www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 10-09-07 - n. 193

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 1 al 8 settembre agosto 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 01-09-07
 
Le donne cubane fanno appello a elezioni generali esemplari
1.9 - La Federazione delle Donne Cubane ha esortato a proporre come candidati a delegati alle prossime elezioni generali i cittadini con meriti, capacità, autorità morale, prestigio e disponibilità a servire il bene comune. In un appello, la maggiore organizzazione femminile di Cuba afferma che è un diritto dei cittadini e un dovere scegliere coloro che rappresenteranno la popolazione negli organismi del Poder Popular. In tutte le comunità, precisa il documento, esistono compagne e compagni che sono autentici leader: giovani studenti, lavoratori, contadini, artisti, scienziati, pensionati e casalinghe.
 
Félix, sesta tormenta tropicale della stagione ciclonica
1.9 – La sesta tormenta tropicale dell'attuale stagione ciclonica, chiamata Félix, si avvicina ai Caraibi, ha informato l'Istituto di Meteorologia (INSMET) di Cuba. I suoi venti massimi raggiungono i 65 chilometri all'ora e la sua pressione centrale è di 1.007 hectoPascal, ha comunicato il Centro di Previsioni dell'INSMET. Secondo l'avviso, nelle prossime 12-24 ore, Félix continua a muoversi verso ovest con una velocità di trasferimento simile incrementando la sua intensità.
 
Il Ministro degli Esteri cubano presiede in Iran la riunione dei Non Allineati
3.9 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, presiede oggi a Teheran la Riunione Ministeriale del Movimento dei Paese Non Allineati su Diritti Umani e Diversità Culturale. L'appuntamento durerà fino a domani, avviene per una decisione del XIV Vertice dell'organizzazione che si è svolto a La Habana, nel settembre dell'anno scorso. Il suo obiettivo è quello di riaffermare l'impegno del Movimento sulla difesa dei diritti umani e della diversità culturale, sulla base dei principi di universalità, obiettività, imparzialità e di non selettività, ha reso noto il quotidiano Granma.
 
Le montagne cubane accolgono migliaia di studenti
3.9 - Le scuole nelle montagne cubane, come nelle città, nelle comunità e nelle pianure, hanno accolto migliaia di bambini e di giovani per dare inizio all'anno scolastico 2007-2008. In tutte le zone più appartate del territorio nazionale sono garantiti l'educazione, il materiale di studio, l'insegnante, la scuola e i progressi della tecnologia (energia elettrica, il televisore, il video e il computer).
 
Entusiasmo nelle nomine dei candidati per le elezioni cubane
4.9 - Il segretario della Commissione Elettorale Nazionale, Tomás Amarán, ha sottolineato l’andamento soddisfacente del processo di nomina dei candidati realizzato dalla popolazione cubana in vista delle prossime elezioni. Amarán ha reso noto che, fino a oggi, sono stati selezionati 1.168 aspiranti a delegati municipali mediante assemblee popolari alle quali hanno partecipato 167.691 elettori. La massiccia partecipazione è giunta all’84.19 % come media nazionale confermando l'interesse mostrato dalla popolazione di ogni circoscrizione elettorale.
 
I medici cubani in Nicaragua assistono gli sfollati per l’uragano Félix
4.9 - I medici cubani distaccati sulla Costa Caribe del Nicaragua si mantengono ai loro posti di lavoro, pronti a rispondere a qualunque emergenza che l’uragano Félix possa provocare, ha affermato oggi il capo della brigata, Luís Carlos Ávila. In dichiarazioni a Prensa Latina da Puerto Cabezas, 536 chilometri a nord-est di Managua, Ávila ha detto che gli otto medici ubicati in quella città capoluogo della Regione Autonoma dell'Atlántico Norte (RAAN) sono stati evacuati insieme ai pazienti dell'ospedale.
 
Cuba eletta nel Comitato sulla Desertificazione e Siccità
4.9 - Cuba è stata eletta oggi membro del Comitato di Scienza e Tecnologia dell’VIII Conferenza delle Parti della Convenzione di Lotta contro la Desertificazione e la Siccità che si svolge a Madrid. Il lavoro di Cuba e il rilevante apporto dei suoi scienziati nella lotta contro la desertificazione e la siccità, sono stati riconosciuti con questa elezione. L'incontro, inaugurato dai principi delle Asturie, si svolge nel Palazzo dai Congressi di Madrid con la partecipazione di 2.000 delegati di 191 paesi e di organizzazioni non governative.
 
I cubani ricordano oggi un’importante azione rivoluzionaria
5.9 - I cubani ricordano oggi un’importante azione rivoluzionaria portata avanti 50 anni fa nella centrale provincia di Cienfuegos dai civili e da appartenenti alla Marina da Guerra. L'azione diventò una vera insurrezione popolare, perché dopo la presa della guarnizione, situata nel cosiddetto Cayo Loco, vennero distribuite le armi alla popolazione di Cienfuegos e rapidamente caddero nelle mani dei rivoluzionari le varie istituzioni ufficiali della città.
 
Cordoglio a Cuba per la morte di Luciano Pavarotti
6.9 - Musicisti, artisti e cubani in generale hanno appreso con dispiacere la notizia della morte di Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori del mondo, morto questa mattina a Modena, in Italia, la sua città natale. L’artista Rosa Fornés ha detto di essere rimasta sorpresa apprendendo la notizia. "Pavarotti è uno dei cantanti di più alta qualità mai esistiti al mondo. Aveva una voce privilegiata, molto carisma", ha detto l'artista. Il direttore del Teatro Lirico di Cuba, Adolfo Casas, ha detto di provare un profondo dolore per la sua morte. I mezzi di comunicazione cubani hanno riportato la notizia del decesso di Pavarotti, che godeva di una grande popolarità tra il pubblico cubano.
 
Compie mezzo secolo il giornale cubano più vecchio
7.9 – La rivista Sierra Maestra, la più vecchia di Cuba, compie oggi 50 anni dalla sua fondazione nella clandestinità su iniziativa dal giovane leader rivoluzionario Frank País, assassinato poco più di un mese prima. Precursore dei siti in Internet della stampa cubana, dal 1998 il Sierra Maestra pubblica anche i supplementi Turquino e Il Cubano Libero, dedicati rispettivamente alle zone montuose e ai temi storici. Diventato settimanale dal 1992, è uno dei mezzi fondamentali di informazione per gli abitanti della provincia orientale di Santiago de Cuba.
 
Il Governo dell'Uganda ringrazia per l'aiuto solidale di Cuba
7.9 - L'Africa deve molto a Cuba, in particolare per lo sviluppo raggiunto dall'Uganda, per questo vogliamo rafforzare le relazioni bilaterali e fraterne, ha affermato il Vicepresidente ugandese, Gilbert Balibaseka Bukenya. Trasmettendo l'opinione del Governo ugandese, Balibaseka ha messo in risalto il sostegno di Cuba in materia di salute, formazione di giovani medici - attualmente molto richiesti - e nella creazione di una nuova università a Kampala.
 
Il Presidente Fidel Castro si congratula con i centri cubani di informatica
8.9 - Il presidente Fidel Castro ha inviato le sue congratulazioni ai Club di Informatica per Giovani, in occasione del 20° anniversario della fondazione di questi centri, che ha definito i prediletti della Rivoluzione cubana. Nella cerimonia principale di questa celebrazione, Raúl Van Troi, direttore di questo programma, ha fatto conoscere il fruttifero lavoro di questo progetto nell'insegnamento delle tecnologie dell'informatica e nell'utilizzazione del tempo libero della famiglia cubana. Ha evidenziato che i Club di Informatica per Giovani hanno istruito nei loro 602 centri oltre 1.300.000 persone.