www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 22-07-13 - n. 463

Prensa-latina al 19/07/2013

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

Si lavora a Cuba per conservare i geni di razze creole
24.6 - La ricerca di animali puri per conservare i geni delle razze creole e ottenere specie di migliore qualità è tra gli impegni dell'Associazione Cubana di Produzione Animale (ACPA) nel paese. Pedro Fidel Hernández, esperto dell'ACPA a Ciego de Ávila, ha detto a Prensa Latina che l'impiego degli attrezzi della genetica è strategico perché garantisce la sicurezza alimentare della società in tutti i tempi.

Cuba modifica il codice penale
25.6 - Cuba ha modificato il Codice Penale e la Legge di Procedimento Penale per contribuire all'applicazione coerente della politica dello Stato e per procurare maggiore effettività ed efficacia nella prevenzione e nell'affrontare il reato, ha pubblicato oggi la Gazzetta Ufficiale. Secondo il documento, il Governo cubano ha realizzato le modifiche mediante un Decreto Legge per adeguare il codice ai cambiamenti che hanno luogo nell'ambito economico e sociale del paese e alla "situazione attuale delle manifestazioni criminali".

L'Argentina consegna i resti di un cubano assassinato durante la dittatura
25.6 - Le autorità argentine consegneranno oggi all'Ambasciata di Cuba i resti di Jesús Cejas Arias, componente del servizio diplomatico dell'Isola che nel 1976 fu sequestrato a Buenos Aires e successivamente assassinato durante l'ultima dittatura militare. Con questo atto si conclude così un lungo e meticoloso processo di ricerca, ritrovamento e identificazione, nel quale è stata evidenziata la serietà, l'amicizia e la volontà solidale di autorità giudiziali, specialisti e Governo argentini, ha detto l'Ambasciatore cubano, Jorge Lamadrid.

Ampio utilizzo a Cuba delle sale di navigazione
26.6 - Dall'apertura ai primi di giugno delle 118 sale di navigazione in Internet circa 11.000 cubani hanno utilizzato questi servizi, ha riportato il quotidiano Juventud Rebelde. Secondo la pubblicazione, Jorge Legrá, direttore dei Programmi Strategici dell'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA), l'Isola offre oltre 30 000 servizi di trasmissione di dati e accesso a Internet che sono utilizzati da 1.7 milioni di utenti.

Cuba onorerà Jesús Cejas, un'altra vittima del Piano Condor
27.6 - Gli abitanti della Provincia di Pinar del Río renderanno omaggio a Jesús Cejas Arias, addetto del servizio diplomatico di Cuba assassinato in Argentina durante l'ultima dittatura militare (1976-1983) e i cui resti sono stati rinvenuti a Buenos Aires. Il Palazzo di Pinar del Río è stato preparato per realizzare le onoranze funebri dopo l'arrivo dei suoi resti a Cuba, a 37 anni dal crimine.

Cuba: cinquemila studenti di 70 paesi riceveranno il titolo in Medicina
27.6 - Circa cinquemila studenti di 70 nazioni riceveranno il prossimo mese a Cuba il titolo di Dottore in Medicina, ha comunicato a La Habana la stampa nazionale. Il dottor José Emilio Caballero González, capo del Dipartimento di Entrate e Controllo dei Processi Docente del Ministero della Salute Pubblica, ha riferito al quotidiano Granma che nove nazioni laureano nell'attuale corso oltre un centinaio di medici. In tal senso figurano Bolivia con 855 medici laureati; Ecuador, 718; Messico, 444; Argentina, 387; El Salvador, 386; Guyana, 280; Timor Est, 194; Angola, 118; Cina, 101.

Esperti cubani per una maggiore priorità all'innovazione imprenditoriale
28.6 - Esperti cubani si sono trovati d'accordo a La Habana sulla necessità che le aziende assegnino una maggiore priorità all'innovazione nella loro gestione, perché si tratta di un elemento chiave nell'efficienza e lo sviluppo, come hanno fatto notare. Questo tema ha occupato buona parte delle riflessioni che hanno avuto luogo nella seconda giornata del Seminario annuale sull'economia cubana e sulla gestione imprenditoriale del CEEC, le cui sessioni avvengono all'Hotel Nacional.

Spartiti di due secoli fa ritornano sulla scena di Cuba
28.6 - L'interpretazione delle composizioni più antiche di Cuba ha concluso a La Habana un lavoro di archeologia musicale per il recupero e il restauro di spartiti scritti oltre due secoli fa. L'opera prima del catalano Cayetano Pagueras e di Juan Paris è stata protagonista di un recital nella Basilica Minore del Convento di San Francesco d'Assisi, piazzaforte della musica da camera di Cuba. "È una musica piena di sorprese, senza i cliché dell'epoca, salvo quando è indispensabile per le richieste del clero", ha affermato a Prensa Latina il chitarrista e compositore Leo Brower.

Luglio 2013

Cuba avanza e si notano i risultati, ha affermato Raúl Castro
1.7 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha affermato che il paese avanza e si notano i risultati, in una riunione del Consiglio dei Ministri, nella quale l'analisi dei temi economici è tornata a essere protagonista delle sessioni, sottolinea oggi il quotidiano Granma. Ci muoviamo a un ritmo più rapido di quello che immaginano coloro che criticano la nostra presunta lentezza e ignorano le difficoltà che affrontiamo, ha indicato il Presidente nell'incontro effettuato venerdì scorso.

Le commissioni permanenti del Parlamento cubano terranno le loro sessioni
2.7 - Le 10 commissioni di lavoro permanenti dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba si riuniranno giovedì e venerdì prossimi a La Habana, comunica oggi il quotidiano Granma. Questi incontri fanno parte delle attività precedenti al Primo Periodo Ordinario di Sessioni dell'attuale Ottava Legislatura, convocata per sabato prossimo al Palazzo delle Convenzioni di La Habana. Sei di questi gruppi di parlamentari terranno le loro sessioni nelle sale dello stesso Palazzo e i rimanenti nell'Istituto di Scienze di Base e Precliniche 'Victoria di Girón'.

Annunciati cambiamenti nel Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba
3.7 - Il settimo Plenum del Comitato Centrale (CC) del Partito Comunista di Cuba (PCC) ha deciso di realizzare cambiamenti nella composizione del CC, come parte di un processo che ha definito naturale, ha comunicato oggi la stampa nazionale. In una riunione di questa alta istanza politica avvenuta lunedì, è stato accordato di sollevare dalla loro condizione di membri del CC Ricardo Alarcón, presidente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular fino a febbraio 2013, e José Miguel Miyar Barruecos, Ministro di Scienza Tecnologia e Ambiente fino a marzo 2012. Ha terminato anche l'alto incarico politico Misael Enamorado, che era stato componente della Segreteria del CC e che è passato a ricoprire responsabilità nel sistema imprenditoriale.

Cuba respinge la cancellazione dei permessi all'aereo presidenziale boliviano
3.7 - Cuba ha definito oggi un atto inammissibile, senza fondamento e arbitrario il rifiuto o il ritiro da parte di vari Governi europei dei permessi di sorvolo o di atterraggio all'aereo del Presidente boliviano, Evo Morales. Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba, in una dichiarazione, afferma che quello fatto offende tutta l'America Latina e i Caraibi.

Previsto un nuovo collegamento aereo di Cuba con Gran Caimán e Miami
3.7 - L'aeroporto internazionale 'Jaime González', della città di Cienfuegos, prevede l'apertura in questo semestre di una nuova linea che colleghi da qui Cuba con Gran Caimán e la città statunitense di Miami. Così ha detto alla stampa Boris Suárez, direttore del terminal che attualmente riceve cinque voli diretti settimanali da Miami. Attualmente opera la rotta La Habana-Caimán-Miami, molto richiesta dai cubani che viaggiano verso la vicina penisola nell'estremo meridionale degli Stati Uniti, ha precisato il dirigente.

I parlamentari cubani dibattono sul lavoro della Fiscalia Generale
4.7 - I deputati all'Assemblea Nazionale del Poder Popular dibattono oggi a La Habana sulle funzioni e sul lavoro della Fiscalia Generale della Repubblica (CGR), nella prima giornata di sessioni delle 10 commissioni del Parlamento cubano. Al riguardo, la CGR ha riconosciuto che tra le sfide da affrontare vi sono l'inesperienza e l'insufficiente applicazione dei meccanismi di controllo. I rappresentanti della Fiscalia hanno spiegato che Cuba deve lavorare 'con ordine, disciplina e urgenza' per applicare le linee di lavoro approvate nell'ultimo Congresso del Partito Comunista di Cuba, note come Lineamenti. Negli ultimi anni, il Governo cubano ha dato impulso a politiche per la preservazione delle finanze e per il controllo economico-amministrativo.

Continuano oggi i dibattiti delle commissioni del Parlamento cubano
5.7 - Le dieci commissioni permanenti del Parlamento cubano continueranno oggi i loro lavori, come parte delle attività precedenti al primo periodo di sessioni dell'Ottava Legislatura, convocata per il prossimo sabato al Palazzo delle Convenzioni di La Habana. Commissioni come quelle di Temi Costituzionali e Giuridici; Economia; Agroalimentare; Attenzione ai Servizi; Industria, Costruzione ed Energia; Difesa; Educazione, Cultura, Scienza e Ambiente, tra le altre, definiranno la loro agenda e dibatteranno strategie di lavoro.

I deputati cubani approvano le norme della Legge di Navigazione Marittima
5.7 - I componenti delle commissioni del Parlamento cubano di Temi Costituzionali e Giuridici e di Attenzione ai Servizi hanno approvato oggi le norme sul Progetto-legge di Navigazione Marittima, Fluviale e Lacustre. Nella seconda giornata di lavoro del Primo Periodo Ordinario dell'VIII Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba che si svolge nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana, i deputati si sono trovati d'accordo sul fatto che il documento rispetta la dovuta corrispondenza alla Costituzione e l'ordine legale della nazione.

Azienda socialista: fondamentale nel modello cubano, ma con cambiamenti
5.7 - L'azienda statale socialista è la formula fondamentale nel modello economico cubano, ma bisogna modificare le sue regole di funzionamento, ha affermato oggi a La Habana il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Marino Murillo. Il capo della Commissione di Implementazione dei Lineamenti, approvati dal Partito Comunista di Cuba per l'aggiornamento del modello socialista nell'isola, è intervenuto nella Commissione di Temi Economici dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular che svolge i suoi lavori prima dell'inizio domani della sua Ottava Legislatura. Al riguardo ha sottolineato che non c'è aggiornamento del modello economico cubano se non si modernizza il sistema imprenditoriale socialista.

Cuba con quasi mezzo milione di lavoratori non statali
8.7 - Cuba conta già su 429.000 lavoratori non statali, ha comunicato a La Habana il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Marino Murillo. Secondo il dirigente, appena alcuni anni fa coloro che lavoravano in queste forme di gestione erano 157.000 e ora sono quasi mezzo milione di persone.

La maggior parte della terra a Cuba sotto la gestione non statale
8.7 - Il settore cooperativo e contadino in Cuba gestisce oltre il 70 % della terra del paese, ha detto a La Habana il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Marino Murillo. Nel suo intervento nell'ultima giornata di sessioni del primo periodo ordinario della VIII Legislatura dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, Murillo ha informato che lo Stato è proprietario dell'81 % della terra, dato che significa circa sei milioni di ettari. La proprietà – ha ricordato - è del popolo, ma le forme non statali, come le cooperative e i contadini, gestiscono una parte importante della stessa.

Ministro cubano mette in rilievo a Ginevra i risultati nell'uguaglianza di genere
9.7 - Durante gli ultimi anni si sono prodotti cambiamenti significativi nell'economia e nella società cubane che hanno dato il loro apporto al progresso già raggiunto in materia di uguaglianza di genere, ha dichiarato oggi a Ginevra il Ministro della Giustizia, María Esther Reus. Presentando la relazione del suo paese al Comitato sull'Eliminazione della Discriminazione della Donna, il ministro ha sottolineato l'importanza dell'adozione da parte dell'Assemblea Nazionale (Parlamento) dei lineamenti della politica economica e sociale.

Ginevra: Cuba mostra un posto privilegiato nell'uguaglianza di genere
10.7 - Cuba ha oggi progressi indiscutibili in materia di uguaglianza di genere e di padronanza della donna che la collocano in un posto privilegiato a livello mondiale, ha affermato il Ministro della Giustizia, María Esther Reus. "Siamo uno dei tre paesi con più presenza femminile nel Parlamento, con il 48.86 %", ha dichiarato a Prensa Latina la ministro che era alla testa della delegazione cubana alla riunione del Comitato per l'Eliminazione della Discriminazione contro la Donna (CEDAW). Nei settori dell'educazione e della salute le cubane svolgono un ruolo da protagonista, ha detto la Reus, e ha citato come esempio le brigate mediche che prestano aiuto solidale in altri paesi, costituite per il 52 % da donne.

Il Presidente cubano, Raúl Castro, riceve la direttrice dell'OPS
11.7 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto a La Habana la direttrice dell'Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), Clarissa Etienne, che realizza una visita a Cuba. Durante il colloquio, la Etienne ha riconosciuto i risultati di Cuba in materia di salute e ha manifestato l'interesse dell'OPS di continuare a promuovere la cooperazione con l'Isola.

Sottolineato l'apporto cubano allo sviluppo dell'educazione in Angola
11.7 – Il Ministro di Stato e Capo della Casa Civile della Presidenza della Repubblica, Edeltrudes Costa, ha messo in risalto a Luanda che la cooperazione tra Angola e Cuba si rafforza oggi nell'insegnamento universitario con forti scambi in questo settore. Intervenendo al II Incontro di Rettori Angola-Cuba, Costa ha evidenziato che la collaborazione del paese latinoamericano permette di rafforzare in Angola aspetti di questo insegnamento come organizzazione, gestione, formazione del corpo docente, ricerca e creazione di nuove istituzioni educative.

Convenzione Internazionale mette in risalto la protezione a Cuba della cappa di ozono
11.7 - Cuba mostra i suoi risultati nella protezione della cappa di ozono nei saloni espositivi della IX Convenzione Internazionale su Ambiente e Sviluppo che si svolge a La Habana con delegati di 40 paesi. Cuba che ha ratificato nel 1992 la Convenzione di Vienna e il Protocollo di Montreal, come pure i suoi emendamenti, ha eliminato l'importazione di clorofluorocarburi (CFC), bromuro di metile, tetracloruro di carbonio e altre sostanze che danneggiano la cappa di ozono dell'atmosfera terrestre, che assorbe la radiazione solare ultravioletta dannosa per la vita.

Allievi artistici dell'Italia creeranno un'opera in una città cubana
11.7 – Allievi dell'Accademia d'Arte di Ravenna, eseguiranno a Sancti Spíritus un murale allegorico per il 500° anniversario di questa città situata nella parte centrale di Cuba, ha confermato oggi il Consiglio Provinciale delle Arti Plastiche. Sancti Spíritus, che ostenta il titolo di Monumento Nazionale, chiamata anche città dello Spirito Santo, e che è stata la quarta città fondata dagli spagnoli nel 1514.

La Brigata Europea di Solidarietà visita una provincia occidentale cubana
12.7 – La 43° Brigata Europea di Solidarietà con Cuba "José Martí", che porta il nome dell'Eroe Nazionale dell'isola, ha visitato a Matanzas il Museo Rotta dello Schiavo, progetto promosso dall'UNESCO. L'istituzione è situata nel Castello San Severino di Matanzas, a 100 chilometri a est di La Habana, costruzione che difendeva la baia di Matanzas e la cui edificazione è iniziata nel 1693 e terminata nel 1745.

Raúl Castro si congratula con l'Unione dei Giornalisti di Cuba
15.7 - Il Presidente Raúl Castro si è congratulato con l'Unione dei Giornalisti di Cuba (UPEC) per il 50 anniversario dalla fondazione e per la realizzazione del suo IX Congresso, concluso ieri a La Habana. Le congratulazioni del Presidente cubano sono state trasmesse dal Primo Vicepresidente, Miguel Díaz-Canel, che ha evidenziato che durante le giornate di lavoro è stato presente il pensiero dell'Eroe Nazionale, José Martí, del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro, e del Capo di Stato. Díaz-Canel ha consegnato all'UPEC anche un diploma di riconoscimento firmato da Raúl Castro.

Santiago di Cuba conferisce lo scudo a Fidel Castro e a Raúl Castro
15.7 - I delegati all'Assemblea Provinciale del Poder Popular hanno conferito lo scudo di Santiago de Cuba al leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro Ruz, e al Presidente cubano, Raúl Castro Ruz. Leggendo i fondamenti dell'assegnazione del massimo premio santiaguero, Reinaldo García Zapata, presidente dell'organismo di governo, ha messo in risalto le due vite dedicate a promuovere il bene per il popolo cubano, dalla fase insurrezionale contro la dittatura di Fulgencio Batista.

Il Primo Vicepresidente a colloquio con religiosi cubani
16.7 - Il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha colloquiato con rappresentanti del Movimento Ecumenico di Cuba, nella sede del Consiglio delle Chiese di Cuba (CIC), ha pubblicato oggi il quotidiano Granma. Secondo il giornale, le due parti hanno gradito la possibilità dell'incontro, nel quale sono stati messi in risalto temi come la difesa dei valori e l'importanza della famiglia.

Il Primo Vicepresidente cubano riconosce i progressi di Santiago de Cuba
17.7 – A Santiago de Cuba, il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha riconosciuto i progressi di questa provincia orientale nella riparazione dei danni causati dall'uragano Sandy e ha apprezzato i preparativi per celebrare i 60 anni dell'assalto alla Caserma Moncada. Dopo una visita ai lavori di rimodernamento e a beneficio socio-economico, il dirigente ha elogiato i risultati di questi compiti raggiunti dopo quasi nove mesi dal devastante fenomeno, con realizzazioni superiori in molti casi alla situazione precedente al 25 ottobre scorso.

L'Università di Oriente a Cuba realizza la sessantesima abilitazione
17.7 – A Santiago de Cuba, l'Università di Oriente, la seconda fondata a Cuba, ha realizzato la sua sessantesima abilitazione, con 3.732 nuovi professionisti che daranno apporto allo sviluppo economico e sociale di questa provincia orientale. Matrice dell'ampliamento dell'insegnamento universitario nell'oriente cubano, l'istituzione ha formato negli ultimi cinque corsi anche 25 studenti stranieri dei Caraibi, dell'America Latina e dell'Africa.

Cuba sperimenta una tecnologia per combattere le malattie del riso
18.7 - Scienziati cubani realizzeranno il primo esperimento per ottenere una sostanza anti-fungo a partire dal carapace dell'aragosta, nella stessa industria di lavorazione del crostaceo, al fine di combattere malattie che attaccano le piantagioni di riso, hanno comunicato oggi gli esperti. Ricercatori della Stazione Sperimentale, del municipio di Los Palacios, in provincia di Pinar del Río, hanno comprovato l'efficacia del preparato a livello di laboratorio e ora preparano le condizioni per produrlo nei prossimi giorni nel Combinado Pesquero di La Coloma, uno dei maggiore del paese, ha spiegato a Prensa Latina il direttore dell'istituto di ricerca Alexander Miranda.

Cuba mette in evidenza all'ONU la vita e l'opera di Mandela
19.7 - Cuba ha evidenziato alle Nazioni Unite l'ex-Presidente sudafricano Nelson Mandela come un simbolo di resistenza per i rivoluzionari nella lotta all'oppressione e per la giustizia, per la solidarietà, per il progresso e per lo sviluppo sostenibile per tutti. Si tratta del più grande lottatore antiapartheid e un profondo amico di Cuba, ha affermato il rappresentante permanente alterno cubano all'ONU, Óscar León, intervenendo in un omaggio al leader antirazzista per il suo 95° compleanno.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.