www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 18-05-14 - n. 499

Prensa-latina al 16/05/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

La sovversione: compito d'insieme delle agenzie federali degli Stati Uniti
14.4 - Il Governo degli Stati Uniti utilizza diversi enti federali nelle sue missioni di sovversione in tutto il mondo, dalle agenzie di spionaggio fino a specialisti nella manipolazione dei mezzi informativi, confermano documenti ufficiali. Al riguardo, la Circolare di Addestramento TC-1801 Guerra Non Convenzionale (GNC) pubblicata nel 2010 indica che per la natura 'politico e militare di questo tipo di contesa risulta vitale la partecipazione delle agenzie del Governo degli Stati Uniti'. Le recenti denunce sui piani per imporre un Twitter cubano denominato Zunzuneo con fini sovversivi contro Cuba, hanno rivelato un'altra volta il ruolo di destabilizzazione di organismi come l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID).

Un programma cubano migliora la qualità della vita dei bambini diabetici
14.4 - A Cuba circa mille bambini sotto i 15 anni che soffrono di diabete, malattia che colpisce oggi oltre 371 milioni di persone nel mondo, migliorano la loro qualità della vita mediante programmi educativi di convivenza. Secondo la Federazione Internazionale del Diabete, con la tendenza attuale è probabile che nel 2030 circa 500 milioni di persone vivano patendo questo male che può causare cecità, attacchi di cuore, insufficienza renale e amputazioni, tra i diversi effetti dannosi.

Gli Stati Uniti aggrediscono ancora Cuba, 53 anni dopo avere bombardato gli aeroporti
15.4 - Cuba commemora oggi 53 anni dal bombardamento ai suoi aeroporti ordinato dal Governo degli Stati Uniti, in quello che sarebbe stato il preludio dall'invasione mercenaria sconfitta a tempo di record nelle sabbie di Playa Girón. La commemorazione ha luogo mentre si mettono in evidenza nuove modalità di aggressione contro l'isola, predisposte in un manuale di addestramento delle Forze di Operazioni Speciali dell'esercito degli Stati Uniti come guerra non convenzionale.

La OMS definisce importante e utile la cooperazione cubana nella salute in Africa
15.4 - La cooperazione internazionale nella salute è significativa per l'Africa e in particolare quella di Cuba è definita importante e utile, ha affermato oggi a Luanda Luis Gomes Sambo, rappresentante dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) per il continente. 'Gli specialisti che vengono in particolar modo da Cuba lavorano prevalentemente nell'area clinica, hanno un impegno e un ruolo importante nell'assistenza e nello sviluppo della salute nei nostri paesi', ha detto Gomes a Prensa Latina.

Cuba mantiene da 53 anni il carattere socialista della sua Rivoluzione
16.4 - Cuba aggiorna il suo modello economico e sociale, ma mantiene il carattere socialista della sua Rivoluzione proclamata esattamente 53 anni fa. Per questo si anticipa l'instaurazione di misure che comprendono nuove forme di produzione come il settore del lavoro in proprio e le cooperative, tra altre misure destinate a costruire un socialismo prospero e sostenibile.

La Gazzetta Ufficiale cubana pubblica la Legge dell'Investimento Estero
16.4 - La Gazzetta Ufficiale cubana pubblica oggi la nuova Legge dell'Investimento Estero approvata dall'Assemblea Nazionale del Poder Popular, importante legge per lo sviluppo economico del paese. Come è già stato comunicato, nella sessione straordinaria dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular del 29 marzo scorso è stata approvata la Legge n° 118 dell'Investimento Estero.

Mezzo milione di bambini cubani sarà vaccinato contro la poliomielite
16.4 - Oltre mezzo milione di bambini cubani sarà vaccinato nella seconda fase della 53° Campagna Nazionale di Vaccinazione Antipoliomielitica, dal 25 aprile al 1° maggio, ha comunicato il Ministero della Salute Pubblica. Secondo una notizia del quotidiano Granma, riceveranno una seconda dose del vaccino (due gocce per via orale) 383.671 bambini minori di tre anni (da 30 giorni dalla nascita fino a 2 anni, 11 mesi e 29 giorni) che hanno ricevuto una prima dose nel marzo scorso.

Cuba ha un'elevata elettrificazione delle abitazioni
17.4 – Oltre il 98 % delle abitazioni cubane ha accesso ai servizi di elettricità, è stato comunicato oggi a La Habana nel programma televisivo Tavola Rotonda. Al dibattito hanno partecipato dirigenti del Centro di Studi sulla Popolazione e Sviluppo e dirigenti dell'Ufficio Nazionale di Statistiche ed Informazione, tra gli altri.

Raúl ha ricevuto il Ministro degli Esteri della Cina
21.4 – Il generale dell'Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consiglio di Stato e dei Ministri, ha ricevuto a La Habana nel pomeriggio di questa domenica 20 aprile il compagno Wang Yi, Ministro delle Relazioni Estere della Repubblica Popolare della Cina, che realizza una visita ufficiale a Cuba. Questo fraterno incontro ha evidenziato l'eccellente stato delle relazioni bilaterali che continuano a rafforzarsi con prospettive di un maggiore sviluppo, come espressione dei legami di fratellanza che uniscono i due popoli e Governi. Allo stesso modo, hanno dialogato su temi dell'agenda internazionale.

Fidel Castro invia una corona di fiori in Messico per l'omaggio a Gabo
22.4 - Il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha inviato una corona di fiori per l'omaggio in Messico allo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, al quale lo univa una forte e lunga amicizia. L'omaggio di rose bianche e gialle è arrivato al Palazzo di Belle Arti di Città del Messico, con un nastro di seta con la dedica: "A un affettuoso amico".

Messi in evidenza a Cuba gli aspetti attrattivi della nuova Legge di Investimento Estero
22.4 - La nuova Legge di Investimento Estero, recentemente approvata dal Parlamento cubano, sarà una delle soluzioni per dare impulso all'economia nazionale, ha affermato il dottore in Scienze Economiche, Omar Everleny Pérez. È una delle misure che può portare rapidamente beni e servizi necessari al miglioramento del livello di vita della popolazione, purché non la sottoponiamo a intoppi burocratici e ci preoccupiamo di essere più agili, flessibili e ci orientiamo meglio verso la soluzione di problemi economici, ha detto.

Poetessa cubana vince il Premio Pablo Neruda di Poesia Ibero-Americana
23.4 – A Santiago del Cile, la cubana Reina María Rodríguez ha vinto oggi il premio ibero-americano di poesia Pablo Neruda, uno dei premi letterari più importanti del genere. Il Ministro cileno della Cultura, Claudia Barattini, ha reso pubblico l'annuncio nella Casa Museo La Chascona, residenza di Neruda, dove ha selezionato i lavori una giuria internazionale.

ZunZuneo viola principi del Diritto, afferma un accademico in Svizzera
24.4 - Il programma statunitense ZunZuneo, creato per promuovere la sovversione a Cuba, costituisce una violazione dei principi basilari del diritto e delle relazioni internazionali, ha detto oggi a Ginevra l'accademico Alfred de Zayas. Come ha recentemente rivelato l'agenzia Associated Press (AP), questo Twitter che è funzionato dal 2010 al 2012 aveva come obiettivo quello di influire sui giovani cubani e di istigare alla destabilizzazione interna.

Il Primo Vicepresidente cubano rende omaggio a García Márquez
25.4 - Il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha reso oggi omaggio, a nome del Governo e del popolo cubani al Premio Nobel per la Letteratura Gabriel García Márquez, morto la scorsa settimana a 87 anni. Firmando il libro di condoglianze nell'Ambasciata della Colombia a La Habana, l'alto funzionario ha espresso il dolore per il decesso dell'autore di "Cent'anni di solitudine", tra le altre opere memorabili, che ha definito un profondo amico di Cuba.

Cuba avrà oltre quattromila nuovi maestri
25.4 - Cuba avrà dal luglio prossimo oltre quattromila maestri di scuola elementare, prescolastica e speciale, ha affermato il Ministro dell'Educazione, Ena Elsa Velázquez. Il Ministro ha segnalato durante il Primo Incontro Nazionale degli Studenti delle Scuole Pedagogiche, che questa abilitazione permetterà di rafforzare quegli insegnamenti che sono di vitale importanza nella formazione degli allievi.

Gli Stati Uniti mantengono i prigionieri in un campo supercontrollato di Guantánamo
28.4 - Almeno 15 detenuti di "grande importanza" per gli Stati Uniti, le cui identità non si conoscono, rimangono confinati in uno dei campi più protetti dell'illegale carcere del Pentagono nella base navale di Guantánamo (nell'oriente di Cuba). Il campo 7 non si sa quando è stato creato e neppure figura nell'informazione che viene offerta alla stampa su questa discussa prigione, precisano oggi i mezzi digitali.

Cuba e Unione Europea iniziano il dialogo per la normalizzazione delle relazioni
29.4 - Cuba e Unione Europea (UE) iniziano oggi a La Habana una ronda di negoziati per un Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione con l'obiettivo di contribuire alla normalizzazione delle relazioni tra il blocco europeo e la nazione caraibica. Cuba è una dei pochi paesi del continente che non dispone di un accordo come questo nelle sue relazioni con l'UE a causa della cosiddetta "posizione comune", una politica restrittiva per l'interazione con Cuba, approvata dagli europei nel 1996.

Cuba e Unione Europea continuano i negoziati per un accordo di dialogo
30.4 – I colloqui per stabilire un Accordo di Dialogo Politico e di Cooperazione tra Cuba e l'Unione Europea (UE) continuano oggi a La Habana. Secondo quanto affermato dai diplomatici delle due parti, la finalità del processo è quella di contribuire alla normalizzazione delle relazioni tra il blocco europeo e la nazione caraibica.

Cuba promuove all'ONU una totale eliminazione delle armi nucleari
30.4 - Cuba ha promosso oggi alle Nazioni Unite l'eliminazione e la proibizione totale delle armi nucleari, come unica soluzione reale alla minaccia per l'umanità rappresentata da questi ordigni. Il tema è in attesa di una soluzione definitiva da quando l'Assemblea Generale gli ha dedicato la sua prima risoluzione, nel gennaio 1946, quasi 70 anni fa, ha fatto notare alle Nazioni Unite l'Ambasciatore alterno cubano presso l'ONU, Óscar León.

Il cubano Domínguez nella "top ten" mondiale degli scacchi
30.4 - Il cubano Leinier Domínguez è entrato oggi ufficialmente nel gruppo dei 10 migliori scacchisti del mondo, secondo il più recente aggiornamento dell'elenco mondiale. Domínguez ha avuto un'eccezionale prestazione nelle ultime settimane che gli ha fatto guadagnare 11 punti al suo coefficiente ELO e salire di due posti nella graduatoria, fino al decimo posto, con 2.768 punti.

Maggio 2014

Cuba denuncia all'ONU il progetto sovversivo degli Stati Uniti ZunZuneo
2.5 - Cuba continua oggi la sua denuncia all'ONU per lo ZunZuneo recentemente rivelato, un programma applicato dagli Stati Uniti per generare destabilizzazione mediante messaggi inviati a telefoni cellulari nell'isola. Cuba presenta il caso al Gruppo dei 77 più la Cina, blocco composto da 133 paesi in via di sviluppo.

Cantata per Formell, un ultimo addio all'eterno Van Van
2.5 – L'Istituto Cubano della Musica (ICM) ha annunciato oggi che domani avrà luogo a La Habana la Cantata per Formell, un omaggio degli artisti di tutti i generi musicali al fondatore dei Van Van. Juan Formell, deceduto ieri a La Habana a 71 anni a causa di un'insufficienza epatica, non solo sarà commemorato nel centrico Parque Trillo di La Habana, ma anche nei più significativi spazi dell'isola, aggiunge il comunicato.

La Cina condanna l'inserimento di Cuba nella lista del terrorismo degli Stati Uniti
6.5 - La Cina ha condannato oggi l'inserimento di Cuba da parte degli Stati Uniti nella lista di paesi accusati di terrorismo e ha messo in guardia sulla doppia morale di Washington nella lotta contro questo male. Il commento delle autorità di Pechino è avvenuto dopo che il Dipartimento di Stato ha pubblicato la sua relazione annuale sui paesi che indica promotori del terrorismo, tra questi Iran, Sudan, Siria e Cuba.

Il Segretario Generale dell'OMT elogia il turismo cubano
6.5 - il Segretario Generale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo, Taleb Rifai, ha elogiato oggi lo sviluppo dell'industria ricreativa a Cuba e le strategie delle autorità per il futuro. Rifai ha partecipato alla cerimonia di apertura della 34° Fiera Internazionale di Turismo FITCuba 2014, nel Salone 1930 dell'Hotel Nacional de Cuba, per poi assistere al taglio del nastro nel recinto fieristico Morro-Cabaña, sull'altra sponda della baia di La Habana.

L'ipertensione, malattia cronica più frequente a Cuba
6.5 - L'ipertensione arteriale è la malattia cronica più frequente negli anziani cubani, secondo i risultati dell'Inchiesta Nazionale sull'Invecchiamento della popolazione realizzata in tutto il paese. Oltre l'80 % degli anziani cubani soffre di qualche malattia cronica non trasmissibile, e l'ipertensione arteriale è presente in oltre il 55 % delle persone con età superiore a 60 anni, ha indicato un articolo del quotidiano cubano.

Arrestati a Cuba quattro terroristi residenti a Miami
7.5 - Forze del Ministero dell'Interno di Cuba hanno arrestato quattro cittadini di origine cubana residenti a Miami, Stati Uniti, mentre pianificavano di eseguire azioni terroristiche. Una nota del Ministero dell'Interno indica che l'arresto è avvenuto lo scorso 26 aprile e che i detenuti si chiamano José Ortega Amador, Obdulio Rodríguez González, Raibel Pacheco Santos e Félix Monzón Álvarez.

ZunZuneo viola le leggi dell'Unione Internazionale di Telecomunicazioni
8.5 - Cuba ha fatto presente oggi a Ginevra che il programma segreto ZunZuneo, creato dall'Agenzia degli Stati Uniti per l'Assistenza Internazionale (USAID) al fine di promuovere la sovversione, viola la Costituzione dell'Unione Internazionale di Telecomunicazioni (UIT). Durante la sessione plenaria del Consiglio dell'UIT, l'Ambasciatrice cubana presso l'ufficio delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha denunciato il cosiddetto "twitter cubano" che è stato attivo tra il 2009 e il 2012.

ZunZuneo e terrorismo, puntate della guerra non convenzionale
8.5 - La detenzione a La Habana di quattro persone di origine cubana residenti nella città statunitense di Miami che cercavano di attuare azioni terroristiche a Cuba, segue le fasi scaglionate della dottrina di guerra non convenzionale. Secondo l'informazione ufficiale, diffusa in una nota del Ministero dell'Interno, José Ortega Amador, Obdulio Rodríguez González, Raibel Pacheco Santos e Félix Monzón Álvarez sono stati arrestati lo scorso 26 aprile.

Italia invitata d'onore alla FITCuba 2015
8.5 - L'Italia sarà il paese Invitato d'Onore alla 35° Fiera Internazionale del Turismo di Cuba FITCuba 2015, prevista dal 5 al 7 maggio dell'anno prossimo, hanno comunicato oggi le autorità del settore. Durante una cerimonia speciale nella Piazza della Cattedrale di La Habana Vecchia, la direttrice commerciale del Ministero del Turismo (MINTUR), María del Carmen Orellana, ha detto che questo appuntamento sarà dedicato alla nautica e avrà per sede Cayo Coco, nella centrale provincia di Ciego de Ávila.

Cuba consegna a Ban Ki-moon una denuncia di manipolazione sul terrorismo
9.5 - La Missione Permanente di Cuba presso l'ONU ha inviato al Segretario Generale dell'Organizzazione, Ban Ki-moon, una denuncia sull'unilaterale inserimento di Cuba nella lista dei promotori del terrorismo elaborata dagli Stati Uniti. Cuba ha segnalato che lo scorso 30 aprile il Dipartimento di Stato ha pubblicato la sua relazione annuale relativa al tema, nella quale ha insistito nell'assurda designazione, per la trentaduesima volta.

Denunciata la doppia morale nel caso di terrorismo dagli Stati Uniti contro Cuba
9.5 – Il recente arresto a La Habana di un commando proveniente dagli Stati Uniti che programmava atti terroristici contro Cuba evidenzia un volta di più la doppia morale di Washington nel contesto della sua cosiddetta guerra contro il terrorismo. La cattura di quattro individui di origine cubana residenti a Miami, che intendevano attaccare installazioni militari cubane, è solo l'ultimo esempio degli innumerevoli complotti di organizzazioni estremiste residenti negli Stati Uniti durante oltre mezzo secolo.

Cuba propone all'ONU azioni concrete per il disarmo nucleare
9.5 - Cuba ha proposto oggi alle Nazioni Unite un piano con 10 azioni concrete per il disarmo nucleare, affinché venga preso in considerazione l'anno prossimo durante la Conferenza di Revisione del compimento del Trattato sulla Non Proliferazione delle Armi Nucleari (TNP). Cuba ha presentato l'iniziativa nella Terza Riunione del Comitato Preparatorio del forum del 2015, incontro che si conclude questo venerdì dopo due settimane di sessioni.

Appello a Obama per una coraggiosa azione concreta sulle relazioni con Cuba
12.5 - Leader religiosi statunitensi hanno fatto oggi appello al presidente Barack Obama a intraprendere una coraggiosa azione concreta per migliorare la relazione tra gli Stati Uniti e Cuba. Una lettera diretta al Presidente da vari leader di chiese cristiane, evangeliche, morava, il Consiglio Nazionale di Chiese degli Stati Uniti, Chiese Presbiteriane e altre congregazioni, invita con urgenza a intavolare colloqui immediati e in buona fede con Cuba.

Il blocco degli Stati Uniti è il principale ostacolo allo sviluppo, denuncia Cuba
13.5 – A Ginevra, Cuba ha denunciato oggi che il principale ostacolo alla realizzazione del Diritto allo Sviluppo del suo paese è il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da oltre 50 anni. Questa aggressione persiste e si intensifica, costituendo una violazione massiccia, flagrante e sistematica dei diritti umani, ha dichiarato il delegato cubano Alejandro Castillo.

In attività a Cuba più di un centinaio di cooperative non agro-zootecniche
13.5 - Come parte delle trasformazioni che si portano avanti a Cuba per aggiornare il sistema economico e sociale, sono in attività fino a oggi 135 cooperative non agro-zootecniche. Secondo dati del Ministero del Commercio Interno (MINCIN) questi enti si trovano nei settori del commercio, della gastronomia e dei servizi.

Il sistema di educazione a Cuba in via di perfezionamento
14.5 - Dirigenti cubani dell'Educazione partecipano a un seminario nazionale di preparazione del corso 2014-2015, al fine di perfezionare il sistema ed elevare la qualità del processo docente-educativo. La formazione di un cittadino che prima di tutto conosca, ami e curi la sua Patria, sarà uno dei principali obiettivi del prossimo periodo docente, ha evidenziato il Ministro dell'Educazione, Ena Elsa Velázquez.

Cuba rafforza la capacità per affrontare i disastri
15.5 - L'Esercitazione Meteora 2014, che si farà tra il 16 e il 17 maggio prossimi servirà per rafforzare le capacità di Cuba di affrontare uragani, terremoti di grande intensità e altri tipi di disastri. Durante Meteora 2014 si valuterà l'effettività delle istituzioni di vigilanza e la loro interrelazione con i sistemi locali di allerta precoce, ha indicato Wilfredo Cobas, capo in seconda del Dipartimento di Operazioni dello Stato Maggiore Nazionale della Difesa Civile.

In preparazione l'Assemblea Mondiale della Salute, presieduta da Cuba
15.5 - L'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) prepara a Ginevra la sua assemblea annuale, che quest'anno sarà presieduta da Cuba, paese con un alto riconoscimento nella medicina, tanto a livello nazionale che internazionale. Delegazioni dei 194 paesi membri parteciperanno alla riunione che si effettuerà dal 19 al 24 maggio al Palazzo delle Nazioni, la sede europea dell'ONU.

Obama cerca le risorse legali per chiudere la prigione a Guantánamo
16.5 - Il Presidente Barack Obama cerca di persuadere il Congresso a trovare una proibizione legale di trasferire prigionieri di Guantánamo negli Stati Uniti, informa oggi il quotidiano The New York Times. Il giornale newyorkese afferma nella sua edizione di questo venerdì che la squadra legale dell'amministrazione Obama ha detto al Congresso che se i detenuti di Guantánamo sono trasferiti in una prigione nel paese, è poco probabile che un tribunale ordini la loro messa in libertà sul suolo nazionale.

La OMS, Cuba e la vocazione solidale della Rivoluzione
16.5 - Cuba è una dei paesi che più contribuisce oggi agli obiettivi dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) di gestire politiche di prevenzione e per affrontare i problemi sanitari a livello globale. Dall'arrivo della prima brigata medica in Algeria nel 1963 fino a oggi, circa 132.000 professionisti del settore hanno offerto la loro collaborazione in numerosi paesi.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.