www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 10-09-12 - n. 420

da www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 20/07/2012 al 07/09/2012
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 07-09-12
 
Raúl Castro ha partecipato al plenario dell'Assemblea Nazionale
23.7 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha partecipato oggi al IX Periodo Ordinario di Sessioni dell'Assemblea Nazionale, plenario di deputati che ha nella sua agenda la discussione di temi economici e sociali. Secondo il programma previsto, i parlamentari avranno tra i loro principali punti il dibattito di una nuova Legge del Sistema Tributario, norma che nel suo progetto comprende un gruppo di benefici fiscali in funzione di stimolare il compimento e lo sviluppo di settori e di attività economiche.
 
I deputati definiscono produttive le sessioni del Parlamento cubano
23.7 - I deputati cubani hanno definito oggi molto positive le giornate previe al IX Periodo Ordinario di Sessioni dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, nelle quali sono stati dibattuti numerosi temi di interesse economico e sociale. Intervistati da Prensa Latina, componenti del Parlamento hanno espresso l'utilità dei dibattiti delle 12 commissioni permanenti di lavoro, nelle quali sono stati toccati temi come salute, educazione, economia, sicurezza alimentare, turismo e comunicazioni.
 
Agosto 2012
Aziende estere anticipano le prospezione petrolifere nelle acque cubane
6.8 - Le aziende PC GULF (Malesia) e Gazpromneft (Russia), che operano nella prospezione petrolifera nelle acque cubane, hanno terminato la perforazione di un pozzo esplorativo a nord della provincia di Pinar del Río, hanno comunicato oggi fonti del settore. Secondo una notizia diffusa questo lunedì da Cubapetroleo, i lavori sono arrivati alla profondità finale di 4.666 metri, in una zona con una profondità d'acqua di 2.258 metri e con l'impiego della piattaforma semi-sommergibile Scarabeo-9.
 
I cubani rendono omaggio alle vittime di Hiroshima e Nagasaki
7.8 - Il Movimento Cubano per la Pace e per la Sovranità dei Popoli ha reso omaggio alle vittime del bombardamento atomico perpetrato nel 1945 dagli Stati Uniti contro le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Rafael Suenga, membro dell'ente pacifista cubano ha spiegato che i giorni 6 e 9 agosto 1945 l'allora presidente nordamericano Harry Truman ordinò di lanciare due bombe atomiche su quelle due città indifese del territorio giapponese.
 
Economia di risorse nel programma di alfabetizzazione cubano
7.8 - Con quasi sette milioni di persone tolte dall'ignoranza in un decennio, il metodo di alfabetizzazione cubano "Io sì posso" si caratterizza per l'economia di risorse umane e finanziarie. Ha dimostrato che con economia di risorse e di tempo si può eliminare questo male, ha segnalato a Prensa Latina José Ricardo del Real, capo del Dipartimento di Educazione dei Giovani e degli Adulti e Alfabetizzazione dell'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico.
 
Cuba mette in campo forze per far crescere la superficie boschiva
7.8 - Cuba dovrà seminare circa 255.000 ettari di boschi per raggiungere il suo proposito di contare sul 29.3 % della sua superficie coperta da queste piantagioni nel 2015, hanno sottolineato fonti dell'agricoltura citate oggi dalla stampa. La Direttrice Forestale del Ministero dell'Agricoltura, Isabel Russó, ha evidenziato tra le priorità la ricostituzione dei boschi naturali degradati, l'incremento dell'indice di boscosità e il maggiore uso di fonti nazionali di sementi migliorate.
 
Registrato a Cuba un incremento di morti per incidenti stradali
8.8 - La Direzione di Traffico del Ministero dell'Interno di Cuba ha registrato fino al giugno scorso più incidenti e morti per questa causa rispetto al primo semestre del 2011, ha detto oggi la stampa. Moto, biciclette e automobili sono state le più coinvolte nei fatti che hanno totalizzato 363 morti, dato che rappresenta il 13 % in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ha sottolineato il quotidiano Granma.
 
Cuba nel 2012 avrà il suo primo parco di energia solare fotovoltaica
8.8 - Con l'intenzione di non dipendere solo dalla sua tradizionale impostazione sui combustibili fossili, Cuba disporrà quest'anno del suo primo parco di energia solare fotovoltaica, ha annunciato oggi la stampa. Tale centrale produrrà 1.500 megawatt (MW) ai quali se ne aggiungeranno altri 10 nel 2013, ha detto Mario Alberto Arrastía, esperto di Cubaenergía in un articolo pubblicato questo mercoledì sul quotidiano Juventud Rebelde.
 
I preparativi elettorali a Cuba contraddistinti dalle prossime nomine
9.8 - Le elezioni generali, che hanno la loro prima scadenza nel prossimo ottobre, sono oggi contraddistinte dai preparativi per la prossima nomina dei candidati a delegati delle 168 Assemblee Municipali del Poder Popular (governi locali) a Cuba. Tale processo è programmato per essere realizzato dal 3 al 29 settembre e già da ora stanno lavorando per garantire la sua qualità gli oltre 78.000 componenti delle commissioni elettorali a tutti i livelli del paese, ha affermato il quotidiano Granma.
 
Saranno abilitati 59.000 studenti per il censimento a Cuba
9.8 - Circa 59.000 studenti e 10.000 professori riceveranno l'abilitazione dal 4 all'11 settembre prossimi per partecipare come raccoglitori di dati e supervisori al 18° censimento della popolazione e delle abitazioni a Cuba. Durante questi incontri riceveranno le loro credenziali e altro materiale necessario per prendere i dati dello studio che sarà realizzato a Cuba dal 15 al 24 settembre di quest'anno.
 
Yarisley Silva, piccola gigante nel salto con l'asta olimpico
9.8 - Era la più giovane delle atlete nella finale femminile del salto con l'asta dei Giochi Olimpici e mentre tutti gli sguardi erano puntati su Yelena Isinbayeva, la cubana Yarisley Silva sognava la sua medaglia d'argento. Lo ha fatto in modo vivace, nonostante l'inclemenza del tempo, con vento e freddo, senza complessi in un duello con la regina dell'asta, la detentrice del record mondiale Isinbayeva (bronzo) e con la statunitense Jennifer Suhr (oro). In realtà la Silva e la Suhr hanno ottenuto la stessa misura di 4,75 metri, ma la statunitense ha avuto un salto nullo in meno nella gara e ha conquistato la medaglia d'oro.
 
Il blocco degli Stati Uniti impedisce a barche a vela nordamericane di gareggiare a Cuba
10.8 - Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba dagli anni '60 impedisce la partecipazione di imbarcazioni nordamericane a regate nell'isola caraibica. Questa politica priva i cittadini nordamericani di viaggiare liberamente a Cuba nelle loro barche per mantenere le relazioni nautiche di amicizia esistenti da 80 anni, ha detto oggi il commodoro del Club Nautico Internazionale Hemingway, José Manuel Díaz. Tale restrizione avviene in flagrante violazione della Convenzione del Diritto Internazionale del Mare, approvata in Giamaica nel 1982, ha ricordato.
 
Cuba eliminerà nel 2030 l'uso di idroclorofluorocarburi
10.8 - Cuba eliminerà nel 2030 l'uso di idroclorofluorocarburi (HCFC) al fine di proteggere la cappa di ozono, ha sottolineato oggi un quotidiano nazionale. Per questo fine Cuba ha impostato un programma destinato a eliminare in modo progressivo l'importazione e l'uso dei HCFC, sostanze che sono potenti gas di effetto serra oltre a consumare la cappa protettiva dell'atmosfera.
 
Il pugile cubano Lázaro Álvarez a un nuovo punto di partenza
10.8 - Il pugile cubano Lázaro Álvarez, campione mondiale a Bakú-2011, ha riconosciuto oggi che la sua medaglia di bronzo ottenuta è un nuovo punto di partenza per la sua vita nel pugilato. Álvarez è stato battuto questo venerdì dall'irlandese John Joe Devin, terzo posto al mondiale, nel primo incontro di semifinale del torneo di boxe dei XXX Giochi Olimpici di Londra, disputato nel Centro di Esibizioni Excel.
La stampa cubana si fa eco dell'86° compleanno di Fidel Castro
13.8 - Oggi i mezzi di stampa cubani si sono fatti eco dell'86° compleanno del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, con la pubblicazione di opinioni di personalità sia locali sia estere. La televisione ha trasmesso dalla mattina immagini di Fidel Castro in diversi momenti della sua conduzione della Rivoluzione, compresi incontri con la gente comune e con dirigenti di altri paesi.
 
Cuba rinverdisce gli allori olimpici a Londra-2012
13.8 - I campioni tornano sempre, commentava un collega brasiliano in segno di ammirazione riferendosi all'attuazione di Cuba ai XXX Giochi Olimpici di Londra-2012, di nuovo alla leadership dell'America Latina e dei Caraibi. Ora Cuba è al 16° posto su 204 delegazioni, prima della freschezza della Giamaica con Usain Bolt e di un gruppo di eccellenti atleti dei due sessi, e davanti a Brasile, Colombia, Messico, Argentina e Repubblica Dominicana, per citarne alcuni.
 
Una tradizione bicentenaria è alla base del censimento cubano del 2012
14.8 - Con una tradizione bicentenaria nei censimenti, Cuba sta compiendo oggi i passi finali per lo studio del settembre prossimo, che spera di chiarire dati al di là della tendenza alla diminuzione e all'invecchiamento della popolazione. Oltre ai dati frequenti presi dagli studi, in questa occasione ci si aspetta una particolareggiata informazione sulla situazione del milione di laureati universitari cubani dall'inizio della Rivoluzione nel 1959.
 
Segnali positivi nell'attività manifatturiera cubana
15.8 - L'industria manifatturiera cubana mostra un'evoluzione positiva in vari dei suoi principali indicatori, sostenuta negli sforzi dalle autorità a beneficio del recupero economico, hanno informato oggi fonti ufficiali. Secondo l'Ufficio Nazionale di Statistiche (ONE), nei primi sei mesi del 2012 la produzione di beni di consumo ha avuto un incremento del 2.3 % rispetto allo stesso periodo del passato esercizio.
 
Realizzati a Cuba oltre cinquemila trapianti renali
15.8 - Oltre cinquemila pazienti hanno ricevuto un trapianto renale a Cuba da quando è iniziata questa pratica nel paese negli anni ‘70, ha indicato Alexander Mármol, funzionario del Ministero della Salute Pubblica di Cuba. La maggior parte delle operazioni realizzate sono da donatore deceduto e circa 400 da donatore vivo (familiari di primo grado come fratelli, genitori o figli), dato che il paese mostra un elevato tasso di donazioni grazie a un programma di successo per ottenere gli organi, ha sottolineato.
 
Dirigente italiano elogia la qualità professionale turistica cubana
16.8 - L'emissario per l'Associazione Italiana dei Sommeliers, Marco Deluca, ha riconosciuto oggi davanti alla stampa specializzata l'alta qualità professionale dei suoi colleghi cubani e le potenzialità del settore gastronomico locale. Una notizia diffusa in Internet, riflette i criteri di Deluca, che è anche componente dell'Associazione Mondiale dei Sommeliers (Worldwide Sommelier Association-WSA), che alla fine del mese scorso ha visitato Cuba per partecipare a incontri del suo settore.
 
Cuba: chiesto il sostegno della popolazione per eliminare il dengue
16.8 - Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) di Cuba ha chiesto a La Habana il sostegno della popolazione per eliminare la proliferazione della zanzara Aedes Aegypti durante i mesi dell'estate, quando aumentano le malattie causate dal vettore. In dichiarazioni alla televisione cubana, il direttore nazionale della lotta antivettoriale del MINSAP, Juan Ramón Vázquez, ha considerato che esiste una bassa percezione del rischio nella popolazione del paese, dove c'è un notevole incremento dei livelli di infezione della zanzara in 23 municipi durante il periodo estivo.
 
Presentato un ricorso in difesa di un antiterrorista cubano detenuto negli Stati Uniti
17.8 - La difesa di Gerardo Hernández, uno dei cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe pene negli Stati Uniti, presenterà il prossimo lunedì una nuovo ricorso legale per revocare l'ingiusta condanna, hanno informato oggi gli attivisti. L'avvocato statunitense Martín Garbus presenterà alla Corte Federale di Distretto a Miami, un affidavit (dichiarazione) che sostiene l'habeas corpus di Gerardo e la revoca della condanna, sulla base del cattivo comportamento del Governo degli Stati Uniti durante il processo, segnala il Comitato Nazionale per la Libertà dei Cinque, come sono noti internazionalmente.
 
Segnalata una situazione favorevole nei bacini artificiali cubani
20.8 - I bacini artificiali cubani hanno presentato alla fine di luglio una capacità di riempimento del 67 %, situazione favorevole nonostante le precipitazioni non abbiano superato la media storica nel paese per il settimo mese dell'anno. Secondo il vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH), Aymée Aguirre, le piogge hanno raggiunto appena il 91 % della media storica, ma la disponibilità di acqua non è stata colpita grazie a un maggior accumulo di acqua nei mesi precedenti.
 
Cuba conferma l'impegno nella lotta contro la corruzione
21.8 - Il Governo cubano ha confermato il suo impegno nella lotta contro la corruzione con la condanna di vari ex-dirigenti ed ex-funzionari dell'Industria di Base per aver commesso reati relativi a questo male, come riporta oggi la stampa. In una nota diffusa dal quotidiano Granma si informa che la Prima Sala Penale del Tribunale Provinciale Popolare dell'orientale provincia di Holguín, ha emanato una sentenza contro gli accusati dopo aver valutato un ampio materiale probatorio.
 
Sarà smascherato il ruolo di Radio-TV Martí nella cospirazione contro i Cinque
21.8 - Il Governo degli Stati Uniti ha utilizzato la sua agenzia di propaganda contro Cuba Radio-TV Martí come punta di lancia della manipolazione del processo contro i Cinque antiterroristi cubani condannati in quel paese, ha rivelato la difesa. Secondo Martín Garbus, avvocato di Gerardo Hernández, uno dei Cinque, Radio-TV Martí ha investito una grossa somma di denaro trasformandosi in centro di azione contro l'antiterrorista e i suoi compagni. In una conferenza stampa telefonica, la difesa ha denunciato la contrattazione di giornalisti che hanno ricevuto pagamenti per seminare con i loro articoli e con trasmissioni radio-televisive un clima ostile rivolto a ottenere la condanna.
 
La Dogana cubana intercetta 29 operazioni di narcotraffico
22.8 - La Dogana di Cuba ha intercettato fino alla prima quindicina di agosto dell'anno in corso 29 operazioni di narcotraffico, con il sequestro di 27.5 chilogrammi di cocaina e di marijuana, ha informato oggi il direttore delle Operazioni, Julio Antonio Fernández. In dichiarazioni a Prensa Latina a La Habana, il funzionario ha evidenziato che il dato supera ampliamente il totale dei sequestri dell'anno scorso, quando l'istituzione creata nel febbraio del 1963 ne aveva scoperti 23. Secondo Fernández, l'abilità degli ispettori nella ricerca di indizi e l'impiego combinato di cani addestrati e di moderne tecniche come i raggi X e lo ionscan (apparecchiatura capace di scoprire sostanze nell'ordine dei nanogrammi) spiegano l'incremento.
 
Le cubane ricordano la presidentessa fondatrice di un'organizzazione femminile
23.8 - La Federazione delle Donne Cubane (FMC) rende oggi omaggio a Santiago de Cuba, nella sua città natale, a Vilma Espín Guillois (1930-2007) che è stata la presidentessa fondatrice di questa organizzazione. Tatiana Hernández, della direzione provinciale della FMC, ha dichiarato alla stampa che tra le attività per il 52° anniversario dell'organizzazione, si distinguono quelle dedicate a mettere in risalto il lascito di Vilma Espín e ha sottolineato che il programma di omaggi è stato concepito come un atto di gratitudine verso l'eroina.
 
Giovani brasiliani ringraziano Cuba per la possibilità di studiare medicina
23.8 - A Brasilia, la giovane brasiliana Carina Guimaraes ha ringraziato il popolo e il Governo cubani per l'opportunità offerta oggi a lei e ad altri 24 compatrioti per formarsi come medici a Cuba in modo gratuito. "Sono qui per ringraziare il Governo cubano, rappresentato dai suoi diplomatici in Brasile, per la possibilità che ci offre di studiare medicina", ha detto la Guimaraes in una cerimonia effettuata nell'Ambasciata di Cuba a Brasilia, poco prima di recarsi nell'isola caraibica per iniziare il prossimo corso scolare 2012-2013.
 
Arriva a Cuba il carico del materiale raccolto dalla carovana solidale dagli Stati Uniti
24.8 - Le 100 tonnellate di aiuto umanitario raccolte dalla XXIII Carovana dell'Amicizia Stati Uniti-Cuba Pastori per la Pace sono arrivate a La Habana provenienti dal porto messicano di Tampico per la loro distribuzione. I quattro container e i cinque veicoli sono giunti ieri sera con la nave Berulan V6 e a partire da adesso il carico ritarderà almeno un mese prima di essere consegnato fondamentalmente a persone bisognose, ha annunciato ai giornalisti l'addetta alla sua distribuzione.
 
Ritornati in Paraguay 22 studenti laureati in medicina a Cuba
24.8 - Altri 22 giovani paraguayani laureati nei loro studi in medicina a Cuba sono arrivati oggi ad Asunción. I laureati, selezionati tra famiglie di scarse entrate economiche, hanno avuto il beneficio di borse di studio consegnate dallo Stato cubano e hanno studiato in università delle province di La Habana, Matanzas e Cienfuegos.
La stampa cubana si fa eco dell'86° compleanno di Fidel Castro
13.8 - Oggi i mezzi di stampa cubani si sono fatti eco dell'86° compleanno del leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, con la pubblicazione di opinioni di personalità sia locali sia estere. La televisione ha trasmesso dalla mattina immagini di Fidel Castro in diversi momenti della sua conduzione della Rivoluzione, compresi incontri con la gente comune e con dirigenti di altri paesi.
 
Cuba rinverdisce gli allori olimpici a Londra-2012
13.8 - I campioni tornano sempre, commentava un collega brasiliano in segno di ammirazione riferendosi all'attuazione di Cuba ai XXX Giochi Olimpici di Londra-2012, di nuovo alla leadership dell'America Latina e dei Caraibi. Ora Cuba è al 16° posto su 204 delegazioni, prima della freschezza della Giamaica con Usain Bolt e di un gruppo di eccellenti atleti dei due sessi, e davanti a Brasile, Colombia, Messico, Argentina e Repubblica Dominicana, per citarne alcuni.
 
Una tradizione bicentenaria è alla base del censimento cubano del 2012
14.8 - Con una tradizione bicentenaria nei censimenti, Cuba sta compiendo oggi i passi finali per lo studio del settembre prossimo, che spera di chiarire dati al di là della tendenza alla diminuzione e all'invecchiamento della popolazione. Oltre ai dati frequenti presi dagli studi, in questa occasione ci si aspetta una particolareggiata informazione sulla situazione del milione di laureati universitari cubani dall'inizio della Rivoluzione nel 1959.
 
Segnali positivi nell'attività manifatturiera cubana
15.8 - L'industria manifatturiera cubana mostra un'evoluzione positiva in vari dei suoi principali indicatori, sostenuta negli sforzi dalle autorità a beneficio del recupero economico, hanno informato oggi fonti ufficiali. Secondo l'Ufficio Nazionale di Statistiche (ONE), nei primi sei mesi del 2012 la produzione di beni di consumo ha avuto un incremento del 2.3 % rispetto allo stesso periodo del passato esercizio.
 
Realizzati a Cuba oltre cinquemila trapianti renali
15.8 - Oltre cinquemila pazienti hanno ricevuto un trapianto renale a Cuba da quando è iniziata questa pratica nel paese negli anni ‘70, ha indicato Alexander Mármol, funzionario del Ministero della Salute Pubblica di Cuba. La maggior parte delle operazioni realizzate sono da donatore deceduto e circa 400 da donatore vivo (familiari di primo grado come fratelli, genitori o figli), dato che il paese mostra un elevato tasso di donazioni grazie a un programma di successo per ottenere gli organi, ha sottolineato.
 
Dirigente italiano elogia la qualità professionale turistica cubana
16.8 - L'emissario per l'Associazione Italiana dei Sommeliers, Marco Deluca, ha riconosciuto oggi davanti alla stampa specializzata l'alta qualità professionale dei suoi colleghi cubani e le potenzialità del settore gastronomico locale. Una notizia diffusa in Internet, riflette i criteri di Deluca, che è anche componente dell'Associazione Mondiale dei Sommeliers (Worldwide Sommelier Association-WSA), che alla fine del mese scorso ha visitato Cuba per partecipare a incontri del suo settore.
 
Cuba: chiesto il sostegno della popolazione per eliminare il dengue
16.8 - Il Ministero della Salute Pubblica (MINSAP) di Cuba ha chiesto a La Habana il sostegno della popolazione per eliminare la proliferazione della zanzara Aedes Aegypti durante i mesi dell'estate, quando aumentano le malattie causate dal vettore. In dichiarazioni alla televisione cubana, il direttore nazionale della lotta antivettoriale del MINSAP, Juan Ramón Vázquez, ha considerato che esiste una bassa percezione del rischio nella popolazione del paese, dove c'è un notevole incremento dei livelli di infezione della zanzara in 23 municipi durante il periodo estivo.
 
Presentato un ricorso in difesa di un antiterrorista cubano detenuto negli Stati Uniti
17.8 - La difesa di Gerardo Hernández, uno dei cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe pene negli Stati Uniti, presenterà il prossimo lunedì una nuovo ricorso legale per revocare l'ingiusta condanna, hanno informato oggi gli attivisti. L'avvocato statunitense Martín Garbus presenterà alla Corte Federale di Distretto a Miami, un affidavit (dichiarazione) che sostiene l'habeas corpus di Gerardo e la revoca della condanna, sulla base del cattivo comportamento del Governo degli Stati Uniti durante il processo, segnala il Comitato Nazionale per la Libertà dei Cinque, come sono noti internazionalmente.
 
Segnalata una situazione favorevole nei bacini artificiali cubani
20.8 - I bacini artificiali cubani hanno presentato alla fine di luglio una capacità di riempimento del 67 %, situazione favorevole nonostante le precipitazioni non abbiano superato la media storica nel paese per il settimo mese dell'anno. Secondo il vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH), Aymée Aguirre, le piogge hanno raggiunto appena il 91 % della media storica, ma la disponibilità di acqua non è stata colpita grazie a un maggior accumulo di acqua nei mesi precedenti.
 
Cuba conferma l'impegno nella lotta contro la corruzione
21.8 - Il Governo cubano ha confermato il suo impegno nella lotta contro la corruzione con la condanna di vari ex-dirigenti ed ex-funzionari dell'Industria di Base per aver commesso reati relativi a questo male, come riporta oggi la stampa. In una nota diffusa dal quotidiano Granma si informa che la Prima Sala Penale del Tribunale Provinciale Popolare dell'orientale provincia di Holguín, ha emanato una sentenza contro gli accusati dopo aver valutato un ampio materiale probatorio.
 
Sarà smascherato il ruolo di Radio-TV Martí nella cospirazione contro i Cinque
21.8 - Il Governo degli Stati Uniti ha utilizzato la sua agenzia di propaganda contro Cuba Radio-TV Martí come punta di lancia della manipolazione del processo contro i Cinque antiterroristi cubani condannati in quel paese, ha rivelato la difesa. Secondo Martín Garbus, avvocato di Gerardo Hernández, uno dei Cinque, Radio-TV Martí ha investito una grossa somma di denaro trasformandosi in centro di azione contro l'antiterrorista e i suoi compagni. In una conferenza stampa telefonica, la difesa ha denunciato la contrattazione di giornalisti che hanno ricevuto pagamenti per seminare con i loro articoli e con trasmissioni radio-televisive un clima ostile rivolto a ottenere la condanna.
 
La Dogana cubana intercetta 29 operazioni di narcotraffico
22.8 - La Dogana di Cuba ha intercettato fino alla prima quindicina di agosto dell'anno in corso 29 operazioni di narcotraffico, con il sequestro di 27.5 chilogrammi di cocaina e di marijuana, ha informato oggi il direttore delle Operazioni, Julio Antonio Fernández. In dichiarazioni a Prensa Latina a La Habana, il funzionario ha evidenziato che il dato supera ampliamente il totale dei sequestri dell'anno scorso, quando l'istituzione creata nel febbraio del 1963 ne aveva scoperti 23. Secondo Fernández, l'abilità degli ispettori nella ricerca di indizi e l'impiego combinato di cani addestrati e di moderne tecniche come i raggi X e lo ionscan (apparecchiatura capace di scoprire sostanze nell'ordine dei nanogrammi) spiegano l'incremento.
 
Le cubane ricordano la presidentessa fondatrice di un'organizzazione femminile
23.8 - La Federazione delle Donne Cubane (FMC) rende oggi omaggio a Santiago de Cuba, nella sua città natale, a Vilma Espín Guillois (1930-2007) che è stata la presidentessa fondatrice di questa organizzazione. Tatiana Hernández, della direzione provinciale della FMC, ha dichiarato alla stampa che tra le attività per il 52° anniversario dell'organizzazione, si distinguono quelle dedicate a mettere in risalto il lascito di Vilma Espín e ha sottolineato che il programma di omaggi è stato concepito come un atto di gratitudine verso l'eroina.
 
Giovani brasiliani ringraziano Cuba per la possibilità di studiare medicina
23.8 - A Brasilia, la giovane brasiliana Carina Guimaraes ha ringraziato il popolo e il Governo cubani per l'opportunità offerta oggi a lei e ad altri 24 compatrioti per formarsi come medici a Cuba in modo gratuito. "Sono qui per ringraziare il Governo cubano, rappresentato dai suoi diplomatici in Brasile, per la possibilità che ci offre di studiare medicina", ha detto la Guimaraes in una cerimonia effettuata nell'Ambasciata di Cuba a Brasilia, poco prima di recarsi nell'isola caraibica per iniziare il prossimo corso scolare 2012-2013.
 
Arriva a Cuba il carico del materiale raccolto dalla carovana solidale dagli Stati Uniti
24.8 - Le 100 tonnellate di aiuto umanitario raccolte dalla XXIII Carovana dell'Amicizia Stati Uniti-Cuba Pastori per la Pace sono arrivate a La Habana provenienti dal porto messicano di Tampico per la loro distribuzione. I quattro container e i cinque veicoli sono giunti ieri sera con la nave Berulan V6 e a partire da adesso il carico ritarderà almeno un mese prima di essere consegnato fondamentalmente a persone bisognose, ha annunciato ai giornalisti l'addetta alla sua distribuzione.
 
Ritornati in Paraguay 22 studenti laureati in medicina a Cuba
24.8 - Altri 22 giovani paraguayani laureati nei loro studi in medicina a Cuba sono arrivati oggi ad Asunción. I laureati, selezionati tra famiglie di scarse entrate economiche, hanno avuto il beneficio di borse di studio consegnate dallo Stato cubano e hanno studiato in università delle province di La Habana, Matanzas e Cienfuegos.
Funzioneranno a Cuba oltre 29.000 collegi elettorali
27.8 - Oltre 29.000 collegi elettorali saranno in funzione il prossimo 21 ottobre nelle elezioni per scegliere i delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular a Cuba, ha informato il quotidiano Granma. I centri di votazione, conformi alla Legge vigente, saranno creati in ogni circoscrizione nella quantità necessaria, secondo il numero di elettore residenti nella demarcazione, ha spiegato al giornale Alina Balseiro, presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale.
 
A studiare medicina a Cuba, giovani di India, Buthan e Sri Lanka
27.8 - A Nuova Delhi, pieni di speranze e di gratitudine anticipata a Cuba, nove giovani di India, Buthan e Sri Lanka si sono riuniti con funzionari diplomatici cubani per conoscere i dettagli di quello che sarà la loro patria adottiva per diversi anni. A Nuova Delhi, tre borsisti indiani accompagnati da genitori, familiari e amici sono stati ricevuti dall'Ambasciatore Abelardo Cueto, chi ha dato loro consigli e orientamenti utili per la loro nuova vita.
 
I bacini artificiali cubani beneficiati dalle piogge associate a Isaac
27.8 - I bacini artificiali di varie province cubane hanno ricevuto beneficio dalle piogge associate alla tempesta tropicale Isaac, nono fenomeno dell'attuale stagione ciclonica, hanno informato i mezzi di stampa. Nel caso dell'orientale provincia di Santiago de Cuba, gli 11 bacini artificiali del territorio hanno ricevuto 71 milioni di metri cubi di acqua e in questo momento superano il 66 % della loro capacità di riempimento.
 
Il Ministro boliviano della Salute ringrazia per la solidarietà di Cuba
30.8 - Il Ministro della Salute e dello Sport, Juan Carlos Calvimontes, ha ribadito a La Paz la stima del Governo del Presidente Evo Morales per l'aiuto solidale e gratuito che i medici e i collaboratori cubani della Salute prestano al popolo della Bolivia. Il popolo cubano ha mostrato la sua solidarietà e il suo impegno sociale da quando abbiamo iniziato il nostro processo rivoluzionario, ha rimarcato Calvimontes durante il lancio di una scheda familiare, che servirà per convalidare l'informazione sullo stato di salute della popolazione del paese.
 
Appello ai cubani a partecipare in modo attivo al processo elettorale
31.8 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba, Ricardo Alarcón, ha fatto appello a tutta la cittadinanza a partecipare attivamente al processo elettorale come un modo in più di difendere il progetto politico iniziato nel 1959. Intervenendo al programma Tavola Rotonda della Televisione Cubana, Alarcón ha sottolineato che in molte parti del mondo i cittadini reclamano attualmente la pratica di una democrazia reale.
 
Cuba pronta per l'inizio dell'anno scolastico 2012-2013
31.8 - Cuba è pronta per iniziare il prossimo 3 settembre il nuovo anno scolastico, con 1.890.000 studenti, ha informato il Ministero dell'Educazione (MINED). Sono garantite la copertura docente, l'assicurazione, la base materiale di studio e di vita, le apparecchiature informatiche, le misure igieniche ed epidemiologiche, come pure la preparazione dei maestri e dei professori, ha spiegato in una conferenza stampa il Ministro del settore, Ena Elsa Velásquez.
 
Cresce di oltre il 27 % il turismo del Cono Sud verso Cuba
31.8 - L'emissione di turisti a Cuba dal Cono Sud americano è cresciuta nei primi otto mesi di quest'anno del 27.74 % rispetto allo stesso periodo del 2011, hanno rivelato a La Habana fonti del settore. Fino al 26 agosto scorso, dai sei paesi che compongono questa area geografica hanno viaggiato a differenti mete di Cuba 123.701 turisti, ha detto a Prensa Latina il direttore dell'Ufficio di Informazione e di Promozione Turistica di Cuba per il Cono Sud, Luís Felipe Aguilera.
Settembre 2012
Con sfida e allegria è iniziato l'anno scolastico cubano
3.9 - Il nuovo anno scolastico a Cuba (2012-2013) è iniziato con l'allegria e l'entusiasmo dei più piccoli per scoprire un mondo nuovo e il proposito dei giovani di raddoppiare i loro sforzi per ottenere migliori risultati. Dopo due mesi di vacanze, migliaia di bambini tornano alle loro scuole con l'animo di percorrere i labirinti del sapere, molti lo fanno per la prima volta e avranno davanti a sé la loro prima grande missione come studenti, imparare a leggere e a scrivere, compito al quale dovranno partecipare i loro genitori ogni pomeriggio nelle loro case.
 
Comincia a Cuba la nomina dei candidati per le elezioni
3.9 - I quartieri cubani accolgono da oggi fino al 29 settembre circa 51.000 assemblee dei loro abitanti per la nomina dei candidati a delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular, processo che fa parte delle elezioni generali 2012-2013. La nomina di candidati a Cuba si sviluppa attraverso le circoscrizioni (divisioni elettorali a livello di municipio), dalle quali usciranno almeno due proposte, scelte con voto diretto.
 
Aumenta il numero di studenti stranieri in un'università medica cubana
3.9 - L'Università di Scienze Mediche di Santiago de Cuba, la prima creata dalla Rivoluzione, inizia oggi l'anno accademico 2012-2013 con un numero significativo di studenti stranieri. Il rettore del centro, Antonio López, ha detto a Prensa Latina che il totale degli iscritti è di 14.369, dei quali 1.888 sono stranieri.
 
Altri aborigeni australiani alfabetizzati con il metodo "Io sì posso"
3.9 - Il metodo cubano di alfabetizzazione "Io sì posso" ha favorito l'abilitazione di un secondo gruppo di aborigeni australiani che hanno appreso nella loro propria lingua. Per proclamare i risultati nel paese Wilcannia, nello stato del Nuovo Galles del Sud, questo fine settimana si sono riuniti circa 80 oriundi tra coloro che hanno appena terminato il corso e quelli che l'hanno terminato prima, con l'aiuto di esperti di Cuba.
 
Cuba prepara personale di sostegno per il censimento della popolazione
4.9 - Circa 72.000 studenti e professori cubani dei diversi livelli di insegnamento inizieranno questo 4 settembre una preparazione intensiva per sostenere come supervisori e rilevatori il Censimento Nazionale della Popolazione e delle Abitazioni. Intervenendo nello spazio televisivo Tavola Rotonda, il capufficio dell'Ufficio di Statistiche e Informazione, Alexander Rodríguez, ha spiegato che almeno 11.700 docenti dell'Insegnamento Tecnico-Professionale e dell'Educazione Superiore, come pure 6.600 studenti universitari, lavoreranno come supervisori e saranno inseriti nell'indagine statistica.
 
Cuba incrementa l'utilizzo di energie rinnovabili
4.9 - Durante il 2011, rispetto al 2010, Cuba ha incrementato del 4 % nella sua economia l'uso di energie rinnovabili, secondo i dati dell'Ufficio Nazionale di Statistiche e Informazione. Grazie a questo incremento, alla fine dello scorso anno questi sistemi energetici hanno apportato fino al 21.6 % del totale dell'energia di base utilizzata nella nazione, come riporta oggi il quotidiano Granma.
 
Isaac non ha causato grandi danni all'economia cubana
4.9 - La tempesta tropicale Isaac è passata attraverso Cuba senza lasciare grandi danni all'economia nazionale, quando persistono ancora nel ricordo degli isolani i danni causati dagli uragani Gustav, Ike e Paloma nel 2008. Le notizie preliminari parlano di Isaac come di un palliativo alla siccità che colpisce i produttori agro-zootecnici, e della prova che ha rappresentato per i cubani la riduzione dell'impatto della sua furia, che non ha lasciato né morti né grandi danni materiali.
 
Commemorato a Cuba il 55° anniversario di una sollevazione rivoluzionaria
5.9 - Il popolo della centro-meridionale città di Cienfuegos ha commemorato i 55 anni dalla sollevazione rivoluzionario del 5 settembre 1957, uno dei fatti armati più significativi nella lotta contro la dittatura di Fulgencio Batista. I muri della scuola San Lorenzo, ultimo bastione difeso in quella occasione dai ribelli sono serviti da scenario, come tradizione, alla cerimonia di omaggio ai circa 40 martiri dell'azione.
 
Con il metodo cubano "Io sì posso" sono stati alfabetizzati oltre 800.000 boliviani
6.9 - Dall'anno 2006 fino ad agosto 2012 il programma boliviano di alfabetizzazione ha tolto dall'analfabetismo 824.101 persone, con l'aiuto del metodo cubano "Io sì posso", ha indicato a La Paz il Viceministro dell'Educazione Alternativa e Speciale, Noel Aguirre. Dall'anno 2006 la Bolivia è scesa al 3.7 % di analfabetismo nei 337 municipi dal paese, ha precisato il funzionario alla stampa boliviana in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione il prossimo 8 settembre.
 
Ritorna sugli schermi cubani l'Università per Tutti
7.9 - Con i corsi di lingua francese, ‘Africa nella Storia' e ‘Siccità: come si affronta', la televisione cubana riprende i corsi di Università per Tutti, un programma che contribuisce ad ampliare la cultura generale integrale della popolazione. Si impartiranno anche materie come ‘Marx ed Engels, la scossa di un mondo' e la creazione di altre, quella degli scacchi, con il titolo ‘Mezzo secolo di Memorial Capablanca', e ‘La zona costiera di Cuba: importanza, protezione e utilizzo sostenibile'.
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.