www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 28-03-12 - n. 402

da www.granma.cu/italiano/cuba/28marzo-visita.html
Traduzione Granma Int.
 
Una visita importante di cui non si parla
 
800 giornalisti stranieri a Cuba non hanno "visto" la direttrice generale della OMS
 
Iroel Sánchez
 
L'Avana. 28 Marzo 2012
 
Nel suo discorso di Benvenuto al Papa Benedetto XVI, il presidente cubano, Raúl Castro, si è riferito alle azioni di Cuba a beneficio dei più sfortunati nel pianeta.
 
"Varie generazioni di compatrioti si sono unite alla lotta per elevati ideali e nobili obiettivi. Abbiamo affrontato carenze, ma non è mai mancato il dovere di condividere con chi ha meno..."
 
Solo come dimostrazione di quanto si potrebbe fare se prevalesse la solidarietà, ha citato che nell'ultimo decennio, con l'aiuto di Cuba, si sono laureati in medicina migliaia di giovani di molti paesi; è stata resa o migliorata la vista di 2.2 milioni di persone con scarse entrate e si è contribuito ad insegnare a leggere e a scrivere a 5.8 milioni di analfabeti. "Posso assicurarle che con le modeste possibilità di cui disponiamo la nostra cooperazione continuerà", ha aggiunto.
 
Casualmente è giunta nello stesso giorno dell'arrivo del Papa la direttrice generale dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Margaret Chan, che presiede, qui a L'Avana, la riunione interna del gruppo di politiche globali dell'organismo internazionale, che si realizza per la prima volta nella regione delle Americhe.
 
Nella stampa cubana si riporta che prima dell'arrivo della Dott. Chan, il vice direttore generale della OMS, Anarfi Asamoa-Baah, ha dichiarato che Cuba ha molto da insegnare ed ha segnalato che i livelli di salute, per il popolo cubano e per il mondo, sono molto alti.
 
Asamoa-Baah ha valutato le conquiste, nonostante le limitazioni economiche imposte dal blocco degli Stati Uniti all'Isola, ed ha fatto l'esempio dell'accessibilità ai servizi di tutta la popolazione, in forma totalmente gratuita e con alta tecnologia.
 
La Dott. Chan ha definito invidiabile il sistema sanitario cubano ed ha elogiato la messa a fuoco internazionalista e la formazione di risorse umane per diversi popoli, che ha aiutato ad elevare gli indici della sanità.
 
La Dott. Chan non è stata attesa da quel mucchio di fotografi che nella grande tranquillità delle strade de L'Avana fissavano ogni sospiro delle dette "dame di bianco" che, come provano i documenti rivelati da Wikileaks e censurati dalla grande stampa, sono pagate dal governo nordamericano per legittimare la loro politica d'aggressione e blocco contro Cuba. Le parole della dirigente dalla OMS, che hanno tanto a che vedere con il benessere attuale e futuro di milioni di esseri umani nel pianeta, sono state ignorate dai grandi media della comunicazione che hanno inviato a Cuba 800 giornalisti in questi giorni.
 
"Quattordici anni dopo la visita di Papa Giovanni Paolo II, il blocco economico, politico e mediatico contro Cuba persiste e si è anche indurito nel settore finanziario, e come si legge nel memorandum nordamericano del 6 aprile del 1960, reso pubblico decenni dopo, il suo obiettivo è sempre quello di "provocare fame, disperazione e la caduta del governo", ha ricordato ieri il presidente di Cuba, Raúl Castro,  e questa criminale politica si mantiene, tra le altre cose, per la complicità di coloro che non vogliono parlare di questo e nemmeno dei risultati che il popolo cubano ha ottenuto per sè e per il mondo.
 
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.