www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 28-10-12 - n. 427

da www.italia-cuba.it
Notizie cubane dal 08/10/2012 al 25/10/2012
Fonte: Agencia Informativa Latinoamericana Prensa Latina S.A. - www.prensa-latina.cu
 
Prensa-latina al 25/10/2012
 
Raúl Castro si è congratulato con Chávez per la vittoria elettorale in Venezuela
8.10 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, si è congratulato con il suo omologo venezuelano, Hugo Chávez, che ha vinto le elezioni, effettuate nella nazione sud-americana. In un messaggio diffuso dai mezzi di comunicazione cubani, il Presidente cubano a nome del suo Governo e del suo popolo si è congratulato con Chávez per lo storico trionfo, che - ha affermato - dimostra la forza della Rivoluzione Bolivariana e il suo indiscutibile sostegno popolare.
 
Eletta la nuova segretaria generale della Federazione delle Donne Cubane
8.10 - Il Plenum del Comitato Nazionale della Federazione delle Donne Cubane (FMC), ha eletto Teresa Amarelle Boué segretaria generale dell'organizzazione, in sostituzione di Yolanda Ferrer, che assumerà altre funzioni, è stato comunicato oggi a La Habana. Secondo il quotidiano Granma, sabato scorso questa organizzazione ha deciso di sollevare dalle sue funzioni di segretaria generale la Ferrer, che ha fatto parte di questo ente da molto tempo e lo ha diretto negli ultimi cinque anni.
 
I medici cubani in Nicaragua coprono le zone più lontane
8.10 - Oltre cinque milioni di visite sono state effettuate dal 2007 in Nicaragua dai medici cubani della Brigata Che Guevara, ha informato oggi il dottor Alfredo Rodríguez, capo di questo distaccamento internazionalista della salute. Il medico ha evidenziato che questo personale sanitario si trova praticamente in tutta la geografia nazionale e soprattutto nei luoghi di difficile accesso come quelli delle regioni autonome dei Caraibi, che non avevano questa copertura assistenziale.
 
Appello di Cuba a rifondare e a rafforzare l'UNESCO
9.10 - Un appello a promuovere trasformazioni continue e permanenti fino a ottenere la rifondazione dell'UNESCO, è stato fatto oggi a Parigi dal rappresentante di Cuba presso il Consiglio Esecutivo di questa organizzazione, Juan Antonio Fernández. "L'UNESCO deve cambiare. Deve anche ringiovanirsi e promuovere un cambiamento di mentalità insieme a una nuova umanità", ha dichiarato.
 
Cuba mantiene indicatori di salute al di sopra degli standard globali
11.10 - Cuba ha chiuso il 2011 con un rapporto di 1 medico ogni 143 abitanti, molto al di sopra di quanto raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Salute di 1 ogni 600, secondo dati divulgati. Secondo l'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione (ONEI), Cuba dispone di 78.622 medici, la quantità più alta a paragone degli anni precedenti. Anche il numero di stomatologi è il maggiore registrato, 12.793, aspetto che ha permesso di terminare il 2011 con 1 di questi specialisti ogni 878 cittadini, ha precisato l'ente nella sua più recente pubblicazione.
 
Segnalato il recupero dei bacini artificiali cubani
12.10 - I bacini artificiali cubani hanno immagazzinato alla fine di settembre un volume di 6.686 milioni di metri cubi di acqua, dato equivalente al 72.6 % della capacità totale, ha informato oggi il quotidiano Granma. Secondo l'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH), questo riempimento supera di oltre 858 milioni di metri cubi quello registrato alla stessa data dello scorso anno e di 668 milioni la media storica per quel mese, ha sottolineato il quotidiano.
 
Il sistema elettorale cubano e le elezioni generali 2012-2013
15.10 - A proposito della realizzazione il 21 ottobre della prima fase delle elezioni generali 2012-2013 a Cuba, Prensa Latina riassume questo processo, le sue caratteristiche e i dati più rilevanti. La Costituzione cubana stabilisce elezioni periodiche con voto libero, uguale e segreto, elezioni regolati dalla Legge Elettorale del 1992. In sintonia con queste norme, il Consiglio di Stato di Cuba il 5 luglio scorso ha convocato le elezioni generali 2012-2013 per eleggere i delegati alle assemblee municipali (consiglieri comunali) e provinciali del Poder Popular come pure i deputati al Parlamento.
 
Emessa a Cuba la sentenza contro lo spagnolo coinvolto in un incidente
15.10 - Il Tribunale Provinciale Popolare dell'orientale provincia cubana di Granma ha condannato a quattro anni di privazione della libertà lo spagnolo Ángel Francisco Carromero, coinvolto in un incidente in cui hanno perso la vita due persone, informa oggi Cubadebate. Secondo il sito web, la sala Prima del Penale di questo Tribunale ha emesso la sentenza dichiarando Carromero responsabile del reato di omicidio mentre conduceva un veicolo in una strada. Dopo aver analizzato un cospicuo materiale probatorio e il rispetto delle garanzie legali stabilite, constatando la gravità dei fatti in cui è avvenuta la deplorevole morte di due persone in conseguenza della sua comportamento imprudente, gli è stata comminata la sanzione, precisa la fonte.
 
Cuba attualizza la sua politica migratoria
16.10 - Cuba ha annunciato oggi l'aggiornamento della sua politica migratoria con l'entrata in vigore di varie modifiche a partire dal 14 gennaio 2013. Come parte del lavoro per attualizzare la politica migratoria vigente e adattarla alle condizioni del presente e del futuro prevedibile, il Governo cubano, nell'esercizio della sua sovranità, ha decise di eliminare il procedimento di richiesta del Permesso di Uscita per i viaggi all'estero e l'annullamento del requisito della Lettera di Invito. Secondo il quotidiano Granma, a partire dal 14 gennaio 2013 sarà chiesto solamente la presentazione del passaporto aggiornato e il visto del paese di destino, nei casi che lo stesso sia richiesto.
 
La partecipazione e la trasparenza contraddistinguono il processo elettorale cubano
16.10 - Le elezioni a Cuba sono caratterizzate dalla partecipazione attiva e di massa del popolo, come pure dalla trasparenza durante tutto il processo, ha affermato Alina Balseiro, presidentessa della Commissione Elettorale Nazionale (CEN). Dati di questo ente riportano che a tutte le elezioni dal 1976 ha partecipato oltre il 95 % degli iscritti. In un'intervista con Prensa Latina, la Balseiro ha spiegato che nel paese le persone che hanno compiuto 16 anni, autorizzate legalmente, possono esercitare il loro diritto al voto ed eleggere quelli che considerano con più meriti e valori morali per rappresentare i loro concittadini.
 
Cuba denuncia i danni del blocco degli Stati Uniti alla salute e all'alimentazione
16.10 - La missione permanente di Cuba alle Nazioni Unite ha denunciato oggi i danni causati dal blocco degli Stati Uniti contro questo paese caraibico nei settori della salute e dell'alimentazione. Solo tra maggio 2011 e aprile 2012 i danni nel primo di questi settori sono stati stimati in circa 10 milioni di dollari, secondo un comunicato stampa diffuso alle Nazioni Unite dalla rappresentanza diplomatica cubana. Ha spiegato che una delle ragioni di questo impatto radica nella maggior distanza dei mercati e negli incrementi dei prezzi di importazione di medicine, reagenti, materiale di consumo, pezzi di ricambio, strumenti medici e apparecchiature.
 
Cuba: aggiornamento migratorio in sintonia con il modello socio-economico
17.10 - Cuba aggiorna la sua politica migratoria in sintonia con le trasformazioni socio-economiche in corso nell'isola e con la necessità di difendersi dalle azioni ostili degli Stati Uniti. Questo martedì, il Governo cubano ha annunciato cambiamenti nel settore migratorio che in adeguamento "alle condizioni del presente e del futuro prevedibile" entreranno in vigore il 14 gennaio 2013. L'eliminazione del procedimento di richiesta del Permesso di Uscita per i viaggi all'estero e l'estensione a 24 mesi della permanenza fuori dal paese dei residenti a Cuba che viaggiano per motivi particolari, sono alcune delle modifiche pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
 
Messa in risalto a Cuba l'espressione democratica del processo elettorale
18.10 - Il Vicepresidente della Commissione Elettorale Nazionale (CEN), Rosa Charroó, ha sottolineato a La Habana le singolarità del processo elettorale cubano, esercizio che ha definito democratico. Il nostro sistema elettorale permette l'espressione democratica di ognuno dei cittadini, a partire dal suo intervento attivo dalla posizione di elettore che propone e che con il suo voto decide chi lo rappresenterà, in un processo di partecipazione e aperto, ha considerato in un'intervista concessa a Prensa Latina.
 
Chiarimenti a Cuba sull'attualizzazione migratoria
19.10 - Le autorità cubane stanno comunicando oggi alla popolazione particolari sull'annunciato aggiornamento della politica migratoria nell'isola, a partire da richieste di chiarimento sulle nuove misure. In una nota della Direzione di Immigrazione e Condizione di Straniero, diffusa dalla stampa, si chiariscono aspetti relativi a richieste, proroghe e aggiornamento del passaporto. Si spiega anche il trattamento per i minori di 18 anni, i requisiti per la richiesta di visti nelle rappresentanze diplomatiche accreditate a La Habana e le regole per i viaggi all'estero per temi particolari di alcune categorie di cittadini.
 
Ringraziamento per collaborazione medica cubana in Timor Est
19.10 - La prima dama della Repubblica Democratica di Timor Est, Isabel Pereira, ha ringraziato per il lavoro che i medici di Cuba realizzano in quel paese per elevare la qualità di vita dei suoi cittadini. Voglio ringraziare i medici cubani che prestano attenzione medica in territorio timorense e che allo stesso tempo lavorano come professori e offrono il loro esempio ai nostri futuri medici, ha detto la Pereira. Gli specialisti cubani lasciano la loro famiglia e compiono missioni aiutando altri paesi, e lo fanno affettuosamente e con amore, ha affermato la prima dama citata dal sito del Ministero cubano delle Relazioni Estere.
 
Deceduto il dottor Mario Granda, sentinella dello sport cubano
19.10 - La scomparsa questo giovedì del dottor Mario Granda a causa di un infarto acuto del miocardio, all'età di 57 anni, rappresenta una notevole perdita per il movimento sportivo cubano. Considerato un'autorità in Medicina dello Sport, Granda è stato direttore dell'Istituto Nazionale della specialità e pezzo chiave nel suo sviluppo scientifico e in quello del Laboratorio Antidoping, istituzione scientifica che ha diretto anche come fondatore con un alto grado di dedizione. A causa delle infondate accuse di doping fatte agli atleti cubani durante i Giochi Panamericani di Winnipeg, Canada, nel 1999, il leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro, espose l'idea della creazione di un laboratorio antidoping a Cuba.
 
Fidel Castro denuncia l'inganno e le menzogne dei mezzi di informazione
22.10 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha affermato oggi che anche se molte persone nel mondo siano ingannate dagli organi di informazione, quasi tutti nelle mani di privilegiati e di ricchi, che pubblicano stupidità, i popoli credono sempre meno a quelle bugie. "E' stato sufficiente un messaggio ai laureati del primo corso dell'Istituto di Scienze Mediche 'Victoria de Girón', affinché il pollaio della propaganda imperialista si agitasse e le agenzie informative si lanciassero voraci dietro la menzogna, denuncia il leader cubano in un commento dal titolo "Fidel Castro è in agonia", pubblicato dal sito digitale Cubadebate.
 
I cubani sostengono con il voto la sovranità e l'aggiornamento economico
22.10 - La partecipazione in massa alle elezioni di domenica a Cuba per eleggere circa 14.500 consiglieri comunali è considerata una dimostrazione di impegno verso il progetto socialista e l'aggiornamento del modello socio-economico nell'isola. Quasi otto milioni di cubani hanno votato, secondo dati parziali, con collegi ancora da registrare, nelle prime elezioni generali dopo il VI Congresso del Partito Comunista che nell'aprile 2011 ha stabilito lineamenti per dare impulso alle trasformazioni avviate verso una maggiore produttività ed efficienza economica. Secondo la Commissione Elettorale Nazionale (CEN), fino alle ore 17:00 (21:00 GMT), un'ora prima della chiusura e con votazione prolungata in alcuni municipi a causa delle piogge, aveva esercitato il suo diritto al voto libero e segreto l'89.61 % degli oltre 8.5 milioni di cittadini iscritti all'anagrafe.
 
Le famiglie sono proprietarie dell'85 % delle abitazioni cubane
22.10 - Quasi l'85 % delle abitazioni esistenti a Cuba è di proprietà delle famiglie, case e appartamenti considerati per la maggior parte in buono stato tecnico, secondo una relazione diffusa oggi dalla stampa. Uno studio che raccoglie dati del settore fino al 2011, citato dall'Agenzia di Informazione Nazionale, rivela che meno del 6 % delle abitazioni sono vincolate o appartengono a organismi statali.
 
Cuba condanna tutte le azioni e i metodi terroristici
23.10 - Cuba condanna tutti le azioni e i metodi terroristici, da chiunque vengano utilizzati e per qualsiasi giustificazione si adduca, comprese le azioni realizzate da Stati, ha affermato oggi Rodolfo Benítez, vicedirettore dei Temi Multilaterali del Ministero degli Esteri. In un'intervista a Prensa Latina, il diplomatico ha fornito particolari sulle azioni concrete del paese per affrontare questo male, come l'approvazione nel 2001 della Legge 93 che specifica tutti gli atti di terrorismo internazionale come pure i delitti gravi e stabilisce severe sanzioni contro gli autori. Benítez ha sottolineato che Cuba ha appoggiato le risoluzioni sul terrorismo approvate alle Nazioni Unite e le applica in modo stretto.
 
Cuba dichiara l'allerta nella zona orientale per la tempesta tropicale Sandy
24.10 - Lo Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile ha stabilito oggi la fase di allerta per le province orientali di Guantánamo, Santiago de Cuba, Granma, Holguín, Las Tunas e Camagüey, di fronte all'avvicinarsi della tempesta tropicale Sandy. Gli organismi di direzione di queste province devono adottare le misure di protezione per le persone e per le risorse dell'economia, in corrispondenza con le valutazioni realizzate su possibili danni, sulla situazione di ogni territorio e sulle caratteristiche di questo evento climatico, ha espresso in un comunicato la Difesa Civile.
 
Fidel Castro elogia due piante come alternative per l'alimentazione
24.10 - Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha elogiato di nuovo oggi le proprietà delle piante Moringa oleifera e Morera come alternative per l'alimentazione. La Moringa, "originaria dell'India, è l'unico vegetale che possiede tutti i tipi di amminoacidi. La sua produzione di foglie verdi per ettaro, con una semina e con il trattamento adeguato, può oltrepassare le 300 tonnellate per ettaro all'anno. Le sono riconosciute decine di proprietà medicinali", afferma Fidel Castro in una lettera pubblicata sul sito digitale CubaDebate, in risposta a un lettore.
 
Cuba ratifica la volontà di favorire i legami con la sua emigrazione
25.10 - In uno scenario contraddistinto dall'ostilità statunitense con politiche come il blocco, la destabilizzazione, il furto di cervelli e l'invito all'emigrazione illegale, Cuba ha ratificato la sua volontà di favorire i legami con i suoi emigrati. Secondo il segretario del Consiglio di Stato, Homero Acosta, si tratta di una posizione sovrana che non risponde a pressioni, ma "sì alle genuine aspirazioni e ai sentimenti profondi della nazione cubana, compresi quelli dei cubani che risiedono all'estero".
 

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.