da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 1 aprile al 24 maggio 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 24-05-08
Aprile 2008
Raúl Castro partecipa al congresso degli scrittori e degli artisti
1.4 - Alla presenza del Presidente cubano, Raúl Castro, è iniziato oggi a La Habana il VII Congresso dell'Unione Nazionale degli Scrittori e degli Artisti di Cuba (UNEAC) che si terrà fino al prossimo venerdì al Palazzo delle Convenzioni. Circa 400 delegati di tutto il paese, rappresentanti delle diverse manifestazioni artistiche, lavoreranno in commissioni e in assemblee plenarie, la prima di queste dedicata al tema "Cultura e società". Il congresso sarà contrassegnato da una riflessione profonda a favore della società, come l'ha definita recentemente il presidente della commissione organizzatrice, Miguel Barnet, che ha previsto un risultato importante per il numero dei delegati e per il momento in cui si realizza.
Eusebio Leal definisce unico il Congresso dell'UNEAC
4.4 - Lo storiografo di Ciudad de La Habana, Eusebio Leal, ha definito il VII Congresso dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC) una riunione che non avrebbe potuto essere tenuta in nessun altro posto del mondo. Non esiste – ha detto – un posto in cui non solo gli intellettuali, gli scrittori, gli artisti possano riunirsi e discutere le loro idee, ma che queste influiscano e siano perfino determinanti nella vita di un Stato e di una nazione. Leal è intervenuto nel forum che riunisce circa 400 delegati e oltre 200 invitati di tutto il paese.
L'organizzazione dei giovani comunisti cubani compie 46 anni
4.4 - L'organizzazione dei giovani comunisti cubani, fondata il 4 aprile 1962 e attualmente con 500.000 iscritti, compie oggi 46 anni, nei quali è sempre stata in primo piano nelle lotte di Cuba. Chiamata quel giorno Unione dei Giovani Comunisti (UJC), costituisce l'avanguardia politica delle nuove generazioni e in essa milita il 24 % degli oltre 2.4 milioni di cubani tra i 15 e i 30 anni di età. Compiti come la campagna di alfabetizzazione, le colonne giovanili agro-zootecniche, i distaccamenti pedagogici, il movimento dei lavoratori sociali, la difesa della Patria, la collaborazione e la solidarietà internazionale hanno contraddistinto i 46 anni di esistenza dell'UJC.
La Bolivia oltrepassa i 500.000 alfabetizzati
4.4 - La Bolivia ha portato oggi a 501.295 il numero di alfabetizzati con il metodo cubano "Io sì posso", in una data storica che ricorda il 46° anniversario dell'Unione dei Giovani Comunisti (UJC), di Cuba. Il coordinatore di un centinaio di volontari cubani, Javier Labrada, ha espresso a Prensa Latina la sua soddisfazione in un giorno come oggi, per questo risultato che significa il 61 % della meta boliviana. Secondo Labrada, da marzo del 2006, quando è iniziato questo programma che conta anche sull'appoggio del Venezuela, hanno frequentato le aule 626.919 analfabeti, per la maggior parte donne.
Moderna industria cubana inizia la produzione di pasta alimentare
5.4 – Una nuova fabbrica con la più moderna tecnologia per la produzione di pasta alimentare ha raggiunto nelle sue prime giornate di avviamento la capacità progettata, ha affermato Fernando Sarría, il suo direttore. Sarría ha spiegato che l'industria è dotata con tecnologia del 2006 di un'azienda italiana leader nel mercato mondiale di apparecchiature per la produzione di pasta alimentare. Il dirigente ha precisato che il montaggio dell'impianto, la cui inaugurazione ufficiale è prevista per la prossima settimana, è stato realizzato in 22 mesi, approfittando di strutture della vecchia centrale zuccheriera Mara Abreu, circa 35 chilometri a nord della capitale provinciale Cienfuegos.
Miguel Barnet eletto nuovo presidente dell'UNEAC
5.4 - Il poeta, romanziere ed etnologo Miguel Barnet è stato proclamato ieri presidente dell'Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba (UNEAC) nell'assemblea conclusiva del VII Congresso di questa organizzazione. Nella Direzione Nazionale sono stati eletti lo scultore José Villa Soberón come primo vicepresidente e altri cinque vicepresidenti: il musicista Roberto Valera, il critico teatrale Omar Valiño, la musicologa e produttrice Caridad Diez, il regista televisivo Jorge Mora e lo scrittore Senel Paz. Secondo i delegati, il nuovo direttivo risponde alla volontà di rinvigorire questa organizzazione che punta al recupero delle sue radici e al suo obiettivo sociale.
Cuba conferma la priorità degli studi informatici
5.4 - Cuba ha confermato che gli studi superiori di informatica sono una priorità per il Governo, ha detto il componente del Consiglio di Stato Carlos Valenciaga in dichiarazioni riportate dal quotidiano Juventud Rebelde. L'estensione dell'Università di Scienze Informatiche di La Habana a tre facoltà regionali costituisce un grande esperimento che ci obbliga a creare e a pensare tutti i giorni, ha affermato il funzionario, secondo il quotidiano. Oltre 970 giovani sono formati come informatici nei centri di Artemisa, Morón nella provincia centrale di Ciego de Ávila, e di Manzanillo nella provincia orientale di Granma.
Esteso a municipi del Guatemala il metodo cubano di alfabetizzazione
7.4 – Oltre una decina di municipi guatemaltechi si apprestano oggi ad applicare il metodo cubano "Io sì posso", che in appena due mesi permette a persone di tutte le età di imparare a leggere e a scrivere. Il programma, approvato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, è già stato utilizzato con successo a Santa Lucía Cotzumalguapa, nel sud del paese, e in altre zone dell'ovest. Ora sarà esteso a undici comuni di vari dipartimenti, tra essi quelli di Guatemala, Sacatepequez, Escuintla, Quetzaltenango, Izabal e Quiché, come è stato reso noto nel secondo incontro sul tema celebrato a Città del Guatemala. Rappresentanti di Nicaragua, El Salvador e Venezuela, presenti all'incontro, hanno parlato dei benefici di questo semplice piano, che parte dal combinare i numeri con le lettere, e che è stato applicato con successo in oltre 20 paesi del mondo.
Cuba potenzierà la produzione di alimenti
7.4 - Le autorità cubane applicano oggi un programma per rafforzare 15 Cooperative di Produzione Agro-zootecniche che in complesso dovranno produrre nel 2010 circa 138.000 tonnellate di alimenti. Secondo il settimanale Trabajadores, gli investimenti nei citati enti di tutto il paese garantiranno le risorse materiali e tecniche che permettano di elevare i loro rendimenti agricoli. La stessa fonte ha comunicato che il programma è iniziato da alcuni anni in 58 cooperative (forme collettive di proprietà della terra), ma la mancanza di risorse ha costretto a ridurre il loro numero. Nel 2007 è già stata ottenuta la produzione di circa 50.600 tonnellate di tuberi, ortaggi, frutta e grano e si prevede di arrivare a circa 92.000 quest'anno e a 115.000 nel 2009.
Cuba procede nell'informatizzazione della società
7.4 - Cuba oggi procede nell'informatizzazione della società dando priorità all'accesso a questo campo agli abitanti delle regioni montuose del paese. Nella zona della Sierra Maestra dell'orientale provincia di Granma, vengono condotti diversi corsi di informatica che stimolano la conoscenza e l'utilizzo di software liberi, oltre alla creazione di programmi informatici, ha indicato l'Agenzia di Informazione Nazionale. Il progetto dei Club per Giovani, istituito da oltre 20 anni, è nato per far sì che la popolazione potesse contare su un nuovo mezzo per affrontare le sfide che impone lo sviluppo dell'era moderna. Recentemente, il Viceministro cubano di Informatica e delle Comunicazioni, Jorge Luis Perdomo, in un'intervista esclusiva con Prensa Latina, ha affermato che il programma ha beneficiato oltre un milione di abitanti.
La mancanza di risultati sul disarmo preoccupa Cuba
8.4 - Cuba ha espresso la sua preoccupazione per la battuta di arresto negli ultimi anni dell'agenda multilaterale sul disarmo, mentre le spese militari mondiali continuano ad aumentare in maniera allarmante. Parlando nella giornata inaugurale della Commissione sul Disarmo dell'ONU, l'Ambasciatore cubano, Rodrigo Malmierca, ha precisato che solo il principale investitore in armi, gli Stati Uniti, dovrebbe spendere quest'anno oltre 700.000 milioni di dollari. Ha precisato che questo acquisto di armi rappresenterebbe il 48 % del totale mondiale.
Cuba punta sull'idroelettricità per il beneficio sociale
8.4 – Anche se con fiumi generalmente di poca portata per la sua condizione di isola, Cuba punta oggi sull'impiego dell'energia generata da piccole centrali idroelettriche a beneficio della popolazione residente in zone lontane o di difficile accesso. Il programma idroenergetico di Cuba fa parte della rivoluzione energetica e uno dei suoi obiettivi è quello di far risparmiare combustibile al paese, ha detto Carlos Manuel Pazo, direttore generale dell'Azienda Idroelettrica, in dichiarazioni al quotidiano Juventud Rebelde. Grazie agli investimenti, ha detto, quest'anno si arriverà a circa 70 MW (62 attualmente) con l'avviamento di quattro centrali idroelettriche, una a Bueycito e una a Moa, rispettivamente nelle province orientali di Granma e di Holguín.
Cuba lavora per incrementare la sua produzione di emoderivati
8.4 – L'azienda cubana di emoderivati ha celebrato il suo ventesimo anniversario, immersa nell'ampliamento del suo catalogo di prodotti, che ha già superato i 10 milioni di flaconi. Secondo dati diffusi dall'Agenzia di Informazione Nazionale, la produzione di questa azienda ha propiziato il miglioramento degli indici di salute a Cuba e in altre 22 nazioni. Inaugurata 20 anni dal leader rivoluzionario Fidel Castro, l'azienda di emoderivati produce otto prodotti e collabora con altri centri di ricerca per l'arricchimento del suo catalogo. Cuba ha 48 banche del sangue in tutto il paese, dove si ottiene il plasma per donazioni, mediante il metodo di plasmaferisi.
Ringraziamenti per la collaborazione cubana a Timor Est
8.4 - Autorità timorensi hanno ringraziato oggi a Dili per la collaborazione di Cuba in diversi campi e per il lavoro umanitario di medici e di insegnanti cubani presenti in questo piccolo paese del sud-est asiatico. La cerimonia di inaugurazione dell'ospedale dell'enclave Oe-ccusse è servita da tribuna al Segretario di Stato di questa regione, Jorge Male, e al Ministro della Salute, dottor Nelson Martins, per esprimere la gratitudine di questa nazione per l'aiuto disinteressato dei cubani in questo settore. Male ha sottolineato il sostegno di Cuba alle lotte di indipendenza, all'ONU e in altri forum internazionali, e ha evidenziato l'attuale nuova espressione solidale e umana nella collaborazione medica ed educativa.
Si indaga sulle cause di un incendio a Cuba che ha provocato un morto
8.4 - Le autorità cubane stanno facendo indagini sulle cause di un incendio di grandi proporzioni avvenuto in un negozio della provincia centrale di Camagüey, e che ha provocato la morte di un pompiere e il ferimento di altre nove persone. Il morto si chiamava Alejandro Clevillé, mentre i feriti sono fuori pericolo, secondo notizie giornalistiche dalla città di Camagüey, a oltre 500 chilometri a est di La Habana. Per oltre sei ore forze combinate del Ministero dell'Interno e delle Forze Armate Rivoluzionarie sono state impegnate a controllare le fiamme che hanno distrutto il negozio El Incanto, il più grande della provincia. Il capo della Difesa Civile, Jesús García, ha detto che l'attiva partecipazione di mezzo migliaio di combattenti ha evitato che il fuoco si propagasse alle abitazioni vicine all'incendio, il maggiore negli ultimi 30 anni.
Copertura di servizi genetici a Cuba senza precedenti
9.4 - Beatriz Marcheco, direttrice del Centro Nazionale di Genetica a Cuba, ha affermato a La Habana che questo paese dispone oggi di un professionista di assistenza in questa specialità ogni 15.855 abitanti. "Questa copertura senza precedenti nel mondo, pone Cuba in una posizione che è 23 volte superiore a quanto stabilito dall'Organizzazione Mondiale della Salute", ha affermato. Secondo la specialista, Cuba ha promosso, negli ultimi cinque anni, le visite di genetica in 184 centri assistenziali.
Apre a Cuba una filiale della Banca dell'ALBA
10.4 – Oggi i mezzi di stampa hanno pubblicato che Cuba ha aperto una filiale della Banca dell'ALBA (Alternativa Bolivariana dei popoli della nostra America), la prima fuori dal Venezuela, è stato pubblicato oggi dai mezzi di stampa. Secondo una nota della Banca Centrale di Cuba pubblicata dal quotidiano Granma, l'istituto entrerà in funzione agli inizi di maggio dopo le riunioni delle Commissioni di Lavoro. L'apertura di ieri è coincisa a La Habana con una riunione di due giorni della Commissione Tecnica e del Consiglio Ministeriale della Banca dell'ALBA, con il proposito di firmare l'accordo costitutivo dell'ente, che avrà un capitale iniziale di mille milioni di dollari.
I bacini artificiali cubani presentano una situazione favorevole
10.4 - Il Vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche, Aymeé Aguirre, ha affermato che i 239 bacini artificiali cubani presentano oggi una situazione molto favorevole totalizzando oltre 6.249.000 metri cubi di acqua immagazzinata. In un incontro con la stampa, la Aguirre ha detto che tale volume rappresenta il 71.2 % della capacità totale di riempimento. Per la funzionaria la situazione è molto favorevole perché cade nel cosiddetto periodo secco a Cuba, che avviene da novembre fino ad aprile.
La dogana cubana blocca il contrabbando di sigari e medicine
11.4 - L'incremento del controllo per bloccare il contrabbando di sigari e medicine costituisce una priorità per i doganieri cubani, hanno affermato fonti del ramo. Funzionari della Dogana Generale della Repubblica hanno rivelato che l'anno scorso sono stati sequestrati quasi 200.000 sigari cubani. Willian Pérez, vice-capo dell'area di controllo, ha denunciato il tentativo estero di appropriarsi della nota marca Cohíba, con falsificazioni scoperte dagli agenti della dogana. Ha aggiunto che esiste una speciale vigilanza per impedire il traffico illegale di medicine, prodotte nel polo scientifico cubano, con gli Stati Uniti come principale destinazione di tali prodotti.
Grande programma per il ripristino dell'illuminazione pubblica a Cuba
11.4 - Cuba investirà circa 10 milioni di dollari in tre anni per il ripristino dell'illuminazione pubblica nel paese, ha annunciato il direttore di Distribuzione della Unión Elétrica (UNE), Antonio Pías. L'obiettivo è quello di installare 182.000 nuovi lampioni per l'illuminazione pubblica in tutti gli insediamenti dove vengono realizzati lavori di ripristino, di normalizzazione o di nuova elettrificazione, ha precisato il funzionario in dichiarazioni citate oggi dal quotidiano Granma.
Cuba dà priorità all'attenzione medica e sociale dell'anziano
11.4 - I 231 centenari residenti nella provincia di Santiago de Cuba evidenziano oggi la priorità concessa all'anziano, una fase che inizia a 60 anni in un paese dove l'aspettativa di vita sfiora i 77 anni. Autorità del Ministero della Salute Pubblica hanno comunicato a Prensa Latina che nel territorio funzionano 44 squadre di attenzione gerontologica e oltre 1.300 circoli di nonni, nei quali gli anziani fanno esercizi fisici e accrescono la propria autostima e il loro valore sociale.
Avanza il programma di investimenti negli asili infantili cubani
12.4 - Gli asili infantili cubani ricevono i benefici di un ampio piano di investimenti con l'obiettivo di migliorare la qualità di queste installazioni, create 47 anni fa per favorire le donne lavoratrici. Autorità del Ministero dell’Educazione di Cuba hanno spiegato che la riparazione di 96 centri nella capitale ha potuto garantire oltre 14.200 posti nei cosiddetti circoli infantili. Attualmente, delle 421 installazioni esistenti nella capitale ne funzionano 403, hanno precisato i funzionari all'Agenzia di Informazione Nazionale.
Il Vice-Presidente cubano sottolinea il programma alimentare nell'isola
12.4 - Il Vice-Presidente cubano Carlos Lage ha sottolineato l'importanza che ha per Cuba lo sviluppo di programmi di produzione di alimenti, di fronte al continuo rialzo dei prezzi di questa voce nel mercato mondiale. Cuba investirà nel presente anno mille milioni di dollari in più rispetto al 2002 per le importazioni alimentari, ha affermato Lage al termine di una visita attraverso la provincia di Cienfuegos, dove ha inaugurato una fabbrica di pasta. Comprare una tonnellata di pasta alimentare costa 1.200 dollari, mentre produrla nel paese costa 980, ha segnalato all’inaugurazione di un moderno impianto con la più alta tecnologia e progettata per produrre 12.000 tonnellate all’anno.
Un massiccio cubano tra i posti più caldi del mondo
12.4 - Il massiccio cubano Nipe-Sagua-Baracoa è compreso tra i 34 posti caldi della biodiversità identificati nel pianeta, ha indicato il rappresentante a Cuba del Fondo Mondiale per la Natura WWF-Canada, José Luis Gerhartz. La regione è anche una delle 200 regioni del mondo che devono essere conservate a livello globale, ha precisato l'esperto nelle dichiarazioni. Ha precisato che il territorio, che occupa solo il 7 % della superficie cubana, offre la maggior varietà di paesaggi e di tipi di vegetazione delle isole dei Caraibi.
Oltre 30.000 medici cubani cooperano in 74 paesi
12.4 - Cuba riafferma la sua vocazione internazionalista come parte dell'essenza del suo progetto e del suo sistema sociale, a cui partecipano oltre 30.000 medici, tecnici e personale della salute in 74 paesi. Con un'elevata coscienza umanista, Cuba presta non solo servizi di salute, ma anche di formazione di risorse umane, di trasferimento di tecnologia con 47 centri di diagnosi integrale e programmi di eliminazione delle malattie e dei patimenti cronici.
Inizia a Cuba la commercializzazione della telefonia cellulare
14.4 – L’Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA) comincerà oggi a commercializzare i servizi di telefonia cellulare in moneta convertibile con il sistema prepagato per i cittadini cubani. Una nota divulgata sulla stampa nazionale da ETECSA ha comunicato che l'offerta sarà garantita in modo sostenuto fino al 7 giugno 2008 e gli attuali titolari dovranno presentarsi negli uffici commerciali per aggiornare le condizioni di uso del servizio. Dall’8 giugno prossimo i cubani utenti del prepagato, acquistato da terzi prima del 14 di aprile, saranno contattati da ETECSA per gestire -libero da costi - l'aggiornamento del servizio a loro favore e conservare il numero utilizzato.
Elaborato a Cuba un controllore biologico contro il dengue
14.4 – Ricercatori del Centro Nazionale di Biopreparati di Cuba hanno prodotto il BACTIBE utilizzato per fermare la proliferazione della zanzara Aedes Aegypti, vettore del dengue. Il nuovo controllore biologico è nato a partire dal lavoro degli scienziati cubani al fine di prevenire gli effetti del vettore sulla popolazione. Una notizia di Radio Rebelde ha ricordato che dal 7 aprile scorso viene realizzata a Cuba la Quarta Operazione Nazionale Senza Tregua contro l'Aedes Aegypti, per la pulizia delle fogne e per eliminare ristagni d’acqua, che propiziano la riproduzione della zanzara. Inoltre, si sta usando il nuovo controllore per eliminare le larve e distruggere possibili focolai.
Cuba ha raggiunto il primo milione di tonnellate di petrolio nel primo trimestre
15.4 - Cuba ha raggiunto il primo milione di tonnellate di petrolio del programma di estrazione previsto per i primi mesi di quest’anno, che significa un incremento dell'efficienza in questo ramo. Il direttore di Esplorazione dell'azienda Cuba Petróleo (CUPET), Rafael Tenreyro, ha sottolineato alla televisione nazionale l'importanza di questi livelli, per l'elevato prezzo internazionale del greggio sopra i 100 dollari il barile. Ha indicato che le previsioni di produzione per tutto il paese sono state realizzate con volumi sufficienti per coprire il 50 % della domanda nazionale, lavori realizzati con moderne ed efficienti tecnologie, utilizzate anche nell'esplorazione e nella perforazione.
A Cuba il più alto numero di geriatri dell'America Latina
15.4 - Cuba conta oggi su oltre 200 geriatri, la maggiore quantità di specialisti nel ramo di tutta l'America Latina, ha reso noto Humberto Arencibia, direttore del Centro di Ricerche su longevità, invecchiamento e salute (CITED). Abbiamo 13 esperti ogni 100.000 abitanti, la maggior parte laureata al CITED. Nell'istituzione sono stati formati non solo medici, ma anche infermiere, psicologi, e lavoratori sociali rivolti all'attenzione dell'anziano, ha aggiunto. Il 16.6 % dei cubani ha oltre 60 anni, questo significa 1.900.000 persone, dato che andrà ad aumentare, e per il 2050 un terzo della popolazione sarà della terza età, ha affermato.
Una provincia cubana riduce la mortalità infantile nel primo trimestre
15.4 - L'occidentale provincia di La Habana, vicina alla capitale, ha ridotto la mortalità infantile nel primo trimestre del 2008 dato che 16 dei suoi 19 municipi hanno lasciato in bianco la casella dei bambini deceduti minori di un anno. Tra i 16 municipi si trovano Bauta, Melena del Sur e Nueva Paz, che anche nel 2007 non avevano riportato morti, ha detto Wilfredo Lorenzo, direttore provinciale della Salute Pubblica, in dichiarazioni riportate dall'Agenzia di Informazione Nazionale. Secondo la relazione, La Habana ha riportato 2.3 bambini deceduti per mille nati vivi da gennaio a marzo, molto inferiore al suo risultato dell'anno scorso che si era chiuso con 5.6, tre decimi in più rispetto il totale nazionale di 5.3.
Cuba celebrerà il 47° anniversario della vittoria sulla forza di invasione
16.4 - Cuba celebrerà a Playa Girón il prossimo 19 aprile il 47° anniversario della sua vittoria su una forza di invasione composta da 1.500 uomini, equipaggiata, addestrata e finanziata dal Governo degli Stati Uniti. La cerimonia avrà come sede l'area situata sul fianco destro della Baia dei Porci, a sud della provincia di Matanzas, a 180 chilometri al sud-est di La Habana, ultima zona occupata dagli invasori sconfitti in meno di 72 ore. Sotto il nome di Operazione Pluto, l'Agenzia Centrale di Intelligence (CIA) e il Pentagono avevano pianificato uno sbarco per isolare la zona, stabilire una testa di ponte e insediare un governo che chiamasse a suo sostegno le truppe statunitensi. Le epiche giornate sono ricordate come la prima grande sconfitta militare degli Stati Uniti in America, e come un simbolo del coraggio e della fermezza del popolo di Cuba di decidere il proprio destino.
Cuba denuncia la protezione degli Stati Uniti al terrorista Posada Carriles
17.4 - Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba denuncia oggi la complice inazione del Governo degli Stati Uniti e la protezione concessa dall'amministrazione del Presidente George W. Bush al terrorista Luis Posada Carriles. In una dichiarazione ufficiale diffusa dal quotidiano Granma, il Ministero degli Esteri ricorda che il prossimo 8 maggio si compirà il primo anno della liberazione definitiva di Posada Carriles negli Stati Uniti. La pubblicazione afferma che così aveva disposto la giudice Kathleen Cardone, non valutando le accuse che il Governo degli Stati Uniti aveva emesso contro Posada. Il Ministero degli Esteri segnala che "il Presidente George W. Bush si rifiuta di processarlo per quello che realmente è, un terrorista, violando in modo sfacciato le proprie leggi e i propri obblighi internazionali".
Il Governo del Guatemala ringrazia per l’aiuto medico cubano
17.4 - Il Presidente del Guatemala, Rafael Espada, ha ringraziato il Governo e il popolo di Cuba per la cooperazione nella creazione di un terzo centro oftalmico, che sarà situato nell'occidentale dipartimento di San Marcos. "È un centro molto bello, io ho avuto l'opportunità di visitarlo un paio di settimane fa e ha apparecchiature di alta tecnologia che saranno molto utili in quest’area dove ci sono molti pazienti con problemi agli occhi, ha detto Espada a Prensa Latina. Oltre 22.000 guatemaltechi sono stati operati in Guatemala dall'inizio, nel 2005, dell'Operazione Miracolo, un programma cubano-venezuelano per aiutare milioni di persone in tutto il mondo.
Cuba avverte all’OMC sul pericolo mondiale nella sicurezza alimentare
18.4 - Cuba ha avvertito oggi a Ginevra che la sicurezza alimentare dei paesi in sviluppo è in pericolo per varie ragioni, tra queste l'incremento dei prezzi e dei combustibili. Il Ministro consigliere della missione permanente cubana a Ginevra, Jorge Ferrer, ha detto all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) che la spirale dei costi negli alimenti attenta alla stabilità del mondo. Durante la riunione del Comitato delle Trattative Commerciali, Ferrer ha rimarcato che le trattative agricole dell'OMC che ridurranno nella pratica l’aiuto alimentare e i crediti alle esportazioni, sono anche aspetti da prendere in considerazione.
Oltre 20.000 interventi nell’Operazione Miracolo in Nicaragua
18.4 - Specialisti cubani dell'Operazione Miracolo in Nicaragua hanno superato i 20.000 interventi chirurgici alla vista, ha detto l'Ambasciatore di Cuba in questo paese, Luis Hernández Ojeda. Il diplomatico ha messo in risalto l’importanza di questo aspetto solidale della salute cubana e dello sforzo di integrazione dell'Alternativa Bolivariana per la Nostra America (ALBA). Al riguardo, la dottoressa Mercedes Argote, direttrice della clinica oftalmica, situata nella città Sandino, un municipio a 17 chilometri a ovest della capitale, ha precisato che mercoledì si è arrivati a 20.058 pazienti operati da quando è iniziato il suo lavoro il 1° maggio 2007.
Il recupero del trasporto fa bene i cubani
19.4 – A La Habana, l'impatto iniziale del recupero del trasporto dei passeggeri beneficia già oltre 460.000 cubani che sono trasportati ogni giorno da 396 nuovi autobus inseriti nelle principali linee urbane. In dichiarazioni esclusive a Prensa Latina, il Viceministro del Trasporto, Ricardo Damían Fernández, ha spiegato che i cambiamenti nel trasporto dei passeggeri negli ultimi due anni hanno reso possibile che la media giornaliera crescesse di 184.000 persone rispetto al 2007. Ha indicato che il paese investe ingenti somme per il graduale recupero del trasporto, in particolare dei passeggeri, con moderni veicoli e servizi di qualità, per cui sono già in funzione 396 autobus cinesi della marca Yutong, ed altri Liaz, provenienti dalla Russia.
Cuba destina abbondanti risorse alla rivoluzione energetica
19.4 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha affermato che l'isola destina oltre 100 milioni di dollari al mantenimento e al ristabilimento delle reti elettriche nel contesto della rivoluzione energetica iniziata nel 2005. Ha ricordato che agli inizi della Rivoluzione, lo Stato aveva avviato i suoi sforzi a costruire le reti e a estenderle a tutto il paese, che aveva poco più del 50 % di elettrificazione. Attualmente questo dato supera il 95 % e mancano solo alcuni posti isolati, dove si lavora nell'installazione di pannelli solari o di altre fonti energetiche rinnovabili, ha precisato all'Agenzia di Informazione Nazionale. Riferendosi all’attuale progetto di investimenti, ha sottolineato che un piano come questo non ha precedenti nel paese.
Ampia partecipazione a Cuba alla giornata di lavoro volontario
21.4 – Oltre 1.262.000 operai cubani hanno partecipato alla giornata di lavoro volontario per salutare il 1° maggio, mette in evidenza oggi la stampa nazionale. I lavoratori di Cuba hanno partecipato alla semina e alla raccolta di tuberi e verdure, alla costruzione di abitazioni e opere, a lavori della zafra, a produzioni industriali, trattamento di merci e igienizzazione di posti. Il segretario della Centrale dei Lavoratori di Cuba, Salvatore Valdés, ha spiegato che la giornata si colloca nella Campagna Nazionale di Lavoro Volontario, la quale si prolungherà fino al 28 di gennaio di 2009, segnala il giornaliero Granma.
Cuba designa un nuovo Ministro dell’Educazione
22.4 - Il Consiglio di Stato di Cuba, su proposta dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista, ha nominato Ana Elsa Velázquez Cobiella Ministro dell’Educazione, informa oggi una nota ufficiale. Negli ultimi otto anni, la Velázquez, che sostituisce Luis Ignacio Gómez Gutiérrez, ha lavorato come rettore dell'Istituto Superiore Pedagogico Frank País dell'orientale provincia Santiago de Cuba, precisa il testo. Aggiunge che la Velázquez si è laureata nel 1980 e dal secondo anno della sua carriera universitaria ha esercitato la docenza, per cui ha accumulato 30 anni direttamente legata all'aula come insegnante o come dirigente.
Ricordate le vittime dell’attentato all’Ambasciata cubana a Lisbona
22.4 - Due funzionari cubani morti 32 anni fa in un attentato contro l'Ambasciata di Cuba a Lisbona sono stati ricordati oggi in una cerimonia realizzata nella sede diplomatica cubana in Portogallo. I partecipanti hanno reso omaggio alla diplomatica Adriana Corcho e a Efrén Monteagudo, che sono morti il 22 aprile 1976 quando una bomba era esplosa nei locali di quell'ambasciata. I partecipanti hanno chiesto anche la liberazione dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti.
Cuba accusa gli Stati Uniti di promuovere azioni controrivoluzionarie
24.4 - Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba ha accusato oggi il Governo degli Stati Uniti di costruire e di promuovere provocazioni controrivoluzionarie e campagne mediatiche contro l'Isola. Una dichiarazione del Ministero degli Esteri cubano segnala che l'impero, impotente davanti all'inarrestabile progresso della Rivoluzione, ha deciso di intensificare il suo piano sovversivo. Con questo obiettivo, precisa il testo, tra il 1996 e il 2006, ha fornito alla controrivoluzione interna 385.000 libbre di medicinali, alimenti e vestiti, oltre 23.000 radio a onda corta, e milioni di libri, bollettini e altri materiali di informazione. Il documento aggiunge che solo nel presente anno, il Governo degli Stati Uniti dispone di 45.7 milioni di dollari per pagare i suoi gruppi mercenari a Cuba e per costruire provocazioni come quella dello scorso giorno 22.
La CEPAL prevede una crescita della regione nel 2008 del 4.7 %
24.4 - La Commissione Economica per America Latina e i Caraibi (CEPAL) ha previsto in un 4.7 % la crescita media di questo anno nella regione, capeggiata da Panama, Cuba, Argentina e Perù. In un'analisi intitolata "Possibili scenari e impatti della crisi esterna nell'economia latinoamericana", il Segretario Esecutivo della CEPAL, José Luís Machinea, ha fatto conoscere le proiezioni. Secondo le proiezioni della CEPAL, i paesi che cresceranno di più nel 2008 sono Panama (8 %) e Cuba, Argentina e Perù (7 %), mentre Ecuador e Messico registreranno le crescite più basse, rispettivamente con 3 e con 2.7 %.
L’UNESCO pone l’educazione cubana alla testa dell'America Latina
24.4 - Cuba appare alla testa dell'America Latina e dei Caraibi nella relazione su Educazione per Tutti del 2008, dell'Organizzazione delle Nazioni per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO). Il documento è stato presentato dal rappresentante dell'UNESCO a Cuba, Herman Van-Hooff, che ha messo in risalto il grande sforzo di Cuba per garantire questo importante aspetto sociale e umano, e ha fatto grandi congratulazioni al paese per questi risultati. La relazione riconosce che Cuba è il paese leader in America Latina e occupa nel mondo il 23° posto in una lista di nazioni capeggiata dalla Norvegia, e che comprende Argentina (27°), Cile (37°) e Messico (48°).
Cuba all'avanguardia nell'oftalmologia, afferma un esperto
24.4 - Cuba conta su quanto esiste di più moderno in tecnologia e in personale specializzato per il trattamento di malattie alla vista, ha indicato oggi a La Habana il dottor Marcelino Ríos, direttore del Centro di Microchirurgia Oculare. Nell'istituto, fondato da Fidel Castro il 29 aprile 1988, sono state operate quasi 300.000 persone di patologie come miopia, ipermetropia, astigmatismo, cateratta, glaucoma, strabismo, retinopatie e malattie della cornea, ha aggiunto. Il Centro di Microchirurgia Oculare celebra oggi i suoi 20 anni di fruttuoso lavoro con una Giornata Scientifica che ha luogo nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana.
La telefonia cubana impegnata nell’ampliamento dei servizi
24.4 - L'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA) è oggi impegnata nell'ampliamento di tutti i suoi servizi con l’obiettivo di soddisfare le necessità dei suoi utenti e lo sviluppo del paese. Con oltre 1.240.600 linee in servizio nel 2007, comprese circa 300.000 linee di tecnologia cellulare, l'azienda spera quest’anno di arrivare al 96 % dei suoi servizi digitalizzati, ha detto Hilda Arias, vicepresidente Commerciale e di Merceologia.
Ministro sudafricano ringrazia per l’apporto cubano alla liberazione dell'Africa
25.4 - Il Ministro del Servizio di Intelligence del Sudafrica, Ronald Kasrils, ha ringraziato a La Habana per l’apporto portato dal popolo e dal Governo di Cuba alla liberazione dell'Africa. Nella sede dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli, Kasrils ha reso omaggio ai cittadini cubani che hanno offerto le loro vite in quella storica epopea per la libertà del Continente Nero. Secondo l'Agenzia di Informazione Nazionale, l’ospite ha sottolineato i forti legami di amicizia e di solidarietà esistenti tra Cuba e il nuovo Sudafrica, nazione costituita il 27 aprile 1994 con Nelson Mandela come suo primo Presidente.
Università di La Habana tra le mille migliori del mondo
25.4 – A Parigi, l'Università di La Habana è stata scelta per il secondo anno consecutivo tra le mille migliori del mondo in materia di insegnamento di Economia, ha reso noto oggi l'associazione francese Eduniversal, che ha l'avallo delle Nazioni Unite. Da ottobre del 2007 a marzo del 2008, sono stati consultati decani di scuole di affari nel mondo, con la domanda di quali raccomanderebbe a un studente di una lista di centri docenti. In questo modo è stata selezionata l'università della capitale cubana. Basati sulle risposte del sondaggio sono state assegnate le Palmas Ed Universal, che servono per confrontare una scuola di un certo paese o continente con altre del resto del mondo, hanno indicato fonti ufficiali.
Cuba aumenta le pensioni e l’assistenza sociale
28.4 - Cuba ha annunciato che incrementerà dal maggio prossimo le pensioni a oltre 2.154.000 persone beneficiate con la sicurezza e l’assistenza sociale a un costo all’anno di 809. 900.000 pesos. La decisione, pubblicata in prima pagina del quotidiano Juventud Rebelde sotto il titolo "Informazione alla popolazione", è basata sul principio della Rivoluzione di elevare "le entrate dei lavoratori e dei pensionati, cominciando da quelli più bassi". Il Governo - dice – ha deciso l'incremento di circa un 20 % medio nel pagamento delle pensioni in riconoscenza a milioni di uomini che hanno dedicato gran parte della loro vita al lavoro creativo per quasi cinque decenni e che continuano a difendere il socialismo. In concomitanza, dal prossimo mese sarà elevato il salario ai quasi 10.000 lavoratori del Tribunale Supremo Popolare e della Procura Generale della Repubblica, con un incremento medio di 211 pesos in generale e di 425 per i giudici e i procuratori.
Raúl Castro mette in evidenza le necessità del VI Congresso del Partito
29.4 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha reso noto che l'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC) considera necessario portare a termine questo VI Congresso dell'organizzazione del partito, alla fine del 2009, anche se la convocazione ufficiale sarà fatta conoscere al momento opportuno. Riassumendo questo lunedì il VI Plenum del Comitato Centrale del PCC, Raúl, che è anche il secondo segretario del Partito, ha sottolineato che l'appuntamento "costituirà una magnifica opportunità per meditare collettivamente sulle esperienze di questi anni di Rivoluzione al potere e di un momento importante per stabilire, per il futuro, la politica del Partito nei differenti ambiti della nostra società". La produzione di alimenti, il rafforzamento dell'istituzionalità del paese e lo spirito di giustizia che ha animato sempre la Rivoluzione sono stati altri aspetti toccati dal Capo di Stato.
Cuba denuncia aggressioni radio e televisive dagli Stati Uniti
29.4 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha denunciato oggi la continua aggressione radio e televisiva degli Stati Uniti contro di essa e ha sottolineato il recente appoggio della Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni. Nel novembre scorso, questa Conferenza che si è svolta a Ginevra ha stabilito che le trasmissioni da aerei degli Stati Uniti verso Cuba contravvengono il Regolamento delle Radiocomunicazioni, ha detto l'Ambasciatrice Ileana Núñez. Intervenendo nel dibattito del Comitato di Informazione dell'ONU, la diplomatica ha precisato che ogni settimana emittenti situate negli Stati Uniti trasmettono verso il suo paese 1.889 ore di radio e di televisione attraverso 30 diverse frequenze di onda media, corta, FM e TV.
Cuba ha ricevuto un milione di turisti
30.4 - Cuba ha ricevuto fino a oggi un milione di turisti, fatto che significa un dato record a confronto con periodi precedenti, ha informato la Viceministra del Turismo, María Elena Gómez. In un incontro su questo argomento con dirigenti, tour-operator e agenti di viaggio nel Salone 1930 dell’Hotel Nacional di Cuba, la funzionaria ha indicato che questo numero è stato raggiunto questo lunedì, 22 giorni prima di quanto previsto. Ha precisato che tale avvenimento costituisce un preambolo per la celebrazione a La Habana della Fiera Internazionale del Turismo FITCUBA 2008, prevista dal 5 al 9 maggio prossimi nel complesso storico ricreativo Morro-Cabaña.
Cuba chiede l’eliminazione delle armi nucleari
30.4 – A Ginevra, Cuba ha chiesto oggi l'eliminazione totale delle armi nucleari affinché il mondo possa sentire il sollievo di un clima avviato verso la pace. Nei dibattiti del Secondo Comitato Preparatorio della VIII Conferenza di Esame al Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP) del 2010, il delegato cubano Camilo García ha sottolineato la sintonia assoluta del suo paese con la posizione dei Non Allineati. Ha evidenziato in tal senso che "i nostri popoli non possono vivere tranquilli quando, dopo quasi 40 anni dall’adozione del TNP, esistono ancora circa 32.300 armi nucleari e oltre 12.000 di esse pronte a essere usate immediatamente.
maggio 2008
Messo in risalto in Namibia la solidarietà di Cuba
5.5 – A Windhoek, la governatrice della regione di Khomas, in Namibia, Sofía Shaningwa, ha messo in risalto oggi la solidarietà di Cuba in occasione del "Massacro di Cassinga" avvenuto il 4 maggio 1978. La Shaningwa ha capeggiato una cerimonia ufficiale celebrata in questa capitale, alla quale hanno partecipato sopravvissuti di quel massacro, componenti del Corpo Diplomatico accreditato in Namibia e cittadini in generale. Nel suo discorso, la governatrice ha sottolineato il valore dei soldati cubani che hanno respinto le forze razzista sudafricane per salvare i rifugiati nell'accampamento di Cassinga, nel sud dell'Angola.
La stampa etiope mette in evidenza il lavoro di medici cubani
5.5 – Ad Addis Abeba, la stampa etiope ha evidenziato oggi l'azione umanitaria di una brigata medica cubana che assiste la popolazione di Gibuti dopo aver percorso centinaia di chilometri nel deserto del Gran Barrá. Gli specialisti hanno fatto visite gratuite a una popolazione che non è in grado di recarsi nella capitale per le difficili condizioni geografiche. Durante la loro visita, i medici cubani hanno messo in funzione apparecchiature di diagnosi che erano ferme per la mancanza di personale qualificato in questa località. Le autorità etiope hanno elogiato attraverso dichiarazioni ai mezzi di comunicazione locali il lavoro umanitario dei rappresentanti cubani che si sono mossi verso territori così lontani.
Cuba estende i programmi oftalmici ai penitenziari
5.5 - Il sistema cubano di salute pubblica ha esteso ai centri penitenziari il programma oftalmico denominato "Missione Miracolo", per diagnosticare e curare cateratte e altre malattie della vista. Il quotidiano Granma ha pubblicato questo lunedì l'aumento del numero delle visite e degli interventi chirurgici nelle prigioni dell'occidentale provincia di Pinar del Río, pioniera in questa esperienza di profilassi. Secondo il coordinatore regionale di detto programma, Osmany Correa, un centinaio di reclusi sono stati operati per evitare la cecità, dopo appena un mese dalla valutazione.
Cuba ribadisce all'ONU le azioni terroriste contro di essa
6.5 – Alle Nazioni Unite, Cuba ha denunciato oggi al Consiglio di Sicurezza le azioni di terrorismo contro di essa da parte di individui e organizzazioni che contano sulla protezione complice del Governo degli Stati Uniti. Parlando all'alto organismo dell'ONU, l'Ambasciatore Rodrigo Malmierca ha ribadito l'assenza di risposta del Consiglio di Sicurezza di fronte alle informazioni dettagliate che il suo paese ha presentato da anni. Si è lamentato del fatto che finora non sia stato fatto niente al riguardo e ha ricordato che giovedì si compierà il primo anno dalla liberazione definitiva negli Stati Uniti di Luis Posada Carriles, che – ha detto - è denominato "il più noto terrorista dell'emisfero occidentale".
Cuba critica la doppia morale di Washington sulle armi nucleari
6.5 – A Ginevra, Cuba ha considerato oggi molto preoccupante la doppia morale con cui agisce il Governo dagli Stati Uniti, che accusa certi paesi mentre mantiene il suo aiuto nucleare a Israele senza prendere in considerazione le gravi conseguenze del tema. In un intervento durante il dibattito sul Medio Oriente del 1995 relativo alla Conferenza sul Trattato di Non Proliferazione (TNP) Nucleare, il delegato cubano Camilo García ha detto che la complicità di Washington è pericolosa per la stabilità di quella zona. García ha sottolineato che Israele, unico paese della regione che non fa parte del TNP né ha espresso la propria intenzione di farlo, deve aderire senza ritardi al Trattato e sottoporre le sue installazioni nucleari ad ampi controlli dell'OIEA. Ha precisato che Cuba, attuale presidente del Movimento dei Paesi Non Allineati, pensa che debba cessare il trasferimento in Israele di ogni tipo di apparecchiature, informazioni, materiale e installazioni, risorse o dispositivi di carattere nucleare.
La OMS riconosce i risultati della salute pubblica cubana
6.5 – A Ginevra, l'Organizzazione Mondiale della Salute ha riconosciuto i risultati della salute pubblica cubana, un sistema basato sull'attenzione primaria, e al quale sono attribuiti gli straordinari indicatori di salute mostrati dal paese. Un bollettino divulgato nella pagina web dell'OMS, mette in risalto che gli abitanti di Cuba godono di una delle maggiori speranze di vita del mondo, 77 anni. Allo stesso modo evidenzia che nel 2004 sono state registrate 7 morti per ogni 100.000 bambini minori di cinque anni. Il documento spiega che il pilastro fondamentale del sistema sanitario cubano poggia sugli oltre 450 policlinici esistenti nel paese, ognuno dei quali controlla un'area da 30.000 a 60.000 persone.
Ministro di Timor Est mette in risalto la solidarietà e la cooperazione cubana
7.5 - Il Ministro del Commercio Estero e della Cooperazione di Timor Est, Zacarías Albano Da Costa, ha messo in risalto oggi le relazioni di solidarietà e di cooperazione tra il suo paese e Cuba. Consideriamo lo straordinario appoggio offerto dal Governo e dal popolo cubani, ha detto Albano durante un incontro con il Ministro delle Relazioni Estere cubano, Felipe Pérez Roque. Ha precisato che Timor Est lavora per approfondire ancora di più i legami con Cuba, convinto che i legami cordiali fanno bene alle due nazioni. Cuba è un paese amico e fratello che cammina al fianco di Timor Est, ha detto Albano che è giunto ieri a La Habana invitato da Pérez Roque. Ha sottolineato il lavoro che i medici e i professori cubani realizzano nella nazione asiatica, e ha mostrato interesse a estendere la collaborazione in altri campi.
Cuba chiede una messa a fuoco completa sulla crisi alimentare mondiale
7.5 – A Ginevra, Cuba ha chiesto oggi al Consiglio Generale dell'Organizzazione Mondiale di Commercio (OMC) una messa a fuoco più integrale sulla crisi alimentare, che tenga conto delle conseguenze di altri fattori come la privatizzazione. Nel suo intervento nei dibattiti dell'OMC, il ministro consigliere della Missione Permanente di Cuba a Ginevra, Jorge Ferrer, ha valutato positivamente la diagnosi del direttore generale dell'OMC, Pascal Lamy, sulla gravità della crisi degli alimenti. Tuttavia, Ferrer ha precisato che le cause non si devono cercare solo nei biocombustibili o nei problemi climatici, ma anche nelle disuguaglianze della "liberalizzazione dell'agricoltura" nei paesi ricchi e in quelli in via di sviluppo negli ultimi 30 anni.
Aumenta il turismo a Cuba nei primi mesi dell'anno
7.5 – L'industria turistica è cresciuta del 15 % dall'inizio dell'anno a Cuba, ha reso noto il Ministro del Turismo, Manuel Marrero, che si è detto favorevole all'aumento della qualità nel settore. Il Ministro è intervenuto durante la seconda giornata della XXVIII Fiera Internazionale di Turismo FITCUBA 2008 che terminerà venerdì prossimo nei saloni del complesso turistico-storico-militare Morro-Cabaña di La Habana. Ha detto che durante i primi mesi di quest'anno è stata rilevata una crescita del 15 % e il primo milione di turisti raggiunto in aprile, è stato raggiunto con 22 giorni di anticipo rispetto ad altri anni. Tra febbraio e marzo del 2008 è stato battuto il record di turisti/giorno in 10 occasioni, con una nuovo dato di 71.030 turisti alloggiati in un giorno negli hotel cubani.
La raffineria cubano-venezuelana consolida le capacità produttive
15.5 - La raffinazione di oltre cinque milioni e mezzo di barili di petrolio dimostrano finora il consolidamento delle capacità produttive dell'impianto cubano-venezuelano, ha affermato a Cienfuegos uno dei suoi principali dirigenti. Il cubano Raúl Pérez, vice-gerente generale dell'azienda mista PDV-CUPET S.A., ha dichiarato che l'industria è arrivata a trattare fino a 72.000 barili di grezzo in una giornata, 7.000 in più rispetto alla sua attuale capacità di progetto. L'impianto binazionale ha iniziato i suoi lavori il 7 gennaio scorso dopo un processo di riattivazione sviluppato nel 2007 per un valore di 166 milioni di dollari.
Cuba realizza un ampio investimento nell'industria alimentare
15.5 – Impegnata nella sostituzione di importazioni di fronte all'incremento dei prezzi degli alimenti sul mercato internazionale, Cuba realizza oggi un ampio processo di investimento che ammodernerà e amplierà i suoi impianti produttivi. Il programma in atto, iniziato nel 2006, aumenterà la quantità, la varietà e la qualità dei prodotti distribuiti attraverso il mercato interno, ha detto il Ministro dell'Industria Alimentare, Alejandro Roca in dichiarazioni. In un colloquio con una trentina di deputati del Parlamento che compongono la Commissione Agro-Alimentare, Roca ha affermato che il programma persegue di ottenere la sostituzione graduale delle importazioni e che ogni fabbrica utilizzi al massimo il suo potenziale.
Cuba amplia l'uso di nuove tecnologie per gli handicappati
15.5 - Cuba ha diplomato oltre 39.000 handicappati in corsi di informatica, come parte di azioni per avvicinare alle nuove tecnologie di informazione questo settore, hanno affermato fonti ufficiali. Ernesto Rodríguez, vicedirettore nazionale dei Giovani Club di Informatica ed Elettronica, ha detto che gli oltre 600 centri nel paese hanno effettuato corsi per persone con limitazioni fisico-motorie, anziani (di oltre 60 anni) e bambini colpiti dalla sindrome di Down. Allo stesso modo vengono preparati istruttori del linguaggio dei segni, oltre a lavorare con il programma lettore di tavolette Jaws rivolto ai ciechi e ai deboli di vista, ha detto Rodríguez.
Gli Stati Uniti aumentano le aggressioni radio-televisive contro Cuba
16.5 - Le crescenti aggressioni radio-televisive contro Cuba violano le norme mondiali sulle telecomunicazioni, poiché destinano milioni di dollari del fisco statunitense alla promozione di azioni terroristiche. Lo spettro radioelettrico cubano soffre una sistematica violazione della sua sovranità, con i segnali di Radio e TV Martí trasmessi da un aeroplano militare EC-130, hanno denunciato i partecipanti alla Tavola Rotonda radioteletrasmessa. Tuttavia, nonostante il sostegno del Governo statunitense e l'impiego di sofisticate tecnologie, gli specialisti cubani impediscono l'entrata del segnale.
Cuba reclama azioni a lungo termine per la sicurezza alimentare
16.5 - Cuba ha reclamato alle Nazioni Unite una revisione dell'ordinamento economico e commerciale mondiale per trasformare la produzione agricola nei paesi sottosviluppati e per risolvere l'attuale crisi per l'aumento dei prezzi degli alimenti. In un intervento al segmento di alto livello della Commissione di Sviluppo Sostenibile distribuita oggi all'ONU, l'Ambasciatore Rodrigo Malmierca ha appoggiato le misure di emergenza per aiutare a fermare la crisi nelle nazioni più colpite. Tuttavia, ha affermato che "sono necessarie azioni e misure di maggior peso che permettano di iniziare le trasformazioni richieste dall'agricoltura nei paesi in via di sviluppo, come basi della loro sicurezza alimentare.
Annunciate le trasmissioni di un nuovo canale della televisione cubana
17.5 - Cuba ha annunciato un nuovo canale della televisione con trasmissioni per 24 ore al giorno a partire da questa estate, hanno reso noto autorità dell'Istituto Cubano di Radio e Televisione. Multivisión sarà il nome provvisorio della nuova offerta con proiezioni di programmi di diverse televisioni del mondo come Telesur, Venezolana de Televisión, Televisión Española e Discovery, tra le altre.
Cuba accusa gli Stati Uniti di fare causa comune con terroristi e mercenari
19.5 - Cuba ha accusato il Governo degli Stati Uniti di fare causa comune con elementi terroristici anticubani, e ha presentato le prove dei legami di diplomatici nordamericani con gruppuscoli controrivoluzionari. La direttrice di America del Nord del Ministero degli Esteri cubano, Josefina Vidal, e il direttore del Centro di Ricerche Storiche della Sicurezza dello Stato, Manuel Hevia, hanno presentato prove in una conferenza stampa a La Habana. Un totale di 14 prove ottenute a partire da indagini della citata istituzione sono servite per illustrare i legami della controrivoluzionaria Martha Beatriz Roque con il terrorista di origine cubano Santiago Álvarez, attualmente detenuto negli Stati Uniti.
Non vedenti cubani utilizzano servizi computerizzati
19.5 - Una rete sociale di computer funziona a Cuba per l'uso di non vedenti e di persone deboli di vista. Secondo una notizia di Radio Rebelde, l'iniziativa permette alle persone con questo tipo di limitazione di accedere a biblioteche virtuali e di partecipare a distanza a corsi, riunioni e forum cibernetici. Le aule specializzate funzionano nei centri Nazionale di Riabilitazione e Culturale Ricreativo, ambedue dell'Associazione Nazionale del Cieco, a La Habana. Il progetto è promosso dalla Fondazione per l'America Latina dell'Organizzazione Nazionale dei Ciechi Spagnoli.
Attenti i cubani alle prove dei legami degli Stati Uniti con i mercenari
20.5 - I cubani mantengono l'attenzione sulla denuncia di finanziamento ai terroristi e ai controrivoluzionari che hanno il sostegno di diplomatici statunitensi e sull'annunciata rivelazione di nuove prove su questi legami. I giornali diffondono le prove mostrate dal colonnello Adalberto Rabeiro, capo della direzione di indagini criminali e delle operazioni del Ministero dell'Interno, che ha mostrato ieri come il terrorista Santiago Álvarez finanzia i gruppi. Questo martedì, la seconda parte della Tavola Rotonda - trasmessa da Canale Educativo, Cubavisión, Cubavisión Internacional, Radio Rebelde e Radio Habana Cuba – svelerà altre prove sulla relazione tra mercenari a Cuba e terroristi a Miami e a Washington.
Cuba lamenta a Ginevra il non compimento degli Obiettivi del Millennio
20.5 – A Ginevra, Cuba ha lamentato nell'Assemblea Generale dell'Organizzazione Mondiale della Salute il fatto che gli Obiettivi dello Sviluppo del Millennio in questo settore risultino irraggiungibili dalla maggior parte dei paesi del Terzo Mondo. Il Ministro cubano della Salute Pubblica, José Ramón Balaguer, ha criticato i paesi ricchi per non aver rispettato il loro impegno a contribuire allo sviluppo apportando lo 0.7 % del loro Prodotto Interno Lordo. Balaguer ha sottolineato che al deterioramento del settore nel Terzo Mondo, "si aggiunge ora la grave crisi alimentare, dovuto all'uso degli alimenti per la produzione di combustibili e al rialzo dei prezzi".
Fidel Castro è un eterno esempio, afferma il Ministro della Cultura del Congo
21.5 - Esdras Kambale Bahekwa, Ministro della Cultura e delle Arti del Congo, ha considerato Fidel Castro un esempio eterno di rivoluzionario e la sua lotta a favore degli oppresso non sarà mai i dimenticata. Il dirigente africano ha detto nel suo intervento speciale, nella seconda giornata del Simposio Internazionale Cubadisco 2008, a La Habana, che occorre che l'Africa abbia lo spirito di indipendenza che anima uomini come Fidel Castro. Ha ricordato la grandezza di combattenti come Lumumba, Nkruma, Modibo Keita, Senghor, Houphouet Boigny, tra altri grandi leader africani, che hanno dedicato le loro vite all'indipendenza dei popoli oppressi del continente.
I cubani consegnano donativi per i terremotati in Cina
21.5 - Un donativo per i terremotati in Cina è stato consegnato al Ministero degli Esteri cinese dall'Ambasciatore Carlos Miguel Pereira, a nome dei cubani che lavorano nella nazione asiatica. La donazione è stata presentata dal capo della missione diplomatica di Cuba e da altri funzionari a Yang Wanming, direttore generale dell'America Latina e dei Caraibi del Ministero di Relazioni Estere della Cina, con una semplice cerimonia. Personale dell'Ambasciata, di aziende e di enti residenti in Cina e di studenti cubani hanno raccolto 8.719 yuanes (circa 1.245 dollari) per contribuire al recupero delle zone colpite dal violento sisma nel Sichuán.
Nuove prove sull'asse mercenari-SINA-terroristi
21.5 - Il Governo di Cuba ha presentato nuove prove sulla complicità di gruppuscoli interni con il terrorista Santiago Álvarez Fernández Margriñat, residente negli Stati Uniti. Messaggi di posta elettronica trasmessi dall'isola a Miami, e da quella città nordamericana a La Habana, hanno rivelato la funzione di Álvarez di "pagatore" degli agenti controrivoluzionari. Queste comunicazioni e altre prove sono state rivelate ieri dal direttore del Centro di Ricerche Storiche della Sicurezza dello Stato, dottore Manuel Hevia.
Legami tra diplomatici degli Stati Uniti e mercenari violano le leggi cubane
22.5 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, ha affermato oggi che i legami fra diplomatici statunitensi e mercenari interni violano le leggi nazionali, come pure convenzioni e norme del diritto internazionale. Li ho convocati per invitare il Presidente degli Stati Uniti a smettere di eludere le domande che sono sospese nell'aria e che non hanno ricevuto risposte sulle rivelazioni sulle oscure relazioni tra il terrorismo di Miami, i diplomatici nordamericani e i mercenari che agiscono nel nostro paese, ha detto. "Oggi domandiamo che cosa sa il Governo degli Stati Uniti sulla trama, che cosa sa la segretaria di Stato, Condoleeza Rice, che cosa hanno da dire", ha affermato il funzionario cubano in una conferenza stampa realizzata nella sede del Ministero delle Relazioni Estere. Pérez Roque ha denunciato l'oscura trama in cui sono state date informazioni sull'agire del terrorista Santiago Álvarez Fernández-Magriñá, residente negli Stati Uniti.
Cuba consolida il progetto delle università per gli anziani
22.5 - Cuba conta oggi su 877 Cattedre e Sedi Universitarie dell'Anziano nelle zone urbane, rurali e sulle coste, nelle quali si sono laureate 57.767 persone in sei anni. Al progetto lavorano 4.064 professori e conferenzieri che realizzano il loro lavoro in modo volontario senza percepire alcun salario. Vengono effettuati corsi di informatica, sessualità, invecchiamento umano, ecosistema, medicina alternativa, soccorso, comunicazione sociale, diritto e doveri dell'abitazione, storia delle località, geografia.
Lotta contro un incendio nella più grande palude dei Caraibi
24.5 - Forze combinate del corpo di guardaboschi, dell'Azienda Municipale Agro-zootecnica e delle autorità locali proseguono oggi nella Ciénaga de Zapata la lotta contro un incendio di medie proporzioni iniziato giorni fa in questa zona. Il sinistro è localizzato nella parte sud della provincia di Matanzas a 180 chilometri a sud-est di La Habana, dove si trova la più grande palude dei Caraibi insulari. La Ciénaga de Zapata ha le categorie di Riserva della Biosfera e di sito Ramsar, oltre a essere il municipio più esteso e meno popolato di Cuba con un'estensione di 4.520 chilometri quadrati.
Cubani nelle esercitazioni di preparazione per la stagione dei cicloni
24.5 - L'esercitazione Meteora 2008 metterà oggi alla prova e domani il sistema difensivo, i piani e i programmi di preparazione organizzati a Cuba per affrontare catastrofi naturali, tecnologiche e sanitarie. In tutto il paese sarà verificata la preparazione degli organismi, delle organizzazioni politiche e di massa e del popolo in generale di fronte alla minaccia o all'impatto di eventi meteorologici, in vista della stagione ciclonica dal 1° giugno al 30 novembre. Per la sua vulnerabilità, ogni anno dal 1986 Cuba realizza l'esercitazione Meteora, al fine di addestrare la popolazione con la rapidità richiesta per mettere in salvo la sua vita e i suoi beni essenziali.
Ha iniziato a lavorare nel Sichuán la brigata medica cubana
24.5 - La brigata medica cubana che collaborerà all'attenzione alle vittime del terremoto di Sichuán si è inserita per questo compito nell'Ospedale Popolare Provinciale n° 1 di Chengdú. I 35 membri della squadra, formata da 18 medici e 17 paramedici, sono arrivati giovedì nella capitale sichuanese, dove sono stati ricevuti dai coordinatori del governo locale e dai dirigenti di questo centro ospedaliero. Chengdú, una città di quasi 12 milioni di abitanti, è nelle vicinanze dell'epicentro del forte sisma di otto gradi nella scala Richter che ha raso al suolo i distretti situati a nord di questa regione, con un saldo finora di oltre 60.000 morti.