www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 15-07-08 - n. 236

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 30 giugno al 12 luglio 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 12-07-08
 
La produzione di zucchero cubana è cresciuta del 24 %
28.6 - Cuba ha chiuso la zafra 2007-2008 producendo il 24 % in più di zucchero rispetto all'anno precedente, garantendo la domanda interna dello zucchero grezzo e raffinato, ha affermato una fonte ufficiale. Liobel Pérez, capo dell'Ufficio di Comunicazione Istituzionale del Ministero dello Zucchero (MINAZ), ha segnalato che con questo risultato il paese ha fermato i cali produttive delle ultime campagne. E' riuscito, inoltre, a rispettare i suoi impegni internazionali di esportazione di questo alimento, ha aggiunto.
 
Le autorità cubane confermano la tendenza alla crescita del turismo
30.6 - Cuba mantiene il suo ritmo di crescita del turismo raggiunto in questi anni nonostante la situazione economica internazionale, ha indicato oggi un comunicato ufficiale delle autorità del settore. La nota del Ministero del Turismo, pubblicata su Internet, raccoglie dichiarazioni della Viceministra María Elena López, che ha affermato che la sfida attuale è nel sostenere questa progressione crescente. Ha messo in risalto che il paese ha terminato un buona stagione (novembre-aprile), la migliore della storia turistica dell'Isola, "e benché siamo nel periodo basso, siamo in crescita del 15 %".
 
La popolazione cubana tra le più anziane dell'America Latina e dei Caraibi
30.6 - La popolazione cubana si ubica oggi tra le più anziane dell'America Latina e dei Caraibi, e secondo le previsioni può occupare il primo posto in questa regione tra venti o trent'anni. Specialisti dell'Ufficio Nazionale di Statistiche e del Centro Ibero-Americano per la Terza Età hanno confermato che Cuba è già un esempio di paese in via di sviluppo con un invecchiamento importante della sua popolazione, simile a quello delle nazioni sviluppate. Secondo le statistiche, i cubani al di sopra dei 60 anni nel 2007 erano 1.823.069 persone, e per il 2030 si calcola che saranno circa tre milioni e mezzo.
 
Cuba ha accusato gli Stati Uniti di nuove azioni controrivoluzionarie
2.7 - Cuba ha accusato oggi il Governo degli Stati Uniti di ordire e di promuovere nuove provocazioni controrivoluzionarie che fanno parte intrinseca della sua politica sovversiva e della strategia per abbattere la Rivoluzione. Una dichiarazione del Ministero delle Relazioni Estere (MINREX), pubblicata dal quotidiano Granma, denuncia, un'altra volta, il comportamento illegale della Sezione di Interessi degli Stati Uniti (SINA) a La Habana. Precisa che questa condotta è in violazione dell'accordo bilaterale in cui è stata decisa l'apertura di questo Ufficio, delle leggi cubane e delle norme internazionali stabilite nella Convenzione di Vienna sulle Relazioni Diplomatiche del 1961, di cui gli Stati Uniti sono firmatari.
 
Cuba ed Etiopia procedono nella cooperazione economica
2.7 - Rappresentanti di Cuba e dell'Etiopia oggi a La Habana rafforzano i loro legami di cooperazione con nuovi progetti di collaborazione economica e tecnico-scientifici, nella V Sessione della Commissione Intergovernativa tra i due paesi. Durante la terza sessione dell'evento, il Ministro cubano per l'Investimento Estero e la Collaborazione Economica, Marta Lomas, ha sollecitato a valutare le opzioni esistenti per ampliare e per diversificare la collaborazione bilaterale. Il Ministro ha precisato che 5.817 specialisti cubani hanno prestato servizio nella nazione africana, mentre circa 3.600 giovani etiopi si sono laureati in istituzioni educative di Cuba.
 
I giornalisti cubani ricevono informazioni nella sessione precongressuale
3.7 – Circa 300 delegati e invitati all'VIII Congresso dell'Unione dei Giornalisti di Cuba (UPEC) hanno ricevuto oggi a La Habana informazioni sulle nuove tecnologie nelle telecomunicazioni del paese e sulle economie nazionale e internazionale. In una sessione precongressuale, che si è tenuta nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, i partecipanti hanno ascoltato funzionari del Ministero cubano di Informatica e delle Comunicazioni, compreso il Ministro di questo organismo, Ramiro Valdés. Gli oratori hanno parlato della situazione attuale e delle prospettive dello sviluppo delle telecomunicazioni a Cuba e hanno risposto alle domande dei delegati.
 
L'Operazione Miracolo ha beneficiato circa 200.000 nicaraguensi
3.7 - Col il rientro in Nicaragua di 102 pazienti operati in Venezuela, il numero di beneficiati dall'Operazione Miracolo in questo paese è di circa 200.000 persone, ha affermato una fonte del programma. Franklin Coronado, responsabile del Governo venezuelano, ha sottolineato i benefici di questo piano portato avanti da specialisti del suo paese e di Cuba, grazie all'Alternativa Bolivariana per la Nostra America (ALBA). Intanto, specialisti cubani a Ciudad Sandino, municipio a circa 15 chilometri a ovest della capitale, hanno operato oltre 25.000 nicaraguensi di differenti patologie alla vista.
 
Si estende a Cuba il servizio di chirurgia rifrattiva
5.7 - Sette delle 14 province cubane dispongono di servizi di chirurgia rifrattiva per malati alla vista mediante l'innovativa tecnica di punta dell' "excimer laser", ha reso noto il capo nazionale di questo programma, Enrique Machado. Machado ha partecipato all'apertura di un centro oftalmico nell'ospedale Faustino Pérez di Matanzas, capoluogo della provincia omonima a 100 chilometri a est di La Habana, per pazienti affetti da miopia, ipermetropofia e astigmatismo. Questo tipo di tecnologia diminuisce gli inconvenienti della chirurgia, il tempo impiegato per ogni persona che mediamente è ridotto a 25 minuti e non richiede suture né bendaggi.
 
Il Ministro cubano dell'Educazione sottolinea i risultati dell'anno scolastico
5.7 - Il Ministro cubano dell'Educazione, Ana Elsa Velásquez, ha evidenziato che i risultati dell'anno scolastico appena concluso sono la prova della qualità dell'insegnamento nell'isola. Facendo una valutazione del periodo di lezioni 2007-2008, il Ministro ha precisato che nella maggior parte delle province si è potuto apprezzare il lavoro politico-ideologico degli studenti e la preparazione degli insegnanti. Ha sottolineato che circa 105.000 professori si sono iscritti alla Maestria di Ampio Accesso nelle Scienze dell'Educazione, di questi oltre 2.000 si sono già diplomati.
 
Le famiglie cubane beneficiate dalla Rivoluzione Energetica
7.7 – Oltre 3.2 milioni di famiglie cubane sono state beneficiate con la consegna di cucine di cottura e la sostituzione di apparecchiature elettriche, come risultato della Rivoluzione Energetica in atto nel paese. Secondo un'informazione comunicata ai membri della Commissione di Energia e Ambiente del Parlamento Cubano, una parte importante della popolazione gode oggi non solo di una migliore qualità della vita, ma contribuisce a ridurre i livelli di consumo energetico. Il Ministro dell'Industria di Base Yadira García ha spiegato che il miglior risultato della Rivoluzione Energetica è quello di mantenere il paese agli stessi livelli di generazione elettrica di due anni fa, ma con una maggiore crescita economica. Questo è stato solo possibile, ha rimarcato, con una corretta e accelerata politica di risparmio nei settori residenziale e statale, insieme all'installazione di gruppi elettrogeni efficienti e all'eliminazione di apparecchiature di alto consumo.
 
Città cubana e posti messicani diventati Patrimonio dell'UNESCO
8.7 - Il centro storico della città di Camagüey (Cuba), le messicana Riserva della Biosfera della Farfalla Monarca e la Villa Protettrice di San Miguel el Grande, sono state inserite nell'Elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Secondo l'ufficio stampa dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) sono stati aggiunti questi tre siti e altri dieci di diversi paesi. Nell'informazione comunicata a Prensa Latina è evidenziato che le motivazioni nel caso di Camagüey sono basate sul fatto che è stata una delle prime sette città fondata dagli spagnoli a Cuba.
 
I Pastori per la Pace annunciano una carovana di solidarietà senza precedenti
9.7 - John Waller, coordinatore della XIX Carovana dell'Amicizia Stati Uniti-Cuba, ha affermato che questa organizzazione incrementerà la sua lotta contro la guerra economica imposta da Washington a Cuba. Waller e altri attivisti della fondazione statunitense Pastori per la Pace hanno affermato a Pinar del Río che accresceranno i loro sforzi per aprire totalmente le porte a Cuba, vittima dell'ostilità delle varie amministrazioni nordamericane. Ha anticipato che la carovana prevista per l'anno prossimo sarà la maggiore di tutte quelle organizzate finora, e che avrà una grande ripercussione internazionale, in omaggio ai cinquant'anni della Rivoluzione cubana. "Amplieremo i percorsi per gli Stati e per le città, convocando gli amici e raccogliendo aiuti per Cuba", ha aggiunto Waller.
 
Appello del Vicepresidente cubano per ottimizzare le risorse nella costruzione
9.7 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha fatto appello a ottimizzare l'uso di risorse e la qualità nel settore della costruzione. Cuba conta oggi su di un importante piano nonostante la limitazione esistente nella disponibilità di risorse, ha detto all'assemblea dei deputati al Parlamento, che ha ascoltato una relazione sul tema del Ministro della Costruzione, Fidel Figueroa. Nel suo intervento Lage, che è anche Segretario del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Ministri, ha precisato che, dal punto di vista oggettivo e materiale, si tratta di uno dei temi di maggiore incidenza nella vita della popolazione. Ha precisato che, nel piano attuale viene data grande importanza al sostegno all'industria locale di materiali da costruzione, qualcosa di cui è responsabile il Ministero del ramo, ma occorre l'appoggio di tutte le autorità a questo livello.
 
Messa in risalto la collaborazione cubana in Namibia
10.7 – A Windhoek, il Presidente dell'Assemblea Nazionale della Namibia, Theo-Ben Gurirab, ha sottolineato la collaborazione prestata da Cuba al suo paese. In una cerimonia per il 197° anniversario dell'indipendenza del Venezuela, Gurirab ha fatto riferimento al suo recente viaggio a Cuba, dove ha avuto un colloquio con il Presidente cubano, Raúl Castro, e con il Presidente del Parlamento, Ricardo Alarcón. Da parte sua, l'addetto commerciale di Caracas in Namibia, Marco Antonio Guzmán, ha messo in risalto l'importanza storica e il ruolo di El Libertador, Simón Bolívar, che si era distinto per la sua attività internazionalista.
 
Il Vicepresidente cubano sottolinea i risultati della rivoluzione energetica
10.7 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha sottolineato l'avanzamento della Rivoluzione Energetica e il suo significato di fronte ai prezzi attuali del petrolio sul mercato internazionale. Spiegando al Parlamento i principali risultati di questo programma, iniziato appena tre anni fa, ha affermato che i concetti che hanno dato origine a questo programma sono di carattere permanente e richiedono un perfezionamento sistematico per guadagnare in efficienza. Ha indicato che i principali risultati della Rivoluzione Energetica sono nell'eliminazione dei black-out, nel miglioramento della fornitura di elettricità e delle condizioni di cottura degli alimenti nelle case cubane facendo diminuire considerevolmente l'uso di kerosene e di gas liquido.
 
Cuba celebra l’anniversario di un programma umanitario di oftalmologia
10.7 - Cuba celebra il quarto anniversario del programma oftalmico noto come Missione Miracolo che ha restituito la vista a oltre un milione di persone in 32 paesi. Secondo dati ufficiali divulgati dall'Agenzia di Informazione Nazionale, circa 152.000 cubani e 1.197.000 pazienti nel resto del mondo sono stati beneficiati da questo programma sociale. Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha ideato l'Operazione Miracolo, per assistere gratuitamente persone colpite da cateratta o da pterigio.
 
Consiglieri cubani per un programma di efficienza energetica in Africa
11.7 - Tecnici cubani consiglieranno in materia di efficienza energetica i membri della Comunità Economica dei Paesi dell'Africa Occidentale (CEDEAO), è stato reso noto a Lagos. In virtù di un accordo firmato dall'Ambasciatore cubano in Nigeria, Elio Savón, e dal presidente del CEDEAO, Mohamed Ibn Chambas, le nazioni africane riceveranno sostegno da Cuba per un uso razionale dell'energia. A nome del Ministro cubano dell'Industria di Base, Yadira García, Savón ha firmato questo accordo mediante il quale gli Stati di questa regione saranno beneficiati dall'esperienza della nazione caraibica.
 
Cuba amplia la capacità degli asili infantili per stimolare la natalità
11.7 - Il Governo cubano lavora all'ampliamento della capacità degli asili infantili, come parte di un programma per potenziare la crescita della popolazione, ha pubblicato la stampa nazionale. Il quotidiano Granma informa su queste e su altre misure prese dallo Stato per stimolare la procreazione a Cuba, di fronte al crescente invecchiamento della popolazione. Il Ministro di Economia e Pianificazione, José Luis Rodríguez, ha informato sulla ristrutturazione di dette installazioni, che il prossimo anno potranno contare su circa 9.300 posti in più.
 
La sessione del Parlamento è l’argomento della settimana a Cuba
12.7 - La prima sessione ordinaria dell'attuale legislatura del Parlamento nella quale il Presidente Raúl Castro ha fatto appello a incrementare la produzione, è l’argomento di questa settimana a Cuba. Davanti al plenario dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Raúl Castro ha chiesto di lavorare per capovolgere definitivamente la tendenza alla diminuzione dell'area di terra coltivata nel paese, diminuita del 33 % dal 1998. In una data molto prossima, saranno approvate le disposizioni legali per iniziare la consegna in usufrutto delle terre incolte a coloro che sono in condizioni di farle produrre immediatamente, e saranno adottate altre misure relative alle attività agro-zootecniche, ha annunciato lo statista.