www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - - n. 257
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 5 al 16 gennaio 2009
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 16-01-09
L’industria cubana del nichel recupera la leadership economica
5.1 - L'industria cubana del nichel ha recuperato nel 2008 la leadership economica, superando il turismo, con 70.400 tonnellate che rappresentano un'entrata di 552 milioni di dollari. Nonostante la caduta dei prezzi internazionali e i danni di tre forti uragani, questo importante settore ha ottenuto significativi costi di produzione, che hanno permesso di mantenere l’efficienza e il rendimento. Un'informazione diffusa dal Ministero dell'Industria di Base segnala che durante lo scorso anno il nichel ha patito la brusca diminuzione del suo valore sul mercato internazionale, da 53.000 dollari la tonnellata a 9.000. Dette quotazioni sono il risultato della diminuzione nella domanda dell'industria dell’acciaio inossidabile e dei componenti di cobalto, obbligate a fermarsi per gli effetti della crisi economica mondiale.
Intensificata a Cuba la ricostruzione delle infrastrutture del tabacco
5.1 - I coltivatori di tabacco della provincia occidentale di Pinar del Río, la terra del miglior tabacco del mondo, accelerano la ricostruzione delle case di conservazione della foglia, severamente danneggiate dai recenti uragani. Brigate di contadini provenienti da altre regioni di Cuba aiutano da tre mesi nei lavori manuali sui campi a risistemare circa settemila capanne di raccolta, devastate da Ike e da Gustav nell’agosto e nel settembre scorso. Finora ne sono state riparate oltre quattromila e il proposito è quello di terminare la riparazione delle restanti prima del 28 febbraio, ha detto alla stampa Enrique Cruz, direttore di questo settore.
Cuba aspetta 2.5 milioni di turisti stranieri nel 2009
5.1 - L'industria turistica di Cuba lavora per ricevere nel 2009 2.5 turisti stranieri, ha comunicato la Viceministra del ramo María Elena López. Secondo dati del Ministero del Turismo, il 2008 è terminato con circa 2.350.000 turisti esteri, dato che ha superato il record di Cuba in un periodo di 12 mesi e ha significato una crescita superiore al 9 %. La López ha detto che mentre l'Organizzazione Mondiale del Turismo prevede per il presente anno un incremento ridotto per il settore, tra lo 0 e il 2 %, Cuba prevede un aumento superiore al 9 %. Un ruolo significativo nel turismo di Cuba lo avranno il centro balneare di Varadero, principale polo di sole e spiaggia di Cuba, e l'aeroporto Juan Gualberto Gómez, secondo per importanza nel paese.
Aeroporto cubano riceve un numero record di viaggiatori nel 2008
5.1 – Con la ricezione di oltre 1.276.000 passeggeri nell'anno appena concluso, l'aeroporto internazionale di Varadero ‘Juan Gualberto Gómez’ ha raggiunto questo dato record, ha annunciato una fonte ufficiale del settore. Sidelsys Suárez, direttore del terminal aereo, ha comunicato a Prensa Latina che questo dato significa un 13 % oltre il previsto e un 14 % di crescita rispetto al 2007. Suárez ha precisato che le entrate sono state di circa 100.265.000 dollari, superando il piano fissato del 25.5 % e ottenendo incrementi sostanziali rispetto allo stesso periodo precedente. Secondo il dirigente, l'impianto aeroportuale situato in questa località, a 140 chilometri a est di La Habana, ha assistito 11.314 aerei nei 12 mesi terminati con un 99.8 % di rispetto dell'orario.
Cuba ha aumentato nel 2008 il tasso di natalità
5.1 - Cuba ha riportato una crescita della sua natalità nel 2008, dopo vari anni di una tendenza contraria che ha reso più acuto l'invecchiamento della popolazione. Il quotidiano Granma ha informato che nell'anno appena concluso sono nati 122.556 bambini, circa 10.000 in più rispetto al 2007, mentre il paese ha riportato il minor tasso di mortalità infantile della sua storia (4,7). I programmi di attenzione alle donne incinta e alle madri hanno favorito tale aumento della natalità in un paese in cui anche la speranza di vita cresce, e di conseguenza la sua popolazione invecchia di più. La speranza di vita a Cuba è attualmente di 77.97 anni, cinque in più della media dell’America Latina e dei Caraibi.
La gioventù cubana condanna il massacro d'Israele a Gaza
6.1 - L'organizzazione dei giovani comunisti cubani ha emesso una dichiarazione di condanna per il massacro dei palestinesi commesso da Israele nella Striscia di Gaza. Il testo pubblicato sul quotidiano Juventud Rebelde esprime il dolore e l’indignazione provocati da quegli attacchi, appoggiati dagli Stati Uniti e dai suoi alleati occidentali che non hanno avuto il coraggio di fermare questo orribile crimine. "La condotta eroica del degno popolo palestinese è un esempio di resistenza, non rinunciando alla terra che è gli è stata strappata con la complicità di tutti quelli che hanno appoggiato l'ingiusta occupazione da parte dei sionisti israeliani", esprime la dichiarazione.
Prosegue la campagna di alfabetizzazione in Nicaragua
6.1 - Le autorità nicaraguensi hanno annunciato che due dei dieci municipi del dipartimento di León, nel nord-ovest del paese, saranno dichiarati liberi dall’analfabetismo nei prossimi giorni. Il Governo del presidente Daniel Ortega aspira a che, attraverso la Campagna Nazionale di Alfabetizzazione, appoggiata da cooperanti cubani e venezuelani, il paese si liberi dall’analfabetismo. Nei piani vi è quello di terminare la crociata educativa il 19 luglio prossimo, in omaggio al 30° anniversario della Rivoluzione Sandinista.
La popolazione cubana mostra una lieve crescita
7.1 - La popolazione cubana ha ottenuto nel 2008 un lieve incremento ammontando a 11.237.722 il numero degli abitanti, dato che inverte la tendenza alla diminuzione, ha precisato l'Ufficio Nazionale di Statistica. Secondo un rapporto pubblicato da questa istituzione, questo dato significa che alla chiusura dello scorso anno Cuba aveva 932 persone, 465 donne e 467 uomini, in più rispetto al 2007. Durante quest’ultimo periodo e nei 12 mesi precedenti, il numero dei cubani è scesco gradualmente dovuto tra le altre cause al basso indice di fecondità in quanto i parametri di mortalità generale e di emigrazione si sono mantenuti stabili, indica il rapporto. Segnala che nell’aumento ha inciso in modo diretto la ripresa del tasso di natalità fino a 10.9 per ogni mille abitanti e la diminuzione della mortalità infantile a 4.7 bambini per ogni mille nati vivi, la più bassa della storia in Cuba.
Il Presidente dell'Ecuador manifesta la sua soddisfazione di trovarsi a Cuba
8.1 - Il Presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, ha manifestato la sua soddisfazione di trovarsi a Cuba e celebrare i suoi 50 anni di Rivoluzione. "E’ sempre una gioia arrivare a Cuba e visitarla in questi 50 anni di Rivoluzione di solidarietà, di Rivoluzione di giustizia e di dignità", ha affermato il Capo di Stato ecuadoriano in un breve incontro con la stampa al suo arrivo all’aeroporto internazionale José Martí di La Habana. Correa ha detto di essere "molto contento di visitare la sorella Repubblica di Cuba, e di festeggiare con voi i 50 anni della Rivoluzione, onorati di calpestare questa terra piena di dignità, di solidarietà e di latinoamericanismo. Il Presidente dell'Ecuador è arrivato questo mercoledì a La Habana invitato dal suo omologo Raúl Castro.
Cuba condanna a nome dei NOAL le aggressioni israeliane contro Gaza
8.1 - L'Ambasciatore cubano, Abelardo Moreno, ha espresso al Consiglio di Sicurezza l'energica condanna del Movimento dei Non Allineati (NOAL) per gli attacchi indiscriminati di Israele nella Striscia di Gaza e la sua preoccupazione per questi fatti. Intervenendo in un dibattito sulla Situazione in Medio Oriente, che comprendeva la questione della Palestina, Moreno ha sottolineato la profonda delusione dei NOAL per l'incapacità del Consiglio di compiere la sua responsabilità di mantenere la pace e la sicurezza internazionali. Il presidente dell'Ufficio di Coordinamento ha indicato la condanna, in particolare, dell'invasione terrestre intrapresa da Israele a Gaza, in flagrante sfida alle richieste della comunità internazionale affinché cessino le attività militari.
Cuba registra un incremento di artisti dilettanti ciechi
8.1 - Cuba registra un incremento di artisti dilettanti ciechi, come risultato delle agevolazioni offerte loro negli istituti dell'insegnamento musicale del paese. La lettura dei pentagrammi costituisce uno dei progressi più significativi di questo apprendistato, fondamentalmente nell'Istituto Superiore di Arte e in altri centri culturali del paese. Gli istruttori d’arte e altri musicisti ciechi del paese impartiscono lezioni da oltre 12 anni ai non vedenti interessati al miglioramento culturale, compreso in altri paesi dell'area come la Repubblica Dominicana.
I Presidenti di Cuba e dell’Ecuador hanno avuto colloqui ufficiali
9.1 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, e il suo omologo ecuadoriano, Rafael Correa, hanno avuto colloqui ufficiali al Palazzo della Rivoluzione, come parte della visita realizzata dal Capo di Stato sud-americano a Cuba. Nel clima di amicizia, comprensione e di mutuo rispetto che caratterizza le relazioni tra i due paesi, hanno dato continuità a una cordiale e lunga conversazione su vari temi che i due avevano avuto in Brasile, in occasione del Vertice tenuto lì nel dicembre scorso, afferma una nota ufficiale. Secondo il documento, Raúl Castro e Correa hanno espresso la sua soddisfazione per il buon andamento delle relazioni bilaterali, basate sulla solidarietà, sulla collaborazione e sul mutuo beneficio.
La Rivoluzione cubana ha ispirato gli indipendentisti angolani
9.1 - Il Vicepresidente del Movimento per la Liberazione dell'Angola (MPLA), Roberto De Almeida, attualmente al Governo, ha affermato che la Rivoluzione cubana ha ispirato la lotta contro il colonialismo portoghese. Durante una cerimonia celebrata a Luanda in occasione del 50° anniversario della Rivoluzione cubana, De Almeida ha precisato che la prima azione di insurrezione contro la dominazione portoghese ha preso esempio dalla nazione caraibica. Gli angolani hanno adottato la lotta armata contro il colonialismo portoghese il 4 febbraio 1961 con una sollevazione popolare culminata con la proclamazione dell'indipendenza l’11 novembre 1975.
I Non Allineati denunciano Israele a Ginevra
9.1 – I Non Allineati (NOAL) hanno denunciato oggi, a Ginevra, Israele per aver sostenuto una spietata offensiva militare contro la Striscia di Gaza senza discriminare i civili dai nemici, né discernere tra una moschea, scuole di Nazioni Unite od ospedali. Mentre il mondo festeggiava la fine dell'anno 2008, in quegli stessi giorni centinaia di palestinesi, compresi bambini e donne, morivano in conseguenza dei bombardamenti di Tel Aviv, ha detto l'Ambasciatore cubano a Ginevra, Juan Antonio Fernández. Intervenendo nella Sessione Speciale del Consiglio dei Diritti Umani (CDH) dell'ONU, Fernández, a nome di Cuba come presidente di turno dei NOAL, ha rimarcato l'opportunismo d'Israele per aver intrapreso i suoi attacchi nel mezzo delle festività.
I centri della Missione Miracolo in Ecuador hanno superato le 60.000 operazioni
9.1 - I tre centri oftalmici della Missione Miracolo in Ecuador hanno superato le 60.000 operazioni, realizzate tutte gratis, ha affermato Hugo Almeida, capo della missione medica cubana in questo paese. Fino all’8 gennaio sono state effettuate nelle cliniche di Latacunga, Ballenita e Machala un totale di 60.012 interventi chirurgici alla vista, ha sottolineato Almeida in un’intervista a Prensa Latina. Ha precisato che a questo numero bisogna sommare oltre 2.500 operazioni a ecuadoriani effettuate a Cuba prima dell'entrata in funzione nel giugno del 2006 degli ospedali Latacunga, chiamato ‘Eloy Alfaro’ nella provincia di Cotopaxi, e di Ballenita, chiamato ‘José Marti’ nella penisola di Santa Elena. Questo encomiabile lavoro è stato eseguito da un gruppo di 62 specialisti cubani, tra medici, infermiere e personale tecnico, che hanno eseguito una media di 200 interventi giornalieri, ha indicato.
Obama conferma l’impegno di chiudere il carcere di Guantánamo
12.1 - Il Presidente eletto Barack Obama ha confermato il proprio impegno di chiudere il carcere della base navale statunitense di Guantánamo, nella parte sud-est di Cuba, anche se ha indicato che occorrerà tempo. È molto più difficile di quello che molta gente crede, ha detto Obama in un'intervista alla rete televisiva ABC, in riferimento alla chiusura di questa struttura. Tuttavia il futuro Presidente nordamericano, che entrerà in carica il 20 gennaio, ha assicurato che chiuderà questa prigione, aperta dal Presidente George W. Bush per i prigionieri stranieri. Le torture commesse lì contro i detenuti hanno provocato dure condanne negli Stati Uniti e dalla comunità internazionale. Uno dei metodi che ha causato maggior condanna è stato l'annegamento simulato, noto come sottomarino, che ha portato perfino a un'indagine del Senato, benché la casa Bianca difendesse la pratica.
Cuba estende l’Operazione Miracolo ai paesi del CARICOM
13.1 - Con l'arrivo a Cuba del primo gruppo di pazienti provenienti da Barbados, è stata già estesa a tutti i paesi della Comunità dei Caraibi l'Operazione Miracolo per la riabilitazione oftalmica. Detto programma, promosso da Cuba e dal Venezuela, consiste nell’assistenza e in interventi chirurgici per far recuperare la vista a persone di scarse risorse economiche nelle nazioni latinoamericane e caraibiche. Ora Barbados si è aggiunta all'Operazione Miracolo insieme al resto dei paesi che compongono il CARICOM: Antigua e Barbuda, Bahama, Belize, Dominica, Granada, Guyana, Haiti, Giamaica, Santa Lucía, San Cristóbal y Nevis, San Vicente y las Granadinas, Suriname e Trinidad y Tobago.
Ringraziamento per gli sforzi di Cuba per l’indipendenza dei popoli africani
14.1 - Realmente vale la pena di rendere omaggio a Cuba per la sua solidarietà e il suo decisivo contributo alla riaffermazione della dignità dei popoli africani, ha affermato oggi a La Habana il Primo Ministro di Capo Verde, José María Pereira Neves. Dopo aver deposto un omaggio floreale nel Pantheon dei Martiri Caduti in Missione Internazionalista, nel Cimitero di Colón, Neves ha espresso la sua gratitudine al Governo cubano per la sua partecipazione a quelle lotte di emancipazione. È necessario – ha aggiunto Neves - riconoscere gli sforzi straordinari di Cuba e la grande solidarietà del leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, con tutti gli oppressi del mondo. Neves, che è in visita ufficiale fino al prossimo giorno 18, ha avuto questo martedì colloqui con il Primo Vicepresidente cubano, José Ramón Machado Ventura.
Cresce la richiesta internazionale della discografia cubana
14.1 – Oltre un centinaio di dischi dei più vari generi della musica cubana sono tra quelli più venduti in campo internazionale durante l'anno 2008, come sottolinea il sito digitale dell’etichetta Bis Music. Tra i titoli di maggiore richiesta all'estero si evidenziano vari album dell'orchestra Van Van, diretta da Juan Formell e considerata l'orchestra cubana di maggiore risonanza fuori di Cuba. Vi sono anche nell'elenco i compact Asovi, del recentemente scomparso cantante folcloristico Lázaro Ross, il più famoso degli akpwones cubani, Benedición de los Orishas, con i migliori salseros cubani e Clásicos de Cuba, del sassofonista César López.
La IBAF cambia la classifica, ma Cuba continua a essere in testa
14.1 - La Federazione Internazionale di Baseball (IBAF) ha fatto oggi cambiamenti nella classifica di questo sport, anche se Cuba continua a mantenere il primo posto. Un comunicato dell'IBAF emesso a Losanna avvisa che sono state modificate le posizioni rese note ieri, per la prima volta, poiché i punteggi assegnati al torneo Settimana di Haarlem nel 2006 e nel 2008 non erano riportati nella somma finale. L'ente ha corretto l’errore e ha rifatto la classifica, per cui gli Stati Uniti hanno rimpiazzato la Corea del Sud al secondo posto. Cuba, che aveva 941.50 punti, ha portato il suo punteggio a 1021.50, mentre gli statunitensi ne hanno 799.32 e i sudcoreani 779.82. Messico e Panama hanno mantenuto l’ottavo e il nono posto con punteggi simili a quelli resi noti il giorno precedente.
Cuba condanna l’aggressione israeliana contro la Striscia di Gaza
15.1 - Cuba ha espresso la sua condanna agli attacchi d'Israele contro la Striscia di Gaza, e ha chiesto la fine del genocidio in questa regione araba, in una tribuna aperta all'Università di La Habana. Alla cerimonia, l'Ambasciatore a Cuba dello Stato della Palestina, Akram Samham, ha ringraziato per il sostegno solidale di paesi come Cuba, Venezuela e Bolivia con la causa di questa nazione araba. Allo stesso modo, ha ripudiato le forze di occupazione che dal 27 dicembre 2008, hanno causato la morte di oltre 1.500 persone, tra queste donne e bambini, e quasi 5.000 feriti. Studenti cubani e giovani palestinesi che frequentano l'università a Cuba, hanno ricordato da parte loro che i bombardamenti e gli attacchi di artiglieria terrestre sono avvenuti fondamentalmente contro la popolazione civile.
Il Ministro degli Esteri del Kenya rende omaggio agli internazionalisti cubani
15.1 - Il Ministro delle Relazioni Estere del Kenya, Moses Wetangula, in visita ufficiale a Cuba, ha reso oggi omaggio ai combattenti internazionalisti caduti nella lotta per la liberazione dell'Africa. Il Ministro degli Esteri ha deposto un omaggio floreale nel mausoleo dove riposano i resti dei combattenti cubani e ha visitato la struttura, dove ha appreso momenti della storia di Cuba. Questo paese ha aiutato l'Africa a combattere il colonialismo, l'imperialismo e l'apartheid, ha ricordato l’ospite e ha riconosciuto il sacrificio cubano in perdite di vite umane. Il rappresentante keniano realizza una visita a Cuba su invito del suo omologo cubano, Felipe Pérez Roque, e capeggia la delegazione del suo paese alla IV Sessione della Commissione Mista tra le due nazioni.
Quasi due metri di pioggia nel 2008 in una provincia cubana
15.1 – L’anno 2008, da poco concluso, è stato il secondo anno più piovoso negli ultimi trent’anni nella provincia occidentale di Matanzas riportando 1.827 millimetri, informa oggi una fonte ufficiale. Un riassunto statistico dell'azienda territoriale di Utilizzazione Idraulica indica che quanto accumulato quest’anno è il 130 % della media storica annuale. Secondo la relazione, il livello della pioggia di quasi due metri di altezza nel territorio di Matanzas è dovuto alle forti precipitazioni per il recente passaggio degli uragani Gustav, Ike e Paloma e della tempesta tropicale Fay.
I NOAL ribadiscono l’energica condanna d'Israele per l’aggressione a Gaza
16.1 - Cuba ha condannato alle Nazioni Unite, a nome del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL), l'offensiva militare d'Israele a Gaza e il disprezzo di Tel Aviv agli appelli di pace della comunità internazionale. Questa posizione è stata presentata dall'Ambasciatore cubano, Abelardo Moreno, alla ripresa del decimo periodo straordinario di sessioni di emergenza dell'Assemblea Generale sulle azioni illegali d'Israele a Gerusalemme Orientale e nel resto del territorio palestinese occupato. Questa sessione è stata convocata su richiesta degli Stati membri, preoccupati per i continui attacchi massicci d'Israele contro Gaza, che ieri hanno compreso nuovi bombardamenti alle installazioni delle Nazioni Unite in questo territorio palestinese.
Gli scienziati confermano l’impegno con il progresso economico di Cuba
16.1 – Fonti del settore hanno comunicato che gli scienziati cubani hanno celebrato la loro giornata a Ciego de Ávila, in pieno recupero economico e nello sviluppo sostenibile del paese. Secondo Fernando González, Ministro di Scienza, Tecnologia e Ambiente, i campi di ricerca con priorità sono quelli della produzione di alimenti, dell'efficienza energetica, della salute, dell'informatizzazione della società, della costruzione e della difesa della sovranità. Per questo, Cuba conta su 72.700 lavoratori legati al lavoro scientifico e all’innovazione tecnologica, la metà di questi in centri di ricerca di elevato prestigio internazionale.