www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 11-07-12 - n. 417

da www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 18/06/2012 al 06/07/2012
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 06-07-12
 
Ricordata nella sua città natale l'eroina cubana Vilma Espín
18.6 - Il lascito dell'eroina cubana Vilma Espín Guillois è stato ricordato oggi a Santiago de Cuba che l'ha vista nascere e l'ha proiettata come rivoluzionaria fin dai tempi in cui era studente. La giornata di ricordo, che è stata estesa in tutto il paese, ha compreso varie cerimonie commemorative tra le quali è stata di rilievo una conferenze nell'Università di Oriente, in cui gli studenti hanno appreso aspetti della vita dell'eroina, simbolo dell'impegno per la dignità delle cubane e lottatrice per i diritti della famiglia.
 
Cuba respinge a Ginevra i tentativi di affossare la sovranità della Siria
18.6 - Cuba ha ribadito nel Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU il suo rifiuto a qualsiasi tentativo di affossare l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale della Siria. "Condanniamo le pretese di imporre al popolo siriano un cambiamento di regime e allertiamo sul comportamento diretto a costruire pretesti che giustifichino l'aggressione", ha detto l'Ambasciatore cubano alle Nazioni Unite a Ginevra, Rodolfo Reyes.
 
Mostra un miglioramento a Cuba il trasporto di merci per ferrovia
18.6 - L'Unione delle Ferrovie di Cuba ha trasportato fino alla fine di aprile 11.095.000 tonnellate di merci, dato che avalla la strategia statale sviluppata per il recupero e la riabilitazione del sistema ferroviario. Questo risultato supera del 10 % quanto pianificato per questo periodo, e allo stesso tempo si è avuta una migliore organizzazione e controllo delle attività.
 
Cuba ribadisce la necessità di eliminare l'arsenale nucleare
19.6 - A Ginevra, Cuba ha insistito oggi alla Conferenza sul Disarmo sulla necessità di procedere all'eliminazione e alla proibizione assoluta dell'arsenale nucleare, che costituisce la principale minaccia per la sicurezza internazionale. Questo non può essere un compito pendente continuamente posposto, ha detto il delegato cubano Yusnier Romero. Ha ricordato che oltre 40 anni dopo l'adozione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP), esistono ancora oltre 20.000 armi atomiche e di queste 5.000 sono pronte a essere usate immediatamente.
 
Cuba denuncia la parzialità delle relazioni sulla libertà di espressione
20.6 - Cuba ha denunciato oggi a Ginevra che le relazioni del Relatore sulla libertà di opinione e di espressione si riferiscono esclusivamente a paesi in via di sviluppo e ignorano le gravi violazioni commesse in Europa e negli Stati Uniti. In un dialogo interattivo con il Relatore, in occasione della ventesima sessione ordinaria del Consiglio dei Diritti Umani, il delegato cubano Juan Antonio Quintanilla, ha segnalato che i pronunciamenti e i comunicati di stampa del funzionario sono parziali e poco obiettivi.
 
Cuba denuncia una multa degli Stati Uniti a una banca olandese
20.6 - Le autorità cubane hanno denunciato oggi l'applicazione da parte degli Stati Uniti di una multa di diversi milioni di dollari alla banca olandese ING, per il fatto di operare con enti cubani. In una dichiarazione emessa questo mercoledì, il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba fa riferimento alla più recente azione di Washington in materia, realizzata dall'Ufficio di Controllo dei Fondi Stranieri del Dipartimento nordamericano del Tesoro. L'OFAC (dalla sua sigle in inglese), ha annunciato l'imposizione di una multa di 619 milioni di dollari all'istituto bancario ING Bank.
 
Relatore sottolinea l'adempimento cubano in materia di libertà di riunione
21.6 - Cuba ha espresso oggi a Ginevra la propria soddisfazione per essere stata citata come buon esempio in materia di libertà di riunione e di associazione pacifiche nella relazione del Relatore del Consiglio dei Diritti Umani in questa materia, Maina Kiai. Nel dialogo interattivo con il Relatore, il delegato cubano Juan Antonio Quintanilla ha aggiunto che nel suo paese esistono ampie libertà per l'esercizio di questo diritto, e ha portato l'esempio nell'esistenza di oltre 2.200 organizzazioni non governative nelle più diverse sfere.
 
Cresce in maggio l'affluenza di turisti verso Cuba
21.6 - Il flusso di visitatori nelle diverse mete di Cuba ha registrato in maggio un incremento del 7.1 % rispetto allo stesso mese dello scorso anno, hanno comunicato oggi fonti ufficiali. Secondo dati preliminari dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione, in questo periodo di tempo sono stati registrati 196.929 turisti.
 
Cuba ha quasi un terzo del suo territorio coperto da boschi
22.6 - Cuba ha quasi il 30 % del suo territorio coperto da boschi, dove si trova la maggior parte delle 126 specie di alberi da legno e da frutta che crescono nei terreni dell'isola. Secondo Isabel Rusó, direttrice forestale del Ministero dell'Agricoltura cubano, il fatto di raggiungere 27.27 % di aree boscose è il risultato della politica della Rivoluzione di promuovere l'attenzione alle principali aree forestali.
 
I centri di informatica iniziano a Cuba il festival della conoscenza
22.6 - I 600 Club di Informatica ed Elettronica per Giovani esistenti a Cuba iniziano oggi una due giorni denominata festival di conoscenza per avvicinare i cubani alle tecnologie dell'informatica e delle comunicazioni (TIC). Situati in tutti i territori del paese, comprese oltre un centinaio di luoghi di difficile accesso, questi centri di insegnamento compieranno nel prossimo settembre 25 anni dalla loro creazione nel 1987.
 
Denunciato a Cuba lo stanziamento di fondi negli Stati Uniti per promuovere la sovversione
25.6 - Gli Stati Uniti hanno destinato fondi di 20 milioni di dollari per promuovere programmi di sovversione a Cuba, dedicati fondamentalmente alla fornitura di tecnologie, è stato denunciato oggi a La Habana dai mezzi di stampa. Una lettera del Dipartimento di Stato al Congresso, datata 26 aprile scorso e riprodotta da mezzi stampa nordamericani, dettaglia la finalità del denaro durante l'anno fiscale che termina il prossimo 30 settembre.
 
Più di 100.000 persone lavoreranno al censimento della popolazione cubana
25.6 - Circa 105.000 persone, tra contabili, supervisori e altri volontari, parteciperanno all'organizzazione del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni di Cuba, programmato dal 15 al 24 settembre. L'indagine che sarà effettuata sotto il lemma "A Cuba contiamo tutti", offrirà dati aggiornati sulla composizione della popolazione della nazione, che permetteranno che i programmi sociali ed economici che si implementino abbiano un sostegno più argomentato.
 
Ritorna in Bolivia un altro centinaio di medici laureati a Cuba
25.6 - Un gruppo di 146 medici boliviani laureati a Cuba sono stati ricevuti all'aeroporto Jorge Wilstermann della città di Cochabamba dal Ministro della Salute e dello Sport, Juan Carlos Calvimontes, insieme a decine di familiari. Si tratta del quarto volo dei cinque previsti per riportare al paese quasi 800 giovani boliviani che hanno frequentato gratuitamente i loro studi per sei anni e mezzo nelle università e negli ospedali cubani.
 
Gli Stati Uniti intensificano il blocco contro Cuba, nonostante il rifiuto internazionale
26.6 - Il blocco statunitense contro Cuba persiste e si intensifica nonostante la reiterata e quasi unanime richiesta internazionale per la sua eliminazione, ha dichiarato oggi a Ginevra al Consiglio dei Diritti Umani il delegato cubano Juan Antonio Quintanilla. Quintanilla ha denunciato che questo assedio economico, commerciale e finanziario è una violazione di massa, flagrante e sistematica dei diritti umani di tutto il popolo e inoltre ha marcatamente un carattere extraterritoriale.
 
Cuba denuncia gli Stati Uniti per la violazione di marchi e brevetti
26.6 - Oggi a Ginevra, Cuba ha denunciato all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) il Governo degli Stati Uniti per le violazioni ai suoi diritti sui brevetti, in particolare per aver legalizzato il furto del marchio Havana Club nel suo territorio. Intervenendo nell'Organismo di Soluzione dei Contrasti (OSD) dell'OMC, la consigliera cubana presso gli organismi internazionali con sede a Ginevra, Nancy Madrigal, ha respinto la decisione adottata lo scorso 14 maggio dalla Corte Suprema nordamericana di negare all'azienda Cubaexport la difesa della proprietà di questo marchio.
 
Registrata un'alta crescita turistica cubana
26.6 - Il Ministero del Turismo (MINTUR) ha segnalato come un record nell'industria ricreativa cubana i cinque primi mesi dell'anno, con l'arrivo al paese di 1.437.890 visitatori stranieri. La notizia si basa su dati dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI) e sono stati confermati nel sito web del MINTUR (cubatravel.cu) a partire dal constatare una crescita del 5.5 % da gennaio a maggio 2012, a confronto dello stesso periodo dell'anno precedente.
 
Cuba potenzia le coltivazioni di caffè e di cacao
26.6 - Leader tradizionali tra le coltivazioni cubane delle montagne, al caffè e al cacao viene applicata una strategia di recupero e di sviluppo che permetterà, secondo gli esperti, un notevole progresso produttivo nei prossimi anni. In effetti, il paese sviluppa un programma di portata strategica per rendere possibili incrementi sostanziali di questi prodotti esportabili. Secondo il direttore di caffè, cacao e base produttiva del Ministero dell'Agricoltura (MINAG), Alexis Legrá, le proiezioni nel ramo dovranno permettere nel 2016 produzioni superiori alle 16.000 tonnellate di caffè e alle 3.000 tonnellate di cacao.
 
Denunciata a Cuba la recrudescenza della campagna mediatica dagli Stati Uniti
27.6 - Il Governo degli Stati Uniti sembra intensificare la sua campagna mediatica di diffamazione contro Cuba, scenario in cui manipola gli obiettivi dell'aggiornamento del modello economico cubano, ha denunciato oggi a La Habana la stampa. Secondo un articolo del quotidiano Granma, gli attacchi cercano di mantenere ingannata l'opinione pubblica nordamericana sulla realtà di Cuba.
 
I cubani in età lavorativa sono circa sette milioni
28.6 - Cuba ha 6.802.877 persone in età lavorativa, circa il 53 % di queste uomini, secondo dati sulla popolazione divulgati oggi dall'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI). Secondo lo studio pubblicato nel portale digitale dell'ente, poco più di cinque milioni di cubani in età lavorativa (dai 17 anni ai 60 per le donne e ai 65 per gli uomini) risiedono in zone urbane, mentre 1.975.000 sono in aree rurali.
 
Aborigeni australiani imparano a leggere e a scrivere con il metodo cubano
28.6 - Un totale di 10 aborigeni australiani tra 25 e 53 anni hanno terminato i loro studi di base di lettura e scrittura attraverso il metodo cubano di alfabetizzazione "Io sì posso", ha confermato oggi José Chala, coordinatore del programma in Australia. L'esperto dell'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico di Cuba, ha specificato che un secondo gruppo di 11 indigeni dai 15 ai 61 anni terminerà il piano di alfabetizzazione nella località di Wilcannia, a 965 chilometri a nord-ovest di Sydney.
 
Brigata medica cubana continua a lavorare normalmente in Paraguay
28.6 - La brigata medica cubana che presta il suo servizio internazionalista in Paraguay continua a lavorare normalmente nell'ambito dell'Operazione Miracolo, ha appreso oggi Prensa Latina. Un totale di 45 operazioni realizzate questa settimana, tutte gratis, hanno permesso di migliorare o di restituire la vista a un numero di paraguayani come continuazione del lavoro realizzato dai 16 membri della brigata.
 
Rifugi per pipistrelli in una provincia centrale cubana
29.6 - Un totale di 16 delle 26 specie di pipistrelli esistenti nel paese è stato rinvenuto a Cayo Caguanes, nella parte centro-nord dell'Isola, ha affermato il Master in Scienze di Ecologia Abel Hernández Muñoz. Il biologo e speleologo ha spiegato a Prensa Latina che in appena 114 ettari a Cayo Caguanes vi sono 36 spelonche e che la maggior concentrazione di questi mammiferi è in luoghi in presenza di queste, come pure in siti naturali o boschi, e all'interno delle aree naturali vi è un biocentro per la conservazione dei chirotteri.
 
Eusebio Leal inaugura un museo permanente su Leonardo da Vinci
29.6 - Lo Storiografo della Città, Eusebio Leal, ha inaugurato a La Habana un'esposizione con riproduzioni delle invenzioni dello scienziato e pittore italiano Leonardo da Vinci (1452-1519), l'uomo, ha detto, che ha saputo guardare al futuro. Leonardo ha avuto una vita breve, ma ha indagato sul destino, sulla filosofia e sull'arte, ha detto nelle sue parole di apertura. A Firenze, ha ricordato Leal, ha trovato sostegno alla sua arte e poi ha conquistato il mondo a partire dalle sue creazioni.
 
Luglio 2012
 
Cuba condanna le violazioni ai diritti umani del popolo palestinese
2.7 - Cuba ha condannato oggi a Ginevra le violazioni dei diritti umani commesse da Israele nei territori palestinesi occupati e il silenzio complice di alcune potenze che perpetua lo stato attuale di impunità. Il blocco contro Gaza è stato intensificato, nonostante costituisca un vero atto di genocidio, ha dichiarato il delegato cubano Yusnier Romero, nella ventesima sessione del Consiglio dei Diritti Umani.
 
I lavoratori privati a Cuba sono circa 390.000
2.7 - Oltre 387.000 cubani sono inseriti nel settore privato in alcune delle 180 modalità di impiego, nell'ambito dell'aggiornamento del modello economico di Cuba, ha informato il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Secondo una notizia dell'ente, riportata dal quotidiano Granma, il dato alla chiusura di maggio rappresenta un incremento di quasi 25.000 persone in attività non statali, a confronto della fine del 2011.
 
Le intense piogge favoriscono l'immagazzinamento di acqua nei bacini artificiali cubani
2.7 - Le intense piogge della fine di giugno hanno beneficiato i bacini artificiali di Cuba che hanno accumulato 6.147 milioni di metri cubo di acqua, quasi il 67 % della capacità nazionale, è stato comunicato oggi. Secondo il settimanale Trabajadores dal 19 al 24 giugno sono caduti circa 88 millimetri di pioggia sul territorio nazionale, con i quali i bacini artificiali hanno raggiunto 514 milioni di metri cubi di acqua in più rispetto a maggio.
 
L'ingegno di Leonardo da Vinci si può toccare con mano a La Habana
2.7 - Un museo di La Habana mostra in modo permanente riproduzioni in legno delle creazioni del pittore, filosofo e inventore italiano Leonardo da Vinci (1452-1519), i cui pezzi il pubblico potrà toccare, palpare, farli propri. Sono le macchine interattive e le meravigliose invenzioni riprodotte dai disegni e dai progetti di Leonardo da Vinci, risalta una gigantografia esposta all'entrata del Salón Blanco del Convento di San Francesco d'Assisi nel centro storico della capitale, dove la mostra resterà per sempre.
 
Convocato a Cuba un nuovo periodo di sessioni del Parlamento
3.7 - Ricardo Alarcón, presidente del Parlamento cubano, ha convocato oggi i deputati cubani al Nono Periodo Ordinario di Sessioni della Settima Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. L'appuntamento è fissato per la mattina del prossimo 23 luglio al Palazzo delle Convenzioni di La Habana, secondo una notizia ufficiale pubblicata sul quotidiano Granma.
 
Il Presidente Raúl Castro effettua una visita ufficiale in Cina
4.7 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha iniziato oggi una visita ufficiale in Cina incentrata sul rafforzamento delle relazioni bilaterali, obiettivo per il quale vi saranno accordi di cooperazione da firmarsi in questa occasione. Come è stato informato ufficialmente a Pechino, il Capo di Stato cubano avrà colloqui con il suo omologo cinese, Hu Jintao, e con altre alte autorità di questo paese su temi internazionali e regionali di mutuo interesse.
 
Denunciate minacce di morte negli Stati Uniti a un antiterrorista cubano
4.7 - René González, uno dei cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe pene negli Stati Uniti, è stato minacciato di morte a Miami, secondo una denuncia pubblicata oggi dal quotidiano Granma. In un articolo di questo giornale, il giornalista canadese Jean Guy Allard riporta una chiamata telefonica al programma radio "Il pomeriggio si muove", nella quale un ascoltatore ha chiesto "di modificare la salute" a René, che sta scontando tre anni di libertà vigilata in territorio nordamericano, dopo 13 anni di reclusione.
 
Convocate a Cuba le elezioni generali
5.7 - Il Consiglio di Stato di Cuba ha convocato oggi le elezioni generali per eleggere i delegati alle assemblee municipali e provinciali del Poder Popular e i deputati al Parlamento. Secondo una notizia ufficiale pubblicata dal quotidiano Granma, la convocazione è in linea a quanto stabilito nella Costituzione della Repubblica e nella Legge Elettorale - numero 72 - del 29 ottobre 1992.
 
Dirigenti di USA Baseball sono giunti a La Habana
5.7 - Mike Gaski, presidente di USA Baseball, è arrivato a La Habana in occasione della ripresa dei tradizionali vertici bilaterali Cuba-Stati Uniti, cancellati dal 1996. Mi sento molto emozionato di trovarmi a La Habana, ci attendono buone partite, ha detto il presidente del baseball nazionale statunitense al sito ufficiale della Federazione Cubana di Baseball (FCB). Cuba e Stati Uniti si incontreranno in una serie di cinque partite amichevoli, che inizia questo giovedì e si estenderà fino al prossimo lunedì 9 luglio, tutte nel mitico stadio Latinoamericano con orario di inizio alle 20:00 ora locale, a eccezione di domenica in cui si giocherà a metà del pomeriggio.
 
Il Presidente cubano soddisfatto per gli incontri con le autorità cinesi
6.7 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha espresso oggi soddisfazione per i colloqui con le autorità cinesi durante la sua visita ufficiale in Cina, essendo stato ricevuto dal Vice-Primo Ministro Li Keqiang. Abbiamo avuto vari incontri e siamo pienamente soddisfatti di tutte le riunioni, ha detto il presidente cubano a Li nel colloquio nel Grande Palazzo del Popolo di Pechino.
 
I mezzi di stampa cubani mettono in risalto la visita di Raúl Castro in Cina
6.7 - I mezzi di stampa hanno sottolineato oggi a La Habana l'incontro del Presidente cubano, Raúl Castro, con il suo omologo cinese, Hu Jintao, durante una visita in Cina nella quale sono stati raggiunti vari accordi di cooperazione. Secondo il quotidiano Granma, il Presidente cinese ha detto a Raúl Castro che conserva graditi ricordi delle sue tre visite a Cuba, come pure dei diversi incontri avuti con il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.
 
Cuba respinge a Ginevra il progetto di risoluzione contro la Siria
6.7 - Cuba ha respinto oggi un progetto di risoluzione presentato contro la Siria nel Consiglio dei Diritti Umani, considerando che il suo vero proposito è quello di sotterrare l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale di quel paese. Il delegato cubano Juan Antonio Quintanilla ha detto che questo è un progetto politicizzato, selettivo e carente di bilancio e contiene elementi molto negativi per la cooperazione internazionale e il dialogo genuino.
 
Aumenta il rilevamento di attività illecite sulle coste cubane
6.7 - Le truppe guardafrontiere cubane hanno rilevato 684 attività illecite durante il primo semestre del 2012, dato molto superiore a quello dello stesso periodo dell'anno precedente, hanno informato oggi autorità del settore. Secondo il tenente colonnello Ramón Ramírez, della Direzione Nazionale delle Truppe Guardafrontiere (TGF), l'incremento dei casi scoperti è dovuto al miglior lavoro nelle azioni operative che effettuano le TGF e l'Ufficio Nazionale di Ispezione Peschiera in modo congiunto.
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.