www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 15-05-10 - n. 319
Notizie cubane dal 26 aprile al 14 maggio 2010
Prensa-latina al 14-05-10
Riflessioni di Fidel Castro: Le pazzie della nostra epoca
26.4 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato che l'infinito costo degli investimenti nelle ricerche pertinenti, sta dimostrando l'impossibilità di ottenere in poche decine di anni quello che l'universo per crearlo ha impiegato decine di migliaia di milioni di anni. In un articolo dal titolo "Le pazzie della nostra epoca", diffuso dalla pubblicazione digitale Cubadebate, Fidel Castro segnala che la scienza è cresciuta in modo straordinario, ma sono cresciute anche l'ignoranza e la povertà. "L'essere umano è riuscito a elevare le sue possibilità di vita fino a limiti che oltrepassano la sua stessa capacità di sopravvivere. In questa lotta sta consumando in modo accelerato le materie prime che sono alla portata delle sue mani", precisa. Fidel Castro ha evidenziato che a sua volta la scienza ha creato la capacità di autodistruggere il pianeta varie volte in poche ore. La maggiore contraddizione nella nostra epoca è, proprio, la capacità della specie di autodistruggersi e la sua incapacità a governarsi, ha aggiunto.
Alarcón: i cubani hanno votato più degli statunitensi e degli europei
26.4 - Il Presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha detto che dopo la nascita del Poder Popular a Cuba, i cubani hanno votato molto più degli statunitensi e degli europei. Dopo aver votato alle elezioni municipali di domenica, ha sottolineato l'importanza del processo durante il quale sono scelti i futuri componenti delle assemblee municipali. Abbiamo votato più di coloro che spiritosamente si considerano padroni della democrazia e lo facciamo senza frodi, senza menzogne, senza demagogia, senza farse e compromessi come quelle registrate in altri posti dove impera la corruzione, il furto e la compravendita dei voti, ha aggiunto. Ha ricordato la partecipazione del popolo alle urne e ha detto che il rafforzamento delle assemblee del Poder Popular costituisce una risposta a coloro che attaccano la rivoluzione.
Denunciata la protezione statunitense al terrorista Posada Carriles
27.4 - Cinque anni dopo il suo ingresso negli Stati Uniti, il Governo statunitense continua a proteggere il noto terrorista Luis Posada Carriles, responsabile di vari crimini nell’America Latina, ha denunciato l'avvocato José Pertierra. In una conversazione telefonica con il programma cubano radio-teletrasmesso Tavola Rotonda, il giurista ha indicato che è ora di processare il criminale per assassinio o estradarlo in Venezuela, come richiede questa nazione, dove ha massacrato diverse persone. Pertierra, che dal 2005 rappresenta il Venezuela in tale richiesta, ha sottolineato che Washington sta prendendo tempo affinché Posada Carriles muoia senza essere condannato per le barbarità commesse. Tra altri fatti, questo terrorista è accusato di essere l'autore intellettuale dell'esplosione di un aeroplano cubano a Barbados il 6 ottobre 1976 che ha provocato la morte di 73 persone.
Ampia partecipazione del popolo alle elezioni municipali
27.4 - La Commissione Elettorale Nazionale di Cuba (CEN) ha informato che 8.205.994 elettori hanno esercitato il diritto di voto con il 94.6 % di frequenza alle urne. Questa dato supera la partecipazione dei cittadini nelle elezioni del 2007, ha indicato la presidentessa della CEN Ana María Mari in una conferenza stampa. Tutte le province di Cuba, compreso il municipio speciale Isola di Gioventù, è al di sopra del 92 % di partecipazione, ha precisato la Mari, che ha sottolineato la partecipazione per la prima volta alle urne di 320.000 giovani. A questo primo turno sono stati eletti 12.986 delegati municipali all'Assemblea del Poder Popular, ha detto la Mari, e ha ricordato che il prossimo 2 maggio ci sarà il secondo turno delle elezioni municipali. A queste elezioni ha aggiunto – sono stati nominati 34.766 candidati, per eleggere 15.093 delegati delle circoscrizioni approvate.
Dirigenti sindacali di 32 sfileranno a Cuba
28.4 – Oltre un migliaio di dirigenti sindacali di 141 organizzazioni di 32 paesi accompagneranno i cubani nelle sfilate per il 1° maggio, il Giorno Internazionale dei Lavoratori, hanno pubblicato oggi i mezzi di stampa. Secondo il quotidiano Granma tale partecipazione rappresenta un incalcolabile sostegno internazionale a Cuba, colpita da una campagna mediatica proveniente dagli Stati Uniti e alla quale si sono aggiunte diverse capitali europee. Phil Thompson, segretario delle relazioni internazionali del sindacato UNISON della Regione della Gran Londra, ha confermato la partecipazione della sua delegazione al corteo di sabato prossimo nella Piazza della Revolución José Martí di La Habana. La Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC) ha fatto appello a partecipare questa settimana alle manifestazioni del 1° maggio in rifiuto agli attacchi dei grandi centri di potere e a sostegno delle trasformazioni economiche nella nazione caraibica.
Cuba ribadisce la condanna alle trasmissioni illegali dagli Stati Uniti
28.4 - Cuba ha ribadito all'ONU la sua condanna alle aggressioni radio e televisive trasmesse dagli Stati Uniti in violazione delle norme internazionali sulle frequenze radio-elettroniche. La denuncia è stata esposta dal rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite, Pedro Núñez Mosquera, intervenendo in un dibattito nel Comitato di Informazione dell'Assemblea Generale. Secondo il diplomatico, le trasmissioni illegali radio e televisive contro Cuba non rispettano l'obiettività né l'attaccamento alla verità, ma falsificano e manipolano l'informazione. Ha ricordato che da un mese, la Giunta del Regolamento di Radiocomunicazioni dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni ha ribadito che queste trasmissioni hanno provocato una dannosa interferenza alle stazioni cubane. Ha detto che solo nello scorso mese di febbraio le stazioni radio situate nel territorio degli Stati Uniti hanno emesso verso Cuba 2.185 ore di trasmissioni illegali ogni settimana.
Manifestanti di diversi paesi europei sostengono Cuba
29.4 - Rappresentanti di diversi paesi europei hanno realizzato una manifestazione a Bruxelles per esprimere il loro sostegno a Cuba, il suo diritto all'autodeterminazione e in difesa della sovranità dell'Isola. Riuniti nella Piazza Schuman, di fronte alla sede della Commissione Europea (CE), delegazioni di Italia, Francia, Spagna, Cipro, Grecia, Germania, Portogallo, Lussemburgo, Danimarca e Belgio hanno preso parte al combattivo sit-in. Davanti alla CE, braccio esecutivo dell'Unione Europea (UE), i manifestanti hanno inalberato cartelli con frasi come "Cuba ha diritto alla sua sovranità", "Abbasso la posizione comune" e "Libertà per i Cinque". Sono state sventolate decine di bandiere cubane e con l'effigie di Ernesto Che Guevara e sono stati pronunciati vari discorsi che hanno chiesto la scarcerazione dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente detenuti negli Stati Uniti da 11 anni.
maggio 2010
Difficile aver fiducia di Obama senza la liberazione degli antiterroristi, dice Alarcón
3.5 - Il leader del Parlamento di Cuba, Ricardo Alarcón, ha detto che è difficile aver fiducia del Presidente nordamericano, Barack Obama, senza che liberi i cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti da oltre dieci anni. Immaginate che ci convinca di rappresentare un cambiamento credibile se non libera gli innocenti e continua a impedire che siano processati per i loro crimini i terroristi?, si è chiesto Alarcón durante un incontro di solidarietà con Cuba. "Con il dovuto rispetto che ancora merita, questa domanda deve perseguire Obama dappertutto come una maledizione gitana", ha detto il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular davanti a oltre un migliaio di partecipanti a un forum a La Habana. René e Gerardo insieme ad Antonio Guerrero, Ramón Labañino e Fernando González sono stati arrestati nel settembre 1998 a Miami mentre controllavano le organizzazioni terroristiche anticubane in questa città statunitense. Con una firma del Presidente (Obama), con un ordine della segretaria di Stato (Hillary Clinton) avrebbe fine questa situazione, ha commentato Alarcón definendo la misura un’atroce espressione di tortura medievale.
Definiti eccellenti i risultati delle elezioni municipali a Cuba
3.5 – Oltre 1.600.000 cubani hanno votato al secondo turno delle elezioni dei delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular (governi locali), risultato definito eccellente dalle autorità del paese. Rubén Pérez, vicepresidente della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), ha comunicato che, come una settimana fa, tutto si è svolto come previsto e in cinque province del paese si è registrata un’affluenza di elettori superiore al 91 %. Secondo una notizia del quotidiano Granma, il dato finale sarà reso noto questo lunedì, al fine di pubblicare i nomi dei 2.121 delegati eletti al ballottaggio dopo le elezioni del 25 aprile scorso.
Convocato un terzo turno alle elezioni municipali di Cuba
4.5 - La Commissione Elettorale Nazionale (CEN) di Cuba ha convocato per domani un terzo turno elettorale dei delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular (governi locali) in tre circoscrizioni del paese. Concluso lo spoglio del secondo turno elettorale di domenica scorsa, sono risultati eletti 2.118 delegati e mancano solo tre circoscrizioni poiché è avvenuto un pareggio tra i candidati, secondo una notizia del quotidiano Granma. Rubén Pérez, vicepresidente della CEN ha indicato che alla conclusione del secondo turno è stato riscontrato il voto di 1.662.478 elettori, l’89.67 % di quelli registrati alla chiusura dei 5.900 collegi.
Più di ottomila pazienti paraguayani curati dalla Missione Miracolo
4.5 - Un totale di 8.743 pazienti paraguayani sono stati operati di diverse patologie alla vista negli ultimi due anni e nei primi tre mesi del 2010, come parte della Missione Miracolo. Il dottor Rafael Armando Rodríguez, direttore del Centro Oftalmico María Auxiliadora, a Itapúa, a 370 chilometri a sud-est di Asunción, ha dichiarato a Prensa Latina che il maggior numero di interventi sono stati di pterigio (5.156), cateratta (2.082) e altre malattie (1.505). Questo progetto umanitario, sorto nel luglio 2004 per iniziativa del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e del Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, è giunto in Paraguay nel novembre 2007 e da allora ammontano a 12.145 i paraguayani curati in modo gratuito.
La base militare statunitense a Guantánamo definita un’infamia
5.5 - La base navale statunitense di Guantánamo, installata illegalmente in quel territorio dell'oriente cubano, è un'infamia contro il popolo cubano e deve essere chiusa, ha affermato María Soccorro Gomes, presidentessa del Consiglio Mondiale per la Pace. Intervenendo a La Habana al Seminario di Pace per l'Abolizione delle Basi Militari Straniere, la brasiliana ha sostenuto che la storia delle enclavi è legata al dominio geopolitico imperiale e delle ricchezze nazionali. La base navale di Guantánamo, trasformata in carcere e in centro di tortura da otto anni, riafferma il carattere ipocrita e la politica dei due pesi del Governo degli Stati Uniti che non ha morale per parlare di democrazia e di diritti umani, ha spiegato.
Cresce l’industria turistica cubana
5.5 - L'industria turistica cubana è oggi consolidata e cresce nonostante la crisi economica e finanziaria mondiale, ha affermato il Ministro del Turismo cubano, Manuel Marrero. Il Ministro ha presentato una relazione dal titolo "Tendenze e prospettive di sviluppo del turismo verso Cuba", come parte della celebrazione a La Habana della XXX Fiera Internazionale del Turismo FITCUBA 2010 (3-8 maggio), alla quale partecipano circa duemila persone di 30 paesi. Ha detto che nonostante a Cuba non sia possibile l’accesso di un 50 % del mercato turistico dei Caraibi (in allusione agli Stati Uniti), negli ultimi 20 anni si è registrato uno sviluppo di questa industria che si situa tra i più importanti e dinamici mercati delle Americhe e degli stessi Caraibi. Vent’anni fa arrivavano a Cuba 340.000 turisti stranieri e da sei anni, consecutivi, superano i due milioni e negli ultimi vent’anni sono 29 milioni i turisti provenienti da oltre 70 paesi.
Cuba per la totale eliminazione delle armi nucleari nel 2025
6.5 – Alle Nazioni Unite, Cuba si è detta a favore di un Piano di Azione con un calendario effettivo per la riduzione graduale delle armi nucleari fino alla loro totale eliminazione al più tardi nell'anno 2025. La proposta è stata fatta dal rappresentante permanente di Cuba presso l'ONU, Pedro Núñez Mosquera, intervenendo alla Conferenza di Esame del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (TNP). Il diplomatico ha affermato che per il suo paese il disarmo nucleare è un tema con la più alta priorità e si è detto dispiaciuto del lento avanzamento verso questo obiettivo e della mancanza di passi in avanti tra gli Stati che possiedono queste armi per l'eliminazione totale dei loro arsenali. Sulla nuova versione dell'Esame della Posizione Nucleare annunciata dagli Stati Uniti, Núñez Mosquera ha detto che rappresenta solo un cambiamento di facciata e una messa a fuoco insufficiente.
Cuba richiama a preservare l'ONU e la sua Lettera
7.5 – All’ONU Cuba ha proclamato che la preservazione e il rafforzamento delle Nazioni Unite e il rispetto della loro Carta è il migliore tributo alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. L'affermazione è stata fatta dal rappresentante permanente di Cuba, Pedro Núñez Mosquera, intervenendo in una solenne sessione speciale dell'Assemblea Generale per il 65° anniversario della fine di questo conflitto e in onore ai caduti. Ha sottolineato che molti paesi hanno pagato un alto prezzo per sconfiggere il fascismo e ha citato il caso della vecchia Unione Sovietica (URSS) che ha perso 25 milioni dei suoi figli.
Cuba ribadisce l’ammirazione e il rispetto per vincitori del fascismo
10.5 - Il Ministro dell'Industria di Base di Cuba, Yadira García, ha ribadito il rispetto e l'ammirazione del suo paese verso i paesi che hanno messo fine al fascismo 65 anni fa. Intervenendo nell'atto politico e alla cerimonia militare effettuati a La Habana per detto avvenimento, la dirigente ha messo in rilievo che l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) ha resistito e ha vinto la macchina da guerra di Adolf Hitler. Ha criticato il fatto che ogni volta sono più frequente nel mondo le campagne mediatiche che travisano i fatti storici e cercano di minimizzare il ruolo sovietico nella sconfitta del fascismo e nella conclusione della Seconda Guerra Mondiale.
La collaborazione medica cubana in Guatemala sottoscrive il codice d’onore
10.5 - Il codice d’onore è stato sottoscritto a Ciudad de Guatemala dalla direzione ampiamente rinnovata della brigata medica cubana che da 11 anni offre la sua collaborazione in Guatemala. Una nuova fase di lavoro, con maggior brio e convinzione, inizia con questo gruppo, i cui quadri sono cambiati per il 60 %, secondo il coordinatore dei cooperanti in questo paese, Henry Carreño. Carreño ha confermato a Prensa Latina la presenza di 360 lavoratori del settore della salute in 18 dei 22 dipartimenti guatemaltechi, 38 di loro firmatari di detto codice in una cerimonia di riaffermazione etica in questa capitale.
Rieletta quasi la metà dei delegati nelle assemblee municipali cubane
11.5 - Quasi la metà dei 15.093 delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular (governi locali) eletti recentemente è stata rieletta dopo le elezioni definite un successo dalle autorità cubane. Bisogna dire che il processo è stato un successo sia nella partecipazione sia nella qualità degli eletti, ha detto in una conferenza stampa Ana María Mari, presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale (CEN). Tra i dati conclusivi, con una partecipazione di oltre il 95 % dei quasi 8.5 milioni di elettori, il 53.8 % degli eletti proviene dalla produzione, dall’insegnamento e dai servizi.
Denuncia Cuba la doppia morale degli Stati Uniti sul terrorismo
12.5 - Cuba ha ribadito alle Nazioni Unite che la pubblicazione unilaterale da parte degli Stati Uniti di liste che accusano altri paesi di presunto sostegno al terrorismo è incompatibile con il Diritto Internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite. In tal senso, ha chiesto a Washington di escludere Cuba da questa relazione, che ha definito illegittima in quanto costituisce una qualifica ingiusta, arbitraria e politicamente animata. La posizione di Cuba è stata esposta dal suo rappresentante permanente presso l'ONU, Pedro Núñez Mosquera, intervenendo in una sessione del Consiglio di Sicurezza. Mantenendo Cuba in questo elenco, il nuovo Governo degli Stati Uniti nega la razionalità politica che proclama pubblicamente e segue gli erronei passi dei suoi predecessori, ha sostenuto l'Ambasciatore.
Il Venezuela ribadisce la richiesta contro il terrorista Posada Carriles
12.5 - Il Venezuela ha ribadito al Consiglio di Sicurezza la sua richiesta affinché il criminale Luis Posada Carriles sia processato come terrorista negli Stati Uniti o estradato in Venezuela. La richiesta è stata ribadita a questo organismo dal rappresentante permanente del Venezuela alle Nazioni Unite, Jorge Valero, che ha ricordato che la Risoluzione 1373 (2001) impedisce agli Stati di offrire rifugio a coloro che commettono atti di terrorismo. Allo stesso modo, ha esposto le basi della richiesta di estradizione presentata dal Venezuela nel maggio 2005 per processare il terrorista per 73 imputazioni di assassinio di primo grado, in relazione con il sabotaggio dell'aereo cubano.
Haiti: il nuovo ospedale fa sognare gli abitanti di Bassin Bleu
13.5 - Gli abitanti del paese haitiano di Bassin Bleu contano da oggi su un moderno ospedale la cui tecnologia di avanguardia permetterà ai medici cubani di trasformare la zona di povertà in un luogo diverso. Il centro ospedaliero sorge a un lato della strada che conduce da Gonaives a Port de Paix, nel dipartimento del Nord-ovest, e presterà servizi ai 55.000 abitanti di Bassin Bleu (Valle Azzurra) e a molte frazioni dei paraggi. La costruzione e l’attrezzamento dell'opera è stata fatta da Cuba e dal Venezuela come parte di un progetto di collaborazione con Haiti che comprenderà l'approntamento di 30 ospedali di questo tipo e la stessa quantità di sale di riabilitazione.
Deputato cubano: l’ALBA e il socialismo sono le soluzioni per la crisi
14.5 - Il rappresentante cubano nel Parlamento Latinoamericano Osvaldo Martínez ha detto a Caracas che l'attuale crisi economica mondiale si può risolvere attraverso le vie dell'integrazione e del socialismo. Intervistato al riguardo dal canale Venezolana de Televisión, Martínez ha affermato che l'America Latina ha nell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America la via per una maggiore relazione regionale e la fine della dipendenza dagli Stati Uniti. Secondo il parlamentare, è necessario finire con i fattori determinanti della crisi, in primo luogo, con il sistema capitalista, perché il socialismo è l'alternativa di fonte ai mali che indeboliscono il mondo.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|