www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 29-10-07 - n. 200
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 22 al 25 ottobre 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 25-10-07
Bush si ripete come un disco incantato contro Cuba, afferma Alarcón
22.10 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Ricardo Alarcón, ha affermato che il Presidente nordamericano, George W. Bush, si ripete come un disco incantato contro Cuba. "Si ripete come un disco incantato per esprimere le stesse cose già dette (...) le menzogne e la politica di un'amministrazione in bancarotta", ha detto Alarcón ai giornalisti in riferimento alle misure che annuncerà il Presidente nordamericano mercoledì prossimo. Poco dopo aver votato alle elezioni municipali di questa domenica, il leader dell'organismo legislativo cubano ha detto che Cuba non si preoccupa di quello che Bush dirà questa settimana al Dipartimento di Stato.
Fidel Castro: Bush, la fame e la morte
23.10 - Il presidente di Cuba, Fidel Castro, ha affermato che il Presidente statunitense, George W. Bush, minaccia l'umanità con una Terza Guerra Mondiale, che questa volta sarà con armi atomiche. In nuove riflessioni diffuse oggi, il leader della Rivoluzione cubana ha sottolineato che il pericolo di una fame mondiale di massa si accresce con la recente iniziativa di Bush di trasformare gli alimenti in combustibile. Tali temi di importanza vitale sono quelli che interessano i rappresentanti dei paesi che si riuniranno martedì 30 ottobre per discutere il progetto cubano di condanna al blocco, ha segnalato il Presidente Fidel Castro, facendo riferimento alla presentazione all'ONU di questo documento.
Ha votato il 95.44 % degli elettori cubani
23.10 - Il 95.44 % degli elettori cubani ha votato per eleggere i delegati municipali al Poder Popular, ha reso noto la presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale, María Esther Reus. La partecipazione alle urne di 8.174.351 persone conferma l'essenza democratica e genuinamente popolare del sistema elettorale cubano, ha detto la Reus in conferenza stampa. Fornendo i dati preliminari di questo primo turno delle elezioni, la Reus, che è anche Ministro di Giustizia, ha precisato che sono stati selezionati 12.265 delegati, di un totale di 37.328 nominati tra il 1° e il 26 settembre scorso.
Circola il progetto di risoluzione contro il blocco statunitense a Cuba
24.10 - Un progetto di risoluzione contro il blocco economico imposto dagli Stati Uniti a Cuba circola oggi tra i 192 paesi membri dell'ONU, in preparazione di una nuova azione di rifiuto mondiale a tale misura. Il documento è supportato da una relazione stesa ogni anno dal Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-Moon, che raccoglie il rifiuto di questa misura espresso da oltre 120 paesi e istituzioni, un numero record a paragone dei 98 registrati nel 2006. L'Assemblea Generale ha espresso negli ultimi 15 anni il suo sostegno a questa risoluzione, che chiede nel suo titolo la "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d'America contro Cuba".
Cuba eletta membro del Consiglio Esecutivo dell'UNESCO
24.10 - Cuba è stata eletta oggi membro del Consiglio Esecutivo dell'UNESCO durante la sua 34° Conferenza Generale che si svolge a Parigi fino al prossimo 3 novembre. Con 157 voti a favore (su 165 possibili), Cuba è stata una delle nazioni più votate nel processo di elezione. L'ambasciatore di Cuba presso l'UNESCO, Héctor Hernández, ha detto a Prensa Latina che questa designazione corrisponde agli sforzi del Governo cubano nello sviluppo dell'educazione, della scienza e della cultura.
Cuba ha 184 scuole con un solo alunno
24.10 - Cuba ha oggi 184 scuole primarie nelle zone rurali con un solo alunno, centri che contano su maestri qualificati e su programmi educativi di qualità simili a quelli impartiti nelle città. Nell'Isola vi sono anche 251 scuole con due, 341 con tre, 275 con quattro e 279 con cinque studenti, situate nei posti più lontani e che sono elettrificate mediante energia solare con pannelli fotovoltaici, riporta il sito-web Cubahora. Secondo la pubblicazione per sviluppare con successo il processo docente educativo, tali scuole contano su mezzi audiovisivi (computer e televisione) come avviene nel resto del paese, grazie ai cambiamenti nell'insegnamento in atto da sei anni.
Cuba respinge ogni parola del Presidente Bush
25.10 - Il Ministro degli Esteri Felipe Pérez Roque ha affermato a La Habana che Cuba respinge una a una ogni parola di minaccia e di ricatto contro l'Isola, ogni frase piena di odio del Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush. In una conferenza stampa nella sede del Ministero degli Esteri, Pérez Roque ha risposto alle dichiarazioni di Bush, nelle quali aveva insistito con la sua politica aggressiva che lascia perfino intravedere l'uso della forza per abbattere la Rivoluzione cubana. Ha detto che invece di questa politica aggressiva, il Presidente Bush deve proporsi 12 misure, come quelle di rispettare il diritto dei cubani alla loro indipendenza e alla loro sovranità, di cessare immediatamente la sua politica di aggressioni e di minacce contro Cuba, oltretutto inutili.
Cuba eletta membro della commissione sportiva dell'UNESCO
25.10 – A Parigi, Cuba è stata oggi scelta all'unanimità come integrante del Comitato Intergovernamentale per l'Educazione Fisica e lo Sport dell'UNESCO, durante la 34° Conferenza Generale dell'importante organismo delle Nazioni Unite. Arnaldo Rivero, direttore di docenza dell'Istituto Nazionale di Sport, Educazione Fisica e Ricreazione (INDER) di Cuba, ha detto a Prensa Latina che si tratta di un riconoscimento al lavoro, alla consacrazione e agli sforzi del suo paese in questi campi. Nel corso degli anni abbiamo presentato diverse iniziative e strategie per lo sviluppo dello sport che hanno avuto sempre una grande accoglienza nel seno dell'UNESCO, ha rilevato.