www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 01-07-08 - n. 234
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 9 al 29 giugno 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 29-06-08
Il settore elettrico cubano favorisce il risparmio, segnala il Viceministro
9.6 - Il settore elettrico cubano propizia oggi il risparmio e un uso efficiente dell'energia per contribuire allo sviluppo economico e sociale e preservare l'ambiente, ha segnalato Juan Presa, Viceministro dell'Industria di Base (MINBAS). Il Viceministro ha detto a Matanzas che la rivoluzione energetica intrapresa nel paese ha ottenuto nel biennio 2006-2007 un risparmio equivalente a circa un milione di tonnellate di petrolio. Ha precisato che questo progetto è concepito in cinque punti: risparmio e uso efficiente dell'energia, aumento della disponibilità dei servizi, impiego di energia rinnovabile, collaborazione esterna e incremento delle ricerche di petrolio e gas.
Messo in rilievo nelle Isole Salomone il lavoro dei medici cubani
10.6 – Il sottosegretario alla Salute e ai Servizi Medici delle Isole Salomone, Cedric Alependava, ha considerato "una benedizione per il popolo" di questo arcipelago nell'Oceano Pacifico il lavoro dei medici cubani. Alependava ha affermato che l'accordo di cooperazione nella salute raggiunto dal precedente Governo e le autorità di Cuba continuerà a svilupparsi e ha annunciato l'arrivo il prossimo giovedì nella capitale Honiara di altri due specialisti cubani. Altri otto arriveranno a fine anno, ha segnalato il sottosegretario alla Salute, come riporta il Solomon Times.
Cuba a favore di una messa a fuoco integrale contro l'epidemia di AIDS
10.6 - Il Viceministro cubano della Salute, Luis Estruch Rancaño, ha sottolineato oggi alle Nazioni Unite l'importanza di una messa a fuoco integrale contro l'epidemia di VIH/SIDA e della collaborazione che Cuba offre a livello mondiale. Il Viceministro di Epidemiologia è alla testa della delegazione cubana al dibattito di alto livello all'Assemblea Generale dell'ONU che a partire da oggi passerà in esame i progressi e le sfide nella battaglia contro il terribile male. In dichiarazioni a Prensa Latina, il funzionario ha evidenziato il fatto che Cuba ha messo a disposizione di 71 paesi 35.000 tra medici e personale paramedico che, in un modo o nell'altro, partecipano alla lotta contro l'AIDS dalle comunità e dai luoghi dove prestano i loro servizi.
Cuba introdurrà una nuova politica salariale a seconda dei risultati
11.6 - Cuba introdurrà a partire dal prossimo agosto una nuova politica salariale a seconda dei risultati, ha pubblicato oggi la stampa cubana. Il quotidiano Granma ha pubblicato un'intervista al Viceministro cubano del Lavoro e della Previdenza Sociale, Carlos Mateu, che ha spiegato alcune delle novità raccolte nella Risoluzione 9 del 2008. L'applicazione di un regolamento generale sui modi e sui sistemi di pagamento cerca di uniformare la politica salariale tra le aziende.
Cuba conferma la volontà di estendere il metodo di alfabetizzazione
11.6 - Il Ministro cubano dell'Educazione, Ana Elsa Velázquez, ha confermato oggi la volontà del suo paese di estendere il metodo di alfabetizzazione "Io, sì posso" a tutti i paesi che lo richiedano. All'inizio di una tavola rotonda internazionale di Ministri dell'Educazione e dei loro rappresentanti, parte di un forum nel Palazzo delle Convenzioni contro l'analfabetismo, la Velázquez ha offerto tutta l'esperienza di Cuba in materia educativa. Il Ministro ha anticipato di avere avuto contatti con vari dei suoi omologhi presenti o dei loro rappresentanti per lavorare per realizzare azioni che permettano l'estensione del progetto cubano, già applicato in 28 paesi.
Cuba esige l'eliminazione incondizionata del blocco statunitense
11.6 – A Ginevra, Cuba ha chiesto oggi agli Stati Uniti la deroga incondizionata di tutte le disposizioni vigenti promulgate per stabilire, mantenere e rafforzare il blocco economico, commerciale e finanziario contro l'Isola. Durante il nono esame della politica di Washington nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), il Ministro consigliere di Cuba presso gli organismi internazionali a Ginevra, Jorge Ferrer, ha fatto un preciso intervento sul tema. La fine del blocco sarebbe l'unica soluzione per abolire l'incompatibilità della legislazione statunitense con le norme dell'OMC e affinché cessi la più lunga violazione, da parte di uno Stato membro, ai principi del GATT e del Sistema Multilaterale di Commercio, ha precisato.
L'ostacolista cubano Robles batte il record mondiale
12.6 - Il cubano Dayron Robles ha battuto oggi il record mondiale dei 110 metri a ostacoli con il tempo di 12.87 secondi, nel Grand Prix di Ostrava, nella Repubblica Ceca. Robles, di 21 anni di età, ha abbassato di un centesimo il precedente record mondiale di 12.88 secondi, ottenuto dal cinese Liu Xiang l'11 luglio 2006 a Losanna, in Svizzera. La miglior precedente prestazione del cubano, 12.92 secondi, era stata ottenuta a Stuttgart, in Germania, il 23 settembre dell'anno scorso. Prima di Robles, un altro cubano è stato detentore del record mondiale nella specialità, Alejandro Casañas, che aveva ottenuto 13.21 ai Giochi Mondiali Universitari di Sofia, in Bulgaria, il 21 agosto 1977.
Gala e prima di un'opera sinfonica in omaggio al Che a Cuba
13.6 - Un gala culturale in omaggio all'80° anniversario del compleanno del comandante Che Guevara sarà offerto oggi a La Habana con la prima di un'opera sinfonica del maestro José María Vitier, dedicata al leggendario rivoluzionario. "Il Canto del Cavaliere e del suo Destino" sarà eseguito a partire dalla 20:00 ora locale nel Teatro Karl Marx, sede dell'omaggio al Guerrigliero Eroico, con l'esecuzione dell'Orchestra Sinfonica Nazionale, dei cori Nazionale ed Exaudi, della soprano Bárbara Yánez e di un tenore spagnolo. La cerimonia sarà trasmessa in diretta dalla televisione cubana in tutto il paese e saranno mostrate immagini, alcuni inedite, del Guerrigliero Eroico, che riaffermano la grandezza rivoluzionaria e l'umanità del Che.
Raffineria cubano-venezuelana prosegue alla ricerca della massima quota produttiva
14.6 - Dopo aver processato 10.000 barili al giorno di petrolio in più della sua capacità di progetto, la raffineria cubano-venezuelana di Cienfuegos prosegue alla ricerca di un top di produzione, ha affermato il direttore per la parte cubana. L'ingegnere Raúl Pérez de Prado ha precisato che l'impianto dell'azienda binazionale PDV-CUPET S.A., arriva a raffinare fino a 75.000 barili di grezzo al giorno, mentre il progetto era stato ideato per raffinarne 65.000.
Prensa Latina compie 49 anni convinta dell'impegno con la verità
16.6 - Prensa Latina ha compiuto oggi 49 anni convinta della validità della sua missione di diffondere una visione diversa del mondo da quella dei monopoli mediatici, ha affermato il suo presidente, Frank González. Il 16 giugno 1959 sotto l'influsso dalla Rivoluzione cubana è nata Prensa Latina con il proposito di diffondere una visione del mondo differente da quella dei monopoli mediatici di allora, ha indicato González davanti ai lavoratori e a ex-dirigenti dell'agenzia. La copertura degli avvenimenti latinoamericani e cubani sono state priorità di questa agenzia che ha avuto nel leader della Rivoluzione, Fidel Castro, e nel comandante Ernesto Che Guevara i suoi principali sostenitori, ha ricordato.
Il musicista cubano Juan Formell ha ricevuto il Premio Mondiale Speciale
16.6 - Il compositore, arrangiatore e direttore dell'orchestra cubana Los Van Van, Juan Formell, ha avuto uno dei tre Premi Mondiali Speciali assegnati dalla giuria del World Entertaiment Organization (WEO). La WEO ha assegnato gli altri due premi per il 2008 nelle categorie corrispondenti al cantante francese Charles Aznavour, e al produttore musicale statunitense Quincy Jones. Formell ha ricevuto il trofeo ieri sera nella giornata di chiusura del Festival Mondiale della Musica Varadero 2008 che dall'11 al 15 giugno si è svolto in questa località balneare, a 140 chilometri a est di La Habana.
Cuba ribadisce che la crisi alimentare mondiale è ingiustificabile
17.6 - Cuba ha rimarcato a Ginevra che la crisi alimentare mondiale è ingiustificabile in un mondo in grado di soddisfare la domanda di tutta l'umanità e ha ribadito che dipende dall'ingiusto ordine economico internazionale. L'Ambasciatore cubano presso l'ONU e gli organismi internazionali a Ginevra, Juan Antonio Fernández, ha ricordato che attualmente non si fa nulla nonostante il fatto che ogni giorno nel mondo oltre 850 milioni di persone patiscono la fame. In un intervento nel forum Nord-Sud, Fernández ha rimarcato che la fame è sparita dalla coscienza di molta gente ed è stata rimpiazzata dal terrorismo e dal cambiamento climatico, fino a quando è sopraggiunta la crisi dei prezzi degli alimenti.
Parco eolico cubano fa risparmiare quasi 500 tonnellate di combustibile
17.6 - Il parco eolico sperimentale Los Canarreos nell'Isola della Gioventù, a sud della capitale cubana, ha fatto risparmiare 488 tonnellate di combustibile dalla sua apertura nel gennaio dell'anno scorso, hanno rilevato i mezzi di stampa. Odeleisis Flores, direttore dell'Unità Imprenditoriale di Base per l'uso razionale dell'energia in questo territorio, ha detto al quotidiano Juventud Rebelde che la cifra risparmiata equivale al carico di 19 camion-cisterna con 25.1 tonnellate di gasolio. Dalla sua inaugurazione Los Canarreos ha generato 1.952.5 megawatt, oltre ad apportare benefici all'ambiente, poiché non sono state emesse oltre 1.500 tonnellate di diossido di carbonio nell'atmosfera.
Chávez ha avuto un nuovo incontro con Fidel Castro e con Raúl Castro
18.6 - Il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, ha di nuovo colloquiato ieri con il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, che poco dopo è ritornato in Venezuela al termine di una visita di lavoro iniziata lunedì. La televisione nazionale ha diffuso un filmato dell'incontro tra Fidel e Chávez, una riunione di un'ora e mezza alla quale ha partecipato anche il Presidente cubano, Raúl Castro. Fidel Castro si era già riunito ieri con il Presidente venezuelano, in un incontro fraterno in cui sono stati analizzati temi di interesse regionale e mondiale. Secondo l'informazione della televisione cubana, i principali dirigenti del Venezuela e Cuba hanno analizzato diversi temi, tra questi il modo di affrontare la crisi alimentare mondiale, e hanno sottolineato la necessità di aumentare la produzione agricola e di dare impulso a progetti congiunti.
Gli Stati Uniti colpevoli della morte di due cubani, compreso un bambino
18.6 - Due persone sono morte, compreso un bambino, a causa della Legge di Aggiustamento Cubano, approvata dagli Stati Uniti nel 1966, ha reso noto il quotidiano Granma che accusa Washington per la doppia morale della sua politica migratoria. Il fatto è avvenuto lunedì scorso quando una ventina di persone della provincia centrale di Villa Clara hanno preso una barca di legno per avvicinarsi a una lancia a motore condotta da trafficanti di persone che hanno come base Miami, indica una notizia diffusa dal Granma. Un'altra volta l'assassina Legge di Aggiustamento Cubano e la doppia morale del Governo nordamericano provocano il lutto tra la cittadinanza cubana, precisa il servizio comunicando la morte del bambino Jorge Luis Núñez di 11 anni e di Yudersi Rosabal.
Le grotte cubane mostrano i loro incantesimi in una mostra di un fotografo italiano
18.6 – Con il titolo "Di acqua e di pietra" prosegue a Matanzas una mostra di 35 fotografie sulle bellezze delle grotte cubane, la maggior parte delle quali scattate dall'italiano Antonio Danieli. La mostra ha come sede la galleria Celia Triolet di questa città, a 100 chilometri a est di La Habana, frutto del lavoro congiunto tra le società speleologiche di Cuba e dell'Italia. Impressionanti immagini di grotte dell'occidente e del centro di Cuba caratterizzano l'esposizione catalogata da Ercilio Vento, presidente dell'ente scientifico cubano, considerata la più importante di questo tipo allestita a Cuba.
Pesce velenoso dell'Oceano indiano presente nelle acque cubane
18.6 - Il pesce noto come leone, originario dell'Oceano Indiano, è presente nelle acque cubane, secondo dichiarazioni di biologi di istituzioni scientifiche citate dalla stampa. Per Armando Olaechea e Raúl Igor Corada, del Dipartimento di Acquariologia dell'Acquario Nazionale di Cuba, questa specie marina non si è espansa, bensì è da considerarsi un'intrusa nelle coste dell'isola, dato che la sua presenza è un fenomeno completamente nuovo. Olaechea ha affermato al quotidiano Juventud Rebelde che tre esemplari di Pterais si trovano nell'Acquario Nazionale e allo stesso tempo ha messo in guardia sul veleno delle spine dell'animale, pericoloso per l'uomo.
Convocata la sessione ordinaria del Parlamento cubano
20.6 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Ricardo Alarcón, ha convocato per il prossimo 11 luglio la prima sessione ordinaria di quest'anno dell'organismo legislativo di Cuba. In questo modo, i 613 deputati eletti nel gennaio scorso e che hanno preso possesso dei loro seggi in febbraio avranno la loro prima riunione di questa settima legislatura, che durerà fino al 2013. La convocazione effettuata da Alarcón e pubblicata sui quotidiani è in base alle attribuzioni che conferisce al suo incarico l'articolo 81 comma b della Costituzione della Repubblica, del 1976.
Ampio rilievo in Spagna all'eliminazione delle misure dell'UE contro Cuba
20.6 - Tutta la stampa spagnola ha sottolineato la decisione dell'Unione Europea (UE) di eliminare le misure imposte a Cuba nel 2003 e che erano sospese dal 2005. L'eliminazione di queste restrizioni è stato annunciato ieri sera a Bruxelles dai Ministri degli Esteri dei paesi europei. La notizia è nei principali titoli dei quotidiani e delle pubblicazioni digitali di El País, Público, ABC, El Mundo e La Vanguardia, tra gli altri, come pure nelle comunicazioni delle agenzie EFE ed Europa Press e del network d'informazione Ser.
Cuba eliminerà presto la trasmissione dell'epatite B
20.6 - Con 17 casi registrati l'anno scorso e 4 quest'anno, Cuba è in condizioni di eliminare la trasmissione dell'epatite B grazie all'efficacia di un vaccino nazionale, hanno evidenziato i mezzi di comunicazione. Nel 1992, quando si è iniziato a vaccinare tutti i neonati contro questa malattia, i casi registrati erano oltre 2.100, ricorda il quotidiano Granma. I risultati raggiunti sono la dimostrazione dell'efficacia del vaccino cubano e della strategia di vaccinazione che in modo gratuito viene offerta a tutta la popolazione, indica l'articolo.
Cuba inserisce giovani ufficiali nelle sue Forze Armate
21.6 - Cuba ha diplomato oggi oltre 1.400 giovani che saranno immediatamente inseriti nelle Forze Armate Rivoluzionarie, come laureati nelle scienze militari e ingegneri nelle varie specialità. Il Primo Vicepresidente cubano, José Ramón Machado Ventura, e il Generale di Corpo dell'Esercito, Julio Casas Regueiro, Ministro delle FAR, hanno presenziato alla cerimonia militare, che si è tenuta nella storica Piazza della Rivoluzione. I laureati appartengono alla promozione "55° Anniversario dell'Assalto alla Caserma Moncada" – azione capeggiata da Fidel Castro nel 1953 - con cui hanno concluso i loro studi cadetti, guardacoste e allievi dei centri di insegnamento militare di livello superiore e tecnico-medio di tutto il paese.
Gli olimpionici cubani saranno presenti in 99 prove
21.6 - Cuba ha raggiunto fino a oggi la partecipazione a 99 delle 302 prove del programma dei Giochi Olimpici Pechino-2008, ha affermato a La Habana un alto dirigente dell'Istituto Nazionale dello Sport (INDER). I 149 atleti cubani qualificati all'appuntamento estivo del prossimo agosto competeranno in 16 discipline e il 33 % di loro ha già un'esperienza olimpica, ha precisato il vicepresidente dell'organismo sportivo, Ángel Iglesias. Il Vicepresidente dell'INDER ha dato l'annuncio durante una presentazione sullo sport di alto livello a Cuba e sui programmi di formazione degli atleti, alla presenza del Presidente uruguayano, Tabaré Vázquez.
Fidel Castro: i diritti umani, lo sport e la pace
23.6 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che la Rivoluzione non ha mai torturato nessuno, né privato della vita qualcuno attraverso metodi extragiudiziali. In un articolo speciale per la pubblicazione digitale Cubadebate, diffuso ieri, dal titolo "I diritti umani, lo sport e la pace", Fidel Castro domanda: "Per caso non è stata una calunnia l'affermazione, milioni di volte ripetuta, che a Cuba si tortura e sono violati i diritti umani?". "Se l'Europa prende misure diplomatiche contro Cuba motivando di difendere questi diritti, perché non vengono adottate queste misure contro gli Stati Uniti per il genocidio di Bush in Iraq e per le migliaia di persone arrestate senza processo e torturate per anni lì e in qualunque altra parte del mondo?", afferma. "Mi ha preso l'attenzione - precisa - che nessuna delle mie amiche, le agenzie cablografiche di informazione, abbia detto sabato una parola sull'alta valutazione che l'UNESCO ha espresso riguardo l'educazione a Cuba che, nonostante le azioni degli Stati Uniti, oltrepassa i livelli raggiunti dagli altri paesi della regione, come se questo non avesse niente a che vedere con il rispetto dei diritti umani".
Cuba e vari paesi dequalificano la relazione degli Stati Uniti all'OMC
24.6 - Cuba ha di nuovo dequalificato la relazione degli Stati Uniti all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), ribadendo la "mancanza di volontà politica" di Washington e il suo mancato rispetto degli obblighi legali. Il Ministro consigliere della missione diplomatica cubana presso le Nazioni Unite e gli organismi internazionali a Ginevra, Jorge Ferrer, ha respinto completamente la relazione statunitense nell'Organismo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'OMC. Il delegato dell'isola caraibica ha considerato che il testo presentato dagli emissari della Casa Bianca ha un contenuto inalterabile, che non presta attenzione agli accordi dell'OSD nella Sezione 211 della Legge di Assegnazioni Preventive degli Stati Uniti.
Certificato un vaccino cubano per il trattamento del cancro al polmone
24.6 - Un vaccino cubano per il trattamento del cancro avanzato al polmone ha ricevuto il Certificato di Registro Sanitario, ha reso noto la dottoressa Gisela González, specialista del Centro di Immunologia Molecolare. Il composto (CIMAVAX-EGF), è il risultato di varie prove cliniche, mostrando sicurezza e miglioramento nella qualità della vita dei pazienti affetti da neoplasia polmonare di cellule non piccole, ha indicato l'esperta. Allo stesso modo si è prodotto un aumento della sopravvivenza dei malati - tra quattro e sei mesi – confrontandoli con il gruppo di controllo, ha spiegato González in una conferenza stampa.
Il Ministro degli Esteri cubano termina la visita in Angola
25.6 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, compierà il suo secondo e ultimo giorno di visita in Angola, dopo il quale partirà per l'Egitto, dove parteciperà a un Vertice dell'Unione Africana. Questo mercoledì, Pérez Roque ha in programma una visita alla zona industriale del municipio satellite di Viana e un colloquio con il Presidente dell'Assemblea Nazionale, Roberto de Almeida. Invitato dal suo omologo angolano, Joao Bernardo de Miranda, il capo della diplomazia cubana ha sviluppato un intenso programma di attività nelle sue prime 24 ore di visita. Pérez Roque è arrivato alla capitale Luanda e immediatamente ha preso un altro aereo per Benguela, 400 chilometri a sud, per visitare una clinica oftalmica che ha iniziato il suo avviamento con l'aiuto di specialisti cubani.
Il Movimento dei Non Allineati è in un periodo di auge
26.6 - Il Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL) è in un periodo di auge e vi è un maggior consenso tra i membri per propiziare la sua identità e gli interessi comuni, ha detto a La Habana il Viceministro degli Esteri cubano Abelardo Moreno. In conferenza stampa, Moreno ha fatto riferimento all'intensa attività sviluppata da questo organismo partire dall'assunzione della sua presidenza da parte di Cuba e ha definito l'attuale momento una tappa importante nella storia del NOAL. Ha sottolineato che i progressi nella sua struttura gli permettono ora di svolgere un ruolo molto importante, non solo nell'ambito dell'ONU, a New York, ma anche a Ginevra, Vienna e a L'Aia, sedi di agenzie delle Nazioni Unite.
Gli Stati Uniti imporranno nuove restrizioni per recarsi a Cuba
26.6 - A partire dal 1° luglio prossimo, le agenzie di viaggio che vendono i passaggi aerei e che rendono possibile l'invio di merci a Cuba dalla Florida, Stati Uniti, dovranno rispettare nuove regole statali. Le misure potrebbero far rincarare il costo dei servizi e rendere più difficile i contatti tra cittadini cubani residenti negli Stati Uniti e i loro parenti nell'Isola. Una notizia diffusa dal quotidiano Granma spiega che è previsto il raddoppio dei controlli sui viaggi a Cuba, già limitati dalle misure imposte nel 2004 dal Presidente statunitense, George W. Bush, per limitare le visite e le rimesse familiari al paese caraibico.
Fidel Castro: Salvador Allende, un esempio che perdura
27.6 - L'esempio dello scomparso Presidente cileno Salvador Allende perdurerà, ha affermato il leader cubano Fidel Castro, nel centenario della nascita di chi "ha combattuto come un leone fino all'ultimo respiro" difendendo il Palazzo della Moneda nel 1973. "I rivoluzionario che hanno resistito là alla carica fascista hanno raccontato cose favolose sui momenti finali", ha indicato Fidel Castro nelle sue più recenti riflessioni, dal titolo "Salvador Allende, un esempio che perdura", pubblicate dal quotidiano Granma. "Le versioni non sempre coincidevano, perché lottavano in diversi punti del Palazzo. Inoltre, alcuni dei suoi più vicini collaboratori sono morti, o sono stati assassinati dopo la dura e impari lotta", ha ricordato. Ha spiegato che la differenza nelle testimonianze è dovuta al fatto che alcuni hanno affermato che Allende fece gli ultimi spari contro sé stesso per non cadere prigioniero, mentre altri hanno affermato che la sua morte è stata causata dal fuoco nemico. Non c'è alcuna contraddizione tra i due modi di compiere il dovere, ha rimarcato il leader della Rivoluzione cubana, ricordando che "nelle nostre guerre di indipendenza vi è stato più di un esempio di combattenti illustri che, quando non c'era più difesa possibile, si sono tolti la vita prima di cadere prigionieri".
I NOAL chiedono di rompere il monopolio informativo e di riformare l'economia mondiale
27.6 - Il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, ha fatto appello ai paesi africani ad adottare decisioni per spezzare le menzogne e la disinformazione, e allo stesso tempo ha chiesto l'unità per riuscire a riformare l'attuale sistema economico mondiale. Parlando a nome della presidenza del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL) all'assemblea del segmento ministeriale dell'XI Vertice dell'Unione Africana che si svolge a Sharm El Sheikh, Pérez Roque ha chiesto di formare un fronte unito nella difesa di un'agenda del Sud. Il Ministro cubano delle Relazioni Estere ha fatto un bilancio dei quasi due anni di presidenza del suo paese alla testa del movimento, e ha encomiato la forza e la presenza crescente nelle Nazioni Unite e in altri forum multilaterali.
Cuba sviluppa un progetto per proteggere la biodiversità
27.6 - Cuba sviluppa un progetto di salvaguardia della biodiversità nazionale avviato a protezione dell'ambiente e a migliorare la qualità della vita della popolazione. Nella provincia di La Habana, limitrofa alla capitale cubana, è iniziata l'installazione di 40 biodigestori tubolari di polietilene, creati per trasformare lo sterco suino in gas naturale, che permetterà di diminuire il carico inquinante. La segretaria del Forum della Scienza e della Tecnica di La Habana, Sofía Macareño, ha spiegato - in dichiarazioni diffuse da Radio Rebelde - che utilizzando il gas naturale al posto dell'elettricità o della legna, tra i benefici vi sono la sostituzione di importazioni e il risparmio energetico.
Cuba ricorda il ritorno del bambino sequestrato negli Stati Uniti
28.6 – Oggi è l'ottavo anniversario del ritorno a Cuba di Elián González, il bambino cubano che era rimasto sequestrato negli Stati Uniti da parenti molto lontani per oltre sette mesi. Tutto era cominciato quando il bambino era stato portato fuori in modo illegale da Cuba, il 22 novembre 1999, con una lancia insieme a sua madre, senza che il padre Juan Miguel González lo sapesse e quindi senza il suo consenso. Dopo il naufragio dell'imbarcazione, Elián e altre due persone erano stati ripescati in acque vicine alla Florida. Dopo aver ricevuto assistenza medica, il bambino era stato affidato al prozio paterno Lázaro González che viveva a Miami e che poco tempo dopo, in complicità con la mafia anticubana, si era opposto a ogni tentativo di restituire Elián al suo paese di origine.
Un cubano antiterrorista detenuto negli Stati Uniti conferma la decisione di lottare
28.6 - Ramón Labañino, uno dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, ha confermato la decisione di continuare a lottare insieme ai suoi compagni fino a fare valere la giustizia. "Abbiamo appena ricevuto la decisione dei tre giudici di Atlanta, in cui, sotto pressioni politiche insolite, due di loro hanno respinto quasi tutti i nostri punti dell'appello, concedendo solo a tre di noi una revisione della sentenza, un tentativo di dividerci, di indebolirci e di isolarci", afferma Labañino in una lettera. Nel messaggio, pubblicato oggi dal quotidiano Granma e scritto dal Kentucky per tutto il mondo, il combattente cubano ricorda ai giudici "che si sono sbagliati di nuovo, poiché non smetteremo mai di lottare e di ricorrere fino all'ultima istanza contro questa crudele ingiustizia".
La produzione di zucchero cubana è cresciuta del 24 %
28.6 - Cuba ha chiuso la zafra 2007-2008 producendo il 24 % in più di zucchero rispetto all'anno precedente, garantendo la domanda interna dello zucchero grezzo e raffinato, ha affermato una fonte ufficiale. Liobel Pérez, capo dell'Ufficio di Comunicazione Istituzionale del Ministero dello Zucchero (MINAZ), ha segnalato che con questo risultato il paese ha fermato i cali produttive delle ultime campagne. E' riuscito, inoltre, a rispettare i suoi impegni internazionali di esportazione di questo alimento, ha aggiunto.