www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 17-01-11 - n. 347

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 20 dicembre 2010 al 14 gennaio 2011
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 14-01-11
 
Si estende il lavoro sociale dei medici argentini laureati a Cuba
20.12 – I medici argentini laureati a Cuba e che fanno parte della Proposta Tatú hanno curato fino a oggi oltre 24.000 pazienti dei quartieri umili di Buenos Aires e dell’omonima provincia. Nelle 18 missioni finora intraprese sono stati consegnati 20.000 medicinali, stampelle, suole e scarpe ortopediche per bambini, vestiti, calzature e alimenti, ha detto a Prensa Latina il coordinatore del progetto, Gino Straforini. Il più recente compito affrontato da Proposta Tatú – dal nome utilizzato dal comandante Ernesto Che Guevara nella guerriglia in Congo - è stato chiamato Valle Grande e si sviluppa in una presa di terre a Longchamps, in provincia di Buenos Aires.
 
Chávez Abarca ha confessato la sua dipendenza dal terrorista Posada Carriles
20.12 - Il salvadoregno Francisco Chávez Abarca ha confessato di aver compiuto direttive del terrorista internazionale Luis Posada Carriles, che gli ha ordinato di perpetrare attacchi con bombe contro hotel a Cuba e interessi dell'Isola all'estero. Tali missioni erano dirette a creare un clima di instabilità e a colpire lo sviluppo economico dell'isola caraibica. Durante l’udienza effettuata nella Sala dei Delitti contro la Sicurezza dello Stato del Tribunale Provinciale Popolare, Chávez Abarca ha riconosciuto i suoi legami con Posada Carriles, autore dell'esplosione in pieno volo di un aereo di Cubana de Aviación di fronte alle coste di Barbados nel 1976, in cui hanno perso la vita 73 civili innocenti. Francisco Chávez Abarca è stato arrestato il 1° luglio 2010 all'aeroporto di Caracas mentre cercava di entrare in questa nazione sud-americana utilizzando un'identità falsa con il proposito di realizzare azioni violente. Il 7 luglio 2010 è stato trasferito a Cuba in rispetto alla richiesta dell’Isola caraibica all'Interpol.
 
Cuba chiude il 2010 con un positivo turismo di congressi
20.12 - Cuba conclude quest’anno con un positivo turismo di congressi, eventi e viaggi-premio, con 231 incontri e la presenza di oltre 47.000 persone provenienti da tutto il mondo. Portavoce dell'Ufficio di Convenzioni di Cuba hanno aggiunto che anche se sono ancora dati preliminari, questo 2010 si chiude con 26.000 partecipanti a eventi, oltre 16.000 a viaggi-premio e 4.500 ad altre attività (dati fino a novembre). Riguardo le previsioni per il 2011, è stato anticipato un piano di 218 attività in un calendario che comprende eventi di grande importanza come la Fiera Internazionale del Turismo in maggio, tornei di golf, festival di gourmet nella località balneare di Varadero e tornei di pesca. Un'altra delle novità sarà dal 10 al 20 febbraio a La Habana, con estensione a tutto il paese fino al 6 marzo, della XX Fiera Internazionale del Libro, che registra dati a livello di milioni di presenze e di vendite di libri.
 
I medici nicaraguensi laureati a Cuba lavorano già nel loro paese
20.12 - Oltre 50 medici nicaraguensi laureati recentemente a Cuba curano oggi i più bisognosi in vari quartieri della città di Managua, inseriti nel Movimento di Salute Sandinista. Jorge Medina, del Ministero della Salute del Nicaragua, ha spiegato a Prensa Latina che l’impegno preso dagli studenti quando erano arrivati a Cuba per formarsi come medici, si sta compiendo con le prestazione di assistenza alla popolazione. Questi dottori laureati nella Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), a Cuba, hanno fatto ieri oltre 700 visite in differenti zone di Managua.
 
Raúl Castro fa visita alla prima ballerina Alicia Alonso
22.12 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha fatto visita nella sua residenza alla prima ballerina assoluta Alicia Alonso in occasione dei 90 anni di vita della fondatrice del Balletto Nazionale di Cuba. Raúl Castro ha colloquiato ieri con Alicia, circondata da parenti, amici e collaboratori, in un clima intimo e cordiale, ha indicato una notizia del quotidiano Granma. Durante la sua permanenza nella casa della famosa ballerina il Presidente le ha offerto un cesto di fiori e di delicati profumi elaborati per lei in modo artigianale a La Habana Vieja. Visibilmente emozionata, Alicia ringraziato per questo gesto in un giorno tanto speciale, ha sottolineato il testo. Il segretario del Consiglio di Stato, Homero Acosta, e lo storiografo della Ciudad de La Habana, Eusebio Leal, hanno accompagnato il Capo di Stato.
 
Cuba: 30 anni di carcere al terrorista salvadoregno Chávez Abarca
22.12 - Il Tribunale Provinciale Popolare di Ciudad de La Habana ha comminato 30 anni di carcere al salvadoregno Francisco Antonio Chávez Abarca per il delitto di terrorismo, hanno comunicato oggi i mezzi di stampa. Nella Sala dei Delitti contro la Sicurezza dello Stato di detto tribunale sono state presentate prove per far luce sulle azioni messe in atto e orientate da Chávez Abarca a suoi contrattati per mettere bombe in installazioni turistiche cubane. Secondo il quotidiano Granma le dichiarazioni hanno dimostrato come l'accusato abbia reclutato, addestrato, organizzato e finanziato cittadini guatemaltechi e salvadoregni che si sono recati a Cuba alla fine degli anni ’90 per mettere ordigni esplosivi. Tra le testimonianze vi sono state quelle di vittime degli eventi e di altri testimoni oculari, oltre alle prove peritali e documentali presentate durante l’udienza di lunedì e martedì scorsi. Si sono presentati anche i cittadini di El Salvador e del Guatemala, rispettivamente Raúl Ernesto Cruz León e Nader Kamal Musallam Barakat, che hanno riconosciuto gli oggetti forniti dall'accusato per eseguire le azioni terroristiche a Cuba. Il gruppo era stato costituito dal terrorista Luis Posada Carriles, dalla Fondazione Nazionale Cubano-Americana e dal resto di organizzazioni anticubane con sede nel sud della Florida.
 
Si specializzano in Guatemala medici formati a Cuba
23.12 - Per il quarto anno consecutivo un gruppo di laureati guatemaltechi alla Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM), di La Habana, termina in Guatemala la specialità di primo grado generale integrale. Questa volta sono stati 31 i medici che hanno ottenuto questa specializzazione, ma non sono solo professionisti guatemaltechi, perché due di loro sono honduregni. In più vi era anche un medico della collaborazione cubana in Guatemala che ha frequentato gli studi per raggiungere la categoria di Medicina Generale integrale. Dal 2005 vi sono state sei abilitazioni di studenti guatemaltechi dell'ELAM, con 593 alunni nell’ultima fase degli studi, mentre per la specialità citata dal 2007 i laureati ammontano già a 345.
 
Ringraziamento per la solidarietà internazionale con Cuba
24.12 - L'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) ha ringraziato per la permanente solidarietà e dimostrazione di sostegno a Cuba offerte da molte nazioni nel mondo. Poco prima dell’accensione del Falò dell'Amicizia al Parco Lenin di La Habana, il primo vice-presidente dell'ICAP, Enrique Román, ha espresso a nome dell'ente la gratitudine a tutti quegli amici che hanno sostenuto in questi 50 anni il lavoro dell'istituzione. Se non fosse stato così – ha affermato Román - sarebbe stato impossibile librare la battaglia per l'eliminazione del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba da quasi mezzo secolo. Il circolo di amici – formato anche dal corpo diplomatico accreditato a La Habana, rappresentanti di partiti, organizzazioni e studenti stranieri - contribuisce anche alla lotta per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani detenuti nelle carceri nordamericane dal 1998.
 
L’Ucraina ringrazia per l’attenzione cubana ai bambini di Chernobil
24.12 - Il Ministro ucraino degli Affari Esteri, Konstantin Grishenko, ha ringraziato il Governo di Cuba per l'attenzione offerta a circa 26.000 cittadini del suo paese colpiti dall'incidente di Chernobil, avvenuto nel 1986. Stiamo sviluppando i nostri legami economici, commerciali e scientifici con Cuba, ma il valore principale è la vita umana, ha detto Grishenko durante la sua visita a Tarará, il luogo in cui è sviluppato il Programma di Attenzione ai Bambini di Chernobil. Saremo sempre grati alle autorità cubane, per i loro sforzi per migliorare la salute dei nostri bambini, ha rimarcato il Ministro degli Esteri ucraino. Il Programma di Attenzione ai Bambini di Chernobil – ha precisato il notiziario della Televisione Cubana - ha oltre 20 anni di esistenza e in questo periodo di tempo ha curato circa 26.000 pazienti.
 
Gli Stati Uniti sapevano ma hanno negato l’impegno cubano nella lotta contro il narcotraffico
27.12 - Il Governo degli Stati Uniti era stato informato sugli sforzi realizzati da Cuba nella lotta contro il narcotraffico e sulle leggi per combattere questo male, ma lo hanno negato. Un documento filtrato da Wikileaks e divulgato dal sito Razones de Cuba, dentro Cubadebate, indica che un cable inviato dall'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti a La Habana il 17 marzo 2009 parla della collaborazione di Cuba per applicare la legge nei casi di traffico di droga e di persone. Indica che tre ufficiali cubani hanno avuto contatti sistematici con un esperto statunitense numerose volte dall'arrivo a Cuba nell’agosto 2008, comprese due operazioni in relazione all'applicazione della legge. I temi affrontati il 9 marzo – ha precisato il cable di Wikileaks – comprendevano un sequestro di marijuana nell'orientale provincia di Holguín e su sospetti di traffici di immigranti attualmente arrestati dal Governo cubano. Lo scorso 6 settembre il quotidiano Granma ha informato che nel primo semestre dell'anno in corso, grazie alla strategia integrale applicata, sono stati sequestrati 1.592 chilogrammi di differenti droghe, dato inferiore ai 2.236 chilogrammi dello stesso periodo del 2009.
 
I venezuelani torturati da Posada Carriles esigono giustizia dagli Stati Uniti
27.12 – I venezuelani torturati da Luis Posada Carriles hanno chiesto al Governo degli Stati Uniti l'estradizione del terrorista affinché risponda dei suoi crimini. "Chiediamo agli Stati Uniti di rispettare il trattato bilaterale sottoscritto più di 80 anni fa affinché la giustizia punisca questo assassino", ha indicato a Prensa Latina Brenda Esquivel, sopravvissuta nel giugno 1972 al massacro di La Victoria. Posada Carriles, sotto lo pseudonimo di Commissario Basilio, ha diretto allora uomini dei corpi repressivi in una retata contro compagni dei movimenti rivoluzionari venezuelani. Nell'operazione persero la vita vari compagni, sono stata arrestata e poi torturata, ha ricordato. Il Venezuela ha richiesto da cinque anni l'estradizione del latitante che nel 1985 era fuggito da una prigione in San Juan de los Morros, nello stato di Guárico, mentre attendeva la sentenza per l'esplosione di un aeroplano cubano con 73 persone, nell’ottobre 1976. Nonostante la storia criminale del latitante in Venezuela e del trattato di estradizione Caracas-Washington, gli Stati Uniti ignorano la richiesta e Posada Carriles passeggia per le strade di Miami.
 
Cuba utilizza la nanotecnología nell'industria farmaceutica
27.12 - Al fine di elevare la qualità e l’efficacia delle medicine, Cuba utilizza la nanotecnología e le nanoscienze nella produzione dei farmaci. L'iniziativa – in linea con le nuove tendenze dello sviluppo tecnologico internazionale - permetterà anche di applicare trattamenti meno invasivi e meno tossici. Inoltre, faciliterà la creazione di prodotti per combattere il cancro e altre malattie che forse nei prossimi anni potrebbero essere curate, ha informato il quotidiano Juventud Rebelde. A questo impegno partecipa il Centro di Ricerche e Sviluppo di Medicine, dove si sta lavorando su importanti di farmaci ad azione sostenuta sua scala nanotecnologica, in previsione di ottenere prodotti capaci di mantenere nel sangue, in maniera permanente, la dose richiesta dal paziente.
 
La Savigne e López i migliori di Cuba nel 2010
27.12 - La triplista Yargelis Savigne e il lottatore Mijain López sono stati selezionati come migliori atleti di Cuba nel 2010, secondo l'inchiesta dell'Istituto Cubano dello Sport (INDER) e della stampa specializzata. Agli sport individuali è stato aggiunto la pallavolo maschile come sport di squadra per la medaglia d’argento nel Mondiale in Italia e il quarto posto nella Lega. López, campione del mondo nella lotta greco-romana, e la saltatrice Savigne, medaglia d’argento mondiale e vincitrice della Lega di Diamante, hanno vinto nettamente nella categoria degli sport individuali. In quelli di squadra sono stati indicati i pallavolisti Roberlandy Simón e Kenia Carcacés. La lotta si è distinta negli sport individuali con Frank Chamizo, matricola dell'anno. Nella categoria degli sport speciali il vincitore è stato Eric Hernández (dominio del pallone), mentre Claudio Marco Valdés ha vinto il premio come professore di Educazione Fisica e Isao Rafael Cruz (judo), debole visuale, come migliore atleta con handicap. Da parte sua, tra i giovani sono stati premiati come atleti dell'anno Dainelis Alcántara (atletica) e Robeisis Ramírez (pugilato).
 
Il Venezuela ringrazia per la solidarietà di Cuba per le inclemenze climatiche
28.12 - Il Ministro degli Esteri venezuelano, Nicolás Maduro, ha ringraziato Cuba per l'invio di 2.355 tonnellate di cemento per sostenere il recupero dei danni causati dalle recenti precipitazioni. "Ringraziamo il popolo di Cuba e la sua Rivoluzione per questo enorme gesto di fratellanza, solidarietà e fraternità", ha affermato il funzionario nel porto di La Guaira, nello stato di Vargas, dove ha ricevuto il primo di nove carichi da La Habana. Secondo Maduro, il cemento donato servirà per la ricostruzione dai posti distrutti dalle piogge. Questo appoggio dimostra l'unità dei nostri popoli, che oggi sono uno solo nell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA), ha precisato. L'aiuto arrivato a La Guaira è il primo arrivo di 6.900 tonnellate di cemento, 500.000 metri quadrati di tegole, 200.000 di piastrelle e di 32.000 materassi offerti da La Habana. Nelle prossime settimane arriverà il resto, ha affermato l'Ambasciatore cubano a Caracas, Rogelio Polanco.
 
La natura preservata in 253 aree protette cubane
28.12 - Il risultato di un'efficiente conservazione della natura e dei valori e delle risorse storico-culturali associate è l'obiettivo fondamentale dell'esistenza finora di 253 aree protette a Cuba. Secondo la direttrice del Centro Nazionale di detti luoghi, Maritza García, la preservazione dei posti sotto protezione contribuisce a regolare il clima, alla ricezione dell'acqua e al fissaggio del carbonio al suolo, e a proteggere i bacini e le coste. La García ha precisato all'Agenzia di Informazione Nazionale che le aree protette, di queste 162 a carattere locale, occupano una superficie di circa il 20 % del territorio cubano.
 
Commutata la pena a un terrorista cubano residente negli Stati Uniti
29.12 - La Sala dei Delitti contro la Sicurezza dello Stato del Tribunale Supremo Popolare (TSP) di Cuba ha commutato la pena di morte con 30 anni di carcere al terrorista Humberto Eladio Real Suárez. Secondo una notizia ufficiale divulgata oggi dai mezzi di stampa, ieri sono terminate le udienze per il ricorso in appello della prima sanzione per i delitti di Altri Atti contro la Sicurezza dello Stato, Assassinio e Spari con Arma da Fuoco contro una determinata persona. Il TSP ha deciso di commutare la condanna originariamente comminata con quella di 30 anni di privazione della libertà, la massima che può essere imputatagli, perché al momento in cui sono stati commesse le azioni da parte di Real Suárez non era prevista la sanzione dell’ergastolo. Prendendo questa decisione, detto organismo ha tenuto conto quanto approvato dal Consiglio di Stato nel decreto del 28 aprile 2008 mediante il quale è stata commutata la pena di morte a diversi detenuti, e del pentimento mostrato dall'accusato riguardo i delitti commessi.
 
Dicembre contraddistinto dalle basse temperature a Cuba
29.12 - Questo mese di dicembre a Cuba è stato contraddistinto dalle basse temperatura, inferiori alle normali, con quello che potrebbe essere classificato come il più freddo a Cuba degli ultimi 50 anni. I giorni 15 e 28 sono stati registrati i valori minimi più notevoli, con 1.9 gradi a Colón (il quinto più basso riportato nel paese) e 2.0 a Indio Hatuey, ambedue nella provincia di Matanzas, ha indicato il Centro del Clima dell'Istituto di Meteorologia (INSMET). Il direttore di questo istituto, Ramón Pérez, ha detto al quotidiano Granma che il prolungato predominio delle condizioni invernali risponde alla persistente influenza di masse di aria di origine continentale e artica.
 
Cable filtrati confermano l’ostilità degli Stati Uniti verso Cuba
30.12 - Cable filtrati dal sito digitale Wikileaks sul tema di Cuba confermano l'ostilità del Governo nordamericano verso la nazione caraibica. Traduzioni letterali di questi documenti pubblicati su Razones de Cuba, nel sito Cubadebate, rivelano la persecuzione degli Stati Uniti ad aziende spagnole che commerciano con Cuba e gli sforzi per far fallire a Ginevra una risoluzione di condanna per la Base Navale di Guantánamo. In un cable inviato il 22 novembre 2005 dall'Ambasciata di Washington a Madrid è stata pubblicata la lista nera di aziende spagnole che commerciano con Cuba. La missione si dispiaceva che "il Governo di Zapatero ha continuato la sua politica di ricerca di un compromesso con il Governo cubano e la riduzione dell'enfasi del Governo di Aznar", sottomesso a Washington. Indicava che le aziende spagnole sapevano di una potenziale azione legale statunitense contro di esse sotto la "Legge di Libertà" e, per proteggersi, occultavano informazioni precise relative ai loro investimenti a Cuba. Il testo riporta, tuttavia, informazioni generali relative ai maggiori investitori spagnoli a Cuba.
 
La capitale cubana contribuisce al risparmio di elettricità
30.12 - La capitale cubana, Ciudad de La Habana, ha consumato 105.000 megawatt/ora in meno, che rappresenta un risparmio all'economia nazionale di 17 milioni di dollari, secondo i prezzi del petrolio. Il direttore dell'Azienda Elettrica nel territorio, Inaudis Mora, ha indicato in un servizio del Notiziario serale della Televisione che questi 105.000 megawatt/ora risparmiati significano il consumo completo del paese di due giorni e un consumo medio di 10 giorni a Ciudad de La Habana. Ha detto anche che nel 2010 sono state scoperte oltre 6.500 frodi, quasi un giorno di consumo della città, ed è previsto nel prossimo anno di intensificare le azioni in tal senso nei settori residenziale e statale.
 
Cresce a Cuba l’inserimento nell’agricoltura suburbana
30.12 - Un totale di 1.603 cooperative contadine sono legate attualmente all'agricoltura suburbana a Cuba, dopo l'inserimento in novembre di altre 830 unità, ha affermato l'Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori (ANAP). Secondo un documento di questa organizzazione, questo movimento è molto importante per la fornitura di tuberi, ortaggi, grano, frutta e condimenti freschi, tra gli altri prodotti destinati alla popolazione cubana. Secondo studi realizzati, 155 municipi nel paese hanno le condizioni per sviluppare questo tipo di agricoltura, che si realizza in aree non molto distanti dalle città. Attualmente il 70.3 % del totale (109 municipi) utilizza questo sistema produttivo, indica il documento, che è stato analizzato da un’assemblea dell'ANAP, effettuata questa settimana.
 
Il Canada fa la differenza nel turismo cubano, dice il MINTUR
30.12 - L'incremento dell'arrivo a Cuba di turisti canadesi marca oggi la differenza nella continua crescita di questa industria per l'Isola, evidenzia un comunicato del Ministero del Turismo (MINTUR). La nota riferisce che il 25 dicembre è stato registrato un record di visitatori canadesi con 918.064 persone, superando il record dell'anno precedente di 914.884 turisti. In questa provenienza si distinguono le compagnie aeree Cubana de Aviación, Sunwing Air Lines, Air Transat, Canjet, Air Canada e West Jet, che collegano varie città canadesi con i 10 principali destini turistici cubani, capeggiati da Varadero. Il turismo cubano chiuderà l'anno con circa il 4 % di crescita e oltre 2.5 milioni di turisti, a dimostrazione della sua crescita e della conferma della sua posizione nel mercato internazionale.
 
Compie 80 anni l’Hotel Nacional di Cuba, simbolo turistico
30.12 – L’Hotel Nacional di Cuba compie oggi 80 anni dalla sua apertura con un'impronta molto forte per il turismo di questa nazione a partire da fatti storici, arte e ospiti importanti. Simbolo degli alberghi di Cuba, ha avuto molti premi e riconoscimenti, ma il valore più rilevante è negli avvenimenti dei quali è stato testimone, perfino di una riunione di mafiosi statunitensi ricostruita nel famoso film "Il padrino". Dalla sua struttura si ha una vista meravigliosa e privilegiata di La Habana: si osserva l'oceano Atlantico nella sua maggiore intensità, e la vista del Castillo de los Tres Reyes del Morro, una vera cartolina turistica di La Habana e di Cuba. Con le sue 457 camere, la maggior parte con vista sul mare (di queste 16 suite e una presidenziale), l’hotel è anche centro delle più importanti riunioni del paese, di turismo o di altri settori.
 
gennaio 2011
 
Cuba con il 4.5 per mille di mortalità infantile nel 2010
3.1 - Cuba ha chiuso il 2010 con un tasso di mortalità infantile di 4.5 per ogni mille nati vivi e otto province registrano dati inferiori a 5.0, tra queste la centrale Villa Clara con 2.5, l'orientale Holguín con 3.0, Cienfuegos e Matanzas con 3.7, Camagüey 4.4, Granma 4.7, Pinar del Río e Sancti Spíritus 4.9 e il municipio speciale Isola della Gioventù con 2.8. E’ il tasso minore registrato in tutta la sua storia e 23 municipi hanno riportato zero decessi. Secondo la relazione pubblicata oggi dal quotidiano Granma, tra i fattori che hanno contribuito a questo tasso figura la volontà politica del Governo di offrire attenzione alla salute di tutti i cittadini, specialmente alle madri e al bambino. Un sistema di salute universale accessibile e gratuito a tutta la popolazione, come sistematiche campagne di promozione e di prevenzione si aggiungono a questi apporti, sottolinea il testo. Nel 2009 Cuba aveva registrato valori di 4.8 per ogni mille nati vivi, come parte del programma di attenzione materno-infantile che ha ottenuto inoltre una diminuzione significativa della mortalità materna.
 
Diminuite a Cuba le perdite economiche per incendi forestali
3.1 - Le perdite economiche per incendi forestali a Cuba tra gennaio e maggio 2010 sono diminuite di circa quattro milioni di pesos a confronto dello stesso periodo dell'anno precedente. Secondo Raúl González, esperto della Direzione Nazionale del Corpo di Guardaboschi, i danni nel 2009 avevano superato 11.6 milioni di pesos mentre i danni sono stati di 7.6 milioni di pesos. In dichiarazioni all'Agenzia di Informazione Nazionale, l'esperto ha indicato che il 51 % degli eventi citati è avvenuto nelle province di Pinar del Río, nell’ovest del paese, Camagüey e Holguín, in oriente, e nel municipio speciale dell’Isola della Gioventù. I mesi di maggiore incidenza sono stati marzo e aprile, e la tendenza all'incremento è continuata in maggio, tra le altre cause, per il ritardo delle piogge, ha considerato. Irresponsabilità dei passanti e dei fumatori, scintille di veicoli e macchinari agricoli, e fuochi accesi da pescatori e cacciatori furtivi sono state tra le cause che hanno provocato gli incendi.
 
Gli scacchisti cubani tra i migliori del mondo
3.1 - Gli scacchisti cubani Leinier Domínguez e Lázaro Bruzón sono tra i migliori 100 del mondo secondo la classifica pubblicata dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE). Domínguez con 2.716 punti di media ELO occupa il 30° posto dell'elenco mondiale, capeggiato dal norvegese Magnus Carlsen, con 2.814, davanti all'indiano Viswanathan Anand (2.810). L'idolo di Güines è alla testa degli scacchisti latinoamericani ed è terzo a livello continentale, dietro solo gli statunitensi Hikaru Nakamura, 10° con 2.751 punti, e Gata Kamsky, 19° con 2.730. Da parte sua, Bruzón ha ottenuto il suo record personale terminando la stagione con 2.686 punti. Questo risultato gli ha permesso di salire dal 58° al 51° posto della FIDE, la sua miglior posizione da quando nel luglio 2006 aveva occupato il 44° posto nonostante i 2.667 punti accumulati. Cuba si è confermata al 18° posto nel mondo con 2.593 unità, prima in America Latina e seconda del continente, dopo gli Stati Uniti, 7° con 2.640 punti. L’elenco dei cubani comprende anche Yuniesky Quesada (2.620), Fidel Corrales (2.591), Omar Almeida (2.576), Jesús Nogueiras (2.565), Holden Hernández (2.564), Isam Ortiz (2.555), Yusnel Bacallao (2.531) e Camilo Gómez (2.526).
 
Preval fa gli auguri a Cuba per i 52 anni di rivoluzione
4.1 - René Preval, presidente haitiano, ha inviato un messaggio di augurio al Governo e al popolo cubano per il 52° anniversario della vittoria della Rivoluzione a Cuba. Il presidente ha ringraziato per il sostegno cubano nella lotta contro l'epidemia di colera che ha causato finora ad Haiti 3.333 morti, secondo l'edizione digitale di Haiti Libre. "Nonostante le sue difficoltà, Cuba è il paese che più ci ha aiutato. Era presente quando il terremoto ci ha colpito, ci ha aiutato nell’educazione e nella salute e ora l'assistenza è stata incrementata", ha detto. Allo stesso modo, ha ricordato che il comandante in capo, Fidel Castro, ha dedicato più di cinque riflessioni alla difficile situazione nazionale. Fino allo scorso 31 dicembre, la Brigata Medica Cubana ha salvato la vita oltre a 50.000 contagiati dal colera, e dove è intervenuta ha ridotto allo 0.54 % l'indice di mortalità di questa malattia.
 
Celebra 49 anni il sistema cubano di Educazione Speciale
4.1 - Il sistema cubano di Educazione Speciale celebra oggi il 49° anniversario dalla sua nascita con la formazione di oltre 40.100 alunni nei differenti tipi di centri disseminati in tutto il paese. Secondo dati ufficiali, esistono 396 istituzioni specializzate nello sviluppo di detto insegnamento e circa 15.000 professionisti si dedicano a questo compito, considerato da molti come un'opera di infinito amore. Tra i beneficiati di questa iniziativa appaiono vi sono gli alunni che presentano una diagnosi di ritardo mentale, ritardo nello sviluppo psichico, autismo e difficoltà di linguaggio. Ne beneficiano anche quelli che soffrono di cecità, difficoltà visiva, sordità, indebolimento dell’udito e limitazioni fisico-motorie, come pure alunni con problemi comportamentali. Prima del trionfo della Rivoluzione, il 1° gennaio 1959, a Cuba esistevano solo otto scuole per l'Educazione Speciale con 134 minorenni e 20 docenti, secondo dati ufficiali.
 
Ricordato a Cuba un esempio di maestro vittima dei controrivoluzionari
5.1 - Gli educatori cubani ricordano Conrado Benítez, un maestro volontario assassinato 50 anni fa da elementi controrivoluzionari che cercavano di fermare il cammino del popolo verso un paese verso la felicità. Dopo la vittoria della Rivoluzione il 1° gennaio 1959 e i passi dati per alfabetizzare tutti, questo giovane rispose all’appello per formare un contingente dedicato all'istruzione in zone lontane del suo paese. Il 5 gennaio 1961, mentre ritornava dalle vacanze di fine di anno per riprendere il suo lavori di insegnante, l'educatore fu fermato nelle montagne di Trinidad da una banda controrivoluzionaria. Undici mesi dopo e superati innumerevoli ostacoli, il 22 dicembre 1961 Cuba è diventata territorio libero dall’analfabetismo. Che vergogna per l'imperialismo avere constatato che l'assassinio di un umile maestro del nostro popolo, Conrado Benítez, si era trasformato in 100.000 alfabetizzatori Conrado Benítez!, aveva detto Fidel Castro.
 
La giustizia panamense conferma la legalità dell’Operazione Miracolo
6.1 - La Corte Suprema di Giustizia del Panama ha dichiarato legale l'applicazione in questa nazione del programma di salute cubano Operazione Miracolo, che ha beneficiato circa 75.000 persone. La sentenza del magistrato Víctor Benavides, della Sala Terza, non ha accolto la denuncia dell'Associazione Medica Nazionale (AMN) che considerava illegale l'esercizio dei medici cubani nel Panama. La corte considerò di carattere legale, inoltre, una risoluzione del 2007 del Ministero di Salute panamense che aveva criticato la denuncia dell'AMN, nella quale si richiedeva di indagare sull'esercizio della professione da parte di medici stranieri del citato programma. Cuba aveva ritirato il proprio personale sanitario nel febbraio del 2010 dopo la misura unilaterale del Governo di Ricardo Martinelli di mettere fine al programma di cooperazione che viene sviluppato anche in altri 35 paesi e ha servito 1.8 milioni di persone in tutto il mondo.
 
Il terrorista Posada Carriles processato solo per falsità
7.1 - Il processo contro il terrorista internazionale Luis Posada Carriles, accusato solo di falsità, dovrà cominciare il lunedì prossimo in Texas, in mezzo a manovre della difesa e della procura per evitare la sua estradizione in Venezuela. Nonostante la quantità di prove contro il criminale, continua a essere un enigma quale sarà l'epilogo di questo lungo caso che ha avuto inizio nel 2005, dopo l'entrata illegale di Posada Carriles negli Stati Uniti. Quello che è certo è che nonostante il suo voluminoso curriculum di fatti di sangue, la procura non l'accusa di terrorismo o di assassinio. Sarà processato per falsa testimonianza e per aver impedito con le sue falsità un'indagine sul terrorismo internazionale. Su questi e su altri dettagli richiama l'attenzione l'avvocato José Pertierra, poiché i mezzi di stampa cominciano a dire che il Governo statunitense presenterà accuse contro Posada Carriles per terrorismo, quando in realtà non è così. In un’intervista a Prensa Latina, Pertierra, che rappresenta il Venezuela nella richiesta di estradizione del criminale, afferma che a Washington interessa molto che Posada Carriles non sia processato per qualcosa di serio, né estradato.
 
L’MPLA mette in evidenza il ruolo di Cuba nell’indipendenza dell'Angola
7.1 - La solidarietà e l'internazionalismo di Cuba sono stati determinanti sul piano civile e militare per la proclamazione dell'indipendenza angolana, ha ricordato oggi a Luanda il Segretariato dell'Ufficio Politico del Partito MPLA. In un messaggio di augurio per il 52° anniversario del trionfo della Rivoluzione, celebrato il 1° gennaio, il Movimento Popolare per la Liberazione dell'Angola (MPLA) ha riconosciuto l'aiuto cubano in difesa dell'integrità territoriale dell’Angola. Il popolo angolano non dimenticherà mai - precisa – il comportamento coraggioso e generoso del popolo fratello di Cuba nelle ore difficili, per questo il Segretariato dell'Ufficio Politico del MPLA rende eterno omaggio e profondo riconoscimento ai combattenti cubani che si sono sacrificati per la libertà e per la dignità della nazione angolana.
 
Designati nuovi ministri a Cuba
7.1 - Il Consiglio di Stato di Cuba, su proposta del suo presidente Raúl Castro, ha designato i nuovi ministri dell'Informatica e delle Comunicazioni (MIC), e della Costruzione (MICONS), ha informato il Notiziario Nazionale della Televisione. Secondo la notizia, questo organismo ha nominato anche una nuova presidentessa dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH). I titolari di questi rispettivi incarichi sono il generale di brigata Medardo Díaz Toledo, di 48 anni di età e ingegnere nelle Comunicazioni, e René Mesa Villafaña, di 52 anni di età, ingegnere civile e massimo dirigente dell'INRH da marzo 2007. La decisione, precisa la nota, agevolerà il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Ramiro Valdés, liberato delle sue responsabilità nel MIC, nell'attenzione al settore della Costruzione, dell'Industria di Base e dell'Informatica e delle Comunicazioni. Il precedente ministro del MICONS, Fidel Figueroa de la Paz, è stato sollevato da questa responsabilità per errori commessi nell'adempimento dell’incarico, ha segnalato la notizia. Componente del Consiglio di Stato, l'ingegnere idraulica e master in questo tipo di scienze Inés María Chapman Waugh sarà la nuova presidentessa dell'INRH. Questa donna di 44 anni di età è stata vice-delegata e delegata di questo organismo nell'orientale provincia di Holguín fino a marzo di 2010, quando è stata designata coordinatrice generale della riabilitazione idraulica della città di Santiago de Cuba. La Chapman manterrà questa responsabilità fino alla conclusione dei lavori in corso, conclude la nota.
 
Il modello educativo cubano si consolida negli accampamenti sahariani
7.1 - La volontà solidale di Cuba e del Venezuela permette oggi che germini nelle sabbie del deserto un progetto di collaborazione trilaterale per applicare il principio martiano di studio-lavoro agli adolescenti sahariani rifugiati nell’Accampamento di Smara. L'iniziativa è promossa dai Governi cubano e venezuelano, che forniscono rispettivamente consulta e finanziamento, e che vedrà i suoi primi frutti a settembre di quest’anno, quando inizierà il primo corso scolastico con 360 studenti del livello secondario. L’esperto del Ministero dell’Educazione di Cuba Carlos Antonio Rivero ha fornito particolari a Prensa Latina in questo accampamento della Repubblica Arabo-Sahariana Democratica (RASD) che porta lo stesso nome della provincia del Sahara Occidentale occupato dal Marocco. Il progetto è realizzato nella fase attuale (per 360 alunni) con un investimento di un milione di dollari da parte del Venezuela e nel prossimo corso si amplierà con un altro importo simile per dare copertura a un totale di 600 ragazzi dal settimo al nono grado.
 
Comincia negli Stati Uniti il processo contro Posada Carriles per falsa testimonianza
10.1 - Luis Posada Carriles, noto come il maggiore terrorista dell’Occidente, a partire da oggi è processato in un tribunale di El Paso, nel Texas, per aver mentito alle autorità migratorie degli Stati Uniti. Sia la difesa sia la procura devono scegliere questo lunedì la giuria di 12 membri, per dare inizio così a un processo che gli esperti considerano una burla alla giustizia, in un tentativo di evitare l'estradizione richiesta dal Venezuela. Posada Carriles ha a suo carico accuse per la morte di 73 persone a bordo di un aereo cubano che esplose in pieno volo nel 1976, come pure la fuga dal carcere venezuelano dove scontava una condanna per questo crimine. Inoltre, nel suo curriculum vi è anche l'assassinio dell'italiano Fabio Di Celmo per gli attentati contro impianti turistici di La Habana nel 1997 e vari complotti per ammazzare il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro. Secondo José Pertierra, avvocato che rappresenta il Venezuela nella richiesta di estradizione, la difesa di Posada Carriles ha cercato di allungare i tempi del processo per evitare la sua incriminazione.
 
Gli aiuti ad Haiti: Cuba nell'epicentro
10.1 - Riconosciuta dalle Nazioni Unite e dalla comunità internazionale e taciuta dai grandi mezzi di informazione, la collaborazione cubana con Haiti risalta oggi in occasione del primo anniversario del terremoto in questo paese delle Antille. Cinque giorni dopo la tragedia del 12 gennaio, l'Ambasciatore di Cuba all'ONU, Pedro Núñez Mosquera, ha ratificato la volontà di Cuba di cooperare con tutti i Governi, compreso quello degli Stati Uniti, a favore delle vittime del sisma. Il diplomatico ha ricordato che l'assistenza medica cubana è stato il primo e più importante aiuto ricevuto dai colpiti dal fenomeno tellurico che ha devastato Haiti quel secondo martedì del primo mese dell’anno scorsoi. Al momento della scossa, circa 400 collaboratori di Cuba lavoravano già gratuitamente ad Haiti e alcuni giorni dopo se ne sono aggiunti altri 60 che sono arrivati da Cuba con medicine, alimenti, plasma, vettovagliamento e sacche di siero, tra gli altri aiuti. La collaborazione di Cuba con Haiti è iniziata nel 1998, con l'uragano George, e da allora i medici cubani hanno assistito, fino a gennaio del 2010, oltre 14 milioni di pazienti, con 225.000 operazioni, 100.000 parti e oltre 230.000 vite salvate. Attualmente, 1.200 medici, infermiere e tecnici della salute di Cuba lavorano in territorio haitiano, dopo l'arrivo di 300 nuovi collaboratori inviati dopo l'epidemia di colera.
 
Cuba: questo mese saranno eletti i pre-candidati al Congresso del Partito
10.1 – Questo mese inizieranno le riunioni per l'elezione dei pre-candidati al VI Congresso del Partito Comunista di Cuba, ha annunciato José Ramón Machado Ventura, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale. All'importante incontro, nel prossimo aprile, parteciperanno mille delegati e per questo inizieranno le riunioni nelle sezioni per scegliere i pre-candidati, ha dichiarato all'Agenzia di Informazione Nazionale. Machado Ventura ha precisato che da questo gruppo di pre-candidati usciranno le candidature. Nel febbraio prossimo, ha detto, saranno eletti i delegati nelle riunioni dei segretari generali delle organizzazioni di base in ciascuno dei municipi del paese. All'evento parteciperanno in totale mille delegati, ha rimarcato, che equivale a un numero inferiore ai precedenti Congressi, dal primo realizzato a Ciudad de La Habana dal 17 al 22 dicembre del 1975. Machado Ventura, che è anche Primo Vice-Presidente di Cuba, ha chiarito che le assemblee municipali e provinciali saranno effettuate dopo le sessioni del VI Congresso dei comunisti cubani. Ha confermato che la Conferenza Nazionale del Partito sarà quest’anno, anche se ancora non è stata stabilita la data.
 
Cuba registra un vaccino terapeutico antitumorale per il cancro al polmone
10.1 - Il primo vaccino terapeutico contro il cancro al polmone avanzato è stato registrato a Cuba e attualmente si lavora per provare la sua efficacia in altri tumori come quelli alla prostata, all’utero e al seno. Il farmaco, denominato CIMAVAX-EGF, agisce in modo diretto sul tumore, a differenza dei trattamenti tradizionali centrati sulla chemio e sulla radioterapia, che non sono specifici e attaccano cellule normali e malate, ha spiegato la specialista cubana Gisela González. In un’intervista al quotidiano Trabajadores, la direttrice del progetto ha sottolineato che vi sono molti candidati vaccini contro il cancro nella terza fase di prove cliniche, perché non mostrano efficacia, tuttavia il CIMAVAX-EGF trasforma questo tumore avanzato in una malattia cronica sotto controllo.
 
Clima di odio nel processo contro il terrorista Posada Carriles
12.1 - Il processo contro il terrorista Luis Posada Carriles continua oggi a El Paso, in Texas, in mezzo all'odio promosso dai suoi seguaci contro quelli che reclamano giustizia. In dichiarazioni a Prensa Latina l'avvocato José Pertierra, rappresentante del Venezuela nella richiesta di estradizione del terrorista, ha denunciato che Sergio García, un seguace di Luis Posada Carriles, lo ha minacciato di morte e gli ha gridato improperi. Pertierra, che alloggia nello stesso hotel di Posada Carriles e di una ventina dei suoi seguaci, ha spiegato che quando questi lo hanno riconosciuto lo hanno aggredito verbalmente definendolo un "cane" una parola ha detto molto conosciuta da Posada. L'avvocato si riferiva a un messaggio telefonico in chiave trasmesso a Posada Carriles il 6 ottobre 1976 da alcuni dei suoi complici venezuelani nell’abbattimento dell'aereo di Cubana de Aviación con 73 persone a bordo di fronte alle coste di Barbados. García accompagna Posada Carriles in molte delle sue missioni, si trovava perfino a Panama quando si preparava l'attentato a Fidel Castro. Queste intimidazioni vanno prese sul serio perché in Texas le armi si comprano con facilità, e vi sono appena quattro ore tra questo Stato e Tucson, dove è avvenuto l'attentato contro la congressista Gabrielle Giffords.
 
Il processo contro Posada durerà a lungo, ma sarà condannato
12.1 - Il processo contro Luis Posada Carriles, iniziato oggi a El Paso, in Texas, potrà durare molto, ma alla fine sarà condannato, ha affermato l'avvocato José Pertierra, incaricato dal Venezuela per l'estradizione del terrorista. In un’intervista telefonica con Prensa Latina, Pertierra ha dichiarato che Posada sarà condannato questa volta per aver mentito alle autorità di immigrazione, ma dovrà rispondere dei suoi crimini. Una volta stabilita la sua implicazione negli attentati con bombe a La Habana e nell'assassinio di Fabio Di Celmo – ha detto l'avvocato - gli Stati Uniti processeranno di nuovo Posada, ma questa volta per assassinio. Interrogato sulla durata del processo, l'avvocato ha spiegato che per aver mentito alle autorità di immigrazione in una città come El Paso, confinante con il Messico, è abbastanza di routine, e che saranno necessari uno o due giorni. Ma, ha precisato, "questo processo durerà da uno a due mesi, io non credo sia tanto complicato se non fosse per Posada Carriles e per il collegio che lo sta difendendo". "Nonostante ciò, credo che lo condanneranno, adesso per aver mentito e poi per assassinio", ha affermato Pertierra.
 
Costituita la giuria nel processo contro il terrorista Luis Posada Carriles
12.1 - Con la selezione della giuria di cinque uomini e sette donne, inizieranno oggi le testimonianze nel processo per frode migratoria contro il terrorista Luis Posada Carriles in un tribunale statunitense di El Paso, in Texas. In conversazione telefonica con lo spazio radioteletrasmesso Tavola Rotonda, l'avvocato José Pertierra, rappresentante del Venezuela nella richiesta di estradizione di Posada Carriles, ha indicato che la giudice della Corte Kathleen Cardone, ha anticipato che oggi la procura avrà la parola per prima. Ha affermato che il procuratore Timothy Reardon ha già chiesto 60 minuti per illustrare gli elementi del caso alla giuria, e l'avvocato di Posada Carriles, Arturo Hernández, ha chiesto la stessa quantità di tempo. Posada Carriles è accusato di frode, di aver ostacolato processi e di false dichiarazioni per aver mentito a funzionari dell’immigrazione degli Stati Uniti, dopo esservi entrato come clandestino. Ha precisato che Reardon ha espresso alla Cardone la sua preoccupazione perché l'avvocato di Posada utilizzerebbe il suo turno di presentazione iniziale alla giuria per parlare contro Cuba. Hernández ha aggiunto che "il tema Cuba è endemico in questo caso".
 
Chiesta la chiusura della prigione statunitense di Guantánamo
12.1 – Decine di manifestanti davanti alla Casa Bianca hanno chiesto la chiusura della prigione degli Stati Uniti a Guantánamo, territorio che occupano illegalmente nel sud-est di Cuba. In occasione del nono anniversario dell'installazione aperta dal Governo del Presidente George W. Bush come parte della sua presunta politica di lotta contro il terrorismo, gruppi difensori dei diritti umani hanno detto che vi sono ancora lì 173 detenuti, molti mai processati. Il Governo del Presidente Barack Obama aveva promesso la chiusura del carcere e di portare i detenuti in centri penitenziari statunitensi, ma il Congresso si è opposto a questa azione adducendo "rischi alla sicurezza".
 
Google censura un canale di video di Cubadebate in YouTube
13.1 - Il centro tecnico di YouTube, proprietà di Google, ha comunicato al sito Cubadebate la chiusura del conto di questa pagina-web in quella rete sociale, a causa di una denuncia per violazione del copyright. Si riferiva, in modo specifico, a un frammento del video della presentazione a Miami del Fondo Legale per il terrorista Luis Posada Carriles che è stato pubblicato recentemente, tratto da materiale molto più ampio che è circolato nella rete ed era stato riprodotto in vari siti, senza paternità, precisa oggi il quotidiano Granma. Posada Carriles - tra altri fatti di sangue - è il responsabile dell'esplosione in pieno volo di un aereo di Cubana de Aviación nel 1976 di fronte alle coste di Barbados, in cui hanno perso la vita 73 persone. Cubadebate - che aveva nel suo canale 400 video e 1.6 milioni di scarichi dalla sua apertura tre anni fa – ha condannato il fatto e lo ha definito un attentato contro la libertà di espressione di un sito alternativo di un paese bloccato economicamente, commercialmente e finanziariamente dagli Stati Uniti da quasi mezzo secolo.
 
Cuba: padre di una vittima continua la lotta contro il terrorismo
13.1 - Giustino Di Celmo, padre del giovane italiano morto a Cuba per un atto criminale, prosegue la sua lotta contro il terrorismo mentre in Texas viene processato Luis Posada Carriles, autore intellettuale del fatto. Nel 1997, una serie di attentati contro impianti turistici di Cuba, organizzati dal territorio nordamericano da Posada Carriles, avevano causato la morte di Fabio Di Celmo, di 32 anni, quando era esplosa una bomba in un hotel di La Habana. A vari anni dell'assassinio, Giustino si domanda, in intervista concessa a Prensa Latina, come è possibile che nel mondo attuale si parli di terrorismo e di ammazzare gente innocente. E’ stupito che un paese come gli Stati Uniti possa presentare un'immagine tanto negativa di fronte all'opinione pubblica. Posada Carriles è uno dei tanto che fanno male agli innocenti e il processo di El Paso l'accusa solamente di avere mentito, quando il mondo intero sa che è un criminale, ha detto. Allo stesso tempo, cinque antiterroristi cubani continuano a essere prigionieri dal 1998 negli Stati Uniti, fatto che Di Celmo definisce una mostruosità.
 
Il Governo venezuelano ringrazia per l’aiuto umanitario di Cuba
13.1 - Il Governo del Venezuela ha ringraziato per la solidarietà del popolo e del Governo di Cuba dopo l'arrivo al porto di Maracaibo di un quarto invio di aiuti umanitari, consistenti in 4.545 tonnellate di cemento. Il capo del Comando Strategico Operativo, generale in capo Henry Ángel Silva, ha sottolineato che non si tratta di una semplice azione di aiuto, ma che va ben oltre perché è diretta alla ricostruzione delle aree colpite dalle piogge di novembre e dicembre scorsi che hanno causato oltre 130.000 sfollati. Da parte sua, Luis García, console di Cuba nella Regione Occidentale del Venezuela, ha precisato che l'invio completa le 6.900 tonnellate offerte dal Presidente Raúl Castro in una lettera diretta al suo omologo Hugo Chávez.
 
Conversazioni migratorie tra Cuba e Stati Uniti
13.1 - Delegazioni di Cuba e degli Stati Uniti hanno avuto una nuova tornata di colloqui sul tema migratorio. L'incontro è stato presieduto dalla sottosegretaria assistente principale per i temi dell'Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Roberta Jacobson, e dal Viceministro delle Relazioni Estere di Cuba, Dagoberto Rodríguez. Secondo una dichiarazione alla stampa della delegazione cubana presente alla tornata di colloqui migratori, la riunione si è svolta in un clima rispettoso ed è stato valutato il compimento degli impegni contratti dalle due parti degli accordi migratori vigenti. La delegazione cubana ha insistito sul fatto che il traffico illegale di emigranti non potrà essere eliminato né si potrà avere un'emigrazione legale, sicura e ordinata tra i due paesi, finché vengono mantenute la Legge di Aggiustamento Cubano e la politica dei "piedi asciutti-piedi bagnati" che stimolano le entrate illegali di cittadini cubani negli Stati Uniti.
 
Temono che il terrorista Posada Carriles parli, afferma l’avvocato Pertierra
14.1 - Il terrorista Luis Posada Carriles lo processano per aver mentito, per paura che parli, ha denunciato l'avvocato José Pertierra, rappresentante del Venezuela nella richiesta di estradizione del responsabile del sabotaggio a un aereo cubano nel 1976. "Posada Carriles è un uomo della CIA, di Washington, era stato inviato a Caracas da Washington, egli sa dove stanno gli scheletri nell'armadio del Pentagono e della CIA, ha molto da raccontare", ha affermato il giurista. Per questa ragione è difficile che gli Stati Uniti dìano corso alla richiesta di estradizione presentata dal Venezuela. In un’intervista telefonica con la giornalista Vanessa Davies, trasmessa da Venezolana de Televisión, l'avvocato ha detto che Posada Carriles viene processato per spergiuro e per falsa testimonianza commessi quando è entrato negli Stati Uniti nel marzo del 2005. "Lo processano come bugiardo e non come assassino o terrorista, e la ragione per la quale non si toccano gli argomenti del Venezuela in relazione all'estradizione o dell’abbattimento dell'aereo di Cubana de Aviación nel 1976 in cui morirono 73 persone, è per non imprigionarlo", ha affermato.
 
La difesa del terrorista Posada Carriles si limita ad attaccare a Cuba
14.1 - La difesa del terrorista Luis Posada Carriles nel suo procedimento giudiziario per reati migratori negli Stati Uniti si limita a tentare di demonizzare Cuba, ha denunciato un'attivista statunitense. In un’intervista telefonica con Prensa Latina, Gloria de la Riva, componente del Comitato Nazionale per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani detenuti in carceri nordamericane, ha segnalato che durante l'apertura del processo a El Paso, nel Texas, gli avvocati del criminale hanno tentato di dequalificare i documenti e le testimonianze di Cuba. Tuttavia, ha precisato, la giudice ha respinto questi argomenti valutando che la difesa non ha presentato una prova concreta. "È evidente che hanno una difesa molto debole, perché Posada Carriles ha chiaramente mentito", anche se debba affrontare solo accuse di spergiuro e su temi migratori, ha sottolineato Gloria de la Riva. I pubblici ministeri statunitensi non prendono in considerazione il curriculum terroristico dell'accusato.
 
Cuba: provocazione per una riunione di funzionari statunitensi con i mercenari
14.1 - Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba (MINREX) ha definito una provocazione la riunione di alti funzionari del Dipartimento di Stato statunitense con mercenari al servizio di quel Governo. Tale atto, esprime il comunicato, costituisce una violazione flagrante delle norme internazionali che reggono le relazioni tra gli Stati e un'offesa al popolo cubano che per più di 50 anni ha affrontato la politica di ostilità degli Stati Uniti. La riunione è avvenuta questo giovedì con un gruppo di mercenari, le cui attività contro l'ordine costituzionale cubano sono dirette e finanziate dal Governo degli Stati Uniti, denuncia la dichiarazione. Alla riunione ha partecipato Roberta Jacobson, sottosegretaria assistente principale per gli affari dell'Emisfero Occidentale del Dipartimento di Stato, che era alla testa della delegazione statunitense alla tornata di colloqui migratori lo scorso giorno 12 gennaio. Prima della tornata migratoria è stato comunicato ai rappresentanti nordamericani il rifiuto a qualunque tentativo di utilizzare questa visita di carattere ufficiale per realizzare attività offensive e irrispettose verso Cuba, ha ricordato il Ministero degli Esteri.
 
Censura di YouTube a Cubadebate ha scatenato un movimento solidale
14.1 - La decisione del centro tecnico di YouTube, proprietà di Google, di chiudere il conto del sito Cubadebate, ha scatenato in questa rete sociale un movimento di protesta e di solidarietà. Con grande rapidità sono sorti in altri mezzi alternativi spazi per riprodurre l'informazione giornaliera di Cubadebate, fatto che costituisce una sconfitta per il tentativo di zittirlo, ha indicato a Prensa Latina Rosa Miriam Elizalde, editore capo del sito. I primi sorti si chiamano Cubadebate.cu e Cubadebate 1, che stanno divulgando in YouTube i materiali preparati dall’équipe del sito censurato. Anche in Facebook si esprime la solidarietà in questo senso: un gruppo lì registrato lo fa sotto il titolo "NO+ CENSURA EN YOUTUBE", allo stesso tempo che altri mezzi alternativi hanno riprodotto la protesta per la misura punitiva adottata. Il famoso video sul Fondo Legale costituito per sostenere il noto terrorista Luis Posada Carriles al processo in corso a El Paso, nel Texas, contiene, oltre a quanto pubblicato da Cubadebate, una lista dei principali contribuenti.
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.