www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-05-09 - n. 275

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 11 al 22 maggio 2009
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 22-05-09
 
Riflessioni di Fidel Castro: la lotta è appena all'inizio
11.5 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che oggi il Venezuela non è solo, e conta sull'esperienza di 200 anni di eccezionale storia patriottica. In un articolo dal titolo "La lotta è appena all'inizio", Fidel Castro rileva che il Presidente di questo paese, Hugo Chávez, "è oggi un avversario formidabile del sistema capitalista di produzione e dell'imperialismo. Si è trasformato in un vero esperto su molti problemi fondamentali della società umana". "Non invano l'OEA tenta ipocritamente di presentarlo come un nemico della libertà di espressione e della democrazia", precisa il leader cubano nel testo, diffuso dalla pubblicazione digitale CubaDebate.
 
Reso omaggio ai cubani caduti in Africa nelle lotte d'indipendenza
11.5 – A Pretoria, il Vicepresidente cubano Esteban Lazo ha reso omaggio ai compatrioti caduti nelle lotte di indipendenza in Africa durante una cerimonia per i 15 anni delle relazioni diplomatiche tra La Habana e Pretoria. In un parco della capitale si sono riuniti medici cubani in missione in Sudafrica e personalità sudafricane come il Premio Nobel di Letteratura Nadine Gordimer e il poeta nazionale Keorapetse Kgositsile. Membri della delegazione dell'Isola e dell'Associazione di Amicizia Sudafrica-Cuba hanno deposto omaggi floreali sulla Parete dei Nomi, del Parco della Libertà, dove sono scritti i nomi di oltre duemila cubani morti nelle missioni in Africa. Il Presidente sudafricano, Jacob Zuma, ha ricevuto il Vicepresidente cubano, che è giunto sabato per l'entrata in carica del quarto Capo di Stato di questa nazione dalla sconfitta dell'Apartheid.
 
L'Ambasciatore cubano valuta la collaborazione medica con lo Zimbabwe
11.5 - La brigata medico-nternazionalista di Cuba nello Zimbabwe è la nostra migliore rappresentanza diplomatica in questo paese, ha affermato oggi ad Harare l'Ambasciatore cubano Cosme Torres Espinosa. Molte volte, ha spiegato, i medici cubani lavorano in condizioni difficili, acuite dalle sanzioni esistenti contro lo Zimbabwe, come pure dalla siccità che ha colpito l'agricoltura di questo paese negli ultimi anni (il motore della sua economia). La collaborazione medica in corso, che si effettua sotto il Programma Integrale di Salute, ha permesso di salvare oltre 300.000 vite in dieci anni, periodo in cui circa 700 professionisti della salute hanno assistito oltre otto milioni di pazienti zimbabwesi. Attualmente nello Zimbabwe ci sono 118 professionisti della salute distribuiti nelle 11 province di questo paese africano.
 
Riflessioni di Fidel Castro: quello che è passato per la mia mente
12.5 - Il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, ha affermato oggi che è stata annunciata la presenza a Cuba del virus dell'influenza A (H1N1) e che il portatore è un giovane cittadino messicano che studia medicina. In un articolo dal titolo "Quello che è passato per la mia mente", Fidel Castro spiega che "l'unica cosa che si può affermare ora è che non è stato introdotto dalla CIA. E' venuto dal Messico". "Di che cosa si lamentava il Presidente messicano, in relazione alle misure adottate da Cuba, secondo le norme stabilite e senza la minore intenzione di colpire il fratello popolo del Messico? Eravamo lontani dall'immaginare che lì e negli Stati Uniti si sarebbe scatenata l'epidemia", precisa il leader cubano nel testo, diffuso dalla pubblicazione digitale CubaDebate.
 
Cuba scopre un caso di influenza A (H1N1) in un borsista messicano
12.5 - Cuba ha scoperto il suo primo caso di influenza A (H1N1) in un borsista messicano che resta sotto vigilanza epidemiologica, ha informato il Ministero della Salute Pubblica. Una notizia diffusa nel principale telegiornale di Cuba ha precisato che le autorità sanitarie hanno già attivato i meccanismi creati da tempo per affrontare una possibile epidemia di influenza aviaria. Vari studenti che sono ritornati lo scorso 25 aprile dalle loro ferie in Messico hanno presentato lievi sintomi di catarro, anche se uno solo di loro è stato riscontrato positivo. L'Organizzazione Mondiale della Salute confermò l'esistenza di circa 4.700 casi di influenza da virus A (H1N1) in 30 paesi, con 53 morti, 48 di questi in Messico.
 
Nuova stimolante rielezione di Cuba nel Consiglio dei Diritti Umani
12.5 - L'Ambasciatore cubano presso le Nazioni Unite, Abelardo Moreno, ha detto oggi che la rielezione di Cuba nel Consiglio dei Diritti Umani costituisce un nuovo stimolo per promuovere la solidarietà e la cooperazione internazionale. In dichiarazioni a Prensa Latina, Moreno, che è anche Viceministro delle Relazioni Estere, ha segnalato che, come paese fondatore e ora rieletto, Cuba continuerà a partecipare e a cooperare attivamente ai lavori di questo organismo. Il diplomatico ha detto che il risultato ottenuto oggi all'Assemblea Generale "costituisce un nuovo stimolo affinché il mio paese continui a promuovere la sua modesta solidarietà e cooperazione internazionale nella sfera dei diritti umani con i popoli del mondo". Ha aggiunto che i 163 voti ottenuti oggi sono una prova del prestigio storico di Cuba nella promozione e nella protezione di tutti i diritti umani per tutti i cubani e le cubane".
 
Cuba ribadisce il rifiuto alla Posizione Comune dell'Unione Europea
12.5 - Cuba ha ribadito all'Unione Europea (UE) il suo rifiuto alla Posizione Comune adottata nel 1996 e ha fatto appello a una sua sostituzione con un nuovo ambito di relazioni istituzionali che rifletta gli interessi delle due parti. Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez Parrilla, ha partecipato questo lunedì a Bruxelles alla seconda riunione a livello ministeriale con la troika dell'UE, dando continuità al processo di dialogo politico iniziato il 16 ottobre 2008 a Parigi, in Francia. Fonti della delegazione cubana hanno detto a Prensa Latina che allo stesso modo Cuba ha sottolineato un'altra volta di non riconoscere la Posizione Comune come il referente adeguato per i suoi legami con l'UE per il suo carattere unilaterale e di ingerenza.
 
Evo Morales sottolinea i risultati dell'Operazione Miracolo in Bolivia
12.5 - Il Presidente boliviano, Evo Morales, ha riconosciuto il lavoro dei medici cubani che ha propiziato finora 400.000 operazioni alla vista, come parte della Missione Miracolo in questo paese. "Rappresenta una vera felicità per le persone di basse introiti questo tipo di intervento chirurgico, molto costoso in tutte le parti del mondo, e che in Bolivia è praticato senza alcun costo", ha rilevato Morales. Il numero degli operati comprende per la maggior parte boliviani, ma anche migliaia di cittadini argentini, brasiliani, peruviani e paraguayani che si recano fino nei centri oftalmici creati nelle zone limitrofe per ricevere questo beneficio gratuitamente, ha detto il Ministro della Salute, Ramiro Tapia.
 
La Cina ringrazia per l'aiuto internazionale per il sisma nel Sichuan
12.5 – A Pechino il Presidente cinese, Hu Jintao, ha ringraziato per l'aiuto portato dalla comunità internazionale per affrontare il devastante sisma nel Sichuan, avvenuto esattamente un anno fa. In un incontro con diplomatici di quasi 30 paesi, il Capo di Stato ha espresso la sua stima per la collaborazione straniera, tra cui quella di Cuba, a sostegno del popolo cinese nel momento dell'enorme tragedia. Oltre 87.000 persone sono morte o disperse, e altre 374.000 sono stati i feriti, in conseguenza dei crolli e delle frane. In quel momento, Cuba è stato uno dei primi paesi a inviare una brigata, formata da 35 medici, infermiere e personale paramedico, per portare assistenza ai feriti e aiutare il personale cinese nell'Ospedale del Popolo n° 1 di Chengdú.
 
Messi in evidenza i risultati dell'oftalmologia cubana
13.5 - L'alto sviluppo mostrato oggi dall'oftalmologia cubana è stato messo in risaltato dal dottor Thomas R. Hedges, degli Stati Uniti, che partecipa al VI Congresso Internazionale Oftalmologia 2009, a La Habana. Il noto professore ha segnalato la qualità dei professionisti e l'ampia formazione delle risorse umane a Cuba, come pure la Missione Miracolo, un programma che ha restituito gratuitamente la vista a oltre 1.600.000 pazienti in 33 nazioni. Hedges collabora con Cuba da vari anni e per i suoi contributi alla specialità gli è stato assegnato un diploma di riconoscimento da parte della Società Cubana di Oftalmologia, come pure ai noti esperti Rubens Belfort e Virginio Centurión, del Brasile.
 
Cuba denuncia che la povertà estrema fomenta la tratta di persone
14.5 - L'Ambasciatrice cubana Ileana Núñez ha affermato all'Assemblea Generale dell'ONU che il traffico illecito di persone è fomentato dall'esistenza di 1.400 milioni di persone in estrema povertà. La rappresentante alterna di Cuba all'ONU è intervenuta nel dibattito sul tema dell'Assemblea Generale dedicato all'adozione di un'azione collettiva per eliminare la tratta di persone. L'Ambasciatrice ha condannato le pratiche degli Stati Uniti per determinare, senza diritto, quelli che combattono bene o male la tratta e ha detto che una delle misure selettive di Washington è l'applicazione della Legge di Aggiustamento Cubano. Al riguardo ha affermato che questa misura, che offre a cittadini cubani che arrivano illegalmente negli Stati Uniti privilegi che non ricevono persone di altre nazionalità, viola lo spirito della legge internazionale contro il delitto organizzato a livello multinazionale.
 
Smentita la presunta propagazione a Cuba del virus A (H1N1)
14.5 - Le autorità epidemiologiche di Cuba hanno smentito una presunta propagazione del virus A(H1N1) in questo paese, dove esiste un solo caso confermato e tenuto sotto stretta vigilanza epidemiologica. Luis Estruch, Vicedirettore di Igiene ed Epidemiologia, ha precisato che solamente una persona è stata trovata positiva a Cuba al virus della indebitamente definita influenza porcina, che ha portato dal Messico. Il funzionario del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha affermato alla Tavola Rotonda radioteletrasmessa che Cuba conta su risorse umane per combattere un'eventuale diffusione. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Salute, esistono già circa 5.800 casi confermati in 33 paesi, su mille contagi quotidiani.
 
Cuba si rammarica per il continuo deterioramento dell'ambiente
14.5 - Cuba si rammarica per il continuo deterioramento dell'ambiente, nonostante innumerevoli accordi e impegni, e ha rilevato che questa situazione aggrava l'ingiustizia, la povertà e la perdita delle risorse naturali. Nonostante gli innumerevoli accordi e impegni ambientali esistenti, il loro limitato rispetto ha aggravato la situazione mondiale, ha detto l'Ambasciatore Abelardo Moreno al segmento di alto livello della Commissione sullo Sviluppo Sostenibile dell'ONU. Ha ricordato che Cuba, che ha patito per oltre quarant'anni un blocco ostile imposto dal Governo degli Stati Uniti, difende il principio delle responsabilità comuni, ma differenziate.
 
Cuba scopre due nuovi casi di virus A(H1N1) in borsisti messicani
15.5 - Le autorità sanitarie di Cuba hanno annunciato il rilevamento di due nuovi casi del virus A(H1N1), e con questi sono già tre, tutti di borsisti messicani appena arrivati dalle vacanze nel loro paese. Appena tre giorni dopo essere stato annunciato l'arrivo a Cuba della indebitamente definita influenza porcina, l'Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí ha rilevato altri due positivi in un gruppo di 15 sospetti. Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) ha confermato che i malati evolvono in modo soddisfacente e senza reazioni avverse all'antivirale `oseltamivir'. Il MINSAP ha rimarcato che Cuba mantiene un studio epidemiologico rigoroso sui possibili focolai di infezione di un virus che colpisce già 34 paesi. Cuba mantiene attivati i meccanismi di vigilanza epizootiologica ed epidemiologica, creati tempo fa per affrontare una possibile epidemia di influenza aviaria.
 
Cuba si esercita nella difesa contro i disastri
15.5 - Lo Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile di Cuba dirigerà sabato e domenica l'esercitazione Meteora 2009 al fine di tener pronte le proprie strutture per affrontare i disastri naturali, tecnologici e sanitari. Nei due giorni si metteranno a punto le misure preventive per ridurre la vulnerabilità, prima dell'inizio della stagione ciclonica, dal 1° giugno al 30 novembre. Secondo il programma, sabato l'impegno sarà rivolto alla revisione e all'aggiornamento dei piani progettati per diminuire l'impatto di uragani, piogge intense, inondazioni costiere dovute a penetrazioni del mare e incidenti tecnologici.
 
Commemorato a Cuba il 50° Anniversario della Riforma Agraria
18.5 - Il Primo Vicepresidente di Cuba, José Ramón Machado Ventura, ha capeggiato la cerimonia centrale in commemorazione del 50° anniversario della promulgazione della prima Legge di Riforma Agraria. Dirigenti di organizzazioni politiche e di massa, giovani contadini e Julio Camacho, testimone di questo avvenimento, hanno ricordato "questo evento che ha reso più liberi gli agricoltori cubani. Secondo una notizia televisiva, la celebrazione è avvenuta a Santo Domingo, municipio dell'orientale provincia di Granma, molto vicino al luogo dove il 17 maggio 1959 il leader della Rivoluzione, Fidel Castro, aveva firmato la suddetta legge. Lì, il presidente dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori, Orlando Lugo, ha convocato questa domenica il X Congresso Contadino con nuove e profonde motivazioni.
 
Le comunità cubane si preparano alla difesa di fronte a vari disastri
18.5 – Le comunità cubane sono state lo scenario di diverse azioni previste dall'Esercitazione Meteora 2009, con l'obiettivo di essere preparate per affrontare disastri naturali, tecnologici e sanitari. Secondo il piano previsto gli abitanti di Cuba, la cui stagione ciclonica dura dal 1° giugno al 30 novembre, hanno perfezionato il loro addestramento e la loro capacità di risposta di fronte a fenomeni devastanti. C'è un'esperienza sufficiente per agire contro qualunque situazione meteorologica, perché l'anno scorso siamo stati colpiti da vari uragani di grande intensità, ha indicato il generale di divisione Ramón Pardo Guerra, capo dello Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile. Oltre agli uragani, Cuba si prepara per affrontare intense e prolungate piogge, terremoti, siccità o malattie di animali, coltivazioni o persone, come adesso con il virus A H1N1, ha precisato il colonnello Miguel Ángel Puig.
 
Le lettere piangono: è morto Benedetti, sottolinea la stampa cubana
18.5 – I mezzi di stampa cubani riportano oggi la scomparsa dello scrittore uruguayano Mario Benedetti, il cui decesso ha causato commozione nel mondo letterario ibero-americano. Le lettere piangono: è morto Benedetti, titola nella sua pagina culturale il quotidiano Granma, che lo ricorda come "un grandissimo poeta, narratore, critico letterario e giornalista". Un virtuoso delle lettere è morto. Viva il Poeta, aggiunge il giornale in un articolo in cui mette in risalto che Cuba lo ha accolto come uno dei suoi migliori figli durante il suo esilio a La Habana, negli anni '70. Il settimanale Trabajadores gli ha pure dedicato un ampio spazio. E' stato un poeta popolare, ha saputo scorgere la poesia nella quotidianità, Mario Benedetti non starà mai in silenzio, segnala la notizia. Morto ieri a Montevideo, a 88 anni, Benedetti sarà sepolto domani nel Pantheon Nazionale del Cimitero Centrale della capitale uruguayana.
 
Cuba sta per eliminare l'epatite B acuta
18.5 – Il contagio dell'epatite B acuta è in via di eliminazione a Cuba, come risultato delle campagne di immunizzazione contro la malattia portate avanti da 17 anni dal Ministero della Salute Pubblica. Tale risultato risponde all'applicazione di un vaccino di alta efficacia prodotto dal Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, ha sottolineato una notizia del quotidiano Granma. L'epidemiologa Graciela Delgado, assessore della Direzione Nazionale di Epidemiologia del Ministero, ha affermato che la produzione su grande scala del vaccino ricombinante ha permesso a partire da 1992 di somministrare la medicina a neonati, studenti e gruppi a rischio. Attualmente sono stati vaccinati tutti i cittadini cubani minori di 28 anni, ha aggiunto. Dal punto di vista epidemiologico, e in linea ai criteri dell'Organizzazione Mondiale di Salute, indica l'informazione, quando una nazione riporta meno di 10 casi di una malattia, è considerato eliminato come problema sanitario.
 
Il Primo Ministro dello Zimbabwe riconosce la cooperazione cubana
18.5 - La cooperazione di Cuba con lo Zimbabwe in aree come l'educazione o la salute è stata esemplare, affermò ad Harare il Primo Ministro di questo paese, Morgan Tsvanguirai. In questi campi, ha affermato Tsvanguirai a Prensa Latina, la collaborazione cubana ha beneficiato il popolo dello Zimbabwe. Riguardo ai servizi di salute, dove Cuba è molto efficace, ha aggiunto, attualmente lo Zimbabwe ne ha molto bisogno, perché stiamo perdendo professionisti. Allo stesso modo, ha detto, data l'esperienza di Cuba nell'agricoltura, il tema di acquisire esperienza tecnologica in questo ramo è molto importante per il nostro paese.
 
Diminuisce l'analfabetismo in Nicaragua
18.5 - Le autorità nicaraguensi dichiareranno oggi liberi dall'analfabetismo i municipi di Nandazmo, in Masaya, e di San Fernando, in Nuova Segovia, come risultato della Campagna Nazionale di Alfabetizzazione. Quando era stata iniziata la campagna nazionale con il sostegno di consiglieri cubani e venezuelani, nel paese si registravano indici vicini al 35 % di analfabeti, secondo le statistiche degli organismi internazionali. Per affrontare questa situazione, da due anni il Governo del Presidente Daniel Ortega ha promosso la Campagna Nazionale di Alfabetizzazione da Martí a Fidel, con il proposito di dichiarare il Nicaragua Territorio Libero dall'Analfabetismo per il XXX Anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista, il 19 luglio 2009.
 
Cuba a Ginevra: pace, giustizia sociale e salute di fronte alla crisi
19.5 - Cuba ha considerato oggi che le crisi che attualmente colpiscono il mondo richiedono un sistema di pace basato sulla giustizia sociale e la garanzia dell'accesso alla salute come un diritto fondamentale per tutti. Nel suo discorso al 62 periodo di sessioni dell'Assemblea Mondiale della Salute a Ginevra, il Ministro cubano di questo ramo, José Ramón Balaguer, ha aggiunto inoltre la rilevanza della solidarietà e l'armonia con la madre terra. Nella condizione di Cuba di presidente di turno del Movimento dei Paesi Non Allineati, il Ministro ha segnalato che il gruppo indica il panorama economico e finanziario di oggi come una delle più gravi minacce che colpisce il mondo. D'altra parte, Balaguer ha espresso le sue condoglianze a coloro che hanno avuto perdite di vite umane in conseguenza dell'epidemia di Influenza A (H1N1), "e particolarmente al fratello popolo messicano, che all'inizio è stato uno dei più colpiti da questo virus".
 
Al-Bashir ringrazia per la permanente solidarietà di Cuba con il Sudan
19.5 – A Khartoum, il presidente del Sudan, Omar Hassan Al-Bashir, ha ringraziato oggi Cuba per la permanente solidarietà dimostrata in ambito internazionale, e ha inviato cordiali saluti al suo omologo, Raúl Castro, e al leader della Rivoluzione, Fidel Castro. Al-Bashir ha ricevuto nella sede del Governo il nuovo Ambasciatore cubano in questo paese africano, Ángel Dalmau, poco dopo la presentazione delle sue credenziali come capo della missione, unita a quella di El Cairo. Fonti diplomatiche cubane hanno precisato a Prensa Latina che il Capo di Stato sudanese ha avuto espressioni di gratitudine per la posizione assunta storicamente favorevole al governo di Khartoum. Il Governo cubano, attualmente presidente del Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL), ha respinto energicamente la doppia morale e la politicizzazione degli organismi mondiali come la Corte Penale Internazionale, che pretende di processare Al-Bashir.
 
Ricordato il 114° anniversario della morte dell'Eroe Nazionale di Cuba
19.5 - La caduta in combattimento 114 anni fa dell'Eroe Nazionale di Cuba, José Martí, a Dos Ríos, sarà ricordata oggi nello spazio radioteletrasmesso Tavola Rotonda. Il programma permetterà ai ricercatori e ai promotori degli studi martiani di presentare parte dell'estesa Opera Critica dell'insigne lottatore delle guerre d'indipendenza, ha indicato una notizia pubblicata sul quotidiano Granma. "Per noi i cubani, José Martí è l'idea del bene che egli ha descritto", ha detto il leader cubano, Fidel Castro, nel 150° anniversario della nascita dell'Apostolo della nostra indipendenza, ha sottolineato la notizia.
 
Costruiti ad Haiti centri medici con l'aiuto cubano-venezuelano
19.5 - Tre Centri di Diagnosi Integrale sono costruiti oggi ad Haiti come parte di un progetto cubano-venezuelano per assistere gratuitamente le persone di scarse risorse economiche in questo paese caraibico. I moderni ospedali offriranno servizi di chirurgia, gineco-ostetricia, terapia intensiva, raggi X, ultrasuoni, endoscopia, elettrocardiogrammi, tra gli altri. "Era da tempo che il popolo haitiano aspettava qualcosa così", ha detto al quotidiano Granma il presidente dell'Associazione di Amicizia con Cuba nel dipartimento di Hinche, Lesly Martineu. Haiti è considerato uno dei paesi più poveri del mondo, con un indice attorno al 60 % della sua popolazione.
 
Strategie dei NOAL e riconoscimento a Cuba a Ginevra
20.5 - Il Movimento dei Paesi Non Allineati (NOAL) ha delineato oggi strategie centrate nel campo della salute per affrontare le crisi che colpiscono il mondo, durante una riunione a Ginevra che ha anche encomiato l'impegno di Cuba come presidente di turno del gruppo. L'incontro speciale convocato dal Ministro cubano della Salute, José Ramón Balaguer, ha contato sulla presenza dei membri pieni e degli osservatori dei NOAL, e della direttrice generale dell'OMS, dottoressa Margaret Chan. Proprio nell'ambito della 62° Assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) a Ginevra, ha avuto luogo l'appuntamento in cui sono stati fatti numerosi elogi all'impulso che Cuba ha dato al movimento nei suoi tre anni di presidenza. Sono stati significativi i riconoscimenti allo spirito solidale dell'Isola, sia sul terreno della collaborazione diretta in ogni nazione, sia nella formazione di professionisti del settore. La parte africana è stata particolarmente eloquente in tal senso.
 
Cuba conferma il quarto caso dell'influenza A (H1N1)
20.5 - Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha confermato oggi il quarto caso di influenza A (H1N1). In una nota ufficiale pubblicata dal quotidiano Granma, l'istituzione ha spiegato che "si tratta di un bambino canadese di 14 mesi di età che è giunto a Cuba con i suoi genitori, proveniente da Toronto, che nei giorni dopo il suo arrivo, ha avuto febbre e sintomi respiratori, per cui è stato assistito e ricoverato". Si ribadisce alla popolazione l'importanza del compimento degli orientamenti dati sull'igiene personale e collettiva, come pure sulla necessità di ricorrere ai servizi di salute di fronte alla presenza di febbre o di sintomi respiratori. In relazione ai tre casi confermati di influenza A (H1N1) nel nostro paese, ha indicato il documento ministeriale, si informa la popolazione che la loro evoluzione clinica è stata soddisfacente, gli studenti sono stati dimessi al momento opportuno e stanno compiendo i loro studi quotidiani.
 
Cuba sostituisce 1.3 milioni di lampade poco efficienti
20.5 - Cuba ha sostituito 1.3 milioni di lampade fluorescenti con altre più efficienti come parte di un programma iniziato due anni fa, che comprende anche il loro smaltimento senza danneggiare l'ambiente, hanno affermato fonti ufficiali. Lo specialista della direzione di Uso Razionale dell'Energia dell'Unione Nazionale Elettrica, Maikel Hernández, ha indicato che la sostituzione delle lampadine da 40 watt con altre da 32 watt ha significato il risparmio di 141 milioni di chilowatt/ora ogni anno. Tale dato è paragonabile a quello utilizzato dai settori del trasporto e della costruzione nel 2006 nel paese, ha aggiunto Hernández, che ha affermato che una squadra per la distruzione controllata delle lampade ne ha già distrutte circa 39.000.
 
Ribadita all'OMC la denuncia contro gli Stati Uniti
21.5 – A Ginevra, delegati di Cuba, delle Comunità Europee (in rappresentanza dei 27) e di altri 12 paesi hanno ribadito le loro denunce sulla persistenza dell'illegale sezione 211 degli Stati Uniti che colpisce il commercio. Nell'Organismo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) è stato nuovamente affrontato il tema che costituisce una flagrante violazione delle norme internazionali e che colpisce direttamente Cuba. Oltre a Cuba e alle Comunità Europee, hanno deplorato l'atteggiamento statunitense Cina, Brasile, Ecuador, Venezuela, India, Costa Rica, Thailandia, Cile, Argentina, Bolivia, Nicaragua e Vietnam. Il Ministro consigliere della Missione di Cuba a Ginevra, Jorge Ferrer, ha smentito l'affermazione dei rappresentanti del Governo degli Stati Uniti, che si autodefinisce uno stretto `adempitore' delle decisioni dell'OSD sulla base della retorica.
 
Attivati i Consigli di Difesa in una provincia cubana per le intense piogge
21.5 - I Consiglio di Difesa dei nove municipi dell'orientale provincia di Santiago de Cuba sono stati attivati oggi al fine di proteggere la popolazione e gli obiettivi economici, di fronte alle abbondanti precipitazioni. Piogge di circa 200 millimetri sono cadute durante la notte precedente e all'alba di questo giovedì, secondo un'informazione trasmessa da Radio Rebelde. Il presidente del Consiglio di Difesa Provinciale, Lázaro Expósito, ha dato disposizioni affinché sia accurata e meticolosa l'attenzione alle persone colpite, cercando di valutare nel minore tempo possibile i danni causati dagli acquazzoni. Secondo la notizia, i temporali che sono avvenuti a Santiago de Cuba dallo scorso giorno 15, sono dovuti a una zona di basse pressioni e sono entrati più di 54 milioni di metri cubi di acqua negli 11 bacini artificiali del territorio.
 
Cuba incrementa la generazione idroelettrica
21.5 - Cuba ha incrementato del 20 % durante i primi quattro mesi di quest'anno la sua generazione idroelettrica a confronto con lo stesso periodo del 2008, hanno messo in evidenza informazioni ufficiali. Secondo le autorità di questo settore, questa azione ha permesso un risparmio di 12.000 tonnellate di petrolio e ha favorito la protezione dell'ambiente evitando l'emissione nell'atmosfera di quasi 31.000 tonnellate di biossido di carbonio. La produzione di energia a partire dall'acqua, ampiamente utilizzata nei paesi con grandi risorse idriche, beneficia a Cuba gli abitanti e gli obiettivi economici dei territori di difficile accesso. Vera promotrice di una rivoluzione energetica nell'attualità, Cuba conta su 180 installazioni idrauliche che generano circa 60 megawatts/ora, indicano i dati ufficiali.
 
Cuba, alta produzione di agricoltura urbana
22.5 - Il sistema dell'agricoltura urbana cubana ha prodotto oltre 1.4 milioni di tonnellate di ortaggi nel 2008, e si prevedono maggiori risultati con l'incremento di nuove aree in sviluppo, ha affermato una fonte ufficiale. Nelson Campanioni, dell'Istituto di Ricerche Fondamentali dell'Agricoltura Tropicale (INIFAT), ha detto alla stampa che il sistema conta in tutto il paese su 9.400 ettari di orti organoponici e di orti intensivi. Intanto, si eseguono e si progettati nuovi investimenti per elevare questo dato fino a disporre di 10.000 ettari, tra cui oltre 300 coltivazioni semiprotette.
 
Attivato l'allarme sulla possibilità di allagamenti a Santiago de Cuba
22.5 - L'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH) dell'orientale provincia di Santiago de Cuba ha attivato il sistema di allarme veloce sulla possibilità di allagamenti. Una notizia pubblicata oggi sul quotidiano Granma afferma che per le intense precipitazioni, circa 100 persone sono state evacuate e ospitate in case di amici e familiari. Ogni quattro ore sono monitorati tutti i fiumi del territorio per sapere con esattezza il volume dell'acqua che scorre nell'alveo dei fiumi e che può provocare straripamenti in varie località di Holguín, Santiago de Cuba e Granma, spiega la notizia.
 
L'Ucraina ringrazia per l'aiuto cubano ai bambini di Chernobil
22.5 – L'Ucraina ringrazia Cuba per l'attenzione offerta ai bambini di Chernobil, ha detto Ihor Hrushko, direttore generale per le relazioni dell'Ucraina con Europa e America, giunto in visita a Cuba. Questo aiuto è stato grande ed è stato molto apprezzato dalla mia nazione. Siamo molto grati a Cuba, ha detto il dirigente in dichiarazioni pubblicate oggi sul quotidiano Juventud Rebelde. L'anno prossimo, ha ribadito Hrushko, commemoriamo il 20° anniversario del Programma di cura dei bambini di Chernóbil, assistiti anche negli anni più difficili del cosiddetto `periodo speciale', con le carenze che aveva Cuba.