www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 16-09-07 - n. 194

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 10 al 15 settembre agosto 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 15-09-07
 
I cubani sostengono il processo elettorale
10.9 - La presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), María Esther Reus, ha affermato che il processo preparatorio delle elezioni municipali del prossimo ottobre marcia in modo soddisfacente grazie al sostegno dato dai cubani. La Reus ha detto che a una settimana dall'inizio della nomina dei candidati nei quartieri, gli elettori hanno dato un sostegno entusiastico alle assemblee nelle quali sono già stati proposti circa 4.900 candidati.
 
L'informatica attira l'interesse dei cubani
10.9 – Attualmente oltre 200.000 cubani frequentano ogni anno corsi regolari di informatica offerti nelle apposite strutture esistenti in tutto il paese, dove vengono formate persone di diverse età. Al compimento del ventesimo anniversario del programma dei cosiddetti Club d'Informatica per Giovani in tutta Cuba, si prevede che nei prossimi quattro anni i diplomati usciti da queste aule saranno due milioni, senza contare il numero di studenti che apprendono questa materia come materia di studio nelle scuole.
 
Migliaia di giovani fanno lavoro sociale a Cuba
10.9 – In tutta Cuba, circa 43.000 giovani cubani sono inseriti nel lavoro sociale comunitario, come parte di un programma promosso già sette anni fa da Fidel Castro. Il quotidiano Juventud Rebelde sottolinea questo fatto, frutto delle costanti trasformazioni che hanno avuto luogo nel paese per elevare il livello di vita dei suoi abitanti. Secondo la fonte, in questi momenti i lavoratori sociali stanno indagando sulla situazione dell'attenzione agli anziani, che sono circa 1.8 milioni.
 
Riconosciuta la solidarietà di Cuba con Saint Kitts y Nevis
11.9 - Il Vice-Primo Ministro e titolare dell'Educazione di Saint Kitts y Nevis, Sam Condor, ha riconosciuto il sostegno di Cuba nella formazione di professionisti del suo paese, ha reso noto l'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli. Condor ha sottolineato che l'aiuto cubano è stato indispensabile per lo sviluppo economico e sociale di questa nazione che affronta sfide nel contesto attuale, indica la nota di questo ente. Durante una cerimonia a Basseterre, organizzata dall'Associazione di Saint Kitts y Nevis, di giovani laureati a Cuba, Condor ha evidenziato che la solidarietà cubana è un esempio unico nella storia, poiché garantisce gratis la frequenza universitaria a giovani dei paesi dell'area.
 
Cuba deplora il blocco anglo-americano allo Zimbabwe
12.9 - Cuba ha ribadito oggi il suo rifiuto al blocco imposto dalle potenze occidentali allo Zimbabwe, e ha detto che questa politica viola il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite. Riaffermiamo il nostro totale e inequivocabile rifiuto verso il blocco e il ricatto contro lo Zimbabwe, ha detto questo mercoledì il Ministro cubano degli Esteri, Felipe Pérez Roque, durante un incontro con il Vice-Presidente del paese africano, Joyce Tourai Ropa Mujuru.
 
I cubani al lavoro volontario in omaggio a Che Guevara
13.9 - I cubani faranno una giornata nazionale di lavoro volontario a partire dal prossimo 7 ottobre, in omaggio al comandante Ernesto Che Guevara per il 40° anniversario della sua morte. L'appello fatto dalla Centrale dei Lavoratori di Cuba, durerà fino al mese di novembre e le priorità saranno l'igienizzazione dei centri di lavoro, di produzione degli alimenti, la costruzione di abitazioni e il recupero della canna da zucchero, tra le altre.
 
Creazione di impieghi di qualità nell'agenda cubana del lavoro
13.9 - Il Ministero del Lavoro e della previdenza sociale (MTSS) si impegna oggi nella creazione di impieghi di qualità, dopo essere riuscito dal 2004 a stabilizzare il tasso di disoccupazione a meno del 2 %. Come principio promuoviamo la creazione di posti di qualità, permanenti e cui possano accedere sia gli uomini sia le donne, ha affermato la direttrice dell'Impiego, María Victoria Coombs. Riferendosi alla situazione salariale nel paese, la funzionaria ha spiegato che il MTSS lavora in funzione di ottenere il principio socialista di distribuzione: "a ognuno secondo la sua capacità a ognuno secondo il suo lavoro".
 
Cuba colpisce il narcotraffico internazionale negli aeroporti
14.9 - Cuba ha sventato nei suoi aeroporti, dal gennaio 2003 fino al primo semestre di quest'anno, 35 azioni di narcotraffico internazionale e ha sequestrato circa 60 chilogrammi di droghe, riportano oggi i mezzi di stampa. Grazie alle operazioni delle forze specializzate del Ministero dell'Interno e della Dogana Generale della Repubblica sono state arrestate 49 persone di 23 nazionalità diverse, mette in evidenza questo venerdì un articolo a piena pagina nel quotidiano Granma.
 
Cuba ratifica la Convenzione dell'UNESCO sull'educazione
14.9 – A Parigi, Cuba ha confermato oggi la sua adesione alla Convenzione contro le discriminazioni nell'educazione, durante un'udienza speciale con il Direttore Generale dell'UNESCO, Koichiro Matsuura. L'Ambasciatore cubano presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), Héctor Hernández Pardo, ha consegnato a Matsuura gli strumenti di ratifica del Protocollo. Si tratta di un testo per istituire una Commissione di Conciliazione e di Buoni Uffici autorizzata a risolvere le controversie a cui possa dar luogo la Convenzione, in relazione alla Lotta contro le Discriminazioni nell'ambito dell'insegnamento.
 
Cuba mostra un basso indice di morti in incidenti stradali
15.9 - Cuba mostra oggi il più basso indice di morti in incidenti stradali negli ultimi 17 anni, con 9.6 morti per ogni 100.000 abitanti. Questo tasso è molto inferiore alle statistiche riportate in America Latina e nel mondo, circa 20 ogni 100.000 abitanti. Tuttavia, le autorità hanno detto alla stampa che il numero di morti a Cuba per questa causa può ancora diminuire quando si otterrà una maggior disciplina stradale.
 
Inaugurato un centro oftalmico a Santiago de Cuba
15.9 - Un moderno centro oftalmico è stato inaugurato nell'Ospedale Generale Juan Bruno Zayas, di Santiago de Cuba, come parte dell'ampliazione e del miglioramento di questa rete specializzata nel paese. Dotata di sezioni chirurgica, di consultazione esterna e di ospedalizzazione, l'installazione si occuperà della cecità prevenibile e di altre malattie alla vista, con un personale medico e ausiliare altamente qualificato e mezzi tecnologicamente avanzati.