www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 10-01-10 - n. 301
Notizie cubane dal 14 dicembre 2009 all’8 gennaio 2010
Prensa-latina al 08-01-10
Si conclude a La Habana l’ottavo Vertice dell'Alba
14.12 - L'ottavo Vertice dell'Alba si concluderà oggi a La Habana dopo intensi dibattiti sui risultati e sulle sfide del meccanismo e sui temi dell'attualità mondiale come la crisi in Honduras, le basi militari e il cambiamento climatico. Il presidente cubano, Raúl Castro, ha definito di grande importanza per la vita dei nostri popoli questo grande evento che coincide con il quinto anniversario della creazione dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA). Capi di Stato e di Governo, Ministri degli Esteri e rappresentanti di alto livello dei nove paesi membri hanno analizzato i programmi già portati a termine nei settori di salute, educazione, energia, commercio, alimentazione, settore minerario, industria e finanze. In occasione del primo lustro dell'Alleanza è stata inaugurata nel quartiere Vedado, a La Habana, la Casa dell'ALBA, un spazio per la promozione artistica e culturale delle nazioni di questo meccanismo. L'organizzazione è composta da Cuba, Venezuela, Bolivia, Nicaragua, Ecuador, Honduras, San Vicente y las Granadinas, Dominica e Antigua y Barbuda.
Cuba denuncia l’offensiva egemonica degli Stati Uniti in America Latina
14.12 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha affermato che l’instaurazione di basi militari nella regione è un'offensiva egemonica dispiegata dal Governo statunitense e costituisce un atto di aggressione contro tutta l'America Latina e i Caraibi. "E’ evidente l'intenzione di concretare la loro dottrina politica militare per occupare e dominare a qualunque prezzo il territorio che ha sempre considerato il suo patio interno naturale", ha denunciato il Presidente cubano, inaugurando l’VIII Vertice dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP). Raúl Castro ha avvisato che la riattivazione della Quarta Flotta, con capacità e obiettivi operativi strategici annunciati per manovrare perfino nelle acque interne dei paesi della regione, dimostra che per ottenere i suoi propositi gli Stati Uniti non avranno limiti, eccetto quelli imposti dalla resistenza che saremo capaci di esprimere. Al Vertice erano presenti i Presidenti del Venezuela Hugo Chávez, della Bolivia Evo Morales e del Nicaragua Daniel Ortega, oltre ai Ministri degli Esteri Fander Falconí dell'Ecuador, e Patrizia Rodas del Governo legittimo dell’Honduras.
Hugo Chávez: Fidel Castro è un gigante
15.12 - Il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, ha definito un gigante il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, di quei leader che nascono una volta ogni 100 anni, ha sottolineato all’VIII Vertice dell'ALBA-TCP a La Habana. Intervenendo alla clausura dell'appuntamento dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America - Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP), il Capo di Stato venezuelano ha raccontato come ha conosciuto Fidel e come è nata l'idea del blocco regionale. "L'Alleanza è cominciata con quell'abbraccio", ha detto Chávez, che ha cominciato il suo discorso con la lettura di una lettera di Fidel diretta a lui come Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Faccio un commento: "Sono arrivato a Cuba per sempre, non me ne andrò mai da Cuba", ha dichiarato il Presidente venezuelano dopo aver letto il riferito messaggio, in cui il leader cubano avverte su come l'impero mobilita le forze conservatrici dell'America Latina per colpire il Venezuela e l'ALBA.
Iniziano i lavori delle Commissioni del Parlamento cubano
16.12 - Le Commissioni Permanenti dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular iniziano oggi i dibattiti prima del lavoro del periodo ordinario di sessioni del Parlamento cubano. I 12 gruppi di lavoro analizzano le relazioni dei funzionari degli organismi statali invitati a tale scopo. Le commissioni riguardano le aree di Relazioni Internazionali, Organismi del Poder Popular, Attenzione ai Servizi, Salute e Sport, Attenzione all'Infanzia, alla Gioventù e all'Uguaglianza dei Diritti della Donna e all’Educazione, Cultura, Scienza e Tecnologia. I settori di Energia e Ambiente, Industria e Costruzione e Agroalimentare completano quelli trattati da oltre 400 legislatori che compongono le Commissioni Permanenti. Le commissioni lavoreranno fino a domani e poi lasceranno il passo a diverse relazioni dei capi degli organismi statali.
Il Governo cubano insiste nell’elevare la qualità nei servizi della salute
17.12 - Il Primo Vicepresidente di Cuba, José Ramón Machado Ventura, ha insistito sulla necessità di elevare la qualità nei servizi della salute pubblica, proseguendo la sua visita attraverso la rete nazionale degli ospedali. La televisione cubana ha seguito Machado Ventura, che è anche componente dell'Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba, in tre ospedali della provincia occidentale di Pinar del Río, nota per l’arretratezza sociale quando ha trionfato la Rivoluzione cubana nel 1959. Machado Ventura ha valutato i progressi di Pinar del Río nell'attenzione alle donne incinta che ha propiziato il tasso di mortalità infantile più basso della sua storia, 3.9 per ogni mille nati vivi.
Procede la ricostruzione del viadotto di accesso alla cayería cubana
17.12 - Un grande impulso ha ricevuto oggi la riparazione della strada sul mare che unisce i cayos della costa nord della provincia di Ciego de Ávila con la terra ferma, secondo il programma nazionale di riabilitazione stradale. L'ingegner Rubén Galván, direttore dell'opera, ha comunicato a Prensa Latina che già sono stati risistemati i primi chilometri di frangiflutti, cioè la collocazione di rocce a protezione di entrambi i lati della strada. L'unica via terrestre di accesso alla meta turistica Jardines del Rey è stata molto danneggiata dal salnitro e dai fenomeni atmosferici avvenuti nella zona. Il cosiddetto terrapieno (strada di pietre e asfalto sul mare) era stato severamente danneggiato dal passaggio dell'uragano Ike nel settembre del 2008, che ha devastato completamente la conduttura che fornisce acqua potabile al centro balneare cubano. Questa strada mette in comunicazione la terraferma con i centri turistici situati sui cayos Coco e Guillermo, uno dei poli più importanti del paese.
Proseguirà il sostegno cubano all’alfabetizzazione in Nicaragua
17.12 - Cuba aiuterà il Nicaragua a ridurre l'analfabetismo, che oggi è di circa il 3.3 %, ha affermato a Managua il Ministro dell’Educazione della nazione centroamericana, Miguel de Castilla. Durante una cerimonia di saluto a 39 specialisti cubani che hanno sostenuto la Campagna Nazionale di Alfabetizzazione "Da Martí a Fidel", il Ministro ha segnalato che sono state create quasi tutte le condizioni per proseguire in gennaio la post-alfabetizzazione con oltre 100.000 iscritti. Reynaldo Mairena, direttore di Educazione per gli Adulti, ha definito inestimabile il lavoro dei circa 80 professionisti cubani che hanno partecipato all'alfabetizzazione, pronta per una nuova fase con la campagna "Io sì posso continuare".
Riflessioni di Fidel Castro: l'ora della verità
18.12 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha avvertito che è evidente che una grande catastrofe minaccia la nostra specie. In un articolo dal titolo "L'ora della verità", diffuso dalla pubblicazione digitale CubaDebate, Fidel Castro afferma che forse il peggio è che l'egoismo cieco di una minoranza privilegiata e ricca pretenda di lanciare il peso dei sacrifici necessari sull'immensa maggioranza degli abitanti del pianeta. "Per i capi dell'impero, nonostante le loro manovre e le loro ciniche bugie, sta arrivando l'ora della verità. I loro stessi alleati credono sempre di meno in loro. In Messico, come a Copenhagen e in qualunque altro paese del mondo, troveranno la resistenza crescente dei popoli che non hanno perso la speranza di sopravvivere", puntualizza.
Cuba a Copenhagen: questa non è un'opera di carità
18.12 - Il Vicepresidente cubano Esteban Lazo ha detto che le richieste di un meccanismo di finanziamento per mitigare il cambiamento climatico nei paesi sottosviluppati è un obbligo morale delle nazioni potenti. Intervenendo nel Plenario del Vertice delle Nazioni Unite sul riscaldamento globale (COP15), Lazo ha enfatizzato che un accordo a lungo termine per combattere le anomalie della natura non può significare una restrizione in più per il Terzo Mondo. "Questa non è un'opera di carità, bensì, innanzitutto, un obbligo morale con il Sud e un obbligo giuridico risultante dagli impegni assunti nella Convenzione", ha affermato. Ha detto che un accordo risultante dai negoziati della COP15 a Copenhagen neppure può essere estraneo alle realtà di un ordine internazionale profondamente disuguale ed escludente.
La collaborazione cubana in Guatemala riceve l’omaggio del Presidente
18.12 - Magari la solidarietà si trasformi in un diritto umano universale, ha affermato il presidente Álvaro Colom ringraziando per la collaborazione cubana in Guatemala e renderle omaggio a Ciudad de Guatemala. Colom ha offerto un pranzo agli oltre 400 componenti della brigata medica cubana per avere compiuto recentemente 11 anni sul suolo guatemalteco, come pure a un numeroso gruppo di consulenti del programma di alfabetizzazione "Io sì posso". E’ stata una giornata atipica, perché il Presidente l’ha organizzata in un posto singolare e simbolico, il Patio della Pace del Palazzo Nazionale della Cultura, sede del Governo. Il Presidente non ha risparmiato elogi, dimostrazioni di gratitudine e affetto per i medici "che curano il corpo e i maestri che curano la malattia dell'ignoranza".
Si insiste sulla sostituzione delle importazioni cubane di vari generi alimentari
18.12 - La Commissione Agroalimentare del Parlamento cubano ha insistito sulla necessità che il paese sostituisca le importazioni di diversi generi alimentari. I deputati hanno puntualizzato che dopo un anno complesso dovuto all'impatto del blocco degli Stati Uniti a Cuba e della crisi mondiale, il paese ha agito con più efficienza, razionalità e risparmio. Il dibattito si è sviluppato nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, dove sono in funzione le 12 commissioni permanenti dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular nei lavori che precedono il IV Periodo Ordinario di Sessioni dell'organismo. I parlamentari hanno affermato che l'alimentazione è attualmente un problema universale, che rappresenta per il mondo la tragedia più grave.
La stampa cubana concede un ampio spazio alla sessione parlamentare
21.12 - La stampa cubana dedica oggi ampi spazi alla quarta sessione ordinaria del Parlamento, appena conclusa, che ha tracciato le vie del paese per il 2010. Sia i notiziari della radio sia quello televisivo ‘Buenos Días’ hanno sottolineato le parole del Presidente Raúl Castro al plenario in cui ha annunciato il suo interesse per progredire nell'aggiornamento del modello economico con passo sicuro e senza improvvisazioni. Il quotidiano Granma, quello di maggior diffusione a Cuba, ha dedicato sette delle sue otto pagine per recensire quanto avvenuto domenica nell'ultima sessione ordinaria del legislativo nel 2009. Oltre al discorso di Raúl Castro, il quotidiano ha pubblicato le relazioni economiche in cui si comunica una crescita dell’1.4 % nel 2009, mentre si situa all’1.9 % questo indice per il prossimo anno.
Si inaugura il planetario cubano in omaggio a Galileo Galilei
21.12 - Il primo planetario cubano aprirà oggi le sue porte nel centro storico di La Habana, in omaggio all'invenzione del cannocchiale quattro secoli fa da parte dell'astronomo italiano Galileo Galilei (1609-2009). Situato nella Plaza Vieja, disporrà di telescopi, di una biblioteca astronomica di grafici computerizzati, di un teatro spaziale con 65 capacità di sistemi interattivi e di un personale qualificato di astronomi e fisici, che faranno funzionare le apparecchiature. È dotato, inoltre, di un proiettore capace di captare 6.500 stelle e circondato da un'enorme sfera che rappresenta il sole. L'iniziativa arricchisce il patrimonio scientifico di La Habana Vieja, di cui fanno parte la Casa Alejandro de Humboldt, il Museo Nazionale di Storia Naturale e quello di Storia delle Scienze Carlos J. Finlay.
Quasi 300 spagnoli alfabetizzati con un noto metodo cubano
21.12 – Circa 300 persone della città spagnola di Siviglia hanno imparato a leggere e a scrivere da quando è iniziata l’applicazione in questa regione della comunità autonoma dell'Andalusia del programma cubano di alfabetizzazione ‘Io, sì posso’. Questo fine settimana, 200 sivigliani di diverse età hanno smesso di essere analfabeti grazie al noto metodo cubano di apprendistato che ha permesso già a circa quattro milioni di persone di una trentina di paesi di abbandonare questa condizione. Si è trattato della seconda abilitazione nella suddetta città andalusa, con una popolazione di quasi 700.000 abitanti e dove si stima esistano circa 35.000 analfabeti, tra assoluti e funzionali, secondo calcoli ufficiali.
Cuba dà la responsabilità a Obama del fallimento a Copenhagen
22.12 - Il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha dato la responsabilità al Presidente statunitense, Barack Obama, del fallimento del Vertice sul cambiamento climatico che ha riunito oltre 100 Capi di Stato a Copenhagen. C’è stato un solo Obama imperiale, arrogante, che non ascolta, che impone posizioni e perfino minaccia i paesi in via di sviluppo, ha detto Rodríguez in una conferenza stampa. Molto deplorevolmente è finito senza il minor accordo, ha aggiunto il capo della diplomazia indicando che vi è stato un solo impegno ambiguo e ingannevole imposto da Obama a un gruppo di paesi, alle spalle della conferenza. Il Vertice è stato un fallimento e un inganno all'opinione pubblica mondiale, ha affermato Rodríguez, che ha responsabilizzato i paesi ricchi per la loro mancanza di volontà politica.
Definita genuina la solidarietà cubana con i popoli africani
22.12 - L'Ambasciatore del Ghana a Cuba, David Sarpong, ha definito genuina la solidarietà di Cuba con i popoli dell'Africa, dove i suoi cittadini hanno lottato per la liberazione e l’indipendenza di molti popoli di questo continente. Nel suo discorso per il 50° anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra le due nazioni, Sarpong ha ringraziato la direzione cubana per i suoi sforzi per educare nell’Isola della Gioventù centinaia di ghanesi, che oggi sono professionisti che contribuiscono allo sviluppo sociale di quella nazione africana. Ha ricordato che i combattenti cubani hanno combattuto battaglie in quel lontano continente per la libertà e l’indipendenza. Fino a oggi, 2.667 cubani hanno collaborato nel Ghana in importanti settori come l'educazione, lo sport, la salute, la cultura e nel settore minerario.
Superano i 10.000 gli interventi nel centro oftalmico in Angola
22.12 - Il Centro Oftalmico della meridionale provincia angolana di Benguela ha realizzato 10.045 operazioni da aprile 2008 fino al 18 dicembre 2009, fatto che dimostra l'importanza di questa struttura, hanno valutato oggi fonti sanitarie. La direttrice della clinica, Aniet Reyes Carvajal, ha dichiarato a Prensa Latina da Benguela, 420 chilometri al sud di Luanda, che nel centro assistenziale in questo periodo di tempo sono stati assistiti 165.042 pazienti. Siamo riusciti a realizzare oltre 10.000 operazioni oftalmiche grazie allo sforzo costante e al lavoro senza limiti del collettivo di 37 collaboratori cubani e di 29 angolani, ha considerato. La crescita di questo istituto della salute è un importante apporto dell'Operazione Miracolo, con il sostegno dei Governi di Cuba e del Venezuela, che ha restituito la vista a migliaia di persone in Africa e in altre parti del mondo.
Cresce il turismo cubano nel 2009, dice il Ministro
23.12 - Cuba chiuderà il 2009 con una crescita turistica del 3.3 %, nonostante i colpi della crisi economica mondiale, ha indicato il Ministro di questo settore, Manuel Marrero. Il Ministro ha detto che prima della conclusione di quest’anno Cuba raggiungerà 2.425.000 turisti, dato che supera i 2.348.000 del 2008. Ha indicato che come principale mercato emittente continua a essere il Canada, con circa 900.000 turisti registrati finora, seguito dal Regno Unito e dalla Spagna. Questa industria impiega attualmente 200.000 lavoratori. Il turismo cubano comprende oltre 47.000 camere in circa 300 hotel distribuiti per tutto il paese, soprattutto in otto regioni di sviluppo, in cui La Habana occupa uno dei gradini fondamentali di questa industria.
Ministro giamaicano encomia la capacità degli oftalmologi cubani
23.12 - La capacità e il lavoro degli specialisti cubani del programma oftalmico in Giamaica, ha ricevuto encomi dal Ministro della Salute Rudyard Spencer che ha detto che il suo paese soffre di una scarsità di medici in questo ramo. Spencer ha visitato a Kingston con l'Ambasciatore cubano, Yuri Gala, tre centri oftalmici, nei quali lavoreranno cooperanti cubani. I centri saranno inaugurati il prossimo 27 gennaio e "ci assisterà un gruppo di competenti e dediti professionisti che riempiranno il vuoto di risorse umane", ha affermato il Ministro. La Giamaica si è unita nel 2005 al programma Operazione Miracolo, promosso da Cuba e dal Venezuela e del quale sono stati beneficiati anche Dominica, Guyana, Santa Lucía e Suriname.
Il Guatemala avrà il primo municipio senza analfabeti grazie al metodo cubano
23.12 - Il Guatemala avrà il suo primo municipio libero dall’analfabetismo il 10 gennaio prossimo grazie al metodo cubano "Io sì posso", ha reso noto Prensa Latina. Sarà San Cristóbal Acasaguastlán, nel dipartimento centrale di El Progreso, dove quel giorno riceveranno i loro attestati le 550 persone inserite nel programma, ha confermato il sindaco locale, Jeannete Ordóñez. La Ordóñez ha elogiato il lavoro della trentina di consiglieri cubani di questo metodo, della durata di appena due mesi, che quello stesso giorno avranno alfabetizzato 10.000 mille guatemaltechi, otto comunità liberate da questo male e che si propongono di arrivare a 100.000 nel 2010.
Un altro municipio argentino ha eliminato l’analfabetismo con il programma cubano
23.12 - Il municipio di Fray Mamerto Esquiú è diventato il terzo dell'Argentina a proclamarsi libero dall’analfabetismo grazie all'applicazione del programma cubano di alfabetizzazione "Io sì posso". Nel corso di quest’anno sono state 89 le persone alfabetizzate in questo dipartimento, di circa 10.600 abitanti, mentre 388 sono state quelle in tutta la provincia nord-occidentale di Catamarca, ha detto a Prensa Latina l'assessore cubano Fernando Ruiz. L'innovativo metodo cubano di alfabetizzazione è stato introdotto in questa nazione sud-americana a partire dall'anno 2003 e da allora a oggi hanno imparato a leggere e a scrivere quasi 17.000 persone in 12 province. Negli ultimi sei anni il programma "Io sì posso" è stato applicato in 28 paesi e ha permesso di riscattare dall'ignoranza oltre quattro milioni di cittadini.
Liquidato l'analfabetismo nell’isola timorense di Atauro
23.12 - Il Presidente di Timor Est, José Ramos Horta, ha presenziato alla dichiarazione dell'isola di Atauro, enclave distrettuale nel nord del paese, territorio libero dall’analfabetismo, è stato evidenziato oggi nella capitale Dili. Una semplice cerimonia ha celebrato il risultato della popolazione istruita con il metodo di alfabetizzazione cubano "Io sì posso", in presenza anche del Primo Ministro Xanana Gusmao, del primo vicepresidente del Parlamento, Vicente Guterres, di ministri e di sottosegretari. Il Presidente ha richiesto il sostegno e il contributo del Governo, del Parlamento Nazionale, delle autorità e dei leader locali per dichiarare il paese libero dagli analfabeti prima dell'anno 2012 e unirsi così alle lista delle nazioni che come Cuba, Venezuela, Bolivia e Nicaragua sono riuscite a vincere questo male.
Bolt e la Savigne: migliori sportivi latinoamericani del 2009
23.12 - Il giamaicano Usain Bolt e la cubana Yargelis Savigne hanno conquistato il primo posto individuali nell'inchiesta di Prensa Latina per selezionare i migliori sportivi dell'America Latina e dei Caraibi nel 2009. Bolt, triplo campione mondiale a Berlino-2009, ha ottenuto 45 voti per mantenere il trofeo conquistato l’anno scorso e superare fin dall’inizio il migliore calciatore del mondo, l'argentino Lionel Messi, chi è arrivato solo a 18 suffragi. Da parte sua, la Savigne, campionessa mondiale del salto triplo a Berlino-2009, è arrivata a 28 punti lasciando a 12 punti la giamaicana Shelly-Ann Fraser, doppia campionessa mondiale nella competizione tedesca e argento nei 100 metri nella Finale Mondiale di Tessalonica. Nella sezione delle squadre, la selezione brasiliana di calcio, vincitrice della Coppa Confederazioni di Sudafrica-2009, ha conquistato il premio per la settima volta.
L'alfabetizzazione, principale risultato del Nicaragua nel 2009
24.12 - Il principale risultato nel 2009 del Governo di Riconciliazione e Unità Nazionale in Nicaragua è stato quello di dichiarare il paese libero dall’analfabetismo, ha affermato Reynaldo Mairena, Direttore Generale di Alfabetizzazione ed Educazione degli Adulti. Gaspare, Melchiorre o Baldassarre possono essere uno degli oltre 500.000 nicaraguensi beneficiati da questa azione umanitaria, riportata il 22 agosto scorso e di forte impatto sociale che ha affrontato in condizioni difficili il Governo presieduto da Daniel Ortega con l'appoggio di Cuba e Venezuela. Per la prima volta in tutta la storia del Nicaragua, dall'indipendenza fino a oggi, il nostro paese ha raggiunto il 3.3 % di analfabetismo, che è un risultato che dobbiamo ricordare sempre, perché rimarrà come una pietra miliare nella storia, ha sottolineato Mairena.
Richiesta la liberazione degli antiterroristi cubani negli Stati Uniti
28.12 – I partecipanti a un falò dell'amicizia a La Habana hanno richiesto la liberazione dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti da oltre 11 anni, hanno evidenziato i mezzi di stampa. Diplomatici di una ventina di Ambasciate a Cuba, studenti stranieri e funzionari dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) hanno chiesto la scarcerazione di Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González. Nella riunione, in un periferico parco di La Habana, la presidentessa dell'ICAP Kenia Serrano, ha fatto appello a tutti gli amici di Cuba a intensificare la campagna per la liberazione dei Cinque, come sono noti nelle campagne internazionali a loro favore. La Serrano ha detto che quest’anno sono state effettuate nell’insieme iniziative di oltre duemila associazioni di amicizia in 148 paesi, secondo una notizia dell'Agenzia di Informazione Nazionale. I Cinque sono stati arrestati nel 1998 dopo essersi infiltrati in organizzazioni di esiliati anticubani nel sud della Florida.
Sarà esteso alla Guinea Bissau il programma cubano di alfabetizzazione
28.12 - Il Programma di Alfabetizzazione cubano ‘Io sì posso’ sarà esteso alla Guinea Bissau l’anno prossimo, hanno affermato a Bissau autorità governative. Il Ministro di Educazione, Cultura, Scienze, Gioventù e Sport, Artur Silva, ha detto che l'impulso di questo piano risponde al fatto che l'alfabetizzazione è una priorità del Governo. La lotta per eliminare l'analfabetismo nel paese africano, oltre alla collaborazione cubana, conterà sulla partecipazione del Governo del Giappone e dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF), ha affermato. In meno di tre anni, la Guinea Bissau sarà libera dall’analfabetismo, ha affermato il funzionario.
A Cuba saranno sparate salve di artiglieria per salutare la vittoria della Rivoluzione
29.12 - Il 31 dicembre 2009 a mezzanotte ci sarà la cerimonia militare nella quale saranno sparate 21 salve di artiglieria da San Carlos de la Cabaña in saluto al 51° anniversario del trionfo della Rivoluzione. Secondo una nota del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie, pubblicata sul quotidiano Granma, per permettere una più agevole partecipazione dei cittadini alla cerimonia, la Fortezza aprirà quel giorno le sue porte un'ora prima.
Cuba rinforza le abitazioni per affrontare gli uragani
29.12 – Colpiti di frequente dagli uragani, gli abitanti della provincia di Pinar del Río costruiscono case più resistenti per affrontare questi fenomeni atmosferici. La sostituzione dei tetti leggeri con altri più resistenti è un'alternativa indispensabile per attenuare gli effetti degli uragani, ha commentato a Prensa Latina il direttore territoriale del sistema abitativo, Pablo Véliz. La tecnologia trimax (copertura di polischiuma rivestita da una rete metallica e cemento) è una delle varianti impiegate in questa provincia occidentale dopo il passaggio di due uragani nel 2008. Gustav ed Ike, i più recenti, hanno danneggiato circa 97.000 abitazioni in questa zona, nota anche come Vueltabajo, e oltre la metà sono già state ricostruite, ha affermato il funzionario.
Gli antiterroristi cubani inviano dagli Stati Uniti gli auguri al mondo
30.12 – Gli antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti hanno inviato oggi un messaggio di auguri al mondo per il nuovo anno, e approfittano dell’occasione per ringraziare il movimento che li appoggia nella lotta per fare valere la loro innocenza. Fernando González, Gerardo Hernández e Antonio Guerrero, tre dei cinque combattenti cubani, esprimono il loro rinnovato desiderio per ottenere che prevalga la verità e la giustizia in un paese che li mantiene detenuti dal 1998 per aver lottato contro il terrorismo. Nell'anno che sta per terminare, una giudice federale della città di Miami ha ridotto le sentenze di tre dei cinque antiterroristi cubani, in virtù di un ordine della Corte d’Appello, che ha considerato esagerate le condanne precedenti. Tuttavia, il popolo e il Governo cubano considerano che si deve ancora fare giustizia a beneficio di queste persone che hanno lavorato per garantire la sicurezza del loro paese, e chiedono al Presidente Barack Obama la loro liberazione immediata.
Un antiterrorista cubano invia un messaggio di amore ai movimenti di solidarietà
30.12 - L'antiterrorista cubano Ramón Labañino ha inviato un messaggio di amore e di gratitudine ai movimenti di solidarietà con il caso dei Cinque combattenti detenuti negli Stati Uniti da oltre 11 anni. Vogliamo farvi arrivare l'affetto e la gratitudine delle nostre famiglie, del popolo cubano e di noi Cinque, per la fedele compagnia che ci offrite giorno dopo giorno, esprime il testo, inviato da un carcere nordamericano e pubblicato sul sito-web Cubadebate. Ramón Labañino, René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero e Fernando González sono incarcerati negli Stati Uniti dal 1998 per avere avvisato sui piani terroristici preparati dalla Florida contro Cuba. Nell’ottobre scorso e all’inizio di dicembre, le autorità statunitensi hanno ridotto le condanne di Antonio, Ramón e Fernando, ma si sono rifiutate di riesaminare i casi di René e di Gerardo.
Negato il visto alla moglie di un antiterrorista cubano detenuto negli Stati Uniti
30.12 - Gli Stati Uniti hanno rifiutato il visto di entrata a Olga Salanueva, la moglie di René González, uno dei cinque antiterroristi cubani detenuti in questo paese da oltre 11 anni, hanno denunciato oggi fonti ufficiali. Lo scorso 18 dicembre il Dipartimento di Sicurezza della Patria ha respinto la richiesta di carattere umanitario di Olga affinché le fosse permesso di visitare suo marito, ha detto una nota dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular pubblicata dal sito-web Cubadebate. La richiesta, presentata lo scorso 23 ottobre, è stata avallata da lettere di istituzioni religiose come il Consiglio Mondiale delle Chiese, il Consiglio delle Chiese di Cristo degli Stati Uniti e il Consiglio delle Chiese di Cuba. René è stato arrestato nel settembre 1998 insieme a Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero e Fernando González mentre controllavano le attività anticubane degli esiliati nel sud della Florida.
Evidenziati a Cuba i risultati scientifici nazionali nel 2009
30.12 - Cuba ha un sistema scientifico di primo livello nel mondo, che progredisce tutti gli anni, ha affermato a La Habana il dottor Roberto Castellanos, delegato del Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente (CITMA) di Ciudad de la Habana. Presentando i principali risultati scientifici raggiunti a Cuba nel 2009, Castellanos ha sottolineato come l'attività tecnico-scientifica costituisce già, per il suo contributo, un'importante voce nell'economia cubana. Tra i principali prodotti delle scienze cubane, ha detto, si trovano i vaccini HepB (contro l'Epatite B), Hib (contro l’Haemophilus influenzae), il vaccino tetravalente, il vaccino pentavalente, nuove formule di interferone alfa o gamma, il Vaccino GAVAC (per il bestiame), anticorpi monoclonali, tra gli altri.
gennaio 2010
Riflessioni di Fidel Castro: il mondo mezzo secolo dopo
4.1 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che ciò che gli Stati Uniti hanno preteso con le loro manovre a Copenhagen è di dividere il Terzo Mondo, dividere oltre 150 paesi sottosviluppati da Cina, India, Brasile, Sudafrica e altri con i quali dobbiamo lottare uniti per difendere, a Bonn, in Messico o in qualunque altra conferenza internazionale, insieme alle organizzazioni sociali, scientifiche e umanitarie, veri Accordi che beneficino tutti i paesi e che preservino l'umanità da una catastrofe che può condurre all'estinzione della nostra specie. In un articolo dal titolo "Il mondo mezzo secolo dopo" diffuso dalla pubblicazione digitale Cubadebate, Fidel Castro afferma che il mondo ha sempre più informazione, ma i politici hanno sempre meno tempo per pensare. "Le nazioni ricche e i loro leader, compreso il Congresso degli Stati Uniti, sembrano che stiano discutendo su chi sarà l'ultimo a sparire", ha detto.
Cuba intensifica la lotta contro il narcotraffico
4.1 - L'arresto di tre cittadini giamaicani e il recupero di 13 colli per un totale di 465 chilogrammi di marijuana in territorio cubano, consolida l’impegno di Cuba nella lotta contro il narcotraffico. Il 5 luglio scorso un aereo modello Piper 23 con matricola N393G è atterrato a causa di un problema alle candele sulla pista della spiaggia di Santa Lucía, dopo aver effettuato il lancio del carico in una zona del municipio di Guáimaro, in provincia di Camagüey. Un squadra multidisciplinare ha ispezionato l'apparato con l'impiego di cani anti-droga e anti-esplosivo con risultati positivi, indica il quotidiano Granma. L'aereo aveva sorvolato da nord a sud il territorio nazionale nel settembre 2008 e nell’aprile 2009 lo stesso pilota aveva trasportato un altro carico di narcotici verso le Bahamas, precisa il giornale. Da differenti fonti si è appreso - sottolinea il quotidiano - che in quel paese si producono circa 180 tonnellate di marijuana all’anno, quantità che è triplicata negli ultimi anni, fino a diventare il primo produttore di questa droga nei Caraibi.
Cuba termina il 2009 con il 4.8 per mille di mortalità infantile
4.1 - Cuba ha terminato il 2009 con un tasso di mortalità infantile di 4.8 per mille nati vivi nel mezzo di una pandemia, provocata dal virus dell'influenza A(H1N1). Tale risultato è dovuto all'efficace lavoro del sistema di salute e alla volontà politica della direzione dell'Isola, sottolinea il quotidiano Granma. L'influenza ha mostrato la sua maggior aggressività nei confronti delle gestanti, delle puerpere (i primi 42 giorni dopo il parto), e dei bambini minori di un anno o di quelli di qualunque età con malattie croniche. Secondo la relazione del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia nel 2009 – diffusa dalla Direzione Nazionale di Statistica del Ministero cubano di Salute Pubblica – nel continente americano Cuba è seguita dal Canada con il 6 e dagli Stati Uniti con il 7 per mille nati vivi.
Il Washington Post rifiuta di mettere Cuba tra i paesi terroristi
5.1 - Il quotidiano The Washington Post, uno dei giornali di maggior prestigio e diffusione negli Stati Uniti, respinge oggi in un articolo l’idea che Cuba sia considerata una minaccia alla sicurezza nazionale nordamericana. Un scritto firmato dal vincitore del Premio Pulitzer del 2009, Eugene Robinson, respinge l'idea di inserire Cuba nella lista dei posti i cui viaggiatori devono essere sottoposti a un accurato controllo negli aeroporti statunitensi. Robinson fa riferimento alla disposizione del Dipartimento di Stato di rendere più severe le misure di sicurezza verso i passeggeri provenienti da Cuba e da altri 15 stati definiti instabili o promotori del terrorismo. La nazione caraibica è tra gli ultimi posti della Terra dove Al Qaeda tenterebbe di stabilire una cellula e ancor meno di progettare o di lanciare un attacco terroristico, afferma Robinson in base alla presenza nulla di islamici radicali a Cuba.
Convocate a Cuba le elezioni municipali del Poder Popular
5.1 - Il Consiglio di Stato di Cuba ha deciso di convocare le elezioni per il prossimo 25 aprile per scegliere i delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular. Allo stesso modo, nella successiva domenica 2 maggio saranno effettuati i ballottaggi in quelle circoscrizioni in cui nessuno dei candidati abbia ottenuto più del 50 % dei voti validi emessi, precisa una notizia pubblicata dal quotidiano Granma. La convocazione risponde a quanto stabilito dalla Costituzione della Repubblica e dalla Legge n° 72 del 29 ottobre 1992, Legge Elettorale.
Cresciuta nel 2009 la popolazione cubana
5.1 - La popolazione cubana ha registrato alla chiusura del 2009 un leggero aumento di circa tremila abitanti rispetto alla fine del 2008, dopo tre anni di calo. Cuba termina il 2009 con una stima di 11.239.000 persone, che rappresenta un tasso di crescita dello 0.3 ogni mille abitanti. Di questo numero, 5.610.000 sono donne e 5.629.000 uomini. Il gruppo di età di 60 anni o più supera già il 17 % della popolazione totale, pertanto ci stiamo avvicinando ai due milioni di individui compresi in questo segmento, spiega il quotidiano Granma. Dal decennio degli anni ’90 del secolo scorso -ricorda il quotidiano - le nascite hanno avuto una tendenza alla diminuzione.
Un Vice-presidente cubano presenzia all’entrata in carica della commissione elettorale
6.1 - Il Vice-presidente del Consiglio di Stato e dei Ministri di Cuba, Ramiro Valdés, ha presenziato oggi all’entrata in carica della Commissione Elettorale Nazionale (CEN) per le elezioni municipali che eleggeranno i delegati alle Assemblee Municipali. Dette elezioni si terranno il prossimo 25 aprile e la successiva domenica 2 maggio, per i ballottaggi in quelle circoscrizioni dove nessuno dei candidati abbia ottenuto oltre il 50 % dei voti validi emessi. Ana María Mari Machado, Rubén Pérez Rodríguez e Condisce Balseiro Gutiérrez saranno rispettivamente presidente, vice-presidente e segretaria, e avranno a loro disposizione 14 portavoce. E’ compito della CEN vigilare affinché i principi e le norme del nostro sistema elettorale siano applicati alla lettera in tutto il paese, ha precisato il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Ricardo Alarcón.
Lo statunitense arrestato a Cuba lavorava per i servizi segreti
7.1 - Il cittadino nordamericano arrestato a Cuba lavorava per un’azienda che recluta che recluta per i servizi segreti statunitensi, ha affermato il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón. Questa è un nuovo aspetto di quello che c’è negli Stati Uniti, e sono agenti, torturatori, spie che nella privatizzazione della guerra vengono messi sotto contratto, ha spiegato il leader del Parlamento in un colloquio con i giornalisti in Piazza della Rivoluzione. Lì Alarcón ha partecipato ieri all’entrata in carica della Commissione Elettorale Nazionale per le elezioni municipali che eleggeranno in aprile e maggio i prossimi delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular. Il dirigente ha detto che lo statunitense, arrestato nel dicembre scorso, è sotto indagine e "sta molto meglio, ma molto meglio – ha enfatizzato - delle vittime di questi contrattisti in tutto il mondo.
Cuba chiede di essere esclusa dalla lista dei patrocinatori del terrorismo
8.1 - Cuba ha chiesto oggi la sua esclusione dalla lista degli "Stati patrocinatori del terrorismo internazionale", emessa dagli Stati Uniti, in una dichiarazione del Ministero cubano delle Relazioni Estere pubblicata oggi dal quotidiano Granma. La nota considera ingiusta, arbitraria e contraddittoria questa decisione del Governo nordamericano rispetto alla condotta esemplare di Cuba nella lotta a questo male. Il Ministero delle Relazioni Estere (MINREX) ratifica inoltre la sua condanna a tutti gli atti di terrorismo, in tutte le sue forme e manifestazioni. Si tratta di una risposta alle misure di controllo che l'Amministrazione di Sicurezza del Trasporto degli Stati Uniti che ha cominciato ad applicare ai viaggiatori provenienti dai paesi designati dal Dipartimento di Stato come "patrocinatori" del terrorismo internazionale. Tra questi oltre a Cuba vi sono Iran, Siria, Sudan, Afghanistan, Algeria, Iraq, Libano, Libia, Nigeria, Pakistan, Arabia Saudita, Somalia e Yemen.
Saranno rafforzate a Cuba le azioni di solidarietà con i popoli
8.1 - L'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) arriverà a mezzo secolo dalla sua fondazione nel prossimo dicembre con un sostenuto e crescente lavoro solidale verso il mondo, ha considerato a Santiago de Cuba Kenia Serrano, presidentessa dell'istituzione. La Serrano ha messo in evidenza le oltre duemila associazioni di amicizia esistenti in 148 paesi e anche in luoghi dove non ci sono rappresentanze diplomatiche né brigate cubane di collaborazione, persone simpatizzanti della Rivoluzione alzano le loro bandiere di fraternità. Una delle priorità dell'ICAP, ha precisato la sua presidentessa, sarà l'avvicinamento con il popolo statunitense in vista dell'eliminazione del blocco economico contro Cuba e per la scarcerazione dei Cinque combattenti antiterroristi che sono già arrivati a oltre 10 anni di ingiusta prigione.
Tornatore inaugurerà a Cuba un ciclo dei suoi film con Baaria
8.1 - Il regista italiano Giuseppe Tornatore presenterà oggi a La Habana il suo film più recente, "Baaria", il primo di una rassegna di 10 suoi film che i cinefili aspettano con avidità. Ammiratori della sua opera - che seguono con fervore da Cinema Paradiso - i cubani si daranno appuntamento nel centrale cinema Riviera, sede di un ciclo che durerà fino al 14 gennaio e che percorre quasi tutta la sua carriera artistica. La selezione offre un panorama allettante, dal suo debutto come regista con "Il camorrista", passando per "Malena", "L'uomo delle stelle", "La leggenda del pianista nell'oceano", "Cinema Paradiso", "Lo schermo a tre punte", "Stanno tutti bene", "La sconosciuta" e "Una pura formalità". Questi ultimi due saranno presentate dallo stesso regista.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|