www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 18-05-10 - n. 319
Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura di F.R. del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
L’USAID dietro CubaNet
di Eva Golinger
16/05/2010
Documenti recentemente declassificati in base alla legge sull’Accesso all’Informazione (FOIA, sigla in inglese) evidenziano che l’USAID dal 1999 ha investito più di 2,3 milioni di dollari per diffondere propaganda sporca contro Cuba e finanziare “giornalisti” residenti nell’isola.
Washington sta conducendo una guerra sporca contro la rivoluzione cubana fin dagli anni cinquanta, un elemento di quest’aggressione è l’uso dei media per manipolare e distorcere la realtà cubana di fronte all’opinione pubblica mondiale e, al contempo, infiltrare falsa informazione dentro la stessa Cuba.
Dopo i fallimenti di Radio e TV Martí, che esistono ancora e ricevono aiuti finanziari nonostante la loro inutilità, un nuovo campo di battaglia è comparso con la nascita di Internet. Nel 1994 CubaNet è nato per diffondere da Miami propaganda contro la Rivoluzione cubana in Internet. CubaNet usa il denaro dell’USAID e del National Endowment for Democracy (NED), da cui ottiene fondi milionari per finanziare “giornalisti” residenti a Cuba e promuovere la campagna mediatica internazionale contro il governo cubano.
Il fatto che CubaNet sia diretto e finanziato dalle agenzie di Washington non è un segreto, ma i documenti da poco resi pubblici dimostrano il rapporto di stretto controllo esercitato su quello strumento di propaganda. Nel 1999 il finanziamento dell’USAID a CubaNet ammontava a 98.000 dollari. Era denaro destinato a “appoggiare un programma per l’espansione di un sito internet per giornalisti indipendenti a Cuba”. Il contratto era di un anno, con possibilità di estensione, il responsabile era David Mutchler, il principale addetto dell’USAID per Cuba. Il contratto prevedeva un report sul progresso dell’esecuzione del programma ogni tre mesi, e una relazione annuale per il dettaglio dell’intero periodo.
Il capo è l’USAID
Nella clausola del contratto tra l’USIAD e CubaNet, intitolato “Intesa di partecipazione sostanziale”, si evidenzia il controllo mantenuto sull’organizzazione di Miami. “Si intende e si accorda che l’USAID mantenga una partecipazione sostanziale durante l’esecuzione di quest’accordo di cooperazione nei seguenti modi: il personale chiave sarà l’addetto principale dell’USAID per Cuba che approverà i piani per valutare e monitorare il progresso degli obiettivi del programma durante la cooperazione”.
In sostanza è il funzionario dell’USAID che decide chi lavorerà al progetto di CubaNet, e quale sarà il piano di lavoro, in altre parole è lui il capo di CubaNet.
In violazione delle leggi degli Stati Uniti
Nei documenti che modificano il contratto originale, undici dal 2000 al 2007, si registra l’aumento di finanziamento annuale del progetto CubaNet e si rivelano altri dati sulla natura del programma. In un documento del 19 aprile 2005 è stato autorizzato l’invio di “fondi privati” a Cuba di provenienza diversa da quella dell’USAID o di altra agenzia statunitense per “avanzare con gli obiettivi dell’accordo”. A causa delle restrizioni che il Dipartimento del Tesoro mantiene sull’invio di denaro a Cuba, i “fondi privati” hanno permesso di continuare il finanziamento di Cuba Net eludendo i termini di legge.
Lo stesso documento rivela che il lavoro di CubaNet non si esaurisce a Cuba, ma “…continua pubblicando articoli e promuovendo la diffusione nei media degli USA e della stampa internazionale”. Negli Stati Uniti è proibito per legge diffondere propaganda finanziata dal governo e usarla come “informazione”. Il documento declassificato dimostra la piena violazione della legge.
Dollari e ancora dollari
I documenti dimostrano pure che l’USAID ha aumentato il finanziamento a CubaNet in modo massiccio, vediamolo anno per anno:
Anno 1999: 98.000 dollari
Anno 2000: 245.000 dollari
Anno 2001: 260.000 dollari
Anno 2002: 230.000 dollari
Anno 2003: 500.000 dollari
Anno 2005: 330.000 dollari
Anno 2006: 300.000 dollari
Anno 2007: 360.000 dollari
Totale: 2,323 milioni di dollari!
La campagna di aggressione contro Cuba oggi è più intensa che mai e quest’anno l’USAID maneggia un finanziamento superiore a 20 milioni di dollari per pagare gruppi dentro e fuori Cuba che alimentano la politica di Washington. CubaNet continua a esser uno dei principali strumenti della guerra contro Cuba. Alcuni dei seguenti documenti declassificati sono qui disponibili [in spagnolo] in formato PDF:
Contratto originale tra l’USAID e CubaNet:
Modifica del Contratto USAID - CubaNet, anno 2005:
Modifica del Contratto USAID - CubaNet, anno 2007:
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|