www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 25-06-13 - n. 459

Prensa-latina al 21/06/2013

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

La libertà di René González dà impulso alla lotta per gli antiterroristi cubani
13.5 - La libertà di René González è una grande fonte di allegria e di impulso alla lotta per il definitivo ritorno alla loro patria degli antiterroristi cubani ancora detenuti negli Stati Uniti, ha affermò oggi un'attivista nordamericana. Gloria La Riva, coordinatrice del Comitato Nazionale per la Libertà dei Cinque negli Stati Uniti, ha detto in dichiarazioni a Prensa Latina attraverso la posta elettronica, che immagina come si sente il popolo cubano "vedendo suo fratello a casa".

Il rum cubano non è riproducibile, afferma un esperto di liquori
15.5 - Il fattore culturale e geografico ha un'incidenza nell'ottenimento del rum cubano che lo rende non riproducibile in qualunque altro posto del mondo, ha detto Juan Carlos González, esperto dell'azienda Cuba Ron. "Il rum è un patrimonio della cultura di Cuba che si trasmette di generazione in generazione attraverso un filo conduttore storico che lo trasforma in una tradizione", ha affermato González durante un intervallo delle sessioni della XII Conferenza Internazionale su Scienza e Tecnologia degli Alimenti (CICTA-12) che si svolge nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, fino al prossimo 17 maggio.

Omaggio alle Belle Arti di Cuba nel loro centenario
16.5 - Con un patrimonio che conserva 45.000 pezzi, il Museo Nazionale di Belle Arti costituisce la principale galleria di esposizione dell'arte plastica cubana e mondiale, che ha appena compiuto il suo primo secolo di esistenza. Per celebrare la data, saranno organizzate diverse iniziative durante l'anno. Tutto un programma ideato per ripassare la sua storia, avvicinarci un'altra volta al presente e guardare da vicino il futuro. L'avviamento è un viaggio immaginario nel tempo. Un'esposizione con i principali pezzi in mostra nella fase della sua fondazione figura tra le proposte.

La Cina consegna a Cuba una nuova nave per il trasporto di cereali
17.5 - Cuba conta da oggi su un'altra nave per la sua flotta mercantile, la Haydeé, la settima consegnata dalla Cina come parte di dieci navi per il trasporto di cereali contrattate nei cantieri navale della città di Shanghai. Informazioni offerte dal console di Cuba a Shanghai, Ariel Lorenzo, hanno precisato che la cerimonia ha avuto luogo negli impianti di questa azienda nell'isola di Conhgming, dove ha partecipato il primo vice-presidente di questo ente, Wang Qi, che ha evidenziato la storica amicizia e cooperazione tra i due paesi.

Cuba in spiegamento di attività per la Giornata Mondiale contro l'Omofobia
17.5 - Cuba celebra oggi la Giornata Mondiale contro l'Omofobia con attività in tutto il paese, dove durante il mese di maggio sarà svolta la sesta giornata contro i comportamenti discriminatori. Mariela Castro, direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale, ha sottolineato che a Cuba è presente la volontà politica per difendere i diritti sessuali di tutti i cittadini.
I Governi dell'Angola e di Cuba rafforzano la cooperazione
20.5 – Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba Ricardo Cabrisas ha avuto oggi a Luanda incontri con rappresentanti del Governo dell'Angola, come parte del rafforzamento dei legami amichevoli e di cooperazione tra i due paesi. In un incontro dell'alto funzionario cubano con il Ministro delle Relazioni Estere dell'Angola, George Chikoti, il rappresentante angolano ha sottolineato gli storici legami che uniscono le due nazioni dalla lotta di liberazione di questo territorio africano.

Analizzata a Ginevra l'esperienza cubana nella protezione contro i disastri
21.5 - Cuba e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno analizzato a Ginevra come dare impulso alla cooperazione e come approfittare dell'esperienza della maggiore delle Antille nella protezione delle popolazioni colpite da disastri naturali. Il tema è stato afrontato durante un incontro tra il Capo dello Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile, generale di divisione José Ramón Pardo Guerra, e la direttrice generale aggiunta dell'OIM, Laura Thompson.

Organizzazioni cubane dibattono sul compimento delle mete del millennio
22.5 - Organizzazioni della società civile cubana analizzano oggi a La Habana il compimento da parte di Cuba degli Obiettivi del Millennio stabiliti dalle Nazioni Unite per il 2015. Il forum che riunisce una decina di gruppi comprende inoltre dibattiti sulle sfide di Cuba nello sviluppo sociale e negli scenari successivi alla data fissata dall'ONU per ottenere progressi nel mondo nei temi di salute, educazione, uguaglianza di genere e lotta alla povertà.

Il Presidente del Parlamento cubano visita l'UNESCO
23.5 - Il Presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba, Esteban Lazo, ha fatto oggi una visita alla sede dell'UNESCO, nella capitale francese, dove è stato ricevuto dal direttore generale in carica, Hans d'Orville. Nell'incontro, che è avvenuto in un ambiente cordiale, sono stati toccati diversi aspetti come il processo di riforme dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, la situazione finanziaria creata dal debito degli Stati Uniti e l'importante lavoro di Cuba in questo ente.

I medici cubani in Paraguay hanno assistito oltre tremila persone
23.5 - La brigata medica cubana che presta servizi solidale in Paraguay ha assistito oltre tremila persone nei primi quattro mesi di quest'anno e ha restituito o migliorato la vista a 1.031 pazienti. I medici cubani, che si trovano nel distretto conosciuto come María Auxiliadora, del dipartimento di Itapúa, a 480 chilometri da Asunción, sviluppano un cosciente lavoro e da loro accorrono migliaia di cittadini di scarse risorse economiche.

Antiterrorista cubano ringrazia per la solidarietà dei religiosi del mondo
24.5 - L'antiterrorista René González ha ringraziato oggi per la solidarietà e per le attività realizzate da varie denominazioni religiose di Cuba, America Latina e di altre parti del mondo per porre fine alla reclusione che tuttora subiscono i suoi quattro compagni negli Stati Uniti dal 1998. González insieme a Gerardo Hernández, Antonio Guerrero, Fernando González e Ramón Labañino erano stati arrestati per aver allertato Cuba sui piani di azioni violente contro di essa progettati da gruppi terroristici residenti in territorio statunitense.

Oltre venti paesi rappresentati alle giornate per gli antiterroristi cubani
24.5 – Oltre venti paesi saranno rappresentati dal 30 maggio al 5 giugno a Washington nelle giornate che chiederanno la libertà degli antiterroristi cubani ancora detenuti negli Stati Uniti. Inoltre, circa una ventina di importanti eventi saranno effettuati durante la cosiddetta Seconda Giornata 5 giorni per i 5 a Washington D.C., come ha comunicato oggi a Prensa Latina il Comitato Internazionale per la Libertà dei combattenti cubani.

Cuba inizia le prove di televisione digitale nelle zone della capitale
27.5 - Cuba inizierà in giugno prove della televisione digitale nelle zone di La Habana, in vista di introdurre in modo progressivo questo servizio nel paese, hanno annunciato oggi i mezzi di comunicazione nazionali. L'implementazione di queste prove permetterà di realizzare esperimenti di trasmissione dei segnali, come pure di ricezione nelle case dei telespettatori in condizioni reali, ha indicato il quotidiano Granma.

Evidenziati i progressi di Cuba nella sicurezza alimentare
27.5 - Cuba è un esempio per i suoi risultati in materia di sicurezza alimentare della popolazione, e per mobilitare il sostegno per eliminare la fame in altre nazioni, ha affermato a La Habana il rappresentante della FAO, Theodor Friedrich. In un'intervista pubblicata oggi dal settimanale Trabajadores, il funzionario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione (FAO) ha sottolineato che Cuba è uno dei pochi paesi che storicamente hanno raggiunto un buon livello di sicurezza alimentare.

Cuba amplia l'accesso a Internet con oltre 100 sale di navigazione
28.5 - Con l'installazione di 118 sale di navigazione in tutto il territorio nazionale, Cuba amplia il servizio pubblico di accesso a Internet, in corrispondenza con la strategia di facilitare l'uso sociale delle nuove tecnologie, mettono in evidenza oggi i mezzi di comunicazione nazionali. A partire dal 4 giugno cominceranno a funzionare le sale, ha reso noto una risoluzione del Ministero delle Comunicazioni pubblicata lunedì nella Gazzetta Ufficiale, che sono ubicate principalmente nei capoluoghi di provincia, e successivamente saranno aggiunte nuove aree di navigazione in differenti installazioni, indica il quotidiano Juventud Rebelde.

La cooperazione cubana è esemplare, afferma il Ministro algerino della Salute
28.5 – Ad Algeri, il Ministro della Salute dell'Algeria, Abdelaziz Ziari, ha definito esemplare la cooperazione cubana nel suo paese, dove attualmente prestano la loro opera circa 700 lavoratori di quel settore, e si è detto a favore di incrementare i vincoli. In un'intervista concessa a Prensa Latina, il Ministro ha sottolineato l'elevata qualità di medici, infermiere e tecnici che prestano in Algeria il loro servizio in differenti specialità. "La popolazione algerina è contenta dei professionisti cubani", ha detto.

Riconosciuto l'apporto di Cuba allo sviluppo di una provincia angolana
29.5 - I cooperanti cubani contribuiscono al successo del processo di sviluppo economico e sociale della meridionale provincia angolana di Huambo, ha riconosciuto oggi un rappresentante del Governo. In occasione della visita a questo territorio dell'Ambasciatrice di Cuba in Angola, Gisela García, il vice-governatore per il settore Economico, Francisco Fato, ha sottolineato la presenza di collaboratori cubani nei rami di Salute, Educazione e Costruzione Civile. La visita della delegazione cubana a questo territorio è importante perché rafforza gli storici legami di cooperazione e di amicizia esistenti tra il territorio di Huambo, con più di due milioni di abitanti, e Cuba, ha affermato.

Annunciata a Cuba la possibilità futura di connessione mobile a Internet
29.5 - I cubani potranno accedere a Internet dai loro telefoni mobili in un futuro relativamente vicino, come parte della strategia per aumentare l'accesso alle nuove tecnologie, ha annunciato il Viceministro delle Comunicazioni, Wilfredo González, hanno pubblicato oggi i mezzi di comunicazione nazionali. Secondo il funzionario, il piano comprende inoltre la possibilità per tutta la popolazione di collegarsi a Internet dalle case, un servizio offerto finora solo alle persone che svolgono attività come medici, scienziati, intellettuali, giornalisti, artisti, tra altri lavori con priorità per il paese.

Identificati i resti di un cubano scomparso in Argentina
31.5 - I resti del cubano Jesús Cejas Arias, membro del servizio diplomatico in Argentina, che era stato sequestrato e successivamente assassinato durante l'ultima dittatura, sono stati rinvenuti dalla Squadra Argentina di Antropologia Forense (EAAF). L'informazione è stata comunicata formalmente da questa stessa istituzione e l'Ambasciata di Cuba a Buenos Aires l'ha diffusa ufficialmente.

Ricordati a Huambo gli internazionalisti cubani caduti in Angola
31.5 - L'Ambasciatrice di Cuba in Angola, Gisela García, che visita la meridionale provincia di Huambo, ha deposto un'offerta floreale al Monumento Storico dei Cubani Caduti in Angola durante le azioni di liberazione nazionale. Cuba e Angola staranno sempre unite, poiché non esiste forza capace di separare i due paesi, ha detto la diplomatica cubana in dichiarazioni rilasciate in questo sito a mezzo di stampa.

I cubani godono di varie offerte turistiche
31.5 – Oltre un milione di cubani ha utilizzato offerte ricreative in tutta Cuba, ha indicato il direttore commerciale del Ministero del Turismo (MINTUR), José Manuel Bisbé, durante l'abituale programma televisivo Tavola Rotonda Informativa. Un gruppo di dirigenti di questo ramo ha esaminato l'andamento del settore turistico a Cuba che l'anno scorso ha ricevuto la visita di oltre 2.8 milioni di vacanzieri stranieri.

L'Operazione Miracolo ha già beneficiato oltre due milioni di persone
31.5 - Due milioni e mezzo di persone di 34 paesi sono stati beneficiati dall'Operazione Miracolo, un programma promosso da Cuba e Venezuela per trattare gratis i pazienti con problemi oftalmici, hanno evidenziato oggi i mezzi di comunicazione nazionali. Dalla sua nascita nel 2004, l'iniziativa ha conseguito il miglioramento e a risolvere i problemi della vista di uomini e donne di America Latina, Caraibi e Africa, in un progetto creato dal leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro e dallo scomparso presidente del Venezuela, Hugo Chávez.

Negati i visti a cubane per gareggiare nella Lega di Diamante
31.5 - La Commissione Nazionale di Atletica ha confermato che l'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti a La Habana ha negato i visti alle atlete cubane Yipsi Moreno e Yargelis Savigne. La Moreno, specialista nel lancio del martello e tre volte campionessa mondiale (Edmonton-2001, Parigi-2003 e Helsinki-2005), oltre a due argenti olimpici (Atene-2004 e Beijing-2008), pensava di debuttare nell'arena internazionale sabato al IV meeting della Lega di Diamante, con sede a Eugene, negli Stati Uniti.

Giugno 2013

Si moltiplica il sostegno internazionale agli antiterroristi cubani
3.5 – L'appoggio internazionale agli antiterroristi cubani condannati ingiustamente negli Stati Uniti è aumentato, e anche il rispetto verso il popolo e il Governo cubani, ha sottolineato l'attivista di solidarietà con l'isola Alicia Jrapko. La coordinatrice del Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque Antiterroristi Cubani ha sottolineato l'ampia partecipazione di delegati di numerosi paesi alle attività di un evento che si celebra a Washington in appoggio a quella causa.

Piogge persistenti nell'estremo occidentale cubano
3.5 - Abbondanti piogge hanno bagnato l'estremo occidentale cubano, dove sono state registrate precipitazioni significative in località come San Diego de los Baños con 119 millimetri in 24 ore e Isabel Rubio con 110.8, hanno affermato oggi gli esperti. Un altro dei posti dove è piovuto copiosamente è stato a Sandino (91 millimetri), come pure a Guane (96) e a La Bajada, Cabo de San Antonio – promontorio che segna il limite ovest di Cuba - con una registrazione di 63 millimetri nello stesso periodo di tempo fino alle 8:00 ora locale.

Gli Stati Uniti dovrebbero comparire nella lista dei paesi terroristi
4.6 - Gli Stati Uniti dovrebbero comparire nella lista dei patrocinatori del terrorismo internazionale, perché ospitano gruppi criminali nel loro territorio e hanno antecedenti di relazioni con altri terroristi nel mondo, ha affermato oggi un noto opinionista e filantropo. Definendo irrazionale e assurdo che il Dipartimento di Stato mantenga Cuba nella suo elenco unilaterale, lo statunitense Gilbert Borwnstone, presidente della fondazione che porta il suo nome, ha detto tramite posta elettronica a Prensa Latina che in realtà Washington dovrebbe dare spiegazioni a Cuba per averla inserita in una simile lista.

Cuba considera molto azzeccata l'elezione del nuovo direttore dell'OMC
4.6 - L'elezione dell'attuale Ambasciatore del Brasile a Ginevra, Roberto Azevedo, a direttore generale dell'OMC è molto azzeccata, perché ha una lunga esperienza in questo organismo, secondo un funzionario del commercio estero cubano. Questa scelta è stata ben accolta in tutte le regioni e da tutti i gruppi di paesi, sia industrializzati sia in via di sviluppo, ha affermato in intervista a Prensa Latina il primo viceministro di questo settore Orlando Hernández Guillén.

Per il sesto giorno le piogge colpiscono l'estremo occidentale cubano
5.6 - Associate ora a un'ampia zona di basse pressioni, intense piogge hanno colpito le località dell'estremo occidentale cubano, dove di nuovo sono stati registrati oltre 200 millimetri in un periodo di 24 ore, hanno comunicato gli esperti. Uno dei più colpiti è stato il paese di San Juan y Martínez, i cui pluviometri hanno segnato 250.3 millimetri in 24 ore fino alle 08:00 ora locale, hanno precisato a Prensa Latina gli esperti del gruppo provinciale di previsioni del tempo.

Leinier Domínguez: il titolo nel Grand Prix più importante della sua carriera
5.6 - Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez ha considerato la più importante della sua carriera la recente vittoria ottenuta nel Grand Prix di Scacchi a Salonicco, in Grecia. Sono molto contento della vittoria, senza dubbio la più importante della mia carriera sportiva, ma soprattutto sono molto felice per come seguono le mie partite gli amanti degli scacchi e in generale il popolo cubano, ha detto alla stampa il migliore scacchista dell'America Latina, poco dopo il suo arrivo a Cuba.

Argentina principale paese latinoamericano emittente di turisti a Cuba
6.6 - L'Argentina continua ad apportare la maggiore quantità di turisti dall'America Latina a Cuba, e, in realtà, è tra i primi cinque mercati emittenti di una lunga lista di oltre 150 paesi, da dove sono partiti i turisti per l'Isola. Secondo la chiusura statistica da gennaio fino al 31 maggio dell'Ufficio di Turismo di Cuba per il Cono Sud, con sede a Buenos Aires, il Cile ha migliorato una posizione e ora occupa il 12° posto, sorpassando il Venezuela.

Cuba e Italia firmano un verbale per promuovere il commercio e gli investimenti
7.6 - La seconda sessione del comitato imprenditoriale Cuba-Italia ha terminato le sue sessioni a La Habana con la firma di un verbale per approfondire la possibilità di investimenti in turismo, energia, alimenti e altri settori. Le due parti hanno evidenziato nel documento l'interesse di creare commissioni per identificare potenzialità di lavoro e per promuovere lo scambio di informazioni.

Persistono le inondazioni e le misure di protezione nell'occidente cubano
7.6 - Benché siano diminuite le piogge, le inondazioni persistono oggi nell'estremo occidentale di Cuba, lasciando praticamente sotto l'acqua abitazioni, case per lo stivaggio del tabacco, la vegetazione e chilometri di strade. Comunità di questa provincia restano ancora isolate per le piene, risultato dei copiosi acquazzoni dei giorni precedenti, quando i pluviometri hanno registrato fino a oltre 200 millimetri in 24 ore in vari territori, tra questi Guane, Sandino e San Juan y Martínez.

Cuba mostra una discreta riduzione di mortalità per cancro
7.6 - Cuba mostra una discreta riduzione delle morti per cancro, che sono la prima causa dei decessi nell'isola. Esperti cubani hanno detto in un forum radioteletrasmesso che le malattie cancerogene occupano il primo posto dopo la diminuzione delle morti per malattie cardiovascolari. Dei 203 punti anatomici del cancro, espressi in diverse forme, a Cuba risaltano quelli al polmone, al seno, alla prostata, quello cervico-uterino e quello del colon.

Il cancro è la prima causa di morte a Cuba
10.6 - Il cancro è la prima causa di mortalità a Cuba, seguita dalle malattie del cuore e cerebro-vascolari, in un paese la cui speranza di vita per gli uomini è di 78.2 anni e per le donne di 81.3. Nel 2012, il cancro ha rappresentato il 25 % di tutte le morti avvenute a Cuba, e il 59 % di queste ha riguardato persone con meno di 75 anni, età considerata dagli specialisti come mortalità prematura, ha indicato un articolo del quotidiano Granma.

Le FARC-EP propongono di spostare di un anno le elezioni in Colombia
11.6 - Le Forze Armate Rivoluzionarie di Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno chiesto oggi di aprire un dibattito nazionale sulla necessità e sulla convenienza di spostare il calendario elettorale di un anno, e hanno proposto in tal senso la convocazione a un'Assemblea Costituente. Poco prima di iniziare a La Habana il decimo ciclo dei colloqui di pace con il Governo colombiano, il capo dei guerriglieri ai colloqui, Iván Márquez, ha letto un comunicato nel Palazzo delle Convenzioni, sede permanente delle trattative dal 19 novembre scorso.

Nuove strategie dell'UNICEF a Cuba
12.6 - L'Ufficio a Cuba del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) applicherà nuove strategie di lavoro e rinnoverà vari progetti comunitari, è stato annunciato oggi a La Habana. I principi applicati per due decenni si mantengono, ha spiegato Arsenio García, responsabile delle Comunicazioni dell'ufficio a mezzi stampa del paese.

Il Programma Mondiale di Alimenti sosterrà progetti a Cuba
12.6 - Il Programma Mondiale di Alimenti (PMA) sosterrà economicamente la produzione di grano in varie province cubane, ha reso noto a La Habana la direttrice esecutiva di questa agenzia dell'ONU, Ertharin Cousin, hanno annunciato oggi mezzi di comunicazione nazionali. La Cousin ha comunicato che la provincia di Guantánamo, nell'estremo orientale cubano, e quella di Matanzas, a 150 chilometri della capitale, riceveranno incentivi per promuovere queste produzioni, soprattutto quelle destinate ad asili, scuole primarie e speciali, come pure alle secondarie basilari con regime interno.

Cuba, Nicaragua, Perù e Venezuela hanno raggiunto le mete dell'ONU
13.6 - Cuba, Nicaragua, Perù e Venezuela sono gli unici paesi dell'America Latina che hanno raggiunto le mete delle Nazioni Unite sulla riduzione della povertà e delle persone denutrite, ha confermato oggi l'organizzazione mondiale. Insieme a queste nazioni vi sono gli Stati caraibici della Guyana e di San Vicente y las Granadinas, come pure Armenia, Azerbaigian, Gibuti, Georgia, Ghana, Kuwait, Kirgistan, Samoa, Sao Tomé y Príncipe, Tailandia, Turkmenistan e Viet Nam.

Gli incendi radono al suolo 3.800 ettari a Cuba
13.6 - Gli incendi forestali avvenuti a Cuba durante il periodo di siccità, da gennaio a maggio scorso, hanno raso al suolo 3.800 ettari, con perdite di diversi milioni, è stato reso noto oggi. Secondo il Dipartimento di Trattamento del Fuoco, del Corpo di Guardaboschi di Cuba (CGBC), l'area colpita dai sinistri ha avuto una leggera diminuzione rispetto all'anno 2012. Le province di Pinar del Río, Mayabeque, Matanzas, Camagüey, Holguín e Santiago de Cuba, e il Municipio Speciale dell'Isola della Gioventù, hanno avuto il maggior numero di incendi, con il 66 % del totale nazionale.

Il Che, un uomo nuovo per l'umanità
14.6 - Prima era Ernestico, più tardi Che Guevara e poi dopo la sua scomparsa è diventato San Ernesto de La Higuera, l'argentino nato a Rosario, che oggi compie 85 anni. A Cuba, come in buona parte del mondo, lo si ricorda in questa data come un'icona della giustizia e dell'uomo nuovo che tanto sognava per l'umanità e per cui lottò. Una rivista e un documentario sulla sua vita e sulla sua opera diranno di più dell'uomo che avvertiva che non ci si può fidare dell'imperialismo "neppure un pochettino così".

Convocate le sessioni dell'ottava legislatura del Parlamento cubano
17.6 - Il presidente del Parlamento cubano, Juan Esteban Lazo, ha convocato oggi a La Habana il primo periodo ordinario di sessioni dell'ottava legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular. Secondo la convocazione, l'appuntamento sarà il prossimo 6 luglio al Palazzo delle Convenzioni di La Habana.

I leader cinesi ricevono il Primo Vicepresidente di Cuba
18.6 - A Pechino, il Presidente cinese Xi Jinping e il Primo Ministro Li Keqiang hanno ricevuto oggi il Primo Vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz Canel, dando continuità al fluido scambio di visite di alto livello tra i due Stati. L'alta valutazione dei due paesi per le loro relazioni da 53 anni, l'importanza dello scambio di visite e la priorità che le due parti concedono ai legami bilaterali figurano con risalto negli incontri, secondo fonti ufficiali.

Messo in risalto all'ONU il progetto di risoluzione di Cuba su Puerto Rico
18.6 - Il delegato della Missione di Puerto Rico a La Habana, Edwin González, ha messo in risalto l'importanza del progetto di risoluzione presentato da Cuba sul suo paese nel Comitato di Decolonizzazione dell'ONU, ha riportato oggi il quotidiano Granma. Il fatto che "l'ONU prenda posizione sul tema è di vitale importanza per le nostre aneliti di indipendenza, perché la giustificazione degli Stati Uniti per ignorare la questione è che questo è un tema interno", ha detto González in un'intervista con il quotidiano.

Le FARC presentano dieci proposte sulla partecipazione politica
19.6 - Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno presentato oggi a La Habana dieci proposte minime per discutere il secondo punto dell'agenda -partecipazione politica - al tavolo di dialogo con il Governo colombiano. La guerriglia ha presentato le iniziative con il proposito di avanzare verso il "necessario e improrogabile processo di reale democratizzazione dello Stato", ha detto Ricardo Téllez, componente della delegazione degli insorti che partecipa ai colloqui.

I Rosenberg: 60 anni di un crimine senza giustizia
19.6 – Davanti a una targa, in un modesto parco di La Habana, un gruppo di cittadini ha reso omaggio ai coniugi Rosenberg, nella giornata che segna i 53 anni della loro esecuzione negli Stati Uniti. La commemorazione è stata indetta dal Movimento Cubano per la Pace e dall'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli, che invitano a non dimenticare e a condannare uno dei più vergognosi atti di ingiustizia della guerra fredda.

Cuba patrocina alla FAO per un cambiamento nel sistema dell'alimentazione mondiale
19.6 - Cuba ha affermato oggi a Roma che affrontare l'insicurezza alimentare richiede, oltre a una forte volontà politica, una messa a fuoco sistemica e multisettoriale che implichi cambiamenti nei sistemi alimentari, della salute e dell'educazione mondiali. L'Ambasciatrice di Cuba presso l'Italia e gli Organismi Internazionali con sede a Roma, Milagros Carina Soto, ha patrocinato al Vertice della FAO l'applicazione di politiche di inserimento sociale che garantiscano, allo stesso modo, l'accesso alle risorse, il miglioramento delle diete e la nutrizione.

Cuba, Cina e Russia respingono una relazione degli Stati Uniti sul traffico di persone
20.6 - Cuba, Cina e Russia hanno respinto oggi una dichiarazione del Dipartimento nordamericano di Stato nella quale si accusa questi tre paesi di essere coinvolti nel traffico di persone. La relazione, presentata dal segretario John Kerry, cita 19 Stati colpevoli di questo presunto delitto con Russia, Cina e Uzbekistan alla testa. In risposta all'accusa nordamericana, la direttrice per gli Stati Uniti nel Ministero degli Esteri cubano, Josefina Vidal, ha affermato che Cuba è conosciuta nel mondo intero per il suo adempimento esemplare nella protezione dell'infanzia, della gioventù e della donna.

Cuba conterà su due milioni di linee cellulari alla fine del 2013
21.6 - Cuba conterà due milioni di linee di telefonia cellulare per la fine di quest'anno, secondo quanto comunicato a La Habana da una dirigente dell'Azienda nazionale di Telecomunicazioni (ETECSA). Hilda Arias, direttrice centrale di Servizi di Telefonia Mobile di ETECSA, ha detto in un forum radioteletrasmesso che nei prossimi cinque anni questo dato raggiungerà i quattro milioni. La funzionaria ha precisato che in questi momenti il 62 % del totale di linee disponibili nel paese corrisponde a questa tecnologia.

Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.