www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 03-09-08 - n. 239
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 28 luglio al 30 agosto 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 30-08-08
Raúl Castro segnala che gli Stati Uniti peggiorano la crisi alimentare mondiale
28.7 – Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha segnalato che gli Stati Uniti peggiorano la già grave crisi alimentare mondiale con la loro politica di promozione degli agrocombustibili. Il Capo di Stato ha parlato nella cerimonia centrale effettuato a Santiago de Cuba per il 55° anniversario dell'assalto alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes capeggiato da Fidel Castro, che ha dato inizio alla lotta armata contro la dittatura di Fulgencio Batista. Ha ricordato che la menzionata crisi colpisce tutto il pianeta, ma è particolarmente drammatica per i popoli del Terzo Mondo.
I medici cubani arrivano nella zona del disastro in Guatemala
28.7 – I cooperanti cubani della salute si trovano nel dipartimento guatemalteco di Zacapa per assistere le vittime delle piogge e delle frane degli ultimi giorni che hanno provocato morte e distruzione in questa regione orientale. Su richiesta delle autorità sanitarie, la Brigata Medica Cubana (BMC) ha inviato nei municipi di Gualán e Camotán 16 specialisti, tra medici, epidemiologi ed esperti in epidemie, ha comunicato a Prensa Latina il dottor Leonel Valdés. Il vice-coordinatore della BMC ha precisato che i medici assistono circa tremila persone sistemate in rifugi temporanei e inoltre adottano misure sanitarie e realizzano disinfestazioni per evitare focolai di epidemia.
Reso omaggio a un'eroina della Rivoluzione cubana
29.7 - L'eroina cubana Melba Hernández ha ringraziato per l'omaggio realizzato dalla direzione nazionale dei Comitati di Difesa della Rivoluzione in occasione del suo 87° compleanno. Arrivata ieri a questa età, l'Eroina della Repubblica di Cuba ha ricevuto un riconoscimento popolare per la sua partecipazione alle gesta rivoluzionarie e gli auguri del Presidente cubano, Raúl Castro. Melba Hernández - insieme ad Haydée Santamaría – aveva partecipato all'assalto della Caserma Moncada, a Santiago de Cuba, il 26 luglio del 1953, agli ordini di Fidel, azione che è stata l'inizio della lotta insurrezionale per l'indipendenza nazionale.
I Non Allineati chiedono la fine del blocco statunitense contro Cuba
30.7 – A Teheran, il Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL) ha chiesto oggi al Governo degli Stati Uniti di porre fine al blocco economico, finanziario e commerciale contro Cuba, e di restituire all'Isola la base navale che usurpa a Guantánamo. La Dichiarazione Finale della XV conferenza ministeriale di questo forum si è pronunciata per l'eliminazione di una misura coercitiva che – è stato sottolineato - è unilaterale e contraria alla Carta delle Nazioni Unite e al diritto internazionale. I Ministri delle Relazioni Estere dei 118 paesi membri dell'ente terzomondista hanno espresso la "loro profonda preoccupazione per il crescente carattere extra-territoriale del blocco contro Cuba".
Ricordati a Cuba i martiri della Rivoluzione
30.7 - Con offerte floreali e visite alle loro tombe, i cubani rendono oggi omaggio ai martiri della Rivoluzione nel giorno dedicato alla loro memoria. Cinquantun anni fa, nelle strade di Santiago de Cuba erano stati uccisi a colpi di arma da fuoco Frank País García, capo di azione e sabotaggio del Movimento 26 Luglio, e il suo compagno di lotta Raúl Pujols, con l'intervento di soldati del tiranno Fulgencio Batista. L'omaggio è stato esteso anche a René Ramos Latour (comandante Daniel), che aveva sostituito Frank nelle sue responsabilità e che ha perso la vita in combattimento esattamente dopo un anno, sulle montagne della Sierra Maestra.
In Bolivia 200 municipi liberati dall'analfabetismo
30.7 - Autorità dell'educazione della Bolivia hanno sottolineato oggi che il paese è giunto al numero di 200 (su 327) municipi liberi dall'analfabetismo, grazie al metodo audiovisivo cubano 'Io sì posso'. Secondo Pablo Quisberth, coordinatore generale del programma, finora oltre 600.000 persone hanno imparato a leggere e a scrivere e altre 146.256 stanno frequentando le lezioni. Nel prossimo dicembre, ha precisato, la Bolivia diventerà il terzo paese dell'America Latina che si dichiarerà territorio libero dall'analfabetismo, dopo Cuba (1962) e Venezuela (2005).
L'Uruguay ringrazia per la cooperazione cubana in oftalmologia
30.7 - I Ministri uruguayani di Salute Pubblica e dello Sviluppo Sociale, María Julia Muñoz e Marina Arismendi, hanno ringraziato per la cooperazione cubana in materia di oftalmologia, che si è concretata nell'operazione a oltre quattromila cittadini di basse risorse economiche. Il riconoscimento ha avuto luogo all'inaugurazione a Montevideo di un centro in cui specialisti cubani riabiliteranno i pazienti dell'interno del paese che non hanno risorse o familiari nella capitale per trovare sistemazione in qualche posto durante la loro convalescenza. L'istituto funzionerà secondo il modello cubano ed è stato chiamato Tarará-Prado, in ricordo dell'ospedale cubano in cui erano stati operati e riabilitati gli uruguayani prima della messa in funzione a Montevideo di un moderno ospedale dove lavorano i professionisti cubani.
Cuba fa parte del comitato contro la discriminazione della donna
31.7 - Cuba fa parte per la quarta volta consecutiva del Comitato per l'Eliminazione della Discriminazione contro la Donna (CEDAW), ha comunicato il Ministero delle Relazioni Estere. La segretaria delle Relazioni Estere della Federazione delle Donne Cubane, Magalys Arocha, è stata rieletta con 149 voti a favore, dei 181 voti possibili per occupare gli 11 posti esistenti in questa organizzazione internazionale. Il sito-web del Ministero degli Esteri indica che l'elezione è avvenuta questo mercoledì durante la Quindicesima Riunione degli Stati che compongono la Convenzione sull'Eliminazione di tutte le Forme di Discriminazione contro la Donna.
Oltre due milioni di visitatori al mausoleo del Che a Cuba
31.7 – Oltre due milioni di persone hanno visitato il Complesso Scultorio Ernesto Che Guevara, costruito nella centrale città di Santa Clara per perpetuare la memoria del Guerrigliero Eroico e dei suoi compagni. Dall'inaugurazione della piazza il 28 dicembre 1988 fino allo scorso mese di giugno, hanno visitato il posto 2.288.021 persone. La maggior parte è venuta dopo l'ottobre 1997, in seguito all'arrivo in questa città dei resti del Che e di un gruppo di guerriglieri che lo hanno accompagnato durante la sua permanenza nelle terre boliviane, ha precisato la direttrice del complesso Veneranda Fede al quotidiano Granma.
I medici cubani assistono gli sfollati a causa degli allagamenti in Guatemala
31.7 - Medici ed epidemiologi cubani assistono oggi migliaia di persone ospitate in rifugi temporanei nell'oriente guatemalteco, dove le piogge e gli smottamenti hanno costretto il Governo a decretare lo stato di calamità. I cooperanti sono arrivati alla fine della settimana nella zona del disastro per offrire assistenza alle famiglie del municipio di La Unión, evacuate dalle loro case dopo varie frane che hanno causato 12 morti e bloccato l'accesso alla località. Oltre all'assistenza medica, sono state effettuate visite e colloqui sanitari educativi, per evitare ulteriori danni prodotti da alimenti o dall'uso dell'acqua, ha indicato la dottoressa Laura Cartelle, capo del gruppo.
Nuovi appelli nel processo ai cubani antiterroristi detenuti negli Stati Uniti
1.8 - Leonard Weinglass, avvocato nordamericano dei cubani detenuti negli Stati Uniti per aver lottato contro il terrorismo, ha comunicato telefonicamente i passi del collegio di difesa nell'attuale processo di appello. Abbiamo intrapreso nuove azioni dopo il 4 giugno scorso, quando un'istanza giudiziale statunitense ha reso noto una sentenza sul ricorso in appello presentato, nella quale erano confermate le accuse di colpevolezza agli imputati cubani, ha spiegato il giurista. "Chiediamo a tutto il tribunale una nuova udienza sulla base del fatto che la decisione del giugno scorso è stata basata su informazioni erronee e su un'applicazione erronea della legge", ha detto Weinglass al programma radioteletrasmesso Tavola Rotonda. Gli avvocati della difesa hanno presentato lo scorso giorno 24 alla Corte dell'Undicesimo Circuito di Atlanta un documento di riconsiderazione della causa.
Cuba raddoppia gli sforzi per elevare la qualità di vita
1.8 - Cuba intensifica oggi i propri sforzi per elevare la qualità della vita della popolazione, che riceverà nuovi benefici da una Legge di Previdenza Sociale, attualmente in fase di bozza da discutere alla fine del 2008. La norma contempla che i pensionati per vecchiaia con 60 anni o più di età per le donne, e con 65 o più anni di età per gli uomini, e che hanno accumulato 30 anni di servizio, potranno reinserirsi nella vita lavorativa. Essi riscuoteranno la pensione e il salario della mansione che occuperanno, se si inseriranno in una mansione diversa da quella che svolgevano al momento di ottenere la loro pensione, precisa il quotidiano Granma. La legge permetterà di percepire più di una pensione di previdenza sociale alla quale si ha diritto, aspetto che beneficerà i bambini orfani dei due genitori e le vedove.
Cuba laurea migliaia di medici di altre parti del mondo
2.8 - Un totale di 26.649 professionisti della salute di oltre 20 paesi si è laureato durante il corso scolare 2007-2008 nell'Università Medica Cubana. Dei laureati in Medicina, Stomatologia, Infermeria e Tecnologia della Salute, 24.825 sono cubani e il resto stranieri, ha precisato Roberto González, Viceministro della Salute Pubblica di Cuba. Secondo dichiarazioni del funzionario, pubblicate dal Granma, quest'anno è avvenuta la seconda abilitazione di studenti del Nuovo Modello Pedagogico, 10.705 laureati in Infermeria e un numero simile in Tecnologia della Salute.
Cuba e la OIL puntano sull’ampliamento della cooperazione
4.8 - Il direttore dell'Ufficio Regionale per l’America Latina e per i Caraibi dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), Jean Maninat, ha espresso oggi l'interesse di ampliare la cooperazione con Cuba. Come parte della sua seconda visita a Cuba da quando ha assunto l’incarico nel 2006, Maninat ha manifestato la propria soddisfazione di trovarsi a La Habana, dove è venuto a presentare il direttore dell’OIL per Messico e Cuba, Germán López. Il Ministro cubano del Lavoro e della Previdenza Sociale, Alfredo Morales, ha dato il benvenuto al dirigente e gli ha spiegato gli sforzi del paese per elevare la produttività del lavoro e il dibattito in ambito lavorativo sull'invecchiamento della popolazione. L'OIL, creata nel 1919 con il Trattato di Versailles che aveva dato origine all'estinta Società delle Nazioni, ha la sua sede regionale a Lima e altre tre locali a San José, in Costa Rica, Puerto España, a Trinidad-Tobago e a Santiago del Cile.
Il braccio produttivo dell'Esercito cubano ha celebrato il 35° anniversario
4.8 - L'Esercito Giovanile del Lavoro (EJT) ha compiuto 35 anni come braccio produttivo delle Forze Armate Rivoluzionarie di Cuba. Secondo il quotidiano Juventud Rebelde, l'EJT è nato dalla fusione della Colonna Giovanile del Centenario con le Divisioni di Fanteria Permanente dell'Esercito, per dare un apporto allo sviluppo economico, politico, sociale e culturale del paese. Tra le più recenti missioni del corpo citato si evidenziano i lavori di prevenzione e di monitoraggio dei possibili luoghi di riproduzione della zanzara che trasmette il dengue e altre malattie tropicali. Inoltre, l'EJT ha superato i propri piani di produzione zuccheriera e dal 1987 contribuisce allo sviluppo nelle comunità montane di tutta Cuba.
Un cubano presiede il Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU
5.8 - Il nuovo Comitato Consulente del Consiglio dei Diritti Umani dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha designato il cubano Miguel Alfonso Martínez presidente di questa istanza, ha confermato oggi la direzione degli Affari Multilaterali del Ministero degli Esteri. Miguel Alfonso Martínez, che è anche presidente della Società Cubana di Diritto Internazionale è stato scelto per dirigere l'organismo che sostituisce l'antica sottocommissione dei Diritti Umani. Il Comitato coordina il gruppo di 47 nazioni che compongono il Consiglio creato due anni fa per rimpiazzare la discreditata Commissione dei Diritti Umani dell'ONU.
Fatta conoscere l’esperienza di Cuba nella prevenzione dell’HIV/AIDS
5.8 - I risultati nel lavoro di prevenzione dell’HIV/AIDS a Cuba partono dal criterio di affrontare questa malattia con una messa a fuoco integrale, ha evidenziato oggi a Città del Messico il Viceministro della Salute cubano, Luis Strucht. In dichiarazioni a Prensa Latina, Strucht ha fatto riferimento all'interesse mostrato verso l'esperienza cubana in materia di educazione e di prevenzione dell’HIV dai partecipanti alla XVII Conferenza Internazionale che si svolge sul tema in Messico. Attualmente vivono con l’HIV 8.200 cubani, l’80 % dei quali sono uomini, che nell’85 % dei casi hanno contratto il virus facendo sesso con altri uomini. Finora sono morte a Cuba in conseguenza dell'AIDS 1.800 persone, ha precisato Strucht.
Cuba sviluppa significativi investimenti idraulici
6.8 - Cuba sviluppa un ampio programma di investimenti in opere idrauliche che ammonta a oltre 300 milioni di pesos, al fine di garantire il servizio di acqua a tutta la popolazione. Si tratta di fornire il prezioso liquido anche nel caso di un periodo di siccità, come quello attraversato dall'Isola da quattro anni, pubblica oggi il sito digitale Cubahora. Il ripristino delle reti, il montaggio di nuove condutture e la costruzione di vari impianti di potabilizzazione sono compresi nella ricostruzione e nell’ampliamento dell'acquedotto di Santiago de Cuba, terminato nella sua prima fase e la cui massima capacità sarà disponibile nell'anno 2011.
Incrementerà la propria efficienza un impianto termo-elettrico cubano
6.8 - La Centrale Termoelettrica (CTE) Antonio Guiteras incrementerà la sua efficienza e la sua stabilità con l'installazione di due riscaldatori ad alta pressione, ha reso noto oggi a Matanzas Roberto Bello, capo tecnico dell'industria. Bello ha commentato a Prensa Latina che queste apparecchiature, da 60 e da 40 tonnellate, permetteranno un risparmio in più di altri cinque grammi di combustibile per ogni kilowatt/ora mentre il costo delle due apparecchiature è di oltre 1.8 milioni di pesos convertibili (una simile quantità in dollari). Secondo lo specialista, l'investimento sarà realizzato nel prossimo mese di settembre nella citata CTE, che si trova nella città di Matanzas capoluogo della provincia omonima a 100 chilometri a est di La Habana, e con una previsione di vent’anni di funzionamento.
Un grande pannello negli Stati Uniti per la libertà dei cubani antiterroristi
7.8 – Un grande pannello per chiedere la libertà dei cinque cubani detenuti negli Stati Uniti per aver lottato contro il terrorismo sarà inaugurato oggi nella città nordamericana di San Francisco. Il pannello ha l'obiettivo di esigere l'immediata scarcerazione di René González, Ramón Labañino, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Fernando González, detenuti negli Stati Uniti da quasi 10 anni. Secondo una notizia del quotidiano Juventud Rebelde, l'annuncio resterà esposto per tutto questo mese nel centro dell’importante città statunitense. Il pannello ricorda - in inglese - che il prossimo 12 settembre i Cinque cubani compieranno dieci anni di ingiusta prigione per aver controllato le azioni terroristiche Cuba, organizzate dai gruppi dell'ultradestra presenti in Florida.
I bambini cubani protetti contro l'AIDS
7.8 - A 22 anni dalla diagnosi del primo caso di AIDS a Cuba, solo 32 bambini sono stati colpiti dalla malattia, ha evidenziato oggi a Città del Messico María Isela Lantero, direttrice del Programma Nazionale di Prevenzione e Controllo dell’HIV nell'Isola. L'accesso ad attenzioni prenatali e ai programmi di prevenzione della trasmissione materno-infantile, hanno garantito il minimo contagio per questa via, ha indicato la specialista. Più di tre milioni di donne incinta sono state controllate negli ultimi anni per verificare l’esistenza della malattia, e il 100 % delle gestanti sieropositive ha ricevuto un trattamento profilattico al fine di prevenire la malattia nei neonati, ha precisato la Lantero, che partecipa alla XVII Conferenza Internazionale sull’AIDS a Città del Messico.
Laureati cubani della terza età
7.8 – Oltre 50.000 cubani della terza età hanno ricevuto le loro lauree, come parte dei programmi di attenzione a questo settore della popolazione. Le Cattedre Universitarie dell'Anziano da sei anni hanno aperto nuove aspettative per coloro che desiderano continuare gli studi universitari, anche se abbiano passato gli anni della gioventù, indica il sito digitale Cubahora. La nuova esperienza conta su oltre 400 cattedre e su 750 filiali universitarie in tutte le province dell'Isola, sia in zone urbane, rurali, municipi e negli stessi centri per gli anziani.
Cuba porta il miracolo della vista nelle intricate regioni boliviane
8.8 - Sucre, Bolivia. - Migliaia di persone del sud-orientale dipartimento boliviano di Chuquisaca hanno recuperato la vista grazie al lavoro degli oftalmologi cubani nell'Operazione Miracolo. Da maggio 2006 a oggi, oltre 18.000 abitanti di quella regione sono stati sottoposti a diversi interventi chirurgici alla vista. Benché la maggior parte dei servizi sono prestati nell’ospedale oftalmico di Sucre, i medici si recano frequentemente in zone inospitali di questo territorio per realizzare operazioni e fare visite mediche. Il coordinatore della Brigata Medica di Cuba a Chuquisaca, Luis Noa, ha detto che quest’anno i medici cubani hanno offerto gratuitamente finora oltre 395.000 visite mediche e hanno realizzato circa 520 operazioni, oltre a effettuare altri servizi.
I lavoratori cubani dibatteranno il disegno di legge sulla previdenza sociale
9.8 - I lavoratori cubani preparano le condizioni per dibattere nei propri centri di lavoro il progetto della nuova legge di previdenza sociale, presentato all'opinione pubblica all’inizio del mese di luglio. Maribel Falcón, componente della segreteria della Centrale dei Lavoratori di Cuba a Ciego de Ávila, ha segnalato che in questa provincia centrale si sta sviluppando la fase di preparazione dei quadri e dei dirigenti sindacali. L'obiettivo è che queste persone acquisiscano le conoscenze di base per servire da guida agli operai nelle riunioni dei loro rispettivi centri di lavoro, ha precisato.
A Cuba oltre seimila medici hanno seguito dei master nella salute pubblica
9.8 – A Cuba 6.639 professionisti hanno frequentato i corsi nella prima edizione dei Master di Ampio Accesso del Ministero della Salute Pubblica, per elevare il loro livello medico, ha comunicato una funzionaria del settore. Con questo tipo di master i medici non hanno avuto bisogno di lasciare i loro posti di lavoro per accedere alla informazione necessaria, che hanno avuto mediante CD e video, ha spiegato Idania Oramas, assessore nazionale dell'area dei master. Questo metodo contribuisce a elevare il livello professionale dei medici sia di quelli che sono a Cuba, sia di quelli che stanno portando collaborazione medica in altri paesi, ha sottolineato la Oramas.
La cubana Bermoy argento a sorpresa nella finale di judo
9.8 - La judoka cubana Yanet Bermoy ha ottenuto oggi la medaglia d’argento nella categoria dei 48 chilogrammi, in una finale olimpica che nessuno si aspettava contro la rumena Alina Alexandra Dumitru. Credo che sia un buon inizio ai Giochi Olimpici, perché ottenere una medaglia è un grande risultato, ha dichiarato la giovane di 21 anni, campionessa mondiale a El Cairo-2005, ma debuttante all’appuntamento olimpico.
Cuba dà impulso alla produzione dei derivati della canna di zucchero
11.8 - La modernizzazione di varie raffinerie, distillerie e di altri impianti, costituisce oggi una parte importante dell'azione del Ministero dello Zucchero per dare impulso alla produzione dei derivati di questa agroindustria. Benché abbia patito una forte contrazione nel paese, dopo l’avvento del cosiddetto ‘Período Especial’, negli ultimi anni si sperimenta un processo di ripresa degli impianti, ha affermato una fonte ufficiale. In conferenza stampa su un evento internazionale del settore che si effettuerà in ottobre a La Habana, il Viceministro dello Zucchero Juan Godefoy, ha precisato che saranno rimodernate due raffinerie nelle centrali ‘30 novembre’ e ‘Mario Muñoz’.
Carne di cannone per il mercato
12.8 - Il leader rivoluzionario Fidel Castro ha affermato che il Governo della Georgia non avrebbe mai lanciato le sue forze armate contro la capitale della Repubblica Autonoma dell’Ossezia del Sud all'alba dell’8 agosto, per quello che ha definito il ristabilimento dell'ordine costituzionale, senza una concertazione previa con Bush. Ha detto che Bush lo scorso mese di aprile a Bucarest aveva dato il suo appoggio al presidente Saakashvili per l'entrata della Georgia nella NATO, fatto che equivale a un pugnale affilato che si cerca di piantare nel cuore della Russia. In un articolo speciale per il sito digitale Cubadebate dal titolo ‘Carne di cannone per il mercato’, il leader cubano si chiede come mai se la Russia oggi non rappresenta il fantasma del comunismo e se ormai non sono più puntate direttamente verso gli obiettivi militari e strategici dell'Europa oltre 400 piattaforme di missili nucleari che sono state smantellate alla sparizione dell'URSS, perché l'impegno di circondarla con uno scudo nucleare? Anche il Vecchio Continente ha bisogno della pace.
Cuba dispone di un nuovo contingente di tecnici della salute
12.8 - Cuba dispone di altri 10.770 laureati in Infermeria e di 10.829 in Tecnologia della Salute, contingente che contribuirà alla ricerca dell'eccellenza nei servizi. Durante l’abilitazione di 1.412 di questi specialisti nell'insegnamento universitario, il Ministro della Salute José Ramón Balaguer ha indicato che benché prestassero già servizio in diversi istituti, i laureati hanno arricchito la loro esperienza con gli studi universitari. Balaguer ha insistito sull'importanza che ha per il paese il lavoro congiunto in specialità fondamentali come Stomatologia, Medicina, Infermeria e Tecnologia, per guadagnare in qualità nei servizi medici.
I cubani fanno gli auguri al leader Fidel Castro per il suo compleanno
13.8 - Sinceri e calorosi messaggi di gratitudine per i suoi insegnamenti e per il suo esempio sono stati inviati oggi dai cubani e dai movimenti sociali di varie parti del mondo al leader Fidel Castro, in occasione del suo 82° compleanno. Dalle carceri statunitensi, dove permangono rinchiusi ingiustamente da 10 anni, gli antiterroristi cubani hanno confermato a Fidel Castro i loro impegni senza condizioni con la Rivoluzione e la loro decisione di non lasciarsi piegare. Pubblicati sul quotidiano Granma, i messaggi di Fernando González, Antonio Guerrero e René González insieme a una caricatura di Gerardo Hernández, mettono in evidenza che di nuovo la parte più pura e onesta dell'umanità si unisce per festeggiare all’unisono il compleanno del leader cubano. Intanto, i bambini di tutta Cuba si riuniranno in edifici, accampamenti, luoghi di campagna e in altre strutture dei pionieri in grandi feste e spettacoli, con l’esibizione di piccoli talenti della musica, della danza, della poesia e di altre arti.
L’Operazione Miracolo beneficia oltre 100.000 paraguayani
13.8 - Medici e specialisti cubani della salute hanno assistito fino a oggi oltre 100.000 pazienti paraguayani di scarse risorse economiche come parte dell'Operazione Miracolo, in 15 dei 17 dipartimenti del paese sud-americano. Il capo della missione medica, dottor Pablo León Cabrera, ha dichiarato a Prensa Latina dalla città di María Auxiliadora, Dipartimento di Itapúa, a 500 chilometri a sud di Asunción, che la collaborazione è iniziata nell’ottobre 2005. Da quella data e fino alla fine dell’anno scorso, ha detto, sono stati effettuati 32 voli per Cuba, dove sono stati curati 3.285 pazienti e di questi 3.060 sono stati operati per varie patologie.
Definito inestimabile il sostegno di Cuba alla salute in Nicaragua
13.8 - Il Ministro della Salute Pubblica del Nicaragua, Guillermo González, ha definito oggi inestimabile l'aiuto portato dai medici cubani al suo paese. La solidarietà e la dedizione degli specialisti cubani ci hanno permesso di migliorare la salute del nostro popolo, ha detto González in dichiarazioni a Prensa Latina. Ha sottolineato il lavoro del personale della Missione Miracolo, che già si avvicina ai 30.000 interventi chirurgici su pazienti con problemi alla vista. González ha detto che sono in funzione due cliniche con le tecniche più avanzate a Ciudad Sandino, a circa 15 chilometri dalla capitale Managua, e a Bluefields, nella Regione Autonoma dell'Atlantico del Sud (RAAS), dove lavorano i cubani.
Il Primo Vicepresidente cubano si reca in Paraguay per l’entrata in carica di Lugo
14.8 - Il Primo Vicepresidente cubano José Ramón Machado Ventura capeggia la delegazione ufficiale cubana che assisterà alla cerimonia di entrata in carica del nuovo Presidente eletto del Paraguay, Fernando Lugo. La cerimonia di passaggio dei poteri a Lugo avrà luogo domani 15 agosto, ad Asunción. Durante la sua permanenza in Paraguay, la delegazione cubana avrà colloqui con le nuove autorità governative paraguayane e parteciperà alle attività del programma preparato per l'occasione. Le relazioni bilaterali tra Cuba e Paraguay si sviluppano in modo positivo, nel mutuo rispetto. Attualmente lavorano in questa nazione 20 medici cubani nel Centro Oftalmico di María Auxiliadora, mentre 874 studenti paraguayani stanno studiando attualmente a Cuba.
I medici di famiglia cubani assistono diecimila abitanti in Perù
14.8 - Sei medici cubani partecipano allo sviluppo del programma del Medico di Famiglia, nel municipio di Independencia nella regione meridionale di Ica, colpita un anno fa da un terremoto. I professionisti assistono circa diecimila abitanti di Independencia, insieme a giovani medici e infermiere peruviani, all’interno del citato programma, adottato dal Ministero della Salute del Perù. Il suddetto organismo ha sottolineato che l'obiettivo del Medico di Famiglia è quello di incentivare le azioni preventive e di promozione della salute tra gli abitanti di Independencia. Il programma del Medico di Famiglia è stato ideato e applicato con successo a Cuba ed è in atto anche in Brasile e in altri paesi.
La Cina è in testa al medagliere olimpico e Cuba è prima tra i paesi dell’America Latina
14.8 - La Cina ha mantenuto oggi la leadership nel medagliere dei Giochi Olimpici di Pechino-2008 e Cuba si è mantenuta alla testa dell'America Latina ottenendo il suo primo oro. La delegazione cinese è arrivata a 22 titoli, 10 in più degli Stati Uniti che occupano il secondo posto. Cuba ha ottenuto il suo primo titolo nei Giochi grazie al lottatore Mijaín López, vincitore nei 120 chilogrammi della modalità greco-romana. I cubani occupano ora la tredicesima posizione nella classifica generale e sono gli unici latinoamericani che hanno vinto un titolo a Pechino-2008.
Il Presidente paraguayano eletto ha inviato un fraterno saluto a Fidel Castro
15.8 - Il Presidente paraguayano eletto, Fernando Lugo, ha inviato un abbraccio fraterno e cordiale al leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro Ruz, e al suo popolo. In dichiarazioni ai mezzi di comunicazione di Cuba che partecipano oggi alla sua investitura, Lugo ha espresso il ringraziamento per "tutti i paraguayani che sono stati a Cuba per formarsi come professionisti". Riferendosi al leader cubano, lo ha definito un cittadino latinoamericano e universale. La sera di giovedì Lugo ha avuto un fraterno incontro con il Primo Vicepresidente cubano, José Ramón Machado Ventura, nella sede dell'Alleanza Patriottica per il Cambiamento. Machado Ventura che è a capo della delegazione ufficiale di Cuba che partecipa questo venerdì al passaggio di comando presidenziale, ha ribadito ieri la volontà del suo paese di approfondire e di ampliare la collaborazione con il Paraguay.
Cuba rieletta nel Consiglio dell’Unione Postale Universale
15.8 - Cuba è stata rieletta a integrare il Consiglio di Amministrazione e di Utilizzo Postale dell'Unione Postale Universale (UPU), in riconoscimento al suo prestigio in diverse istanze di cooperazione internazionale. Il numero di voti ottenuti da Cuba, tra i più alti mai registrati, confermano la sua leadership come rappresentante degli interessi dei popoli del Sud, nel sistema postale internazionale. La selezione ha avuto luogo durante il XXIV Congresso dell'UPU, in riconoscimento all'amministrazione e all’utilizzo della posta nell'Isola, indica una nota del Ministero di Informatica e delle Comunicazioni.
Il Presidente angolano inaugura un centro oftalmico dell’Operazione Miracolo
15.8 – A Benguela, in Angola, il Presidente angolano, José Eduardo Dos Santos, ha inaugurato oggi varie opere sociali in questa provincia meridionale, compresa una clinico oftalmica che fa parte del programma Operazione Miracolo. Con la consulenza di specialisti cubani è stato costruito il centro che per il momento funziona a due terzi della sua capacità totale. Quando sarà in piena funzionamento potrà operare circa 100.000 persone all'anno. Dos Santos ha inaugurato la struttura accompagnato dal Ministro cubano della Salute, José Ramón Balaguer, che si era appositamente recato in Angola per questa occasione, e dall'Ambasciatore cubano Pedro Ross. L'Operazione Miracolo è un programma iniziato dal Governo di Cuba e successivamente potenziato da quello del Venezuela mediante il quale viene data assistenza gratuita ai pazienti con problemi alla vista. Il programma umanitario interessa 32 paesi e in totale i suoi benefici hanno riguardato oltre un milione di persone.
Fase informativa per una tempesta tropicale nella regione orientale cubana
16.8 - Lo Stato Maggiore della Difesa Civile ha stabilito oggi la fase informativa per la regione orientale cubana di fronte all’avvicinarsi della tempesta tropicale Fay. Nel suo bollettino numero due, ha reso noto che le piogge forti e intense associate al fenomeno meteorologico colpiranno la zona nelle prossime 24-48 ore. La disposizione si riferisce alle province di Guantánamo, Santiago de Cuba, Granma, Holguín, Las Tunas, Camagüey e Ciego de Ávila.
La tempesta tropicale Fay si allontana da Cuba
18.8 – La tempesta tropicale Fay si allontana da Cuba, ma le piogge associate alle sue fasce di alimentazione colpiscono ancora le province centrali del paese, ha comunicato l'Istituto di Meteorologia nel suo bollettino più recente. In alcune località della zona centrale le precipitazioni hanno superato i 100 millimetri, ha dichiarato a Prensa Latina il meteorologo Claudio Alberto Sánchez, del Centro di Previsioni del suddetto istituto. Il sistema ha toccato il territorio all'alba vicino alla Penisola di Zapata, nella provincia occidentale di Matanzas.
La Difesa Civile ha decretato il ritorno alla normalità per le province cubane
18.8 - Lo Stato Maggiore della Difesa Civile ha determinato oggi il ritorno alla situazione di normalità per le province cubane che si trovavano in stato di all'erta per la tempesta tropicale Fay. Questa decisione ha riguardato le province di Pinar del Río, La Habana, Ciudad de La Habana, Matanzas, Cienfuegos, Sancti Spíritus, Villa Clara e Ciego de Ávila, come pure il municipio speciale dell’Isola della Gioventù. Il nuovo bollettino della Difesa Civile precisa che questi territori devono mantenere la vigilanza sulle precipitazioni associate a Fay e sulla discesa delle acque che si sono accumulate soprattutto nelle zone montuose, come pure su possibili inondazioni costiere.
Il Paraguay annuncia una campagna di alfabetizzazione
18.8 - La Viceministro della Gioventù paraguayana, Karina Rodríguez, ha annunciato ad Asunción una campagna di alfabetizzazione all'interno del paese e all’instaurazione di programmi per formare una coscienza sociale su determinati temi. In dichiarazioni pubblicate dalla stampa locale, la Rodríguez ha fatto l’esempio dei casi di Cuba e del Venezuela, i due primi paesi dell'America Latina che hanno eliminato l’analfabetismo. L'instaurazione della ‘Missione Robinson’ e di ‘Io, sì posso’ - metodo di apprendimento creato dagli specialisti cubani e utilizzato in vari paesi del mondo - sono i migliori esempi, ha affermato.
Cuba mostra progressi nel servizio meteorologico
19.8 - Cuba mostra oggi un ampio sviluppo nei servizi meteorologici, aspetto che permette di rilevare e di affrontare i disastri naturali con grande efficienza, ha affermato il direttore dell'Istituto Nazionale di Meteorologia, Tomás Gutiérrez. Cuba insieme a Brasile e Argentina è alla testa di questa specialità in America Latina per la quantità e la qualità dei suoi esperti, ha detto Gutiérrez al quotidiano Juventud Rebelde. In 50 anni Cuba ha automatizzato otto radar meteorologici, grazie ai quali vengono osservati in ogni momento i fenomeni che avvengono nell'atmosfera, la loro ubicazione e i loro movimenti, ha spiegato l'esperto.
Giunto in Nicaragua il Viceministro cubano della Salute
20.8 - Il Viceministro cubano della Salute Pubblica Roberto González è giunto a Managua per partecipare all’abilitazione degli studenti nicaraguensi che hanno terminato i loro studi nella Scuola Latinoamericana di Medicina di Cuba (ELAM). Il gruppo di 56 giovani ha concluso la fase di servizio comunitario nell’area della costa caraibica del paese sotto la supervisione di specialisti cubani. L’abilitazione avverrà questo mercoledì nel Palazzo della Cultura di Managua, con la presenza annunciata del presidente del Nicaragua, Daniel Ortega.
Il Vicepresidente cubano visita le zone colpite dalla tempesta tropicale Fay
21.8 - Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha visitato le zone colpite dalla tempesta tropicale Fay nel municipio di Fomento, nella provincia centrale cubana di Sancti Spí. Lage ha visitato il villaggio di Alabama, dove sono stati riportati i danni maggiori e dove sono caduti 462 millimetri di pioggia in meno di 24 ore. Le intense precipitazioni hanno causato grandi straripamenti del fiume Alabama, isolando alcuni zone rurali e provocando abbondanti danni a 60 abitazioni, di queste 15 con crollo totale.
Robles vince la seconda corona olimpica per Cuba a Pechino-2008
21.8 – L’ostacolista cubano Dayron Robles ha vinto oggi la seconda medaglia d’oro per Cuba ai XXIX Giochi Olimpici Pechino-2008, imponendosi nella fine dei 110 metri a ostacoli. Robles –che detiene il record mondiale con 12.87 secondi – ha vinto facilmente la finale olimpica, con il tempo di 12.94. L'assenza per infortunio del cinese Liu Xiang e dello statunitense Terrence Trammell ha facilitato la prodezza di Robles, che continua a essere imbattuto nell'attuale stagione.
La stampa degli Stati Uniti ha fatto passare sotto silenzio il processo ai Cinque
22.8 - Il silenzio dei mezzi di comunicazione degli Stati Uniti durante i sette mesi di durata del processo contro i cinque antiterroristi cubani è stato denunciato oggi a La Habana. Un articolo pubblicato sul quotidiano Granma, intitolato "La Farsa", spiega che il processo contro i Cinque – come sono conosciuti internazionalmente – è stato uno dei più lunghi nella storia del diritto di questo paese. René González, Gerardo Hernández, Fernando González, Ramón Labañino ed Antonio Guerrero sono prigionieri nelle carceri nordamericane dal 1998. I Cinque scontano severe condanne per avere dato informazioni sui piani terroristici preparati da gruppi anticubani residenti nel sud della Florida al fine di evitare azioni di questo tipo contro Cuba.
Cuba estende la chirurgia neurocerebrale per endoscopia
23.8 - Cuba ha esteso la chirurgia neurocerebrale per endoscopia a varie province, come dimostrazione del suo progresso scientifico-tecnico in una disciplina medica applicata essenzialmente nelle nazioni sviluppate. La più recente operazione chirurgica di questo tipo è avvenuta nell'ospedale generale docente Roberto Rodríguez, della città di Morón, con un'équipe multidisciplinare formata da specialisti di Ciego de Ávila, Cienfuegos e Ciudad de La Habana. L'operazione è stata praticata a Elisnay García Biset, di 28 anni di età, che soffriva di idrocefalia triventricolare da oltre un decennio e che ora si è ristabilito in modo soddisfacente nel centro assistenziale di Morón.
Ampia rete di farmacia naturale tra i monti di Pinar del Río
23.8 – Con il funzionamento di una rete di laboratori di medicina naturale in tutte le comunità montuose, la provincia di Pinar del Río rende disponibili questi richiesti servizi agli abitanti di quelle zone. In dichiarazioni, Carlos Callava, coordinatore del programma nel territorio, con 12 dei suoi 14 municipi che si estendono verso le catene montuose, ha fatto riferimento alla fornitura sistematica della materia vegetale alle unità di salute, proveniente dalle fattorie agricole. Ha evidenziato che il quadro base nazionale è di 32 medicinali tradizionali, in quanto a diversità, e Pinar del Río ne produce oltre 20, e si sta lavorando per raggiungere la quantità prodotta in tutta Cuba.
Fidel Castro: per l'onore, medaglia d'oro
25.8 - Il leader della Rivoluzione Fidel Castro ha affermato che Cuba non pratica lo sciovinismo né commercia nello sport, che è così sacro come l'educazione e la salute del popolo, e invece pratica la solidarietà. "Riceviamo i nostri sportivi olimpici in ogni angolo del paese. Mettiamo in risalto la loro dignità e i loro meriti. Facciamo per loro quello che è alla nostra portata", ha sottolineato Fidel Castro in un articolo speciale per la pubblicazione digitale Cubadebate dal titolo "Per l'onore, medaglia d'oro". Ha precisato che "gli atleti cubani che hanno gareggiato a Pechino e che al posto dell'oro hanno ottenuto argento, bronzo o un piazzamento di rilievo nelle gare, hanno un enorme merito come rappresentanti dello sport dilettantistico che ha dato origine alla rinascita del movimento olimpico". "Sono esempi insuperabili nel mondo", ha evidenziato il leader cubano.
Panama fa progressi nell'eliminazione dell'analfabetismo
25.8 - Panama fa progressi sulla via dell'eliminazione dell'analfabetismo, con la possibilità di diventare il terzo paese dell'America Latina a eliminare questo male, ha affermato la pedagogista cubana Leonela Relys. Questa specialista, una delle creatrici del metodo di insegnamento 'Io sì posso', ha valutato in questo paese l'applicazione del programma che promosso dal Governo attraverso il Ministero dello Sviluppo Sociale. La fine dell'analfabetismo deve essere una prima sfida in materia di educazione, ha detto la Relys, per promuovere successivamente l'educazione del popolo mediante un sistema che permetta di perfezionare la lettura e la scrittura.
Cuba ottiene il miglior punteggio ibero-americano alle olimpiadi informatiche
25.8 - Il cubano Abel Nieto Rodríguez ha ottenuto il miglior piazzamento tra gli iberoamericani alla XX Olimpiade Internazionale di Informatica, che si è appena conclusa in Egitto con vittoria del cinese Huacheng Yu, è stato comunicato ufficialmente. Nieto, con 271 dei 600 punti possibili, ha ottenuto la medaglia d'argento piazzandosi al 44° posto nella competizione, i cui tre primi posti sono stati occupati dal cinese Huacheng Yu (558), Panupong Pasupat (Thailandia, 474), e Dong Zhou (Cina) e Marcin Koscielnicki (Polonia), con 470 ciascuno. La prestigiosa competizione si è svolta a Città Mubarak, alla periferia della capitale dal 16 al 23 agosto, ma solo ieri il Comitato Organizzatore ha pubblicato nel suo sito-web i risultati ufficiali, in cui ai primi 24 posti è stata assegnata la medaglia d'oro.
Il Vicepresidente cubano si è incontrato in Honduras con i cooperanti
26.8 - Il Vicepresidente di Cuba Carlos Lage si è incontrato a Tegucigalpa con medici, educatori e altri specialisti cubani che oggi prestano la loro cooperazione in Honduras. Nell'incontro Lage ha evidenziato l'alta stima che tutto il popolo cubano ha per il lavoro dei cooperanti che attualmente prestano i loro servizi in oltre 90 paesi di tutto il mondo. In Honduras, nei quasi 10 anni di presenza dopo il passaggio devastante dell'uragano Mitch, la Brigata Medica Cubana ha effettuato 17 milioni di visite, oltre 466.000 operazioni e salvato la vita a 236.000 persone. Il vicepresidente cubano ha realizzato una visita in Honduras per partecipare alla cerimonia ufficiale di adesione di questo paese all'Alternativa Bolivariana per i Popoli della Nostra America.
Messo in rilievo il saluto del Presidente dell'Honduras alla solidarietà cubana
26.8 - La gratitudine del popolo e del Governo dell'Honduras per l'aiuto solidale di Cuba è stata messa in rilievo oggi dalla stampa locale. Il quotidiano Granma ha messo in risalto le parole del Presidente honduregno, Manuel Zelaya, dopo l'adesione del suo paese al progetto di integrazione Alternativa Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA). Il Capo di Stato ha inviato affettuosi saluti ai due massimi leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro e Raúl Castro, di fronte a una moltitudine di gente riunita a Tegucigalpa per sostenere l'importante passo. I principali giornali radio e telegiornali della mattina a Cuba hanno diffuso anche il saluto del Presidente honduregno "al popolo di Cuba, che ha teso sempre la mano solidale".
Il Primo Ministro di Barbados sottolinea l'attenzione medica cubana
26.8 - Il Primo Ministro di Barbados, David John Howard Thompson, ha detto oggi di essere molto impressionato dai progressi mostrati da Cuba nei servizi medici, che beneficiano pure la comunità caraibica. Durante una visita realizzata all'Istituto di Oftalmologia Ramón Pando Ferrer di Ciudad de La Habana, il premier ha messo in risalto il fatto di conoscere già il lavoro degli esperti dell'Isola, e che ha potuto constatarlo nella visita effettuata nell'istituto. Howard Thompson inaugurerà a La Habana questo pomeriggio la 39° Assemblea dell'Unione della Radio e della Televisione dei Caraibi (CBU, dalla sua sigle in inglese), organizzazione non governativa residente a Barbados che comprende stazioni radio e canali televisivi privati, pubblici e governativi dei Caraibi.
L'Oriente cubano in allerta ciclonica di fronte alla minaccia dell'uragano Gustav
26.8 - Lo Stato Maggiore della Difesa Civile ha decretato oggi la fase di allerta ciclonica per le cinque province dell'Oriente cubano, minacciate dalla vicinanza dell'uragano Gustav. L'uragano Gustav - sorto ieri come settima tempesta tropicale dall'attuale stagione ciclonica - si è trasformato ieri sera in uragano di categoria uno nella scala Saffir-Simpson, che procede in direzione nord-ovest e venti massimi sostenuti di 140 chilometri all'ora. Le province di Guantánamo, Santiago de Cuba, Granma, Holguín e Las Tunas hanno incrementato i preparativi per rendere minimo l'impatto del fenomeno ed evitare perdite umane.
Fidel Castro: quello che non è stato detto su Cuba
27.8 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha detto oggi che aspetti importanti della sua riflessione di domenica scorsa sui Giochi Olimpici in Cina sono stati completamente ignorati dalle notizie dei mezzi di comunicazione dell'Occidente. "Altri aspetti sono stati messi in risalto all'infinito dai difensori dello sfruttamento e del saccheggio del mondo", sottolinea Fidel Castro in un articolo dal titolo "Quello che non è stato detto su Cuba", scritto appositamente per la pubblicazione digitale Cubadebate.
La tempesta tropicale Gustav si muove sopra le acque dei Caraibi orientali
27.8 – La tempesta tropicale Gustav si muove lentamente verso ovest-nordovest sopra le acque dei Caraibi orientali, alla velocità di circa sette chilometri all'ora, ha comunicato oggi l'Istituto di Meteorologia di Cuba (INSMET). Si prevede che durante le prossime 12-24 ore, il fenomeno si muoverà in direzione ovest-nordovest e ovest, tra la Giamaica e la costa sud-orientale di Cuba. Alla ore 12.00 locali, il centro del ciclone si trovava a 18.8° latitudine nord e a 74.1° longitudine ovest, a circa 170 chilometri a sud-est di Guantánamo, Cuba, e a circa 300 chilometri a est-nordest di Kingston, in Giamaica. Gustav si intensificherà in modo graduale, con la possibilità di tornare di nuovo alla categoria di uragano da questa notte, afferma la meteorologia.
Cuba ha oltre 46.000 camere d'albergo
27.8 - Cuba cresce nella sua infrastruttura turistica disponendo attualmente di 46.500 camere d'albergo, ha comunicato oggi il Viceministro del Turismo, José Ramón Rodríguez. Il funzionario ha partecipato a una delle sessioni del XII Campionato Panamericano di Coctelería 2008, che si svolge all'Hotel Habana Libre Tryp di La Habana, dal lunedì fino al termine della settimana, con 180 delegati di 12 nazioni. Nel 1990 Cuba disponeva di 12.000 camere e attualmente la crescita è stata considerabile superando le 46.000, di cui il 35 % si trova a Varadero e il 23 % a La Habana.
L'Occidente cubano in allerta dopo il cambiamento di rotta di Gustav
28.8 - La regione occidentale di Cuba è stata messa oggi all'alba in allerta dopo la conferma del repentino cambiamento di rotta della tempesta tropicale Gustav, che propende a diventare uragano dopo l'attraversamento della Giamaica. Secondo il dottor José Rubiera, direttore del Centro di Previsioni dell'Istituto di Meteorologia, gli attuali modelli di traiettoria prevedono l'avanzamento di Gustav verso il Canale dello Yucatan, comunque senza escludere il suo passaggio attraverso l'estremità occidentale di Cuba. Benché il pericolo sia considerevolmente diminuito per la parte orientale di Cuba, Rubiera ha fatto appello a moderare l'ottimismo, perché nel 2003 un ciclone aveva costeggiato la Giamaica e poi aveva attraversato le province occidentali cubane.
Una depressione tropicale si trasforma nella tempesta Hanna
28.8 - L'ottava depressione dell'Atlantico nord si trasformata oggi nella tempesta tropicale Hanna, ha comunicato l'Istituto di Meteorologia di Cuba (INSMET). Alla 11.00 ora locale, il centro del fenomeno è stato localizzato a 20.5° di latitudine nord e a 59.2° di longitudine ovest, a circa 490 chilometri a nord-est del gruppo nord delle Antille Minori. Hanna si muove verso ovest-nordovest alla velocità di 19 chilometri all'ora, e i suoi venti massimi sono di 65 chilometri all'ora, con velocità superiori durante le raffiche. Si prevede che durante il resto del giorno il fenomeno meteorologico continui a spostarsi con un identico movimento e che possa rafforzarsi.
Cuba dispone di un'ampia rete di stazioni radio
28.8 - La radiodiffusione cubana ha un'ampia rete di stazioni radio che arrivano fino nei posti più reconditi della geografia nazionale, ha evidenziato Guillermo Pavón, vicepresidente dell'Istituto Cubano della Radio e della Televisione. Il dirigente ha ricordato che nel paese ci sono 93 stazioni radio, distribuite in tutte le province e municipi del paese, compresa Radio Esmeralda, la più giovane con appena sei mesi dalla sua creazione e situata nel paese che porta lo stesso nome, a nord-ovest dell'orientale città di Camagüey. Del totale, 69 sono a carattere locale e alcune di esse si trovano in zone montuose, compresa una piccola stazione a Cocodrilo, nella parte sud-ovest dell'Isola della Gioventù, che trasmette per una comunità di appena 500 persone.
Cuba controlla la traiettoria della tempesta tropicale Gustav
29.8 - Cuba controlla la traiettoria della tempesta tropicale Gustav, che ha la possibilità di passare alla categoria di uragano prima del possibile impatto con l'Isola, ha comunicato oggi l'Istituto di Meteorologia (INSMET). L'INSMET avverte che il sistema ha un'area di influenza molto grande e l'attenzione non può essere messa a fuoco su un punto specifico. La zona di pericolo potenziale va dalla provincia di Pinar del Río, nella regione occidentale, compreso il municipio speciale Isola della Gioventù, fino a Villa Clara e a Cienfuegos, nella zona centrale del paese. I meteorologi cubani temono che Gustav possa trasformarsi in un grande uragano prima della sua probabile entrata all'Isola sabato o domenica durante la mattina.
Allerta ciclonica nell'occidente di Cuba per l'avanzamento di Gustav
29.8 - Lo Stato Maggiore della Difesa Civile ha decretato oggi l'allerta ciclonica nell'estremità occidentale di Cuba, di fronte all'avanzamento e possibile rafforzamento del fenomeno ciclonico Gustav. Secondo gli esperti, sembra inevitabile il passaggio di Gustav attraverso la provincia di Pinar del Río e il municipio speciale Isola della Gioventù, diventato già uragano nelle calde acque caraibiche. In tal senso, le autorità hanno emesso il quinto bollettino sulla settima tempesta tropicale di questa stagione, facendo appello ad adottare le misure pertinenti per impedire perdite umane ed economiche. Allo stesso modo, le province di La Habana, Ciudad de La Habana e Matanzas permangono in fase informativa, mentre l'oriente cubano è ritornato alla normalità grazie all'allontanamento di Gustav.
I legami tra Honduras e Cuba attraversano il loro miglior momento
29.8 - Le relazioni tra Honduras e Cuba sono eccellenti e sono oggi nel miglior momento della loro storia, ha affermato a Tegucigalpa l'Ambasciatore cubano nell'Honduras, Juan Carlos Hernández. In dichiarazioni a Prensa Latina, Hernández ha ricordato che quest'anno si celebra il decimo anniversario della presenza della Brigata Medica Cubana in questo paese, proprio dove è iniziato il Programma Integrale di Salute che oggi la Rivoluzione porta avanti in decine di paesi del mondo. In un decennio, i medici hanno effettuato oltre 17 milioni di visite, realizzato circa 250.000 operazioni e nei posti dove lavorano sono riusciti a ridurre la mortalità infantile fino a 10 per ogni mille nati vivi.
Giovani della Guinea Equatoriale termineranno a Cuba il corso di Medicina
29.8 - Un gruppo di 24 studenti di medicina della Guinea Equatoriale è partito per Cuba per terminare l'ultimo anno del corso, ha reso noto una fonte della docenza universitaria. Il decano della Facoltà di Medicina di Bata, Evelio Concepción Obregón, ha detto che gli alunni hanno frequentato i loro studi in questi e in altri distretti, e che concluderanno questo periodo di lezioni nella Facoltà di Scienze Mediche di Pinar del Río, nell'occidente cubano. Questo piano ha fatto sì che nel 2008 si laureassero 21 medici e il prossimo anno, se tutti riusciranno a superare le prove, saranno 24 quelli che termineranno il loro corso, per cui aumenterà il numero di professionisti della salute nell'assistenza alla popolazione di questo Stato africano, ha indicato.
Gustav potrebbe penetrare a Cuba come un uragano molto intenso
30.8 - Cuba presta attenzione all'evoluzione dell'uragano Gustav che potrebbe penetrare nell'occidente dell'isola come un fenomeno di categoria quattro nella scala Saffir-Simpson su un massimo di cinque, ha comunicato oggi l'Istituto di Meteorologia (INSMET). Il fenomeno tropicale ha categoria tre in detta scala con venti di 195 chilometri all'ora e raffiche di 220 chilometri all'ora, e presenta una tendenza al rafforzamento, ha detto il dottor José Rubiera. Il capo del Centro di Previsioni dell'INSMET ha spiegato che il fenomeno ha per il momento una tendenza verso nord-nordovest, aspetto che lo farebbe avvicinare più al lato destro del municipio speciale Isola della Gioventù e alla parte occidentale di Cuba.
Accelerata l'evacuazione dei paesi costieri nell'occidente cubano
30.8 - L'imminenza dell'uragano Gustav ha accelerato oggi l'evacuazione preventiva dei paesi costieri del litorale meridionale e delle comunità a maggior rischio di inondazioni. Benché non piova ancora in questo territorio, Gustav ha categoria tre nella scala Saffir-Simpson, per questo motivo si accelerano i lavori nei paesi di pescatori come Cortés, La Bajada e La Coloma, già colpiti in precedenza da diversi tornado. Tra le misure per preservare la vita degli abitanti di questa provincia, a 140 chilometri a ovest di La Habana, vi è il trasferimento di circa 190.000 persone verso posti sicuri, di fronte alla minaccia di un fenomeno ciclonico di grande intensità.
Cuba garantisce la copertura docente per il prossimo anno scolastico
30.8 - Cuba inizierà il prossimo anno scolastico con un'iscrizione di oltre tre milioni di studenti, che saranno preparati da circa 386.000 docenti nei differenti gradi di insegnamento. Fornendo particolari sul prossimo periodo di lezioni, il Ministro dell'Educazione Ena Elsa Velásquez ha comunicato che apriranno le loro porte oltre 13.000 centri educativi in tutto il paese, nei quali andranno a insegnare anche circa cinquemila insegnanti pensionati. Ha precisato che questi dati e la disponibilità delle basi materiali e di vita nelle scuole, permetteranno a Cuba di essere pronta a iniziare il nuovo anno scolastico, e ha messo in risalto lo sforzo realizzato per assicurare la preparazione degli studenti.