www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 28-03-09 - n. 267

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 16 al 27 marzo 2009
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 27-03-09
 
La stampa cubana evidenzia il trionfo presidenziale dell’FMLN a El Salvador
16.3 - La stampa cubana evidenzia oggi il trionfo del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN) nelle elezioni presidenziali di El Salvador. Le edizioni digitali dei quotidiani Granma e Trabajadores e i notiziari della radio cubani mettono in risalto l'elezione del rappresentante del Fronte, Mauricio Funes, a presidente di questa nazione centro-americana. I giornali riferiscono che il FMLN ha vinto le presidenziali salvadoregne con oltre il 50 % dei voti secondo lo scrutinio di oltre il 90 % dei verbali elettorali, è stato reso noto ufficialmente, con una tendenza considerata irreversibile. Hanno specificato che simpatizzanti del Fronte hanno sventolato bandiere rosse che identificano il partito, fondato nel 1992 dopo la firma degli accordi di pace di Chapultepec, che hanno messo fine alla guerra civile in questo paese tra il 1980 e il 1992.
 
I botanici cubani recuperano il famoso Orchideario di Soroa
16.3 - L'Orchideario di Soroa, uno dei tesori naturali di Cuba, mette in mostra oggi le sue preziose collezioni di fiori esotici ed endemici, dopo le riparazioni ai pergolati e ai giardini danneggiati dai recenti uragani. Sei mesi dopo il passaggio dei devastanti uragani Gustav e Ike che hanno causato enormi danni alla vegetazione di questi luoghi, il giardino mostra la ricchezza del suo patrimonio, composto da circa 400 specie di orchidee, molte di esse endemiche. Fondato nel 1943 dall'avvocato spagnolo Tomás Felipe Camacho, Soroa custodisce i tesori del cosiddetto regno vegetale.
 
Esplorazione per il petrolio, tema di studio permanente per Cuba
17.3 - L'esplorazione geologica per il petrolio e per il gas nella zona esclusiva di Cuba nel Golfo del Messico è un tema di studio e di valutazione permanente, ha detto Yadira García Vera, Ministro dell’Industria di Base. Queste sue parole sono state dette all'inaugurazione della III Convenzione Cubana di Scienze della Terra al Palazzo delle Convenzioni di La Habana che durerà fino al 20 marzo prossimo con la partecipazione di esperti di una ventina di paesi. Queste esplorazioni, che sono realizzate per avere le maggiori prospettive di possibili scoperte di giacimenti di petrolio di relativa importanza e forse di giacimenti di gas naturale libero, sono effettuate nella Zona Esclusiva di Cuba nel Golfo del Messico, ha indicato la García.
 
Messi in atto a Cuba 40 progetti di cooperazione di produzione animale
17.3 - Circa 40 progetti sono stati messi in atto dall'Associazione Cubana di Produzione Animale nel 2008 con la cooperazione internazionale, per un valore di circa otto milioni di euro, ha affermato a La Habana Teresita Planas, presidente di questo ente. In un’intervista con Prensa Latina, l’esperta ha precisato che una simile quantità di programmi sarà portata a termine quest’anno, diversi dei quali sono per l'emergenza provocata dal passaggio degli uragani. Tutti sono realizzati con la collaborazione di diverse Organizzazioni Non Governative (ONG) di un gruppo paesi, in particolare di Spagna, Germania, Norvegia, Olanda, e delle Ambasciate di Canada e del Giappone, tra gli altri.
 
Il Commissario Europeo per lo Sviluppo partecipa a un evento a Cuba
18.3 - Il Commissario Europeo per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario, Louis Michel, si recherà a Cuba su invito ufficiale di Bruno Rodríguez, Ministro delle Relazioni Estere. Durante la sua permanenza nell'Isola avrà conversazioni ufficiali con il Ministro degli Esteri cubano e con altri dirigenti dello Stato e del Governo, informa oggi il quotidiano Granma. L’ospite presiederà la delegazione della Commissione Europea che parteciperà all'evento su Cooperazione Commissione Europea-Cuba, promosso dal Ministero del Commercio e dell’Investimento Estero, conclude il testo.
 
Segnalato l’interesse del nuovo Governo salvadoregno ad avvicinarsi all'ALBA
18.3 – Il Governo salvadoregno del Fronte Farabundo Martí per la Liberazione Nazionale (FMLN), da poco eletto, ha interesse ad avvicinarsi ai paesi dell'ALBA, ha detto Alfredo Elías, rappresentante di questa organizzazione politica a Cuba. Sul piano estero, dobbiamo stabilire relazioni con tutte le nazioni rispettando i loro Governi, ha detto in dichiarazioni alla televisione cubana, e si è pronunciato per il ristabilimento dei legami diplomatici con Cuba, come priorità del futuro Governo. "Per noi il popolo cubano è un fratello di sangue", ha detto e ha ringraziato l'Isola per la disponibilità dei suoi ospedali per curare invalidi di guerra e malati della vista, e delle sue università per i giovani salvadoregni. L’ALBA è formata da Cuba, Nicaragua, Honduras, Bolivia, Dominica e Venezuela.
 
Funes riafferma l’interesse di ristabilire le relazioni tra El Salvador e Cuba
19.3 - La stampa cubana sottolinea oggi le dichiarazioni del Presidente eletto di El Salvador, Mauricio Funes, sulla sua intenzione di ristabilire relazioni diplomatiche con Cuba. Io avevo detto nel mio discorso di proclamazione come candidato alla Presidenza della Repubblica che andavano riprese le relazioni diplomatiche con Cuba e questo lo farò, ha indicato il Presidente eletto, secondo quanto riportato dai quotidiani Granma e Juventud Rebelde. "Siamo, fino a oggi, l'unico paese dell’America Latina che non mantiene relazioni diplomatiche con Cuba, ha detto poco dopo Funes dopo aver appreso la decisione del Costa Rica di riprendere i legami con la nazione caraibica. Funes, eletto Presidente come candidato del Fronte, entrerà in carica il 1° giugno prossimo e metterà fine a 20 anni di governo dell'Alleanza Repubblicana Nazionalista.
 
Cuba accetta di ristabilire relazioni diplomatiche con il Costa Rica
19.3 - Cuba accetta di ristabilire a livello diplomatico le relazioni con il Costa Rica, dopo un annuncio fatto in tal senso per dal Governo della vicina nazione centro-americana. Una dichiarazione del Ministero delle Relazioni Estere afferma che "il Costa Rica ha annunciato oggi la sua decisione di ristabilire le relazioni diplomatiche con Cuba, che erano state interrotte unilateralmente il 9 settembre 1961 per decisione del Governo di quel paese. Cuba, in coerenza con la sua vocazione di integrazione e di unità con i popoli fratelli dell'America Latina e dei Caraibi, accetta di ristabilire a livello diplomatico le relazioni tra i paesi, conclude la nota ufficiale.
 
Cuba e Unione Europea esplorano nuovi campi di cooperazione
19.3 – Imprenditori di Cuba e dell'Unione Europea (UE) si riuniscono da oggi a La Habana per esplorare future alleanze di cooperazione in settori di interesse comune. Il Ministero cubano del Commercio Estero e dell’Investimento Estero ha organizzato questa conferenza senza precedenti, in linea con la recente ripresa della cooperazione tra Cuba e il blocco europeo. Louis Michel, commissario per lo Sviluppo e l’Aiuto Umanitario dell'UE, presiede la delegazione del vecchio continente, che vuole più cooperazione nella salute, nell’educazione e nella ricerca scientifica.
 
Alarcón ha denunciato il silenzio sul reclamo alla Corte Suprema degli Stati Uniti
19.3 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale, Ricardo Alarcón, ha denunciato la cortina di silenzio dei grandi mezzi di diffusione internazionali sul reclamo alla Corte Suprema degli Stati Uniti per riconsiderare il caso dei cinque antiterroristi cubani. Alarcón ha parlato durante il riconoscimento ai giornalisti nazionali da parte del Parlamento in occasione della Giornata della Stampa Cubana e ha sottolineato il lavoro da loro realizzato per superare i codici dei grandi interessi che controllano nel mondo l'informazione. I mezzi cubani sono mezzi alternativi sui quali conta il mondo di fronte ai monopoli che, per esempio, occultano l'informazione sull'appello di un numero importante di personalità del mondo intero alla Corte Suprema in relazione al tema, ha aggiunto. Questa istanza giudiziaria dovrà, prima del mese di giugno, rispondere se accetterà di analizzare l'ingiustizia commessa nel processo dei cubani imprigionati per aver tentato di evitare nuove azioni terroristiche contro il loro paese, come reclamato nei cosiddetti ‘Amicus’ presentati ora, ha detto.
 
Una parte di Cuba potrebbe rimanere sott’acqua per il 2050
19.3 – Un 6 % del territorio cubano potrebbe rimanere sott’acqua nel 2050 per l’aumento del livello del mare, secondo l'ingegnere Miguel Cabrera, dell'Istituto di Geologia e Paleontologia di Cuba. Questo possibile impatto nel paese, basato su stime, comprende i cayos e le parti basse dell'isola grande, ha dichiarato l’esperto a Prensa Latina nell’ambito del III Convegno Cubano di Scienze della Terra, ‘Geociencias 2009’. L'aumento del livello del mare causerà danni significativi, perché la popolazione cubana e le risorse di interesse economico si trovano vicino alle aree costiere, ha dichiarato l’esperto in geologia marina.
 
Riflessioni di Fidel Castro: "I colpevoli siamo noi"
20.3 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha fatto appello a ricevere con tutti gli onori che merita l’esemplare condotta della squadra cubana di baseball che ha partecipato al II Classico Mondiale di questo sport. "Loro non sono responsabili degli errori che li hanno portati al risultato avverso", ha scritto Fidel Castro nel suo articolo "I colpevoli siamo noi", diffuso dalla pubblicazione digitale Cubadebate. Ha affermato che "bisogna applicare metodi più tecnici e più scientifici nello sviluppo dei nostri sportivi. L'eccellente base educativa e sportiva del nostro paese lo permette".
 
Il Presidente cubano Raúl Castro ha ricevuto la selezione di baseball
20.3 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha ricevuto oggi la selezione cubana che è ritornata a Cuba dopo la sua partecipazione al II Classico di Baseball. Secondo l’articolo del quotidiano Granma, il Presidente cubano ha dato il benvenuto ai piedi della scaletta a ciascuno dei componenti la delegazione. Esteban Lazo, membro dell'Ufficio Politico del Partito Comunista, rivolgendosi ai presenti ha detto che "sono accolti con l'orgoglio e con l'emozione di un padre, del fratello, dell'amico o del popolo che abbraccia un suo figlio di ritorno da una cruenta battaglia". "La Riflessione di oggi del compagno Fidel che riceveranno alla fine della cerimonia, dovrà essere studiata profondamente da voi e da tutti i dirigenti e tecnici dello sport come una guida per il perfezionamento", ha enfatizzato Lazo.
 
Raúl Castro ha ricevuto il Commissario Europeo
20.3 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto Louis Michel, Commissario Europeo per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario, e Miguel Ángel Martínez, Vicepresidente del Parlamento Europeo. Nell'incontro vi è stato consenso sul positivo andamento della da poco riallacciata cooperazione bilaterale tra la Commissione Europea e Cuba, sottolinea oggi un articolo pubblicato dal quotidiano Granma. Secondo il testo, si è parlato delle tra Cuba e Unione Europea, basate sulla non ingerenza nei fatti interni e sul rispetto della sovranità degli Stati.
 
Saranno mostrati i risultati della riabilitazione integrale a Cuba
20.3 – Oltre otto milioni di visite e 34 milioni di servizi prestati è il risultato del lavoro realizzato dagli specialisti cubani nelle sale di riabilitazione integrale annesse all'attenzione primaria di salute (APS). Così ha detto in una conferenza stampa la dottoressa Maritza Leyva, componente del comitato organizzatore del Congresso Riabilitazione 2009, che si terrà dal 6 al 10 aprile prossimo al Palazzo delle Convenzioni di La Habana. Le esperienze dei professionisti dell'isola sul tema saranno portate all'evento, al quale parteciperanno 400 delegati, di questi 250 cubani e di altre nazioni come Argentina, Cile, Spagna, e Francia.
 
Ministro dominicano invita i settori a sostenere l’alfabetizzazione
20.3 - Tutti i settori dominicani, compresi gli imprenditori e la chiesa, sono stati esortati dal Segretario (Ministro) dell’Educazione, Melanio Paredes, a sostenere la sua campagna per eliminare l'analfabetismo in tre anni, con una consulenza cubana. Paredes ha annunciato l'arrivo nella prossima settimana di una missione tecnica cubana il cui compito sarà quello di consigliare i maestri e il personale tecnico e docente. Gli esperti cubani hanno elaborato un programma chiamato ‘Io sì posso’, applicabile a quasi tutte le lingue vive e perfino ai dialetti, come è il caso del creolo di Haiti, dove è in corso un processo di alfabetizzazione che registra progressi, secondo i suoi responsabili. Paredes ha calcolato in oltre 739.000 gli analfabeti in una fascia di età a partire dai 15 anni nel paese, la cui popolazione è stimata in circa 10 milioni di abitanti.
 
Chávez chiede a Obama di porre fine al blocco a Cuba
23.3 - Il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, ha insistito sul fatto che gli Stati Uniti eliminino il blocco a Cuba e ha avvisato il Presidente nordamericano, Barack Obama, che se vuole avere buone relazioni con la regione deve rispettare tutti. Se Obama vuole avere un altro livello di relazioni con la regione deve rispettare tutti allo stesso modo, cominciando da Cuba: è un obbligo morale la sospensione di questo blocco criminale e il rispetto delle risoluzioni dell'ONU, ha sottolineato. Nel suo abituale programma domenicale ‘Aló Presidente’, Chávez ha dette allo stesso modo che se si pretende di continuare a non rispettare il Venezuela, il paese affronterà gli Stati Uniti su qualunque terreno. Confermando la sua presenza al Vertice delle Americhe il prossimo aprile a Trinidad y Tobago, Chávez ha criticato l'esclusione di Cuba da questo tipo di riunioni e ha anticipato che porrà il tema "con molta fermezza".
 
Il Nicaragua è vicino all’eliminazione dell’analfabetismo
23.3 - Il Nicaragua ha oggi un indice di analfabetismo del 6.82 %, vicino a quanto richiesto dalle Nazioni Unite per proclamare il territorio libero dall’analfabetismo, ha dichiarato oggi a Managua Reinaldo Mairena, direttore dell’Educazione degli Adulti. Durante un’apparizione nel programma En Vivo trasmesso dal Canale 4, il dirigente del Ministero dell’Educazione (MINED) ha messo in risalto il contributo di Cuba alla crociata, prima ancora dell’entrata in carica del Presidente Daniel Ortega. Mairena ha messo in risalto la bontà del metodo cubano ‘Io, sì posso’, con risultati provati in oltre 20 paesi, che si applica nella campagna nazionale portata avanti dal popolo nicaraguense.
 
Cresce a Cuba la sopravvivenza dei bambini con tumori cerebrali
23.3 – I bambini operati di tumore cerebrale che oggi ricevono un trattamento con il prodotto cubano Nimotuzumab (CIMAher), in combinazione con la terapia convenzionale, hanno aumentato la loro aspettativa di vita e di cura nella provincia orientale di Camagüey. I casi di tumori del sistema nervoso centrale Gliomas ed Astrocitomas, principalmente, sono curati a Camagüey nel Centro Territoriale di Riferimento in Oncologia Pediatrica, nell'ospedale infantile Eduardo Agramonte Piña. Dal 2008 questo servizio di oncopediatria fa parte del programma dell'utilizzo clinico allargato di farmaco-vigilanza del CIMAher, applicato a oltre 60 pazienti nella nazione.
 
Definiti esemplari i legami di amicizia tra Cuba e la RASD
24.3 - Jadiya Hamdi, Ministro della Cultura della Repubblica Araba Saharaui Democratica (RASD), ha detto a La Habana che i legami di amicizia tra Cuba e il suo paese costituiscono un esempio di relazioni di fratellanza. Ha paragonato la sua visita a Cuba a un pellegrinaggio alla Mecca e ha detto che questo sogno di arrivare qui alla fine si è avverato. La Ministro della Cultura ha messo in risalto la qualità e lo sviluppo dell'arte e della cultura durante il suo incontro con Fernando Rojas, Viceministro cubano della Cultura, accompagnata da Drug Lu-la Brahim, direttore della cooperazione e dell’informazione. La Repubblica Araba Saharaui Democratica (RASD) è stata costituita il 27 febbraio 1976 e ha un seggio nell'Organizzazione dell'Unità Africana dal 1984.
 
Abel Prieto: l'ICAIC rende omaggio a Fidel Castro in ogni progetto
25.3 - Il Ministro cubano della Cultura, Abel Prieto, si è congratulato con l'Istituto di Arte e Industria Cinematografici (ICAIC) che, ha detto, rende omaggio al nostro leader Fidel Castro in ogni progetto. Prieto ha fatto l’intervento principale per i cinquant’anni di questa istituzione in un gala al teatro Karl Marx di La Habana, al quale ha partecipato il Presidente cubano, Raúl Castro. Toccando i 50 anni, ha detto, l'ICAIC affronta oggi sfide molto diverse rispetto a quelle dei suoi fondatori, lavorando giorno dopo giorno in condizioni difficili per recuperare la produzione nazionale e dare spazio e priorità ai giovani registi. Ha sottolineato l’importanza, a solo 82 giorni del trionfo della Rivoluzione, della nascita di un'istituzione e di un movimento creativo di autentica avanguardia, che "ha segnato e ha dato immagine e voce ai cubani e ha ispirato un movimento più ampio in America Latina".
 
Sarà esteso a tutto il paese l’uso di un adesivo biologico cubano
25.3 - Cuba estenderà l'uso dell'adesivo Tisuacryl a tutti i centri di attenzione primaria e cliniche stomatologiche del paese, indicò qui Lissy Wong, capa del dipartimento di bonifico in risultati ed investigazione di BIOMAT. Il composto, sviluppato per il Centro di Biomateriali dell'Università dell'Avana (BIOMAT), ha caratteristiche battericidhe e ha dimostrato essere molto efficace nel trattamento di lesioni cutanee e del complesso orale. L'esperta, chi partecipa alla Prima Convenzione Tecnologia e Salute nel Palazzo di Convenzioni dell'Avana, manifestò che il prodotto si usa nell'Isola in differenti specialità mediche da più di 10 anni, poiché offre multipli vantaggi, tanto per il professionista medico come per il paziente.
 
Cuba conserva la leadership nella classifica mondiale del baseball
26.3 - Cuba ha conservato la leadership nella classifica mondiale di baseball, grazie al suo sesto posto nel Classico, ha comunicato la Federazione Internazionale di questo sport (IBAF). La selezione cubana, campione olimpica a Barcellona-1992, Atlanta-1996 e Atene-2004, ha aggiunto 12.67 punti grazie al sesto posto nella competizione mondiale arrivando a 1072.18 unità. Il Giappone ha aggiunto 50 punti vincendo il Classico ed è salito al terzo posto (891 punti). Da parte sua, la Corea del Sud, campione olimpica a Pechino-2008 e finalista nel torneo mondiale, ha ottenuto 40 punti ed è passata dal terzo posto al secondo (939.82). Il Venezuela, semifinalista nel Classico, è stato protagonista del maggior balzo in avanti nella graduatoria dell'America Latina, passando dalla 15° all’11 posto, con 210.68 punti.
 
Raúl Castro rende onore agli eroi anonimi della Rivoluzione cubana
27.3 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha onorato i cosiddetti eroi anonimi della Rivoluzione, presiedendo la cerimonia per il mezzo secolo degli organismi della Sicurezza dello Stato. La televisione nazionale ha comunicato la partecipazione del Presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri alla cerimonia di commemorazione, celebrata nel Bosco dei Martiri del mausoleo El Cacahual. Dalla sua fondazione il 26 marzo 1959, questo organismo di autodifesa ha sventato numerosi piani di magnicidio, cospirazioni controrivoluzionarie e di spie al servizio dello straniero. Alla commemorazione hanno partecipato anche familiari dei cinque antiterroristi che sono da un decennio detenuti negli Stati Uniti, dove raccoglievano informazioni per impedire piani anticubani organizzati nella Florida.
 
I voli diretti Cuba-Perù favoriscono lo scambio regionale
27.3 - La realizzazione di voli diretti tra le capitali di Cuba e del Perù offre oggi nuove prospettive per lo scambio tra questa isola caraibica e le nazioni dell'America del Sud. Con una frequenza di tre volte alla settimana, la linea aerea TACA unirà le città di La Habana e Lima per favorire lo sviluppo di diverse aree: commercio, turismo, collaborazione medica ed educativa. Secondo la Viceministro cubana del Turismo, Admi Valhuerdi, una delle priorità di questo organismo è quella di promuovere l'avvicinamento tra i paesi latinoamericani. Ha indicato che, nonostante le difficoltà, oltre 2.300.000 turisti sono giunti a Cuba nel 2008, e alla chiusura dello scorso febbraio si è avuta una crescita del 5.2 % in relazione allo stesso periodo dell'anno precedente.