www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 30-04-12 - n. 407
da www.granma.cu/italiano/cuba/30abril-dimostrazione.html
"Sarà una nuova dimostrazione di unità!"
Ha dichiarato Salvador Valdés Mesa a Granma, poche ore prima della mobilitazione di massa
di Susana Lee
30/04/2012
l Primo Maggio è la Festa dei Lavoratori, e a Cuba si sommano le famiglie intere, e per questo è di tutti l'allegria che mobilita a festeggiare con orgoglio l'opera della Rivoluzione, a celebrare la nostra libertà e la nostra indipendenza, ed è di tutti l'impegno per affrontare le grandi sfide che implicano l'attualizzazione del nodello economico cubano e la decisione di preservare e perfezionare il socialismo.
"La mobilitazione di domani sarà una nuova dimostrazione dell'unita indistruttibile dei lavoratori e del popolo attorno alla Rivoluzione e al Partito, a Fidel e a Raúl!"
Lo ha affermato parlando al quotidiano Granma, Salvador Valdés Mesa, membro del Burò Politico e segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba poche ore prima delle sfilate che si svolgeranno in Piazza della Rivoluzione José Martí, a L'Avana e nel resto dell' Isola, nei capoluoghi provinciali e nei municipi.
La sfilata nella capitale
Per la sfilata di domani i sindacati stanno ultimando i dettagli nei 15 Municipi della capitale, oraganizzati in 23 blocchi, che saranno protagonisti in Piazza della Rivoluzione José Martí e dove parteciperanno, com'è tradizione, più di 1800 dirigenti sindacali di 117 paesi.
In accordo con il programma, saranno più di 50.000 iscritti al sindacato della Sanità ad aprire la marcia; seguiranno i lavoratori dei Servizi comunali, i Costruttori, gli Educatori, la rappresentazione dei ministeri dell'Informatica e le Comunicazioni, i civili della Difesa; poi sfileranno il municipio Plaza con i lavoratori dell'Amministrazione pubblica e di cultura; i gruppi del Turismo e dell'Avana Vecchia e la popolazione del Cerro con i membri del sindacato dell'Industria leggera.
Il municipio Centro Habana marcerà con i sindacati del Commercio, la Gastronomia e del settore del Tabacco; Boyeros con gli affiliati del Trasporto; Diez de Octubre con gli iscritti al sindacato dell'Alimentazione e lo Zucchero, seguiti da Arroyo Naranjo con un'altra parte dell'Industria Alimentare.
Il municipio de La Habana del Este marcerà con i lavoratori di differenti settori della località. I Metallurgici sfileranno con i blocchi del Cotorro e San Miguel del Padrón; Guanabacoa sfilerà con i Contadini e gli Allevatori; Regla con i Chimici e i lavoratori del miniere e dell'energia; Playa e La Lisa con i rappresentanti del sindacato delle Scienze e Marianao, con una rappresentazione mista.
La chiusura sarà una grande marcia di 50.000 studenti, giovani lavoratori, combattenti, e tra loro professori e alunni dell'Università di Scienze Informatiche.
L'Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba
L'Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba, come parte delle attività per il Primo Maggio si realizzerà mercoledì 2, nel Palazzo delle Convenzioni.
All'abituale incontro che segue la grande festa operaia, parteciperanno più di 1000 rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei movimenti sociali e di solidarietà di decine di paesi che partecipano alla sfilata in Piazza della Rivoluzione.
Oltre ai temi vincolati alle azioni di solidarietà con il popolo cubano per l'eliminazione del blocco imposto dagli Stati Uniti da più di mezzo secolo e per la liberazione e il ritorno nella Patria dei nostri Cinque Eroi, si tratteranno altri temi relazionati alla battaglia che oggi sferrano milioni di lavoratori nel mondo per protestare per gli effetti della crisi economica globale.
(Traduzione Granma Int.).
da www.granma.cu/italiano/cuba/2-mayo-sfilata.html
La sfilata più organizzata e rapida vista in Piazza della Rivoluzione
di Susana Lee
02/05/2012
Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Generale d'Esercito Raúl Castro Ruz, ha presieduto la patriottica sfilata centrale del Giorno Internazionale dei Lavoratori, realizzata nelle prime ore della mattina del 1º maggio, in Piazza della Rivoluzione José Martí.
Sono molti i superlativi che potrebbero definire la marcia di massa nella quale centinaia di migliaia di lavoratori, il popolo della capitale, ha festeggiato questo 1º Maggio, ma forse quello che ha colpito di più in questa sfilata è che è stata la più organizzata e rapida di tutte quelle organizzate qui, in questo emblematico scenario: una massa compatta di uomini, donne e bambini che hanno marciato in un'ora e dieci minuti.
Migliaia di bandiere, cartelloni e ogni genere d'iniziativa nata dall'ingegno popolare hanno occupato la Piazza in tutta la spianata, portati da mezzo milione di cubani che inquadrati in 23 blocchi guidati dai lavoratori della sanità, hanno marciato combattivi e pieni d'entusiasmo, riaffermando la decisione irrinunciabile di preservare e perfezionare il socialismo.
La manifestazione è cominciata alle 730 di mattina con il discorso di Salvador Valdés Mesa, membro del Burò Politico e segretario generale della Centrale dei Lavoratori di Cuba, CTC .
Con i dirigenti del Partito, dello Stato, del Governo, della UJC, delle organizzazioni studentesche e di massa, i capi FAR e del MININT, gli assaltanti delle caserme Moncada e Céspedes, i partecipanti alla spedizione del Granma e i familiari dei Cinque Eroi, tra i molti invitati, hanno partecipato alla festa 1900 rappresentanti di organizzazioni sindacali e movimenti sociali e di solidarietà di 117 paesi.
Alle 8.50, con gli accordi dell'Internazionale, ha sfilato il blocco della giovane generazione che ha chiuso questa grande manifestazione.
(Traduzione Granma Int.)
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|