www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 24-01-12 - n. 393
da http://www.granma.cu/italiano/cuba/23-enero-verita.html
Le verità di Cuba
Editoriale
23/01/12
Negli ultimi giorni i media della stampa e i rappresentanti di alcuni governi tradizionalmente impegnati con la sovversione contro Cuba, hanno scatenato una nuova campagna di accuse, approfittando senza scrupoli di un fatto lamentevole: la morte di un prigioniero comune che, forse solo nel caso di Cuba, si è trasformata in una notizia di ripercussione internazionale. Il metodo usato è quello di sempre, che pretende d’imporsi senza frutto a colpi di ripetizione, per satanizzare Cuba e in questo caso partire dalla deliberata manipolazione di un fatto assolutamente raro nel nostro paese, a differenza di altre nazioni. Il denominato "prigioniero politico", scontava una condanna di privazione di libertà di 4 anni dopo un processo giusto, durante il quale era rimasto in libertà, per aver picchiato brutalmente e in pubblico sua moglie e aver poi aggredito gli agenti di polizia, resistendo con violenza all’arresto. Questa persona è morta per una problema multi-organico associato a un processo respiratorio settico severo, pur avendo ricevuto tutta l’assistenza medica necessaria includendo medicinali e il trattamento specialistico nella sala di terapia intensiva del principale ospedale di Santiago di Cuba.
Perchè alcune autorità spagnole e dell’Unione Europea si sono affrettate a condannare Cuba senza nemmeno tentare d’informarsi sul tema? Perchè usano sempre e in anticipo la menzogna quando si tratta di Cuba? Perchè oltre a mentire censurano le verità? Perchè alla voce e alla verità di Cuba si nega senza il minimo dissimulo il più piccolo spazio nei media della comunicazione internazionale?
Si agisce con un gran cinismo e una doppia morale.
Che qualificativo darebbero loro alla brutalità della polizia usata evidentemente in Spagna e nella maggior parte della "colta e civile Europa", molto di recente contro il movimento degli indignati? Chi si è preoccupato per la drammatica situazione di superaffollamento delle prigioni spagnole dove si mantiene una popolazione penale immigrante, molto alta che supera il 35% del totale dei reclusi nel paese, come dice l’ultimo rapporto disponibile del sindacato delle prigioni - ACAIP - datato 3 aprile del 2010? Chi si è preoccupato d’investigare la morte, avvenuta nel luglio del 12011 nella prigione di Teruel, in Spagna, di Tohuami Hamdaoui, un prigioniero comune d’origine marocchina che è morto dopo uno sciopero della fame volontario durato vari mesi? Chi ha riferito che il recluso si era dichiarato innocente?
Forse ha perso la memoria e la nozione della realtà il portavoce cileno che ci calunnia quando afferma che il defunto era un "dissidente politico" e ha fatto lo sciopero della fame per 50 giorni? Deve conservare ricordi dei suoi giorni di leader studentesco vincolato ai militari golpisti di Pinochet, che massacrarono il loro popolo ed estesero la scomparsa e la tortura in tutto il Cono Sud con il ‘Piano Condor’. Ma non si conoscono sue dichiarazioni sulla brutale repressione contro gli studenti che manifestavano pacificamente in difesa del diritto umano all’educazione universale e gratuita. Sarà uno di quelli che hanno voluto ribattezzare nei libri di scuola la dittatura come "regime militare"? Avrà detto qualcosa sulla repressiva e arbitraria legge antiterrorista che si applica ai mapuches in sciopero della fame? Non poteva mancare in questa campagna il governo degli Stati Uniti, principali istigatori di qualsiasi sforzo per screditare Cuba, con il solo proposito di giustificare la loro politica d’ostilità, sovversione e blocco economico, politico e mediatico contro il popolo cubano. Impressiona l’ipocrisia dei portavoce degli Stati Uniti, paese che ostenta un povero record in materia di diritti umani sia dentro che fuori dal suo territorio e nel mondo. Il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite ha riconosciuto che in questo paese avvengono ogni giorni gravi violazioni in materia di diritti delle donne, con la tratta delle persone, la discriminazione razziale e contro le minoranze etniche, le condizioni disumane nelle prigioni, l’abbandono dei reclusi, un trattamento razziale differenziato, i frequenti errori giudiziari nell’imposizione della pena di morte, l’esecuzione di minori e malati mentali, gli abusi del sistema di detenzione migratoria, le morti nella militarizzata frontiera sud, le azioni atroci contro la dignità umana e gli omicidi di vittime innocenti della popolazione civile da parte dei militari statunitensi in Iraq, Afganistan, Paquistan e in altri paesi e le detenzioni arbitrarie nell’illegale centro di detenzione della Base Navale di Guantánamo che usurpa il nostro territorio. Nel mondo si sa appena che nel novembre del 2011, negli Statii Uniti, tre persone sono morte durante uno sciopero della fame di massa dei detenuti in California. Secondo i testimoni dei prigionieri sistemati in celle vicine, le guardie non hanno offerto loro nessuna assistenza ed anzi, deliberatamente, hanno ignorato le loro grida di aiuto a differenza dell’ abusiva pratica abituale di sottoporre gli scioperanti della fame ad un’alimentazione forzata. Settimane prima era stato giustiziato l’afro americano Troy Davis, nonostante le molte prove che dimostravano l’errore giudiziario, senza che la Casa Bianca o il Dipartimento di Stato facessero niente.
Negli Stati Uniti 90 prigionieri sono stati giustiziati dal gennaio del 2010 sino ad oggi, mentre altri 3222 reclusi aspettano l’esecuzione nel corridoio della morte. Il loro governo reprime con brutalità e assiduamente coloro che osano denunciare l’ingiustizia del sistema. Questo nuovo attacco contro il nostro paese ha una franca intenzione politica, che non ha nulla a che spartire con una legittima preoccupazione per la vita delle cubane e dei cubani. Si fustiga con la complicità di empori finanziari mediatici come il Gruppo Prisa e quello che amministra la CNN in spagnolo, nel miglior stile della mafia di Miami. Si accusa in maniera irrazionale il Governo di Cuba e si accusa senza nemmeno aver investigato minimamente la realtà dei fatti: prima si condanna e dopo, magari, si giudica. È evidente che in questo caso nè le autorità che hanno riferito con rapidità e disonestà questo fatto, nè l’apparato al servizio dell’aggressione mediatica contro Cuba, si sono presi nemmeno il fastidio di confermare l’informazione. Poco importa la verità se quello che si pretende è fabbricare artificialmente l’informazione e vendere una falsa immagine di presunte violazioni, flagranti e sistematiche delle libertà in Cuba, che un giorno possano giustificare un intervento, con il fine "di proteggere i cubani civili indifesi". È evidente l’intenzione di porre una matrice d’opinione diabolica, incamminata a mostrare un deterioramento sensibile della situazione dei diritti umani in Cuba, e costruire una presunta opposiozine vittimizzata che muore nelle prigioni dove, inoltre, si nega l’accesso ai servizi di salute.
Il mondo intero conosce la vocazione umanista dei nostri medici e del personale della salute, che non tralascia sforzi nè le scarse risorse su cui conta il paese- in gran parte per colpa del criminale blocco che fa soffrire il nostro popolo da più di 50 anni - per salvare vite e migliorare lo stato di salute del popolo e di molti altri in tutti i confini della Terra. Cuba conta con il rispetto e l’ammirazione dei popoli e di molti governi che riconoscono la sua opera sociale nell’Isola e nel mondo. I fatti parlano più delle parole e le campagne anticubane non lasceranno traccia sulla Rivoluzione cubana e nel suo popolo, che continuerà a perfezionare il suo socialismo.
La verità di Cuba è quella di un pese dove l’essere umano è la cosa più preziosa, con una speranza di vita alla nascita di 77.9 anni come media, una copertura di salute gratuita per tutto il suo popolo, un indice di mortalità infantile del 4.9 per ogni mille nati vivi - cifra che supera gli standard nordamericani e che è la più bassa del continente, solo leggermente inferiore a quella del Canada - tutta una popolazione alfabetizzata e con pieno accesso a tutti i livelli d’educazione in maniera gratuita; il 96% di partecipazione alle elezioni politiche del 2008, un processo democratico di discussione delle Linee Economiche e Sociali, prima del VI Congresso del Partito. La verità di Cuba è quella del paese che ha portato le università e le scuole nelle prigioni, dove i detenuti sono opportunamente e imparzialmente giudicati e ricevono salari uguali per il loro lavoro, e dispongono di un elevato livello di assistenza medica, senza distinzioni di razza, sesso, credo nè origine sociale.
Ancora una volta si dimostrerà che la menzogna, per quante volte la si ripeta, non necessariamente si trasforma in verità, perchè "un principio giusto dal fondo di una grotta, può più di un esercito". (Traduzione Granma Int.).
da http://www.granma.cu/italiano/cuba/21enero-nota.html
Nota informativa
21/01/12
Alle 18:45 del 19 gennaio è morto a Santiago di Cuba il recluso comune Wilman Villar Mendoza, nella sala di terapia intensiva dell’ospedale Clinico Chirurgico "Dottor Juan Bruno Zayas", per problemi multi organici conseguenti a un processo respiratorio settico severo che ha portato il paziente a uno shock per sepsi.
Questa persona era stata trasportata con urgenza lo scorso 13 gennaio dal centro penitenziario "Aguadores", all’ospedale provinciale "Saturnino Lora", perchè presentava sintomi di una polmonite severa del polmone sinistro, ed ha ricevuto tutta l’assistenza per questo tipo di malattia, con ventilazione e nutrimento artificiale, fluido terapia, emoderivati, appoggio con droghe vaso attive ed antibiotici ad ampio spettro dell’ultima generazione.
L’ospedale clinico chirurgico "Juan Bruno Zayas", dov’è morto, è uno dei centri ospedalieri di maggior livello nella regione orientale e la sua sala di terapia intensiva ha una grande esperienza nell’attenzione al paziente grave.
Villar Mendoza risiedeva nel municipio di Contramaestre, in provincia di Santiago di Cuba ed era recluso dal 25 novembre del 2011, per i delitti di Oltraggio, Attentato e Resistenza.
Il motivo della sua reclusione era stato uno scandalo pubblico durante il quale aveva aggredito sua moglie, provocandole lesioni al viso, tanto che la suocera aveva chiamato le autorità e all’arrivo degli agenti della PNR aveva resistito e li aveva aggrediti.
I suoi familiari più vicini hanno seguito da vicino tutti i procedimenti utilizzati nell’attenzione medica ed hanno riconosciuto lo sforzo del gruppo di specialisti che lo hanno seguito.
In relazione con questo fatto, da vari giorni agenzie di stampa straniere, in particolare di Miami, stanno promuovendo un’intensa campagna internazionale diffamatoria in complicità con controrivoluzionari interni che presentano Villar Mendoza come un presunto "dissidente", che è morto dopo un sciopero della fame in prigione. Esistono abbondanti prove e testimoni che dimostrano che non era un "dissidente" nè tanto meno faceva lo sciopero della fame.
Wilman Villar, dopo aver commesso il delitto per il quale era stato processato in libertà, aveva cominciato a vincolarsi a elementi contro rivoluzionari a Santiago di Cuba, che gli avevano fatto credere che la sua presunta appartenenza a gruppuscoli mercenari gli avrebbe permesso di evitare l’azione della giustizia.
Cuba lamenta la morte di qualsiasi essere umano, condanna energicamente le sporche manipolazioni dei nostri nemici e saprà smontare questa nuova pressione con la verità e la fermezza che caratterizzano il nostro popolo. (Traduzione Granma Int.).
da http://www.granma.cu/italiano/cuba/23-enero-condanna.html
La condanna di Cuba da parte degli USA è un’azione di cinismo colossale
Le affermazioni del MINREX
23/01/12
Cuba ha convocato il massimo diplomatico di Washington nell’Isola per protestare per le misure di sicurezza addizionali per i cittadini cubani in volo verso gli Stati Uniti, considerate azioni ostili.
A continuazione, riproduciamo la dichiarazione della Direttrice dell’America
del Nord del MINREX, Josefina Vidal Ferreiro, pubblicata nel sito www.cubaminrex.cu
"Un fatto lamentevole, ma non comune in Cuba, è stato nuovamente manipolato e tergiversato per interessi politici meschini, per giustificare la politica di blocco contro il nostro paese.
Le dichiarazioni del Dipartimento di Stato e della Casa Bianca costituiscono una mostra ulteriore della permanente politica d’aggressione e ingerenza nei temi interni di Cuba e impressionano per la loro ipocrisia e la doppia facciata.
In realtà si aggiustano meglio al record di violazioni dei diritti umani degli Stati Uniti nel loro stesso territorio e nel mondo, che all’operato di Cuba, paese dove l’essere umano è la cosa più preziosa.
Non ci sono state dichiarazioni del presidente, nè del Dipartimento di Stato quando è morta in prigione a Chicago, come conseguenza di uno sciopero della fame, la reclusa Lyvita Gomes lo scorso 3 gennaio.
Non è in Cuba che 90 prigionieri sono stati uccisi dal 2010 ad oggi ed altri 3222 aspettano la loro esecuzione nei corridoi della morte.
Va ricordato che gli Stati Uniti hanno già eseguito la prima condanna a morte del 2012 e che il loro governo reprime senza considerare coloro che osano denunciare l’ingiustizia del sistema.
È il governo degli Stati Uniti che pratica la tortura e le esecuzioni extra-giudiziarie nei paesi che invade e quello che utilizza la brutalità della polizia contro la sua stessa popolazione.
In un’azione di cinismo colossale, il governo nordamericano osa condannare Cuba, mentre chiude i suoi occhi e non alza la sua voce di fronte alle flagranti violazioni dei diritti umani che generano l’ingiustizia, l’aggressione e l’abbandono a cui la loro politica condanna milioni di persone nel pianeta, anche nel loro stesso territorio .
Cuba continuerà ad essere un paese nel quale, nonostante la guerra economica degli Stati Uniti, sempre meno bambini muoiono alla nascita; dove si lavora ogni giorno per elevare i già importanti livelli di giustizia sociale, irraggiungibili oggi da parte della maggioranza degli abitanti del mondo, includendo gli Stati Uniti, dove la disuguaglianza è sempre crescente. (Traduzione Granma Int.).
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|