www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 09-06-08 - n. 231

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 26 maggio al 7 giugno 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 07-06-08
 
Cuba definita esempio mondiale di resistenza
26.5 - Il Segretario Generale del Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), Oliverio Diliberto, ha affermato oggi a La Habana che Cuba è un esempio mondiale di resistenza contro le pressioni esterne. In un incontro con il Primo Vicepresidente cubano, José Ramón Machado, il leader del PdCI ha sottolineato che i cubani sono meritevoli del rispetto dei popoli del mondo. Ha affermato che i membri dell'organizzazione politica che rappresenta ammirano il lavoro dei loro omologhi cubani e dei loro dirigenti. Diliberto ha espresso la volontà del PdCI di appoggiare la causa dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti dal 1998.
 
I medici cubani in Nicaragua hanno effettuato un milione di visite
26.5 - I membri della Brigata Medica Cubana in Nicaragua sono arrivati a un milione di visite ai pazienti, ha reso noto oggi il dottor Luís Carlos Ávila, capo della collaborazione nella settore della salute. Gli specialisti cubani che prestano servizio nelle più intricate zone del paese, nelle Regioni Autonome dell'Atlantico Sud (RAAS) e dell'Atlantico Nord (RAAN), nella settimana terminata il 24 maggio sono giunti a 1.008.267 nicaraguensi visitati da quando è iniziato il loro lavoro nel maggio 2007. Secondo l'Ambasciatore di Cuba in Nicaragua, Luís Hernández, i medici contano sul riconoscimento delle autorità e del popolo nicaraguensi per il loro intenso lavoro, in particolare dopo il loro immenso e prezioso sforzo per aiutare le vittime dell'uragano Félix che ha devastato la costa dei Caraibi nicaraguensi nel 2007.
 
Arrivati a Chengdú i medicinali inviati da Cuba
26.5 - Un carico donato da Cuba di 4.5 tonnellate di sieri, medicinali e materiale sanitario è arrivato a Chengdú, capitale della provincia cinese di Sichuán, per curare i feriti del sisma del 12 maggio. Il carico medico è arrivato all'aeroporto internazionale di Chengdú-Shuangliu e nel pomeriggio è stato consegnato all'Ospedale Popolare n° 1 dai dirigenti del centro e da componenti la brigata medica cubana del contingente Henry Reeve. Sia la presenza dei 35 medici e paramedici di Cuba sia il carico ricevuto questo pomeriggio, sono parte dell'aiuto di emergenza deciso dalle autorità cubane per le conseguenze del devastante sisma che ha distrutto il Sichuán.
 
Trasferito l'antiterrorista cubano Labañino a una prigione nel Kentucky
27.5 - L'antiterrorista cubano Ramón Labañino è stato trasferito da una prigione nel Texas al carcere federale di McCreary nel Kentucky, come parte di una presunta ricollocazione dei detenuti del penitenziario texano, ha reso noto un'organizzazione che esige la sua scarcerazione. A Labañino, uno dei cinque cubani detenuti nelle carceri degli Stati Uniti per aver comunicato al suo paese i piani di azioni terroristiche organizzate dalla Florida, le autorità nordamericane hanno impedito di vedere negli ultimi due ultimi anni sua moglie e le tre figlie, alle quali non sono stati concessi o vi sono stati ritardi nella consegna dei visti. Secondo un comunicato del Comitato Nazionale per la Liberazione dei Cinque, la figlia maggiore, Ailí, ha ricevuto un visto nel gennaio scorso, ma quando è arrivata alla prigione di Beaumont, in Texas, non ha potuto incontrarsi con suo padre perché era stato deciso un "lockdown" (incomunicabilità applicata a tutti i prigionieri).
 
Messo in evidenza il lavoro dei medici cubani negli altri paesi
27.5 – Oltre 140.000 lavoratori cubani della salute hanno offerto finora i loro servizi in altri paesi, come parte di una collaborazione iniziata 45 anni fa. La prima brigata medica di Cuba era giunta in Algeria nel 1963 ed era composta da 58 persone, che hanno ricevuto ieri un riconoscimento per aver iniziato la tradizione internazionalista dei medici cubani. Secondo il quotidiano Granma, il Ministro della Salute Pubblica, José Ramón Balaguer, ha messo in risalto nella cerimonia il fatto che i lavoratori di questo settore devono far fronte a un compito gigantesco.
 
Spento l'incendio nella più grande palude dei Caraibi
27.5 - Forze combinate del corpo di guardaboschi, dell'Azienda Municipale Forestale e delle autorità locali hanno spento un incendio di medie proporzioni iniziato nella Ciénaga de Zapata il 20 maggio, ha comunicato oggi una fonte ufficiale. Il sinistro si era sviluppato tra San Lázaro e La Salina, nella parte sud della provincia di Matanzas a 180 chilometri al sud-est di La Habana, dove si trova la più grande palude dei Caraibi insulari. Secondo Luis Manuel Ibáñez, capo della Difesa Civile in questo territorio, l'area dove è iniziato il fuoco era di difficile accesso per i veicoli e i mezzi, pertanto è stato impiegato un elicottero che ha trasportato uomini e acqua nella zona.
 
Fidel Castro invia un messaggio all'ospedale n° 1 di Chengdú
28.5 - Il leader cubano, Fidel Castro, ha inviato un messaggio all'Ospedale n° 1 di Chengdú, nella provincia di Sichuán, per dire che potranno contare sulla brigata medica cubana per tutto il tempo necessario. Il capo della brigata, dottor José Rodríguez, ha fatto arrivare il messaggio durante un'intervista con il direttore del centro ospedaliero, Li Yuan Feng. Il leader della Rivoluzione ha anche assicurato alle autorità ospitali che Cuba conta su di un personale medico ben preparato, desideroso di sostenere il fratello popolo cinese nella regione di Chengdú se il Governo della Cina lo ritiene opportuno.
 
I cubani hanno effettuato in Bolivia 13 milioni di visite mediche
28.5 - La brigata di medici internazionalisti cubani che presta servizio in Bolivia ha raggiunto ieri la visita n° 13 milioni dal suo arrivo in Bolivia nel febbraio 2006. Un comunicato dell'Ambasciata di Cuba a La Paz, mette in risalto che in due anni e tre mesi di lavoro, questa assistenza gratuita è stata decisiva per il miglioramento della qualità della vita nelle comunità più appartate, soprattutto nell'area rurale. In questo periodo, i medici caraibici hanno anche contribuito a salvare quasi 13.000 vite, aggiunge il testo. Sull'assistenza oftalmica, denominata Operazione Miracolo, il documento precisa che finora oltre 245.350 persone di bassi introiti hanno recuperato la vista.
 
Aumenta il numero dei cubani della terza età nelle università
28.5 - Cuba dispone oggi di 877 filiali universitarie per gli anziani in tutto il territorio nazionale, che hanno laureato 57.700 persone della terza età. Autorità del Ministero dell'Educazione Superiore hanno confermato che in sei anni di funzionamento questo programma ha contato sulla collaborazione volontaria e gratuita di 4.000 professori e conferenzieri. All'attuale corso, gli anziani iscritti a questa modalità d'insegnamento universitario sono 14.711, di cui 9.107 provengono da precedenti corsi, inseriti in programmi di continuità sui vari temi.
 
Sottolineato il lavoro cubano contro l'ipertensione arteriale
29.5 - Il lavoro intrapreso dalla salute cubana per prevenire e controllare l'ipertensione arteriale (HTA) ha ricevuto elogi dal segretario generale della Lega Mondiale di questa malattia, Arun Chockalingan. Lo specialista ha definito fantastico il programma dell'isola e ha indicato che il suo successo radica nel lavoro con tutta la popolazione a differenza della maggior parte delle nazioni dove solo una parte risulta beneficiata. Durante il suo intervento al IV Simposio Internazionale di HTA, Chockalingan ha fatto appello a cambiare stile di vita, a evitare l'obesità e a incrementare l'attività fisica in contrapposizione alla sedentarietà.
 
L'Operazione Miracolo compie due anni in Ecuador
30.5 - L'Operazione Miracolo, programma cubano-venezuelano per restituire la vista a persone di scarsi introiti, ha compiuto due anni dal suo arrivo in Ecuador con 43.500 interventi chirurgici effettuati. Con una squadra di 68 specialisti cubani, tra medici, infermiere e tecnici, sono state realizzate in questo periodo 180.000 visite e oltre 60.000 esami complementari, ha messo in risalto a Prensa Latina il dottor Hugo Almeida, capo della missione medica in questa nazione andina. Ha ricordato che questo lavoro è iniziato con due cliniche, una denominata Eloy Alfaro e ubicata nella città di Latacunga, nella provincia di Cotopaxi, e l'altra denominata José Martí, ubicata a Ballenita, nella penisola di Santa Elena.
 
Cuba dà priorità alla produzione di riso per sostituire le importazioni
30.5 - Cuba dà priorità alla produzione di riso con l'obiettivo di sostituire le importazioni di questo cereale di più del 50 % durante i prossimi cinque anni. Di fronte all'accelerato aumento dei prezzi degli alimenti nel mercato internazionale, Cuba sta potenziando questa coltivazione, ha precisato al quotidiano Juventud Rebelde il direttore dell'Istituto di Ricerche del Riso, Jorge Hernández. La strategia, ha precisato, comprende il recupero di vecchie risaie, l'inserimento di altre e l'aumento dei rendimenti attuali.
 
giugno 2008
 
Giunta a Roma la delegazione cubana per il Vertice della FAO
2.6 - Una delegazione di Cuba capeggiata dal Primo Vicepresidente, José Ramón Machado Venturo, è arrivata oggi a Roma per prendere parte al Vertice sulla Sicurezza Alimentare in programma dal 3 al 5 giugno. Machado Ventura e i suoi accompagnatori sono stati ricevuti all'aeroporto Ciampino di Roma dal vicedirettore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) Modibo T. Traore. "Ci fa molto piacere che Cuba partecipi alla riunione con una delegazione di così alto livello. Senza dubbio darà un gran contributo con interventi di qualità che arricchiranno i dibattiti", ha dichiarato Traore a Prensa Latina.
 
Arrivata nella sua città natale Rosario la statua del Che
2.6 - Con l'arrivo della nave che ha trasportato da Buenos Aires la statua di Che Guevara alla sua città natale Rosario, è iniziato il conto alla rovescia per l'inaugurazione del monumento il prossimo 14 giugno. L'artista autodidatta Andrés Zerneri, autore della scultura e del progetto di realizzarlo con un contributo collettivo di chiavi di bronzo, ha dichiarato oggi a Prensa Latina che il ricevimento al porto da parte della popolazione di Rosario è stato un'apoteosi e molto emozionante. La scultura sarà custodita in un tendone da componenti di organizzazioni popolari fino a quando sarà posta sulla base del monumento in una grande piazza che porterà il suo nome quando il prossimo 14 giugno, giorno del suo 80 compleanno, sarà inaugurata.
 
Il Gran Maestro di scacchi Domínguez riempie i titoli della stampa cubana
3.6 - Il Gran Maestro di scacchi Leinier Domínguez riempie oggi i titoli nei principali mezzi di stampa cubani essendo diventato il primo latino-americano a superare i 2.700 punti ELO. Domínguez ha concluso ieri al secondo posto il torneo Sarajevo-2008, dietro il russo Alexander Morozevich. Secondo il quotidiano Granma, i sei punti ottenuti da Domínguez a Sarajevo diventano 10 per il suo ELO che ora ammonta a 2.707, che lo pone al 26° posto nellla classifica della Federazione Internazionale di Scacchi.
 
Definito encomiabile il lavoro dei medici cubani in Cina
4.6 - Il direttore dell'Ospedale Popolare n° 1 di Chengdú, Li Yuan Feng, ha definito prezioso ed encomiabile il lavoro della brigata medica cubana nella cura ai feriti del terremoto nel Sichuán. Incontrandosi a Chengdú con l'Ambasciatore cubano in Cina, Carlos Miguel Pereira, il dottore Li ha detto che il lavoro del personale cubano è stato molto buono e intenso e che ha contribuito a rafforzare l'amicizia i due paesi. Pereira si è recato a Chengdú, la capitale provinciale, a visitare i 35 medici e specialisti cubani, che si sono recati in Cina per portare il loro contributo nell'assistenza ai pazienti cinesi.
 
Valutazioni di Cuba sul Vertice sulla Sicurezza Alimentare
5.6 - Cuba ha considerato che il Vertice sulla Sicurezza Alimentare che terminerà oggi a Roma ha avuto la virtù di mettere in luce la gravità dei problemi della fame, del cambiamento climatico e dei biocombustibili. Il Primo Vice-Presidente cubano, José Ramón Machado Ventura, ha messo in risalto la profondità dei discorsi pronunciati dai rappresentanti dei paesi in via di sviluppo, molti di loro disperati di fronte alla crisi dei prezzi degli alimenti. In un'intervista a Prensa Latina e ad altri mezzi cubani, Machado Ventura ha indicato che nonostante i tentativi degli Stati Uniti e di altre potenti nazioni di ostacolare l'adozione di soluzioni durature, le voci del Sud si sono alzate con forza a Roma.
 
Convocate negli Stati Uniti manifestazioni per la liberazione degli antiterroristi cubani
5.6 - Il Comitato Nazionale per la Liberazione dei Cinque antiterroristi cubani detenuti nelle carceri degli Stati Uniti ha convocato per oggi e per domani manifestazioni in varie città degli Stati Uniti, in risposta alla sentenza di un tribunale federale di appello. In un comunicato, l'organizzazione sollecita i suoi seguaci a organizzare marce a New York, Los Angeles, Boston, Miami, Detroit e in altre città, per chiedere la scarcerazione degli imputati. Dal 12 settembre 1998, Ramón Labañino, Fernando González, Antonio Guerrero, Gerardo Hernández e René González sono nelle carceri statunitensi, condannati per avere informato il loro paese sui piani di azioni terroristiche organizzati dalla Florida. Le pene variano da 15 anni di carcere fino a due ergastoli, quest'ultima a Gerardo.
 
Incoraggiante recupero ambientale a Cuba
5.6 - Il recupero ambientale a Cuba è incoraggiante, in una congiuntura mondiale di crisi alimentare, energetica ed economica che conducono l'umanità a un punto senza ritorno. Così ha detto José Antonio Díaz Duque, Viceministro del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente nell'ambito della Giornata Mondiale dell'Ambiente che il mondo celebra oggi al fine di dare un'opportunità alla Terra. Precisamente, "Dai una Chance al Pianeta" è l'appello diretto a ogni persona affinché curi, istruisca ed educhi sulla necessità di proteggere il suo ambiente e il mondo in cui vive, minacciato dagli effetti del cambiamento climatico.
 
Appello alla mobilitazione mondiale in difesa degli antiterroristi cubani
6.6 - Il Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque ha fatto appello alla mobilitazione mondiale, dopo la sentenza del tribunale d'appello di Atlanta che ha riaffermato le accuse di colpevolezza nei confronti degli antiterroristi cubani. Un comunicato di questa organizzazione, pubblicato oggi dal quotidiano Granma, conferma che solo la solidarietà potrà ottenere la libertà di queste persone imprigionate per aver difeso il loro paese da azioni terroristiche organizzate dagli Stati Uniti. Il documento segnala lo stupore per i termini politici usati nella sentenza dalla Corte d'Appello dell'Undicesimo Circuito di Atlanta, lontani dalle istanze legali e a favore del Governo statunitense.
 
Criticata la conferma della condanna contro i Cinque antiterroristi cubani
6.6 - L'avvocato nordamericano Leonard Weinglass ha criticato il verdetto di ratifica della condanna emesso da tre giudici dell'Undicesimo Circuito d'Appello di Atlanta contro i Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti dal 1998. René González, Gerardo Hernández, Fernando González, Ramón Labañino e Antonio Guerrero stanno scontando severe condanne per avere dato notizie su piani di azioni terroristiche contro Cuba ideati da gruppi anticubani residenti nel sud della Florida. In un'intervista durante il programma televisivo Tavola Rotonda, Weinglass –che fa parte del collegio di difesa dei Cinque antiterroristi – ha detto che questa decisione è un esempio di pregiudizio ideologico e allo stesso tempo ha accusato la Casa Bianca di utilizzare il sistema giudiziario per raggiungere un obiettivo di politica estera.
 
Criticati gli Stati Uniti per l'incarceramento di minorenni
6.6 - Il Comitato dell'ONU sui Diritti del Minore ha criticato oggi gli Stati Uniti per la situazione dei minorenni detenuti in Iraq dalla loro forza di invasione e nella base navale di Guantánamo, nel territorio orientale cubano da loro occupato. In una relazione diffusa alle Nazioni Unite, esperti di questo organismo hanno espressero la loro preoccupazione sul fatto che i minorenni imprigionati nella base militare a Guantánamo, come pure in Iraq e in Afghanistan, possano essere stati oggetto di trattamenti crudeli, inumani e degradanti. Secondo la Rappresentante speciale dell'ONU su minorenni e conflitti armati, Radhika Coomaraswamy, in Iraq ci sono 1.500 minorenni sotto detenzione militare, 500 di questi prigionieri delle forze statunitensi di occupazione.
 
Riprovazione di Cuba per la Dichiarazione del Vertice di Roma
6.6 - Cuba ha riprovato la Dichiarazione di Roma del Vertice sulla Sicurezza Alimentare, indicando che "è il risultato della mancanza di volontà politica dei paesi del Nord", per promuovere una soluzione giusta e duratura del problema. Gli Stati Uniti, l'unico paese che si oppone al diritto all'alimentazione, è stato il principale responsabile della frustrazione delle aspettative che la comunità internazionale aveva basato su questa conferenza, ha detto la delegazione cubana. Orlando Requeijo, Viceministro per l'Investimento Estero e per la Cooperazione Economica di Cuba, ha sottolineato che il testo manca di una diagnosi mediamente obiettiva delle cause fondamentali della fame nel mondo.
 
Antiterrorista cubano definisce una vendetta la sentenza negli Stati Uniti
7.6 - Un atto di vendetta contro Cuba, ha definito il combattente antiterrorista René González la sentenza del tribunale d'appello di Atlanta, che ha confermato le accuse di colpevolezza contro lui e i suoi quattro compagni. "Di nuovo si scarica su di noi, e sui nostri cari familiari, la bassezza di coloro che pretendono attraverso questo caso di soddisfare i loro istinti di vendetta contro la nostra Patria", esprime in un messaggio pubblicato oggi dal quotidiano Granma. González, uno dei Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, ha messo in discussione il sistema giudiziario degli Stati Uniti e ha denunciato come i rappresentanti della legge sono capaci di burlarsi delle loro stesse leggi quando si tratta di colpire Cuba.
 
Oltre 1.1 milioni di turisti sono giunti a Cuba
7.6 – Oltre 1.1 milioni di turisti sono giunti a Cuba fino al 19 maggio, ha comunicato il Ministro del Turismo, Manuel Marrero, ai presidenti municipali del Poder Popular. Durante una riunione dei capi dei 169 municipi, che si concluderà oggi a La Habana, Marrero ha detto che la visita di 1.103.885 turisti a Cuba ha significato una crescita del 14.6 % rispetto all'anno precedente.