www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 15-11-09 - n. 295
Notizie cubane dal 2 al 13 novembre 2009
Prensa-latina al 13-11-09
Cuba e l’UE puntano sulla cooperazione
2.11 - Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, e il commissario europeo per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario, Karel De Gucht, hanno puntato oggi a La Habana sulla normalizzazione delle loro relazioni e sull'incremento della cooperazione. Durante la prima giornata di visita ufficiale a Cuba, De Gucht ha elogiato la collaborazione bilaterale ripresa nel 2008 e che, a suo giudizio, ha già dato i suoi frutti. La Commissione Europea (CE) ha progetti di lavoro per il 2010, ha detto il diplomatico prima di esprimere la sua speranza che i colloqui possano contribuire al processo di normalizzazione tra i 27 e Cuba.
Oggi viene inaugurata la Fiera Internazionale di La Habana
2.11 - La XXVII Fiera Internazionale di La Habana inizia i suoi lavori, con la partecipazione di espositori di 53 nazioni di tutti i continenti. Una delle attività più importanti programmate per la prima giornata è la VII Sessione del Comitato Imprenditoriale Cuba-Cina, hanno comunicato gli organizzatori. A questa edizione, dei 25 padiglioni di ExpoCuba situati nella periferia della capitale 24 saranno utilizzati per l’esposizione, come ha precisato Abraham Maciquez, presidente del Comitato Organizzatore. Saranno presenti 652 aziende straniere, che significa che oltre 1.500 espositori stranieri parteciperanno all'evento, poiché per ogni azienda ve ne sono due o più.
Per il sesto anno consecutivo Cuba ha ricevuto due milioni di turisti
2.11 - Cuba ha ricevuto per il sesto anno consecutivo due milioni di turisti, numero che questa volta è stato raggiunto con 15 giorni di anticipo rispetto al 2008, secondo una notizia del Ministero del Turismo. La nota, pubblicata sabato sul quotidiano Granma, precisa che il risultato acquisisce maggiore rilevanza a Cuba tenendo in considerazione la crisi finanziaria mondiale e i problemi sanitari affrontati nella maggioranza dei paesi. Il testo evidenzia che tali fenomeni hanno influito in modo considerevole nella diminuzione dei flussi dei turisti e sono alla base delle previsioni dell’Organizzazione Mondiale del Turismo che pronostica un 5 % di calo di attività nel mondo. Cuba promuove un turismo di pace, salute, sicurezza e fiducia per coloro che la scelgono come meta e, nonostante le previsioni nel settore, ha avuto una crescita del 3.9 % di turisti.
La popolazione cubana riceverà un vaccino contro il virus stagionale dell’influenza
2.11 – Circa 900.000 dosi del vaccino contro il virus stagionale dell'influenza, saranno disponibili a Cuba a partire da lunedì 9 novembre, ha assicurato oggi il Granma. Il vaccino, che riunisce i requisiti dell'Organizzazione Mondiale della Salute, sarà utilizzato al fine di proteggere le persone più vulnerabili e che possono avere complicazioni. Secondo la notizia, saranno protetti soprattutto i cubani di oltre 75 anni e uomini e donne di qualsiasi età con diabete, forte asma e malattie renali croniche. Manuel Santín Peña, direttore di Epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha spiegato alla stampa che il vaccino non protegge contro l'influenza A (H1N1). La somministrazione del farmaco inizierà all’arrivo dei primi lotti a Cuba, annunciati dalla dottoressa Margaret Chan, direttrice dell'OMS, nella sua visita a Cuba.
Raúl Castro ha partecipato alle esequie della madre di un antiterrorista cubano
3.11 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha partecipato oggi alle esequie di Carmen Nordelo Tejera, madre di Gerardo Hernández, uno dei Cinque antiterroristi detenuti negli Stati Uniti. Sul feretro sono state poste le offerte floreali di Raúl Castro, del leader della Revolución Fidel Castro, di Gerardo e di sua moglie Adriana Pérez e del popolo di Cuba. Al termine dell'inumazione nel Cimitero di Colón, il Presidente cubano ha fatto per telefono le sue condoglianze ad Adriana, che sta compiendo un intenso programma di lavoro attraverso paesi europei insieme a Olga Salanueva, moglie dell’antiterrorista René González. "Ti inviamo un forte abbraccio a nome del popolo di Cuba, sappiamo che sei decisa e che saprai mantenerti così. Un saluto da Fidel", ha detto Raúl Castro.
La maggior parte dell’ UE per la normalizzazione dei legami con Cuba
3.11 - Il commissario europeo per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario, Karel De Gucht, ha affermato oggi a La Habana che la maggior parte dei paesi membri dell'Unione Europea (UE) è favorevole a una normalizzazione delle relazioni con Cuba. "Questa è un'opinione che non tutti i membri condividono. Tuttavia è un'opinione della maggior parte dei membri dell'UE", ha detto De Gucht all'inizio di un incontro con il Vicepresidente cubano Ricardo Cabrisas, avvenuto in forma privata. Tentiamo di cercare spazi comuni per normalizzare i legami con La Habana, ha aggiunto il diplomatico che ha già avuto contatti con il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez e con il Ministro del Commercio Esterno e dell’Investimento Straniero Rodrigo Malmierca. Il rappresentante europeo è il terzo a visitare quest’anno La Habana dopo del suo predecessore Louis Michel e della commissaria degli Affari Esteri e della Politica di Vicinato, Benita Ferrero-Waldner.
Cresce l’influenza dei servizi nelle esportazioni cubane
3.11 – Il crescente ruolo dei servizi nell'economia cubana si manifesta oggi sempre di più nella sua importante influenza nelle esportazioni, mentre si consolida come la maggiore fonte di valuta del paese. Questo ha contribuito in modo positivo nella ricerca di un equilibrio della bilancia commerciale di Cuba, ha considerato il Ministro del Commercio Estero e dell'Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca. Inaugurando questo lunedì la XXVII Fiera Internazionale di La Habana, Malmierca ha indicato che alla chiusura del terzo trimestre, lo scambio cubano di beni si è ridotto del 36 % in relazione allo stesso periodo del 2008. Le importazioni in questo periodo hanno raggiunto quasi l’80 % del totale, ha aggiunto il funzionario. Ha affermato che questa edizione della fiera si sviluppa in circostanze complesse, perché il modello neoliberista ha portato il mondo a una crisi economica globale di enormi proporzioni.
Fidel Castro: il miglior omaggio alla madre di un eroe
4.11 - Il leader della Rivoluzione, Fidel Castro, ha affermato che Cuba proseguirà la lotta senza riposo per la libertà dei cinque combattenti antiterroristi detenuti negli Stati Uniti, smascherando l'infinita ipocrisia e il cinismo dell'impero, difendendo la verità. "Non solo deporremo fiori sulla tomba di Carmen Nordelo. Proseguiremo la lotta senza riposo per la libertà di Gerardo, Antonio, Fernando, Ramón e René, smascherando l'infinita ipocrisia e il cinismo dell'impero, difendendo la verità!", ha rimarcato Fidel Castro. Nel suo recente articolo "Il migliore omaggio alla madre di un eroe", diffuso dalla pubblicazione digitale Cubadebate, in omaggio alla madre di Gerardo Hernández, morta lunedì, il leader cubano indica che solo così onoreremo la memoria della legione di madri e di donne come lei che a Cuba hanno sacrificato la parte migliore e più preziosa della loro vita per la Rivoluzione e per il Socialismo.
Il Governo boliviano sottolinea l’aiuto di Cuba nella post-alfabetizzazione
4.11 - Autorità della educazione della Bolivia hanno sottolineato oggi il nuovo impulso che avrà il processo di post-alfabetizzazione "Io sì posso continuare", che conta sulla consulta di Cuba. Secondo il direttore nazionale di questo piano, Benito Ayma, l'arrivo nella nazione sud-americana di 59 esperti cubani, permetterà di approfondire questo programma. Ayma ha annunciato che il prossimo fine settimana saranno ricevuti i pedagoghi cubani, che poi saranno inviati nei nove dipartimenti per collaborare con il nuovo sistema educativo. Secondo Ayma, questa fase darà continuità al piano "Io sì posso", che è stato concluso nel dicembre dell’anno scorso, dopo 33 mesi di un’intensa campagna e che ha insegnato a leggere e a scrivere a 824.296 boliviani.
Il commissario europeo apprezza il colloquio con Raúl Castro
5.11 – A La Habana, il commissario europeo per lo Sviluppo e l'Aiuto Umanitario, Karel De Gucht, ha definito molto aperta, franca e costruttiva la conversazione avuta con il Presidente cubano, Raúl Castro. Abbiamo fatto una valutazione positiva della cooperazione tra le due parti che è iniziata nel 2008 e continuerà fino al 2010, ha detto il diplomatico ai giornalisti prima di concludere la sua visita di tre giorni a Cuba. De Gucht ha affermato che durante l'incontro si è parlato sulle attuali relazioni tra Cuba e l'Unione Europea (UE), e ha evidenziato la sua soddisfazione e gratitudine per il modo in cui Raúl Castro ha condotto il dialogo. Interrogato sul blocco imposto dagli Stati Uniti a Cuba, ha detto che questa politica nordamericana, che esiste da quasi 50 anni, è un mezzo inutile per le relazioni internazionali.
Cuba inaugurerà il primo impianto del polo petrolchimico
5.11 – Un impianto per la produzione di 250 milioni all’anno di sacchetti di plastica inizierà a funzionare nella città portuale di Cienfuegos nei prossimi giorni, ha affermato oggi un dirigente del settore dell'industria chimica. La fabbrica dotata di tecnologia italiana costituisce il primo dei 10 progetti che costituiranno il futuro polo petrolchimico di questa città, a 250 chilometri a sud-est di La Habana, ha confermato alla stampa l'ingegnere Mario Balmaceda. Questo complesso industriale – che è parte dell'espansione della raffineria di petrolio dell'azienda cubano-venezuelana PDV-CUPET, S.A., che porterà da 65.000 a 150.000 barili al giorno la sua capacità di raffinazione - è previsto che sarà terminato nel 2017.
Evidenziata la qualità della vita dei bambini cubani a livello regionale
6.11 - Cuba è oggi un'esperienza diversa in America Latina in materia di protezione dell'infanzia, ha affermato la vicepresidente del Comitato dei Diritti del Bambino delle Nazioni Unita, Rosa María Ortiz. In dichiarazioni a Prensa Latina, la Ortiz ha sottolineato che il servizio di educazione e salute cubano è ciò che deve essere, mentre in altre nazioni latinoamericane prevale l'assenza dello Stato in questi importanti settori. Nell'appuntamento che termina questo venerdì nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, il Pubblico Ministero Generale della Repubblica di Cuba, Juan Escalona, ha spiegato che Cuba conta su di un solido sistema giuridico in difesa dell'infanzia, basato sul rispetto della Convenzione dei Diritti dal Bambino e del Codice della Famiglia.
Omara Portuondo e Chucho Valdés, due Grammy Latini per Cuba
6.11 - La cantante cubana Omara Portuondo e il suo compatriota, il jazzista e compositore Jesús Chucho Valdés, hanno aggiunto due nuovi Grammy Latini alla loro carriera, rispettivamente con i loro dischi "Gracias" e "Junto para siempre". La diva del Buena Vista Social Club è stata l'unica rappresentante cubana che ha partecipato ieri alla cerimonia a Las Vegas. Ringrazio coloro che mi hanno sostenuto in questo disco, soprattutto al meraviglioso uruguayano Jorge Drexler, ha detto. La Portuondo si è pronunciata per la fine del blocco decretato dagli Stati Uniti contro Cuba da 50 anni. Questo deve finire, sarebbe meglio per tutto il mondo, ha sottolineato.
Inizia a Cuba la vaccinazione contro l’influenza stagionale
9.11 - Cuba inizia oggi una campagna di vaccinazione contro l'influenza stagionale, mediante la quale saranno immunizzati adulti di oltre 75 anni e altri gruppi a rischio. Il dottor Manuel Santín Peña, direttore nazionale di epidemiologia del Ministero della Salute Pubblica, ha evidenziato che il vaccino sarà applicato anche a persone di qualunque età ospitate nelle case degli anziani, a coloro che hanno impedimenti fisici, ai ricoverati negli ospedali psichiatrici, agli asmatici, ai diabetici gravi e a coloro che hanno problemi renali cronici. In dichiarazioni a Prensa Latina, ha rilevato che saranno somministrate 902.000 dosi, acquistate dall'Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), e ha spiegato che il composto è specifico per i tre ceppi virali, la cui circolazione è più probabile nell'Isola. Pertanto, ha affermato che non sarà assolutamente valido per tutti i virus presenti nell'attuale stagione invernale.
Inaugurato in Guatemala il quarto ospedale dell'Operazione Miracolo
9.11 – Il quarto degli ospedali oftalmici dell'Operazione Miracolo in Guatemala, sarà inaugurato oggi in un municipio confinante con la capitale. Benché sia già operativa da due settimane, questa struttura avrà oggi la sua inaugurazione ufficiale, in modo da completare la copertura alla popolazione di tutto il territorio nazionale data la posizione geografica delle altre tre strutture. Intervistato in questa occasione, l'Ambasciatore di Cuba, Omar Morales, ha rilevato come viene incrementata in questo modo la collaborazione medica del suo paese, che questo mese compie 11 anni di lavoro. Da allora i professionisti cubani hanno effettuato in Guatemala oltre 20 milioni di visite, secondo i dati forniti dal capo della missione diplomatica. Questo programma di assistenza, completamente gratuito, è stato istituito dai Governi di Cuba e del Venezuela per risolvere determinate patologie oculari, come previsto dai piani dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America. Le statistiche fino a marzo scorso indicano che su 557 milioni di abitanti dei paesi beneficiati da questo progetto solidale, oltre 1.5 milioni sono stati operati chirurgicamente.
Stabili le vendite di Havana Club nel mercato mondiale
9.11 – Basato sulla sua comprovata qualità, il rum cubano Havana Club mantiene oggi le sue vendite in maniera stabile nel mercato mondiale delle bevande, secondo il direttore delle vendite per Cuba, Enrique Noste. Il funzionario di Havana Club International ha aggiunto che durante i primi nove mesi di quest’anno le vendite si sono mantenute stabili, nonostante la crisi economica mondiale. Un altro degli elementi, a cui ha fatto riferimento il dirigente, che frenano una maggiore diffusione del rum cubano, è nelle restrizioni economiche e commerciali di Washington contro La Habana da quasi 50 anni. Havana Club International S.A. è un'azienda mista fondata nel 1993 con l'unione di CubaRon e del marchio francese Pernod Ricard. I dati mostrano una crescita delle vendite di circa il 13-14 % all’anno, con 3.4 milioni di casse vendute nel 2008.
L’aeroporto cubano di Cayo Coco pronto per la stagione turistica
10.11 - I lavoratori e i dirigenti dell'aeroporto internazionale Jardines del Rey sono pronti per affrontare con un servizio di qualità la stagione invernale di turismo appena iniziata. Così ha detto a Prensa Latina Emerio Almuñez, direttore dello zona Centro-Ovest dell'Azienda Cubana degli Aeroporti e dei Servizi Aeronautici (ECASA) e ha aggiunto che ci si aspetta una crescita nell'arrivo dei turisti agli stabilimenti balneari Jardines del Rey. L'aeroporto è situato a circa 10 chilometri dalla rete alberghiera di Cayo Coco e a circa 30 chilometri da quella di Cayo Guillermo, principali isolotti del litorale nord della provincia centrale di Ciego de Ávila. Attualmente riceve 15 voli alla settimana, la maggior parte provenienti da città canadesi, tre dall'Inghilterra e uno dall'Argentina e durante la stagione alta aumenteranno fino ad arrivare a circa 35 voli, ha precisato.
Cubani e angolani uniti hanno ottenuto l’indipendenza dell'Angola
11.11 - La proclamazione dell'indipendenza dell'Angola l’11 novembre 1975 è stata possibile grazie alla lotta armata unita tra cubani e angolani, hanno valutato oggi a Luanda rappresentanti di organizzazioni solidali con Cuba. In dichiarazioni a Prensa Latina, Fernando Jaime, presidente dell'Associazione di Amicizia Angola-Cuba, ha detto che la celebrazione di oggi in questo paese africano del giorno della libertà si deve in gran parte al sangue versato da oltre duemila cubani. Jaime ha ricordato che oggi, mentre l'Angola sviluppa un processo di ricostruzione di infrastrutture, molti ricordano il comandante Raúl Díaz Argüelles, caduto a 39 anni di età nella battaglia di Ebo, nella provincia di Cuanza Sur, l’11 dicembre 1975.
Aumenta il numero dei nicaraguensi beneficiati dalle operazioni alla vista
11.11 – Saranno circa 60.000 i nicaraguensi beneficiati con il miglioramento della loro vista entro la fine di questo 2009 grazie al lavoro degli specialisti cubani che lavorano in Nicaragua nella Missione Miracolo. La dottoressa Mercedes Argote ha comunicato che fino a lunedì scorso sono stati operati per problemi alla vista 59.220 cittadini nelle tre cliniche ubicate a Ciudad Sandino, a circa 15 chilometri a ovest della capitale, Bilwi e Bluefields, sulla costa dei Caraibi. La Argote si è detta ottimista per arrivare ai 60.000 interventi prima del termine del 2009. I medici cubani operano tra 40 e 50 persone al giorno, secondo il flusso di pazienti, ha aggiunto. Molti degli interventi realizzati gratis dai cubani hanno un costo di oltre un migliaio di dollari, importo lontano dalle possibilità economiche dei nicaraguensi di basse risorse, che vedono in questo progetto un rimedio alle loro necessità.
Cuba per una riforma urgente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU
13.11 – All’ONU, Cuba ha insistito per una riforma urgente e profonda del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con un ampliamento imparziale e non selettivo e la trasformazione dei suoi metodi di lavoro. Non ci potrà essere una vera riforma dell'ONU finché non si riforma il Consiglio di Sicurezza, ha affermato il rappresentante permanente alterno di Cuba, Rodolfo Benítez, nel plenario dell'Assemblea Generale. Il diplomatico ha criticato la costante posposizione del tema della riforma di questo organismo, contro la richiesta della maggioranza dei paesi membri. Benítez ha chiesto pure una rappresentanza equa dei paesi in via di sviluppo e ha denunciato che regioni intere come Africa e America Latina e i Caraibi non hanno un seggio permanente.