www.resistenze.org
- popoli resistenti - cuba - 08-10-12 - n. 424
da www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 10/09/2012 al 05/10/2012
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
Prensa-latina al 05/10/2012
Cuba denuncia gli ostacoli per l'utilizzo pacifico dell'energia nucleare
10.9 - Oggi a Vienna Cuba ha denunciato alla Giunta dei Governatori dell'Organismo Internazionale dell'Energia Atomica (OIEA) le sue limitazioni all'accesso dei materiali radioattivi per l'utilizzo nella salute e nella sicurezza alimentare, come risultato del blocco statunitense all'isola. "Mi vedo obbligato a denunciare alla Giunta, un'altra volta, che il nostro paese patisce anche in questa sfera le gravi conseguenze dell'illegale blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti", ha affermato Rodolfo Benítez, rappresentante cubano in questo forum con sede a Vienna.
Cuba: danni al sistema elettrico per un'interruzione alla linea dell'alta tensione
10.9 - Un'interruzione a una linea di trasmissione di 220.000 volt, tra le province cubane di Ciego de Ávila e Santa Clara, ha causato danni al servizio elettrico da Camagüey fino a Pinar del Río, ha informato l'Unione Elettrica di Cuba. Secondo una nota dell'azienda, l'interruzione è avvenuta questa domenica alle 20:08 ora locale e in questi momenti si lavora per il ritorno alla normalità del Sistema Elettrico Nazionale, mentre si indaga sulle cause che hanno provocato questa avaria.
Medici ecuadoriani in concorso per specializzarsi a Cuba
10.9 - Un totale di 643 medici ecuadoriani hanno sostenuto a Quito un esame di conoscenze per concorrere a 148 borse di studio che il Governo cubano ha concesso per realizzare la loro formazione come specialisti a Cuba. Con l'intenzione di migliorare la qualità del talento umano nella salute, la Segreteria Nazionale di Educazione Superiore, Scienza, Tecnologia e Innovazione (SENESCYT) e il Ministero della Salute Pubblica (MSP) hanno convocato medici generici a un esame di conoscenze. Coloro che avranno ottenuto i migliori punteggi negli esami realizzati a Quito, Guayaquil e Cuenca, potranno specializzarsi a Cuba nelle aree di Anestesiologia, Chirurgia di Trapianto, Genetica, Immaginologia (immagini da raggi X, TAC e risonanza magnetica), Nefrologia, Pediatria-Neonatologia, e Neuropediatria, tra le altre.
Cuba sottolinea i legami con l'OIEA nella sicurezza fisica nucleare
11.9 - Cuba ha evidenziato oggi a Vienna il suo livello di cooperazione in materia di sicurezza fisica nucleare raggiunto con l'Organismo Internazionale dell'Energia Atomica (OIEA), durante la seconda giornata della Giunta dei Governatori di questo ente. Intervenendo nella sessione, il rappresentante cubano presso il forum, Rodolfo Benítez, ha definito soddisfacente l'impostazione di un Piano Integrale di Sostegno alla Sicurezza Fisica Nucleare firmato dal suo paese nel marzo scorso con l'OIEA.
Sottolineata a Cuba la nuova classifica mondiale di tae-kwon-do
11.9 - Il taekwondoca cubano Robelis Despaigne è stato confermato oggi come il migliore al mondo nella sua categoria (oltre gli 87 chilogrammi), dopo il suo recente bronzo olimpico a Londra-2012. Il quotidiano Granma ha sottolineato questo risultato, senza precedenti a Cuba nella storia del tae-kwon-do, che mette in evidenza la qualità dell'atleta di 24 anni, nonostante il suo scivolone nella semifinale olimpica.
Cuba imposta meccanismi per rendere più veloce la consegna di sussidi
12.9 - Le autorità cubane stanno impostando meccanismi per rendere più veloce la consegna di sussidi a cittadini cubani al fine di interventi edilizi nelle loro case, ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. Secondo il giornale, l'Istituto Nazionale delle Abitazioni ha istituito nuove misure per facilitare la ricezione della richiesta, e per rivedere il procedimento dei funzionari che intervengono in tale processo. Fino alla fine di luglio sono state ricevute 33.493 richieste di credito, delle quali il 63 % è stato sottoposto a valutazione.
Il processo contro i Cinque è stato una mascherata, afferma il giudice Guzmán
13.9 - Il prestigioso avvocato cileno Juan Guzmán, che ha portato avanti un centinaio di querele contro il dittatore Augusto Pinochet, ha affermato che il processo contro i Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti non ha base su cui poggiare. In un'intervista a Prensa Latina, l'ex-giudice della Corte d'Appello di Santiago del Cile ha affermato di conoscere molto bene le carte del processo dei cubani e si è reso conto "che in sostanza è stato inventato un delitto che non è mai esistito". "Hanno inventato l'accusa di avere messo in pericolo la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, qualcosa che gli stessi militari statunitensi hanno smentito nell'udienza", ha precisato Guzmán, che ha partecipato nel 2007 come osservatore al processo presentato dagli avvocati della difesa alla Corte d'Appello di Atlanta.
Inizia a Cuba il censimento della popolazione 2012
14.9 - A mezzanotte di questo venerdì a Cuba inizierà il censimento, con il quale si aprirà ufficialmente la fase di raccolta delle informazioni, ha spiegato oggi il quotidiano Granma. Secondo dirigenti dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI), a quell'ora comincerà il conteggio in maniera simultanea in tutto l'arcipelago cubano che durerà fino alla notte del 24 settembre, sottolinea il giornale.
Cuba: applicate misure per migliorare i risultati delle cooperative agricole
14.9 - Cuba applica 17 misure immediate per risolvere i problemi che limitano il funzionamento delle Unità di Base di Produzione Cooperativa (UBPC) e per ottenere una gestione più efficiente di questi enti, è stato evidenziato a La Habana. Un gruppo di funzionari e di specialisti del Ministero dell'Agricoltura (MINAG), della Banca Centrale e di altri organismi hanno spiegato la portata di un nuovo regolamento incentrato nella legittimazione dell'autonomia di queste forme produttive.
Cuba ribadisce a Ginevra il rifiuto a un intervento in Siria
17.9 - Cuba ha ribadito oggi al Consiglio dei Diritti Umani il suo rifiuto a qualunque tentativo di affossare l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale della Siria. "Una guerra civile in Siria o un intervento di forze straniere seminerebbe maggiore distruzione e moltiplicherebbe le morti, destabilizzerebbe tutta la regione e avrebbe gravi conseguenze per i popoli del Medio Oriente", ha avvisato l'Ambasciatore cubano a Ginevra, Rodolfo Reyes.
Circa 40.000 giovani africani si sono formati a Cuba
17.9 - Circa 40.000 giovani africani si sono formati nelle più diverse specialità a Cuba, paese che coopera con oltre cinquanta nazioni di quel continente, secondo una fonte ufficiale. In una conversazione con Prensa Latina, la presidentessa dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Kenia Serrano, ha sottolineato l'importanza del IV Incontro Regionale Africano di Solidarietà con Cuba, che terrà le sue sessioni in Etiopia dal 21 al 23 di questo mese.
Fissato a Cuba il processo a un cittadino spagnolo coinvolto in un incidente
17.9 - Il Tribunale Provinciale Popolare dell'orientale provincia cubana di Granma ha fissato per il prossimo 5 ottobre l'inizio del processo pubblico dello spagnolo Ángel Francisco Carromero, coinvolto in un incidente in cui hanno perso la vita due persone. Secondo una notizia pubblicata oggi nel sito Cubadebate, il processo inizierà alle 09:00, ora locale, nella città di Bayamo - a 744 chilometri a ovest di La Habana - e corrisponde alla causa numero 455 del 2012, intrapresa per il reato di omicidio. Nella stessa è accusato Carromero, autista dell'automobile coinvolta in un incidente avvenuto lo scorso 22 luglio al chilometro 724 della strada Las Tunas-Bayamo.
Ricordato il viaggio 32 anni fa di un cubano nel cosmo
18.9 - Cubani di diverse generazioni ricordano oggi uno degli eventi più famosi del periodo rivoluzionario: il viaggio nel cosmo 32 anni effettuato dal primo cosmonauta dell'America Latina, Arnaldo Tamayo. Un giorno come oggi, ma del 1980, l'attuale generale di brigata delle Forze Armate Rivoluzionarie era partito verso lo spazio come parte di un equipaggio congiunto cubano-sovietico. Il razzo portatore che avrebbe collocato in orbita la capsula Soyuz 38 era stato lanciato dal cosmodromo di Baikonur, nel Kazakistan, e questa ha realizzato il volo verso il complesso orbitale Saliut 6.
I portoricani ringraziano Cuba per il sostegno alla causa dell'indipendenza
19.9 - Componenti di gruppi indipendentisti di Puerto Rico hanno ringraziato Cuba per il costante sostegno nella lotta per la piena sovranità e per la decolonizzazione del loro paese, occupato dagli Stati Uniti dal 1898. Alejandro Torres, componente della Direzione Nazionale del Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano, ha detto che Cuba ha sempre offerto una solidarietà permanente ai reclami portoricani di essere un Stato completamente libero.
Il blocco degli Stati Uniti è costato a Cuba oltre 1.000 miliardi di dollari
20.9 - Il blocco degli Stati Uniti per oltre mezzo secolo è costato a Cuba oltre 1.000 miliardi di dollari, ha annunciato oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez presentando una relazione sui danni di tale politica al paese caraibico. La cifra deriva dal calcolo a prezzi correnti, ha anticipato Rodríguez in una videoconferenza da La Habana con la Missione Permanente di Cuba presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Cuba conserva il primo posto nella classifica mondiale del baseball
20.9 - Cuba ha conservato il primo posto nella classifica mondiale maschile della Federazione Internazionale di Baseball (IBAF dalla sua sigla in inglese), con 766.002 due punti, ha comunicato oggi a Losanna l'ente. Dopo aver conquistato il titolo nel Campionato Mondiale under-18 di Seul, gli Stati Uniti hanno diminuito lo svantaggio rispetto al leader della graduatoria e ora sono al secondo posto, con 733.025 punti, seguiti dal Giappone (564.042) che è salito dal quarto al terzo posto.
Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba, assedio senza segnali di cedimento
21.9 - Cuba denuncia la recrudescenza del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti applicano contro l'Isola, ignorando il reclamo mondiale per la sua fine. Multe di diversi milioni di dollari a enti che hanno realizzato operazioni con Cuba, persecuzione delle transazioni, proroga di leggi e una maggiore presenza della sua dimensione extra-territoriale hanno caratterizzato l'assedio nordamericano negli ultimi mesi. Secondo il Ministro cubano delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez, fino a dicembre 2011 l'unilaterale misura di Washington ha provocato negli oltre cinquant'anni di applicazione perdite per 1.066 miliardi di dollari, considerando il deprezzamento di questa valuta rispetto all'oro.
Cuba ribadisce a Ginevra il rifiuto a un intervento in Siria
17.9 - Cuba ha ribadito oggi al Consiglio dei Diritti Umani il suo rifiuto a qualunque tentativo di affossare l'indipendenza, la sovranità e l'integrità territoriale della Siria. "Una guerra civile in Siria o un intervento di forze straniere seminerebbe maggiore distruzione e moltiplicherebbe le morti, destabilizzerebbe tutta la regione e avrebbe gravi conseguenze per i popoli del Medio Oriente", ha avvisato l'Ambasciatore cubano a Ginevra, Rodolfo Reyes.
Circa 40.000 giovani africani si sono formati a Cuba
17.9 - Circa 40.000 giovani africani si sono formati nelle più diverse specialità a Cuba, paese che coopera con oltre cinquanta nazioni di quel continente, secondo una fonte ufficiale. In una conversazione con Prensa Latina, la presidentessa dell'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Kenia Serrano, ha sottolineato l'importanza del IV Incontro Regionale Africano di Solidarietà con Cuba, che terrà le sue sessioni in Etiopia dal 21 al 23 di questo mese.
Fissato a Cuba il processo a un cittadino spagnolo coinvolto in un incidente
17.9 - Il Tribunale Provinciale Popolare dell'orientale provincia cubana di Granma ha fissato per il prossimo 5 ottobre l'inizio del processo pubblico dello spagnolo Ángel Francisco Carromero, coinvolto in un incidente in cui hanno perso la vita due persone. Secondo una notizia pubblicata oggi nel sito Cubadebate, il processo inizierà alle 09:00, ora locale, nella città di Bayamo - a 744 chilometri a ovest di La Habana - e corrisponde alla causa numero 455 del 2012, intrapresa per il reato di omicidio. Nella stessa è accusato Carromero, autista dell'automobile coinvolta in un incidente avvenuto lo scorso 22 luglio al chilometro 724 della strada Las Tunas-Bayamo.
Ricordato il viaggio 32 anni fa di un cubano nel cosmo
18.9 - Cubani di diverse generazioni ricordano oggi uno degli eventi più famosi del periodo rivoluzionario: il viaggio nel cosmo 32 anni effettuato dal primo cosmonauta dell'America Latina, Arnaldo Tamayo. Un giorno come oggi, ma del 1980, l'attuale generale di brigata delle Forze Armate Rivoluzionarie era partito verso lo spazio come parte di un equipaggio congiunto cubano-sovietico. Il razzo portatore che avrebbe collocato in orbita la capsula Soyuz 38 era stato lanciato dal cosmodromo di Baikonur, nel Kazakistan, e questa ha realizzato il volo verso il complesso orbitale Saliut 6.
I portoricani ringraziano Cuba per il sostegno alla causa dell'indipendenza
19.9 - Componenti di gruppi indipendentisti di Puerto Rico hanno ringraziato Cuba per il costante sostegno nella lotta per la piena sovranità e per la decolonizzazione del loro paese, occupato dagli Stati Uniti dal 1898. Alejandro Torres, componente della Direzione Nazionale del Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano, ha detto che Cuba ha sempre offerto una solidarietà permanente ai reclami portoricani di essere un Stato completamente libero.
Il blocco degli Stati Uniti è costato a Cuba oltre 1.000 miliardi di dollari
20.9 - Il blocco degli Stati Uniti per oltre mezzo secolo è costato a Cuba oltre 1.000 miliardi di dollari, ha annunciato oggi il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez presentando una relazione sui danni di tale politica al paese caraibico. La cifra deriva dal calcolo a prezzi correnti, ha anticipato Rodríguez in una videoconferenza da La Habana con la Missione Permanente di Cuba presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Cuba conserva il primo posto nella classifica mondiale del baseball
20.9 - Cuba ha conservato il primo posto nella classifica mondiale maschile della Federazione Internazionale di Baseball (IBAF dalla sua sigla in inglese), con 766.002 due punti, ha comunicato oggi a Losanna l'ente. Dopo aver conquistato il titolo nel Campionato Mondiale under-18 di Seul, gli Stati Uniti hanno diminuito lo svantaggio rispetto al leader della graduatoria e ora sono al secondo posto, con 733.025 punti, seguiti dal Giappone (564.042) che è salito dal quarto al terzo posto.
Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba, assedio senza segnali di cedimento
21.9 - Cuba denuncia la recrudescenza del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti applicano contro l'Isola, ignorando il reclamo mondiale per la sua fine. Multe di diversi milioni di dollari a enti che hanno realizzato operazioni con Cuba, persecuzione delle transazioni, proroga di leggi e una maggiore presenza della sua dimensione extra-territoriale hanno caratterizzato l'assedio nordamericano negli ultimi mesi. Secondo il Ministro cubano delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez, fino a dicembre 2011 l'unilaterale misura di Washington ha provocato negli oltre cinquant'anni di applicazione perdite per 1.066 miliardi di dollari, considerando il deprezzamento di questa valuta rispetto all'oro.
Termina a Cuba il censimento della popolazione 2012
24.9 - Cuba chiuderà oggi ufficialmente la fase di raccolta di informazioni del Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2012, il 18° da quando sono iniziati nel 1774 e il 4° del periodo rivoluzionario. "La raccolta dei dati sarà conclusa in modo soddisfacente e per tempo", ha affermato il direttore di un'indagine così importante, Juan Carlos Alfonso.
Nominata una nuova segretaria dell'Unione dei Giovani Comunisti di Cuba
25.9 - Il plenum del Comitato Nazionale dell'Unione dei Giovani Comunisti (UJC) ha eletto prima segretaria dell'organizzazione Yuniasky Crespo, che era la più alta responsabile di questa organizzazione nell'orientale provincia di Las Tunas. Nella riunione - presieduta dal Primo Vicepresidente cubano José Ramón Machado Ventura - è stato comunicato che Liudmila Álamo è stata sollevata dall'incarico, ha precisato una nota diffusa nell'emissione notturna del Notiziario Nazionale della Televisione. La Crespo ha 35 anni di età ed è laureata in Educazione nella specialità di Marxismo-Leninismo e Storia.
Smontato uno show mediatico di cubani al servizio degli Stati Uniti
26.9 - Cuba ha smontato un altro show mediatico orchestrato dagli Stati Uniti come parte della campagna di diffamazione contro la Rivoluzione, che questa volta ha avuto come protagonista la cittadina Martha Beatriz Roque, secondo una notizia diffusa a La Habana. La Televisione Cubana ha mostrato immagini di un presunto sciopero della fame della Roque e di altre 19 persone, definite salariate di Washington, impegnate nel richiamare l'attenzione della grande stampa e a costruire menzogne contro Cuba. Il materiale diffuso mostra all'opinione pubblica che durante la farsa politica la Roque ha ricevuto dal suo vicino Humberto González un continuo rifornimento di alimenti, come frutta, vegetali e ortaggi, oltre a prodotti di carne.
Oltre 223.000 cubani opereranno nei seggi elettorali
26.9 - Con la designazione dei componenti dei seggi elettorali, oltre 223.000 cubani opereranno a Cuba come autorità alle elezioni generali 2012-2013. Secondo il cronogramma per l'appuntamento alle urne che avrà la sua prima fase il 21 ottobre con l'elezione dei delegati alle Assemblee Municipali del Poder Popular, ieri sono stati nominati circa 147.500 componenti che opereranno nei 29.500 collegi del paese.
Sottolineato il procedere delle pratiche relative all'abitazione a Cuba
27.9 - Oltre 45.000 richieste relative ad atti di passaggio della proprietà dell'abitazione sono state presentate fino alla fine di agosto, in un contesto contraddistinto oggi dall'attualizzazione del modello economico del paese. Tali pratiche legali riguardano permute, donazioni e compravendite di case, che rappresentano il 15 % degli oltre 300.000 casi autorizzati dai notai in questa fase, ha indicato al quotidiano Granma la direttrice di Notariato e Registro Civile del Ministero della Giustizia (MINJUS), Olga Lidia Pérez.
Oltre cinquemila cubani lavorano in Africa
27.9 - Oltre cinquemila cubani lavorano oggi in Africa, continente che vorrebbe avere una maggiore cooperazione con Cuba, come è stato comunicato in un evento regionale che si è concluso questa settimana ad Addis Abeba. Cuba collabora in salute pubblica, medicina, educazione, agricoltura, opere di infrastruttura e vaccini per controllare le malattie, ha precisato l'Ambasciatrice cubana in Etiopia, Clara Pulido, durante il IV Incontro Regionale Africano di Solidarietà con Cuba.
Cuba chiede a Ginevra la proibizione dell'utilizzo di mercenari
28.9 - Il reclutamento e l'utilizzo di mercenari sono contrari alla legge internazionale, colpiscono persone, popoli e paesi e devono essere proibiti, ha dichiarato oggi a Ginevra al Consiglio dei Diritti Umani il delegato cubano, Yusnier Romero. Romero ha denunciato che queste pratiche in modo deplorevole non sono sparite, nonostante gli sforzi dell'ONU e delle organizzazioni regionali interstatali per combatterle e per ridurle alla loro minima espressione.
Il Presidente gabonese rende tributo ai martiri cubani
28.9 - Il Presidente del Gabon, Ali Bongo Ondimba, ha reso oggi tributo ai cubani morti durante il compimento di missioni internazionaliste a sostegno dell'indipendenza dei paesi africani. Il Presidente ha deposto a La Habana un'offerta floreale al Pantheon dei Martiri Internazionalisti nel cimitero di Colón, accompagnato dal generale di brigata Delsa Esther Puebla Viltres (Teté Puebla) e al Viceministro cubano delle Relazioni Estere Rogelio Sierra.
I cubani hanno celebrato la nascita della loro maggiore organizzazione sociale
28.9 - Cubani di differenti generazioni hanno celebrato ieri sera nei quartieri di La Habana la creazione dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), organizzazione con circa otto milioni di persone che oggi compie 52 anni dalla fondazione. Come è tradizione a Cuba, anziani, adulti, giovani e bambini hanno aspettato il 28 settembre riuniti intorno a grandi pentole di caldosa (piatto tipico cubano con tuberi, vegetali, carni e spezie) accompagnate da bibite fresche. Bandiere, striscioni e consegne allegoriche riferiti alla celebrazione hanno adornato molti isolati del paese, dove i giochi di bambini e la musica da ballo hanno dato un tocco speciale alla celebrazione.
Ottobre 2012
Cuba denuncia la politica degli Stati Uniti verso l'isola e regione
1.10 - Cuba ha respinto oggi alle Nazioni Unite l'utilizzo a fini politici del problema del terrorismo da parte del Governo degli Stati Uniti. Allo stesso modo, ha chiesto che Washington smetta di mentire e metta fine alla vergognosa abitudine di elaborare una lista unilaterale e arbitraria di paesi che favoriscono il terrorismo internazionale. La posizione di Cuba è stata esposta dal Ministro cubano delle Relazioni Estere, Bruno Rodríguez, intervenendo nel plenario dell'Assemblea Generale dell'ONU.
I preparativi per le elezioni cubane entrano nella settimana decisiva
1.10 - I preparativi a Cuba per l'elezione il 21 ottobre dei delegati alle 168 assemblee municipali del Poder Popular (governi locali) sono entrate oggi in una settimana decisiva. Dopo aver concluso ufficialmente le nomine dei candidati a delegati di circoscrizione (quartieri) che formeranno i governi municipali, domenica è iniziata la pubblicazione delle loro fotografie e biografie in luoghi ad alta frequentazione. Il passo è considerato di grande importanza, ogni volta che la Legge Elettorale vigente dal 1992 impedisce la propaganda e le promesse di proselitismo degli aspiranti ai seggi.
Garantito l'impiego ai giovani handicappati cubani
1.10 - L'impiego per oltre mille giovani handicappati a Cuba costituisce una garanzia, hanno reso noto funzionari dell'Educazione Speciale citati oggi dalla stampa. Secondo la direttrice nazionale di quell'insegnamento, Moraima Orozco, i Ministeri dell'Educazione e del Lavoro e della Previdenza Sociale garantiscono a ciechi, sordi, limitati fisico-motori e a persone con ritardo mentale, un addestramento nelle abilità richieste per l'adempimento dei lavori.
Le cattedre per anziani hanno abilitato a Cuba 85.000 persone
2.10 - Dalla loro creazione 12 anni fa, le cattedre per anziani ascritte a università cubane hanno abilitato circa 85.000 persone, hanno sottolineato a La Habana le autorità in occasione della giornata mondiale dedicata a chi ha oltrepassato i sessant'anni. Secondo statistiche del Ministero di Educazione Superiore, nel paese vi sono 17 filiali e oltre 560 aule per persone della terza età che studiano temi di salute e di sane abitudini di vita, della famiglia, dei diritti degli anziani, della comunicazione, dello sviluppo sociale e della storia. Le cattedre degli anziani sono considerate a Cuba spazi per elevare il livello culturale, l'autostima, la salute mentale e la qualità di vita delle persone della terza età, in un paese con un marcato invecchiamento della popolazione.
Nuove opportunità nella CELAC con Cuba alla testa
3.10 - Con Cuba alla testa nel 2013 della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) si apre un'opportunità per i temi sociali nella regione, ha considerato a Santiago del Cile la segretaria esecutiva della CEPAL, Alicia Bárcena. In un'intervista a Prensa Latina, la massima dirigente della Commissione Economica per America Latina e i Caraibi (CEPAL), ha sottolineato che la leadership di Cuba nella CELAC renderà più facile porre lo sguardo sull'uguaglianza, sul progresso in materia di integrazione e vedere "cosa possiamo fare di più affinché non si passi solamente attraverso lo scambio di beni e di servizi, ma anche attraverso lo scambio di capacità".
Cuba cresce nella copertura boschiva, secondo una relazione statistica
3.10 - La copertura boschiva a Cuba mostra negli ultimi anni una crescita sostenuta, secondo dati dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI), riportati oggi dalla stampa. Secondo la fonte, questo indicatore relativo alla presenza di alberi è passato dal 25.7 % del 2008 al 27.3 % dell'anno scorso. La crescita della copertura boschiva situa Cuba tra le poche nazioni del mondo con una tendenza favorevole alla preservazione dell'ecosistema, commenta il quotidiano Granma.
Aggiornamento economico a Cuba, con lo sguardo all'efficienza
4.10 - Cuba avanza nell'aggiornamento del suo modello economico, un processo progettato con lo sguardo verso l'efficienza e la produttività, senza rinunciare al progetto socialista intrapreso da mezzo secolo. La ristrutturazione di ministeri, istituti e aziende, la promozione del settore privato e il superamento di deficienze come la catena di insoluti esistente negli enti statali costituiscono priorità nelle trasformazioni in corso.
Evidenziato il lavoro di Cuba nella protezione della cappa di ozono
4.10 - Cuba sviluppa importanti progetti per ridurre le emissioni di sostanze che consumano la cappa di ozono (SAO), ha affermato oggi a Panama Kasper Koefoed, coordinatore regionale dell'Unità di Protocollo di Montreal per l'America Latina e i Caraibi. Cuba è stato il primo paese del mondo che ha applicato una strategia per raggiungere la riconversione tecnologica della fabbrica incaricata di produrre aerosol per asmatici, che ora sono prodotti con propellenti ecologici esenti da clorofluorocarburi (CFC), ha spiegato l'esperto a Prensa Latina.
La judoka cubana Ortiz è alla testa della classifica mondiale nella sua categoria
4.10 - La judoka cubana Idalys Ortiz, campionessa olimpica a Londra-2012, è in testa alla classifica mondiale nella categoria dei 78 chilogrammi, ha pubblicato oggi il quotidiano Juventud Rebelde. La Ortiz, tra le principali candidate a essere nominata Atleta dell'Anno a Cuba, ha 1.390 punti, seguita dalla cinese Qin Qian (1.230). Le vice-campionesse olimpiche Yanet Bermoy (52 Kg.) e Asley González (90 Kg.) hanno occupato il terzo posto nelle loro rispettive categorie.
Cuba e Colombia promuovono l'utilizzo di idrocarburi come refrigeranti
5.10 - L'uso di refrigeranti a base di idrocarburi ha dimostrato benefici sostanziali nelle applicazioni sperimentate e costituiscono un'alternativa molto attraente per i paesi poco sviluppati, ha affermato a Panama un esperto cubano. Nelson Espinosa, direttore dell'Ufficio Tecnico dell'Ozono, ha spiegato a Prensa Latina che una delle principali caratteristiche del composto, oltre a non causare effetti ambientali negativi, è la sua efficienza, poiché riduce il consumo energetico degli apparati di refrigerazione.
|
|
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
|