www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 26-01-10 - n. 303

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 11 al 22 gennaio 2010
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 22-01-10
 
Chávez ringrazia per il sostegno di Cuba in materia energetica
11.1 - Il Presidente venezuelano, Hugo Chávez, ha ringraziato oggi per l’aiuto di Cuba nella ricerca di un’uscita per superare la crisi in materia di energia elettrica, causata dal fenomeno climatico "El Niño". Milioni di lampadine a basso consumo e 43 impianti di generazione sono arrivati da Cuba negli ultimi due anni per aiutarci, ha spiegato nel programma domenicale ‘Aló Presidente’, realizzato nello stato di Cojedes. Secondo il Presidente, questo sostegno nell’ambito dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA) smentisce i criteri dei suoi avversari politici che l'accusano di regalare elettricità a Cuba e ad altre nazioni. Gli squallidi (oppositori radicali) dicono che la mancanza di energia è perché io l’ho mandata a Cuba, quando invece è al rovescio. I cubani ci stanno aiutando da due anni nella Rivoluzione energetica, ha precisato. Chávez ha sottolineato l’apporto dell'iniziativa promossa da Fidel Castro cinque anni fa.
 
Il Parlamento cubano respinge le misure degli Stati Uniti contro Cuba
12.1 - L'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba ha respinto le misure annunciate dal Governo degli Stati Uniti e sostiene la Dichiarazione del Ministero delle Relazioni Estere cubano. In un comunicato diffuso dall'Agenzia di Informazione Nazionale, la Commissione Permanente di Relazioni Internazionali del Parlamento sottolinea le azioni intraprese da Cuba per onorare in modo totale i suoi impegni internazionali nella lotta contro il terrorismo. Lo scorso 8 gennaio il Ministero degli Esteri ha chiesto l'immediata esclusione di Cuba dalla lista degli "Stati promotori del terrorismo internazionale", in quanto è una classificazione ingiusta, arbitraria che contraddice la condotta esemplare di Cuba nel combattere questo male.
 
Definito controproducente accusare Cuba di essere uno Stato terrorista
12.1 – Inserire Cuba in una lista di "Stati promotori del terrorismo internazionale" è un atto controproducente, ha affermato un ex-capo dell'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti a Cuba, Wayne Smith. In dichiarazioni allo spazio radioteletrasmesso Tavola Rotonda, Smith ha sottolineato che Cuba non è un paese terrorista, non esiste alcuna prova, al contrario è una nazione che collabora nella lotta contro questo male, e dobbiamo riconoscere questo comportamento. Inserire Cuba in un elenco degli Stati terroristi è un passo ingiustificato, ha enfatizzato il funzionario nordamericano. Il testo diffuso è stato una risposta alle misure aggiuntive di controllo che l'Amministrazione di Sicurezza del Trasporto degli Stati Uniti ha iniziato ad applicare in tutti gli aeroporti del mondo, su qualsiasi passeggero con passaporto dei paesi designati dal Dipartimento di Stato come promotori del terrorismo internazionale.
 
La Spagna conferma la necessità di una nuova relazione tra Europa e Cuba
12.1 - Il Ministro spagnolo degli Affari Esteri, Miguel Ángel Moratinos, ha confermato a Madrid la posizione del suo Governo favorevole al fatto che l'Unione Europea (UE) elimini la cosiddetta Posizione Comune rispetto a Cuba. Durante una colazione informativa organizzata dall'agenzia Europa Press, Moratinos ha detto che è arrivato il momento di modificare questa politica di carattere unilaterale, promossa nel 1996 su richiesta del Governo conservatore di José María Aznar. Ha affermato che l’esecutivo del Presidente José Luís Rodríguez Zapatero lavorerà nel seno dell'UE affinché si abbandoni la Posizione Comune, considerata dagli analisti di ingerenza e condizionata agli interessi degli Stati Uniti.
 
Aumenta a Cuba la superficie boschiva
12.1 - Cuba ha oggi il 25.7 % della sua superficie boschiva dopo il rimboschimento nel 2009 di oltre 55.000 ettari, ha informato il direttore forestale del Ministero dell'Agricoltura, Carlos Díaz. In dichiarazioni all'Agenzia di Informazione Nazionale, Díaz che è anche segretario della Commissione dei Sistemi di Rimboschimento ha spiegato che lo scorso anno sono stati seminati circa 100 milioni di alberi. Ha anticipato che i piani per il 2010 comprendono la semina di 67.000 ettari, che aumenterà gradualmente per arrivare dopo cinque anni a coprire il 29.3 % del paese. Con la superficie boscosa attuale, Cuba è uno dei paesi del mondo e primo in America Latina per crescita forestale nell'ultimo mezzo secolo.
 
L’Operazione Miracolo beneficia migliaia di panamensi
12.1 - L'Operazione Miracolo, volta a migliorare l'assistenza oftalmica alla popolazione, ha riguardato finora circa 50.000 panamensi operati chirurgicamente da specialisti cubani. Odalys González, capo della brigata medica che lavora nel Centro Oftalmico Omar Torrijos - nella provincia di Veraguas – ha detto a Prensa Latina che l'inizio del progetto risale a dicembre 2005. I primi pazienti si erano recati a Cuba per essere sottoposti a trattamento chirurgico, in una fase che è durata fino a marzo 2007 e che ha interessato 5.212 persone. La struttura è una di quelle più grandi tra le sessanta strutture in cui i medici cubani sono presenti in 35 paesi del mondo.
 
I medici cubani hanno già assistito 676 feriti ad Haiti, conferma il Ministro degli Esteri
13.1 - Il personale medico cubano ad Haiti ha assistito 676 feriti dopo il sisma avvenuto in questa nazione caraibica, ha confermato oggi il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez. In un'intervista con la sua omologa del Suriname, Lygia Louise Irene Kraag-Keteldijk, il Ministro delle Relazioni Estere ha affermato che il gruppo di questo Ministero ha lavorato intensamente dal pomeriggio di ieri, coordinando la risposta delle istituzioni cubane di fronte al disastro ad Haiti. "Posso dirvi che ad Haiti ci sono oltre 400 collaboratori cubani, esattamente 403, di questi 344 lavorano nel settore della salute, sono medici o paramedici. Abbiamo potuto apprendere come stanno coloro che vivono a Port-au-Prince, due di loro hanno avuto lievi ferite e tutti gli altri stanno bene", ha comunicato. Ieri un terremoto del settimo grado ha devastato Haiti e si stima che abbia causato un elevato numero di vittime, che potrebbero essere migliaia.
 
All’erta e calmo l’oriente cubano dopo il sisma ad Haiti
13.1 - L'estremo oriente cubano si mantiene oggi all'erta, ma predomina la calma tra i suoi abitanti e tra le autorità, dopo il sisma del settimo grado nella scala Ritcher avvenuto ieri ad Haiti. Questo movimento tellurico il cui epicentro è stato localizzato a circa 15 chilometri di Port-au-Prince, ha fatto ipotizzare uno tsunami per le regioni circostanti, tra queste la zona orientale di Cuba, da parte del Centro di Allerta di detti fenomeni del Pacifico. Di fronte alla possibile minaccia, il Consiglio di Difesa Municipale di Baracoa, la prima città fondata a Cuba, ha disposto l'evacuazione degli abitanti delle zone più vulnerabili. Con rapidità, disciplina e cooperazione, circa 30.000 persone sono state portate in posti sicuri fino all'assenza del pericolo confermata dallo Stato Maggiore della Difesa Civile per il territorio.
 
La Brigata Medica cubana Henry Reeve lavora ad Haiti
14.1 - Integranti il Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastri e di Gravi Epidemie "Henry Reeve" di Cuba, sono dislocati in varie località haitiane per assistere i feriti del sisma avvenuto lo scorso martedì. La brigata medica - con esperienza in Cina, Pakistan, Guatemala, Indonesia e Bolivia - si è unito al resto del personale della salute che già si trovava là, che ha soccorso la cittadinanza fin dal principio della tragedia. Come parte dell'aiuto solidale le autorità cubane hanno inviato medicinali, sacche di siero e plasma, alimenti e vettovagliamenti. Fino al pomeriggio di ieri erano stati assistiti oltre mille pazienti e sono state effettuati 19 interventi chirurgici, ha precisato la Televisione Cubana.
 
Inaugurate due centrali elettriche in una provincia cubana del centro
14.1 - Il Vicepresidente del Consiglio di Stato e dei Ministri di Cuba, Ramiro Valdés, ha inaugurato due centrali elettriche a gasolio, con le quali si arriva a un totale di 37 in questo paese, ha informato oggi la stampa nazionale. Insieme al Ministro dell'Industria di Base, Yadira García, e ad altri dirigenti, il Comandante della Rivoluzione ha visitato questi impianti, situati nella provincia centrale di Las Villas, e una fabbrica di fusibili e di salvavita destinati alle reti elettriche. In dichiarazioni ai giornalisti, la García ha sottolineato l'importanza di questo tipo di opere, le quali permettono che un 15 % di quanto consumato a Cuba sia prodotto a partire da centrali a gasolio.
 
Il SUCRE equivarrà a 1.25 dollari, secondo il Ministro venezuelano dell’Economia
14.1 - Il Ministro venezuelano di Economia e Finanze, Alí Rodríguez, ha annunciato oggi che la quotazione del Sistema Unitario di Compensazione Regionale (SUCRE) sarà di 1.25 dollari. Secondo Rodríguez, citato dall'Agenzia Bolivariana di Notizie (ABN), questa moneta virtuale entrerà in uso "alla fine di questa settimana con l'esportazione di riso venezuelano a Cuba". A giudizio del funzionario, il SUCRE creerà una nuova architettura finanziaria per far finire la dipendenza dal dollaro nelle operazioni di scambio commerciale tra le nazioni che compongono l'Alleanza Bolivariana per l'America (ALBA). L'ALBA è formata da Antigua y Barbuda, Venezuela, Cuba, Bolivia, Ecuador, Nicaragua, Honduras, Dominica e San Vicente y las Granadinas.
 
Scoperta una pittografia aborigena su un monte cubano
14.1 - Il ritrovamento di un insieme pittografico tipico della cultura aborigena sul Pan de Guajaibón, la maggiore elevazione dell'occidente cubano, è sottoposto oggi alle indagini di speleologi e storiografi. Un gruppo di ricercatori ha trovato la manifestazione di arte rupestre durante una spedizione scientifica su questa montagna, che si trova nella parte nord della provincia di Pinar del Río e che è stata abitata da comunità primitive diversi millenni fa. Insieme alla pittografia, gli studiosi hanno scoperto due nuovi siti archeologici dove sono stati rinvenuti strumenti da lavoro fatti con materiale litico, ha spiegato a Prensa Latina Pedro Luis Hernández, uno dei coordinatori della spedizione. Con circa 700 metri di altezza, Guajaibón (punto prominente della cordigliera di Guaniguanico) è attraversato per sistemi cavernarios che servirono da rifugio o posto di stanza ai gruppi indigeno pre-agroalfareros.
 
Riflessioni di Fidel Castro: la lezione di Haiti
15.1 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che Haiti costituisce una vergogna della nostra epoca, in un mondo dove prevale lo sfruttamento e il saccheggio dell'immensa maggioranza degli abitanti del pianeta. In un articolo dal titolo "La lezione di Haiti", diffuso dalla pubblicazione digitale CubaDebate, Fidel Castro segnala che "Haiti è il puro prodotto del colonialismo e dell'imperialismo, di più di un secolo di impiego delle sue risorse umane nei lavori più duri, degli interventi militari e dell'estrazione delle sue ricchezze". Migliaia di milioni di persone in America Latina, Africa e Asia - precisa - soffrono di carenze simili, benché forse non tutte in una proporzione così alta come ad Haiti. Indica che situazioni come quella di Haiti non dovrebbero esistere in nessun posto della Terra, dove abbondano decine di migliaia di città e di paesi in condizioni simili e a volte peggiori, in virtù di un ordine economico e politico internazionale ingiusto imposto al mondo. "La popolazione mondiale non è minacciata unicamente da catastrofi naturali come quella di Haiti, che sono solo una pallida ombra di quello che può accadere nel pianeta con il cambiamento climatico, che è stato realmente oggetto di scherzo, scherno e inganno a Copenhagen", sottolinea.
 
Altri medici cubani assistono i feriti haitiani del terremoto
15.1 - Un rafforzamento di 60 componenti del Contingente Internazionale di Medici Specializzati in Situazioni di Disastro e di Grave Epidemia Henry Reeve di Cuba, assistono oggi ad Haiti le vittime del sisma dello scorso martedì. Questa forza, con esperienza in Cina, Pakistan, Guatemala, Indonesia e Bolivia, si è aggiunta ai 344 collaboratori cubani della salute che si trovavano nella nazione caraibica prima del terremoto del settimo grado nella scala Ritcher. Come parte dell'aiuto solidale a uno dei paesi più poveri del mondo, ora fortemente colpito dalla natura, il Governo di La Habana ha inviato medicinali, sacche di siero e plasma, alimenti e vettovagliamenti. Varie notizie dei mezzi di stampa indicano che i medici cubani hanno assistito circa duemila pazienti e realizzato 111 interventi chirurgici importanti e 60 minori in un improvvisato ospedale di campagna.
 
Cuba fa appello all’ONU a rendere più veloci gli aiuti ad Haiti
18.1 - L'assistenza medica cubana è stata il primo aiuto ricevuto dalle vittime del terremoto che ha devastato Haiti lo scorso martedì, ha affermato oggi il rappresentante permanente di Cuba presso l'ONU, Pedro Núñez Mosquera. Firmando questo lunedì un libro di condoglianze nella sede delle Nazioni Unite in omaggio ai morti causati dal potente sisma del settimo grado di intensità, l'Ambasciatore cubano ha fatto appello ad aumentare e a rendere più veloce l'assistenza al popolo haitiano. In dichiarazioni a Prensa Latina, ha ricordato che al momento della scossa tellurica circa 400 collaboratori di Cuba lavoravano in modo gratuito e disinteressato sul suolo haitiano e si sono uniti immediatamente alle squadre di soccorso ai disastrati. Questa è stata la principale assistenza medica ricevuta dal popolo haitiano nelle prime 72 ore, ha precisato. La collaborazione di Cuba con Haiti è iniziata nel 1998 con l'uragano George, e da allora i medici cubani hanno curato oltre 14 milioni di pazienti, con 225.000 operazioni, 100.000 parti e oltre 230.000 vite salvate, ha detto.
 
Primo municipio guatemalteco senza analfabeti con l’aiuto cubano
18.1 - Il Guatemala dichiara oggi il suo primo municipio libero dall’analfabetismo grazie al metodo cubano "Io sì posso", in un paese dove gli analfabeti sono oltre il 21 % della popolazione. E’ San Cristóbal Acasaguastlán, nel dipartimento centrale El Progreso, dove riceveranno i loro attestati i 550 abitanti che ora sanno leggere e scrivere grazie al programma inventato a Cuba, ha confermato a Prensa Latina il sindaco, Jeannete Ordóñez. Ha elogiato il lavoro in Guatemala della trentina di consiglieri cubani di questo metodo, della durata di appena due mesi, che già hanno alfabetizzato 10.000 guatemaltechi e che si propongono di arrivare a 100.000 nel 2010.
 
Altri bambini haitiani salvati dai medici cubani
19.1 - Una settimana dopo il sisma che ha praticamente sbriciolato Port-au-Prince, bambini haitiani hanno trovato la salvezza grazie all'intervento dei medici cubani, che proteggono la loro vita anche dopo che sono stati dimessi. Tale è il caso della piccola Martina Franklin, di tre anni, che è stata protagonista di una delle scene più drammatiche causate dal sisma, ed è sopravvissuta. L'abitazione a due piani dove viveva la bambina con i suoi genitori, nel quartiere Carrefour Fevilles, è crollata nei primi secondi del terremoto. La madre della piccola stava cucinando e Martina giocava lì molto vicino, ha raccontato a Prensa Latina sua zia. Quando è avvenuto il crollo ed è caduto il soffitto sulla cucina, si è sviluppato un incendio tra i resti della casa, in cui erano rimasti intrappolati la piccola e i suoi genitori. Questi ultimi sono morti, ma Martina è stata recuperata tre giorni dopo il terremoto, quando i soccorritori haitiani hanno udito tra le macerie una vocina che chiedeva aiuto e diceva sono qui. La bambina è stata portata al centro ospedaliero La Renaissance, nelle vicinanze del devastato palazzo del Governo, e messa nelle mani dei medici cubani che lavorano lì.
 
Anno 2009, tra i più caldi a Cuba
19.1 - L'anno 2009 è classificato tra i 10 anni più caldi a Cuba dal 1951 fino a oggi, con una temperatura media annuale di 25,93 gradi Celsius. Questa condizione è dovuta all'incremento delle temperature estreme e agli elevati valori riportati nel corso dell'estate, ha comunicato al quotidiano Granma il dottor Ramón Pérez, del Centro del Clima dell'Istituto di Meteorologia. L'esperto ha precisato che la presenza di forti contrasti nella sensibilità termica delle persone è stata una delle principali caratteristiche del periodo appena concluso.
 
Cuba chiede all’ONU di procedere nella riforma del Consiglio di Sicurezza
20.1 - Cuba ha evidenziato oggi all'Assemblea Generale dell'ONU la necessità di ottenere progressi nel processo di negoziati sulla riforma del Consiglio di Sicurezza. L'appello è stato fatto dal rappresentante alterno di Cuba presso le Nazioni Unite, Rodolfo Benítez, nel suo intervento questo martedì nel secondo dibattito della quarta tornata di discussioni su questo tema. Il diplomatico ha chiesto di evitare in ogni modo che il negoziato finisca diventando una ripetizione delle delibere intraprese per oltre 15 anni nel gruppo di lavoro dell'Assemblea Generale senza giungere ad alcun risultato.
 
Sarà dedicato a Cuba il Festival dei Due Mondi di Spoletto
20.1 - Cuba sarà l'invitata d’onore del Festival dei Due Mondi nella città italiana di Spoleto, è stato annunciato a La Habana dal presidente della manifestazione, Giorgio Ferrara. L'invito è diventato ufficiale durante la recente visita di una delegazione italiana – capeggiata dal Viceministro della Cultura, Salvattore Nastasi - che ha visitato varie istituzioni artistiche della capitale, tra queste lo Spazio Ecologico Culturale Comunitario "El mambí". Percependo la qualità musicale di questi bambini mi sono convinto completamente, ha dichiarato Ferrara. L'Orchestra Giovanile di Cuba per l'Ecologia (OJCE) aprirà il programma del festival in giugno. Dedicheremo una settimana completa alla produzione artistica dell'isola, ha aggiunto. Composta da 40 elementi dai 10 ai 15 anni, l'OJCE ha un repertorio dedicato a diversi aspetti della natura e alla lotta per la conservazione dell'ambiente, con opere del suo direttore Shama Milán.
 
Vengono preparati a Cuba i corsi di abilitazione per le elezioni
21.1 – Le autorità cubane stanno organizzando oggi i corsi di preparazione, da domani fino al 24 gennaio, per abilitare i componenti delle Commissioni Elettorali di Circoscrizione in vista delle prossime elezioni municipali. Queste elezioni eleggeranno i delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular il prossimo 25 aprile e al secondo turno il 2 maggio in quei luoghi dove nessuno dei candidati abbia ottenuto più del 50 % dei voti validi emessi. A giudizio dei funzionari elettorali, l'abilitazione del personale in tutta Cuba costituisce un passo molto importante per assicurare la qualità delle elezioni.
 
I sismologhi cubani intensificano l’attenzione all’attività tellurica
21.1 – Gli specialisti del Centro Nazionale di Ricerche Sismologiche (CENAIS), con sede a Santiago de Cuba, intensificano oggi il controllo e l’analisi sui movimenti tellurici nel mondo e in particolare in questa regione geografica. Alle abituali esigenze del loro arduo e perseverante lavoro, si aggiunge l’attuale richiesta di informazione e di conoscenza delle autorità e della popolazione, per l’aspettativa generata dal forte sisma registrato ad Haiti, dalle sue repliche e da altre scosse avvenute a latitudini diverse. Il dottor José Alejandro Zapata, ricercatore ausiliario del centro, spiega che nella mattina di ieri, alle ore 9:23, la rete cubana di stazioni sismologiche ha registrato un sisma percettibile di 5.8 gradi della scala Richter, a 50 chilometri di profondità e alle coordinate 18.41 di latitudine nord e 80.53 di longitudine ovest.
 
Cuba insiste per un’azione unita per la ricostruzione di Haiti
22.1 – Il Viceministro delle Relazioni Estere di Cuba Abelardo Moreno ha insistito sul fatto che l'unico modo di garantire oggi un futuro promettente ad Haiti è quello di partire dall’impegno internazionale per la sua ricostruzione e per il successivo sviluppo. Moreno ha fatto questa esortazione durante la XV Riunione Ordinaria del Consiglio dei Ministri dell'Associazione degli Stati dei Caraibi (AEC) che ha luogo a Cartagena de Indias nei Caraibi colombiani e che si conclude questo venerdì. Al riguardo, il funzionario cubano ha messo in risalto nel forum l'appoggio solidale che il suo paese presta ad Haiti in modo permanente dal 1998, con oltre 400 medici in questa povera nazione al momento del terremoto che l’ha devastata la settimana scorsa.
 
Cuba sviluppa l’agricoltura in un’ottica ecologica e sostenibile
22.1 - Cuba sviluppa oggi il settore agricolo in un’ottica ecologica e sostenibile, che permette migliori risultati in aree come la genetica, i suoli, il controllo delle malattie e l'attività forestale. Il direttore dell'Istituto di Ricerche sui Tuberi Tropicali, Sergio Rodríguez, ha spiegato che il sistema di scienze agricole consolidato a Cuba ha permesso la diminuzione dell'uso di quantità di prodotti chimici e di energia. Da 5.400 tonnellate di pesticidi chimici che erano usati in agricoltura nel 1995, nel 2009 abbiamo ridotto questa quantità a 1.000 tonnellate, ha segnalato Rodríguez citato dal quotidiano Juventud Rebelde.
 
Cuba sottolinea la crescita della sua industria turistica nel 2009
22.1 - Cuba ha annunciato oggi a Madrid una crescita del 3.5 % nell'arrivo di turisti stranieri nel 2009, avendo chiuso con dato di 2.429.809 visitatori. I dati, che pongono Cuba come una delle principali mete dell'America Latina e dei Caraibi, sono stati comunicati dal Ministro cubano del Turismo, Manuel Marrero. Nell’ambito della XXX Fiera Internazionale del Turismo di Madrid (FITUR), Marrero ha sottolineato il risultato positivo dell’industria turistica nell'anno concluso, nonostante le difficoltà della crisi economica internazionale.
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.