www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 20-01-14 - n. 482

Prensa-latina al 17/01/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

Dicembre 2013

Il Primo Vicepresidente cubano ha partecipato a una celebrazione ebraica
2.12 - Il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha elogiato la Comunità Ebraica di Cuba per la preservazione nell'isola delle tradizioni e della cultura del popolo ebreo, durante la celebrazione a La Habana della Festività di Jánuca. La realizzazione di queste attività dimostra come nella nostra patria ognuno può sviluppare liberamente le sue abitudini, perché l'essenziale è l'aiuto di tutti nella costruzione di una società migliore, ha sottolineato Díaz-Canel. Il Vicepresidente cubano ha reso onore alla cerimonia accendendo la prima candela della januquía, tradizionale candelabro della festività ebraica.

Omaggio a Cuba allo scopritore della trasmissione della febbre gialla
3.12 – Il 180° anniversario della nascita dello scienziato cubano Carlos J. Finlay, che ha scoperto per il mondo la forma di trasmissione della febbre gialla, è ricordato oggi a Camagüey, nell'oriente cubano. Il 14 agosto 1881 Finlay aveva presentato alla Real Academia di La Habana il suo lavoro "La zanzara considerata come agente propagatore della malattia". La casa dove ha visto la luce lo scienziato a Camagüey, a circa 570 chilometri a est di La Habana, è uno degli scenari dove gli è stato reso omaggio, con l'inaugurazione dell'esposizione filatelica "Annulli speciali".

La brigata medica cubana da quindici anni ad Haiti
4.12 - La collaborazione medica cubana ha contribuito a salvare migliaia di vite ad Haiti, ha affermato il dottor Michel Escalona, vicecoordinatore della brigata di medici cubani che ha prestato servizi in quella nazione per 15 anni. Oltre due milioni di visite sono state effettuate dagli specialisti cubani della salute che hanno contribuito a salvare oltre 314.000 vite in questi quindici anni, ha affermato Escalona. In questo periodo sono stati effettuati anche 373.513 interventi chirurgici, dei quali 140.191 sono stati quelli di chirurgia maggiore, come riporta il quotidiano Granma.

La Habana di amori da oggi con il cinema
5.12 - Si tratta di una storia di amori pieni di veemenza e di fedeltà, da 35 anni e con lo stesso posto di appuntamenti: La Habana, sotto le timide piogge invernali di dicembre e la magia del cinema. Il 35° Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano inizia oggi a La Habana e fino al 15 dicembre, con una gala inaugurale che permetterà di apprezzare la qualità di Gloria, la pellicola cilena che ha stupito a Berlino all'inizio dell'anno. In dati, l'evento di La Habana è impressionante: 21 lungometraggi di fiction; 22 mediometraggi e corti di fiction; 21 opere prime; 30 documentari; 31 animati; 25 copioni inediti e 33 manifesti.

Cuba dichiara il lutto ufficiale per la morte di Mandela
6.12 - Cuba ha decretato il lutto ufficiale fino alle 24:00 del 7 dicembre e lutto nazionale per il giorno 8, per la morte dell'ex-Presidente della Repubblica del Sudafrica, Nelson Mandela, ha comunicato oggi una nota ufficiale. Mentre saranno in corso il lutto nazionale e quello ufficiale, la bandiera cubana sarà issata a mezz'asta negli edifici pubblici e nelle istituzioni militari, indica la nota emessa dal Consiglio di Stato che definisce Mandela un profondo amico. Durante il lutto nazionale saranno sospesi tutti gli spettacoli pubblici e le attività festive, aggiunge.

Mandela è esempio di lealtà e di resistenza, afferma un combattente cubano
6.12 - Gerardo Hernández, uno degli antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, ha definito lo scomparso leader sudafricano Nelson Mandela un esempio di lealtà e di resistenza, ha informato oggi un gruppo di solidarietà. "Quelli che impiegano illimitate risorse per cancellare e riscrivere la storia, e lo avevano messo nelle loro liste di pericolosi terroristi, oggi patiranno un'amnesia collettiva, indica Hernández in un messaggio diffuso dal Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque, come sono conosciuti lui e gli altri quattro compatrioti.

Cuba ristabilirà temporaneamente i servizi consolari negli Stati Uniti
9.12 - La Sezione di Interessi di Cuba negli Stati Uniti ristabilirà i servizi consolari, in modo temporaneo fino al 17 febbraio 2014, informa oggi una nota pubblicata dal quotidiano Granma. Questa sede aveva sospeso i servizi il 26 novembre di fronte all'impossibilità di trovare una banca che assumesse i suoi conti a causa del blocco economico, commerciale e finanziario mantenuto dal governo nordamericano. Secondo il testo diffuso questo lunedì, il 6 dicembre 2013 la banca M&T ha comunicato a questa Sezione di Interessi la decisione di concedere una proroga per la chiusura definitiva dei conti delle missioni diplomatiche cubane negli Stati Uniti.

Il lavoro di Cuba nei diritti umani riconosciuto a livello internazionale
10.12 - Cuba celebra oggi la Giornata dei Diritti Umani con un ampio riconoscimento internazionale per il lavoro in questa materia e per i suoi apporti ad altri paesi del mondo, ha evidenziato oggi l'Ambasciatrice a Ginevra, Anayansi Rodríguez. Alla fine del 2013 Cuba è stata eletta per un nuovo periodo di tre anni come membro del Consiglio dei Diritti Umani, un organismo creato nel 2006 e che è composto da 47 Stati. Questa decisione è una dimostrazione del rispetto all'opera della Rivoluzione, che garantisce la piena dignità di ogni individuo e che ha stabilito il principio della giustizia sociale come rettore dei suoi programmi e delle sue politiche, ha detto la Rodríguez a Prensa Latina.

La nave da crociera accademica Semestre nel Mare ritornerà a Cuba il prossimo anno
11.12 - Il presidente del programma accademico della nave da crociera Semestre nel Mare, Les McCabe, ha annunciato a La Habana che dato i risultati positivi di questa visita, il prossimo anno ritorneranno per più tempo. Già abbiamo preso la decisione di ritornare il prossimo anno per cinque giorni, ossia due di più che in questa occasione, ha detto. Promosso dall'università della Virginia, negli Stati Uniti, il programma ha portato a La Habana 648 persone, delle quali 568 sono studenti di oltre 200 università di 42 stati dell'Unione, la maggior parte statunitensi, anche se ve ne sono di altre nazioni, come Messico e Canada.

Raúl Castro rende omaggio a Nelson Mandela davanti al suo feretro
12.12 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha reso oggi omaggio a Pretoria allo scomparso leader sudafricano Nelson Mandela, davanti al suo feretro esposto nell'edificio della direzione dell'Union Buildings. Durante una cerimonia a Soweto martedì scorso, il Presidente cubano ha evidenziato che l'ex-Capo di Stato sudafricano è stato un esempio di integrità e di perseveranza nella lotta per ridurre la povertà nel mondo. Raúl Castro è stato uno dei principali oratori che hanno partecipato quel giorno alla funzione funebre e omaggio a Mandela organizzato dal governo e dai familiari nello Stadio FNB.

Gli Stati Uniti impongono una multa a una banca scozzese per aver effettuato transazioni cubane
12.12 - Gli Stati Uniti hanno imposto una multa di 100 milioni di dollari alla Banca Reale della Scozia (RBS) per aver effettuato transazioni cubane e aver violato le sanzioni nordamericane imposte a Cuba mediante il blocco economico, commerciale e finanziario, è stato pubblicato oggi dai mezzi di stampa britannici. Dopo un'indagine interna nella RBS, è stato stabilito che l'ente bancario ha commesso le violazioni tra il 2005 e il 2009, aspetto che ha implicato, oltre a Cuba, altri paesi sanzionati da Washington: Iran, Sudan e Birmania. Secondo la Divisione dei Servizi Finanziari di New York, la RBS aveva stabilito procedure per evitare di rivelare informazioni sulle transazioni nelle quali fosse coinvolta qualcuna di queste nazioni.

Previsti possibili passi verso la normalizzazione delle relazioni Stati Uniti-Cuba
13.12 - Se non nel prossimo governo, forse nel seguente, dovrebbe esserci una decisione sostanziale degli Stati Uniti verso la normalizzazione delle relazioni con Cuba, ha affermato l'ex-diplomático cubano Ramón Sánchez-Parodi. In un'intervista per il quotidiano Granma, pubblicata oggi, Sánchez-Parodi, primo capo della Sezione di Interessi di La Habana a Washington (1977-1989), ha espresso riguardo a un avvicinamento tra i due paesi che vi sono piccoli progressi e il tempo politico è a favore dell'eliminazione del blocco imposto dagli Stati Uniti per oltre mezzo secolo. Tuttavia, ha considerato che il Presidente Barack Obama non è mai stato, in nessun senso, sulla via della ricerca di una normalizzazione delle relazioni.

Heli, del Messico, Gran Coral al Festival del Cinema di La Habana
16.12 - Il film messicano "Heli" ha vinto il primo premio Coral del XXXV Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, che ha assegnato un premio speciale al film argentino Wakolda. La giuria ha premiato questa interpretazione personale della violenza in Messico diretta da Amat Escalante, che aveva vinto la Palma d'Oro a Cannes come miglior regista grazie a questa pellicola di impatto. Film considerato scomodo, la cui violenza esplicita gli ha impedito crediti per alcuni premi collaterali, è stato preferito all'uruguaiano "Il posto del figlio" e al cileno "Gloria".

Distinzione da parte della Cultura Nazionale all'Hotel Nacional de Cuba
17.12 – L'Hotel Nacional de Cuba ha ricevuto la Distinzione da parte della Cultura Nazionale assegnata dal Ministero di questo settore a persone o a istituzioni per il contributo al patrimonio culturale dell'isola. Il riconoscimento è stato consegnato dal Ministro della Cultura, Rafael Bernal, che ha evidenziato il riconoscimento al lavoro della struttura turistica habanera, ha comunicato la televisione nazionale. Durante la cerimonia, la direzione del hotel ha voluto condividere il premio con varie personalità della cultura di Cuba per i loro apporti alla promozione delle diverse manifestazioni.

Il Presidente cubano indica necessario il miglioramento dell'insegnamento universitario
19.12 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha sottolineato la necessità di elaborare un piano razionale a lungo termine per aumentare la qualità dell'educazione superiore, durante la più recente sessione del Consiglio dei Ministri di Cuba. Questo organismo, presieduto dal Capo di Stato cubano, ha certificato l'applicazione di una politica di assicurazione delle risorse umane e dell'infrastruttura richieste per il miglioramento di questo insegnamento, informa oggi il quotidiano Granma. La prima fase della direttiva approvata è diretta a fermare il deterioramento degli immobili e, a medio termine, la mancanza del personale docente.

Raúl Castro mette in guardia sulle violazioni contro l'economia cubana
19.12 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha avvertito che non possono rimanere impunite le violazioni contro l'economia del paese, a proposito di danni a Cuba nel commercio estero, tema dibattuto recentemente dal Consiglio dei Ministri. Raúl Castro ha sottolineato la necessità di essere esigenti con coloro che causano danni, sia per negligenza o per ignoranza, ha pubblicato il quotidiano Granma. Nella sessione di ieri del Consiglio, il ministro del Commercio Estero e dell'Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca, ha informato sui danni al paese causati da irregolarità nelle operazioni del commercio estero nel primo semestre dell'anno.

Il Presidente Raúl Castro ha partecipato alla sessione del Parlamento cubano
20.12 - Il Presidente Raúl Castro ha partecipato oggi a La Habana alla giornata inaugurale del secondo periodo di sessioni dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular che ha nella sua agenda l'analisi del processo di aggiornamento del modello socio-economico cubano. L'andamento dell'economia cubana, le proiezioni per il prossimo anno, la discussione e l'approvazione di un nuovo codice del lavoro, sono tra i temi in dibattito dai deputati alla vigilia del 55° anniversario del trionfo della Rivoluzione cubana.

Chiesta una maggior efficienza del Poder Popular a Cuba
20.12 - Il Parlamento cubano cerca una maggior efficienza nell'esercizio del potere popolare nell'isola, in particolare nella relazione tra delegati e la popolazione, come è emerso da una relazione diffusa oggi a La Habana. Durante la giornata inaugurale del secondo periodo di sessioni dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular, sono stati resi noti i risultati delle riunioni di rendiconto dei delegati con i loro elettori, che hanno come scenario le circoscrizioni nei quartieri. Nel primo processo di queste riunioni di quest'anno sono state ricevute 245.436richieste della popolazione che molte volte hanno a che vedere con insoddisfazioni rispetto ai servizi che coinvolgono diverse istituzioni amministrative.

Messi in risalto nel Consiglio dei Ministri i progressi dell'economia cubana
20.12 - L'economia cubana, immersa oggi in un processo di aggiornamento, continuerà ad avanzare, è stato comunicato nella riunione del Consiglio dei Ministri presieduta ieri dal Presidente cubano, Raúl Castro. Durante la presentazione del Piano dell'Economia, il Vice-presidente del Consiglio dei Ministri, Adel Yzquierdo, ha detto che per il 2014 si prevede un aumento del Prodotto Interno Lordo della nazione a prezzi costanti del 2.2 %, come riporta questo venerdì il quotidiano Granma.

Il Ministro dell'Educazione si congratula con i maestri cubani nella loro giornata
23.12 - Il Ministro dell'Educazione, Ana Elsa Velázquez, si è congratulato con i maestri e gli educatori cubani che celebrano oggi la loro giornata, stabilita nella stessa data del 1961 quando il paese è stato proclamato Territorio Libero dall'Analfabetismo. In una missiva diretta a tutti gli educatori, la Velázquez ha riconosciuto le virtù morali del magistero cubano e i suoi apporti alla costruzione di un futuro prospero. Allo stesso modo, ha sottolineato l'impegno assunto dall'educazione nel paese di elevare la qualità dell'insegnamento dalla prima età fino all'università.

Raúl Castro riceve il Presidente venezuelano
24.12 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto il suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro, che si trova in visita di lavoro a Cuba, hanno comunicato oggi mezzi di stampa. Secondo la nota pubblicata dal quotidiano Granma, durante l'incontro celebrato questo lunedì i due Presidenti hanno parlato della vittoria della Rivoluzione Bolivariana e Chavista nelle recenti elezioni municipali realizzate lo scorso 8 dicembre in Venezuela.

Diritti umani: un'opera a Cuba
26.12 - Previdenza sociale, rispetto all'identità di genere e libertà religiosa sono solo alcune delle garanzie fondamentali che a giudizio dei cubani e delle organizzazioni del mondo si erigono a principi a Cuba. La strada tracciata dai cittadini di questo paese dal trionfo della Rivoluzione nel gennaio 1959, ha aperto le porte a una società diretta da una istituzionalità il cui filo conduttore – precisano gli esperti - risiede nell'unità.

Rafforzate le infrastruttura educative cubane
26.12 – Oltre 3.100 centri di insegnamento cubani sono stati riparati in questo 2013 come parte dei lavori previsti dalle autorità del settore per il mantenimento e la riabilitazione dell'infrastruttura educativa. Secondo il Ministro dell'Educazione, Ena Elsa Velázquez, questo dato quasi raddoppia quanto previsto nel piano di riparazione che contemplava 1.900 centri educativi nel programma.

Aumenta l'arrivo di visitatori stranieri a Cuba
27.12 - Il numero di visitatori stranieri arrivato in novembre a Cuba è stato di 234.266, che rappresenta un aumento in relazione ai 167.977 di ottobre, ha riportato l'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione. Ha precisato che da gennaio fino a novembre il numero è stato di 2.546.851 turisti stranieri. Il Canada, con il 38.9 % dei visitatori, si è confermato come la principale fonte, seguito da Regno Unito, Germania, Francia e Argentina, ha precisato.

Cuba per un maggior impiego di energie rinnovabili
27.12 - Cuba dà impulso oggi allo sviluppo di sistemi fotovoltaici come parte di una strategia avviata a promuovere l'uso di fonti di energia rinnovabili. Questo paese lavora attualmente alla costruzione e all'avviamento di sette parchi fotovoltaici nelle province di Guantánamo, Santiago de Cuba, Camagüey, Villa Clara, Cienfuegos, La Habana e il municipio speciale dell'Isola della Gioventù, ha riportato una notizia televisiva.

Cuba, piccolo paese a vocazione mondiale
30.12 - Cuba celebra 55 anni di Rivoluzione, che il 1° gennaio 1959 ha iniziato profonde trasformazioni interne, ma ha anche situato il piccolo paese caraibico in posizione di avanguardia nel panorama internazionale. Pochi potevano immaginare allora che le gesta capeggiate da Fidel Castro si sarebbero trasformate in riferimento per milioni di persone in diverse latitudini. Faro di libertà, è stata una delle espressioni che hanno accompagnato la nazione antillana, che ha risvegliato speranze in altri popoli mentre si sviluppava la permanente ostilità dei vicini Stati Uniti, la maggior potenza del mondo.

Applicato in Argentina a livello nazionale il piano di alfabetizzazione cubano
30.12 - Il programma di alfabetizzazione cubano "Io sì posso" ha cominciato recentemente a essere applicato su scala nazionale nelle comunità agricole in Argentina, dove ha contribuito negli ultimi anni al fatto che quasi 26.000 persone sappiano oggi leggere e scrivere. L'implementazione per la prima volta su questa scala del piano è stata portata a termine attraverso il Registro Nazionale dei Lavoratori e dei Principali Agrari (RENATEA), un progetto di sviluppo rurale del Ministero del Lavoro, Impiego e Previdenza Sociale, ha spiegato a Prensa Latina Claudia Camba.

Cuba conta su oltre 600 bacini idrografici
30.12 - Cuba conta su 642 bacini idrografici maggiori di cinque chilometri quadrati, e ha un grande legame tra l'acqua piovana contenuta nelle fonti superficiali e quelle sotterranee, ha affermato oggi un esperto del settore. Il direttore dell'Organismo dei Bacini Idrografici dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche (INRH), Jorge Mario García, ha detto inoltre alla stampa che il 68 % del liquido si trova nelle fonti superficiali e il 32 % restante nelle sotterranee.

Municipio cubano chiude il 2013 con il tasso di mortalità infantile più basso del paese
30.12 - Il municipio Isola della Gioventù, nell'occidente di Cuba, finisce il 2013 con un tasso di mortalità infantile di 2.0 per ogni mille nati vivi, il più basso del paese. Recentemente, il Ministro della Salute Pubblica, Roberto Morales, ha affermato nel Parlamento cubano che Cuba ha mantenuto per cinque anni consecutivi una mortalità infantile inferiore a 5 per ogni mille nati vivi, la minore del continente americano.
 

gennaio 2014

Cuba mostra risultati dietro il basso tasso di mortalità infantile
3.1 - Il tasso di mortalità infantile di Cuba, situato a 4.2 per mille nati vivi, dimostra che si compiono strategie e piani regionali su questo tema, ha evidenziato Roberto Álvarez, capo del Dipartimento Materno-Infantile del Ministero di Salute Pubblica. In un'intervista pubblicata oggi sul quotidiano Granma, ha aggiunto che questo risultato riflette, inoltre, il compimento della meta di ridurre la mortalità dei bambini minori di cinque anni, proposta dalle Nazioni Unite negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

Registrato a Cuba il primo sisma percettibile del 2014
3.1 - Il primo sisma percettibile del 2014 è stato registrato nel primo giorno dell'anno, alle 10:43 della mattina (ora locale), a 43.5 chilometri a sud-est della località di Chivirico, nel municipio costiero di Guamá. Bladimir Moreno, direttore del Centro Nazionale di Ricerche Sismologiche (CENATE), ha informato Prensa Latina che il terremoto, di magnitudo 3.4 nella scala Richter, è stato localizzato a 17.64 gradi di latitudine nord e a 76.17 di longitudine ovest e a 20 chilometri di profondità.

Commemorato il 55° anniversario della Polizia Nazionale Rivoluzionaria di Cuba
6.1 - La Polizia Nazionale Rivoluzionaria (PNR) di Cuba ha celebrato i suoi 55 anni dalla fondazione con l'impegno di rafforzare il suo lavoro per la salvaguardia dell'ordine pubblico, la preservazione della tranquillità cittadina e la lotta contro il delitto. Durante la cerimonia di commemorazione, con la partecipazione del Vicepresidente cubano José Ramón Machado Ventura, è stato letto un messaggio del Ministro dell'Interno, generale di corpo dell'esercito Abelardo Colomé, dove è stato riconosciuto il lavoro, come pure i compiti e le sfide dell'istituzione poliziesca.

Nel 2013 la Dogana cubana ha sventato 43 tentativi di traffico di droga
7.1 – Nel 2013 la Dogana Generale della Repubblica di Cuba ha scoperto e sventato un totale di 43 casi di tentativi di far entrare droghe ne paese, dato superiore a quello dell'anno precedente, ha comunicato la televisione nazionale. Secondo la notizia, della quantità registrata 35 tentativi sono stati neutralizzati dalla dogana dell'Aeroporto Internazionale José Martí di La Habana, il principale della nazione caraibica.

Cuba introduce un nuovo modello di gestione per il servizio di taxi
8.1 - Cuba estenderà da oggi a tutto il territorio nazionale un nuovo modello di gestione per le agenzie di taxi che prestano servizio in pesos cubani convertibili (equivalenti al dollaro), applicato in modo sperimentale dal 2010 a La Habana. Secondo una notizia pubblicata dal quotidiano Granma, la normativa entrerà gradualmente in vigore nelle distinte regioni dell'isola. Secondo la specialista del Ministero dei Trasporti Débora Canela, il modello consiste nell'affitto dei veicoli agli autisti, che si trasformeranno in lavoratori in proprio invece di essere dipendenti delle agenzie.

Fidel Castro ha partecipato all'inaugurazione di Studio d'Arte in un quartiere di La Habana
9.1 - Il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha assistito ieri sera all'inaugurazione del "Kcho studio Romerillo, Laboratorio per l'arte", un nucleo culturale senza fini di lucro, secondo una notizia ufficiale diffusa oggi a La Habana. Il proposito di questo progetto culturale, inaugurato nel quartiere Romerillo di La Habana, è la sperimentazione, lo sviluppo, la diffusione delle arti e l'intendimento umano. L'informazione afferma che dopo le 9 di sera, e nel 55° anniversario dell'entrata a La Habana di Fidel Castro alla testa dell'Esercito Ribelle, il leader storico della Rivoluzione è arrivato al laboratorio di Calle 9 e 120 nel quartiere Romerillo, municipio di Playa, e ha salutato artisti e abitanti che lo hanno applaudito con emozione.

Cuba: coltivatori di tabacco prendono misure a causa delle piogge
10.1 - I coltivatori di Vueltabajo, il centro di maggiore produzione di tabacco a Cuba, stanno prendendo precauzioni per ridurre gli effetti delle recenti piogge e riparare i danni per l'alta umidità nei campi, ha dichiarato oggi il direttore del settore. Le precipitazioni durante il periodo della semina, cruciale per la campagna, hanno causato danni nelle piantagioni della zona occidentale, che contribuisce con il 70 % della produzione nazionale, ha spiegato a Prensa Latina il Master in Scienze Enrique Cruz.

Messa in evidenza l'importanza dell'appuntamento a Londra per i cubani antiterroristi
14.1 - La Commissione Internazionale a Londra sul caso dei Cinque cubani antiterroristi condannati negli Stati Uniti provocherà un grande impatto nel governo di Barack Obama a favore della loro liberazione, hanno espresso oggi fonti dell'organizzazione dell'evento. Il presidente di Campagna di Solidarietà con Cuba nel Regno Unito, Rob Miller, ha spiegato che all'appuntamento parteciperanno personalità di fama internazionale come la scrittrice nordamericana Alice Walker, per cui l'avvenimento avrà un grande impatto nel territorio statunitense. I giorni 7 e 8 marzo prossimi è prevista la realizzazione della Commissione Internazionale a Londra, dove compariranno testimoni chiave di Cuba e di altri paesi nella causa dei Cinque, come il caso è noto internazionalmente, ha informato la campagna britannica in un comunicato.

CELAC: una via verso l'integrazione
16.1 – Incentrato nella lotta alla fame e alla povertà, il II Vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), che si svolgerà a La Habana, è un passo in più nella via dell'integrazione nella regione. Prima dell'appuntamento, il 28 e il 29 gennaio, si svilupperanno i colloqui degli esperti dei paesi membri del gruppo, che daranno il via all'incontro dei Ministri degli Esteri. Durante quei giorni i leader regionali discuteranno sulle sfide e sui compiti dell'America Latina e dei Caraibi sia sul piano sociale che in quello economico.

Il 2014 decisivo per cancellare le tracce dell'uragano a Santiago di Cuba
16.1 - L'attuale anno sarà decisivo nell'impegno di questa provincia orientale per cancellare le tracce lasciate dall'uragano Sandy nell'ottobre del 2012, hanno affermato a Santiago de Cuba le principali autorità politiche e governative della provincia. Lázaro Expósito, primo segretario del Partito Comunista nel territorio, ha affermato che il 2013 è stato di preparazione delle condizioni necessarie per raggiungere in questi 12 mesi la spinta richiesta per la costruzione e la riparazione delle oltre 170.000 abitazioni che sono state danneggiate dal fenomeno naturale. Per alleviare questo maggiore e più sensibile problema causato dal tornado si conta su moderne tecnologie di costruzione e sul sostegno solidale di brigate e risorse materiali fornite da Ecuador e Venezuela, come pure sulla priorità assegnata dallo Stato cubano.

Cuba procede nella consegna in usufrutto di terre incolte
17.1 - Cuba procede oggi nella consegna in usufrutto di terre incolte con la concessione dal 2008 di oltre 1.580.000 ettari e l'aggiornamento della sua legislazione relativamente al tema, come parte del perfezionamento del modello economico. Nell'ambito in questo processo, la legislazione cubana ha permesso di incrementare fino a 67.10 ettari (cinque caballerías) l'area concessa alle persone proprietarie e/o usufruttuarie della terra, che la tengono in piena produzione e che compiano i loro obblighi legali e contrattuali. Come requisito è stato stabilito, inoltre, che dovessero essere legate a fattorie statali con personalità giuridica, a Unità di Base di Produzione Cooperativa (UBPC) o a Cooperative di Produzione Agro-zootecnica (CPA).
 


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.