www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 12-11-07 - n. 202

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 5 al 10 novembre 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 10-11-07
 
Il terrorista Posada Carriles potrebbe non avere più imputazioni negli Stati Uniti
5.11 - Il terrorista internazionale Luis Posada Carriles potrebbe trovarsi oggi libero da imputazioni negli Stati Uniti se il Governo del Presidente George W. Bush mantiene il suo rifiuto di processarlo per le sue azioni criminali. Alla mezzanotte di questo lunedì scade il termine affinché il Dipartimento di Giustizia presenti le argomentazioni che potrebbero annullare la libertà di cui gode il criminale, messo sotto processo per delitti migratori e non per i fatti di sangue a cui ha partecipato. Il suo curriculum di servizi terroristici comprende, tra le altre operazioni, l'esplosione di un aereo cubano nel 1976, azione nella quale perirono 73 persone, e la pianificazione di una serie di attentati con bombe nel 1997 contro installazioni turistiche di La Habana.
 
Oltre 20.000 sfollati per le inondazioni nell'oriente cubano
5.11 – Vi sono stati oltre 20.400 sfollati, secondo le autorità dell'orientale provincia cubana di Granma, a causa delle inondazioni provocate dallo straripamento del fiume Cauto, il più lungo del paese. Viviamo una situazione drammatica, ha detto una giornalista al notiziario TV Noticias riferendosi alla situazione in quella valle per il travaso della diga Cauto del Paso che contiene 366 milioni di metri cubi, 20 milioni in più della sua capacità di bacino artificiale. Le autorità e gli abitanti affermano che l'attuale inondazione è paragonabile a quella provocata dal ciclone Flora nel 1963, che causò la morte di oltre 1.100 persone e che distrusse circa 11.000 abitazioni. Le recenti piogge causate dalla tempesta tropicale Noel hanno provocato danni per diversi milioni ancora non quantificati nella regione orientale del paese, soprattutto alle abitazioni, alle strade e alle piantagioni agricole, ma non vi sono state vittime umane.
 
Gli Stati Uniti mantengono il silenzio sul caso del terrorista Posada Carriles
6.11 - Il Governo degli Stati Uniti mantiene oggi un assoluto silenzio dopo che a mezzanotte è scaduto il termine per evitare che il terrorista internazionale Luis Posada Carriles rimanesse libero da imputazioni nel paese. "Esiste un grande ermetismo al riguardo, ufficiosamente ci hanno detto che è stato presentato l'appello, ma nessuna fonte ufficiale l'assicura", ha dichiarato a Prensa Latina l'avvocato José Pertierra, che rappresenta il Venezuela nella richiesta di estradizione del criminale. Secondo Pertierra, una manovra di questo tipo permetterebbe al Governo del Presidente George W. Bush di prolungare il caso e di ostacolare la richiesta di estradizione del Venezuela, la cui giustizia reclama Posada Carriles per la sua partecipazione nell'attentato a un aereo cubano nel 1976, con 73 persone a bordo.
 
Il Presidente eletto del Guatemala sottolinea i legami con Cuba
6.11 - Il Presidente eletto Álvaro Colom ha affermato che Guatemala e Cuba hanno piene relazioni e ha annunciato la sua disposizione a mantenerle e, perfino, ad ampliarle. "C'è molta sinergia tra i due Stati dal ristabilimento delle relazioni", ha detto Colom a Prensa Latina dopo aver sottolineato l'importante cooperazione tra i due paesi, soprattutto nella salute e nello sport. Il politico socialdemocratico ha riconosciuto il lavoro realizzato in Guatemala dai medici cubani, che considera "encomiabile e con molta solidarietà verso il popolo del Guatemala".
 
Leader avventista evidenzia la libertà religiosa a Cuba
6.11 - Il presidente mondiale della chiesa avventista del settimo giorno, il pastore Jan Paulsen, ha sottolineato la piena libertà che godono i parrocchiani cubani di riunirsi e di celebrare i loro culti religiosi. In un'intervista esclusiva a Prensa Latina, Paulsen ha precisato che a Cuba la chiesa è libera di svolgere le sue funzioni religiose. Il leader religioso partecipa a La Habana a una riunione annuale della Divisione Interamericana - una delle 13 di questa associazione mondiale - della quale Cuba fa parte dal 1907, ma dal 1945 non venivano realizzati nell'isola questi appuntamenti.
 
Il Ministero degli Esteri messicano coordina l'aiuto offerto da Cuba per il Tabasco
6.11 – Il Ministero degli Esteri messicano ha informato che si sta coordinando con il Governo cubano per l'offerta dell'Isola di inviare una brigata di 50 medici a prestare servizio nel Tabasco, per le gravi inondazioni avvenute in quello stato messicano. Una nota della Segreteria delle Relazioni Estere precisa che oltre ai medici, Cuba ha offerto il sostegno di personale specializzato in situazioni di disastro, anche questo in coordinamento con le autorità della salute del Messico.
 
Solidarietà con Cuba nell'anniversario della Rivoluzione bolscevica
7.11 - I partecipanti alla solenne serata per il 90° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre hanno salutato con un'ovazione, con evviva a Fidel Castro e a Cuba la rappresentanza di Cuba. L'intervento del membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Fernando Remírez de Estenoz, è stato ripetutamente interrotto dagli applausi dei mille invitati che riempivano la Sala delle Colonne dei Sindacati, a Mosca. Nelle sue parole di ieri davanti a comunisti e membri dei movimenti operaio di circa 80 paesi di Europa, Asia e America Latina, il dirigente cubano ha messo in risalto la validità dei sogni ispiratori dei bolscevici agli inizi del secolo XX.
 
Il Venezuela insiste per l'estradizione di Posada Carriles
7.11 - L'avvocato José Pertierra, rappresentante del Venezuela nella richiesta di estradizione del terrorista Luis Posada Carriles, ha chiarito oggi che questo Stato sud-americano insiste nella consegna del latitante nonostante il corso preso dal caso. Il giurista ha considerato ridicoli e ipocriti gli argomenti delle autorità statunitensi presentati ieri, per argomentare un appello a un processo che ha lasciato libero il terrorista dall'accusa di aver mentito alle autorità migratorie. "L'uomo è un assassino che dovrebbe essere estradato in Venezuela o processato negli Stati Uniti per l'esplosione dell'aereo, e non come un bugiardo che ha mentito all'immigrazione in un formulario", ha detto Pertierra a Telesur.
 
Gli Stati Uniti cercano di camuffare la colpevolezza terroristica di Posada Carriles
7.11 - Il Governo degli Stati Uniti ha cercato nuovamente di camuffare la colpevolezza del terrorista confesso Luis Posada Carriles, e ha sviato l'attenzione sulle lievi accuse migratorie redatte a suo carico. In un comunicato alla corte del Texas, il Dipartimento di Giustizia ha sostenuto l'appello dello scorso 5 giugno contro una decisione del tribunale federale che ha portato alla liberazione del criminale il 19 aprile di quest'anno, con una cauzione di 250.000 dollari. Questa disposizione è risultata contraddittoria, poiché nel suo allegato la giudice principale ha riconosciuto che il terrorista di origine cubana aveva partecipato ad alcuni dei più infami avvenimenti del secolo XX nella vita politica dell'America Centrale.
 
L'Oriente cubano accelera il recupero dopo le inondazioni
7.11 - La zona orientale cubana accelera oggi i lavori di recupero dai danni alle strade, all'agricoltura e alle abitazioni provocati dalle inondazioni dopo il passaggio della tempesta tropicale Noel. Anche se in diversi posti della provincia di Granma continuano le precipitazioni intermittenti, le autorità di questo territorio e quelle di Las Tunas, Santiago de Cuba, Guantánamo e Holguín mettono in evidenza le attività di riparazione e quelli di protezione della popolazione. Tale situazione ha portato all'evacuazione di quasi 100.000 persone e di queste circa 42.000 continuano a essere sfollate, ha detto Lázaro Expósito, presidente del Consiglio di Difesa provinciale di Granma in dichiarazioni a Radio Rebelde.
 
Un morto e perdite per diversi milioni di dollari per le inondazioni nell'oriente cubano
8.11 - Un morto e 500 milioni di dollari di danni costituiscono fino a oggi il bilancio preliminare delle intense piogge e delle inondazioni che hanno colpito la zona orientale cubana. Secondo una notizia diffusa dai mezzi di stampa, si stima che l'importo di queste perdite ammonta a 499 milioni di dollari, secondo l'analisi preliminare delle perdite a causa delle intense piogge nelle province orientali dall'11 ottobre al 5 novembre e del passaggio della tempesta tropicale Noel. Sarà necessario usare una grande quantità di risorse per recuperare la produzione dell'agricoltura, ricostruire le abitazioni danneggiate e riparare la rete stradale di questa parte del paese seriamente colpita, sottolinea il testo dopo aver avvisato che le stime possono aumentare.
 
Esperti dibattono a Cuba sull'AIDS
8.11 - L'attenzione al paziente con AIDS, trattamenti all'avanguardia e aspetti relativi alla prevenzione della malattia, incentrano oggi i dibattiti dei delegati a questo VI Congresso di Igiene ed Epidemiologia che si svolge a La Habana. Dopo 25 anni di epidemia, considerata dagli esperti una delle più distruttive dell'umanità con grandi conseguenze sociali, economiche e di salute pubblica, i devastanti dati dell'HIV non smettono di crescere. In questo triste contesto, Cuba risalta per il modo in cui nel paese vengono seguiti i sieropositivi, e per garantire una crescente qualità di vita ai malati. La nazione produce sei importante medicinali antiretrovirali per il trattamento della malattia.
 
A Cuba migliaia di giovani stranieri frequentano studi universitari
9.11 - Cuba accoglie oggi nei suoi centri di studi universitari circa 30.000 giovani di 121 paesi di tutti i continenti, provenienti per la maggior parte da famiglie di scarse risorse. Si tratta del dato maggiore di un programma iniziato dall'Isola dalla decade degli anni '60 del secolo scorso, possibilità che si sviluppa fondamentalmente nei corsi di Scienze Mediche e Tecnologia della Salute. Funzionari del Ministero dell'Educazione Superiore hanno indicato che attraverso questo lavoro solidale si sono laureati nelle università cubane come professionisti oltre 50.000 studenti di altre nazionalità, in particolare del continente africano.
 
La Fiera Internazionale dimostra la vocazione commerciale cubana
9.11 - Il Ministro cubano di Governo, Ricardo Cabrisas, ha affermato che il successo della Fiera Internazionale di La Habana dimostra la fedele vocazione dell'Isola a favore del commercio, della cooperazione e dello scambio. Cabrisas ha chiuso la cerimonia di premiazione dell'esposizione che sarà aperta fino a sabato prossimo a Expocuba, la più grande area espositiva di Cuba, che ha avuto la partecipazione di 1.398 aziende di 53 paesi. Cabrisas ha messo in risalto che nell'attuale edizione sono presenti 500 stand stranieri e 108 cubani, inoltre vi partecipano 19 delegazioni ufficiali e operano padiglioni nazionali di 12 nazioni, tra le quali Spagna, Canada, Panama e Italia, quelle di maggiore presenza in questa fiera commerciale.
 
Giunta nel Tabasco da Cuba la brigata medica
9.11 - Una brigata medica cubana formata da 54 medici è arrivata all'aeroporto di Villahermosa, nello stato di Tabasco, per assistere le persone colpite dalle inondazioni che da 10 giorni hanno colpito questo territorio. La brigata medica cubana ha portato con sé sei ospedali di campagna, come pure due tonnellate di medicinali e dal suo arrivo in questo stato del sud-est messicano ha già cminciato i preparativi per iniziare il suo lavoro assistenziale.
 
Cuba destinerà forti risorse alle zone colpite dalle inondazioni
10.11 - Le autorità cubane hanno espresso oggi la volontà di mettere tutte le risorse possibili a disposizione dei territori danneggiati dalle recenti piogge collegate alla tempesta tropicale Noel. Un editoriale del quotidiano Granma afferma che saranno stabilite priorità e che si agirà rapidamente e con razionalità, senza tralasciare la ricerca di alternative locali con soluzioni pratiche meno costose. Precisa che a causa della portata dei danni, che ammontano secondo calcoli preliminari a quasi 500 milioni di dollari, occorrerà tempo per la fase di recupero e che questa richiederà intelligenza e impegno.