www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 03-02-14 - n. 484

È morto il combattente Ulises Estrada Lescaille

Granma | granma.cu

28/01/2014

Lunedì 27 è stato seppellito con gli onori militari nel Cimitero di Colón, Ulises Estrada Lescaille —Santiago di Cuba, 1934—, uno degli uomini che selezionò  e diresse l'addestramento di  Haydée Tamara Bunke Bider (Tania) in metodi e tecniche  cospirative e di lotta guerrigliera urbana e rurale per seguire le gesta del  Che.

Ulises aveva lottato contro Batista dopo il colpo di Stato del 10 marzo del 1952 e nel 1955 entro nella fila del Movimento 26 di Luglio, nel quale realizzò azioni clandestine a Santiago di Cuba e l'Avana.

Dopo il trionfo del 1959 svolse responsabilità nelle direzioni di Ispezioni e Intelligenza dello Stato Maggiore dell'Esercito Ribelle,  come capo provvisorio della sezione di operazioni  (G-2) e nell'Escambray.

Nel  1961 fece parte del  vice ministero Tecnico del Minint,  guidato dal comandante Manuel Piñeiro, e con la direzione di questi nel 1970 partecipò alla fondazione della sua Direzione di Liberazione Nazionale, e svolse missioni solidali con le lotte di liberazione nazionale e sociale in Africa, America Latina e nei Caraibi.

Nel  1975 fu nominato vice capo del Dipartimento America del Comitato Centrale e dal 1979 fu ambasciatore di Cuba in Giamaica, Yemen, Algeria, Repubblica Sarahaui e Mauritania.  Svolse la Direzione del Movimento dei Paesi Non Allineati e la direzione di Africa e Medio Oriente del Minrex.

Laureato in sociologia, fu capo delle informazioni di Granma Internacional e di  El Habanero; collaborò con Juventud Rebelde, Bohemia, Radio Habana Cuba e Radio Cadena Habana e fu direttore della rivista Tricontinental.

Coautore dei libri "Tania, la guerrillera inolvidable" e "Amílcar Cabral, un precursor de la independencia africana", ha scritto "Tania, la guerrillera y la epopeya suramericana del Che".

Decorato più volte, è morto a 79 anni, militante del PCC e membro della UPEC.

(Traduzione Granma Int.)


È morto il valoroso combattente Víctor Bordón

Granma | granma.cu

29/01/2014

È morto a L'Avana a 82 anni, lunedì 26, il valoroso combattente Víctor Bordón Machado, vittima di una complicazione acuta Bordón era nato il 16 agosto del 1931 nella fattoria Sevilla, del municipio di Quemado de Güines. Da piccolo lavorò nei campi e studiò nella scuola pubblica.

S'iscrisse al Partito del Popolo Cubano (Ortodosso), e più tardi militò  nel Movimento 26 di Luglio.

Nel 1954 fondò la prima cellula nel suo territorio natale.

L'8 aprile del 1958 attaccò la caserma  di Quemado de Güines; poi  partì per la  Sierra dell' Escambray, dove si unì al Che.

Partecipò a numerosi combattimenti tra i quali la presa di  Güinía de Miranda, Santa Isabel, Cumanayagua e alla battaglia di Santa Clara. Fu Comandante dell'Esercito Ribelle.

Dopo il trionfo della Rivoluzione aveva svolto  distinti compiti con particolare dedizione.

Alla morte era  Direttore dell'Impresa COMETAL a L'Avana.

Per i suoi servizi alla Patria aveva ricevuto varie decorazioni e riconoscimenti.

Era uno dei fondatori del Partito Comunista di Cuba.

Obbedendo alla sua volontà, il suo cadavere è stato cremato.

(Traduzione Granma Int.)


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.