www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 06-03-12 - n. 399
da www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 13/02/2012 al 01/03/2012
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 01-03-12
Posada Carriles aveva pianificato un attentato alla Fiera cubana del Libro
13.2 - Nuove prove dimostrano che Luis Posada Carriles aveva deciso di eseguire azioni violente durante la Fiera Internazionale del Libro Cuba 2012, ha reso noto a La Habana lo scrittore cubano di origine guatemalteca Percy Alvarado. Alla presentazione del suo libro "Luis Posada Carriles: un fantasma incondizionato della CIA", l'ex-agente Frayle della Sicurezza Cubana dello Stato, ha detto che il monitoraggio sull'attività del nemico ha comprovato che in riunione realizzata recentemente da questo noto terrorista con altri complici del suo livello era stata progettata l'operazione. Ha affermato che grazie all'azione immediata dei servizi segreti cubani si è potuto smantellare questa manovra e il suo possibile show mediatico, come l'esecuzione di un incendio di provocazione a La Habana e nell'orientale provincia di Santiago di Cuba, prima della visita di Papa Benedetto XVI nel prossimo marzo.
C’è da lottare, propone Fidel Castro agli intellettuali del mondo
13.2 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha ribadito la necessità di continuare a lottare e di mantenere informata la popolazione, in incontro con intellettuali della Rete in Difesa dell'Umanità, riportato dalla stampa cubana. "Bisogna lottare" ha affermato Fidel Castro dialogando per oltre nove ore con diverse personalità di 22 paesi invitati alla XXI Fiera Internazionale del Libro e commentando gli eventi del mondo negli ultimi tre giorni. Ha aggiunto che "il minimo che possiamo fare è di ottenere che la popolazione sia informata", confermando con la lettura delle notizie degli ultimi tre giorni la gravità dell'allarme per il quale erano lì riuniti. Fidel Castro, allo stesso modo, ha proposto di preparare un libro con tutte le idee e le proposte scaturite in questo dialogo, dove ha considerato che "non possiamo lasciarci vincere dal pessimismo. È il nostro dovere".
La Federazione Sindacale Mondiale cresce e si rafforza
13.2 - La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha sperimentato un rafforzamento negli ultimi anni, con l’aumento delle organizzazioni affiliate e un maggiore riconoscimento in generale, ha affermato a Luanda il vicepresidente di questo organismo, Salvador Valdés Mesa. Valdés Mesa, che è anche il Segretario Generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC), ha detto a Prensa Latina che nel mezzo della crisi finanziaria ed economica mondiale, l'organizzazione cresce in quanto rappresenta le classi oppresse e lavoratrici che patiscono le maggiori conseguenze a causa di questo fenomeno. Riferendosi alla sua partecipazione al recente sesto Consiglio Presidenziale della FSM, realizzato a Johannesburg, in Sudafrica, ha valutato che in questo forum è stato fatto un bilancio del lavoro in generale della Federazione, con la definizione di compiti in questa fase. La FSM, fondata il 3 ottobre 1945, è diventata una federazione internazionale di sindacati alla conquista del movimento operaio contro lo sfruttamento capitalista e contro l'oppressione.
L’industria turistica cubana aumenta le sue entrate del 2011
13.2 - L'industria turistica cubana ha avuto entrate lo scorso anno per 1.738.091.000 CUC (moneta convertibile di circolazione nazionale), che ha significato l’11.9 % in più del 2010, ha comunicato l'Ufficio Nazionale di Statistica (ONE). Le entrate agli enti del settore sono giunte, fondamentalmente, da attività di alloggiamento, commercio al dettaglio, gastronomia, trasporto e ricreazione. In questo periodo sono arrivati a Cuba 2.716.317 persone, per la maggior parte turisti, che rappresentano il 7.3 % in più di quanto registrato l'anno scorso. Secondo dati della ONE, i paesi di maggior provenienza sono stati Canada, Inghilterra, Italia, Spagna, Germania e Francia.
Il metodo "Io sì posso" irrompe in Ecuador per ridurre l’analfabetismo
13.2 - Il metodo cubano "Io sì posso" permetterà di ridurre l'indice di analfabetismo di 6.8 % esistente oggi in Ecuador di almeno due punti percentuali, in una prima fase. Jorge Tamayo, coordinatore nazionale del programma, ha dichiarato a Prensa Latina che l'obiettivo è quello di far scendere questo indicatore con il lavoro che sarà realizzato in 13 delle 24 province del paese, dove si concentra l’85 % degli analfabeti. Questo sarà possibile a partire da un accordo di trasferimento di conoscenza e di assistenza tecnica firmato dai Ministeri di Educazione dell'Ecuador e di Cuba, che prevede l'abilitazione del personale docente e il coordinamento del programma. Come risultato di questo accordo, distribuiti nel territorio ecuadoriano si trovano 53 specialisti cubani nell’educazione per giovani e adulti.
Adottata a Ginevra una proposta cubana sullo spazio radioelettrico
14.2 - Dopo tre settimane di negoziati, la Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni ha adottato a Ginevra una proposta, presentata da Cuba, che riafferma il diritto sovrano degli Stati a difendere il loro spazio radioelettrico. L'iniziativa espone che ogni Stato membro può prendere misure appropriate dentro il suo territorio per proteggersi da qualsiasi segnale incompatibile con la sua sovranità, pericoloso per la sua sicurezza o contrario al suo patrimonio e valori culturali. Questa proposta cubana, sostenuta e condivisa da decine di paesi in via di sviluppo, è pienamente coerente con il principio stabilito nella costituzione dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni. Lo scorso 2 febbraio, la conferenza aveva ratificato il carattere illegale delle aggressioni radio e televisive che Washington mantiene contro Cuba.
Cuba denuncia la campagna per giustificare un’aggressione contro la Siria
14.2 - Cuba ha denunciato all'Assemblea Generale dell'ONU la manipolazione e le menzogne mediatiche promosse per giustificare un'aggressione contro il popolo siriano. Particolarmente allarmanti sono gli appelli di coloro che promuovono un cambiamento di regime in Siria e puntano all'uso della forza e della violenza invece di contribuire al dialogo e ai negoziati tra tutte le parti, ha sottolineato Pedro Nuñez Mosquera, rappresentante permanente di Cuba presso le Nazioni Unite. Intervenendo questo lunedì in una sessione del massimo organismo, l'Assemblea Generale, convocato per discutere sulla situazione dei diritti umani in Siria, ha fatto appello ad ascoltare le proposte e le misure del Governo siriano per risolvere il conflitto.
A Cuba riunione dei Ministri degli Esteri dell'ALBA
15.2 - I Ministri degli Esteri e alti rappresentanti degli otto paesi dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA) si riuniscono oggi a La Habana per dibattere i temi dell'integrazione e l'agenda comune. Oltre ai paesi membri - Venezuela, Bolivia, Nicaragua, Ecuador, Dominica, San Vicente y las Granadinas, Antigua y Barbuda e Cuba - partecipano al Consiglio Politico dell'ALBA, come invitati speciali, Santa Lucía e Suriname. Nell’hotel Occidental Miramar, il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha dato il benvenuto ai componenti del blocco costituito nel 2004. Lo scorso 4 febbraio è stato tenuto in Venezuela l’XI vertice presidenziale dell'Alleanza, che ha avuto come punto principale il tema economico, oltre ad affrontare le linee di lavoro relative ad altri argomenti di interesse.
Cuba offre nuove borse di studio a paraguayani di scarse risorse economiche
15.2 - L'Ambasciata di Cuba ha effettuato ad Asunción la convocazione per il processo di selezione di 15 studenti paraguayani di scarse risorse economiche che frequenteranno corsi universitari a Cuba. L'Ambasciatore cubano ad Asunción, Bernardo Guanche, ha detto che i giovani selezionati entreranno nella Scuola Latinoamericana di Medicina (ELAM). Questo centro, ubicato a ovest di La Habana, è sorto su iniziativa dal leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, in risposta alla catastrofe naturale avvenuta in America Centrale e nei Caraibi nel 1998. Ha detto che attualmente Cuba ha 22.580 borsisti di 125 paesi e che si sono laureati circa 60.000 specialisti di 143 nazioni, per la maggior parte di nazioni sottosviluppate.
Preservati a Cuba coccodrilli e tartarughe marine
16.2 - Gli scienziati cubani sono oggi all’avanguardia su progetti per la preservazione di specie vulnerabili come il coccodrillo americano e le tartarughe marine, con la cooperazione di pescatori e abitanti della provincia di Pinar del Río. Il Crocodylus acutus - il suo nome scientifico - si riproduce in cattività nel vivaio di Sabanalamar, dove vivono famiglie da tre generazioni. Incrementare il lavoro di educazione ambientale con gli abitanti di questa area protetta, nel municipio di Guane, è una delle strategie per conservare il rettile, che si trova anche liberamente in lagune e specchi d’acqua circostanti, ha affermato a Prensa Latina Eliseo Luis Peraza, specialista dell'Azienda di Flora e Fauna.
Eusebio Leal riceve la massima onorificenza dalla Società Dante Alighieri
16.2 - Lo Storiografo della Città di La Habana, Eusebio Leal, ha ricevuto la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri, istituzione culturale italiana creata nel 1889. Secondo un comunicato diffuso dall'Ufficio dello Storiografo, il Segretario Generale della Società, Alessandro Massi, ha consegnato all'intellettuale cubano il Diploma di Benemerenza che certifica l'onorificenza dopo le delibere della giunta direttiva nei giorni scorsi a Palazzo Firenze, a Roma. La distinzione, massimo riconoscimento che concede questa Società, è stata conferita a Leal in virtù dei suoi contributi alla promozione della lingua e della cultura italiane e della sua attenzione per preservare la storia delle relazioni tra i popoli di Italia e di Cuba, secondo la nota.
Campagna antipolio immunizzerà oltre mezzo milione di bambini cubani
17.2 - Oltre mezzo milione di bambini cubani saranno immunizzati durante la 51° Campagna Nazionale di Vaccinazione Antipoliomielítica, che sarà realizzata a Cuba a partire dal 2 marzo prossimo. Nelle due fasi di questo processo saranno vaccinati bambini minori di tre anni e quelli di nove. Cuba è stata nel 1962 il primo paese dell'America Latina a essere dichiarato territorio libero dalla poliomielite, malattia che nel mondo è diminuita attualmente del 99 %, risultato considerato notevole in termini di controllo, ma rimane un punto di percentuale per l’eliminazione mondiale. In mezzo secolo di vaccinazione antipolio, a Cuba sono state somministrate oltre 80 milioni di dosi e attualmente tutta la popolazione cubana minore di 64 anni è protetta contro questa malattia.
Designato a Cuba un nuovo Vicepresidente del Consiglio dei Ministri
20.2 - Il Consiglio di Stato di Cuba, su proposta del suo Presidente, Raúl Castro, ha promosso Adel Yzquierdo, attuale Ministro di Economia e Pianificazione, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, ha informato una nota ufficiale divulgata oggi. Secondo il testo del documento, Yzquierdo manterrà le sue responsabilità nell'organismo, in cui è a capo da marzo 2011. Yzquierdo, ingegnere di formazione, è passato attraverso diversi incarichi dalla base, che comprendono la conduzione di importanti aziende e della direzione di Pianificazione ed Economia del Ministero delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR).
Sviluppate a Cuba attività di prevenzione contro gli incendi
21.2 - Il Corpo dei Guardaboschi di Cuba intraprende numerose azioni per evitare i focolai e l’espansione degli incendi forestali in tutto il paese, soprattutto nei mesi che di norma hanno maggiore incidenza di sinistri. Dal 1° gennaio e fino al 31 maggio si sviluppa a livello nazionale la campagna di protezione contro gli incendi forestali, periodo in cui vi è un maggior pericolo per la recrudescenza del cambiamento climatico. Specialisti del corpo dei guardaboschi hanno detto al quotidiano Juventud Rebelde che la priorità è nella prevenzione, per cui ci si concentra nell’addestramento del personale, nella coesione dei gruppi di lavoro e nell'incremento dell'attività divulgativa.
Cuba denuncia le violazioni degli Stati Uniti al diritto internazionale
22.2 - A Ginevra, Cuba ha denunciato oggi all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) le violazioni permanenti degli Stati Uniti alle norme e ai principi del diritto internazionale. Intervenendo nell’Organismo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'OMC, la consigliera cubana Nancy Madrigal ha affermato che Washington continua a non fare la minima azione perché siano applicate le risoluzioni e le raccomandazioni di questo ente. Un esempio è il mantenimento della "Sezione 211 della Legge Omnibus delle Assegnazioni del 1998", nonostante da 10 anni l'OSD si sia pronunciato sulla sua incompatibilità con l'Accordo sugli Aspetti dei Diritti di Proprietà Intellettuale relativi al Commercio e con l'Accordo di Parigi. La Madrigale ha denunciato che la Sezione 211 attenta ai diritti dei proprietari di marchi cubani e uno dei suoi propositi è quello di rendere più facile all’azienda Bacardí la vendita fraudolenta e illegale di un rum non prodotto a Cuba, sotto la denominazione di Havana Club.
Stimato che i lavoratori in proprio supereranno a Cuba il mezzo milione
23.2 - I cubani incorporati al lavoro in proprio in circa 180 attività potrebbero superare quest’anno il mezzo milione, ha stimato oggi Joaquín Infante, vincitore del Premio Nazionale di Economia 2000. Secondo il vicepresidente dell'Associazione Nazionale degli Economisti e dei Contabili di Cuba (ANEC), attualmente oltre 370.000 persone lavorano a Cuba nel settore privato, soprattutto in settori come la vendita di alimenti, il trasporto di passeggeri e l'affitto di abitazioni. Negli ultimi mesi sono state messe in pratica dal Governo agevolazioni che stimolano le forme non statali di lavoro, che sono chiamate a dare un importante apporto all'aggiornamento economico promosso dai lineamenti del VI Congresso del Partito Comunista, ha precisato in un'intervista con Prensa Latina.
Il Presidente cubano colloquia con senatori statunitensi
24.2 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto a La Habana due senatori statunitensi in visita a Cuba, con i quali ha colloquiato su temi di interesse per i due paesi. Patrick Leahy, democratico dello stato del Vermont e presidente del Comitato Giudiziale del Senato, e Richard Shelby, repubblicano dello stato dell'Alabama e leader della minoranza del Comitato di Banca, Abitazione e Affari Urbani, si trovano a Cuba come parte di una delegazione di Senatori e Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti. Secondo una nota ufficiale diffusa a La Habana, all'incontro avvenuto ieri era presente anche il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez.
Barack Obama insiste nella politica di ostilità verso Cuba
24.2 - Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha insistito oggi con la politica di ostilità verso Cuba, estendendo per la sedicesima volta la dichiarazione di emergenza contro l'Isola. In una lettera inviata ai presidenti della Camera dei Rappresentanti e del Senato, Obama ha rinnovato la misura "affinché continui in vigore oltre il 1° marzo 2012", benché si sia astenuto dal precisare fino a quando. L'entrata non autorizzata in acque territoriali cubane di qualunque nave registrata negli Stati Uniti continua a essere dannosa per la nostra politica estera, ha aggiunto il comunicato della Casa Bianca. Basata sulla Legge di Emergenza Nazionale, la misura presuppone che Washington si riservi il diritto di applicare una risposta militare contro Cuba, motivata dagli eventi del 24 febbraio 1996, avvisano gli analisti.
A Ginevra Cuba difende il diritto alla pace
27.2 - La pace è una condizione fondamentale per il godimento di tutti i diritti umani, in particolare quello della vita, ha affermato a Ginevra il diplomatico cubano Juan Antonio Quintanilla. Intervenendo all'ottava sessione del Comitato Consulente del Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU, il rappresentante cubano ha dichiarato che per preservare e per promuovere la pace è necessario eliminare tutto quello che la minaccia, come la guerra e, in particolare, la possibilità dell'utilizzo delle armi nucleari. Quintanilla ha ricordato le recenti riflessioni del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, dal titolo "La pace mondiale pende da un filo", nelle quali affronta "la situazione politica creata attorno all’Iran e i rischi di una guerra nucleare che coinvolgerebbe tutti, sia che possiedano o meno tali armi". Il delegato cubano ha dichiarato che di fronte a questa situazione, in cui l'impiego di solo 100 ogive determinerebbe l'inverno nucleare, risulta sempre più imperativo procedere verso l'obiettivo di un disarmo generale e completo.
Cuba celebra la proclamazione della Repubblica Saharaui
28.2 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha inviato un messaggio di augurio al suo omologo Mohamed Abdelaziz poiché questo lunedì si commemora il 36° anniversario della proclamazione della Repubblica Democratica Araba-Saharaui (RASD). Nel testo, Raúl Castro riafferma "la nostra volontà di continuare ad appoggiare la giusta aspirazione del fratello popolo saharaui all'indipendenza e alla sovranità", secondo una notizia del Ministero degli Esteri cubano. Secondo la fonte, il Ministro cubano delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez, si è congratulato a sua volta con il suo omologo saharaui, Mohamed Salem Ould Salek. Rodríguez ha espresso la volontà di La Habana di continuare a stringere i legami bilaterali. Il 27 febbraio 1976 è stata proclamata la RASD, nazione che da allora affronta l'occupazione del Marocco.
Cuba indica le sfide per trasformare Internet in un canale genuino
29.2 - Le sfide affinché Internet diventi un canale genuino e libero di espressione e di promozione dei diritti umani sono enormi, ha dichiarato oggi a Ginevra il delegato cubano Juan Antonio Quintanilla. Il diplomatico è intervenuto nel dibattito su Libertà di Espressione in Internet, durante la 19° sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU. "La governabilità di Internet non è democratica. Gli Stati Uniti la impediscono. Ancora di più, si arrogano il diritto di applicare al suo funzionamento le loro illegali misure coercitive unilaterali, compreso il genocida blocco imposto al popolo cubano", ha denunciato.
Giovani paraguayani si recheranno a Cuba per studiare medicina
29.2 - Un totale di 15 giovani paraguayani di basse risorse economiche partiranno prossimamente per Cuba per studiare nella Scuola Latinoamericana di Medicina, come parte dell'accordo di collaborazione tra i due paesi in questa materia. L'Ambasciatore cubano Bernardo Guanche ha espresso il desiderio condiviso dalle autorità paraguayane di aumentare nei prossimi anni la quota di studenti che possano andare a studiare a Cuba. Sono 499 i giovani paraguayani che studiano a Cuba nelle diverse specialità e 908 si sono laureati negli ultimi anni, come parte della cooperazione bilaterale.
marzo 2012
Istituiti a Cuba due nuovi ministeri
1.3 - Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha approvato l'istituzione di due nuovi ministeri, Industrie ed Energia e Miniere, come ha pubblicato oggi la stampa. Gli enti sorgono dalla trasformazione del Ministero dell'Industria di Base, decisione avviata per dare risposta ai problemi riscontrati nel settore, come pure all'avanzamento della separazione delle funzioni statali e imprenditoriali, riporta il quotidiano Granma. Secondo la fonte, il Ministero delle Industrie nasce dalla fusione delle industrie meccanica, leggera e chimica. Da parte sua, quello di Energia e Miniere svilupperà la sua azione in materia di industria petrolifera, elettrica e mineraria. Il Consiglio dei Ministri di Cuba ha approvato inoltre nella sua ultima sessione - avvenuta lo scorso venerdì - il perfezionamento dei ministeri di Finanze e Prezzi e del Lavoro e Previdenza Sociale.
Chávez combina a Cuba il recupero e il lavoro
1.3 - Il Presidente del Venezuela, Hugo Chávez, segue da vicino la situazione del paese sud-americano a partire dai colloqui con i componenti del suo gabinetto, mentre si rimette a Cuba da un secondo intervento chirurgico nella zona pelvica. Secondo un comunicato della Presidenza venezuelana - diffuso a La Habana poco dopo l'operazione di inizio settimana - lo statista compie un piano di recupero ed evolve in modo soddisfacente. Chávez è stato sottoposto a Cuba a un "intervento chirurgico correttivo" nella stessa parte del suo corpo in cui nel giugno 2011 era stato estirpato un tumore maligno.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|