www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 19-11-07 - n. 203
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 12 al 17 novembre 2007
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 17-11-07
Cuba respinge tentativi di concedere più potere al Consiglio Sicurezza
12.11 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha respinto oggi ogni tentativo di concedere più poteri al Consiglio di Sicurezza e ha messo in rilievo che la riforma di questo organismo dell'ONU deve contribuire a renderlo più democratico, rappresentativo, responsabile ed efficace. "Dobbiamo assicurare che l'agenda del Consiglio rifletta le necessità e gli interessi sia dei paesi sviluppati sia di quelli sottosviluppati in modo obiettivo, razionale, non selettivo e non arbitrario", ha detto l'Ambasciatore cubano Rodrigo Malmierca. Il capo della missione cubana è intervenuto per stabilire la posizione del suo paese nel primo giorno di dibattiti nell'Assemblea Generale sull'aumento del numero di membri, sulla rappresentatività e su altri temi relativi a questo organismo dell'ONU.
Sottolineati i risultati della brigata medica cubana in Guatemala
12.11 – Oltre 246.000 vite salvate e la riduzione della metà dell'indice di mortalità infantile e materna sono alcuni dei risultati della Brigata Medica Cubana nei suoi nove anni di lavoro in Guatemala. I primi cooperanti sono arrivati al Porto di San José e nella remota regione di La Tinta nel 1998 per dare soccorso alle vittime dell'uragano Mitch e oggi sono presenti in 17 dei 22 dipartimenti del paese. "Abbiamo effettuato oltre 21 milioni di visite, il che significa che ognuna delle persone è stata aiutata ed è stato trasmesso loro un messaggio di speranza", ha detto a Prensa Latina la coordinatrice della brigata, Yoandra Muro.
Cuba prepara le liste dei candidati a delegati e a deputati
13.11 – Oltre 55.000 cubani formano le liste dei candidati, dalle quali usciranno i 614 deputati al Parlamento Nazionale e i 1.201 delegati alle Assemblee Provinciali. Nel gruppo figurano gli oltre 37.300 nominati dai quartieri, tra il 1° e il 26 settembre, come candidati a delegati municipali, ha precisato la componente della Commissione delle Candidature Nazionale, Amarilys Pérez. Secondo la legge elettorale di Cuba, questi ultimi sono proposti da sei organizzazioni di massa del paese, comprese quelle studentesche, mediante le assemblee di ognuna di esse, a tutti i livelli.
Riconosciuta l'illegalità delle trasmissioni degli Stati Uniti contro Cuba
14.11 – A Ginevra, la Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni ha riconosciuto oggi l'illegalità delle trasmissioni realizzate dagli Stati Uniti contro Cuba, suscitando per tale motivo l'irritazione dei rappresentanti di Washington. Dopo tre settimane di negoziati, il forum, che riunisce esperti di numerosi paesi, ha condannato questo tipo di pratica. Al riguardo, ha stabilito che "una stazione di radiodiffusione che funzioni a bordo di un aereo e trasmetta unicamente verso il territorio di un'altra Amministrazione senza il suo consenso", non è in conformità al Regolamento delle Radiocomunicazioni. La delegazione ha valutato molto positiva la posizione della Conferenza, e ha denunciato l'illegale aggressione di onde radio a cui permanentemente è stata sottoposta da parte del Governo degli Stati Uniti dal 1959.
Cuba denuncia l'impunità dei terroristi negli Stati Uniti
14.11 - Cuba ha denunciato oggi l'impunità di cui godono negli Stati Uniti vari terroristi rei confessi e senza scrupoli, che hanno realizzato numerosi azioni sanguinarie nell'Isola. Il tema è stato affrontato dall'Ambasciatore presso le Nazioni Unite, Rodrigo Malmierca, in un dibattito nel Consiglio di Sicurezza in cui si è discusso della libertà di Luis Posada Carriles e di Orlando Bosch, responsabili dell'esplosione in pieno volo di un aeroplano cubano. Il diplomatico ha pure fatto riferimento alla libertà di cui gode negli Stati Uniti il terrorista Pedro Crispín Remón, responsabile dell'assassinio del diplomatico cubano Félix García e di aver tentato vent'anni dopo a Panama di uccidere il presidente Fidel Castro. Malmierca ha denunciato che, al contrario, il Governo degli Stati Uniti mantiene prigionieri politici, in carceri di alta sicurezza, cinque giovani antiterroristi cubani.
Oltre 172.000 persone hanno beneficiato in Bolivia dell'Operazione Miracolo
14.11 – In Bolivia 172.663 persone hanno recuperato la vista grazie all'Operazione Miracolo. Secondo Jenry Carreño, capo della brigata internazionalista cubana in questa nazione andina, a questo risultato hanno contribuito sei postazioni chirurgiche mobili, l'ultima delle quali inaugurata nel dipartimento meridionale di Tarija. Dal 2005, quando è iniziata in Bolivia l'Operazione Miracolo, fino a oggi, in 14 centri oftalmici attrezzati con il sostegno di Cuba, sono stati operati anche 16.495 argentini, 9.329 peruviani, 5.203 brasiliani e oltre 300 paraguayani.
Conclusa in Nicaragua la prima fase della campagna di alfabetizzazione
14.11 - Circa 26.550 nicaraguensi iscritti alla prima fase della campagna di alfabetizzazione hanno imparato a leggere e a scrivere con il metodo cubano "Io sì posso", hanno affermato oggi fonti direttive della campagna. Secondo Luis Amaya, Consulente della Direzione Generale di Alfabetizzazione ed Educazione degli Adulti, la fase iniziata nel luglio scorso è servita da "esercitazione" per la seconda fase programmata per il 2008, quando si cercherà di alfabetizzare mezzo milione di analfabeti. I nicaraguensi conoscono il metodo "Io sì posso" dal 2005, quando è iniziato un esperimento pilota in vari comuni controllati dal Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, a quel tempo all'opposizione.
Parlamentari degli Stati Uniti esamineranno il caso del terrorista Posada Carriles
15.11 - La Camera dei Rappresentanti realizzerà oggi a Washington un'udienza pubblica sul caso del terrorista Luis Posada Carriles per esaminare la protezione ricevuta dal criminale negli Stati Uniti, dove gode della libertà. In dichiarazioni a Prensa Latina, l'avvocato José Pertierra ha precisato che l'obiettivo del dibattito è quello di dimostrare il trattamento differenziato che la Casa Bianca concede ad alcuni terroristi. Tra i testimone che compariranno si trovano l'accademico Peter Kornbluh, analista principale dell'Archivio di Sicurezza Nazionale dell'Università George Washington, istituzione che ha divulgato documenti declassificati sui legami di Posada Carriles con le azioni criminali.
Cuba lavora per una formazione e un'educazione integrale
15.11 - Cuba lavora per una scuola con formazione e insegnamento integrale, per la quale conta su oltre 13.000 istruttori d'arte e professori di educazione fisica, ha affermato il Ministro dell'Educazione, Luis Ignacio Gómez. Al riguardo ha spiegato che l'attuale corso scolastico è il settimo della Battaglia di Idee (programmi sociali per una cultura generale integrale nella popolazione), che indica una continuità nelle trasformazioni dell'educazione nel paese. Si cerca di ampliare un sistema che aveva già molte virtù, tra le quali ha citato la scolarizzazione di tutti i bambini, l'eliminazione dell'analfabetismo, l'impiego di tutti gli insegnanti ed essere il paese con la maggior quantità di insegnanti pro-capite al mondo con 1 ogni 15 allievi.
La collaborazione sportiva cubana è arrivata a 102 paesi
15.11 – Oltre 15.000 professionisti dello sport cubano hanno offerto la loro collaborazione in 102 paesi negli ultimi 12 anni, ha reso noto la direttrice dell'Istituto Superiore di Cultura Fisica, Beatriz Sánchez. La docente universitaria ha dato questa informazione durante una conferenza nella giornata iniziale della Seconda Convenzione Internazionale su Attività Fisica e Sport (AFIDE 2007), che riunisce circa 300 esperti di nove nazioni. Ha ricordato che nel 1959 era emigrato oltre il 60 % dei professori di educazione fisica e ne rimasero appena 300 in tutto il paese. Oggi – ha sottolineato - la situazione è completamente differente, in quanto esistono 67.000 specialisti di questa materia e oltre 79.000 allievi studiano specialità sportive nei centri di insegnamento universitario, 51.541 di loro nella Facoltà di Cultura Fisica.
Le prove presentate al Congresso degli Stati Uniti riflettono la colpevolezza di Posada Carriles
16.11 - Le prove presentate al Congresso statunitense sul terrorista Luis Posada Carriles riflettono la sua colpevolezza e potrebbero aprire la via di un esame del comportamento del Governo sul caso, ha affermato oggi a Caracas l'avvocato José Pertierra. In dichiarazioni durante il programma "In fiducia", di Venezolana de Televisión, il giurista ha evidenziato che questi elementi sono stati esposti nell'udienza realizzata nel Sottocomitato di Organismi Internazionali, Diritti Umani e Supervisione della Camera. Pertierra ha sottolineato in particolar modo la testimonianza della giornalista Ann Louise Bardach, che aveva intervistato Posada nove anni fa e che aveva messo allo scoperto la responsabilità del terrorista in azioni contro Cuba.
Costituite a Cuba le Assemblee Municipali del Poder Popular
16.11 - Le 169 Assemblee Municipali del Poder Popular saranno costituite oggi a Cuba, per dare inizio a un nuovo mandato di due anni e mezzo. I 15.236 delegati di questi organismi di governo, selezionati recentemente in elezioni definite un successo dalle autorità elettorali, si riuniranno per diritto proprio e secondo la Legge Elettorale vigente. Una volta realizzate le procedure dell'atto costitutivo, verrà eletto mediante voto segreto il Presidente e il Vicepresidente della loro Assemblea Municipale, a partire dalle proposte che saranno avanzate dalle commissioni di candidature.
Deceduto un Eroe della Repubblica di Cuba
16.11 - Il popolo cubano renderà oggi tributo all'Eroe della Repubblica, generale di divisione Sergio del Valle Jiménez che è morto a La Habana ieri durante la notte. Nel luglio 1957 si era incorporato come medico e soldato nell'Esercito Ribelle, forza armata del Movimento 26 Luglio diretta dal Presidente Fidel Castro che mise fine al regime di Fulgencio Batista (1952-1958). Del Valle terminò la guerra di liberazione cubana con i gradi di capitano e dopo il trionfo rivoluzionario del 1° gennaio 1959 venne promosso Comandante, indica una nota pubblicata dalla stampa nazionale. Le sue esequie saranno domani nel Pantheon delle Forze Armate Rivoluzionarie, nel Cimitero di Colón a La Habana.
La Scuola Latinoamericana di Medicina compie otto anni dalla sua inaugurazione
16.11 - La Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM) è stata inaugurata a Cuba otto anni fa, un periodo di tempo durante il quale si sono laureati oltre 4.000 medici, di circa 30 paesi. Con un'iscrizione iniziale di 1.929 studenti di 18 nazioni latinoamericane, il centro ha attualmente circa 10.000 alunni di tutte le latitudini, che vengono formati in modo gratuito come medici generali di base, orientati verso l'attenzione primaria. L'ELAM è stata ideata dal Presidente Fidel Castro, dopo il disastro lasciato dagli uragani George e Mitch nell'America Centrale e nei Caraibi nel 1998.
Definita una grande vittoria l'eliminazione del mandato sui Diritti Umani contro Cuba
17.11 - Cuba ha definito oggi una grande vittoria e un sonoro colpo ai propositi anticubani degli Stati Uniti la ratifica da parte dell'Assemblea Generale dell'ONU dell'eliminazione del mandato contro Cuba in materia di Diritti Umani. La decisione costituisce un sonoro colpo ai propositi imperiali dell'amministrazione (del Presidente nordamericano George W.) Bush contro Cuba, afferma una dichiarazione del Ministero delle Relazioni Estere (MINREX). Il documento porta il titolo "Diritti Umani: storica vittoria di Cuba dopo 20 anni di battaglia" sottolinea la raccomandazione del Consiglio dei Diritti Umani di Ginevra di eliminare la figura del relatore per l'Isola.