www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - - n. 255
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 15 al 31 dicembre 2008
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 31-12-08
Raúl Castro fa appello ad affrontare l'illegalità per difendere la Rivoluzione
15.12 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha fatto appello ad affrontare in modo sistematico e deciso le illegalità che colpiscono il paese, in un messaggio letto durante il VII congresso dei CDR. Il Presidente dei Consiglio di Stato e dei Ministri ha salutato il Congresso della più grande organizzazione di massa del paese, che ha considerato "un'opportunità speciale per analizzare in maniera critica i risultati raggiunti", secondo quanto pubblicato oggi dall'edizione digitale del quotidiano Granma. Nella sua missiva, il Presidente ha evidenziato che la difesa della Rivoluzione continua a essere il principale compito dei CDR dalla loro fondazione, il 28 settembre 1960.
L'altruismo popolare arricchisce la Banca del Sangue a Cuba
15.12 - L'altruismo dei donatori cubani incrementa oggi le riserve nazionali di plasma, nonostante certe deficienze che colpiscono attualmente il sistema delle Banche del Sangue. I Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), organizzazione che sovrintende e promuove le donazioni volontarie, ha dedicato una sessione del suo VII Congresso per valutare lo stato attuale di questo lavoro. Cuba ha oltrepassato negli ultimi cinque anni il numero di 2.272.000 donazioni di sangue, gesto solidale che ha permesso di salvare vite sia a Cuba sia in altri paesi colpiti da catastrofi.
Fidel Castro: l'ingiustificabile distruzione dell'ambiente
16.12 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che l'ambiente già da un po' è compromesso e si è chiesto se la nostra specie potrà superare questo ostacolo. "Il problema è che ormai non esiste più spazio abitabile nel nostro pianeta da ripartire. L'ultimo è stato l'Australia, della quale il Regno Unito si è impadronito il 19 gennaio 1788", ha precisato Fidel Castro nelle sue più recenti riflessioni, dal titolo "L'ingiustificabile distruzione dell'ambiente", pubblicate dalla pubblicazione digitale Cubadebate. "Il quadro pare ancora peggiore quando le notizie arrivano attraverso le agenzie cablografiche che riportano ogni tipo di problemi, che vanno dal fallimento dell'industria automotrice a causa della crisi finanziaria, fino ai disastri naturali, passando attraverso il costo crescente degli alimenti, la fame, la guerra e molti altri fatti", ha rimarcato.
Il miglioramento negli hotel fa prevedere una stagione invernale superiore a Cuba
16.12 - L'aumento della qualità e delle comodità nell'infrastruttura alberghiera fa prevedere una migliore stagione invernale per il turismo cubano, hanno sottolineato oggi fonti del settore. Il ministro del Turismo, Manuel Marrero, ha affermato che Cuba comincia l'attuale stagione alta in condizioni migliori dello scorso anno, nonostante i colpi di ripetuti uragani in meno di tre mesi. Il Ministro ha stimato che la crescita proseguirà a dispetto dell'attuale crisi finanziaria mondiale, poco percettibile nel turismo cubano, il cui principale cliente è il Canada, con 800.000 visitatori all'anno. Il ritmo attuale di turisti indica che Cuba supererà alla fine dell'anno il record di 2.319.000 turisti ricevuti nel 2005.
Festeggiata l’entrata di Cuba nel Gruppo di Rio
17.12 – I partecipanti al I Vertice dell'America Latina e dei Caraibi sull’Integrazione e lo Sviluppo hanno festeggiato a Costa di Sauípe, in Brasile, l'entrata formale di Cuba nel Gruppo di Rio, un meccanismo permanente di consultazione e di concertazione politica della regione. "È un passo in più nel processo che assicura che Cuba occupi il posto di dignità che merita nella regione e nel mondo", ha detto il Primo Ministro della Giamaica, Bruce Holding, che partecipa alla riunione in rappresentanza della Comunità dei Caraibi (CARICOM). Poco dopo, il Presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha valutato questo giorno come "un momento d’oro" e si è detto dispiaciuto per il fatto che il leader cubano Fidel Castro non potesse essere presente insieme al Presidente Raúl Castro per l'occasione. "Auguri al popolo cubano", ha detto e ha ricevuto l'applauso dell'auditorium. L'unione di Cuba al gruppo creato nel 1986 con la Dichiarazione di Rio de Janeiro, di cui fanno già parte 23 nazioni, oltre al CARICOM, si rivela, nell'opinione dei politici latinoamericani, come un buon passo verso il futuro.
Cuba e Sri Lanka accordano la cooperazione in diversi settori
17.12 - Cuba e Sri Lanka hanno firmato a La Habana un accordo di cooperazione nella salute, nell’educazione, nell’agricoltura e in altri settori, al termine della prima Commissione Mista Intergovernativa di Collaborazione Economica Tecnico-Scientifica. Il documento è stato firmato dal Primo-Viceministro per l'Investimento Estero e la Collaborazione Economica, Ramón Ripoll, e dal Vice-Ministro degli Affari Esteri dello Sri Lanka, Hussein Bhaile. L'incremento delle esportazioni nei due sensi, in particolare di prodotti biotecnologici cubani verso lo Sri Lanka e di confezioni e pietre preziose verso Cuba, è uno dei punti dell'accordo.
Lula ha ricevuto il Presidente Raúl Castro
18.12 - Il Presidente brasiliano, Luis Inácio Lula da Silva, ha ricevuto oggi a Brasilia il suo omologo cubano, Raúl Castro, che ha iniziato una visita ufficiale a questa nazione sud-americana. Nel Palazzo di Planalto, Lula, il Ministro degli Esteri brasiliano Celso Amorin e il Ministro degli Esteri cubano, Felipe Pérez Roque, hanno atteso Raúl Castro, dopo aver ricevuto gli onori militari di fronte alla Piazza dei Tre Poteri. I due Presidenti si sono abbracciati e poi hanno salutato un gruppo di bambini con le bandiere delle due nazioni e hanno scambiato parole con loro. Successivamente, Lula e Raúl Castro hanno avuto conversazioni ufficiali nel Palazzo di Planalto. Il presidente cubano è arrivato all'alba a Brasilia dopo aver partecipato al Vertice dell'America Latina e dei Caraibi nella località balneare di Costa de Sauípe.
La Federazione Sindacale Mondiale saluta il 50° anniversario della Rivoluzione cubana
18.12 - La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) Regione America ha emesso una dichiarazione in saluto al 50° anniversario della Rivoluzione Cubana, il prossimo 1° gennaio. La FSM si unisce alla celebrazione di questo significativo avvenimento storico rinnovando il suo impegno di difendere la società cubana, il suo popolo e i lavoratori, riporta il testo, pubblicato oggi nella pagina digitale del quotidiano Trabajadores. "Se il trionfo della Rivoluzione nel 1959 aveva sorpreso il mondo come fatto rilevante della seconda metà del secolo scorso, Cuba oggi, dopo 50 anni, continua a essere un riferimento importante per la storia dell'umanità e un esempio per coloro che aspirano e lottano per un mondo senza sfruttamento dell'uomo sull'uomo", esprime.
Raúl Castro: il blocco è senza futuro, Cuba è pronta per un dialogo alla pari
19.12 - Il presidente Raúl Castro ha messo in risalto a Brasilia la preparazione del popolo cubano per affrontare il blocco, che non ha prospettive, e ha ribadito la disposizione a dialogare con gli Stati Uniti in assoluta uguaglianza di condizioni. Sono trascorsi quasi 50 anni, è già l’ora di farlo finire, è agonizzante, ha detto il Presidente in dichiarazioni alla stampa durante la visita ufficiale in Brasile, invitato dal suo omologo Luiz Inácio Lula da Silva. Se ci domandiamo perché il blocco, per quale motivo il blocco - a meno che non sia per un'incomprensibile vendetta contro un popolo che non ha mai aggredito gli Stati Uniti – vediamo che ora è ancora di più in agonia dopo che abbiamo appena terminato il Vertice a Sauípe, nella regione di Salvador de Bahía.
Cuba smentisce l’uso di una propria formula non comparabile per misurare il PIL
19.12 - Il capo dell'Ufficio Nazionale di Statistiche, Óscar Mederos Mesa, ha smentito il fatto che Cuba utilizzi una propria formula per calcolare il Prodotto Interno Lordo (PIL), ma applica la metodologia internazionale stabilita. In dichiarazioni a Prensa Latina, il funzionario ha confutato le considerazioni di coloro che insistono nel distorcere la realtà e nel travisare il lavoro che è stato fatto insieme da Cuba e dalla Commissione Economica per l’America Latina e i Caraibi (CEPAL). Mederos ha aggiunto che detto lavoro è terminato con la recente pubblicazione della Serie di Conti Nazionali per il periodo 1996-2007 nell'Annuario Statistico di Cuba, che può essere consultata nel sito www.one.cu
Cuba ha investito milioni per la rianimazione del trasporto
19.12 - Cuba ha investito 260 milioni di dollari nell'acquisto di nuovi autobus per il trasporto di passeggeri dal 2005, quando è iniziata la rianimazione di questo settore, ha comunicato il primo Viceministro dei Trasporti, Joel Beltrán Archer. Durante un incontro con la stampa, il dirigente ha spiegato che con questo importo sono stati acquistati 2.678 mezzi in Cina, Russia e Bielorussia, da quando in quella data era stato deciso l'inserimento di nuovi mezzi per il servizio urbano. Solo quest’anno sono entrati in servizio 789 autobus, dato che sarà incrementato nel 2009 quando saranno completati altri contratti firmati per l'acquisto di mezzi destinati al trasporto pubblico, scolastico, interprovinciale e al turismo.
L’alfabetizzazione boliviana, vittoria sull'ignoranza
19.12 – Oltre 820.000 boliviani hanno imparato a leggere e a scrivere per liberarsi dall'ignoranza e dall'oppressione che questa rappresenta, ha affermato oggi a Cochabamba il Viceministro boliviano di Sviluppo delle Culture, Pablo Groux. La rivoluzione è questo, dare al popolo la capacità di decidere in funzione del suo beneficio personale e del benessere della patria, ha indicato il funzionario durante la cerimonia di alzabandiera dei nove dipartimenti dichiarati liberi dall'analfabetismo. Domani a Cochabamba, in tarda serata, il Presidente Evo Morales dichiarerà la Bolivia la terza nazione latinoamericana che ha eliminato l'analfabetismo, dopo Cuba (1961) e Venezuela (2005).
Oltre mille nuovi titoli alla Fiera cubana del libro 2009
19.12 - La 18° Fiera Internazionale del Libro, con sede a La Habana dal 12 al 22 febbraio 2009, metterà in circolazione oltre mille nuovi titoli e sei milioni di esemplari, hanno annunciato gli organizzatori. Dedicata al Cile, renderà omaggio agli scrittori cubani Fina García Marruz e Jorge Ibarra, e alla Casa de las Américas nel suo 50° anniversario. Il presidente dell'Istituto Cubano del Libro, Iroel Sánchez, ha detto alla stampa che l'appuntamento si estenderà a tutto il paese, anche se in un numero minore di città a causa dei recenti danni degli uragani Gustav, Ike e Paloma tra settembre e novembre scorsi.
L’ONU accoglie positivamente l’annuncio della chiusura del carcere nella base di Guantánamo
22.12 - Esperti dell'ONU hanno oggi accolto positivamente l'annuncio del Presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, sulla chiusura del carcere situato nella base navale di Guantánamo, in territorio cubano occupato illegalmente. Un comunicato circolato nella sede delle Nazioni Unite dà il benvenuto a questo annuncio del presidente eletto, come pure alla sua disposizione di rafforzare la lotta contro la tortura. Quattro esperti indipendenti del Consiglio dei Diritti Umani hanno segnalato che il regime applicato a Guantánamo né permetteva ai colpevoli di essere condannati, né assicurava che gli innocenti fossero liberati.
Iniziata la zafra nella maggior parte delle province cubane
22.12 - Attualmente nove delle tredici province cubane produttrici di zucchero hanno iniziato la zafra, in cui 14 zuccherifici stanno trattando la canna, ha affermato oggi una fonte ufficiale. Le province sono: Matanzas, Villa Clara, Las Tunas, Cienfuegos, Camagüey, Granma, Santiago de Cuba, Guantánamo e La Habana, ha precisato a Prensa Latina Liobel Pérez, capo dell'Ufficio di Comunicazione Istituzionale del Ministero dello Zucchero (MINAZ). L'ultima ad aggiungersi è stata La Habana, che ha iniziato questo lunedì con la partenza della centrale Manuel Fajardo, del municipio di Quivicán, a circa 60 chilometri a sud della capitale. A questa zafra partecipano 54 zuccherifici, due in più della precedente, con un aumento del taglio meccanizzato della materia prima e con la diminuzione di quello manuale, con una partecipazione di poco meno di 5.000 tagliatori.
Sottolineato il positivo lavoro internazionale del Parlamento cubano
23.12 - Il componente della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Fernando Remírez de Estenoz, ha sottolineato oggi il bilancio positivo del lavoro dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular nell'area internazionale. Remírez è intervenuto nella sessione della Commissione Permanente di Relazioni Internazionali dell'organismo legislativo e ha rimarcato l'importanza di questo lavoro nell’ambito della politica estera di Cuba. Ramón Pez Ferro, presidente della Commissione, ha letto la relazione sul suo funzionamento durante quest’anno, nel quale sono state ricevute a Cuba 176 delegazioni di paesi, organismi e organizzazioni di tutto il mondo.
Il leader storico dello Zambia ringrazia per l’aiuto cubano
23.12 - Il leader dell'indipendenza e primo Presidente dello Zambia, Kenneth Kaunda, ha ringraziato oggi a Lusaka per l'aiuto che Cuba ha offerto al popolo di questo paese africano, in particolar modo in settori come la salute e l'educazione. Kaunda ha espresso questo sentimento all'Ambasciatrice cubana, Carmelina Ramírez. Durante l'incontro, l'ex-statista ha condannato il blocco imposto dal Governo degli Stati Uniti contro la popolazione dell'isola caraibica, che ha prodotto perdite di oltre 90.000 milioni di dollari.
Inaugurato in Perù un centro dell’Operazione Miracolo
23.12 - Un centro dell'Operazione Miracolo di Cuba, per interventi oftalmici gratuiti, è stato inaugurato nella regione di Cusco, nelle Ande del sud del Perù dal Ministro della Salute, Oscar Ugarte, e dall'Ambasciatore di Cuba, Luis Delfín Pérez. Il centro, situato nel distretto cusqueño di San Sebastián è stato inaugurato alla presenza, inoltre, del presidente (governatore) di Cusco, Hugo Gonzales, ed è gestito da personale medico e da altri professionisti cubani. All’inaugurazione, il Ministro Ugarte ha elogiato la collaborazione cubana in materia della salute e ha detto che la presenza in Perù dell'Operazione Miracolo è dovuta agli accordi di cooperazione bilaterale che hanno stabilito inoltre la presenza di una brigata medica cubana nella città di Pisco, a sud di Lima.
Sindaci guatemaltechi evidenziano il programma cubano di alfabetizzazione
23.12 - Sindaci guatemaltechi hanno elogiato oggi il metodo cubano di alfabetizzazione ‘Io, sì posso’, grazie al quale gli abitanti di numerosi villaggi, comunità e paesi di questa nazione hanno imparato a leggere e a scrivere. Il programma, iniziato in Guatemala nel 2007, sarà esteso nel prossimo gennaio a 22 dei municipi considerati tra i più poveri e sarà applicato nelle lingue spagnolo, mam e quiché. Attualmente il programma è utilizzato in oltre 20 nazioni e ha permesso a nazioni come Venezuela e Bolivia di eliminare l'analfabetismo.
Valutato l’impatto dei fenomeni meteorologici a Cuba
24.12 - La commissione permanente di Energia e Ambiente del Parlamento cubano ha valutato oggi l'impatto degli uragani che quest’anno hanno colpito l'Isola e la risposta del Sistema Elettroenergetico Nazionale (SEN) di fronte a eventi metereologici. I deputati hanno esposto le loro esperienze per affrontare questi fenomeni e nel recupero del paese, le cui perdite hanno superato i 10.000 milioni di dollari, durante le sessioni del II Periodo Ordinario di Sessioni della Settima Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. Il presidente di questo organismo nel municipio speciale Isola della Gioventù, uno dei più devastati dagli uragani, Roberto Unger Pérez, ha spiegato che i danni principali hanno interessato l’ambiente, con la devastazione del 79 % della superficie forestale del territorio.
Cuba incrementa l’efficienza e la capacità di generazione energetica
24.12 - La sincronizzazione di un nuovo gruppo elettrogeno al sistema elettroenergetico nazionale incrementa l'efficienza e la capacità di generazione nell'oriente cubano. La sistemazione di Camagüey Uno, di tecnologia Hyundai, da poco inaugurato, è il secondo dei sei che saranno installati in questa zona per generare corrente a partire dal gasolio. L'installazione di questo generatore elettrico che apporta 27.2 megawatts (MW) al sistema nazionale, è parte del programma di investimenti noto come Rivoluzione Energetica. Dall'inizio del programma quattro anni fa, Cuba ha creato una capacità elettrica di 1.340 MW con gruppi generatori di questo tipo per gli orari di punta. Il Vicepresidente cubano Carlos Lage ha sottolineato l’apporto di queste apparecchiature dopo i colpi dei recenti uragani che hanno interrotto linee e impianti elettrici in tutto il paese.
In crescita lo scambio commerciale cubano
26.12 - Lo scambio commerciale cubano è cresciuto quest’anno del 33 % in rapporto a quello del 2007, ha comunicato il Ministro del Commercio Estero, Raúl de la Nuez. De la Nuez ha reso conto a nome del suo ministero al plenario dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular e ha sottolineato l'incremento avuto dal paese in questo settore a partire dal 2004. Ha segnalato l'importanza del commercio cubano con Venezuela, Cina, Spagna e Canada e ha aggiunto che la concretizzazione per Cuba di accordi bilaterali e la sua presenza negli schemi di integrazione hanno rafforzato le relazioni con l’America Latina e i Caraibi. Ha sottolineato in particolare l’importanza di questa attività con il Venezuela e gli importanti accordi sottoscritti con il Brasile per un valore di quasi 600 milioni di pesos convertibili cubani (1.20 dollari per ognuno).
Ridotte le perdite nel 2008 nel commercio interno cubano
26.12 - Il Ministero cubano del Commercio Interno ha ridotto le sue perdite imprenditoriali della metà, nonostante i danni di vari uragani, ha comunicato il Ministro del ramo, Marino Murillo. Il Ministro ha reso conto questo giovedì all'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) che ha terminato i suoi dibattiti prima del II Periodo Ordinario di Sessioni della sua Settima Legislatura. Murillo ha comunicato che il settore della gastronomia e dei servizi ha ottenuto utili netti di circa 855 milioni di pesos, il doppio dell'anno precedente. Questo fatto risponde a un discreto progresso nella qualità dei servizi, che sono ancora carenti –ha ammesso - dell'atteso riconoscimento sociale.
Il caso dei Cinque antiterroristi cubani alla Corte Suprema degli Stati Uniti
26.12 - L'appello sul caso dei Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti sarà presentato alla Corte Suprema prima del 30 gennaio prossimo, ha precisato uno degli avvocati della difesa. René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero, Ramón Labañino e Fernando González sono detenuti dal 12 settembre 1998, per essersi infiltrati in organizzazioni controrivoluzionarie nella Florida per evitare azioni terroristiche contro Cuba. In un’intervista realizzata dal Comitato Nazionale per la Liberazione dei Cinque, l'avvocato Richard Klugh ha indicato che l'appello chiederà la revisione di tutte le condanne, di fronte al rifiuto dell’11° Circuito della Corte d’Appello di Atlanta di concedere il cambio della sede, di rivedere il cattivo comportamento della procura e la selezione impropria e discriminatoria della giuria.
Cresce il turismo cubano alla chiusura del 2008, afferma il Ministro
26.12 - L'industria ricreativa cubana supera le sue quote abituali di crescita alla chiusura di quest’anno, ha detto il Ministro del Turismo, Manuel Marrero, alla stampa. Marrero ha affermato che Cuba supererà al termine del 2008 il record storico di 2.3 milioni di visitatori stranieri, di fronte ai 2.1 milioni ottenuti l'anno precedente. Marrero ha detto che la stagione alta si svilupperà in una situazione migliore rispetto all'anno scorso, perché adesso gli impianti alberghieri hanno una migliore qualità e 46.000 stanze disponibili.
Cuba: il 2009 proclamato "Anno del 50° Anniversario del Trionfo della Rivoluzione"
29.12 - Il Parlamento cubano ha deciso di chiamare il 2009 "Anno del 50° Anniversario del Trionfo della Rivoluzione". Durante il II Periodo Ordinario di Sessioni della Settima Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, il plenario ha adottato all'unanimità questo nome in occasione del mezzo secolo dalla vittoria del 1° gennaio 1959.
La Rivoluzione ha elevato la speranza di vita di 20 anni nell’oriente cubano
29.12 - I benefici sociali garantiti dalla Rivoluzione cubana dal suo trionfo nel 1959 hanno fatto sì che gli abitanti della parte orientale del paese vivano oggi vent’anni di più. Secondo dati forniti questo lunedì dall’emittente Radio Angulo, mezzo secolo fa gli abitanti della provincia nord-orientale di Holguín vivevano mediamente 21 anni di meno. Allora l'aspettativa di vita era di circa 57 anni, a causa del ritardo socio-economico che zavorrava lo sviluppo di questa regione. La speranza di vita a Cuba è attualmente di 77.97 anni, cinque in più della media nell’America Latina e nei Caraibi, anche se la natalità è cresciuta negli ultimi mesi.
Il centro balneare cubano di Varadero ha ricevuto un milione di turisti
29.12 - Varadero, il principale centro balneare di Cuba, ha raggiunto oggi per la prima volta nella sua crescente storia rivolta al turismo il milione di villeggianti che ha pernottato nelle sue installazioni. Raggiungendo l'importante traguardo, il municipio che si trova a 140 chilometri a est di La Habana, riafferma il suo ruolo da protagonista in questo ramo economico nazionale, poiché la sua spiaggia è visitata dal 40 % dei turisti che si recano a Cuba. Amado Acosta, delegato del Ministero del Turismo nella provincia di Matanzas, ha evidenziato che, nonostante la crisi economica internazionale e la indesiderata presenza degli uragani, cresce l'arrivo dei turisti.
Condannato a Cuba il genocidio israeliano contro il popolo palestinese
30.12 - Il Movimento Cubano per la Pace e la Sovranità dei Popoli ha condannato il massacro israeliano contro la popolazione palestinese della Striscia di Gaza, dove sono morti già oltre 345 persone e 1.650 sono state ferite. In una dichiarazione resa nota a La Habana, l'ente pacifista fa appello alla comunità internazionale a esprimere il suo ripudio di fronte a questo nuovo genocidio contro questo popolo il cui unico delitto è quello di lottare per i propri diritti inalienabili. Tra essi –aggiunge il testo - stabilire un Stato palestinese indipendente con Gerusalemme Orientale come capitale e il riconoscimento del diritto al ritorno dei suoi esiliati.
Giungono visitatori da tutto il mondo al Memorial cubano del Che
30.12 – Oltre 2.5 milioni di cubani e di stranieri hanno visitato il Complesso Scultorio Memorial Comandante Ernesto Che Guevara, nella centrale provincia di Villa Clara. Dai dati registrati dal 28 dicembre 1988, 1.149.460 persone sono giunte da oltre 100 paesi di tutti i continenti. La maggior parte di loro sono giunte dopo l'arrivo dei resti del Che e dei suoi compagni della guerriglia boliviana il 17 ottobre 1997. Il 17 ottobre 1997 il leader cubano Fidel Castro, alla presenza di familiari e dirigenti della Rivoluzione, ha acceso la fiamma eterna all'interno del memoriale.
Messa in risalto in Uruguay l’efficacia del programma cubano di alfabetizzazione
30.12 - L'Uruguay raggiunge livelli di accettazione superiori a quelli degli altri paesi dove è applicato il programma cubano di alfabetizzazione "Io sì posso", ha indicato oggi un funzionario del Ministero dello Sviluppo Sociale (MIDES). Yamandú Ferraz, direttore della Divisione di Attenzione ai Collettivi e alla Popolazione Vulnerabile del MIDES, ha lodato le virtù di questo metodo che ha reso possibile la promozione dell’81 % delle persone a cui è stato applicato. Tale indice – ha precisato - è superiore a quello raggiunto tra gli adulti analfabeti di altri 23 paesi che usano la stessa metodologia, compreso Canada, Nuova Zelanda o Spagna, dove le medie più alte vanno dal 75 al 78 %. Altamente riconosciuto dall'UNESCO, il metodo cubano ha permesso di insegnare a leggere e a scrivere a oltre tremila uruguayani e a far anticipare la meta del paese di dichiararsi libero dall’analfabetismo.