www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 03-12-13 - n. 477

Prensa-latina al 29/11/2013

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

Il cubano Domínguez si mantiene stabile nel ranking degli scacchi
1.11 - Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez ha recuperato un punto ELO e mantiene il 12° posto del ranking mondiale di scacchi aggiornato a oggi, capeggiato dal norvegese Magnus Carlsen. Domínguez ha 2.754 punti ELO e rimane il primo dell'America Latina. Al cubano sono state conteggiate le undici partite disputate nel Grand Prix di Parigi e le sette del recente Campionato Europeo per Club, decisive per questo lieve incremento.

Il rum cubano Havana Club presente in 140 paesi
5.11 - Il più noto rum leggero cubano, l'Havana Club, è oggi presente in oltre 140 paesi, e la sua commercializzazione aumenta ogni anno, ha affermato oggi la direttrice di vendite e marketing del mercato Cuba, Ivet Martínez. La dirigente, il cui ufficio risponde alla compagnia mista Havana Club Internacional, ha detto che questo risultato dell'emblematica bevanda è dovuto alla sua qualità. Ha ricordato che le vendite di Havana Club hanno una crescita sostenuta sia fuori sia dentro Cuba e che attualmente questa marca è al 24° posto tra le 100 marche più vendute nel mondo.

Il censimento conferma la tendenza all'invecchiamento della popolazione a Cuba
8.11 – Oltre il 18 % della popolazione di Cuba ha più di 60 anni di età, un 4 % in più di dieci anni fa, secondo dati del censimento del 2012 a Cuba, pubblicati oggi. I dati ufficiali confermano la tendenza nel paese all'invecchiamento e la diminuzione della sua popolazione totale che è attualmente di 11.167.325 abitanti, meno che dieci anni fa. Secondo il direttore nazionale del Censimento, Juan Carlos Alfonso, circa 47 municipi e 5 province sono calati in questo periodo.

L'elezione di Cuba nel Consiglio dei Diritti Umani, vittoria cubana contro il blocco
13.11 - L'elezione di Cuba per un nuovo periodo di tre anni nel Consiglio dei Diritti Umani (CDH) è considerata una vittoria del popolo cubano che ha saputo resistere oltre cinquant'anni di blocco degli Stati Uniti. L'ambasciatrice di Cuba presso gli organismi dei diritti umani con sede a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha detto che si tratta di un riconoscimento a Cuba per la sua determinata posizione di rifiuto alla doppia morale e alle manipolazioni sul tema dei diritti umani.

Cuba si prepara a essere uno dei paesi più invecchiati
14.11 - Cuba è una dei paesi più invecchiati dell'America Latina e per l'anno 2050 sarà uno dei più invecchiati del mondo, è stato reso noto a La Habana. Il 18,3 % dei cubani ha oltre 60 anni, 2.041.392 persone anziane, secondo dati del Censimento Nazionale della Popolazione e delle Abitazione, realizzato nell'ottobre dell'anno scorso, i cui dati sono divulgati ora. La bassa natalità e l'aumento della speranza di vita sono le principali cause dell'invecchiamento della popolazione nell'isola, secondo quanto detto al quotidiano Granma dal capo del Dipartimento dell'Anziano del Ministero della Salute Pubblica, Alberto Fernández Seco.

Oltre mezzo milione di cubani soffre di diabete
14.11 - A Cuba vi sono circa 513.000 persone diabetiche, mentre un numero simile ignora di patire questa malattia, ha indicato la dottoressa Ileydis Iglesias, in occasione della celebrazione oggi della Giornata Mondiale del Diabete. La direttrice del centro nazionale di attenzione al paziente diabetico dell'isola ha spiegato a Prensa Latina che questa malattia e le sue complicazioni sono in buona misura prevenibili.

Un ministro sottolinea la stima dei brasiliani verso i medici cubani
15.11 – A Brasilia, il Ministro cubano della Salute, Roberto Morales, ha sottolineato ieri l'alto riconoscimento della popolazione brasiliana verso i medici dell'isola, constatato durante le visite realizzate nelle comunità di questo paese. Nelle visite realizzate ai municipi degli stati di Pernambuco e di Bahía, abbiamo apprezzato la gratitudine dei cittadini verso i professionisti di Cuba, ha evidenziato Morales in dichiarazioni a Prensa Latina. Questa gratitudine è stata manifestata allo stesso modo dai segretari municipali e dalle autorità della Salute, come da autorità nazionali, con le quali abbiamo conversato e valutato la presenza di medici in quei territori, ha sottolineato.

Si è concluso il colloquio internazionale sugli antiterroristi cubani
18.11 – A Holguín, con un appello alle persone di buona volontà affinché si mobilitino a sostegno della causa degli antiterroristi cubani, è terminato il IX Colloquio Internazionale per la Liberazione dei Cinque e contro il Terrorismo. La dichiarazione finale di questo evento invita a moltiplicare le azioni del movimento di solidarietà intorno ai Cinque, a coordinarle e ad articolarle in unità di azione, assi principali per sfruttare l'enorme capacità di azione dei comitati che lavorano per questa causa nel mondo.

Raúl Castro ha dato inizio alle esercitazioni militari a Cuba
19.11 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha dato l'ordine di iniziare oggi a Cuba l'esercitazione strategica militare Bastione 2013, che sarà realizzata in tutto il territorio cubano fino a venerdì 22. Compatrioti, durante i prossimi quattro giorni svilupperemo l'esercitazione strategica Bastione 2013, ha informato Raúl Castro, che è anche generale dell'esercito e presidente del Consiglio di Difesa Nazionale, in un discorso teletrasmesso in rete nazionale il. Il Presidente cubano ha ricordato che questa esercitazione era previsto per novembre 2012. Tuttavia, per i danni dovuti al passaggio dell'uragano Sandy attraverso le province orientali è stato necessario rimandarla al presente anno.

Pacifisti reclamano la restituzione a Cuba della base militare statunitense
19.11 - Pacifisti del mondo hanno chiesto a Guantánamo la restituzione a Cuba del territorio occupato dagli Stati Uniti in quella provincia orientale per stabilire una base militare, che il Governo nordamericano mantiene da oltre un secolo. Il reclamo cubano di questa regione ha occupato il posto principale durante l'apertura del Terzo Seminario per la Pace e l'Abolizione delle Basi Militari all'Estero, che si svolge fino a mercoledì in quella provincia, ha informato la televisione nazionale.

Confermata l'importanza della collaborazione medica cubana nello Yemen
21.11 – A San'à, il Ministro yemenita della Salute, Ahmed Al Ansi, ha definito molto positivo il lavoro dei medici cubani nel suo paese durante un'intervista con l'Ambasciatore cubano, David Paulovich. Sia il Ministro yemenita, come il capo della missione cubana, hanno confermato nel corso dell'intervista l'importanza della cooperazione nel settore della salute. L'intervista è avvenuta in un ambiente molto amichevole, secondo una fonte diplomatica. Al Ansi ha fatto riferimento ai risultati della sua visita a Cuba agli inizi di quest'anno e ha elogiato lo sviluppo cubano nel settore della salute.

Cuba conclude oggi la preparazione militare dell'esercitazione Bastione 2013
22.11 - La preparazione e l'addestramento militare praticati durante l'esercitazione strategico Bastione 2013 si concluderanno oggi a Cuba, dopo aver dedicato la giornata di ieri a prove di azioni rivolte a resistere ai metodi di sfiancamento del nemico. Inoltre, è stato provato anche il completo schieramento di combattimento di varie unità della milizia, come parte della strategia per elevare la capacità e la coesione degli organismi di direzione e comando nell'affrontare aggressioni militari.

Il Guatemala riceverà 122 infermiere cubane
25.11 - Autorità del Governo del Guatemala riceveranno oggi 122 infermiere cubane che si uniscono ad altre 24 arrivate nell'agosto scorso nel paese centroamericano, ha confermato Ricardo Bagarotti, coordinatore nazionale della Brigata Medica cubana. Le prime ad arrivare in questa nazione lavorano di già nel settentrionale dipartimento di Alta Verapaz, una delle regioni del territorio nazionale con più alto numero di morti di madri e bambini alla nascita, secondo il Ministero della Salute Pubblica e Assistenza Sociale.

Chiesta agli Stati Uniti la restituzione a Cuba della base navale di Guantánamo
26.11 - L'ex pubblico ministero generale degli Stati Uniti Ramsey Clark ha affermato che il suo paese non avrebbe mai dovuto occupare il territorio cubano e dovrebbe restituire immediatamente a Cuba la base navale di Guantánamo, nell'oriente del paese. Durante un'intervista diffusa ieri dal programma radiotelevisivo Tavola Rotonda, Clark ha ricordato che gli Stati Uniti torturano persone detenute in quel posto - usurpato un secolo fa – fatto che ha considerato vergognoso e inaccettabile. In un altro momento delle sue dichiarazioni, l'ex pubblico ministero generale ha fatto riferimento ad aggressioni di Washington in varie nazioni del mondo, tra queste Iraq e Libia, e alle minacce su altre come la Siria.

Cuba ribadisce alle Nazioni Unite il sostegno allo stato sovrano palestinese
26.11 - Cuba ha confermato all'Assemblea Generale dell'ONU il suo sostegno alla autodeterminazione della Palestina e alla sua presenza nelle Nazioni Unite come un stato membro. Cuba continuerà a sostenere il popolo palestinese nella sua legittima lotta per la giustizia, la dignità, la pace e il diritto all'autodeterminazione, ha affermato all'ONU il rappresentante permanente cubano, Rodolfo Reyes, in un dibattito dell'Assemblea dedicato al tema palestinese, uno di quelli compresi nell'agenda per il suo XLVIII periodo di sessioni. Nel forum, il diplomatico ha chiesto al Consiglio di Sicurezza di assumere la responsabilità che gli corrisponde e di accettare senza più dilazione la richiesta di riconoscimento come stato membro dell'ONU presentata dalla Palestina nel 2011.

Omaggio a Cuba all'eroina considerata Madre della Patria
27.11 - Fiori freschi sulla sua tomba nel cimitero di Santa Ifigenia hanno dato inizio oggi all'omaggio a Mariana Grajales Coello, considerata a Cuba Madre della Patria, nel compimento dei 120 anni dalla sua scomparsa. Progenitrice dei Maceo e figura chiave di una stirpe di ribellione e di patriottismo che ha percorso tutti i tempi, è riconosciuta come esempio di donna e di madre cubana. Per 10 anni nelle prime lotte di indipendenza, Mariana visse alla macchia, al fianco dei ribelli che dal 10 ottobre 1868 sfidarono le forze colonialiste spagnole per l'emancipazione.

Beneficiati circa 58.000 venezuelani da un accordo di salute con Cuba
27.11 - Circa 58.000 venezuelani sono stati operati o hanno ricevuto un trattamento per diverse malattie per 13 anni grazie all'accordo integrale di salute Venezuela-Cuba. Così è stato segnalato oggi a Caracas in un'intervista concessa alla televisione pubblica dal coordinatore di questa iniziativa binazionale, Johnny Ramos, che ha confermato che l'attenzione medica a quei venezuelani è stata assunta completamente da Cuba.

La temperatura media a Cuba è aumentata dal 1951 di 0.9 gradi Celsius
27.11 - La temperatura media a Cuba è aumentata di 0.9 gradi Celsius tra l'anno 1951 e il 2010, secondo gli esperti del Centro del Clima dell'Istituto di Meteorologia. Secondo le valutazioni scientifiche, in questo indice ha influito l'incremento della temperatura minima media di circa 1.9 gradi Celsius nell'arcipelago cubano. Allo stesso modo il paese registra un aumento nella frequenza di eventi di siccità più intense e prolungate, soprattutto a partire dal 1961. Questa tendenza costituisce una delle variazioni climatiche più importanti osservate durante gli ultimi 50 anni, ha aggiunto un articolo pubblicato dal quotidiano Granma.

Il Presidente della Seychelles ringrazia per la cooperazione cubana
28.11 – A Victoria, il Presidente James Michel ha messo in risalto il valore degli apporti cubani al sistema di salute della Seychelles, ricevendo mercoledì il Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, che compie una visita ufficiale. Cuba ha in questo paese una brigata di collaborazione composta da 38 medici e tecnici della salute e dello sport.

Oltre 13.000 alfabetizzati con il metodo cubano in uno Stato messicano
28.11 - Un totale di 13 447 persone del municipio di Chimalhuacán, in Messico, sono state alfabetizzate dal programma cubano "Io sì posso", che dal 2005 utilizzano professori dei due paesi, è stato comunicato oggi. La coordinatrice generale del programma, Mercedes Montalbán, ha aggiunto a Prensa Latina che questo lavoro docente ha permesso di ridurre l'analfabetismo in questa località dal 5.6 % del 2005 all'1.56 % attuale. Questo risultato, ha aggiunto l'esperta, pone Chimalhuacán tra i municipi con minore indice di analfabeti nel paese e ha permesso che nel 2009 si alzasse la bandiera di libertà dall'analfabetismo, secondo i parametri dell'UNESCO.

Chiesta a La Habana solidarietà con il popolo siriano
29.11 - L'addetto di commercio della Siria a Cuba, Gasshan Haidar, ha denunciato a La Habana che il suo paese è vittima del terrorismo e dell'aggressione straniera e ha fatto appello alla solidarietà internazionale per mettere fine alla sanguinosa guerra che avviene in quella nazione. "La Siria affronta il terrorismo che riceve il sostegno da potenze internazionali e arabe, al fine di sabotare e distruggere il paese, dopo il fallimento del loro tentativo di presentare il conflitto come parte di una cosiddetta primavera araba democratica", ha precisato. Così ha dichiarato durante la presentazione del numero 178 della rivista Tricontinental, pubblicato dall'Organizzazione di Solidarietà dei Popoli di Africa, Asia e America Latina (OSPAAAL), con sede a La Habana.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.