www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 20-06-11 - n. 369
da associazionediamiciziaitaliacuba@yahoo.it
Notizie cubane dal 30 maggio al 17 giugno 2011
Prensa-latina al 17-06-11
Prepararsi di fronte al prossimo inizio della stagione ciclonica
30.5 – Di fronte al prossimo inizio della stagione ciclonica a Cuba, la cosa più importante è quella di essere ben preparati, ha avvertito oggi il dottor José Rubiera, direttore del Centro di Previsioni dell'Istituto di Meteorologia di Cuba. Non importa il numero di cicloni tropicali che si forma in un periodo, la cosa più importante è sapere dove passano e i danni che si possono avere in quei luoghi, ha detto l'esperto. Ha fatto l’esempio del 2010, quando vi è stata una grande attività nella regione, con 19 fenomeni, tuttavia nessuno ha interessato Cuba. Ha ribadito la necessità di essere preparati di fronte alla stagione 2011, che inizia il 1° giugno e dura fino al 30 novembre, che sarà meno attiva della precedente, ma con qualcosa di più del normale.
Cuba ribadisce a Ginevra la necessità di soluzioni pacifiche
31.5 - Cuba ha ribadito la necessità di soluzioni pacifiche e il rispetto alla libera determinazione dei popoli in relazione alla situazione in alcuni paesi del nord dell'Africa e del Medio Oriente. Intervenendo alla 17° sessione del Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite, l'Ambasciatore cubano a Ginevra, Rodolfo Reyes, ha rimarcato che i problemi in quei territori devono essere risolti senza ingerenze o interventi stranieri. "Cuba condanna gli abusi commessi dagli Stati Uniti e dalla NATO in Libia, al riparo di una falsa interpretazione delle risoluzioni adottate dal Consiglio di Sicurezza", ha precisato Reyes.
Tabagismo, causa principale di morte prevenible
31.5 - Il tabagismo rappresenta oggi la principale causa di morte prematura prevenible e il 12 % della mortalità annuale, ha affermato Elba Lorenzo, capa del programma di prevenzione e controllo del tabacco a Cuba. Noto come un'abitudine, mentre è più un'assuefazione, il consumo di sigarette e di sigari è in relazione al 90 % dei morti per cancro al polmone, e al 33 % di altri tumori maligni, come pure cardiopatie ischemiche, bronchiti ed enfisema. In vista di questo 31 di maggio, Giornata Mondiale senza Tabacco, nel paese saranno sviluppate attività educative e di partecipazione, spazi di riflessione, concorsi, dichiarazione di spazi liberi dal fumo e giornate scientifiche, ha spiegato la Lorenzo.
Registrato un sisma percettibile in province cubane
31.5 – La Rete di Stazioni del Servizio Sismologico Nazionale cubano hanno registrato questo lunedì un sisma percettibile nelle orientali province di Santiago de Cuba e di Guantánamo. Il movimento tellurico è stato localizzato alle coordinate di 19.74 latitudine nord e di 75.37 longitudine ovest, a 20 chilometri a sud-sudest della spiaggia Baconao, a una profondità di 19.3 chilometri e di una magnitudine di 4.0 nella scala Richter, ha informato oggi il quotidiano Granma. Sono state riportate notizie di percepibilità nella provincia di Santiago de Cuba, nel capoluogo provinciale e nei paesi di Baconao e San Luis; e nella provincia di Guantánamo, nella capoluogo provinciale, a Caimanera e nell municipio Niceto Pérez. Questo è il sesto terremoto percettibile dell'anno 2011.
Giugno 2011
Cuba chiede a Ginevra una maggior volontà nella lotta antiterrorista
1.6 - Cuba ha chiesto oggi al Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unita una maggior volontà e trasparenza nella lotta antiterrorista, e allo stesso tempo ha ricordato le numerose occasioni in cui è stata vittima di questo male. Parlando sul tema Vittime del Terrorismo nella 17° sessione del CDH, il delegato Juan Antonio Quintanilla ha evidenziato allo stesso modo che a Cuba sono state adottate diverse misure per prevenire e per reprimere gli atti e le attività di questa indole. "Nonostante ciò Cuba è stata vittima di numerosi atti di terrorismo, che sono costati la vita a 3.478 persone e che hanno causato invalidità permanente a 2.099 persone dal 1959", ha denunciato. Il diplomatico ha rimarcato che molte di quelle azioni sono state organizzate, finanziate ed eseguite dal territorio degli Stati Uniti e i loro principali autori vivono liberamente in quel paese.
I cubani hanno evitato atti terroristici, ha detto Ramsey Clark
2.6 - La situazione dei cinque cubani antiterroristi detenuti negli Stati Uniti è paradossale, perché hanno solo evitato atti di quel tipo contro Cuba, ha detto l'ex-procuratore nordamericano Ramsey Clark. Durante lo spazio radioteletrasmesso Tavola Rotonda, l'avvocato statunitense ha chiarito che Gerardo Hernández, René González, Antonio Guerrero, Ramón Labañino e Fernando González stanno scontando il carcere per aver impedito esattamente ciò che il terrorista Luis Posada Carriles fa. Io sono stato al processo contro Posada a El Paso e non mi è piaciuto quello che ho visto. Oggi lui passeggia libero per le strade di Miami, ha precisato. Ha evidenziato che le missioni di questi giovani nel territorio statunitense non avevano niente di criminale, essi proteggevano le vite del popolo cubano.
L’UNICEF sottolinea il lavoro di Cuba rispetto all'infanzia
2.6 - Il lavoro di Cuba nella protezione e per sviluppo dei bambini e degli adolescenti è stata evidenziata dal rappresentante dell’UNICEF nell'Isola, Juan José Ortíz, in occasione della Giornata Internazionale dell'Infanzia. Celebrare questo giorno è qui veramente una festa, e lo facciamo ballando, in un'eccellente immagine che a Cuba è realmente una giornata da celebrare, ha detto Ortíz alla televisione nazionale. Nella regione vi sono ancora milioni di minorenni senza scolarizzazione, milioni che non sono neppure registrati alla nascita, che lavorano per sopravvivere, in condizioni di ineguaglianza e di esclusione; e nessuno di loro è cubano, ha rilevato Ortíz. Dalla loro nascita i bambini cubani sono protetti contro 13 malattie che costituiscono un male in molti paesi dell'America Latina e dell’Africa, ha sottolineato il notiziario della televisione cubana.
L’energia eolica tra quelle di maggior dinamica a Cuba
2.6 - L'energia eolica si inserisce oggi come una delle fonti a maggior crescita dentro la Rivoluzione Energetica portata avanti da Cuba. Una relazione pubblicata dall'Ufficio Nazionale di Statistiche precisa che nel paese si trovano in funzione 5.853 dispositivi che utilizzano energia eolica, impiegati essenzialmente nell'estrazione di acqua per sostituire motopompe che consumano combustibile diesel o elettricità. Il tema sarà al centro dei dibattiti al III Congresso Internazionale sull’Energia Eolica che inizia oggi al Palazzo delle Convenzioni di La Habana con l'obiettivo di condividere i progressi in questo campo e aiutare ad affrontare il problema energetico mondiale.
Cuba segnala asimmetrie e ostacoli nello sviluppo di Internet
3.6 - Cuba ha segnalato oggi al Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite l'esistenza di asimmetrie e ostacoli nello sviluppo di Internet nel mondo, e allo stesso tempo ha respinto misure coercitive unilaterali. Il delegato cubano Yusnier Romero, parlando nel dibattito interattivo con i Relatori sulla Libertà di Opinione ed Espressione, e sulla Violenza contro la Donna, ha fornito i punti di vista di Cuba al riguardo. Rosmarino si è chiesto l'utilità di un studio come quello presentato dal Relatore, "se la realtà riflette le abissali differenze nell'accesso alle nuove tecnologie tra i distinti paesi e nelle regioni del mondo". Meno del 18 % della popolazione mondiale ha accesso a Internet, mentre meno del 10 % di questo totale si trova nei paesi in via di sviluppo, ha precisato. Ha evidenziato che Cuba è progredita molto negli ultimi nell'accesso alle nuove tecnologie, nonostante gli effetti negativi del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti mantengono.
Cuba procede a favore dell’infanzia, evidenzia un funzionario dell’UNICEF
3.6 - Cuba ha ottenuto grandi progressi in materia di politica a favore dell'infanzia, ha sottolineato José Juan Ortiz, rappresentante a Cuba del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF). Nonostante i problemi economici affrontati nella nazione, l'uguaglianza è costante, ha detto il funzionario nello spazio radioteletrasmesso Tavola Rotonda. Ha messo in risalto la priorità concessa da Cuba alla salute e all'educazione dei bambini, come pure gli alti indicatori umani di salute riconosciuti in America Latina e nel mondo. Ortiz ha fatto riferimento alla situazione affrontata da milioni di bambini coinvolti in reti di prostituzione o che lavorano in condizioni di sfruttamento, ma nessuno di loro è cubano.
Aumenta la superficie boschiva nell’estremo oriente cubano
6.6 - Nell'ultimo lustro la superficie boschiva dell'estremo oriente cubano è aumentata di 9.000 ettari, luogo in cui si trova il 2 % delle specie endemiche della flora mondiale. Secondo specialisti e lavoratori del settore sono molte le ragioni per festeggiare questa domenica nella provincia di Guantánamo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, dedicata quest’anno ai boschi. Il territorio dispone di circa 250.000 ettari di copertura vegetale e promuove una giornata di rimboschimento con rappresentanti dei settori cooperativi contadini, ambientalisti e membri dell'Esercito Giovanile del Lavoro. La strategia guantanamera di rimboschimento comprende la creazione di fattorie forestali integrali e orti intensivi e, in particolar modo, la semina di alberi da legname e da frutta resistenti alla siccità.
Infanzia, priorità assoluta di Cuba, afferma il Viceministro degli Esteri
7.6 - Il viceministro degli Esteri di Cuba Abelardo Moreno ha sottolineato oggi che lo sviluppo integrale dell'infanzia costituisce una priorità assoluta del suo paese, che si traduce in fatti e numeri riconosciuti internazionalmente. Fin dai suoi inizi 52 anni fa, per la Rivoluzione cubana i diritti di bambine, bambini e adolescenti sono diventati una bandiera permanente di conquiste che si riflettono attualmente in tutti i campi, ha detto Moreno. In un’intervista esclusiva con Prensa Latina, il capo della delegazione dell'isola caraibica alla 57° sessione del Comitato dei Diritti del Bambino (CRC, dalla sigla in inglese) delle Nazioni Unite, ha detto che partecipare a questo evento è un motivo di soddisfazione. Nonostante che patisca il blocco economico degli Stati Uniti, che sia un paese in via di sviluppo, Cuba esibisce risultati eloquenti in questo campo, elogiati dall'UNICEF, dall'UNESCO e da altri enti, ha precisato. In concreto, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) ha encomiato in ripetute occasioni gli alti indici di educazione, salute, sport, cultura e protezione dell'infanzia di Cuba, ha evidenziato.
Condannati a Cuba dirigenti aeronautici e di un’azienda di viaggi
7.6 - Il Tribunale Provinciale Popolare di La Habana ha condannato un imprenditore cileno in contumacia e 14 dirigenti della compagnia Cubana de Aviación e di un’azienda mista di viaggi, per reati di corruzione, hanno comunicato fonti ufficiali. Il presidente dell'azienda mista Sol y Son Los Viajes S. A., il cileno Marcel Marambio Rodríguez, è stato processato in contumacia e condannato a 15 anni di carcere per truffa e corruzione, entrambe a carattere continuato, e per falsificazione di documenti privati. I cubani, con condanne da tre a dieci anni, per reati di corruzione e falsificazione di documenti privati, ha detto una notizia letta al notiziario nazionale della televisione.
Ripristinata a Cuba la Linea Sud della ferrovia
7.6 - Forze dell'Unione delle Ferrovie di Cuba e dell'Esercito Giovanile del Lavoro hanno riabilitato la Linea Sud che permette oggi il trasporto tra La Habana e i limiti delle province di Mayabeque e di Matanzas. Secondo una notizia della televisione, la riparazione dei 110 chilometri di linea ha richiesto l'utilizzo di oltre 27.000 traversine e di 29.000 metri cubi di pietra, a beneficio dei passeggeri e del movimento di merci. I lavori di ripristino erano iniziati a novembre 2010, e sono state molte le sfide affrontate, hanno commentato le autorità intervistate prima di parlare dei nuovi compiti del settore.
Raúl Castro ha ricevuto il Presidente Hugo Chávez
8.6 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto oggi a La Habana il suo omologo venezuelano Hugo Chávez. Chávez – che termina un giro che lo ha portato in Ecuador e in Brasile – è arrivato all'alba, e durante la sua permanenza visionerà l’andamento degli ampi vincoli bilaterali che vi sono tra La Habana e Caracas, ha precisato il quotidiano Granma. Il Presidente cubano ha ribadito che l'Accordo Integrale di Cooperazione con il Venezuela costituisce la base fondamentale per il consolidamento dei vincoli tra le due nazioni. Dalla sua entrata in funzione il 30 ottobre 2000 sono state svilupparono azioni di notevole beneficio economico e sociale per i due paesi, ha detto Raúl Castro nella cerimonia per i 10 anni della firma degli accordi. Tra i settori più favoriti in questi programmi, vi sono salute, educazione, cultura, sport, agricoltura, risparmio energetico, settore minerario, informatica, telecomunicazioni e la formazione integrale di quadri.
Il Vicepresidente cinese definisce eccellenti le relazioni con Cuba
8.6 - Il Vicepresidente cinese Xi Jinping ha riconosciuto l'eccellente stato delle relazioni del suo paese con Cuba, dove ha terminato una visita ufficiale iniziata il 4 giugno scorso. Il Vicepresidente ha evidenziato il risultato dei progetti bilaterali in settori come l'energia, le telecomunicazioni, il trasporto e la biotecnologia. Durante la sua permanenza a Cuba, il dirigente cinese ha deposto un omaggio floreale al monumento all'eroe nazionale José Martí, nella Piazza della Rivoluzione, ha avuto un colloquio con il presidente Raúl Castro e con il leader della Rivoluzione, Fidel Castro, e ha partecipato alla firma di accordi tra i due paesi, precisa il quotidiano Granma. Questa visita è nell’ambito di un giro che il Vicepresidente cinese realizza attraverso l'America Latina che comprende Uruguay e Cile. Cuba e la Cina hanno stabilito relazioni diplomatiche il 28 settembre 1960 e attualmente i due paesi mantengono eccellenti legami che sono caratterizzati da un sviluppo integrale, in accordo agli interessi strategici dei rispettivi processi di costruzione del socialismo.
Elogiata a Ginevra la relazione di Cuba sull'infanzia
8.6 - Il Comitato dei Diritti dal Bambino delle Nazioni Unite ha elogiato oggi a Ginevra le linee generali della relazione di Cuba in questo campo, mettendo l’accento sulla cooperazione internazionale e sulle conquiste nella salute e nell’educazione. In un comunicato ufficiale emesso dalla delegazione cubana, è stata apprezzata la valutazione positiva avuta nella 57° sessione del CRC (dalla sua sigla in inglese), inserito nell’Alto Commissariato dell'ONU per i Diritti Umani. "L'occasione è stata propizia per il riconoscimento della solidarietà e della cooperazione cubane nel godimento dei diritti delle bambine e dei bambini di altri paesi", ha sottolineato la nota. Più avanti aggiunge che allo stesso modo si elogia la collaborazione che Cuba mantiene con decine di nazioni in materia di salute, educazione e sport. In chiaro riferimento al blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti mantengono contro Cuba, gli esperti del Comitato hanno espresso "di essere coscienti degli ostacoli economici esterni affrontati da Cuba", precisa la nota.
Le contraddizioni negli Stati Uniti mettono a nudo la politica di ingerenza contro Cuba
9.6 - Le contraddizioni tra gruppi di potere negli Stati Uniti sui fondi proposti per attaccare la Rivoluzione cubana hanno messo a nudo oggi la politica di ingerenza verso l'Isola. Lo scorso 1° aprile, il senatore democratico statunitense John Kerry ha detto che si opporrà all'approvazione di un preventivo di 20 milioni di dollari presentato dal Governo per promuovere azioni di destabilizzazione contro Cuba. Tali risorse andrebbero alla cassa dell'Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID, dalla sua sigla in inglese), subordinata al Dipartimento di Stato. In quell'occasione questa agenzia ha utilizzò l’azienda Development Alternatives (DAI) per distribuire materiale a gruppuscoli controrivoluzionari a Cuba, motivo per il quale è stato arrestato Alan Gross, impiegato dell’azienda. La giustizia cubana ha comminato una condanna a 15 anni di privazione della libertà all'imputato per il reato di atti contro l'indipendenza o l’integrità territoriale dello Stato.
Caduta una grande quantità di pioggia in vaste zone di Cuba
9.6 - Un'ampia zona di basse pressioni continua a mantenersi sul Mar dei Caraibi occidentale provocando forti piogge in gran parte di Cuba, in particolare nella regione orientale del paese, ha informato oggi l'Istituto di Meteorologia (INSMET). Per questa causa continueranno nuvoloni, piogge, acquazzoni e tempeste elettriche, che possono essere forti e localmente intensi in alcune zone delle regioni centrale e orientale, sottolinea la notizia. L'INSMET indica inoltre che nella città di Bayamo, nella provincia di Granma, nell'oriente della nazione, sono stati registrati 155 millimetri di pioggia in sole due ore e mezza, mentre, a Caujerí e a Punta di Maisí, nella provincia di Guantánamo, sono stati registrati rispettivamente 120 e 114 millimetri. Intanto, nella zona est del Pacifico si è formato Adrián, il primo uragano dell'attuale stagione ciclonica in quella regione, i cui venti massimi hanno raggiunto i 120 chilometri all’ora.
Gli Stati Uniti sollecitano milioni di dollari per sovvertire Cuba
10.6 - I 20 milioni di dollari richiesti dall'amministrazione statunitense relativi al 2011 costituiscono oggi un importo finanziario importante diretto a sovvertire internamente Cuba, ha affermato Kenia Serrano, presidentessa dell'ICAP. Secondo la visione di Washington, esistono settori della popolazione cubana che si unirebbero a questo interesse di sovvertire la Rivoluzione e di far finire la sua opera, ha detto la presidentessa dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) in dichiarazioni a Prensa Latina. "Giovani, donne, disabili, lavoratori giuridici, popolazione discendente da africani, tra gli altri pubblici, sono i gruppi scelti per dirigere azioni di questa indole", ha affermato. La Serrano ha spiegato che storicamente è avvenuto così in fasi e amministrazioni nordamericane precedenti, che hanno pretesero di fare in modo che la Rivoluzione finisse da dentro, con il proposito di fomentare la divisione interna. Ma nessuno di questi piani avrà successo, ha detto la Serrano, perché loro non hanno ancora capito che a Cuba stiamo aggiornando il socialismo per avere più equità e più giustizia sociale.
Condannato a Cuba un ex-Viceministro dell'Industria Alimentare
10.6 - Il Tribunale Provinciale Popolare di La Habana ha condannato a cinque anni di privazione della libertà l'ex-Viceministro dell'Industria Alimentare Celio Hernández e altri 10 funzionari di questo ministero e dell'azienda mista Río Zaza. La seconda sala dei reati penali ha comminato pene da cinque a tre anni a queste persone, comprese quattro donne, coinvolte in reati di corruzione e di falsificazione di documenti bancari e di commercio, secondo un comunicato letto nel notiziario della televisione. Questi condannati in cambio di subornazioni in contanti e altre donazioni illegali hanno sottratto o hanno permesso la sottrazione di prodotti e di materie prime dalla destinazione prevista, hanno falsificato informazioni e manomesso documenti. Tali atti di corruzione amministrativa, continua la relazione, hanno beneficiato gli interessi lucrosi di individui senza scrupoli a detrimento degli interessi del popolo e dell'economia del paese.
Il programma di coltivazione di riso cubano prevede un’alta crescita annuale
10.6 - Cuba prevede una crescita annuale della produzione di riso di circa il 15 %, affinché questa possa soddisfare nel 2016 il 70 % del consumo nazionale, ha affermato a La Habana una fonte del settore. In un’intervista con Prensa Latina, il direttore del Grupo Agroindustrial de Granos, Idalecsis Rodríguez, ha precisato anche che il proposito è quello di arrivare per quella data con un volume ottenuto nell'Isola di 538.000 tonnellate del cereale. Attualmente il settore cooperativo e contadino è il maggiore apportatore di questo alimento a Cuba, con il 70 % del volume totale prodotto, ha indicato inoltre Rodríguez, che partecipa a vari eventi internazionali agricoli che si svolgono a La Habana. Il paese importa oggi circa 400.000 tonnellate di riso, i cui prezzi sul mercato mondiale sono elevati e tendono a crescere.
Esposti all’ONU i risultati di Cuba di fronte all’HIV-AIDS
10.6 - Cuba ha mostrato alle Nazioni Unite i suoi risultati nella lotta contro l’HIV-AIDS, con un tasso di 7 ogni 100.000 abitanti, senza tubercolosi meningea e alla ricerca di raggiungere l'indicatore di eliminazione. Il bilancio è stato presentato dal Viceministro cubano della Salute Luis Estruch, intervenendo alla riunione di alto livello dell'Assemblea Generale dell'ONU sulla lotta a questo male. A Cuba è stata eliminata la trasmissione materno-infantile dell’HIV e della sifilide congenita, è sotto controllo quella del virus attraverso il sangue ed è bassa la crescita nella popolazione da 15 a 49 anni, nelle donne in gravidanza e nelle persone con infezioni di trasmissione sessuale, ha precisato. Allo stesso modo ha precisato che "nel nostro risultato di mortalità infantile del 4.5 per mille nati vivi, mostriamo il controllo e/o l’eliminazione di 28 malattie trasmissibili". Ha sottolineato i risultati del programma di trattamento iniziato nel 2001 riguardanti l'incidenza dell'AIDS, della mortalità per questa causa e del miglioramento della qualità di vita delle persone colpite. "Oltre il 90 % di coloro che hanno iniziato il trattamento nel 2001 sono vivi", ha precisato il Viceministro cubano.
Sottolineata la cooperazione cubana in Angola
13.6 - L'Angola ringrazia per la crescente collaborazione cubana negli ambiti per lo sviluppo economico e sociale di questo paese africano, hanno affermato a Lubango fonti governative della meridionale provincia di Huila. Il governatore di questa provincia, Isaac Dos Anjos, ha detto in dichiarazioni a Prensa Latina che in questo territorio di oltre due milioni di abitanti, docenti cubani impartiscono lezioni in facoltà come medicina, economia e diritto. Anche nell'ospedale centrale della provincia e in centri di salute regionali è presente personale medico cubano, che contribuisce a migliorare la salute della popolazione, ha dichiarato.
Cuba promuove la coltivazione di oltre 25 specie di alberi da legname
13.6 - Cuba promuove la coltivazione di oltre 25 specie di alberi da legname, in accordo alle caratteristiche dei terreni e alle condizioni climatiche, tra questi il cedro, il mogano e la majagua, secondo il Gruppo Imprenditoriale Agricoltura de Montaña (GEAM). Appartenente al Ministero dell’Agricoltura, il GEAM integra alla produzione forestale, caffè, cacao, apicoltura e agave, hanno detto alla stampa esperti di questo ente. Riguardo alla produzione di assi di legno, da gennaio fino ad aprile di questo anno di un piano di 52.813 metri cubi, sono stati prodotti 56.730 metri cubi, con un 7 % in più del previsto. Il programma annuale comprende la lavorazione di 150.982 metri cubi.
Il Presidente ecuadoriano fa appello a eliminare l’analfabetismo con il sistema cubano
13.6 - Il Presidente ecuadoriano, Rafael Correa, ha fatto appello ad accelerare i cambiamenti nell'educazione creando una Missione, come quella di Manuela Espejo, per eliminare con l’aiuto di Cuba l'analfabetismo nel paese in 12 mesi. Occorre effettuare alcuni importanti cambiamenti, ha detto Correa nel suo programma settimanale alla radio e alla televisione, questa volta da Pifo, paese situato a nord-est della capitale. Abbiamo problemi con l'analfabetismo, ha affermato, e si è chiesto perché a tal proposito non si sia fatta una campagna simile alla Manuela Espejo e non si sia arrivato a un accordo con Cuba affinché mandi 300 alfabetizzatori per applicare in Ecuador il suo sistema ‘Io sì posso’. A questi specialisti cubani, ha spiegato, si aggiungerebbero circa 700 ecuadoriani, come è stato fatto con la Missione Manuela Espejo per i disabili, e ha ricordato che il sistema ‘Io sì posso’ è stato applicato con successo in Pichincha per la lotta contro l'analfabetismo.
Il cubano Hernández batte il record mondiale nel controllo del pallone
13.6 – Questo sabato, il cubano Erick Hernández ha battuto a La Habana il suo record mondiale nel controllo del pallone, colpendolo solo con la testa 195 volte in 30 secondi, all’Hotel Meliá-Habana. Il precedente primato era di 185 tocchi, realizzato il 17 ottobre 2009 nell’Hotel Saragozza di La Habana, record omologato dal libro dei Record Guinness. Ha detto che ha iniziato la sua preparazione nel marzo scorso dopo aver realizzato il record mondiale nella modalità da seduto e ha lavorato fondamentalmente con grandi pesi e con esercizi per il rinvigorimento delle gambe. Hernández detiene vari record mondiali tra i quali risaltano: più tocchi in un minuto (350), 100 metri piani (17.83 secondi), 42 chilometri (7.17 ore) e più tempo con tutto il corpo ((19.00 ore).
Richiesto a Obama di rivelare le persone implicate nell’assassinio di Muñiz Varela
14.6 - Il Presidente statunitense Barack Obama, che giungerà oggi a Puerto Rico, deve ordinare che vengano declassificate le prove in mano delle autorità federali sull'assassinio di 32 anni fa del giovane di origine cubana Carlos Muñiz Varela. Per questo motivo Carlos Muñiz Pérez, figlio dell’attivista assassinato che promuoveva i viaggi a Cuba, ha approfittato dell'attesa per la visita del Presidente per chiedere con una missiva pubblica chiarimenti sul crimine. Muñiz Varela, che si identificava anche con la lotta per l'indipendenza di Puerto Rico, fu assassinato il 28 aprile 1979 da un commando terroristico di esuli cubani mentre guidava la sua auto verso la residenza di sua madre in un sobborgo di San Juan.
Cuba denuncia a Ginevra gli abusi di Israele contro la Palestina
14.6 - Cuba ha denunciato oggi a Ginevra l'utilizzo delle forze armate israeliane contro la popolazione civile palestinese e ha rivendicato la necessità di una soluzione giusta, pacifica e duratura del conflitto. La rappresentanza diplomatica di Cuba ha manifestato il suo pieno appoggio alla posizione dell'Egitto in qualità di presidente del Movimento dei Paesi Non Allineati, sui temi della Palestina nel Consiglio dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite. La delegazione cubana è intervenuta in riferimento alla relazione del Comitato degli Esperti sulle azioni di Israele contro la Flottiglia umanitaria e sulla situazione dei diritti umani in Palestina e negli altri territori occupati. "Israele continua a ignorare le decisioni di questo Consiglio. E’ irrispettosa il persistente rifiuto dello Stato di Israele a cooperare con le Missioni Internazionali stabilite dal sistema delle Nazioni Unite, e dal CDH in particolare", ha detto Yusnier Romero, componente della rappresentanza di Cuba.
Ministro cubano a Ginevra ricorda lo sfruttamento del Terzo Mondo
14.6 - Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale di Cuba, Margarita González, ha ricordato a Ginevra i secoli di sfruttamento, sottosviluppo, ingiustizia sociale e saccheggio delle risorse del Terzo Mondo. Intervenendo alla 100° Conferenza Internazionale del Lavoro, la González ha sottolineato che tutto questo panorama esisteva già prima dell'attuale crisi finanziaria ed economica mondiale, per cui non c'è spazio per dilazioni alla ricerca di risposte concrete. Nel suo discorso, il ministro cubano ha chiesto soluzioni ai problemi della disoccupazione e della mancanza di protezione sociale. Non è possibile mantenere un comportamento contemplativo in un mondo dove vi sono 205 milioni di persone in sciopero, 1.400 milioni che vivono in estrema povertà e milioni di affamati, dove si richiedono profonde trasformazioni, ha precisato. Ha detto che a Cuba non ci sarà mai spazio per le "terapie d'urto", nessuno rimarrà abbandonato alla sua sorte, nonostante l'ingiusto blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, che perdura e perfino viene intensificato, ha affermato.
Presentato a Cuba un libro di Che Guevara
15.6 - Il libro "Diario di un combattente. Ernesto Che Guevara. Sierra Maestra-Santa Clara 1956-1958", è stato presentato a La Habana come testo di arricchimento che completa un'importante epoca della storia di Cuba. L'uscita del volume, di 303 pagine, di queste 40 con foto e riproduzioni, è in coincidenza con l'83° anniversario della nascita del leggendario guerrigliero argentino-cubano. Rivolgendosi ai familiari dell'eroe, autorità, diplomatici, ricercatori e giornalisti, l'esperta del Centro di Studi sul Che María del Carmen Ariet ha spiegato che l'opera risulta essenziale per comprendere meglio il processo cubano di definitiva liberazione. Ha detto che il diario originale è stato scritto in piccoli quaderni, con un linguaggio molto sintetico, come aveva detto il Che, e rappresenta la base dei "Passaggi della guerra rivoluzionaria a Cuba", dello stesso autore.
Con molteplici attività commemorato l’83° anniversario di Che Guevara
15.6 - L'83° anniversario del compleanno di Ernesto Che Guevara è stato commemorato a Rosario, in Argentina, con molteplici attività e la presenza di due dei suoi compagni di lotta: il generale Harry Villegas "Pombo" e il comandante Víctor Dreke. Una cerimonia davanti al monumento eretto in memoria del Guerrigliero Eroico nella piazza che porta il suo nome ha iniziato la giornata, in cui l'Ambasciatore di Cuba in Argentina, Jorge Lamadrid, ha riaffermato l’importanza della figura del Che. Lamadrid ha ricordato che quest’anno si compie mezzo secolo dal discorso pronunciato da Guevara a Punta del Este, in Uruguay, a difesa dell'allora giovane Rivoluzione cubana e per denunciare le menzogne e le appetenze del Governo degli Stati Uniti. Successivamente, il generale Harry Villegas "Pombo", il comandante Víctor Dreke e Carlos "Calica" Ferrer hanno avuto un incontro con i partecipanti al Colloquio Internazionale America Latina e i Caraibi: Dalle rivoluzioni di indipendenza all'emancipazione di integrazione.
Un cubano ha donato sangue 350 volte
15.6 - Nella Giornata del Donatore di Sangue, che è stata celebrata questo martedì in tutto il mondo, il cubano Alberto Moreno ha fatto la sua 350° donazione. Altri 350.000 cubani partecipano assiduamente al programma di donazioni volontarie di sangue, coordinato dai Comitati di Difesa della Rivoluzione e dal Ministero della Salute Pubblica. Originario dell'occidentale provincia di Pinar del Río, questo cubano, che per 18 dei suoi 50 anni di età ha donato sangue, considera che contribuire a salvare vite sia il compito più nobile di un essere umano. Stabilita dall'Organizzazione Mondiale della Salute, la giornata avvisa il mondo sull'importanza del sangue negli ospedali e nelle cliniche, come pure della sicurezza dei prodotti sanguinei. Attualmente, solo 62 paesi hanno servizi di trasfusione di sangue basati unicamente sulle donazioni volontarie, e uno di questi è Cuba. Prima del 1959 le donazioni del vitale liquido erano un affare di lucro che non era alla portata di tutta la popolazione.
L’ONU riconosce la lotta di Cuba contro il razzismo
16.6 - Organismi delle Nazioni Unite hanno riconosciuto oggi a La Habana i progressi nella lotta contro la discriminazione razziale a Cuba, grazie a una politica statale rivolta a beneficare tutti i settori della società. In dichiarazioni a Prensa Latina il rappresentante ausiliare del Fondo della Popolazione delle Nazioni Unite, Rolando García, ha sottolineato che i risultati del paese costituiscono un esempio per il mondo e che attualmente Cuba è alla testa dell’America Latina per l’uguaglianza di opportunità ai suoi cittadini. Questi progressi concordano con le politiche di partecipazione cittadina e di inserimento, promosse dalla direzione della nazione impegnata ora nel consolidare questo proposito, ha detto García che partecipa al seminario "Cuba e i popoli afro-discendenti in America". Juan José Ortiz, rappresentante a Cuba del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, ha evidenziato che delle migliaia di bambini afro-discendenti nella regione colpiti dalla povertà e da tutti i suoi effetti secondari, nessuno è cubano, grazie alla volontà politica del Governo. Ha sottolineato che Cuba e Norvegia sono i paesi con la più bassa mortalità infantile nel mondo, ma è impressionante, ha detto il funzionario, che Cuba abbia ottenuto questi risultati senza contare sullo sviluppo e sulle ricchezze di questo paese europeo.
Autorità ecclesiastica cubana definisce normale la situazione della Chiesa
16.6 - Oggi la situazione della Chiesa a Cuba è normale, come in qualunque altro paese e migliore rispetto a molti, ha affermato Monsignor Carlos Manuel de Céspedes, Vicario Generale di La Habana. In un'intervista televisiva, il religioso ha detto che, benché come in altri paesi vi siano stati conflitti tra le Chiese e lo Stato, che ha considerato una responsabilità condivisa, per fortuna vi sono sempre stati nei due settori coloro che si sono preoccupati di cercare soluzioni. "Credo che questo sia stato quello che alla lunga ha dato i suoi frutti. Non è stata una cosa né imposta, né rapida, è stata una maturazione lenta, ma credo sincera dalle due parti", ha detto.
Cuba rafforza la produzione dell’apicoltura
16.6 - Completare il parco di alveari e aumentare gradualmente la produzione fino a ottenere 10.000 tonnellate di miele nel 2015 è un obiettivo strategico dell'apicoltura cubana, secondo fonti del settore. Si cerca anche incrementare il valore aggiunto con produzioni di miele ecologico e specifico, come pure aumentare la varietà di propoli, pappa reale e altri prodotti, ha detto il vicedirettore dell'azienda di apicoltura, Daniel Borges. Ha precisato che il piano di quest’anno prevede la produzione in tutto il paese di 6.600 tonnellate di miele. Cuba era arrivata a produrre nel 1982-83 oltre 10.000 tonnellate di miele di ape, che ha costituito un record nel settore. È suo interesse avere influenza sullo sviluppo di questo fronte, perché si tratta di un prodotto tradizionale esportabile, che gode oggi di alti prezzi sul mercato internazionale (circa 3.000 dollari alla tonnellata).
Gli Stati Uniti negano i permessi per partecipare a un incontro a Cuba
17.6 - Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha negato i permessi per recarsi a Cuba a 14 ricercatori nordamericani che avrebbero partecipato come conferenzieri e osservatori al Colloquio Ernest Hemingway, hanno comunicato a Prensa Latina fonti del comitato organizzatore. Gli esperti avevano confermato dallo scorso maggio la loro partecipazione all'incontro iniziato questo giovedì all’Hotel Ambos Mundos con la presenza di altri loro colleghi e studiosi di Canada, Brasile, Spagna, Italia, Argentina e Giappone. La settimana scorsa è stato annunciato che il Governo nordamericano aveva proibito l'entrata a Cuba anche a circa 20 yacht di pescatori statunitensi che intendevano partecipare al 61° Torneo Internazionale di Pesca dell'Aguglia Ernest Hemingway. Da oltre mezzo secolo gli Stati Uniti mantengono contro Cuba un blocco in tutti i campi che ha causato al paese fino a oggi perdite per oltre 750.000 milioni di dollari.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|