www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 15-07-07

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 9 al 14 luglio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 14-07-07
 
Frei Betto esalta la validità dell'esempio di Che Guevara
9.7 - Il religioso e teologo brasiliano Frei Betto ha esaltato oggi la validità dell'esempio, del pensiero e delle idee del comandante Ernesto Che Guevara. In una lettera aperta al guerrigliero assassinato in Bolivia, pubblicata dal quotidiano Granma, Frei Betto ha sottolineato il fallimento di quelli che hanno pensato che, eliminandolo fisicamente, avrebbero condannato alla dimenticanza la sua memoria. Nonostante tante sconfitte ed errori, abbiamo avuto conquiste importanti in questi 40 anni, i movimenti popolari sono dilagati in tutto il Continente e in molti paesi sono meglio organizzati i contadini, le donne, gli operai, gli indios e i neri, ha detto. Nel suo articolo, ha affermato che lo spirito internazionalista e la Rivoluzione cubana si presentano oggi come un unico simbolo.
 
Primo anniversario degli interventi in Guatemala dell'Operazione Miracolo
9.7 - Pedro Dimas Valencia ha celebrato ieri il recupero della vista, un anno dopo essere stato il primo guatemalteco operato di cateratta nel Centro Oftalmologico José Joaquín Palma, a San Cristóbal Verapaz. Il paziente ha sottolineato l'attenzione ricevuta, sia a La Habana sia a San Cristóbal, dove per 24 ore al giorno aveva avuto qualcuno al suo fianco per rispondere a qualunque necessità. A partire da lui, 8.500 guatemaltechi di scarse risorse hanno beneficiato dell'Operazione Miracolo in questo ospedale, situato nel nord del Guatemala, dove ogni giorno si effettuano tra 40 e 60 interventi.
 
L'Operazione Miracolo ha beneficiato 100.000 boliviani
9.7 - Circa 100.000 persone hanno recuperato finora la vista in Bolivia grazie all'Operazione Miracolo, iniziata lo scorso anno con l'aiuto di Cuba. Il risultato è stato evidenziato dal Presidente Evo Morales all'inaugurazione del quinto centro di diagnosi integrale, nella località di Aiquile, nel dipartimento centrale di Cochabamba. Ha precisato che dal suo arrivo in Bolivia nel 2006, i medici cubani hanno curato oltre 5 milioni di pazienti e sono riusciti a salvare circa 7.000. Nella campagna nazionale di alfabetizzazione, i consiglieri cubani insieme ai loro colleghi boliviani e venezuelani hanno insegnato a leggere e a scrivere a oltre a 150.000 adulti maggiori di 15 anni di età.
 
Alarcón: Cuba organizza elezioni senza demagogia né corruzione
10.7 - Le elezioni generali di quest'anno a Cuba saranno realizzate in totale libertà, senza la pressione che in altre parti del mondo esercitano denaro, demagogia o corruzione, ha precisato oggi a La Habana il Presidente del Parlamento, Ricardo Alarcón. Durante l'entrata in carica dei membri della Commissione Nazionale Elettorale (CNE), Alarcón ha detto che le elezioni costituiranno un'altra grande vittoria del popolo di Cuba, dei suoi ideali socialisti e della "vera democrazia". Ha indicato che, da ora e fino al prossimo anno, il popolo di Cuba sarà chiamato a prendere più di una volta decisioni fondamentali, "in totale libertà, senza che sia oggetto di pressioni che in altre parti del mondo esercitano il denaro, la demagogia o la corruzione.
 
Entrano in carica i membri della Commissione Nazionale Elettorale di Cuba
10.7 - Cuba inizia oggi il percorso verso le elezioni generali previste quest'anno nel paese, con la entrata in carica dei membri della Commissione Nazionale Elettorale (CNE). Presieduta da María Esther Reus González, Ministro della Giustizia, la CNE è stata formata ieri. Con una designazione firmata dal Primo Vicepresidente cubano, Raúl Castro, sono stati incaricati anche Rubén Pérez Rodríguez, come vicepresidente, e Tomás Amaral Díaz, come segretario della CNE. La prima tornata delle elezioni per eleggere i membri delle assemblee municipali del Poder Popular, che resteranno in carica per un periodo di due anni e mezzo, sarà effettuata il 21 ottobre 2007.
 
A Cuba numero senza precedenti di insegnanti
10.7 - Cuba dispone oggi di 325.000 insegnanti, numero che equivale a un docente ogni 36 abitanti, la maggiore copertura a livello mondiale, ha rilevato il Ministro dell'Educazione, Luis Ignacio Gómez. Il titolare ha detto che Cuba è una delle poche nazioni che offre una doppia sessione di lezioni nelle sue scuole, per facilitare un maggiore legame dell'alunno con l'insegnamento. Ha ricordato che al trionfo della Rivoluzione nel 1959 vi erano solamente circa 22.000 insegnanti, di cui quasi la metà disoccupati, per cui questi 325.000 insegnanti costituiscono un numero senza precedenti nella storia del sistema educativo nazionale, ha precisato il Ministro.
 
Cuba: è necessaria la volontà politica per ottenere la coesione sociale
10.7 - La coesione sociale si può ottenere solo con la volontà politica e con i valori che i cittadini difendono considerandoli essenziali per la loro esistenza, ha sottolineato la Vice-Ministro cubana della Salute Pubblica, Marcia Cobas Ruíz. Intervenendo alla IX Conferenza Ibero-Americana dei Ministri della Salute, che si svolge in Cile nella settentrionale città di Iquique, ha evidenziato che Cuba conta su 447.023 lavoratori della salute e ha un'infermiera ogni 79.5 abitanti, un medico ogni 159, e uno stomatologo ogni 1.066. Allo stesso modo ha detto che nel 2006 Cuba ha avuto un tasso di mortalità infantile del 5.3 per mille nati vivi e un'aspettativa di vita di 77 anni di età.
 
Migliora a Cuba la qualità della vita dei portatori dell'HIV-AIDS
10.7 - Un programma che contribuisce al miglioramento delle condizioni sociali e lavorative dei cittadini cubani portatori della Sindrome di Immunodeficienza Acquisita (HIV-AIDS), è attuato oggi con successo a Cuba. Albio Leyva, Direttore del Controllo Nazionale di Formazione e Sviluppo del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, ha precisato che il programma pone l'enfasi sulla convivenza e non sulla discriminazione di queste persone nel mondo sociale e del lavoro.
 
Fidel Castro fa appello ad approfondire la conoscenza per creare coscienza
11.7 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha affermato che bisogna fare lavorare le cellule del cervello se si desidera formare coscienza, tanto necessaria nella complessità del mondo attuale. Quello che occorre di più al cittadino del nostro paese è la conoscenza, se si desidera creare una coscienza, ha sottolineato il leader della Rivoluzione in un articolo dal titolo "Autocritica di Cuba", diffuso oggi a La Habana. "In materia economica concreta, penso che in ogni paese quasi tutti i cittadini ignorino tutto. È necessario sapere perché sale il prezzo del petrolio che lo scorso lunedì ha raggiunto la quotazione di 77 dollari al barile; perché crescono i prezzi degli alimenti, come il grano e altri, che per questioni di clima devono essere importati; se la causa della loro crescita è permanente o congiunturale", ha detto il Capo di Stato.
 
I camagüeyanos festeggiano l'assegnazione della sede centrale per il 26 Luglio
12.7 – Un'allegria generale ed espressioni di sostegno alla Rivoluzione cubana e al suo massimo leader, Fidel Castro, percorrono oggi la provincia di Camagüey, designata come sede della cerimonia centrale per la Giornata della Ribellione Nazionale. Secondo quanto ha stabilito l'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, questa provincia orientale ha ottenuto questo riconoscimento per i suoi risultati in importanti indici nei settori di maggiore peso dell'economia, dei servizi e della gestione sociale. L'informazione ufficiale sottolinea i progressi raggiunti in questo territorio, nonostante le persistenti contrarietà climatiche.
 
Cresce la solidarietà con Cuba nel mondo
12.7 - Sei brigate di solidarietà con Cuba porteranno avanti nell'Isola molteplici attività in luglio e in agosto, ha informato oggi l'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP). Secondo un comunicato dell'ICAP, il numero di visitatori ammonta a circa un migliaio di persone provenienti da 30 paesi. I gruppi sono formati dalla brigata Venceremos, degli Stati Uniti, dalla Juan Rius Rivera, di Puerto Rico, e dalla Ernesto Che Guevara, del Canada, dalla brigata europea José Martí, e da quella Latinoamericana e Caraibica, oltre al primo gruppo di solidarietà indiano chiamato Bhagat Singh e dai già noti membri della Carovana dell'Amicizia Cuba-Stati Uniti.
 
Valutati gli indicatori di Cuba nella Giornata Mondiale della Popolazione
12.7 - Cuba è un paese in cui i cittadini presentano importanti risultati nella loro qualità della vita, espressi in elevati livelli di sviluppo sociale, ha affermato un esperto, durante la celebrazione della Giornata Mondiale della Popolazione, promossa dall'ONU. L'educazione, la salute, la previdenza sociale, la creazione di capitale umano e altri indicatori hanno un impatto positivo tra i cubani, ha detto Óscar Mederos, direttore dell'Ufficio Nazionale di Statistica (ONE) di Cuba. Ha segnalato che i progressi nell'educazione permetteranno a Cuba di avere nei prossimi tre anni un cittadino su 11 con il livello universitario.
 
Ricevono la laurea 947 nuovi ingegneri e architetti cubani
12.7 – Con un'emozionante cerimonia, 947 giovani dell'Istituto Superiore Politecnico José Antonio Echevarría (CUJAE), hanno ricevuto i diplomi di laurea di architetti e ingegneri. Con questa abilitazione, ammontano già a 48.042 i laureati dalla CUJAE in Architettura e in Ingegneria Civile, Idraulica, Elettrica, Automatica, Industriale, Informatica, Meccanica, Metallurgica, Chimica e Telecomunicazioni, nei suoi 42 anni dalla fondazione. Tra gli ultimi laureati, 44 sono stranieri, con i quali si arriva al numero di 1.851 studenti di oltre 15 nazioni che hanno concluso i loro studi nella CUJAE, contribuendo così allo sviluppo di Africa, Asia e America Latina.
 
Cuba rafforza il sistema educativo con professori integrali
13.7 - Cuba conterà a partire dal prossimo anno scolastico su 4.827 Professori Generali Integrali nelle scuole medie, un'esperienza inedita fino a oggi nel mondo. Nella cerimonia di abilitazione degli studenti di due Istituti Superiori Pedagogici di La Habana, il Ministro dell'Educazione, Luis Ignacio Gómez, ha detto che i Professori Generali dovranno recepire le trasformazioni in atto nel paese. Questi, ha detto, fanno parte dei 23.464 nuovi laureati nell'educazione che entreranno nelle aule di tutta Cuba a partire dal corso 2007-2008. Questa è la prima grande abilitazione di professionisti della specialità dei Professori Generali Integrali, in cui per quattro anni gli allievi hanno abbinato i loro studi alla pratica nelle aule.
 
Cuba investe nella conservazione e nella distribuzione degli alimenti
14.7 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha affermato che il suo paese sta investendo risorse in un programma nazionale per migliorare la conservazione e la distribuzione degli alimenti. In dichiarazioni, Lage ha segnalato che i lavori comprendono la riparazione totale dei magazzini, l'installazione di nuove apparecchiature di pesatura, di computer e di carrelli elevatori per il trasporto. Ha aggiunto che si sta lavorando alla selezione del personale e ai sistemi di pagamento nei magazzini all'ingrosso degli alimenti, come pure all'ubicazione di questi centri in posti vicini ai consumatori, al fine di risparmiare combustibile.
 
A Cuba alta disponibilità del sistema elettrico nazionale
14.7 - Cuba dispone del 90 % della sua capacità di generazione, che ammonta a 4.000 megawatts (MW), hanno informato gli specialisti dell'Unione Elettrica. Con questa riserva è possibile coprire la domanda di elettricità di tutto il paese, dopo l'installazione di 120 punti di generazione, ha detto Pedro César Pérez, capo delle operazioni dell'Ufficio Nazionale di Carica. Ha spiegato che negli ultimi due anni sono stati predisposti oltre 1.400 MW mediante gruppi elettrogeni che permettono una maggiore indipendenza dal Sistema Elettroenergetico Nazionale (SEN) e di affrontare qualsiasi contingenza tecnica e climatica.
 
Un milione di cubani sarà coinvolto nel processo elettorale
14.7 - Un milione di cubani parteciperà all'organizzazione, all'allestimento e allo sviluppo delle elezioni generali nel paese, ha confermato María Esther Reus, presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale (CEN). In questo numero sono compresi quelli che integreranno le Commissioni e i seggi elettorali ai diversi livelli, oltre al personale ausiliario, ha detto la Reus. Ha segnalato che tutte le persone selezionate per compiti relativi alle elezioni riceveranno, come sempre, l'addestramento necessario in modo che possano operare con trasparenza, professionalità e disciplina.