www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 17-06-14 - n. 503

Prensa-latina al 13/06/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

Personalità degli Stati Uniti chiedono a Obama cambiamenti nella politica verso Cuba
19.5 – Oltre 40 influenti personalità statunitensi di diverse tendenze e credo religiosi hanno chiesto oggi in una lettera al Presidente Barack Obama di utilizzare i suoi poteri esecutivi per migliorare le relazioni con Cuba. La missiva è firmata da rappresentanti della politica statunitense, tra questi vari repubblicani, componenti della comunità cubano-americana residenti a Miami, Stato della Florida, come pure da ex-funzionari governativi e alti ufficiali a riposo delle forze armate.

OMS: Cuba avverte sugli ostacoli per gli Obiettivi del Millennio
19.5 - Il Ministro cubano della Salute Pubblica, Roberto Morales, ha avvertito oggi che per compiere gli Obiettivi dal Millennio dell'ONU, nel mondo è necessario affrontare i problemi che derivano dalle varie crisi e dall'esistenza di grandi disuguaglianze. Morales, chi presiede a Ginevra la 67° Assemblea Mondiale della Salute, ha denunciato l'utilizzo di enormi risorse per portare a termine moderne guerre di conquista che causano migliaia di morti, mentre muoiono decine di milioni di esseri umani vittime della povertà e di malattie prevenibili e curabili.

L'Angola ringrazia per l'aiuto di Cuba nel settore educativo
21.5 - L'Angola ringrazierà sempre Cuba per il suo aiuto nell'educazione nei primi anni dopo che questo paese ha raggiunto la sua indipendenza nel 1975, e per come oggi questa preziosa cooperazione si mantiene e cresce in termini di copertura formativa. Così ha evidenziato il Ministro angolano di Educazione, Mpima Simao, ricevendo il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri di Cuba Ricardo Cabrisas, che compie a Luanda dallo scorso lunedì e fino al prossimo venerdì una visita di lavoro.

Scoperti tre siti di arte rupestre nell'occidente cubano
21.5 – Ricercatori cubani hanno scoperto tre siti di arte rupestre in posti montuosi dell'occidente del paese, opere attribuite alle comunità native che hanno popolato la zona vari millenni prima, hanno annunciato oggi gli esperti. Tra le scoperte spiccano due pittografie a forma di circoli concentrici, trovate nelle alture di Jagüey, dentro il mogote Pan de Azúcar a Minas de Matahambre, ha dichiarato a Prensa Latina il presidente del Comitato Speleologico di Pinar del Río, Hilario Carmenate.

La Camera bassa degli Stati Uniti respinge un progetto per chiudere il carcere a Guantánamo
22.5 - La Camera statunitense dei Rappresentanti ha respinto oggi con 247 voti contro e 177 a favore un progetto che intendeva autorizzare il Presidente Barack Obama alla chiusura del carcere nella base di Guantánamo, nell'est di Cuba. Dal 2002 la Casa Bianca mantiene detto centro di internamento in quell'installazione navale, situata in territorio cubano contro la volontà del Governo e del popolo dell'isola caraibica.

Il modello di salute cubano è un esempio, afferma la OPS
22.5 - Il rappresentante a Cuba dell'Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), José Luis Di Fabio, ha affermato oggi a Ginevra che il modello di attenzione sanitaria nella nazione caraibica è un esempio di copertura universale per tutto il mondo. La salute a Cuba è gratuita e accessibile a tutti, e inoltre questo paese ha svolto un ruolo rilevante nel sostegno a molte nazioni dagli anni '60 del secolo scorso, ha detto Di Fabio, in risposta a una domanda di Prensa Latina.

La OMS riconosce il lavoro di collaborazione dei medici cubani
23.5 - In poco più di mezzo secolo 137.000 professionisti della salute cubani hanno lavorato in tutti i continenti, in zone remote e in condizioni difficili, lavoro riconosciuto a Ginevra durante l'Assemblea Mondiale della Salute. La collaborazione è iniziata nel 1960 con l'invio di un gruppo di emergenza in Cile per assistere le vittime di un terremoto che aveva causato migliaia di morti e nel 1963 è giunta la prima brigata medica permanente in Algeria, da poco indipendente.

Riconosciuti a Ginevra i benefici dell'Operazione Miracolo
26.5 – Fino a oggi oltre 2.577.000 persone hanno recuperato o migliorato la loro vista grazie all'Operazione Miracolo, un programma cubano-venezuelano che è applicato in numerosi paesi e i cui benefici sono stati riconosciuti a Ginevra dalle autorità sanitarie. Pilar González, direttrice del Piano Nazionale di Salute Rurale dell'Uruguay, ha dichiarato a Prensa Latina che nel suo paese funziona dal 2007 il centro oftalmico José Martí, dove sono stati realizzati oltre 40.000 interventi chirurgici gratuiti.

Evidenziata in Messico una nuova era commerciale con Cuba
27.5 - Mezzi di stampa messicani evidenziano oggi quello che considerano una nuova era commerciale nelle relazioni con Cuba, contraddistinta dalla visita di uomini d'affari all'isola caraibica. Il quotidiano El Universal riporta nella sua pagina web che la delegazione è formata da 60 imprenditori di oltre 40 compagnie, che questo martedì visiteranno la Zona Speciale di Sviluppo Mariel (ZEDM), situata a circa 50 chilometri a ovest di La Habana.

La riunione dei Non Allineati affronta gli attacchi al Venezuela e a Cuba
28.5 - Il blocco a Cuba e le aggressioni contro il Venezuela da parte degli Stati Uniti e la crisi nella Palestina occupata sono tra i temi del programma della riunione dei Ministri degli Esteri del Movimento Non Allineati (MNOAL) che è iniziato oggi ad Algeri. La delegazione di Cuba presenterà di nuovo il caso del blocco economico degli Stati Uniti e respinto in decine di occasioni dall'ONU, mentre il Ministro degli Esteri venezuelano, Elías Jaua, ha annunciato che parlerà delle aggressioni di Washington contro il Governo costituzionale del presidente Nicolás Maduro.

Il presidente della Camera di Commercio degli Stati Uniti visita Cuba
28.5 - Il presidente della Camera di Commercio degli Stati Uniti, Thomas Donohue, ha dialogato con autorità governative di Cuba come parte di una visita che realizza all'isola. Donohue ha avuto un colloquio questo martedì con il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez e con il Ministro del Commercio Estero e dell'Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca, ha sottolineato una notizia del Notiziario Nazionale della televisione cubana.

Sarà chiesta negli Stati Uniti la fine dei piani terroristici contro Cuba
29.5 - Organizzazioni dei diritti civili faranno appello oggi al Governo degli Stati Uniti affinché agisca immediatamente e fermi la pianificazione di atti violenti che sono preparati e finanziati da Miami contro Cuba. La petizione, per la quale è stata convocata una conferenza stampa, avviene dopo la pubblicazione sui mezza dell'isola caraibica della cattura lo scorso 26 aprile di quattro cubani residenti nella suddetta città del sud della Florida che intendevano eseguire azioni terroristiche contro installazioni militari cubane.

La Camera di Commercio degli Stati Uniti elogia i cambiamenti nell'economia cubana
30.5 - La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha elogiato oggi le riforme in atto nel sistema economico cubano, e ha offerto il suo aiuto con la certezza che proseguiranno e saranno ben accolte dall'imprenditorialità mondiale. Il presidente e dirigente principale di questo ente, Thomas Donohue, che è arrivato a La Habana martedì scorso, è stato ricevuto ieri dal Presidente cubano, Raúl Castro, e inoltre si è incontrato con il Ministro degli Esteri, Bruno Rodríguez, e con il Ministro del Commercio Estero e dell'Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca.
 
Giugno 2014

Citati gli Stati Uniti sul terrorismo contro Cuba
2.6 - Gruppi di cittadini e organizzazioni hanno chiesto ad agenzie statunitensi di divulgare le relazioni in loro potere sul lavoro dei terroristi cubani e sulle sue attività contro l'isola, sottolinea oggi la pubblicazione Areítodigital. Un articolo scritto da Andrés Gómez, direttore di questa pubblicazione in Internet, affronta i "temi vitali relativi al grave fenomeno del terrorismo esistente nella città di Miami".

Registrato un aumento nell'arrivo a Cuba di turisti internazionali
2.6 - Cuba ha ricevuto in aprile 287.103 turisti internazionali, superando i 273. 965 dello stesso periodo dell'anno precedente, indica una notizia dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione. Il Canada si mantenne come il principale mercato emittente verso Cuba, seguito da Germania, Regno Unito, Francia e Italia.

La multa alla BNP Paribas viola il diritto internazionale, affermano in Francia
2.6 - Le sanzioni statunitensi alla banca francese BNP Paribas per presunta violazione del blocco contro Cuba trasgrediscono il diritto internazionale, secondo il quale una legge non può essere extra-territoriale, ha denunciato oggi l'analista Salim Lamrani. Washington minaccia la maggiore banca francese con una multa di 10.000 milioni di dollari, considerata tra le maggiori sanzioni a un ente finanziario negli Stati Uniti.

Fidel Castro fa le condoglianze per la morte dell'allenatore di pallavolo
3.6 - Il leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ha espresso la sua ammirazione per il leggendario allenatore di pallavolo Eugenio George, morto lo scorso fine settimana anteriore, in un messaggio pubblicato oggi sul quotidiano cubano. Il testo riconosce i meriti di George, selezionato dalla Federazione Internazionale di Pallavolo come il migliore allenatore nel settore femminile del secolo XX e inserito nel 2005 nel Salone della Fama di questo sport.

Il Ministro degli Esteri francese respinge la multa degli Stati Uniti contro BNP Paribas
3.6 - Il Ministro francese degli Affari Esteri, Laurent Fabius, ha definito oggi ingiusto, unilaterale e irrazionale la multa di 10.000 milioni di dollari che gli Stati Uniti intendono applicare alla banca BNP Paribas. Washington ha minacciato di sanzionare il primo gruppo bancario francese con questa esorbitante somma per una presunta violazione del blocco imposto contro vari paesi, tra questi Cuba, Sudan e Iran.

Il Presidente francese protesta con gli Stati Uniti per la multa al BNP Paribas
4.6 - Il Presidente della Francia, François Hollande, ha scritto al suo omologo statunitense, Barack Obama, per protestare per la smisurata multa imposta alla banca BNP Paribas per una presunta violazione del blocco con vari paesi, hanno comunicato oggi i mezzi di stampa. Autorità finanziarie di Washington pretendono che l'ente francese paghi 10.000 milioni di dollari, circa 7.500 milioni di euro, per aver realizzato operazioni con Cuba, Sudan e Iran, sottoposti a un assedio economico da parte degli Stati Uniti.

Hollande analizzerà con Obama la sanzione contro BNP Paribas
5.6 – A Parigi, il Presidente francese, François Hollande, avrà oggi una cena con il suo omologo degli Stati Uniti, Barack Obama, nella quale uno dei temi sul tavolo sarà la smisurata multa delle autorità nordamericane contro BNP Paribas. Washington minaccia una sanzione di 10.000 milioni di dollari e la sospensione temporanea della sua licenza negli Stati Uniti all'ente finanziario francese, per una presunta violazione del blocco imposto contro vari paesi, tra questi Cuba, Sudan e Iran.

La Sherritt International amplia il contratto petrolifero con Cuba
5.6 - La compagnia canadese Sherritt International Corporation ha ampliato il suo contratto di produzione condivisa (PSC) di petrolio e gas con Cuba per 10 anni, ha confermato oggi la Unión Cuba-Petróleo (CUPET). Si tratta di una proroga agli accordi che sarebbero scaduti nel 2018, come ha annunciato l'azienda canadese in una nota stampa che è stata firmata dal direttore generale di CUPET, Juan Torres Naranjo.

Cuba mette in atto un ampio programma di sviluppo forestale
5.6 - Cuba mette oggi in atto un ampio programma di sviluppo forestale fino al 2020, che comprende tra gli altri la promozione, il trattamento e la protezione dei boschi, il miglioramento tecnico dei vivai, la produzione di legno in pezzi e in tavole, ha informato una fonte del settore. Raquel Palacio, sostituta del direttore di Sviluppo Forestale e di Agave, ha precisato che per quella data si prevede di produrre 190.000 metri cubo di legno in pezzi, superiore del 25 % al volume attuale, di 150.000 metri cubi.

Cindy Sheehan si dispiace della prolungata ingiustizia contro i Cinque
6.5 - La pacifista statunitense Cindy Sheehan si dispiace che quasi a 16 anni dall'arresto a Miami di cinque antiterroristi cubani, il Governo del suo paese continui ancora oggi a non dare una soluzione umanitaria a questo caso. "Amo i Cinque e le loro famiglie, e sento molto l'ingiustizia che hanno dovuto soffrire per oltre 15 anni", ha affermato la Sheehan in un colloquio per via elettronica con Stampa Latina, poco prima di recarsi a Washington, dove questo venerdì parteciperà alla III Giornata Cinque Giorni per i Cinque.

Messa in risalto la sconfitta degli Stati Uniti nell'Assemblea OEA sul tema di Cuba
6.5 - La schiacciante sconfitta patita dagli Stati Uniti nel seno dell'Assemblea dell'OEA che è terminata ieri ad Asunción è stato l'elemento più rilevante dell'evento della politicamente malandata organizzazione. In realtà si può dire con tutta certezza che la struttura regionale, attualmente impegnata nei maggiori sforzi per ottenere qualche rivitalizzazione, non aveva previsto le difficoltà che avrebbe dovuto affrontare in questa giornata in Paraguay. Prima vi era stato lo scandaloso dibattito solo perché il Brasile aveva presentato una risoluzione di condanna a tutti i tipi di discriminazione per ragioni di genere, colore della pelle, situazione economica o preferenza sessuale.

Sottolineato il fallimento della politica degli Stati Uniti per isolare Cuba
9.6 - La recente 44° Assemblea Generale dell'Organizzazione degli Stati Americani che si è tenuta in Paraguay, ha dimostrato che gli Stati Uniti sono sempre più soli nella loro politica di isolare Cuba dal resto del mondo, ha evidenziato oggi il quotidiano Granma. In un articolo del principale giornale cubano si risalta che "benché il tema non fosse nell'agenda ufficiale, il dibattito sulla partecipazione di Cuba al prossimo Vertice delle Americhe", che sarà organizzato a Panama il prossimo anno, "ha occupato buona parte dell'evento che è durato dal 3 al 5 giugno scorso".

Riconosciuto a Cuba il lavoro di Prensa Latina per la verità
9.6 - L'Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) ha sottolineato oggi il lavoro di Prensa Latina per diffondere la verità e la realtà dei paesi del Sud di fronte all'immagine dei grandi poteri egemonici dell'informazione. Trasmettendo il suo augurio a questa agenzia di notizie, prossima a compiere il suo 55° anniversario, la presidentessa dell'ICAP, Kenia Serrano, ha ricordato che "è nata per la necessità da emancipazione del continente, affinché la verità di Cuba e dei nostri popoli dell'America Latina e dei paesi del Sud in generale venga fatta conoscere".

La multa contro BNP Paribas ravviva il dibattito sulle leggi extra-territoriali
9.6 – A Parigi, la sanzione imposta dagli Stati Uniti alla banca francese BNP Paribas per presunta violazione del blocco contro Cuba e altri paesi, ha reso tese le relazioni bilaterali e ha ravvivato il dibattito sul perché l'Europa deve rispettare leggi extra-territoriali nordamericane. Le autorità statunitensi pretendono che il primo gruppo finanziario francese paghi una multa di 10.000 milioni di dollari (circa 7.300 milioni di euro), qualcosa come il bilancio annuale di ministeri come quelli della Cultura o della Giustizia, secondo gli esperti.

I partecipanti alle giornate di Washington bussano alle porte del Congresso
10.6 - Vari contatti con congressisti statunitensi sono previsti oggi nell'ultimo giorno di attività di una giornata di sostegno alla causa di tre antiterroristi cubani ancora detenuti negli Stati Uniti. Le attività di lobby nel Campidoglio sono iniziate ieri, in quello che costituisce l'ultimo segmento della III Giornata Cinque giorni per i Cinque che si celebra a Washington dallo scorso 4 giugno. Gli incontri con i parlamentari, ai quali partecipano omologhi di altri paesi che partecipano all'appuntamento di Washington, intendono unire volontà e risvegliare sensibilità sul caso di Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero.

Il destino Cuba cresce come attrattiva per i turisti del mondo
10.6 - L'arrivo di 1.828.734 turisti a Cuba durante i primi quattro mesi di quest'anno evidenzia la crescente attrattiva del Destino Cuba tra i turisti. Una relazione dell'Ufficio Nazionale di Statistiche e Informazione (ONEI) mette questo martedì una nota particolare alla crescente spirale dell'industria ricreativa cubana, che cerca di avere una delle migliori posizioni a livello caraibico e mondiale.

Il Presidente siriano riceve gli auguri del suo omologo di Cuba
11.6 - Il Presidente siriano, Bashar al-Assad, ha ricevuto un messaggio di auguri del Capo di Stato cubano, Raúl Castro, per la sua vittoria nelle elezioni del 3 giugno. Secondo l'Ambasciata di Cuba in Siria, nella missiva il Presidente cubano ha trasmesso al Presidente siriano saluti cordiali a nome del popolo cubano e suoi personali.

La causa per i Cinque ha ricevuto impulso a Washington
11.6 - La lotta per la libertà dei tre antiterroristi cubani che scontano negli Stati Uniti lunghe pene in prigione, ha ricevuto un nuovo impulso con una giornata di denuncia e di solidarietà che ieri ha concluso a Washington una settimana di attività. Parlamentari di 10 paesi si sono recati a Washington D. C., come pure avvocati, artisti, scrittori, leader religiosi, sindacalisti e amici in generale di Cuba e dei Cinque.

Francia: la multa contro BNP Paribas viola le norme dell'OMC
11.6 - Il rifiuto della sanzione miliardaria statunitense al BNP Paribas continua oggi in Francia, dove diversi esperti la considerano una trasgressione delle norme dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e del diritto internazionale. Washington minaccia la banca francese con una multa di 10.000 milioni di dollari e la sospensione temporanea della sua licenza negli Stati Uniti per una presunta violazione del blocco economico, commerciale e finanziario a Cuba e contro altri paesi.

Centro balneare cubano tra i primi 10 destini turistici caraibici
12.6 – Il centro balneare cubano di Varadero figura tra i 10 migliori destini dei Caraibi raccomandati, ha affermato Ivis Fernández, delegata del Ministero del Turismo (MINTUR) nell'occidentale provincia di Matanzas. La Fernández, citata oggi dal settimanale locale Girón, ha informato che alla chiusura della stagione invernale 2014, il principale polo di sole e spiaggia di Cuba ha mantenuto livelli di gradimento del cliente tra il 90 e il 92 %, superiore allo stesso periodo dell'anno precedente.

Il Presidente cubano Raúl Castro arriva in Bolivia per il Vertice del G-77
13.6 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, è arrivato oggi a Santa Cruz, città dell'oriente boliviano, per partecipare al Vertice del Gruppo dei 77 più la Cina, previsto per i prossimi due giorni. Il Capo di Stato cubano è stato accolto dal Ministro degli Esteri David Choquehuanca, mentre il Reggimento Colorados de Bolivia, la scorta presidenziale, gli rendeva gli onori.

Medici cubani ed ecuadoriani uniscono le forze per la vita
13.6 - Nell'Ospedale generale Eugenio Espejo, l'unico nel sistema pubblico di salute in Ecuador con un'unità di trapianti, specialisti ecuadoriani e i loro colleghi cubani hanno ottenuto eccellenti risultati nel loro lavoro, ha dichiarato oggi un'autorità medica. Da quando è stata inaugurata ufficialmente questa unità un anno fa con moderne apparecchiature e la collaborazione di specialisti cubani sono stati realizzati 24 trapianti renali con eccellenti risultati nel 100 % dei casi, ha detto il chirurgo ecuadoriano e capo della squadra Patrizio Ortiz.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.