www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 21-09-09 - n. 287

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 7 al 18 settembre 2009
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 18-09-09
 
Messo in discussione il silenzio mediatico sul processo più lungo negli Stati Uniti
7.9 - Cuba ha messo oggi in discussione il silenzio mediatico negli Stati Uniti sul processo politico più lungo nella storia penale nordamericana, che ha compreso perfino temi di politica estera e di terrorismo internazionale. Nel suo articolo "Eroi proibiti", il presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha espresso che un polemico processo contro cinque cubani è stato mantenuto in gran segreto dalla stampa statunitense. Antonio Guerrero, Fernando González, René González, Ramón Labañino e Gerardo Hernández sono stati condannati in un polemico processo, le cui irregolarità e violazioni sono state denunciate perfino da istituzioni giuridiche degli Stati Uniti. Nel testo, il primo di una serie di lavori sui cosiddetti Cinque Eroi, Alarcón considera inconcepibile che del processo più lungo negli Stati Uniti se ne sia parlato solo sui mezzi di comunicazione di Miami.
 
Procede il recupero nell’Isola della Gioventù devastata dall’uragano Gustav
7.9 - L'Isola della Gioventù procede nella riparazione delle quasi 18.000 abitazioni danneggiate dall'uragano Gustav che un anno fa ha colpito questo territorio meridionale di Cuba. Una notizia speciale della televisione nazionale ha mostrato il progresso del recupero nell'Isola, benché le sue massime autorità hanno ammesso che è impossibile ottenerlo tutto in appena un anno. L'uragano Gustav aveva attraversato la regione con la massima categoria della scala Saffir-Simpson, colpendo il 70 % delle abitazioni, che avevano ancora danni di precedenti cicloni. Cuba è stata colpita lo scorso anno dagli uragani Gustav, Ike e Paloma, che hanno causato circa 10.000 milioni di dollari di perdite.
 
Il Turismo cubano cresce in tempi di crisi, afferma il Ministro del settore
7.9 - L'industria turistica cubana mostra oggi una crescita del 2.7 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nonostante la difficile congiuntura economica mondiale, ha indicato il Ministro del ramo, Manuel Marrero. Dopo aver inaugurato un ostello di otto camere a Cienfuegos, a 250 chilometri al sud-est di La Habana, il Ministro ha espresso la propria convinzione che il settore chiuderà l'anno con un segno positivo. Ha parlato della situazione del turismo a livello mondiale che ha chiuso il primo semestre dell'anno con una diminuzione dell’8 %, dato che dovrebbe scendere al 6 % per il prossimo 31 dicembre.
 
Gli Stati Uniti ostacolano un viaggio di scienziati per un congresso a Cuba
7.9 - Gli Stati Uniti ostacolano un viaggio dei loro scienziati a Cuba per partecipare al XX Congresso Internazionale di Ortopedia e Traumatologia, ha affermato Rodrigo Álvarez Cambras, direttore dell’Ospedale Frank País. Secondo comunicazioni ricevute, i medici nordamericani invitati non hanno avuto il permesso del Dipartimento di Stato né quello del Tesoro, ha spiegato il presidente della Società Cubana di Ortopedia e Traumatologia in una nota dell'Agenzia di Informazione Nazionale. Ha aggiunto che quanto successo dimostra la permanenza del blocco economico, finanziario e commerciale di Washington contro Cuba, e si è detto dispiaciuto dell'assenza dei colleghi interessati ad assistere all'appuntamento scientifico, previsto dal 21 al 26 prossimi a Bayamo, nell’orientale provincia di Granma.
 
Cuba riduce l’importazione di pesticidi con metodi ecologici
7.9 - La produzione di pesticidi nazionali e con garanzie ecologiche ha fatto risparmiare alle aziende avicole di Cuba oltre 100.000 dollari in importazioni, ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. Il giornale ha sottolineato i progressi di una stazione fitosanitaria del centro di Cuba i cui prodotti e le cui ricerche hanno un elevato impatto ecologico, sociale ed economico. Lo sviluppo di servizi tecnici, la quarantena vegetale, l'ispezione e la certificazione delle sementi hanno prodotto una diminuzione degli indici di infestazione nella passata stagione fredda.
 
Previsto un massiccio inserimento nella post-alfabetizzazione in Bolivia
7.9 - Il Ministero dell’Educazione della Bolivia amplierà il programma di post-alfabetizzazione "Io sì posso continuare" fino a incorporare oltre 100.000 persone in tutto il paese, ha affermato il direttore generale del progetto, Benito Ayma. Come ha constatato Prensa Latina, nella meridionale città di Yacuiba, nella regione di Tarija, sarà ufficialmente aperta il prossimo martedì la seconda fase del programma, sviluppato nella nazione andina con l'aiuto di Cuba e del Venezuela. Ayma ha ricordato che le attività di apprendimento incominciano con un periodo di livellazione, consistente in 23 lezioni per ripassare la lettura, la scrittura e quanto appreso, imparati nella prima fase. Il programma di post-alfabetizzazione nella nazione sud-americana, inaugurato dal Presidente Evo Morales nel marzo scorso, prevede di arrivare a un milione di persone nel 2010.
 
Rivelato che la stampa ha predisposto Miami contro gli antiterroristi cubani
8.9 - Il Governo degli Stati Uniti ha pagato la stampa di Miami per predisporre quella comunità contro i Cinque antiterroristi cubani che permangono detenuti dal 1998, ha denunciato oggi Ricardo Alarcón, Presidente del Parlamento cubano. Nella seconda puntata della sua saga "La Storia non raccontata dei Cinque", Alarcón ha accusato la stampa di Miami di essere intervenuta in modo attivo nel polemico processo, come se facesse parte della Procura. Antonio Guerrero, Ramón Labañino, Fernando González, Gerardo Hernández e René González sono stati arrestati il 12 settembre 1998, mentre raccoglievano informazioni per impedire sabotaggi contro Cuba, organizzati nel territorio statunitense. "I Cinque sono stati condannati dai mezzi di comunicazione perfino prima di essere accusati, ha argomentato Alarcón, che ha paragonato la situazione con alcune parti del classico ‘Alice nel Paese delle Meraviglie, di Lewis Carroll.
 
Si è recata in Ecuador la seconda missione medica cubana
8.9 - Un secondo gruppo di collaboratori medici cubani si è recato oggi in Ecuador per partecipare alla Missione Solidale Manuela Espejo, destinata alla diagnosi e allo studio di persone con handicap. La nuova brigata, composta da 174 esperti, tra questi genetisti, psicopedagoghi, neurofisiologi e altri specialisti, si aggiunge ai primi 62 esperti che hanno iniziato nel luglio scorso questo lavoro nel paese sud-americano. Finora il programma, unico del suo tipo nel mondo e realizzato precedentemente a Cuba e in Venezuela, è stato terminato nelle province ecuadoriane di Cotopaxi e di Carchi, ed è in corso in quella di Esmeralda.
 
Scoperti i resti di un coccodrillo gigante in una provincia cubana
8.9 - Resti di un coccodrillo gigante vissuto oltre 20 milioni di anni fa sono stati scoperti nella centrale provincia di Sancti Spíritus, ha affermato oggi Alejandro Romero Emperador, componente della Società Speologica di Cuba. Romero, che è anche delegato della Fondazione Antonio Núñez Jiménez della Natura e dell'Uomo, ha detto a Prensa Latina che sono i primi fossili trovati nell'isola di questo rettile di circa 10 metri di lunghezza vissuto nel Miocene, il quarto periodo geologico dell'Era Cenozoica. Il ritrovamento è avvenuto nella zona della Diga Zaza, il maggiore bacino artificiale di Cuba.
 
Cuba edita 26.5 milioni di testi scolastici
8.9 - L'Unione Poligrafica di Cuba chiuderà quest’anno con la stampa di 26.5 milioni di libri di testo, quaderni scolastici e ad altri mezzi necessari per il buon sviluppo dell’anno scolastico 2009-2010. Una notizia pubblicata dal quotidiano Trabajadores evidenzia che per l'inizio delle lezioni, la settimana scorsa, erano stati stampati 16.663.000 esemplari. Tra i quaderni scolastici vi sono le Pre-scritture, Nozioni elementari di Matematica, testi martiani per le scuole elementari, secondarie e pre-universitarie, e testi di Educazione Lavorativa.
 
Alfabetizzati i primi angolani con il metodo cubano ‘Io sì posso’
8.9 - Un gruppo di angolani ha ricevuto oggi a Luanda nell’Università Tecnica dell'Angola i primi certificati che dimostrano la sua condizione di alfabetizzati mediante il metodo cubano ‘Io sì posso’. Nella cerimonia di consegna delle pergamene, il primo Viceministro dell’Educazione, Pinda Sim Uo, ha detto che i diplomati sono il risultato dell'applicazione con successo della forma di insegnamento di una prima fase sperimentale, messa in pratica nei municipi di Viana e di Cacuaco. A partire da questo momento – ha detto - il metodo cubano ‘Io sì posso, di provata efficacia, sarà esteso massicciamente in una seconda fase a tutti i municipi di Luanda e di altre zone del paese.
 
Denunciata l’impunità dei terroristi anticubani negli Stati Uniti
9.9 - Le azioni anticubane godono di impunità a Miami, ha denunciato un articolo sulla doppia morale del Governo statunitense riguardo al terrorismo pubblicato oggi a La Habana. Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha dimostrato nel seguito della sua saga "La Storia non raccontata dei Cinque" che Washington interpreta arbitrariamente la lotta contro il terrorismo. Nel nome di questa lotta, gli Stati Uniti hanno portato la guerra in terre lontane, ma mantengono detenuti da 11 anni cinque cubani che raccoglievano informazioni per sventare sabotaggi contro il proprio popolo. Cuba intesta una mobilitazione mondiale che chiede la liberazione di René González, Antonio Guerrero, Fernando González, Ramón Labañino e Gerardo Hernández, condannati in un processo decisamente politicizzato.
 
Presentata un’istanza negli Stati Uniti in relazione al caso dei Cinque Eroi
9.9 - L'Associazione per la Giustizia Civile (Partnership for Civile Justice Fund) ha presentato oggi un’istanza negli Stati Uniti relativa al caso dei cinque antiterroristi cubani detenuti in quel paese dal 1998. Il gruppo agisce a nome del Comitato Nazionale per la Libertà dai Cinque Cubani e ha ufficializzato la richiesta alla Corte del Distretto di Columbia, ha confermato il gruppo di solidarietà in un comunicato. La domanda è contro la Giunta dei Governatori delle Trasmissioni (BBG, dalla sigla in inglese) poiché questa ha rifiutato di rendere pubblici contratti specifici pagati dal Governo degli Stati Uniti a giornalisti che hanno pubblicato materiale negativo su Cuba e pregiudiziali sul caso dei Cinque Cubani, precisa il testo.
 
Cubana de Aviación celebra a Parigi il suo 80° anniversario
9.9 – Fondata l’8 ottobre 1929, Cubana de Aviación ha celebrato a Parigi l’80° anniversario dalla sua creazione, alla presenza di tour-operator e di altre linee aeree di vari paesi. Una serata culturale nella sede dell'Ambasciata cubana in Francia, a pochi metri dalla Torre Eiffel, contraddistinta dal gruppo musicale Café Vista Alegre, che si esibirà anche alla Festa del quotidiano L’Humanité da venerdì a domenica. Sonia Alpizar, rappresentante di Cubana di Aviación a Parigi, ha sottolineato l'orgoglio e la soddisfazione della compagnia che alla sua nascita è diventata la nona del continente americano e la ventiduesima del mondo, oltre a essere un membro fondatore dell'IATA.
 
Cuba libera da importazioni di sostanze dannose per l'ozono
9.9 - Cuba è libera dalle importazioni di clorofluorocarburi (CFC) e di bromuro di metile (BrMe), due delle principali sostanze dannose per l'ozono (SAO), ha comunicato Nelson Espinosa, Direttore dell'Ufficio Tecnico dell'Ozono (OTOZ). Questo risultato è stato ottenuto prima del 2010 come stabilito dal Protocollo di Montreal, che costituisce una pietra miliare nazionale nel rispetto di questa norma mondiale, ha evidenziato nell’ambito della Giornata Mondiale per la Protezione della Cappa di Ozono che sarà celebrata il 16 settembre prossimo. Questi prodotti sono stati sostituiti da altri come il 134 A, refrigerante che non intacca la barriera che protegge la terra dai raggi ultravioletti, ha precisato Espinosa.
 
Gli Stati Uniti: i più grandi terroristi della storia, afferma Chávez
10.9 - Nella storia dei secoli non vi è stato un Governo più terrorista di quello degli Stati Uniti, ha affermato a Mosca il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, in una conferenza magistrale nell'Università Russa di Amicizia con i Popoli. Washington parla molto della lotta contro il terrorismo, ma là per le strade di Miami passeggia il noto terrorista Luis Posada Carriles, con la protezione del Governo nordamericano che respinge la nostra richiesta di estradizione da cinque anni, ha commentato. Chávez ha ricordato che Posada Carriles è responsabile dell'esplosione di un aereo di Cubana in volo con oltre 70 persone a bordo, vicino alle coste di Barbados, nell’ottobre del 1976. Né il precedente Presidente repubblicano nordamericano George W. Bush, né l'attuale Presidente democratico Barack Obama vogliono estradare Posada Carriles, ha considerato.
 
Cuba chiede azioni contro la povertà e il sottosviluppo ad Haiti
10.9 - Cuba ha avvertito il Consiglio di Sicurezza dell'ONU che la pace, la sicurezza e la stabilità duratura ad Haiti richiedono l'eliminazione della povertà e del sottosviluppo. Il segnale di allarme è stato esposto dal rappresentante permanente alterno di Cuba alle Nazioni Unite, Rodolfo Benítez, durante una sessione aperta di questo organismo dedicata alla situazione haitiana. Haiti è uno degli esempi più chiari delle nefaste conseguenze del colonialismo e del neo-colonialismo, dell'ingiusto ed escludente ordine internazionale e dell'interventismo. Ha spiegato che oltre 400 cooperanti cubani prestano oggi servizio nei luoghi più appartati della geografia haitiana, per la maggior parte nel settore della salute, che lavorano in 134 differenti comunità del paese.
 
Cuba ha arrestato la tendenza al sovraconsumo elettrico
10.9 - Cuba ha risparmiato 16.000 tonnellate di combustibile tra luglio e agosto scorsi, grazie a un piano che ha frenato la tendenza al sovraconsumo elettrico, ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. L'allarme energetico lanciato agli inizi dell’anno ha fatto partire una campagna nazionale di risparmio, con misure di controllo e di pianificazione del consumo, il cui non rispetto è diminuito allo 0.6 %. Ricardo González, direttore di Uso Razionale dell'Energia nell'Unione Elettrica, ha precisato che Cuba ha ridotto del 3.1 % l'impiego di combustibile pianificato per generare elettricità in agosto. Ha indicato che la provincia di Matanzas non ha rispettato il suo piano di consumo, soprattutto a causa delle infrazioni commesse nel settore turistico.
 
Agosto, il più caldo degli ultimi anni a Cuba
10.9 - Il mese di agosto del presente anno è stato definito dagli esperti tra i più caldi a Cuba negli ultimi 38 anni (periodo 1971-2009), registrando una temperatura media al di sopra del normale per l'epoca. Secondo dati del Centro del Clima dell'Istituto di Meteorologia, i termometri hanno superato in un grado Celsius la media storica mensile nelle località di Pinar del Río, Ciudad de La Habana, nel sud di provincia Habana, Camagüey e Guantánamo. Le previsioni del Centro del Clima indicano che per settembre continuerà l'intenso caldo, con temperature più alte del normale, segnala una notizia pubblicata nel quotidiano Granma.
 
Riflessioni di Fidel Castro: la coscienza tranquilla
11.9 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha detto che non avrebbe desiderato criticare duramente una delle aziende che producono apparecchiature mediche, che non ottengono i loro guadagni fabbricando armi per ammazzare, bensì combattendo malattie, sofferenze e morti. In un articolo dal titolo "La coscienza tranquilla", diffuso dalla pubblicazione digitale Cubadebate, Fidel Castro puntualizza che "ben diverso è pensare con amarezza a paesi che non dispongono di queste apparecchiature e, più triste ancora, che un paese del Terzo Mondo veda ostacolati i suoi sforzi per la stupida misura che un paese ricco e potente impone a coloro che li fabbricano: la sospensione della consegna dei pezzi di ricambio". Il leader cubano spiega che "le 12 diverse apparecchiature Philips, acquistate a un costo di 72.762.694 dollari, erano tutte indispensabili per i servizi di alta qualità a Cuba e nel programmi Dentro il Quartiere 1 e 2 del Venezuela, portati avanti da medici e specialisti cubani. Erano stati acquistati e pagati dal nostro paese, secondo quanto accordato". L’azienda riconosce che le richieste del Governo degli Stati Uniti sono alla base della sospensione delle forniture, poiché di recente ha dovuto pagare una multa di 100.000 euro, una somma irrisoria confrontata con i 72 milioni di dollari pagati per le apparecchiature a quell'azienda, indica l'articolo. Afferma che "non chiuderemo la via a nessuna azienda che desideri produrre e commerciare tecnologie mediche. Accetteremo con piacere qualunque rettifica. L'umanità ha problemi molto seri da affrontare.
 
Si prepara a Cuba il funerale del comandante della Rivoluzione Almeida
14.9 - I cubani stanno preparando per domani la cerimonia funebre nell'orientale provincia di Santiago de Cuba del comandante della Rivoluzione Juan Almeida, morto venerdì scorso per un arresto cardio-respiratorio. Il primo segretario del Partito Comunista di Cuba della provincia di Santiago de Cuba, Lázaro Expósito, ha indicato che il corteo funebre partirà alla 7:00 ora locale (11:00 GMT) dall'aeroporto militare della città santiaguera. Migliaia di abitanti del territorio orientale tributeranno un omaggio al corteo funebre nel suo percorso fino al mausoleo del III Fronte Orientale dell'Esercito Ribelle, dove sarà effettuata la cerimonia militare di inumazione dei suoi resti.
 
A braccia aperte, i santiagueros aspettano i resti di Almeida
14.9 - Commossa e a lutto, la città di Santiago de Cuba si prepara per accogliere domani i resti mortali del comandante della Rivoluzione Juan Almeida, che saranno trasferiti da La Habana per essere trasportati sulle montagne della Sierra Maestra, dove saranno sepolti. La vecchia caserma Moncada, assaltata da Fidel Castro e da un gruppo di giovani seguaci tra cui Almeida - che allora lavorava come muratore a La Habana - il 26 luglio 1953, sarà uno dei punti cruciali del solenne itinerario. Gli abitanti dei municipi di Palma Soriano e di Contramaestre renderanno allo stesso modo onore al comandante della Rivoluzione, quando il corteo funebre passerà attraverso la Carretera Central per imboccare la strada che conduce al Terzo Fronte Orientale Mario Muñoz Monroy. Lì, nel Mausoleo dei combattenti di questo territorio guerrigliero, saranno poste le ceneri del suo leggendario fondatore.
 
La bandiera cubana e fiori iris accompagnano i resti del Vicepresidente Almeida
15.9 - La bandiera cubana e fiori iris bianchi accompagnano oggi il feretro del Vicepresidente Juan Almeida nel suo percorso attraverso l’orientale città di Santiago de Cuba fino alla sua ultima dimora, dopo la sua scomparsa per un arresto cardio-respiratorio venerdì scorso. Nel Parco Céspedes, nel centro della città, il corteo funebre ha fatto questa mattina una sosta durante la quale è stata eseguita la celebre La Lupe (scritta da Almeida), ha comunicato CMKC Radio Rivoluzione. Dopo il percorso attraverso il municipio, sede del governo municipale, e la postazione tre della vecchia Caserma Moncada, la fortezza che Almeida ha assaltato insieme al leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, la carovana si è diretta verso il mausoleo. Il corteo funebre è partito alle 07:00 ora locale (11:00 GMT) dal terminal dei voli dell'aeroporto internazionale Antonio Maceo per il Terzo Fronte Orientale Mario Muñoz, dove è stata tenuta una cerimonia intima.
 
L’Assemblea dell’ONU ascolta la protesta per gli antiterroristi cubani
15.9 – La protesta internazionale per la liberazione dei cinque combattenti antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti ha raggiunto l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per bocca del suo presidente Miguel D’Escoto. Pronunciando questo martedì il discorso con cui conclude il suo mandato di un anno alla testa del massimo organismo dell'ONU, l'ex-Ministro degli Esteri nicaraguense ha segnalato che la prigionia di questi cinque cubani è un caso respinto universalmente. Di fronte al plenario finale della 63 Assemblea Generale, D’Escoto ha indicato che l'incarceramento da 11 anni di Gerardo Hernández, Antonio Guerrero, Ramón Labañino, Fernando González e René González è ingiusto e arbitrario.
 
Cuba riceve le congratulazioni per aver eliminato le sostanze inquinanti
15.9 - Cuba ha ricevuto le congratulazioni del Programma dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD) per aver ridotto in modo graduale ed eliminato le sostanze inquinanti dall'ambiente. Nella cerimonia per la "Giornata mondiale per la protezione della cappa di ozono", la rappresentante di questo ente a La Habana, Susan McDade, ha definito eccellente la decisione di Cuba di eliminare delle sue importazioni i clorofluorocarburi e il bromuro di metile. Un anno prima del tempo previsto, Cuba ha eliminato l'utilizzo delle menzionate sostanze, che sono dannose per lo scudo che protegge la terra dai raggi ultravioletti.
 
Raúl Castro alle esequie del Comandante Juan Almeida
16.9 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha partecipato nel municipio del Terzo Fronte Orientale Mario Muñoz alle esequie del Comandante della Rivoluzione Juan Almeida, morto a La Habana lo scorso giorno 11. Il corteo funebre è arrivato al mausoleo di questa località della guerriglia dopo aver percorso circa 150 chilometri dall'aeroporto di Santiago de Cuba, accompagnato da una commossa manifestazione popolare di dolore per la perdita fisica di uno dei più amati dirigenti cubani. Dalle prime ore della mattina si aspettava in queste montagne orientali l'arrivo dei resti mortali di Almeida, che aveva fondato questo comando ribelle che ha avuto un fondamentale ruolo nella parte finale dell'insurrezione armata contro il regime di Fulgencio Batista.
 
La stampa cubana sottolinea la continuità del blocco da parte di Obama
16.9 - La stampa cubana ha evidenziato oggi che il Presidente statunitense, Barack Obama, mantiene la stessa politica di blocco a Cuba delle precedenti amministrazioni nordamericane. In prima pagina, il quotidiano Granma ha messo in risalto che questa misura punitiva, in vigore dal 1962, si basa sulla cosiddetta Legge di Commercio con il Nemico, applicata attualmente solo a Cuba. Obama ha prorogato per un altro anno la suddetta legge nonostante che la comunità internazionale, sia nei diversi forum regionali sia alle Nazioni Unite, abbia chiesto la sua eliminazione.
 
Studenti cubani di percussione vincono premi in Italia
16.9 - Gli studenti cubani Eilyn Marquetti e Alejandro Gil hanno vinto diversi primi premi nel concorso internazionale di percussione e di drum set concluso da poco nella città italiana di Fermo. I due ragazzi sono stati premiati rispettivamente nelle categorie B e C di snare drum (cassa). Gil ha vinto, inoltre, il premio assoluto in drum set (batteria). I due hanno studiato come musicisti all'Istituto Superiore di Arte di Cuba. Cuba è stato il paese più premiato nella competizione.
 
Cuba ha perso 96.000 milioni di dollari a causa del blocco nordamericano
17.9 - Le perdite cubane per il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da quasi mezzo secolo ammontano a 96.000 milioni di dollari, ha rivelato il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez. Al valore attuale del dollaro, il costo arriva a 236.221 milioni, ha indicato il Ministro in conferenza stampa per presentare la relazione di Cuba all'Assemblea Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) sulla necessità di mettere fine alla politica nordamericana. Durante gli ultimi dodici mesi, che vanno dalla pubblicazione del precedente testo fino all'attuale, il trasporto ha avuto danni per 357.802.000 dollari, il settore agroalimentare per 121.800.000, la salute per 25.000.000 e l'educazione per 3.800.000. I membri dell’Assemblea Generale dell'ONU voteranno, il prossimo 28 ottobre, per la diciottesima volta consecutiva a favore o contro la suddetta risoluzione che l'anno scorso ha ricevuto il sostegno di 185 nazioni e il rifiuto di solo 3.
 
Approvato a Cuba il Programma Integrale per il Controllo del Cancro
17.9 - Cuba ha approvato l'avviamento di un Programma Integrale per il Controllo del Cancro, orientato a prevenire e a trattare questa malattia da tutti i livelli del sistema di salute. La strategia è avviata a sviluppare azioni multisettoriali e comprende sia i centri di Biotecnologia del paese, sia le scienze Sociali, il sistema educativo, i governi locali, le organizzazioni politiche e di massa ed altri attori della società cubana. A Cuba i tumori maligni sono la seconda causa di morte e la prima in anni di vita potenzialmente persi. Ogni anno sono diagnosticati circa 29.000 pazienti e si registrano oltre 18.000 decessi per questa causa.
 
Cuba e Stati Uniti sono d’accordo sulla necessità di riunioni sul servizio postale
18.9 - Delegazioni di Cuba e degli Stati Uniti si sono dette d’accordo sulla necessità di dare continuità nei prossimi mesi ai colloqui sul servizio postale tra i due paesi, hanno evidenziato oggi i mezzi di stampa. Cuba ha posto l’accento sull'importanza di eliminare le restrizioni discriminatorie che derivano della politica di blocco degli Stati Uniti, esprime una notizia diffusa dal quotidiano Granma e dai principali notiziari della radio e della televisione sul colloquio di giovedì a La Habana. In questo modo, prosegue, si permetterebbe il ristabilimento del servizio postale diretto tra i due paesi, sulla base dei principi e delle norme stabiliti dall'Unione Postale Universale, di cui i due Stati sono membri.
 
Il progetto dell’ALBA costruisce una fabbrica di tovaglioli a Cuba
18.9 – Il Fondo dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA) ha permesso a Cuba l'acquisto di una fabbrica di tovaglioli per sostituire le importazioni di questo articolo, hanno pubblicato oggi i mezzi di stampa. A un costo di 1.5 milioni di pesos convertibili (ogni CUC è uguale a 0.81 dollari), la fabbrica situata nella provincia centrale di Ciego de Ávila inizierà la sua produzione nell'ultimo trimestre dell'anno, riporta il quotidiano Juventud Rebelde in una notizia. La fabbrica può produrre circa 2.000 tovaglioli all’ora in tre misure e la tecnologia italiana installata può stampare uno o tutti e due i lati della carta, secondo le necessità del cliente.