www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 23-07-07
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 16 al 21 luglio 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 21-07-07
Sfida al blocco nordamericano contro Cuba
16.7 - Attivisti dell'organizzazione Pastori per la Pace sfidano il blocco nordamericano contro Cuba e si apprestano a portare 90 tonnellate di aiuto umanitario per il popolo cubano. Circa 150 componenti la carovana sono arrivati a McAllen, nel Texas, venerdì 13 luglio e cercheranno di attraversare la frontiera con il Messico il 17 luglio sfidando le misure del blocco, illegali, secondo gli organizzatori. Alla 18° Carovana di Amicizia dei Pastori per la Pace partecipano persone di Stati Uniti, Canada, Messico e di vari paesi dell'Europa.
Novanta giovani si laureano come medici nelle montagne guatemalteche
16.7 - Un totale di 90 studenti della Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) hanno terminato il loro ultimo semestre del corso in Guatemala e si recheranno a La Habana per ricevere la loro laurea. Con questi, ammontano a oltre 300 i guatemaltechi che concludono i loro studi nelle aree rurali del Guatemala, insieme alla Brigata Medica Cubana. María Teresa de León, presidentessa dell'Associazione dei Genitori degli Studenti dell'ELAM, ha evidenziato il programma di borse di studio concesse da Cuba ai giovani di diversi paesi e l'Operazione Miracolo per operare alla vista le persone di scarse risorse economiche.
Cuba accusa gli Stati Uniti di inadempimento migratorio
17.7 - Cuba ha accusato oggi gli Stati Uniti di rallentare l'emigrazione legale tra le due nazioni al fine di favorire le partenze illegali, e allo stesso tempo ha chiesto la fine della mistificazione di questo tema. Una nota del Ministero cubano delle Relazioni Estere pubblicata sul quotidiano Granma rivela che, a meno di tre mesi dalla conclusione dell'anno fiscale, il Governo nordamericano ha concesso solo il 53 % della quota di 20.000 visti concordati. Se questa tendenza fosse mantenuta anche per il periodo di tempo che ancora manca, gli Stati Uniti violerebbero un obbligo fondamentale che garantisce l'adeguato rispetto dell'Accordo Migratorio del 1994, avvisa il testo.
Un progetto di costruzione cubano vince il premio mondiale di Habitat
17.7 - Il Centro di Ricerche e Sviluppo delle Strutture e dei Materiali, dell'Università Centrale di Las Villas (nella parte centrale di Cuba), ha ricevuto il Premio Mondiale Habitat per il suo progetto di costruzione di abitazioni. Il metodo consiste nell'edificazione di immobili con materiali che evitano danni all'ecologia, come cemento di tufo (elaborato sulla base di calce, zeolita, segatura o cenere di paglia di canna), e anche bambù, come legname. José Fernando Martirena, vicedirettore della citato istituto, ha spiegato al quotidiano Juventud Rebelde che il metodo viene utilizzato a Cuba da 15 anni ed è stato accolto in altri paesi di America Latina, Africa e Asia.
L'ALBA alfabetizzerà due milioni di persone in Bolivia e Nicaragua
17.7 - L'Alternativa Bolivariana per l'America (ALBA) lavora per ottenere l'alfabetizzazione di due milioni di persone in Bolivia e Nicaragua nei prossimi due anni, ha affermato oggi Rafael Bell, esperto cubano in materia. Bell, che lavora come direttore della cooperazione internazionale del Ministero dell'Educazione cubano, ha dichiarato a Prensa Latina che questo numero comprende 1.2 milioni di analfabeti nel paese sud-americano e altri 800.000 nella nazione centroamericana. Dare impulso a questi piani ideati dagli statisti dei quattro paesi che compongono l'ALBA (Cuba, Venezuela, Bolivia e Nicaragua) è stato il principale accordo del tavolo tecnico dell'ALBA che ha esaminato a Caracas il tema dell'educazione e il progetto multinazionale di alfabetizzazione.
I laureati cubani hanno l'impiego garantito
17.7 – I laureati cubani hanno la priorità nell'occupazione e per questo hanno garantito un posto di lavoro in cui possano sviluppare le loro capacità e prepararsi adeguatamente, ha affermato una fonte del settore. Carlos Umpiérrez, capo della direzione di impiego e risorse lavorative dell'Università di Matanzas Camilo Cienfuegos (UMCC), ha spiegato che a Cuba le necessità di formazione di professionisti sono previste con cinque-sei anni di anticipo. Umpiérrez ha fatto l'esempio dell'UMCC, a 100 chilometri da La Habana, che in 35 anni dalla fondazione ha laureato oltre 14.000 studenti, di questi 582 stranieri di circa 50 paesi, in 16 corsi di laurea in cinque facoltà.
Quasi due mille uruguayani operati a Cuba alla vista
17.7 – Con il rientro di altri 55 uruguayani operati a Cuba a diverse malattie della vista, ammontano a 1.849 i cittadini di questo paese beneficati dall'Operazione Miracolo. In questa piccola nazione un'operazione di cateratta – la più frequente alla quale sono sottoposti gli uruguayani affetti da patologie oculari - costa 1.500 dollari per ogni occhio, più altri 300 dollari per le lenti a contatto. L'Operazione Miracolo, promossa dai Governi di Cuba e del Venezuela, ha reso possibile a centinaia di migliaia di latinoamericani di scarse risorse economiche il recupero o il miglioramento della loro vista. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Salute, circa quattro milioni di latinoamericani hanno cecità curabili.
Fidel Castro: sul furto di cervelli
18.7 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha avvisato che il continuo saccheggio di cervelli nei paesi del Sud disarticola e debilita i programmi di formazione di capitale umano, una risorsa che ha considerato necessaria per uscire dal sottosviluppo. "Non si tratta solo dei trasferimenti di capitali, bensì dell'importazione della materia grigia, tagliando alla radice l'intelligenza e il futuro dei popoli", ha affermato oggi il leader cubano in un articolo pubblicato dal quotidiano Granma.
La prigione di Guantánamo danneggia l'immagine degli Stati Uniti, afferma un quotidiano
18.7 - Il Governo del Presidente George W. Bush continua a danneggiare l'immagine degli Stati Uniti e la loro autorità morale all'estero mantenendo la prigione di Guantánamo, afferma oggi il quotidiano 'The Washington Post'. In un editoriale, l'influente giornale denuncia i tentativi repubblicani di bloccare, un'altra volta, i progetti di legge che permettono agli imputati di questo carcere di impugnare la loro detenzione davanti ai tribunali nordamericani. Nella prigione di Guantánamo, territorio cubano occupato dagli Stati Uniti contro la volontà delle autorità e del popolo cubano, Washington mantiene quasi 400 persone, la maggior parte di queste catturate durante l'invasione dell'Afghanistan, alla fine del 2001.
Arriva oggi a Tampico la Carovana Pastori per la Pace
18.7 - La XVIII Carovana di Amicizia Stati Uniti-Cuba, dei Pastori per la Pace, è attesa oggi nel porto messicano di Tampico, dopo l'attraversamento della frontiera nordamericana nei pressi della città di Reynosa, nello stato di Tamaulipas. Il coordinatore principale in Messico dei Pastori per la Pace, Víctor Vargas, ha informato Prensa Latina che nell'attraversamento di confine, le autorità doganali statunitensi hanno sequestrato 12 computer alla carovana, che porterà a Cuba 90 tonnellate di aiuti umanitari.
Brigatisti statunitensi vengono a conoscenza dei progressi di Cuba in informatica
18.7 - I membri della brigata 'Venceremos', degli Stati Uniti, sono venuti a conoscenza a La Habana dei progressi di Cuba nel campo dell'informatica. In una visita effettuata al Palazzo Centrale di Informatica, nel centro di questa città, il direttore dell'istituto, Carlos Manuel Ortega, ha spiegato l'importanza che lo Stato assegna a questa scienza in funzione dello sviluppo del paese. I visitatori hanno mostrato curiosità per il progetto dei Joven Club di Informatica, presenti in tutto il paese e nei quali si sono diplomati oltre un milione di cubani, compreso portatori di handicap e reclusi.
La capitale del Nicaragua libera dall'analfabetismo
18.7 - Managua ostenterà da oggi il rispettabile privilegio di essere la prima capitale centroamericana a essere dichiarata libera dall'analfabetismo, dopo il successo della campagna di alfabetizzazione durata due anni, con il metodo cubano 'Io, sì posso'. Benché la certificazione dovrà essere concessa dall'UNESCO, un censimento realizzato dagli studenti universitari ha comprovato che il numero di analfabeti nella città attualmente non oltrepassa il 3 %, molto al di sotto di quanto richiesto dalle Nazioni Unite. Tra il 2008 e il 2009, il numero di persone che impareranno a leggere e a scrivere supererà i 700.000, hanno annunciato gli organizzatori della crociata, chiamata "Da Martí a Fidel", per gratitudine all'aiuto portato da Cuba.
Portoricani e statunitensi lavorano nei campi cubani
19.7 – I componenti delle brigate di solidarietà Venceremos, degli Stati Uniti, e Juan Rius Rivera, di Puerto Rico, hanno condiviso con i membri di organizzazioni politiche e sociali cubane un lavoro volontario nell'agricoltura. I brigatisti stranieri hanno lavorato negli agrumeti di Caimito, nella provincia di La Habana, a ovest della capitale. Le due brigate che hanno sfidato le restrizioni di viaggio verso Cuba imposte dal Governo nordamericano, si trovano nell'Isola dallo scorso 13 luglio e continueranno la loro permanenza fino alla fine del mese in corso.
Procede l'organizzazione per le elezioni generali in Cuba
19.7 - Con la designazione dei componenti delle 15.239 commissioni elettorali di circoscrizione continuano oggi i preparativi per le elezioni generali a Cuba. La nomina è avvenuta il giorno seguente la creazione delle commissioni elettorali nei 90 distretti dei 29 municipi con oltre 100.000 abitanti che vi sono in 13 province cubane. Autorità della Commissione Elettorale Nazionale (CEN) hanno confermato che il primo turno delle elezioni sarà il 21 ottobre 2007, ed nei posti dove i candidati non otterranno più del 50 % dei voti validi emessi, vi sarà un secondo turno al 28 dello stesso mese.
Cuba consolida le conquiste nell'educazione
19.7 - Cuba ha ottenuto un salto qualitativo nella frequenza scolastica, nell'aggiornamento professionale e nella formazione integrale degli alunni nel corso 2006-2007, ha detto Luis Ignacio Gómez, Ministro dell'Educazione. Facendo un bilancio del corso di lezioni da poco concluso, Gómez ha indicato che l'80 % dei professori di Cuba studia per raggiungere un alto grado scientifico, in uno sforzo per portare l'insegnamento a livelli superiori. Ha messo in risalto, inoltre, il ruolo della donna insegnante nelle trasformazioni in atto nel paese in questo settore, dove il 72 % dei lavoratori di questo ramo è composto da donne.
Fidel Castro esprime il dolore per l'incidente aereo in Brasile
20.7 - Il Presidente cubano, Fidel Castro, ha espresse il suo dispiacere per l'incidente aereo avvenuto questo martedì all'aeroporto di Congonhas, nella città brasiliana di Sao Paulo. "Desidero esprimere al popolo del Brasile il profondo dolore che ci ha causato il tragico incidente aereo, con la morte di circa 200 persone, nel mezzo dell'allegria dei Giochi Panamericani", ha detto il leader cubano in una riflessione pubblicata oggi. Il canale Globo News ha precisato che i pompieri e altre forze specializzate hanno recuperato 184 cadaveri, mentre altre quattro persone sono morte dopo il trasporto negli ospedali.
Dottorato Honoris Causa in Informatica a Fidel Castro
20.7 - L'Università delle Scienze Informatiche ha concesso la prima laurea di Dottore Honoris Causa al Presidente cubano Fidel Castro, in riconoscimento ai suoi sistematici contributi a questo ramo del sapere. Il diploma è stato consegnato al Primo Vicepresidente, Raúl Castro, nella cerimonia della prima abilitazione di questo centro di studi superiori e riconosce gli apporti dati per oltre mezzo secolo dal leader della Rivoluzione cubana allo sviluppo della scienza e della tecnologia.
Informatica, specialità più produttiva a Cuba
20.7 - Cuba conta oggi su 1.334 nuovi Ingegneri in Scienze Informatiche, che con il loro lavoro contribuiranno a trasformare questa specialità nel ramo più produttivo del paese, usando a fondo l'intelligenza. Così ha affermato Carlos Valenciaga, membro del Comitato Centrale del Partito Comunista e del Consiglio di Stato, durante la cerimonia di abilitazione della prima promozione dell'Università di Scienze Informatiche dell'Isola (UCI). Le maggiori possibilità stanno nella forza lavorativa di oltre cinquemila studenti e dei 500 professori legati a 166 progetti produttivi, ha aggiunto. L'UCI è sorta su iniziativa del Presidente cubano, Fidel Castro, nell'anno 2002 come una via per socializzare e per moltiplicare come mai avvenuto prima gli studi di questa specialità.
Cuba mantiene la vigilanza contro l'influenza aviaria
20.7 - Cuba conta su un sistema di vigilanza rafforzato per rilevare in tempo l'influenza aviaria, malattia che colpisce vari paesi del sud-est asiatico, ha affermato oggi a La Habana un esperto. In una conferenza stampa, Gonzalo Estévez, Viceministro cubano del Ministero della Salute Pubblica, ha messo in evidenza che la nazione conta su personale sanitario di alta qualifica, addestrato per affrontare una possibile epidemia. L'influenza aviaria ha colpito 306 persone nel mondo dal 2003, di queste 185 sono morte, la maggior parte in Indonesia.
Scoperti a Cuba i fossili più antichi delle Antille
20.7 - I fossili più antichi delle Antille sono stati scoperti nel Domo Zaza nel sud della provincia di Sancti Spíritus, ha rivelato un scienziato cubano. Alejandro Romero Emperador, membro della Fondazione l'Uomo e la Natura, ha dichiarato a Prensa Latina che le prime indagini nel sito paleontologico sono state fatte negli anni '70 e nel 1991 è stato localizzato il giacimento. I campioni studiati hanno un'età dai 18 ai 20 milioni di anni e sono stati trovati da esperti del gruppo speleologico SAMA.
Cuba ottiene il dodicesimo titolo panamericano nel baseball
20.7 - Cuba ha vinto oggi il 12° titolo panamericano, il 10° consecutivo, superando in una buona partita gli Stati Uniti, per 3-1, alla chiusura del torneo di baseball di Río-2007. Siamo venuti a confermare il titolo, per vincere la medaglia d'oro che voleva tutto il nostro popolo, e lo abbiamo fatto, ha detto il manager Rey Vicente Anglada in una conferenza stampa al termine della premiazione, sul terreno della Ciudad del Rock.
Carovana di solidarietà nordamericana continua nella denuncia del blocco a Cuba
21.7 – Il reverendo Luis Barrios, uno dei componenti del gruppo religioso nordamericano Pastori per la Pace, ha detto a La Habana che la sua tradizionale carovana a Cuba, oltre a essere di solidarietà, ha l'obiettivo di denunciare il blocco statunitense. Si tratta di minare questa politica negli Stati Uniti e questo è ciò che rende importante questo progetto, ha dichiarato Barrios a Prensa Latina, durante una visita al Centro di Ricerche della Terza Età. Alla testa di un gruppo di integranti la diciottesima edizione della Carovana solidale arriva giovedì a La Habana proveniente dal Messico, il religioso ha detto che loro deplorano l'assedio commerciale poiché è immorale e illegale.
Un Tribunale sfida i segreti del Governo degli Stati Uniti sui prigionieri a Guantánamo
21.7 - Una corte federale d'appello ha ordinato al Governo del Presidente George W. Bush di consegnare alla Giustizia tutte le informazioni che permettano di determinare se ciascuno dei prigionieri di Guantánamo sia o non sia un "combattente nemico". Nella prigione di Guantánamo, territorio cubano occupato dagli Stati Uniti contro la volontà delle autorità e del popolo di Cuba, Washington mantiene circa 400 persone, quasi nella loro totalità arrestate durante l'invasione in Afghanistan alla fine del 2001. Benché non siano state messe sotto processo, sono etichettate come "combattenti nemici", termine utilizzato dall'Amministrazione Bush per proibire il diritto a un avvocato e, in definitiva, a ricorrere contro il loro incarceramento indefinito.
Cuba apporterà altre migliaia di medici al mondo
21.7 - Un totale di 8.884 nuovi professionisti della salute di decine di paesi e di Cuba usciranno dalle università dell'Isola nei prossimi giorni. Questa nuova promozione comprende oltre 4.000 medici, di questi 2.470 cubani, che si sono laureati nelle specialità di medicina, stomatologia, tecnologia della salute e infermeria. In questa tornata si laureeranno i primi 746 giovani che si erano iscritti nel corso di laurea nella salute e che sono stati preparati a partire da un modello pedagogico iniziato nell'anno 2002, come parte dei nuovi programmi della Rivoluzione.
Inaugurata la prima Agenzia Cubana di Rock
21.7 - La prima Agenzia Cubana di Rock (ACR) è stata inaugurata a La Habana in un importante passo per legittimare questo genere nel panorama culturale dell'Isola, ha affermato la sua presidentessa, Yuri Ávila. Il Ministro della Cultura, Abel Prieto, che ha assistito all'inaugurazione, ha fatto appello ai protagonisti di questo movimento a preservare con passione questo progetto, a lungo anelato dai suoi cultori e finora frustrato a causa di problemi organizzativi e di finanziamento. Al 1988 risalgono i primi tentativi di creare un'agenzia cubana di rock, benché finora gli amanti di questo genere si ritrovavano nel Patio de María, il primo spazio dove questa musica si è sviluppata come espressione legittima della cultura.