www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 08-07-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 2 al 7 luglio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 07-07-07
 
Cardiocentro cubano ottiene un'alta percentuale di sopravvivenza dei pazienti operati
2.7 - Il Cardiocentro Ernesto Guevara, situato nella provincia cubana di Villa Clara, ha un'alta percentuale di sopravvivenza dei pazienti operati, che raggiungono i 5.000 dalla sua fondazione nel 1986. Nella sua edizione digitale, il settimanale Trabajadores indica che il 97 % delle operazioni alle coronarie realizzate in questo istituto è a cuore aperto, un complesso procedimento chirurgico. Questi interventi sono estremamente rischiosi, ma permettono un recupero più soddisfacente del paziente, e richiedono anche la più alta tecnologia e specializzazione dei professionisti.
 
Studenti di 51 paesi abilitati nella Scuola dello Sport
3.7 - Oltre 200 studenti di 51 paesi hanno ricevuto i loro diplomi di laurea della Scuola Internazionale di Educazione Fisica e Sport (EIEFD), situata a San José de las Lajas, a sud-est di La Habana. Con i 245 diplomati in questa occasione, la terza nella storia dell'EIEFD, fondata il 26 febbraio 2001, il numero totale dei laureati ammonta a 1.050. I laureati provenienti da Messico, Honduras, Cuba, Senegal, Argentina, Bolivia e Tunisia hanno ricevuto il diploma di laurea integrale, mentre il costaricano Gerardo Zúñiga ha ottenuto i migliori voti con una media di 5.51, la più alta nella storia del centro docente.
 
Il direttore del PNUMA riconosce i traguardi cubani raggiunti nello sviluppo sostenibile
4.7 – Il Direttore Esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (PNUMA), Achim Steiner, ha espresso a La Habana la sua soddisfazione per i traguardi raggiunti da Cuba in materia di sviluppo sostenibile e di educazione ambientale. Steiner, invitato alla Sesta Convenzione dell'Ambiente e dello Sviluppo, ha evidenziato il progetto della Rivoluzione Energetica promosso da Cuba, per ottenere un utilizzo più razionale delle risorse.
 
Antiterrorista cubano parla della sua innocenza con la BBC Radio
5.7 - L'antiterrorista cubano Gerardo Hernández ha ribadito la propria innocenza e quella dei suoi compagni in un'intervista di 16 minuti concessa alla stazione radio britannica BBC Radio, dal penitenziario federale della California, Stati Uniti. Hernández ha ribadito alla BBC Radio che si trovava nel territorio statunitense, come gli altri quattro combattenti contro il terrorismo, per difendere il suo paese degli attacchi organizzati da Miami, ha reso noto il Notiziario Nazionale della Televisione cubana. La conversazione di Gerardo è la prima ottenuta attraverso un mezzo di comunicazione internazionale a uno dei Cinque cubani che lottavano contro questo male.
 
I giovani cubani daranno un contributo economico e sociale durante le loro vacanze
5.7 – Oltre 600.000 studenti daranno il loro contributo di lavoro produttivo e sociali durante le loro vacanze che inizieranno nei prossimi giorni, ha reso noto il quotidiano Juventud Rebelde. I giovani si mobiliteranno dal 9 luglio al 31 agosto, come parte della trentesima edizione delle Brigate Studentesche di Lavoro (BET), organizzate ogni anno. L'Unione dei Giovani Comunisti di Cuba (UJC) ha informato che si uniranno a questi lavori anche educatori e componenti di 17 brigate internazionali di solidarietà con l'Isola.
 
Cuba aspira a un milione di laureati universitari nel 2009
5.7 - Il Ministro cubano dell'Educazione Superiore, Juan Vela Valdés, ha affermato che il suo paese aspira ad avere un milione di laureati universitari nell'anno 2009. Questo dato rappresenterà un laureato ogni 11 abitanti di Cuba, fatto senza precedenti in nessun'altra nazione, precisa il quotidiano Granma.
 
Zucca gigante desta meraviglia nella parte centrale di Cuba
6.7 - Una zucca gigante, di circa 40 chilogrammi e di un metro di diametro, desta meraviglia tra gli abitanti del municipio cubano di Corralillo, nella centrale provincia di Villa Clara. L'agricoltore Idalberto Torres racconta di essersi quasi spaventato per questo singolare ortaggio, benché non sia il primo di dimensioni notevoli che egli coltiva. Come ha raccontato, questo ortaggio è stato ottenuto concimando la terra solo con feci di maiali e di conigli, e senza il minimo impiego di prodotti chimici.
 
I cubani invitati ai Panamericani hanno vinto oltre 100 medaglie
6.7 - I 16 ex-atleti invitati da Cuba ai Giochi Panamericani di Río de Janeiro hanno vinto oltre un centinaio di medaglie in queste competizioni, come riporta il quotidiano Granma. Oltre agli atleti in attività, allenatori e dirigenti federali, la delegazione cubana comprenderà 16 ex-assi dello sport, che hanno avuto brillanti risultati nelle competizioni continentali. Tra gli invitati si distingue il ginnasta Erick López, vincitore di 22 medaglie ai Giochi Panamericani, 18 di queste d'oro, con le quali si pone in testa nel totale delle medaglie vinte da un atleta da quando hanno avuto inizio questi giochi a Buenos Aires nel 1951.
 
I pannelli solari cubani saranno utili alle nazioni latinoamericane
6.7 - Cuba aumenterà la produzione di pannelli solari, in grado di generare elettricità in posti lontani della rete, per beneficiare le comunità latinoamericane, ha confermato una fonte autorizzata. Domingo Rodríguez, direttore economico dell'Azienda di Componenti Elettronici Ernesto Che Guevara di Pinar del Río, ha detto che la sua azienda sta automatizzando l'area di generazione di questi sistemi per trasferire la loro esperienza in nazioni come Bolivia e Nicaragua.
 
Creati a Cuba distaccamenti per la gestione del risparmio energetico
7.7 - Cuba conta oggi su una nuovo ente nazionale incaricato di controllare il consumo di elettricità e dei sistemi di trasporto dell'energia, suddiviso in gruppi chiamati distaccamenti di assicurazione dei combustibili e dell'energia elettrica. Si tratta di gruppi di giovani che hanno il compito di promuovere e di proteggere il risparmio, i primi dei quali sono stati costituiti e formati ieri nella centrale provincia di Villa Clara dal Ministro dell'Industria di Base, Yadira García. Il Ministro ha anticipato che gruppi simili saranno creati in poco tempo in ognuna delle 14 province del paese.
 
Cuba intraprende azioni per proteggere l'atmosfera
7.7 - Negli ultimi anni Cuba ha ridotto l'uso di sostanze che danneggiano l'atmosfera, come i clorofluorocarbonati o CFC, e il bromuro di metile, ha affermato Nelson Espinosa, direttore dell'Ufficio Tecnico dell'Ozono. Partecipando alla Sesta Convenzione Internazionale sull'Ambiente che si è tenuto questa settimana a La Habana, l'esperto ha evidenziato che Cuba porta avanti progetti per diminuire le emissioni di gas inquinanti. Ha citato la sostituzione dei CFC nella fabbricazione degli aerosol industriali e la riconversione tecnologica delle apparecchiature di refrigerazione commerciali e domestiche.
 
Il sistema pedagogico cubano superiore a quello di molte nazioni
7.7 - Le trasformazioni nell'educazione primaria e secondaria e gli sforzi per la qualità dell'insegnamento rendono il sistema pedagogico cubano superiore a quello di molte nazioni, ha affermato il Ministro del ramo, Luis Ignacio Gómez. Chiudendo a La Habana l'anno scolastico, il Ministro dell'Educazione ha evidenziato che Cuba ha un'istruzione nuova, rinnovata, rafforzata e molto più efficace. Gómez ha indicato che il 2005-2006 è stato l'ottavo corso della Battaglia di Idee, programmi sociali ed educativi intrapresi dal Governo e dallo Stato cubani per elevare la qualità di vita della popolazione e la cultura generale integrale.
 
Incentivato tra gli anziani cubani l'apprendimento dell'informatica
7.7 - Cuba incentiva oggi tra la sua popolazione anziana l'apprendimento dell'informatica affinché queste persone continuino i loro studi e il loro aggiornamento, come parte di un innovativo programma chiamato Geroclub. Si tratta di un progetto a beneficio dei membri dei circoli dei nonni di tutto il paese e dell'Università della Terza Età, come pure del resto dei pensionati. L'aspirazione è quella di trasformare i cubani della terza età in promotori della comunità per rendere più gratificante l'esistenza in questa fase della vita, ha spiegato il presidente del Club dei 120 anni, Eugenio Selman.