www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 08-05-11 - n. 363

da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 19 aprile al 6 maggio 2011
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 06-05-11
 
Cuba: il VI Congresso del Partito Comunista nel plenario
18.4 - I delegati al VI Congresso del Partito Comunista di Cuba si riuniscono oggi nel plenario dopo la discussione del Progetto di Lineamenti della Politica Economica e Sociale in cinque commissioni. La commissione 5 ha analizzato ieri il tema dell'acquisto delle abitazioni e ha deciso di portare al plenario la decisione sulla compravendita delle stesse e di flessibilizzare altre forme di trasmissione della proprietà di immobili tra persone fisiche. Nella Commissione I, il suo presidente Marino Murillo ha sottolineato che per l'aggiornamento del modello economico di Cuba è indispensabile un processo di contrattazione adeguato. Vari delegati della Commissione 2 si sono trovati d’accordo sul fatto che non è possibile pretendere che i lineamenti comprendano nel dettaglio tutto il necessario per aggiornare il modello economico, perché molti dei suggerimenti potranno essere tenuti in conto solo quando entreranno in vigore le decisioni o le politiche progettate. La Commissione 3, presieduta da Margarita González, Miguel Díaz-Canel e Roberto Morales Ojeda, ha iniziato la discussione delle 26 proposte sul Capitolo VI del progetto di lineamenti, della Politica Sociale, sull’Educazione, Salute, Sport, Cultura, Previdenza Sociale, Impiego e Salari. Riguardo la politica agro-industriale, i delegati della Commissione 4 hanno espresso consenso sul fatto di aggiungere che l'accesso diretto ad articoli ed attrezzature comprenda oltre alle forme produttive i produttori individuali.
 
La Missione Dentro il Quartiere in Venezuela arrivata all’ottavo anniversario
18.4 - La Missione Dentro il Quartiere, compresa nell'accordo Cuba-Venezuela, arriva quest’anno al suo ottavo anniversario con un record di oltre 438 milioni di visite mediche, oftalmiche e odontoiatriche. Migliaia di medici provenienti da Cuba sono giunti in Venezuela nell’aprile del 2003 per stabilirsi in zone di difficile accesso e canalizzare le necessità del popolo venezuelano, pubblica nella sua pagina-web il Ministero della Salute. Questo programma sociale offre attenzione immediata, integrale, efficace e gratuita per i più bisognosi. Finora, 6.712 centri di Dentro il Quartiere 1 hanno salvato 302.171 vite e hanno assistito 7.382 parti.
 
Fidel Castro partecipa alla chiusura del Congresso dei comunisti cubani
19.4 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha partecipato oggi alla chiusura del VI Congresso del Partito Comunista di Cuba. Durante l'incontro, iniziato lo scorso 16 aprile al Palazzo delle Convenzioni, i delegati hanno discusso e approvato la Relazione Centrale dell'evento, presentata da Raúl Castro all'inaugurazione. In cinque commissioni e nel plenario è stato dibattuto il Progetto di Lineamenti della Politica Economica e Sociale del Partito e della Rivoluzione che ha avuto via libera dopo nuove modifiche e l'ampia consultazione popolare. Inoltre, il VI Congresso ha orientato il Governo per la creazione di una Commissione Permanente per l'Implementazione e lo Sviluppo di detti lineamenti, senza che vi sia una diminuzione delle funzioni degli organismi dell'Amministrazione Centrale dello Stato. I delegati hanno considerato che l'Informe Centrale è essenziale per intraprendere i compiti futuri, fondamentalmente nell'economia, e costituisce una valutazione obiettiva del cruciale momento che vive la nazione. Parallelamente non saranno trascurati un istante i pilastri che garantiscono la sovranità e l’indipendenza di Cuba: l'unità del popolo e la sua permanente disposizione a difendere a qualunque prezzo il socialismo. Il VI Congresso ha inoltre incaricato il Comitato Centrale di trasferire al Parlamento raccomandazioni per perfezionare gli organismi del Poder Popular, il sistema elettorale e la divisione politico-amministrativa.
 
Raúl Castro eletto Primo Segretario del Partito Comunista
19.4 - Raúl Castro è stato eletto Primo Segretario dell'Ufficio Politico del Partito Comunista di Cuba dal nuovo Comitato Centrale (CC), presentato oggi alla chiusura del VI Congresso dell'organizzazione. La funzione di Secondo Segretario la svolgerà José Machado Ventura, che inoltre capeggerà il Segretariato del CC, composto da sette membri. L'Ufficio Politico, prima di 24 membri, ne ha ora 15 e vi sono in questa struttura Ramiro Valdés, Abelardo Colomé Ibarra, Julio Casas Regueiro, Esteban Lazo, Ricardo Alarcón e Miguel Díaz-Canel. Vi sono anche Leopoldo Cintra Frías, Ramón Espinosa Martin, Álvaro López Miera e Salvador Valdés, che insieme a quelli già citati facevano parte del precedente Burò. A loro si aggiungono come nuovi membri Marino Murillo, Adel Yzquierdo e Mercedes López Acea, l'unica donna nel gruppo. Oltre a Machado Ventura e di Lazo, compongono il Segretariato José Ramón Balaguer, Abelardo Álvarez, Víctor Gaute, Olga Lidia Tapia e Misael Enamorado.
 
Playa Girón, al di là del momento storico a Cuba
19.4 - La vittoria di Playa Girón, oltre a dichiarare il carattere socialista della Rivoluzione cubana nel 1961, ha rappresentato uno dei fattori politici decisivi del periodo, la cui trascendenza oltrepassa oggi il suo momento storico. Il 19 aprile 1961 le truppe cubane dirette dal leader della Rivoluzione, Fidel Castro, non hanno dato tregua al nemico e alle 17:30 ora locale di quel giorno, l'invasione mercenaria è stata sconfitta. Giorni prima - il 15 aprile 1961 - mentre il raggruppamento navale mercenario navigava verso Cuba, scortato da navi nordamericane della Marina da Guerra, otto bombardieri B-26 pilotati da mercenari e dipinti con le insegne della Forza Aerea cubana, hanno bombardato due basi dell'aviazione e un aeroporto civile. Al funerale delle vittime dei bombardamenti non vi è stata sorpresa quando Fidel Castro ha avvertito sull’imminente minaccia di invasione e ha proclamato il carattere socialista della Rivoluzione. Conservano validità le parole di Fidel il 16 aprile 1961: "Quello che gli imperialisti non possono perdonarci è la dignità, il coraggio, la fermezza ideologica, lo spirito di sacrificio e lo spirito rivoluzionario del popolo di Cuba". "Questo è ciò che non possono perdonarci, che siamo qui sotto il loro naso e che abbiamo fatto una Rivoluzione Socialista proprio sotto il naso degli Stati Uniti", ha detto lo stratega il cui messaggio è entrato nella vita di ogni giovane della nuova generazione di cubani. Lo sbarco a Cuba della Brigata mercenaria 2506 era cominciato il 17 aprile e la stessa riuniva caratteristiche simili alle unità di assalto anfibio delle forze armate degli Stati Uniti. Era composta da circa 1.500 uomini armati, carri armati e artiglieria da campagna. Le forze cubane erano composte da combattenti dell'Esercito Ribelle e della Polizia Nazionale Rivoluzionaria, ma il grosso era formato da miliziani volontari con scarsa o nessuna esperienza di combattimento. Passata la vittoria di Playa Girón, l'evento è stato considerato come la prima sconfitta militare dei nordamericani nel secolo XX nella regione, e così lo hanno vissuto il Presidente John F. Kennedy e il sottosegretario di Stato Dean Rusk, quando sono stati avvisati che tutto era finito in un disastro.
 
Cuba ha compiuto il piano di produzione dello zucchero
19.4 - Cuba ha compiuto il piano dello zucchero della presente zafra, in cui si è avuta un'evoluzione favorevole degli indicatori di base dell'efficienza, ha detto una fonte del settore. Il capo dell'Ufficio di Comunicazione Istituzionale del Ministero dello Zucchero, Liobel Pérez, ha evidenziato che il risultato produttivo è avvenuto con un mese di anticipo e con costi inferiori a quelli pianificati. Quest’ultimo indicatore e la quantità stimata di canna al 108.7 %, apporteranno una quantità superiore a quanto programmato. Già hanno concluso la loro attività 11 industrie, che in complesso hanno apportato circa 25.000 tonnellate in più rispetto ai calcoli iniziali.
 
Raúl Castro invia un messaggio ai combattenti e al popolo cubano
20.4 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha inviato un messaggio di augurio e di gratitudine, pubblicato oggi a La Habana, a ognuno dei partecipanti alla rivista militare e alla sfilata popolare dello scorso 16 aprile. Ha affermato che lì è sfilato un popolo pieno di gioventù in una dimostrazione di sostegno della Rivoluzione cubana. Cinquant’anni sono trascorsi da quell'aprile del 1961 in cui il popolo si è schierato per salvaguardare le nostre più grandi conquiste, ha sottolineato. Ha evidenziato che da allora milioni di cubani hanno difeso da diverse trincee la Patria Socialista. Servano queste giornate di aprile per rendere omaggio, da questo storico Congresso del Partito e in occasione delle date commemorative, i combattenti delle Milizie delle Truppe Territoriali, della Difesa Antiaerea e della Forza Aerea Rivoluzionaria (DAAFAR) e i nostri carristi, ha precisato.
 
Cuba svilupperà la seconda fase della vaccinazione antipolio
20.4 - La seconda fase della 50° Campagna di Vaccinazione contro la poliomielite avrà luogo in tutta Cuba dal 22 al 28 di aprile e, una volta conclusa, sarà protetto contro questa malattia oltre mezzo milione di bambini. In questa occasione riceveranno una seconda dose del vaccino (due gocce per via orale), un totale di 372.714 bambini minori di tre anni. Riceveranno anche un richiamo, 134.377 bambini di nove anni (dai nove anni fino a 11 mesi e 29 giorni dalla nascita). Nel 1962, Cuba ha intrapreso la prima di queste azioni e da allora sono state applicate circa 79 milioni di dosi del vaccino, con cui la popolazione minore di 62 anni è protetta contro un'infermità che prima del trionfo della Rivoluzione costituiva un grave problema di salute.
 
Criticata l’ipocrisia degli Stati Uniti nella lotta contro il terrorismo
21.4 – A San Francisco, l'intellettuale statunitense Saul Landau ha ribadito le critiche all'ipocrisia del suo paese nella lotta contro il terrorismo, assolvendo criminali come Luis Posada Carriles. "I terroristi sono liberi mentre gli antiterroristi sono in carcere", ha affermato Landau rispondendo a domande dei partecipanti alla presentazione nel cinema Brava, di questa città, del suo documentario "Per favore che il vero terrorista si alzi!". Posada Carriles, autore dell'esplosione di un aereo civile nella quale morirono 73 persone nel 1976, è stato assolto l’8 aprile in un tribunale di El Paso, in Texas, da 11 accuse relative solamente a frode migratoria. Tuttavia, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González stanno scontando ingiuste e arbitrarie condanne in carceri degli Stati Uniti. I Cinque, come sono noti a livello internazionale, avevano avvisato sui piani estremisti organizzati e finanziati nel sud della Florida.
 
ONU: sottolineato l’aiuto di Cuba alle vittime di Chernobil
26.4 – Oltre 25.000 persone, tra queste 21.340 bambini, sono stati beneficati dal programma umanitario sviluppato da Cuba per le vittime della catastrofe nucleare di Chernobil, è stato reso noto oggi alle Nazioni Unite. Il dato è compreso in una lettera diretta al Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon, dalla Missione Permanente di Cuba presso l'organizzazione mondiale in occasione questo martedì del 25° anniversario di quella tragedia. La missiva è firmata dall'addetto di commercio della rappresentazione diplomatica cubana, Rodolfo Benítez, che ha chiesto che venisse distribuita come documento ufficiale dell'ONU. Spiega che di fronte al sollecito di aiuto internazionale per affrontare il problema, specialisti cubani hanno visitato l’Ucraina agli inizi del 1990 e "il 29 marzo dello stesso anno sono arrivati a Cuba i primi 139 bambini colpiti per ricevere attenzione medica". A partire da quel momento è iniziato un programma integrale di salute, di massa e gratuito, per l'attenzione a Cuba ai bambini colpiti dall'incidente di Chernobil, dice la lettera.
 
Circola all’ONU una denuncia cubana sul terrorista Posada Carriles
26.4 - Una denuncia di Cuba contro l'assoluzione del terrorista Luís Posada Carriles in un processo farsa negli Stati Uniti, circola alle Nazioni Unite come documento ufficiale dell'organizzazione mondiale. Si tratta di una dichiarazione emessa lo scorso 9 aprile dal Ministero degli Esteri cubano che condanna l'assoluzione del noto terrorista in un processo celebrato nella città nordamericana di El Paso, in Texas. Il testo è stato distribuito questo lunedì all'ONU con il numero A/65/819-S/2011/242, con data 13 aprile, su richiesta presentata dal rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite, Pedro Núñez Mosquera. Il documento considera che il processo contro l'ex-agente della CIA per irregolarità migratorie e non per terrorismo costituisce un insulto al popolo di Cuba e alle famiglie in lutto per le azioni di questo terrorista reo confesso. La nota del Ministero degli Esteri di Cuba precisa che Washington è a conoscenza della partecipazione di Posada Carriles all'attentato contro un aereo di Cubana de Aviación nel 1976 con 73 civili morti. Allo stesso modo, denuncia che mentre questo delinquente è stato assolto, cinque antiterroristi cubani scontano negli Stati Uniti una condanna complessiva di 99 anni più due ergastoli.
 
Il Governo degli Stati Uniti chiede di respingere la richiesta di un antiterrorista cubano
26.4 - Il Governo degli Stati Uniti ha chiesto di respingere la richiesta di Habeas Corpus di Gerardo Hernández, uno dei cinque antiterroristi cubani detenuti in quel paese dal 1998. Ha chiesto anche che non gli sia concessa un'udienza per analizzare i suoi argomenti e le presunte prove presentate contro di lui. Gerardo Hernández, René González, Ramón Labañino, Antonio Guerrero e Fernando González scontano condanne che arrivano fino a un doppio ergastolo più 15 anni di carcere per aver informato sui piani criminali dei gruppi anticubani che risiedono nello stato nordamericano della Florida. La posizione ufficiale è contenuta in un documento consegnato al tribunale federale di Miami dal procuratore Caroline Heck Miller, che è la principale accusatrice di Hernández e che è stata anche colei che si è rifiutata di processare il terrorista Luis Posada Carriles nel 2005. Nei prossimi giorni il collegio di difesa di Hernández darà la sua risposta e la giudice Joan Lenard prenderà la sua decisione.
 
Il Ministro degli Esteri cubano evidenzia il consenso sulla creazione del CELAC
27.4 – I solidi precedenti costruiti nella regione permettono che oggi ci sia un consenso essenziale per la creazione della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), ha evidenziato a Caracas Bruno Rodríguez, Ministro degli Esteri cubano. In un intervento durante la riunione dei Ministri degli Esteri della CELAC, con sede nel hotel Melia Caracas, Rodríguez ha valutato che questo è un momento importante nello sviluppo del progetto di blocco di integrazione, la cui entrata in vigore è prevista per il prossimo mese di luglio. A suo giudizio, la creazione della CELAC è un avvenimento storico e trascendentale per il destino dei popoli della zona. L'incontro dei Ministri degli Esteri sarà preceduto da dibattiti ministeriali su ambiente, economia ed energia, per il buon funzionamento della CELAC, che comprende tutta l’America Latina e i Caraibi, eccetto Stati Uniti e Canada.
 
Il Venezuela ringrazia per il sostegno cubano nello sviluppo sociale
29.4 - Il Ministro venezuelano della Cultura, Francisco Sesto, ha ringraziato per la cooperazione di Cuba in materia di sviluppo sociale, durante l'inaugurazione di una biblioteca donata all'Ambasciata cubana. "Non sappiamo in che modo ringraziare per l'appoggio di migliaia di collaboratori in missione internazionalista. Sentiamo sempre di più che siamo un solo popolo in lotta contro gli imperi e per la costruzione del socialismo", ha precisato nella sede diplomatica. Venezuela e Cuba attuano un accordo di scambio culturale in diverse manifestazioni. Inoltre promuovono l'integrazione regionale nel settore, attraverso iniziative come il Fondo Culturale dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America, blocco regionale che hanno fondato nel dicembre del 2004.
 
maggio 2011
 
Gli Stati Uniti ostacolano la vendita a Cuba di anestetici pediatrici
3.5 - Gli Stati Uniti ostacolano Cuba in modo continuo per l'acquisto del prodotto inalatorio Sevoflurane, diventato negli ultimi vent’anni un farmaco di eccellenza per l'anestesia generale nei bambini. Il medicinale, dei laboratori Abbott, è riconosciuto anche come protettivo del cuore contro infarti, ischemie e aritmie durante l’anestesia per interventi chirurgici a pazienti con disturbi cardiaci, ha affermato Humberto Saínz Cabrera, presidente della Società Cubana di Anestesiologia e Rianimazione. In dichiarazioni al quotidiano Granma, l'esperto ha evidenziato inoltre che non può essere venduta a Cuba la Dexmetomidina, utilizzata nell'anestesiologia fondamentalmente per le sue proprietà di azione sedativa analgesica e per potenziare agenti anestetici superiori. Alla vigilia del IX Congresso Cubano di Anestesiologia e Rianimazione che avrà luogo dall’11 al 13 di questo mese all’Hotel Nacional, lo scienziato ha indicato che questa irrazionale politica di blocco "bussa a tutte le porte" della nostra società, compresi farmaci, tecniche e apparecchiature per il sistema di salute. Gli Stati Uniti mantengono da cinquant’anni un ferreo assedio economico, commerciale e finanziario contro Cuba. Secondo fonti ufficiali, il danno economico diretto causato al popolo cubano per l'applicazione del blocco ha superato in 50 anni i 751.000 milioni di dollari, al valore attuale di questa moneta.
 
Washington nasconde prove sull’innocenza di un antiterrorista cubano
3.5 - Washington continua a nascondere le prove che smascherano la sua prevaricazione nel caso dei Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, e per far questo si avvale della sua dittatura mediatica, ha denunciato Ricardo Alarcón, Presidente del Parlamento. Durante l'Incontro Internazionale di Solidarietà Sindacale, nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, il dirigente cubano ha esortato i 900 invitati di 42 paesi a raddoppiare la lotta in una battaglia per la vita e contro l'occultamento e l'infamia. Un anno vi ho parlato della situazione dei Cinque, ha detto, e ho spiegato l'appello collaterale, o habeas corpus, che sarebbe stato presentato a favore del combattente Gerardo Hernández, un giovane innocente su cui pesa la sentenza di due ergastoli più 15 anni di carcere. Alarcón ha aggiunto che proprio una settimana fa, la procura, cioè Washington, ha chiesto al tribunale di Miami di respingere questa mozione senza concedere un'udienza per discuterla, senza rivedere le nuove prove e argomenti, né permettere che Gerardo sia presente e possa parlare. Ha ricordato che Gerardo Hernández, insieme a René González, Antonio Guerrero, Ramón Labañino e Fernando González scontano lunghe condanne per aver messo in guardia Cuba sui piani sovversivi organizzati nel sud della Florida.
 
Denunciati tergiversazioni e occultamenti sulla realtà cubana
4.5 - Giornalisti e amici di Cuba hanno denunciato a La Habana i meccanismi dei grandi mezzi di comunicazione di massa per occultare e tergiversare la realtà su Cuba. In una conferenza, in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Espressione, che si celebra ogni 3 maggio dal 1994, è stato criticato anche il silenzio mediatico sul caso dei cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti. Al popolo nordamericano è stata negata la possibilità di conoscere il caso di Antonio Guerrero, René González, Gerardo Hernández, Fernando González e Ramón Labañino, ha detto Alicia Jrapko, coordinatrice del Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque. Dato che questo è un tema così censurato, ci troviamo in grande difficoltà nel momento di denunciare gli arbitri, ha detto l'attivista, che ha affermato che i mezzi statunitensi mentono e tergiversano la realtà. Gloria La Riva, del Comitato Nazionale per la Liberazione dei Cinque, come sono noti internazionalmente, negli Stati Uniti, ha fatto riferimento ai milioni di dollari destinati dalla Casa Bianca per trasmissioni radiotelevisive contro Cuba.
 
Un cubano fabbrica un sigaro lungo 81.80 metri
4.5 – Il sigaraio cubano José Castelar Cairo (Cueto) ha terminato la fabbricazione del sigaro più lungo del mondo, di 81.80 metri, per registrarlo ufficialmente nel Guinness dei Record. In una giornata della 31° Fiera Internazionale del Turismo FITCuba 2011, alla quale hanno partecipato rappresentanti di 43 paesi, Cueto – come è conosciuto da tutti – ha terminato il suo lavoro manuale davanti a un nutrito gruppo di tour-operator, dirigenti, diplomatici e giornalisti. Questo sigaro è stato confezionato da Cueto in una settimana in uno dei saloni del recinto fieristico Morro-Cabaña, vicino alla Baia di La Habana. Cueto, che lavora nel negozio di sigari La Triade, allestito dall’azienda Caracol all’interno del Morro-Cabaña, ha già realizzato in precedenza altri record certificati dal Guinness. Questo campione ha confezionato un primo sigaro di 11.04 metri di lunghezza (nell'anno 2001); il secondo di 14.86 metri (2003); il terzo di 20.41 metri (2005), e il più recente di 45.38 metri (2008), tutti certificati dalla casa londinese.
 
Cresce il numero dei centenari a Cuba
4.5 – Il numero di persone a Cuba registrate oggi con 100 o più anni di età è cresciuto in modo graduale. Questo parametro risponde all'alta priorità del programma di benessere sociale a Cuba, secondo le dichiarazioni del presidente e fondatore del "Club dei 120 anni a Cuba", Eugenio Selmán-Housein Abdo, pubblicate dall'Agenzia di Informazione Nazionale. Nel 2009, ha affermato, vi erano nel paese 1.488 centenari e nel 2010 questa quantità è salita a 1.551 grazie all'interesse del Governo per l'attenzione e la preservazione della sua popolazione e alla giustizia per tutti allo stesso modo. Dati ufficiali affermano che Cuba ha una media di speranza di vita di 78 anni (80 per le donne e 76 per gli uomini), con cui un bambino cubano alla nascita entra nel ridotto 20 % della popolazione mondiale che può aspirare a raggiungere tale età.
 
Obama considerato il volto rinnovato dell'espansionismo bellico
5.5 - Il Consiglio Mondiale per la Pace (CMP) considera oggi il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il volto rinnovato dell'espansionismo bellico degli Stati Uniti le cui truppe sono dispiegate in Afghanistan e nell’Iraq. La crescente aggressività di Washington ha come scenario la perdita di influenza nel Medio Oriente e in Africa, con il risultato della promozione insieme ai suoi alleati di un'invasione alla Libia, ha sottolineato la presidentessa del CMP, María Socorro Gómez. Gli Stati Uniti sono responsabili del 43 % delle spese militari del mondo, che sono aumentate con la presunta guerra contro il terrorismo, quando in realtà lo scopo è quello di controllare il mondo, ha affermato la Gómez nel II Seminario di Pace per l'Abolizione delle Basi Militari Straniere che si effettua a Guantánamo, nell’estremo orientale cubano. Ha affermato che Stati Uniti hanno circa 850 basi in 135 paesi, e allo stesso tempo ha ripudiato la presenza di queste installazioni militari a El Salvador, Honduras, Panama, Costa Rica e Colombia. La Gómez ha chiesto anche la chiusura della base navale nordamericana situata nel territorio di Guantánamo.
 
La base navale di Guantánamo definita un crimine contro la sovranità
5.5 - La base navale, installata oltre un secolo fa dagli Stati Uniti a Guantánamo, è oggi un'infamia e un crimine contro la sovranità del popolo cubano, ha detto María do Socorro, presidentessa del Consiglio Mondiale per la Pace. Secondo una notizia del quotidiano Granma, la Socorro ha detto che Cuba è l’esempio di un popolo che non si è piegato di fronte all'intimidazione, alle provocazioni e alle aggressioni, molte volte provenienti del territorio usurpato nell'orientale provincia di Guantánamo. Durante l'apertura del II Seminario di Pace e per l'Abolizione delle Basi Militari Straniere che ha per sede questa città, José Ramón Rodríguez, presidente del Movimento Cubano per la Pace, ha affermato che le enclavi sono state stabilite sotto la veste della cooperazione. All'incontro partecipano oltre 80 rappresentanti di 36 paesi (in molti dei quali Washington ha enclavi), integranti dell’esecutivo del Consiglio Mondiale per la Pace, della Brigata Internazionale 1° maggio e giovani stranieri che studiano a Guantánamo. Il seminario termina questo giovedì con una visita al paese di Caimanera e con l'atto di dichiarazione finale di condanna alle basi e per la libertà dei cinque cubani detenuti in carceri nordamericane. Fernando González, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Gerardo Hernández e René González scontano severe condanne per avere informato su piani di azioni violente contro Cuba organizzati da gruppi terroristici che hanno le loro basi in territorio nordamericano.
 
Condannato a Cuba ex-Ministro dell'Industria Alimentare
5.5 - Il Tribunale Provinciale Popolare di La Habana ha condannato Alejandro Francisco Roca, ex-Ministro dell'Industria Alimentare, a 15 anni di privazione della libertà dichiarandolo autore di vari reati, ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. Secondo la notizia, Roca è stato accusato di corruzione a carattere continuato e di azioni a danno dell'attività economica o della contrattazione. Nella stessa causa è stato condannato in contumacia, per non essersi presentato al processo, l'imprenditore cileno Joel Max Marambio. Il testo precisa che il tribunale ha condannato Marambio a 20 anni di privazione della libertà, per i reati di corruzione, truffa e falsificazione di documenti bancari o di commercio, tutti a carattere continuato. La decisione giudiziale può essere impugnata dagli accusati mediante ricorso in cassazione al Tribunale Supremo Popolare, presentato nel termine di 10 giorni seguenti alla sua notifica.
 
Cuba esporta un farmaco derivato dalla tossina dello scorpione
5.5 - Cuba ha realizzato questa settimana la prima esportazione di un farmaco derivato dalla tossina dello scorpione, destinato a terapie oncologiche, ha informato a Cienfuegos José Antonio Fraga, direttore dell'azienda produttrice del preparato. Fraga, che dirige il Laboratorio Biologico Farmaceutico (Labiofam), partecipa in questa città all'apertura di una fattoria integrale dell'ente che produce anche l'antiossidante naturale cubano Vimang, ottenuto a partire dalla corteccia dell'albero del mango. I medicinali di Labiofam sono presenti nei cinque continenti e il gruppo conta già su di un impianto di produzione in Cina e di due in Viet Nam.
 
Condannata a Cuba l’ipocrisia militarista statunitense
6.5 – A Guantánamo, attivisti per la pace mondiale hanno condannato la grande ipocrisia militarista degli Stati Uniti, responsabile della morte di migliaia di persone e di notevoli danni materiali nella guerre dell'Iraq e dell’Afghanistan. Con i loro cosiddetti interventi umanitari, promuovono aggressioni che colpiscono principalmente la popolazione civile, precisa il progetto della dichiarazione finale del II Seminario della Pace per l'abolizione delle basi militari straniere. I firmatari hanno criticato la doppia morale del Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, che non rispetta l’impegno elettorale di chiudere il centro internazionale di tortura creato nell'illegittima base navale di Guantánamo, nell’estremo oriente cubano. Hanno condannato la presenza delle basi militari straniere disseminate in tutto il mondo, e le ingerenze negli affari interni delle nazioni. In tal senso, la presidentessa del Consiglio Mondiale per la Pace, la brasiliana María Socorro Gómez ha ripudiato durante l'appuntamento la presenza di queste installazioni nordamericane a El Salvador, Honduras, Panama, Costa Rica e Colombia.
 
Cuba recupera zone danneggiate dalla desertificazione
6.5 - Scienziati cubani promuovono un progetto per il trattamento sostenibile del terreno nella pianura meridionale della provincia di Pinar del Río, che soffre le sequele della desertificazione e della siccità. Le azioni sono portate avanti in momenti in cui il territorio occidentale sente gli effetti della stagione secca più severa dell'ultimo decennio, che mantiene i bacini artificiali a 31 % della loro capacità di riempimento. In tre posti della piana pinareña sono cominciati i lavori per riabilitare i suoli, misure che saranno estese in fasi successive al resto dell'area danneggiata dai processi di degradazione, ha confermato a Prensa Latina la coordinatrice della programma, l’ingegner Carmen Rosa Montano. Promosso dal Fondo Mondiale per l’Ambiente, il progetto intende arrivare a tutti i luoghi dove vi è bisogno, ha affermato l'esperta.
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.