www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 21-07-10 - n. 328

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 28 giugno al 16 luglio 2010
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 16-07-10
 
Il Presidente della Siria è arrivato a Cuba
28.6 - Il Presidente della Repubblica Araba Siriana, Bachar Al Assad, è arrivato a Cuba per compiere una visita ufficiale. Al Assad che è giunto nella notte a La Habana, ha viaggiato accompagnato da una delegazione formata da ministri e da altri funzionari. In questa sua prima visita a Cuba, il Presidente siriano avrà colloqui al più alto livello e compierà altre attività del programma preparato al riguardo, precisa il quotidiano Granma. Cuba e Siria hanno stabilito relazioni diplomatiche l’11 agosto 1965 e attualmente hanno eccellenti legami bilaterali nei campi di commercio, cultura ed educazione. Finora si sono laureati a Cuba 222 studenti siriani, di questi 215 di livello superiore e 7 di livello medio. Attualmente studiano a Cuba 25 borsisti siriani, di questi 8 si stanno formando come professionisti della salute. La Siria svolge un ruolo attivo nel Movimento dei Paese Non Allineati. Alle Nazioni Unite il suo voto è stato sempre a favore del progetto di risoluzione cubano contro il blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti a Cuba da quasi mezzo secolo.
 
Cuba chiede all’ONU la riforma del Consiglio di Sicurezza
29.6 - Cuba ha chiesto una riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite affinché il forum mondiale presenti un'adeguata partecipazione dei cosiddetti paesi in via di sviluppo. La richiesta è stata ratificata dall'Ambasciatore Rodolfo Benítez Verson, rappresentante permanente alterno di Cuba, durante una sessione dell'ONU questo lunedì sulla questione della rappresentanza geografica. Le discussioni sono parte della quinta tornata di negoziati intergovernativi sulla riforma del Consiglio di Sicurezza. L'ambasciatore Benítez Verson ha precisato che Cuba considera che il numero di membri permanenti del Consiglio di Sicurezza deve essere incrementato con l’aggiunta di due paesi dell'Africa, due paesi in via di sviluppo dell'Asia e due paesi dell'America Latina e Caraibi.
 
Esperta dell'OMS sottolinea i risultati cubani nella salute
29.6 - Elizabeth Masón, direttrice del Dipartimento di Salute Infantile e dell'Adolescente dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), ha messo in risalto i risultati di Cuba nella sanità e ha sottolineato l'esempio che significa per il mondo. La nazione cubana è un "esempio eccellente", basta guardare solo l’indice di mortalità infantile raggiunto nell'ultimo anno, di 4.8 per mille nati vivi, ha affermato l'esperta. La dottoressa Masón, che partecipa a La Habana al Convegno Internazionale di Attenzione alla Salute Infantile, ha indicato che il paese ha anche uno dei tassi più bassi di mortalità infantile nei bambini minori di cinque anni. La volontà politica mantenuta per mezzo secolo dal Governo, è in relazione allo stesso modo con il numero di lavoratori della salute che ha Cuba, con le sue installazioni sanitarie, con i professionisti e tecnici per i servizi medici, e con tutto ciò è fondamentale per ottenere il successo, ha precisato.
 
Cuba elogia la decisione dell’ONU sul tema della decolonizzazione
30.6 - Cuba ha elogiato oggi il fatto che le Nazioni Unite decideranno di celebrare nel dicembre prossimo il 50° anniversario della risoluzione 1514 (XV), emblematica per il processo di decolonizzazione. Cuba ha apprezzato che l'Assemblea Generale abbia dato il consenso alla decisione presa dal Comitato Speciale di Decolonizzazione dell'ONU, ha sottolineato la rappresentante cubana e seconda segretaria Rebeca Hernández Toledano. Per il nostro paese riveste una speciale importanza la commemorazione del 50° anniversario della storica risoluzione 1514 (XV), simbolica per le Nazioni Unite e in particolar modo per la causa della decolonizzazione, ha rimarcato la Hernández Toledano. Dalla sua adozione nel 1960 – ha aggiunto - oltre 80 hanno raggiunto l’indipendenza e sono entrati a far parte della comunità dei membri delle Nazioni Unite e hanno esercitato il loro genuino diritto alla libera determinazione. Dobbiamo mettere in risalto inoltre che quest’anno 17 paesi del fratello continente africano hanno celebrato la loro indipendenza, ha commentato la diplomatica cubana.
 
Luglio 2010
 
Cresce la presenza della donna cubana nei lavori agricoli
1.7 – Negli ultimi cinque anni oltre 47.000 donne cubane sono entrate a far parte dell'Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori (ANAP), hanno annunciato dirigenti di questa organizzazione. Incorporare le donne al lavoro nel settore campagnolo, principalmente dove siano più utili, è diventato un nostro obiettivo, ha evidenziato il primo vicepresidente dell'ANAP, Félix González, nel quarto bilancio annuale sul genere di questo raggruppamento. La segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Yolanda Ferrer, ha fatto riferimento alla necessità di eliminare ogni traccia di discriminazione verso le donne che esiste ancora nei campi di Cuba. Il presidente dell'ANAP, Orlando Lugo, ha detto che per il 50° anniversario della FMC, il 23 agosto prossimo, la sua organizzazione avrà in ogni cooperativa 23 donne, come numero minimo, nei lavori agricoli.
 
Evidenziata in Bolivia l’abilitazione degli studenti boliviani a Cuba
1.7 - Il Viceministro boliviano dell’Educazione Superiore, Diego Pary, ha evidenziato a La Paz che oltre cinquemila borsisti boliviani si laureeranno in differenti professioni nelle università di Cuba. Attualmente sono cinquemila i borsisti, principalmente nella facoltà di medicina, ma anche in ingegneria e in altre aree affinché in seguito questi giovani prestino servizio al paese, ha indicato. Al riguardo, ha spiegato che le borse di studio sono complete e la permanenza degli studenti boliviani è coperta dal Governo cubano. Questo significa un grande sostegno per lo Stato boliviano, perché non investe alcuna somma di denaro affinché questi studenti boliviani possano laurearsi a Cuba, ha affermato. Allo stesso modo, ha sottolineato l'appoggio di Cuba in altri ambiti, come nell'educazione, grazie al quale tra marzo del 2006 e dicembre del 2008 oltre 823.000 persone hanno imparato a leggere e a scrivere.
 
Tra poco Cuba raggiungerà un milione di laureati, riscattando le tradizioni
2.7 - Cuba arriverà in meno di un mese al suo primo milione di laureati coinvolta in un processo definito oggi dal Ministro dell’Educazione Superiore, Miguel Díaz-Canel, un recupero delle tradizioni pedagogiche. Siamo passati attraverso il perfezionamento e cerchiamo di recuperare elementi che già erano nella cultura dell'insegnamento universitario cubana e di adattarli al momento attuale, ha detto Díaz-Canel. Cerchiamo, ha proseguito, il recupero delle cose migliori di questa pratica pedagogica, tecnico-scientifica, formativa ed educativa per adattarla alle sfide che abbiamo nello scenario per la formazione dei professionisti di cui ha bisogno il paese. Arrivare al dato del primo milione di laureati dice molto dello sforzo, della volontà della Rivoluzione e del potenziale di risorse umane sviluppati dal paese negli ultimi 50 anni, ha detto il Ministro. Díaz-Canel ha detto che nel prossimo anno accademico, che inizierà nel settembre prossimo, sarà mantenuto come priorità il perfezionamento della qualità dell'insegnamento nelle 69 università del paese.
 
Il cubano Hernández batte il record mondiale nel controllo del pallone
2.7 - Il cubano Erick Hernández ha battuto a La Habana il suo record mondiale nel controllo del pallone con i piedi nella posizione di seduto, ottenendo un tempo di 3.03.14 ore. Hernández ha battuto il record mondiale nell’hotel Copacabana, in un'attività organizzata dalla Federazione Nazionale di Calcio in occasione della Coppa Mondiale di Sudafrica-2010. E’ stato un impegno molto grande, un record molto difficile, che implicava una preparazione fisica molto forte, ma grazie all'allenamento ho potuto battere il record perché sono arrivato molto stanco al tentativo a causa delle esibizioni realizzate in saluto al Mondiale, ha detto alla stampa. L'atleta ha dimostrato la sua capacità di toccare il pallone con quasi tutte le parti del suo corpo, riuscendo a ottenere il controllo con le cosce, le ginocchia, i piedi, la testa, e correndo i 100 metri e la maratona. Tra i suoi record mondiali vi sono quello dei 100 metri in 17.83 secondi, la maratona (in 7.17 ore), e il controllo per più tempo con tutto il corpo (con 19.10 ore).
 
Il Mondiale di Calcio ha ottenuto due cinema in più a La Habana
2.7 - Al caldo di una massa di appassionati che ha oltrepassato le 1.500 poltrone del cinema Yara, già insufficienti, i quarti di finale del Mondiale in Sudafrica hanno ottenuto oggi e domani una sala in più, come pure per martedì e mercoledì prossimi per le semifinali. Durante questi giorni, le partite al rosso vivo potranno essere godute a tutto schermo, con una tecnologia digitale e un’acustica di purezza extra, che permetteranno ai tifosi del pallone di assistere a ogni partita nelle migliori condizioni. Oltre allo Yara e al Riviera, si apriranno anche le porte del centrale incrocio tra le vie 23 e 12. Il viale 23, sede dei Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano, sarà in questi giorni un prolungamento caraibico del Mondiale del Sudafrica, nel pieno cuore del Vedado.
 
In Venezuela sostengono che il processo contro il terrorista Chávez Abarca sia fatto a Cuba
5.7 - Il segretario delle Relazioni Internazionali del Partito Comunista del Venezuela, Carolus Wimmer, ha sostenuto la scelta di processare il terrorista Francisco Chávez Abarca a Cuba, dove aveva compiuto attentati con bombe nel 1997. "Speriamo che venga presa in considerazione la richiesta di Cuba, perché lì ha un vasto curriculum come criminale e terrorista", ha dichiarato Wimmer a Prensa Latina. Wimmer, che fa parte anche del Parlamento Latinoamericano, la consegna del salvadoregno Chávez Abarca a La Habana sarebbe un atto di giustizia. Venerdì, il Presidente Hugo Chávez ha annunciato la cattura del delinquente internazionale, mentre cercava di entrare in Venezuela con identità falsa attraverso l'aeroporto internazionale di Maiquetía Simón Bolívar. Il Presidente ha precisato che il terrorista aveva un ordine di cattura dell’Interpol (allarme rossa), richiesto dalle autorità cubane. Dopo averlo interrogato, lo consegneremo all’Interpol affinché sia inviato al paese richiedente, in questo caso Cuba, ha precisato.
 
La Brigata Europea mette in luce la solidarietà con Cuba
6.7 - La Brigata Europea di solidarietà con Cuba José Martí, composta da 122 persone di 13 nazioni, inizia oggi il suo programma di attività a Cuba, dove resterà fino al prossimo 21 luglio. Il programma del contingente comprende lavori produttivi per offrire il suo apporto al popolo cubano e la partecipazione a conferenze e incontri con le organizzazioni politiche e di massa. María da Conceicao Braga, dell'Associazione Portogallo-Cuba, ha detto all'Agenzia di Informazione Nazionale che stare qui è un modo di confermare il sostegno alla liberazione dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti dal 1998. René González, Gerardo Hernández, Fernando González, Ramón Labañino e Antonio Guerrero scontano pesanti condanne per aver monitorato le azioni di gruppi anticubani del sud della Florida che hanno un lungo curriculum di attività terroristiche contro Cuba.
 
Cuba saluta la creazione di ONU Donna
7.7 - Cuba saluta la creazione di una nuovo ente di genere, denominata ONU Donna, per decisione unanime dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, diffonde un comunicato stampa nella sede dell’ONU. L'ente costituisce un passo storico nel compimento degli impegni assunti nella IV Conferenza della Donna celebrata a Pechino nel 1995, rivolti a ottenere l'uguaglianza di genere e l’emancipazione per tutte le donne nel mondo. Il documento evidenzia che la partecipazione attiva e le proposte innovative di Cuba nella negoziazione di questo nuovo ente "la cui costituzione sosteniamo dall'inizio, rispondono alla tradizione di un paese che ha difeso sempre l'emancipazione della donna". Cuba è stata la prima nazione a firmare e la seconda a ratificare la Convenzione sull'Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione contro la Donna.
 
Oltre 100.000 guatemaltechi alfabetizzati con il metodo cubano
7.7 – Oltre 25.000 guatemaltechi sono stati alfabetizzati dall’inizio del 2010 con il metodo cubano "Io sì posso", raggiungendo così la cifra di 100.000 in tre anni. Il bilancio è stato comunicato durante il quinto incontro effettuato a Ciudad de Guatemala dall'introduzione di questo sistema da parte dei 29 consiglieri cubani. Gli educatori cubani collaborano nei 22 dipartimenti del paese dove oltre 1.600.000 persone sono ancora analfabete, il 21.5 % della popolazione. Per la prima volta i consiglieri cubani sono giunti da Cuba nel 2007 per questo compito, ma allora solo per accordi con comuni isolati dato che il Governo guatemalteco dell'epoca si opponeva a stabilire un accordo a questo livello.
 
La cattura di un terrorista evidenzia il piano criminale dell’opposizione venezuelana
8.7 - Il deputato Juan José Mendoza commentò oggi a Caracas che la recente cattura in territorio venezuelano del terrorista di nazionalità salvadoregna Francisco Chávez Abarca, rivela le pretese criminali e di destabilizzazione dei settori dell’opposizione. L'opposizione dimostra di avere una mentalità pazzesca e assassina contrattandolo, ha sottolineato il presidente della Commissione di Sicurezza e Difesa del Parlamento in dichiarazioni a Venezolana de Televisión. A suo giudizio il peggio che è accaduto a questi gruppi è che gli organismi di sicurezza abbiano arrestato Chávez Abarca il 1° luglio al suo arrivo all'aeroporto internazionale di Maiquetía annullando il loto piano. Trasferito ieri a Cuba, Chávez Abarca è coinvolto nel collocamento di ordigni esplosivi negli hotel di La Habana che hanno causato la morte del turista italiano Fabio Di Celmo. Mendoza ha ricordato che Chávez Abarca è stato molto legato al terrorista internazionale Luis Posada Carriles, uno dei responsabili dell'esplosione in pieno volo di un aereo cubano con 73 persone a bordo, nel 1976.
 
Il Venezuela chiede nuovamente agli Stati Uniti l’estradizione di Posada Carriles
8.7 - Il Ministro degli Esteri venezuelano, Nicolás Maduro, ha chiesto agli Stati Uniti l'estradizione del terrorista internazionale Luis Posada Carriles per l'esplosione di un aereo di Cubana de Aviación nel 1976. Maduro ha detto che il Governo nordamericano ha inviato recentemente per la prima volta in cinque anni una nota diplomatica in risposta alla permanente richiesta di Caracas sul caso. Stanno cercando di nascondere con scuse legali quello che il mondo intero non capisce, cioè che il Governo di Barack Obama non ha preso la decisione di estradare Carriles, è una comunicazione che stiamo valutando e risponderemo, ha aggiunto. Dopo l'estradizione questo mercoledì a Cuba del terrorista Francisco Chávez Abarca, di nazionalità salvadoregna e richiesta dall’INTERPOL, il Ministro delle Relazioni Estere ha confermato l’impegno del Venezuela nella lotta contro questo male.
 
La solidarietà con Cuba: rafforzamento e crescita all'orizzonte
8.7 - La solidarietà del mondo verso Cuba oggi a giudizio delle autorità è un movimento molto forte e di visibile crescita con l'esistenza di 2.125 associazioni di amicizia in 151 paesi. Questa massa è molto eterogenea, non è formata solo di gruppi di amici, costituisce la somma di individui di diversa origine e posizioni politiche, ha detto la presidentessa dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Kenia Serrano. Contiamo su associazioni di solidarietà in tutti i continenti, perfino in Israele, un paese con il quale Cuba non ha relazioni diplomatiche, ha evidenziato la dirigente in un’intervista esclusiva con Prensa Latina. Ha commentato che tra le azioni più ricorrenti del movimento di solidarietà c’è la lotta contro il blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono a Cuba da quasi mezzo secolo. Sono molti le persone che si oppongono a questa politica vecchia e obsoleta del Governo nordamericano, che ha causato perdite materiali stimate in oltre 96.000 milioni di dollari, ha evidenziato la Serrano.
 
Cuba laurea i primi latinoamericani nella Lingua dei Segni
8.7 - I primi laureati nella Lingua dei Segni dell'America Latina esibiscono oggi con orgoglio e soddisfazione la loro laurea dopo aver terminato gli studi nell'emblematica Università di La Habana. In questo corso si sono laureati 11 cubani che hanno iniziato la preparazione nel 2004 nella modalità di corso per lavoratori, che richiede uno sforzo aggiuntivo e molta più motivazione. Nel 2004 la quasi tricentenaria università ha aggiunto ai suoi piani di lezione questa disciplina, dopo una decina di anni che la scuola cubana riconoscesse in modo ufficiale il metodo di comunicazione in centri docenti speciali A giudizio del presidente dell'Associazione Nazionale dei Sordi di Cuba, Alejandro Marzo, l’abilitazione è un traguardo per i 23.000 affiliati di questa organizzazione.
 
Il Panama procede nell’eliminazione dell'analfabetismo
8.7 - Il programma per l’eliminazione dell'analfabetismo a Panama, organizzato con la partecipazione di volontari e con la consulta di specialisti cubani, riporta oggi progressi con centinaia di abilitati in diverse parti del paese. Nell'azione ma recente, 81 abitanti del distretto di La Chorrera hanno ricevuto i certificati corrispondenti, portando così a 690 il numero di abitanti di abitanti della località che hanno tratto beneficio dall’iniziativa. Durante la cerimonia ufficiale di abilitazione, il Ministro dello Sviluppo Sociale (MIDES), Guillermo Ferrufino, ha sottolineato il sostegno di Cuba nel "portare avanti questo progetto così bello nel nostro paese". Oltre 56.000 persone in tutto il paese sono state favorite da questa iniziativa, che si aggiunge inoltre alla strategia nazionale di lotta contro la povertà.
 
Raúl Castro ribadisce la necessità che ogni cubano compia il suo dovere
9.7 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ribadito oggi la necessità di infondere nei quadri e nella massa lavoratrice lo spirito di lotta e il senso dell'urgenza per risolvere i problemi, fatto che si può raggiungere solo quando tutti sappiano compiere strettamente il loro dovere. In un commento diretto alla direzione del quotidiano Granma, edito come poscritto a un reportage sul ripristino dell'acquedotto di Santiago de Cuba, Raúl Castro ha criticato l'atteggiamento di dirigenti nazionali e provinciali ai quali è mancato il valore morale per riconoscere le loro mancanze.
 
Cuba conferma il rifiuto al veto nell'ONU
9.7 - La posizione di Cuba è chiara in relazione al veto, un privilegio anacronistico e antidemocratico che deve essere eliminato quanto prima, ha detto il rappresentante cubano, Rodolfo Benítez. L'addetto per i negoziati intergovernativi sul tema ha riconosciuto che la Carta dell'ONU è un ostacolo per superare questo impedimento. Per questo ha suggerito di ricorrere ad altre opzioni per limitarne l’uso da parte degli unici beneficiari: Stati Uniti, Inghilterra, Cina, Francia e Russia. Rivolgendosi all'Assemblea Generale, riunita questo 8 luglio, ha proposto di annullare il veto nel seno del Consiglio mediante il voto affermativo di determinata quantità di membri di questo organismo. Cuba non favorisce l'entrata di nuovi membri permanenti senza veto, perché questo fatto creerà una nuova categoria di integranti del Consiglio e propizierà lo squilibrio a favore dei cinque membri permanenti.
 
Operati quasi 1.140.000 latinoamericani nella Missione Miracolo
9.7 - La Missione Miracolo (iniziativa cubano-venezuelana per il recupero della vista) ha garantito interventi chirurgici gratuiti a 1.139.798 latinoamericani, hanno evidenziato a Caracas le autorità sanitarie. Secondo Manuel Pacheco, uno dei coordinatori del programma, i beneficiati dalla missione iniziata nel 2005 hanno recuperato la loro vista e pertanto la loro qualità della vita. Si tratta allora di un grande apporto umanitario, ha affermato il medico in dichiarazioni riportate dall'Agenzia Bolivariana di Notizie. Abbiamo operato nel 2010 101.112 persone, un record per gli interventi praticati in Venezuela, ha precisato. Tra le nazionalità beneficate vi sono argentini, boliviani, brasiliani, costaricani, cileni, dominicani, ecuadoriani, guatemaltechi, nicaraguensi, paraguayani, peruviani, salvadoregni ed uruguayani.
 
Posada Carriles ha lasciato una struttura terroristica a El Salvador
12.7 - Il terrorista Luis Posada Carriles ha lasciato impiantata una struttura criminale a El Salvador, nella quale sono coinvolti vari politici, segnala un documento reso noto questo fine settimana dal quotidiano Colatino. In un articolo dal titolo "Gli amici intimi di Posada Carriles", il quotidiano cita tra i suoi membri l'ex-Presidente Francisco Flores, Mario Acosta, Hugo Barrera, Mauricio Sandoval e lo spagnolo Ramón Sanfeliú. Secondo il testo, Flores sta riorganizzando una struttura del gruppo chiamato Omega 7, insieme a Sandoval e ad altri paramilitari di destra, mentre la famiglia Sanfeliú è legata ad attività criminali e ad ascolti illegali. Il documento precisa che Acosta e Barrera sono stati gli addetti alla protezione e al cambiamento di identità di Posada Carriles, autore dell'esplosione di un aereo cubano nel 1976 dove morirono 73 persone.
 
Fidel Castro avverte sulle conseguenze di un’aggressione all'Iran
13.7 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha avvertito sul grave pericolo che per la pace mondiale significherà un'aggressione militare degli Stati Uniti e di Israele all'Iran. Durante un’apparizione al programma televisivo speciale Tavola Rotonda, Fidel Castro ha sottolineato che questo attacco, per il quale sono state concentrate notevoli forze militari statunitensi e israeliane nel Golfo Pesco, intende distruggere l'Iran e si basa su un’errata teoria di un'assenza di resistenza da parte del popolo iraniano. Fare un calcolo sulla base di quello che gli iraniani faranno è una vera assurdità, ha puntualizzato, dopo aver ricordato la storia di lotta di quella nazione e anche i suoi preparativi difensivi negli ultimi trent’anni. Allo stesso modo, ha avvertito che un attacco all'Iran potrebbe ripercuotersi immediatamente nella penisola coreana a causa delle minacce degli Stati Uniti di colpire militarmente la Corea del Nord, basate sulla falsa colpevolezza di quel paese per l’affondamento di una nave della Corea del Sud, di cui ha dato la responsabilità agli Stati Uniti.
 
Continua la scommessa cubana sul turismo
13.7 - La scommessa cubana sull'industria turistica continua oggi inalterabile mentre i dati indicano crescite, è stato reso noto durante l'apertura del I Convegno Internazionale di Studi Turistici. Questa riunione professionale di una settimana al Palazzo delle Convenzioni di La Habana riunisce 161 esperti di oltre 10 nazioni e 178 cubani. All'appuntamento, la Vice-ministro cubana del Turismo (MINTUR), María Elena López, ha detto che il settore a Cuba ha registrato una leggera crescita negli arrivi di visitatori durante il primo semestre di quest’anno, a confronto dello stesso periodo del 2009. Un’indagine dell'Ufficio Nazionale di Statistica di Cuba, diffusa nella riunione, afferma che tra gennaio e maggio di quest’anno sono giunti a Cuba 1.225.717 turisti, dato superiore a quello dello stesso periodo del 2009 (1.211.252 visitatori). I principali paesi di provenienza di turisti verso Cuba sono Canada, Regno Unito, Italia, Germania e Spagna, hanno specificato le fonti.
 
Cuba effettuerà un censimento della popolazione e delle abitazioni nel 2012
13.7 - Cuba realizzerà nel settembre del 2012 un censimento della popolazione e delle abitazioni, che permetterà di aggiornare il numero e le caratteristiche della cittadinanza cubana. Questo impegno avrà luogo come parte della Ronda Mondiale dei Censimenti del 2010 approvata dalla Commissione di Statistica delle Nazioni Unite, ha precisato il capo dell'Ufficio Nazionale di Statistica (ONE), Óscar Mederos. Saranno aggiornati i dati sulla situazione dell'abitazione, sul suo stato tecnico, sulle apparecchiature e sui servizi che riceve la popolazione cubana, dove – dallo scorso censimento fino a oggi – oltre 3.9 milioni di case hanno subito danni per gli uragani, ha indicato. Il capo dell'ONE ha evidenziato che Cuba è stata eletta presidente del Comitato Speciale per la Popolazione e lo Sviluppo della Commissione Economica per America Latina e i Caraibi (CEPAL) per il periodo 2010-2012, per la sua valutazione dei processi economici e sociali del paese e l'impatto di questi sulla cittadinanza.
 
Fidel Castro ha visitato il Centro di Ricerche sull'Economia Mondiale
14.7 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha visitato il Centro di Ricerche sull'Economia Mondiale (CIEM), dove è stato ricevuto dal suo direttore, Osvaldo Martínez. Per più di un'ora, Fidel Castro ha colloquiato con i ricercatori di questo prestigioso centro sui gravi pericoli di una nuova guerra in Medio Oriente e sulla terribile minaccia che significa per la specie umana la distruzione dell'ambiente davanti ai propri occhi. Secondo lo spazio radiotelevisivo Tavola Rotonda, ha invitato gli esperti a pensare come i paesi della Nostra America possono affrontare tali sfide e dare impulso a una nuova civiltà che non ripeta gli errori commessi fino a oggi. Ai partecipanti all'incontro, Fidel Castro ha consegnato un suo messaggio affinché sia condiviso con gli economisti del paese e di altre parti del mondo. Il Centro di Ricerche sull'Economia Mondiale è un'istituzione scientifica cubana che appartiene al Ministero di Scienza, Tecnologia e Ambiente che per 30 anni ha realizzato ricerche sui principali temi dell'economia mondiale.
 
Cuba chiede all’ONU un’assistenza umanitaria con rispetto
15.7 - Cuba ha riaffermato alle Nazioni Unite che l'assistenza umanitaria deve essere portata a termine nel pieno rispetto dei principi di umanità, imparzialità e neutralità accordati dall'Assemblea Generale. Abbiamo osservato, con grande preoccupazione, l'aumento negli ultimi anni dei disastri naturali che hanno generato emergenze umanitarie in diverse parti del mondo, ha indicato l'Ambasciatore Rodolfo Benítez, addetto ai commerci di Cuba nell'ONU. L'intervento del delegato della Missione Permanente della Repubblica di Cuba presso le Nazioni Unite è avvenuto nell’ambito del segmento umanitario del Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC). Benítez ha ricordato che negli ultimi tre anni, Cuba è stata colpita da vari eventi meteorologici di grande intensità che hanno provocato grandi danni all'economia cubana, calcolati in quasi 10.000 milioni di dollari.
 
Sottolineato il ruolo dello Stato cubano nell’uguaglianza della donna
15.7 - La segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), Yolanda Ferrer, ha sottolineato a Brasilia il ruolo dello Stato cubano nel raggiungimento dell'uguaglianza di opportunità e di possibilità per le donne e per gli uomini. Intervenendo nell'undicesima Conferenza Regionale sulla Donna dell'America Latina e dei Caraibi, che si tiene all’hotel Golden Tulip nella capitale, la Ferrer ha messo in risalto che il processo che ha avuto luogo a Cuba costituisce una Rivoluzione dentro la Rivoluzione. Ha ricordato che dal 1959, come parte delle trasformazioni economiche, politiche, culturali e sociali dirette a mettere fine a secoli di repressione, sfruttamento e dipendenza, lo Stato cubano ha stabilito tra i suoi principi essenziali il raggiungimento dell'uguaglianza di opportunità e di possibilità per le donne e per gli uomini. Dopo aver affermato che il blocco economico mantenuto dagli Stati Uniti contro Cuba da cinquant’anni costituisce la maggior forma di violenza contro le donne cubane, la Ferrer ha condannato questo assedio genocida, extra-territoriale e unilaterale, rifiutato dalla comunità internazionale.
 
A Cuba la telefonia cellulare supera il totale delle linee fisse
15.7 – A Cuba la rete cellulare ha superato per la prima volta la telefonia fissa, ha affermato il vicepresidente dei Servizi Mobili dell'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA), Máximo Lafuente. I servizi mobili sono giunti a 1.007.000 utenti, mentre il cavo ne ha 1.004.000, ha affermato il funzionario in una conferenza stampa. La sfida maggiore è la crescita, consideriamo che è un dato molto basso avere un milione di telefoni cellulari quando il mondo è arrivato recentemente a cinquemila milioni, ha detto. Una meta per il 2010, ha proseguito, è quella di raggiungere che la copertura territoriale della telefonia cellulare arrivi ai 169 municipi del paese.
 
Il cavo sottomarino con il Venezuela beneficerà la rete cellulare
15.7 - Il vicepresidente dei Servizi Mobili dell'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA), Máximo Lafuente, ha confermato che un cavo sottomarino con il Venezuela beneficerà la rete cellulare del paese. E’ ovvio che il cavo aumenterà la possibilità di contatto internazionale di Cuba e migliorerà il suo traffico, ha detto Lafuente in dichiarazioni ai giornalisti in una conferenza stampa. I servizi mobili, compresi quelli di roaming, potranno fare uso di questa via, ha aggiunto il dirigente in riferimento al progetto che dovrà essere pronto l'anno prossimo e che coprirà 1.500 chilometri tra La Guaira, in Venezuela, e l'orientale città di Santiago de Cuba. L'esistenza del cavo permetterà a Cuba di moltiplicare per tremila volte la velocità attuale di trasmissione di dati, immagini e voce, ha spiegato Reboredo dopo aver detto che i paesi coinvolti avranno benefici in materia di scambio sociale.
 
Il turismo dà impulso all’economia cubana, dice un esperto
15.7 - Il turismo continua oggi a essere un motore propulsore dell'economia cubana, secondo i criteri degli esperti che partecipano a un convegno di studi di questo settore che per una settimana si svolgerà a La Habana. Il I Convegno Internazionale di Studi Turistici, con circa 300 delegati di oltre 10 paesi, ha avuto documentazione di prima mano relativa allo sviluppo crescente dell'industria ricreativa a Cuba. Il capo del Dipartimento di Turismo dell'Istituto Nazionale di Ricerche dell'Economia, Alfredo García, ha detto un dollaro su tre delle entrate cubane dal 1990 al 2008, per concetto di esportazione di beni e servizi, dipende dal turismo. Il turismo per Cuba rappresenta per il Prodotto Interno Lordo (PIL) circa il 7 %, secondo stime, e il 19.1 % del totale delle esportazioni di beni e servizi. Negli ultimi 20 anni, le entrate da parte di questo settore all'economia interna sono arrivate a 30.000 milioni di dollari, e hanno coperto il 46 % del totale delle importazioni.
 
Fidel Castro visita l’Acquario Nazionale di Cuba
16.7 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, è arrivato ieri di sorpresa all'entrata dell'Acquario Nazionale e immediatamente ha iniziato una breve chiacchierata con due bambine e con un piccolo gruppo di lavoratori. Dopo il benvenuto senza protocolli, il direttore dell'impianto, Guillermo García, ha presentato Fidel Castro a componenti del suo gruppo di direzione, in maggioranza donne. Fidel Castro è stato invitato a presenziare allo spettacolo sottomarino dei delfini, unico del suo tipo nel mondo. Riassumendo le sue impressioni della visita, Fidel Castro ha definito lo spettacolo "qualcosa di molto tranquillo, più bello degli altri che ho visto. Se uno vuole fare un regalo a qualcuno che tiene in speciale considerazione, è questo". All'uscita, praticamente tutto il personale dell'Acquario e decine di visitatori si sono riuniti nelle vicinanze per salutare con acclamazioni il leader della Rivoluzione. L'Acquario Nazionale di Cuba, fondato esattamente 50 anni fa, il 23 gennaio 1960, ha oltre 3.000 animali, 23 di questi mammiferi marini, 8 delfini e 15 leoni marini, attrattiva principale dell'installazione che riceve circa 3.000 visitatori al giorno e tra 25.000 e 30.000 turisti all’anno.
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.