www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 08-10-13 - n. 469

Prensa-latina al 04/10/2013

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

l Primo Vicepresidente di Cuba fa appello ad affrontare la pseudocultura e le banalità
9.9 - Il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha fatto appello oggi per un maggiore impegno, dalla realizzazione audiovisiva, per affrontare la pseudocultura imposta dai mezzi egemonici. Aprendo il primo Festival della Radio e della Televisione, Díaz-Canel ha messo in risalto il ruolo che possono avere i mezzi in questa lotta contro la banalità ed il consumismo, per dare invece priorità all'essere umano. Ha riconosciuto che la radio e la televisione a Cuba sono carenti di grandi fondi, ma garantiscono contenuti di servizio pubblico che danno apporto all'idea di fare un mondo migliore con il contributo dei mezzi di comunicazione.

Il sacrificio è stato per la vita, ha affermato un antiterrorista cubano
10.9 - L'antiterrorista cubano Ramón Labañino, condannato ingiustamente a Miami a 30 anni di prigione che sconta in un carcere federale del Kentucky, negli Stati Uniti, ha affermato di aver sacrificato tutto per la vita e per il bene comune. Questa idea solo per se stessa dà una forza enorme di volontà e di rettitudine contro tutte le avversità e gli avversari, ha detto Labañino in risposta a una serie di domande di Prensa Latina. Prossimo al 12 settembre, 15° anniversario dell'arresto dei Cinque, come sono noti lui e i suoi compagni Gerardo Hernández, Antonio Guerrero, Fernando González e René González, ha affermato di avere la convinzione di fare la cosa giusta.

Le FARC-EP presentano proposte su sovranità e integrazione continentale
11.9 - Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno presentato oggi a La Habana varie proposte per stimolare la partecipazione popolare nella riaffermazione della sovranità nazionale e per dare impulso ai processi di integrazione dell'America Latina. È necessario il controllo popolare di fronte ai trattati e agli accordi sottoscritti dallo Stato colombiano, sottolinea un comunicato diffuso dai rappresentanti delle FARC-EP che partecipano al tavolo dei colloqui con il Governo colombiano.

Ginevra: Cuba denuncia l'ingiusta prigione degli antiterroristi negli Stati Uniti
12.9 - Cuba ha denunciato nuovamente oggi al Consiglio dei Diritti Umani il caso dei Cinque antiterroristi arrestati ingiustamente 15 anni fa negli Stati Uniti per aver messo in guardia il proprio popolo sugli atti violenti della mafia di Miami. Intervenendo nel dibattito annuale sulla prospettiva di genere, l'ambasciatrice cubana presso gli organismi internazionali con sede a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha condannato anche il rifiuto di Washington a concedere visti a due delle mogli dei cinque, che costituisce una forma di violenza contro la donna e una violazione dei suoi diritti. Per molti anni, rappresentanti della società civile sono venuti in questo Consiglio a denunciare l'incarceramento dei patrioti cubani, condannati ingiustamente per aver monitorato le azioni dei gruppi terroristici che promuovono aggressioni contro il mio paese, ha ricordato la diplomatica.

Messaggi dei Cinque stimolano la causa cubana per la loro libertà
13.9 - I messaggi dei cinque antiterroristi cubani imprigionati 15 anni fa negli Stati Uniti risuonano oggi a Cuba come nuovo stimolo alla lotta nazionale per la libertà dei quattro che sono ancora detenuti. René González, l'unico che è uscito di prigione di quelli noti come i Cinque nelle campagne internazionali per la loro scarcerazione, ha denunciato ieri che i suoi quattro compagni sono rinchiusi in prigione "per il crimine di difendere la vita umana". Intervenendo prima di un mega-concerto con cui i cubani hanno reso omaggio ai Cinque nel 15° anniversario del loro arresto, González ha detto che questi messaggi "porteranno in primo luogo l'allegria di vivere che gli ha fatto assumere questo sacrificio".

Altri aborigeni dell'Australia vengono alfabetizzati con il metodo cubano
16.9 - Due nuove comunità aborigene dell'Australia si sono aggiunte oggi alla campagna di alfabetizzazione mediante il sistema cubano "Io sì posso", dopo i risultati positivi di una precedente esperienza con quella popolazione. Al successo della dimostrazione pilota in Wilcannia, si aggiunge ora l'inizio dei corsi a Bourke e a Enngonia, per i quali si sono iscritti in complesso circa 50 persone, durante varie cerimonie con la partecipazione dell'Ambasciatore di Cuba, Pedro Monzón.

Cuba lavora per l'eliminazione di sostanze nocive alla cappa di ozono
16.9 - Cuba lavora all'eliminazione progressiva degli idroclorofluorocarburi (HCFC), una delle sostanze più nocive per la cappa protettiva dell'atmosfera e un potente gas con effetto serra, ha affermato un esperto sul tema. Il Dottore in Scienze Nelson Espinosa, direttore dell'Ufficio Tecnico dell'Ozono (OTOZ), ha spiegato che il paese quest'anno ha la meta di congelare l'importazione di HCFC (presenti nei rami della refrigerazione e dell'aria condizionata, come solventi nella pulizia dei sistemi e nelle schiume utilizzate negli aerosol e negli estintori).

Reclamati da La Habana gli impegni all'ONU per il disarmo nucleare
17.9 - L'Associazione Cubana delle Nazioni Unite (ACNU) ha realizzato oggi a La Habana un forum on-line in sostegno alla riunione di alto livello dell'Assemblea Generale dell'ONU per il disarmo nucleare, che sarà realizzata il 26 settembre. Attivisti di organizzazioni non governative ed esperti hanno risposto alle domande di utenti delle reti sociali di Internet, e si sono pronunciati per la necessità che governi e leader mondiali si impegnino all'eliminazione totale e alla proibizione delle armi di sterminio di massa.

Cuba e Stati Uniti procedono nei colloqui sulle poste
17.9 - Rappresentanti dei Governi di Cuba e degli Stati Uniti hanno dato continuità a Washington ai colloqui bilaterali iniziati nel giugno scorso sulle poste. Un comunicato di stampa diffuso a La Habana indica che la delegazione cubana a questo dialogo è stata presieduta da Johana Tablada, vicedirettrice della Direzione degli Stati Uniti del Ministero cubano di Relazioni Estere, e da Lea Emerson, Direttrice Esecutiva dei Temi Postali Internazionali del Servizio Postale degli Stati Uniti.

Alto numero di incidenti stradali nei mesi estivi a Cuba
18.9 - Durante i mesi estivi a Cuba – luglio e agosto – è morta una media di una persona al giorno a causa degli incidenti stradali, ha comunicato oggi a La Habana la stampa nazionale. Secondo dati divulgati dall'Agenzia di Informazione Nazionale (AIN), ogni 24 ore sono avvenute in questo periodo 30 incidenti e 21 feriti, e una parte dei fatti è avvenuto in aree ricreative e di accesso alle spiagge, soprattutto a La Habana.

Annunciata una nuova etichetta di sigari della marca Montecristo
19.9 - Autorità cubane del tabacco hanno annunciato oggi come novità nella vendita internazionale di sigari l'etichetta o tipo denominato Montecristo Double Edmundo, al fine di incrementare la varietà di prodotti della più alta qualità. La marca Montecristo è stata creata nel 1935 ed è una delle più note in tutto il mondo, oltre a essere quella che ha una maggiore quota di commercializzazione mondiale.

I coltivatori di tabacco cubani alla ricerca di un raccolto superiore
19.9 – Circa 25.000 ettari di tabacco saranno seminati dai coltivatori di tabacco cubani nel raccolto 2013-1014 con l'obiettivo di aumentare le esportazioni, hanno affermato gli esperti del Gruppo Imprenditoriale TabaCuba. Secondo quanto si è saputo nell'assemblea dei coltivatori della zona di Sancti Spíritus, nel centro di Cuba, il paese aspira a raccogliere 26.400 tonnellate di foglie, tremila tonnellate in più di quelle della presente stagione.

Cuba celebra la Giornata Mondiale della Salute Sessuale
20.9 - Cuba celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute Sessuale con un'ampia giornata di attività che comprende dibattiti su materiali audiovisivi, presentazioni di tesi, una fiera comunitaria, attività di consultorio, tra le altre. La celebrazione è rivolta a bambini, giovani e adolescenti, una fase difficile della vita e fondamentale nei processi di partecipazione, ha spiegato la dottoressa Mariela Castro Espín, direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale (CENESEX).

Il blocco a Cuba provoca perdite di molti milioni all'industria alimentare
23.9 - L'industria alimentare cubana perde circa 45 milioni di dollari all'anno a causa dell'impossibilità di accedere al finanziamento della banca nordamericana a causa del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti più di mezzo secolo fa. Secondo dati forniti dall'Azienda Cubana Importatrice di Alimenti, Alimport, il settore patisce perdite aggiuntive stimate in oltre 20 milioni di dollari per non potere realizzare transazioni con la moneta statunitense.

Sottolineato in Perù il lavoro dei medici laureati a Cuba
23.9 – L'Ambasciatrice di Cuba in Perù, Juana Martínez, e autorità peruviane, hanno sottolineato il lavoro al servizio della popolazione che compiono i medici laureati a Cuba. La Martínez è intervenuta come invitata all'inaugurazione dell'Associazione dell'Anziano, nel municipio di Imperial, a 140 chilometri a sud di Lima. Il centro è stato organizzato da un gruppo di medici peruviani laureati a Cuba e promosso dalla municipalità di Imperial, il cui sindaco, Eddy del Mazo, ha condotto l'inaugurazione e ha elogiato il lavoro dei professionisti.

Oltre 11.160.000 cubani nel censimento della popolazione
24.9 - La popolazione cubana ammonta a 11.167.325 abitanti, secondo i risultati finali del censimento della popolazione e delle abitazioni del 2012, diffusi oggi dai mezzi di comunicazione nazionali. Secondo le statistiche, esposte sabato scorso nel Consiglio dei Ministri, presieduto dal Presidente Raúl Castro, vi sono 10.418 abitanti in meno rispetto al censimento dell'anno 2002. Riguardo la prevalenza di un sesso sull'altro nella società cubana, si osserva una leggera maggioranza di donne, con un 50.1 %, sugli uomini, con 49.9 %.

Il blocco statunitense causa perdite di vari milioni allo sport cubano
25.9 - Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba ha causato nell'ultimo anno la perdita di 1.070.000 dollari allo sport cubano. Secondo una relazione presentata dall'Istituto di Sport, Educazione Fisica e Ricreazione, questo dato è il risultato delle importazioni da altre azioni di articoli necessari per le diverse discipline di questo settore.

Oltre 30 feriti in un incidente stradale a Cuba
25.9 – Almeno 31 persone sono rimaste ferite, quattro di loro in modo grave, in un incidente stradale nel municipio Playa, a La Habana, ha informato oggi la televisione nazionale. Alle 19:00 circa di questo martedì, un veicolo ha urtato violentemente un autobus che trasportava persone che dovevano partecipare a un evento. Dei feriti, 17 sono stati trasportati all'Ospedale General Calixto García, nel municipio di Centro Habana, e i rimanenti al Carlos J. Finlay, a Marianao, dove hanno ricevuto immediatamente attenzione medica da équipe multidisciplinari. Le autorità cubane stanno indagando sulle cause dell'incidente.

Diversi paesi beneficiati dai tecnici cubani in materia di baseball
25.9 - Cuba offre assistenza tecnica a varie nazioni in materia di baseball con oltre 300 allenatori, secondo dati forniti dalla Federazione nazionale di questo sport (FCB). Paesi come Canada, Italia, Messico, Panama, Giamaica e Venezuela si avvantaggiano dell'assistenza tecnica cubana, essendo questa ultima nazione il principale destino dei collaboratori.

Gravi perdite nel commercio esterno cubano per il blocco degli Stai Uniti
27.9 - Il commercio estero cubano ha avuto danni nell'ultimo anno superiori ai 3.921.000 di dollari a causa del blocco economico, finanziario e commerciale imposto dagli Stati Uniti a Cuba. Secondo una relazione che Cuba presenterà all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, i principali danni si riportano nelle mancate entrate per esportazioni di beni e servizi che rappresentano il 78 % di tutti i danni. Secondo il testo, l'incremento dei costi di finanziamento per il concetto di paese a rischio è aumentata del 76 % rispetto al periodo precedente.

Gesto umanitario cubano-argentino a Gan Gan, in Patagonia
30.9 - La missione medica a Gan Gan, nella Patagonia argentina, portata avanti da giovani medici laureati a Cuba, è stata un bel gesto umanitario, ha dichiarato la pediatra Aleida Guevara, che ha diretto il contingente in questa inospitale regione. "Abbiamo visitato almeno 200 persone tra le quali abbiamo diagnosticato casi di diabete, ipertensione e 15 di cateratta che saranno operate nella clinica dell'Operazione Miracolo nella città di Cordova", ha indicato a Prensa Latina la dottoressa cubana, riassumendo la giornata solidale.
 

Ottobre 2013

Cuba patrocina all'UNESCO una soluzione pacifica per la Siria
1.10 - Cuba ha affermato oggi all'UNESCO che impedire un'aggressione contro la Siria per fare prevalere la pace è la più urgente priorità della comunità internazionale e ha ribadito il suo sostegno alle iniziative per una soluzione negoziata del conflitto. "La Siria è nel mirino, in un Medio Oriente convulso e che si dissangua per guerre e conflitti fratricidi attizzati da interessi stranieri e da un interventismo sfacciato", ha detto il rappresentante cubano presso il Consiglio Esecutivo dell'UNESCO, Juan Antonio Fernández.

Un secondo gruppo di medici cubani arriva in Brasile
1.10 - Un secondo contingente di professionisti cubani della salute opererà in quattro città del Brasile prestando i suoi servizi nelle zone rurali attraverso il programma "Più medici", hanno comunicato oggi fonti ufficiali. Le autorità brasiliane della salute aspettano questo martedì l'arrivo di 650 specialisti che giungeranno a Brasilia, a Vitoria, nello Stato di Espírito Santo, e a Fortaleza, nel Ceará.

La OIEA risalta il ruolo di Cuba nell'uso pacifico dell'energia nucleare
1.10 - Il direttore generale dell'Organismo Internazionale dell'Energia Atomica (OIEA), Yukiya Amano, ha messo in risalto il ruolo di Cuba e la sua ampia gamma di applicazioni pacifiche della scienza e della tecnologia nucleare, in particolare nella salute umana. Durante la sua conferenza magistrale nell'Aula Magna dell'Università di La Habana, dal titolo "Il lavoro dell'OIEA: Atomi per la Pace", Amano ha detto che Cuba è un attivo membro dell'organismo dalla sua fondazione a Vienna nel 1957 e dà un importante contributo ai programmi di cooperazione tecnica, con esperti in molti campi che condividono le loro conoscenze ed esperienze con altri paesi.

Il cubano Domínguez sale di un posto nella classifica mondiale di scacchi
1.10 - Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez è salito di un posto nella classifica mondiale di scacchi e ora è 12°, con 2.753 punti, ha comunicato oggi la Federazione Internazionale della disciplina (FIDE). Domínguez, attualmente il migliore scacchista dell'America Latina, ha perso quattro punti il mese scorso, ma anche così è salito di un posto nella graduatoria mondiale.

Oltre 40 paesi hanno chiesto all'ONU la fine del blocco contro Cuba
2.10 - Oltre 40 paesi dei cinque continenti hanno chiesto nell'Assemblea Generale dell'ONU la fine del blocco statunitense contro Cuba, che è stato definito come genocidio, illegale e reliquia della guerra fredda. Durante le sette giornate del dibattito generale dell'Assemblea nel suo 68° periodo di sessioni, la protesta per porre fine all'assedio economico, commerciale e finanziario imposto da oltre mezzo secolo si è udita dal podio delle Nazioni Unite da presidenti, primi ministri e ministri degli esteri.

Oltre 100 persone con un secolo di vita in una provincia cubana
2.10 - Nella centrale provincia cubana di Sancti Spíritus, la terza con il maggiore numero di anziani, vivono oggi circa 100.000 persone con oltre 60 anni e oltre 100 hanno compiuto già un secolo di vita. Secondo dati del Ministero della Salute Pubblica, alla fine del 2012 oltre due milioni di cubani oltrepassavano i 60 anni di età, quasi il 20 % del totale della popolazione nell'Isola. Il dottor Alexis Ihanes, capo del Dipartimento di Attenzione all'Anziano e Assistenza Sociale del territorio ha precisato che il 20 % della popolazione espirituana è entrata nella terza età.

Cuba: FARC e Governo colombiano iniziano un altro ciclo di conversazioni
3.10 - Le delegazioni delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) e il Governo di questo paese ritornano oggi a La Habana al tavolo dei colloqui, con diversità di vedute su un referendum proposto dal Presidente Juan Manuel Santos. Dopo una sosta, le due delegazioni riprendono il dialogo nella capitale cubana per trattare il secondo punto dell'agenda, riferito alla partecipazione politica.

Collaboratori cubani della salute in 70 municipi dell'Angola
4.10 - Personale cubano della salute presta collaborazione in 70 municipi dell'Angola, ha comunicato oggi a Luanda il Ministro angolano della Salute, José Van-Dunem, nell'ambito della Fiera Internazionale di Luanda (FIL). Toccando in questo evento il tema "Il ruolo del governo locale in Angola", Van-Dunem ha indicato che il suo Ministero ha distribuito in 70 territori a squadre cubane, formate da un medico, uno statistico e uno specialista di infermeria nella salute materno-infantile.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.