www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 24-09-07 - n. 195

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 15 al 22 settembre agosto 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 22-09-07
 
Le organizzazioni di massa cubane analizzano i possibile pre-candidati al Parlamento
17.9 – Le organizzazioni cubane dei lavoratori, dei CDR, delle donne, degli agricoltori e degli studenti hanno iniziato a riunirsi per selezionare i loro pre-candidati al Parlamento e alle assemblee provinciali del Poder Popular. Il quotidiano Granma ha reso noto oggi che entro la fine di questo mese devono terminare le assemblee nazionali di queste organizzazioni, in cui vengono fatte delle proposte e, successivamente, saranno fatte dai municipi una volta terminato l'attuale processo di nomina di candidati a delegati a questo livello. Secondo la legge elettorale, fino al 50 % dei componenti delle Assemblee Provinciali e del Parlamento devono prima essere eletti dalla popolazione come delegati di base.
 
Rilevante scoperta fossile del Miocene in una provincia cubana
17.9 - Una rilevante scoperta di resti fossili risalenti a 18-20 milioni di anni fa è avvenuta nella provincia centrale di Sancti Spíritus, ha comunicato oggi Alejandro Romero Emperador, vicepresidente della Società Speleologica di Cuba. L'esperto ha detto a Prensa Latina che si tratta di resti di dugonghi (sireni) e di coccodrilli giganti che vissero nel Miocene - quarto epoca del periodo Terziario – iniziato 23 milioni di anni fa e terminato circa cinque milioni di anni fa.
 
Cuba si aspetta un'altra vittoria contro il blocco, ha affermato il Ministro degli Esteri
18.9 - Cuba continuerà a denunciare gli effetti del blocco nordamericano e si aspetta un'altra vittoria il 30 ottobre all'Assemblea Generale dell'ONU, ha sottolineato oggi il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque. Pérez Roque ha presentato alla stampa nazionale ed estera il documento che Cuba ha consegnato al segretario generale delle Nazioni Unite con le prove dei danni causati a Cuba nell'ultimo anno a causa delle misure punitive di Washington. Per 15 anni consecutivi, l'Assemblea Generale dell'ONU ha approvato il progetto di risoluzione cubano che pone la necessità di mettere fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba.
 
Cuba denuncia i danni del blocco economico degli Stati Uniti
18.9 - Il Ministro cubano delle Relazioni Estere, Felipe Pérez Roque, ha affermato oggi che i danni provocati a Cuba dal blocco degli Stati Uniti ammontano già a oltre 89.000 milioni di dollari. Pérez Roque ha fornito questo dato presentando alla stampa a La Habana la relazione sulla risoluzione 61/11 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unita "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti dell'America a Cuba". Dal trionfo della Rivoluzione cubana il 1° gennaio 1959, il Governo nordamericano ha iniziato l'assedio economico che ormai compie quasi cinquant'anni.
 
la salute cubana, uno degli obiettivi del blocco nordamericano
18.9 – Da quasi cinquant'anni il popolo cubano patisce gli effetti di un serrato blocco da parte degli Stati Uniti, che influisce in tutti gli ambiti della vita, con i conseguenti danni agli abitanti di Cuba. Le sanzioni imposte, rese più dure durante l'amministrazione dell'attuale presidente George W. Bush, hanno causato gravi danni all'economia nazionale. Il sistema di salute di Cuba non è esente da ciò. Cuba ha denunciato continuamente i danni che il blocco statunitense causa alla salute pubblica nazionale, situazione che ribadisce nella Relazione sulla Risoluzione 61/11 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
 
Il blocco statunitense ostacola lo sviluppo del trasporto cubano
18.9 - Le restrizioni imposte dal blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti a Cuba hanno significato nell'ultimo anno perdite che ammontano a 208.8 milioni di dollari nel sistema nazionale di trasporto. Questo settore di grande importanza per l'economia e per la popolazione non può acquistare macchinari, parti e pezzi per rinnovare il parco dei locomotori ferroviari, per la maggior parte di produzione nordamericana e canadese. Tale situazione ha provocato la paralisi di 6.892 treni per mancanza di queste macchine e di carrozze, impedendo il trasporto su lunghe distanze di circa 197.000 passeggeri, con un danno di 500.000 dollari.
 
L'ostinata politica nordamericana contro Cuba colpisce anche paesi terzi
18.9 - Il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti contro Cuba ha colpito, da maggio del 2006 al maggio del presente anno, 30 nazioni che hanno patito il carattere extra-territoriale di questa politica. Da quando la Casa Bianca ha approvato le Leggi Torricelli ed Helms-Burton e nel 2004 ha consentito il Piano Bush per accelerare la distruzione dell'ordine istituzionale cubano, ogni giorno sono sempre di più i danneggiati dentro e fuori dal paese. Al riguardo, la relazione di Cuba all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla necessità di porre fine all'assedio economico precisa che questi danni hanno raggiunto livelli senza precedenti nell'ultimo anno.
 
Tecnica ortopedica cubana applicata in oltre 30 nazioni
18.9 - Circa 245.000 pazienti cubani con lesioni all'anca hanno beneficiato dei fissatori esterni RALCA, una tecnica introdotta da Cuba circa trent'anni fa e oggi estesa con successo a oltre 30 nazioni. Il dottor Rodrigo Alvarez Cambras, presidente della Società Cubana di Ortopedia e Traumatologia, ha detto a Prensa Latina che la sua applicazione ha permesso di assistere i cubani e di essere utile in paesi, di fronte ai disastri naturali. Ideato dall'eminente medico, il modello RALCA consta di cinque serie tra le quali risaltano le cosiddette protesi cementate, non cementate e di ricambio.
 
Cuba chiede la fine del blocco degli Stati Uniti
19.9 - Il Ministro degli Esteri Felipe Pérez Roque ha chiesto al Governo statunitense di mettere fine al blocco contro Cuba, perché fa soffrire i due popoli e il resto del mondo. Questo è il motivo fondamentale per il quale Washington dovrebbe togliere la sanzione a Cuba, ha indicato Pérez Roque presentando ieri la relazione che porterà prossimamente all'ONU sulla necessità di porre fine all'assedio all'Isola. Ha affermato che il suo paese è disposto a mantenere con gli Stati Uniti un dialogo rispettoso della sua sovranità e dei suoi diritti, altrimenti continuerà a resistere mille anni alle sanzioni imposte. Ha affermato che questo assedio è il principale ostacolo allo sviluppo economico di Cuba, provocando perdite superiori a 89.000 milioni di dollari, un dato per difetto e molto al di sotto dei danni reali.
 
La moglie di un antiterrorista cubano denuncia il ricatto di Washington
19.9 - Olga Salanueva, moglie di uno dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, ha denunciato che Washington utilizza lei e Adriana Pérez come mezzo di ricatto contro i loro mariti. In un'intervista alla televisione cubana, la Salanueva ha affermato che era stato progettato molto tempo prima del loro arresto come reprimere questi uomini, poiché avevano informato Cuba sui piani di attentati organizzati dai gruppi anticubani di Miami. Durante questo periodo di tempo, né lei né la Pérez hanno potuto vedere i loro mariti, rispettivamente René González e Gerardo Hernández, processati insieme a Fernando González, Ramón Labañino e Antonio Guerrero.
 
Organizzazioni europee confermano il loro sostegno a Cuba
19.9 - La Federazione di Organizzazioni Europee di Solidarietà con Cuba MediCuba-Europa ha ribadito il suo appoggio al sistema di salute dell'Isola, uno dei bersagli del blocco degli Stati Uniti contro La Habana. Christian Jordi, presidente di MediCuba-Europa, ha precisato che questo ente, composto da gruppi di solidarietà di 12 paesi, ha apportato oltre sette milioni di euro per lo sviluppo di ricerche scientifiche e per la produzione di medicinali a Cuba. Jordi ha parlato alla cerimonia per il decimo anniversario della fondazione di MediCuba-Europa, effettuata nella sede dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli, a La Habana.
 
Cuba realizzerà innesti ossei a partire dal tessuto animale
19.9 - Cuba realizzerà tra breve gli innesti ossei con tessuto animale, ha annunciato oggi Rodrigo Alvarez Cambras, presidente della Società Cubana di Ortopedia, sotto i cui auspici è in corso a Viñales il Congresso Internazionale di questa specialità. In dichiarazioni a Prensa Latina, l'esperto ha sottolineato l'importanza di questo apporto per lo sviluppo dell'ortopedia, poiché lo considera più vantaggioso rispetto a quello applicato attualmente, a partire dal tessuto umano di donatori. L'innesto osseo a partire dal tessuto animale è un tema che viene dibattuto nell'evento che riunisce 300 specialisti di 15 nazioni in questo municipio dell'occidente cubano.
 
Cuba vince il suo primo titolo ai Mondiali di Lotta
19.9 – A Bakú, in Azerbagian, Cuba ha vinto oggi il suo primo titolo al 47° Campionato Mondiale di Lotta, grazie alla vittoria del grechista Mijain López, di 120 chilogrammi, che ha battuto nella finale il russo Khasan Baroev. Il caraibico, vice-campione all'appuntamento universale di Cina 2006 e detentore del titolo panamericano a Río de Janeiro 2007, ha regalato all'America Latina la sua prima medaglia nella competizione e si è classificato per i Giochi Olimpici di Pechino 2008.
 
Rivisti gli accordi dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe
20.9 – A La Habana, rappresentanti di Nicaragua, Venezuela, Bolivia e Cuba rivedono oggi gli Accordi di Cooperazione e il processo di istituzionalizzazione dell'Alternativa Bolivariana per le Americhe (ALBA). Il programma della II Riunione del Consiglio dei Ministri dell'ALBA riporta che i delegati di alto livello verificheranno, tra gli altri, quei due aspetti del processo di integrazione, approvati nel V Vertice, effettuato a Barquisimeto, in Venezuela, nell'aprile scorso. I presidenti del Venezuela, Hugo Chávez, di Bolivia, Evo Morales, e del Nicaragua, Daniel Ortega, e il Vicepresidente cubano Carlos Lage hanno valutato in quell'occasione lo sviluppo dei programmi e dei progetti promossi nel Primo Piano Strategico dell'ALBA.
 
Attiva partecipazione femminile alle elezioni cubane
20.9 - La partecipazione delle donne al processo di candidatura delle elezioni generali a Cuba è del 29.2 % dei candidati nominati, ha indicato Tomás Amarán, segretario della Commissione Elettorale Nazionale. Finora sono già stati definiti 27.833 candidati per i posti di delegati nelle assemblee municipali, le cui votazioni avverranno il 21 ottobre, al primo turno, e il 28 dello stesso mese al secondo turno. Questo protagonismo delle donne pone Cuba al sesto posto mondiale riguardo a queste liste, fatto che caratterizza la democrazia partecipativa cubana.
 
Introdotti a Cuba sistemi di protesi per gomito e spalla
20.9 - L'introduzione a Cuba di protesi totali del gomito e della spalla figura tra le novità dello sviluppo dell'Ortopedia, una specialità che riunisce a Viñales 300 specialisti di 15 nazioni. Si tratta di apparecchiature di alta complessità tecnologica mostrati nell'ambito del Congresso Internazionale di Ortopedia che tiene le sue riunioni nel Centro Culturale di Viñales, a 170 chilometri a ovest di La Habana. Insieme ai loro simili per anca e ginocchio, le nuove tecniche chirurgiche permetteranno di affrontare problemi che colpiscono la popolazione cubana, ha affermato a Prensa Latina Ricardo Tarragona, specialista del Gruppo Nazionale di Ortopedia dell'Ospedale Frank País.
 
Il Presidente angolano ha reso omaggio ai cubani caduti in Angola
21.9 - Il Presidente angolano, José Eduardo Dos Santos, ha reso oggi omaggio agli internazionalisti cubani caduti in Angola e ha fatto appello a onorare le loro idee e i loro sogni per un mondo migliore. Il Presidente ha posto un'offerta floreale nel pantheon che conserva i resti di questi combattenti e ha dato risalto al sacrificio di coloro che hanno dato la loro vita e versarono il loro sangue. Questi uomini sono stati generosi con noi che siamo vivi, perché con il loro altruismo hanno garantito la nostra libertà e la nostra indipendenza, ha detto successivamente. Dos Santos ha terminato il suo breve discorso chiedendo onore e gloria per i martiri caduti per il bene dell'Umanità.