www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 13-07-14 - n. 507

Prensa-latina al 11/07/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

Prensa Latina celebra i suoi 55 anni al servizio della verità
16.6 - L'Agenzia Informativa Latinoamericana Prensa Latina ha celebrato oggi il 55° anniversario di lavoro, caratterizzato dalla diffusione della verità e della realtà dei popoli del Sud di fronte alla visione dei poteri egemonici mediatici. Durante la cerimonia commemorativa, il capo del Dipartimento Ideologico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC), Rolando Alfonso Borges, ha sottolineato la realizzazione di un giornalismo alternativo da parte dell'Agenzia Informativa Latinoamericana come contrappeso ai grandi monopoli mediatici.

La maggior parte dei cubano-americani è per ristabilire le relazioni con Cuba
17.6 - La maggior parte dei cubano-americani nella contea di Miami-Dade è per il ristabilimento da parte degli Stati Uniti delle relazioni diplomatiche con Cuba, secondo un'inchiesta divulgata oggi dall'Università Internazionale della Florida (FIU). Sono stati intervistati mille cubani residenti nella contea, dei quali il 68 % è per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche, in particolare tra i giovani (90 %) e tra gli elettori non registrati (83 %).

La speranza di vita supera a Cuba i 78 anni
17.6 - La speranza di vita a Cuba ha raggiunto i 78.45 anni dal 2011 al 2013, fatto che costituisce un incremento di 0.48 anni rispetto al periodo 2005-2007, secondo l'Ufficio Nazionale di Statistiche e Informazione (ONEI). Lo studio "Speranza di vita 2011-2013" mostra che le donne presentano maggior longevità (80.45 anni) mentre quella degli uomini è di 76.50.

Pubblicato il nuovo Codice del Lavoro cubano sulla Gazzetta Ufficiale
18.6 - La Gazzetta Ufficiale cubana pubblica oggi il nuovo Codice del Lavoro della Repubblica di Cuba e le sue disposizioni complementari che sostengono le garanzie giuridiche dei lavoratori e dei loro datori di lavoro. Questa legge diventa effettiva a partire da questo martedì e costituisce un documento rilevante nell'attuale contesto dell'economia nazionale.

Allerta di uragani più intensi per il cambiamento climatico
18.6 - Il fenomeno del cambiamento climatico ha aumentato oggi le probabilità che Cuba sia colpita da uragani più intensi, come ha avvertito il capo del Centro di Previsioni dell'Istituto di Meteorologia, José Rubiera. In realtà, nel periodo 1995-2013, si è avuto il livello più alto di attività ciclonica dal 1886, ha detto l'esperto nell'ambito del IX Congresso Internazionale su Disastri che da ieri ha le sue sessioni nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana.

Cuba denuncia il rifiuto dei visti ad atleti per il Mondiale giovanile
19.6 - La Federazione Cubana di Atletica ha denunciato il rifiuto dei visti a quattro componenti della delegazione caraibica che parteciperà al Campionato Mondiale giovanile di questo sport, che si disputerà a Eugene, Stati Uniti. Secondo una nota diffusa questo mercoledì, l'Ufficio di Interessi degli Stati Uniti ha negato il visto a Liagmanis Povea e ad Andy Díaz (ambedue del salto triplo), a Roger Valentín Iribarne (110 metri ostacoli) e a Zurian Hechevarría (400 metri ostacoli).

Il controllo è una necessità dell'economia cubana, afferma Díaz-Canel
20.6 - Il Primo Vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha affermato che controllare con efficienza non è un capriccio bensì una necessità dell'economia di Cuba. Chiudendo il I Incontro Internazionale di Auditing, Supervisione e Controllo, Díaz-Canel ha indicato che il controllo interno deve trasformarsi nel miglior modo di stabilire una strategia che permetta di realizzare una gestione della qualità dei processi.

Il Presidente cubano fa appello a una profonda analisi economica
23.6 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha fatto appello a una profonda analisi delle cause che danneggiano l'economia nazionale, che cresce ma non al ritmo necessario, evidenziano oggi i mezzi di stampa cubani. Abbiamo di fronte un compito gigantesco ma non possiamo permettere che i problemi ci opprimano, né spaventarci davanti a essi, ha indicato il Presidente durante la riunione del Consiglio dei Ministri di sabato scorso e diffusa questo lunedì.

Indipendenza di Puerto Rico, nuova richiesta nell'ONU agli Stati Uniti
23.6 - Il Comitato Speciale di Decolonizzazione dell'ONU analizza oggi una risoluzione che ratifica il diritto di Puerto Rico all'autodeterminazione e all'indipendenza, e sollecita gli Stati Uniti a facilitare la concretizzazione di queste prerogative. Presentato da Cuba, con il sostegno di Venezuela, Nicaragua, Ecuador e Bolivia, il testo evidenzia inoltre il carattere latinoamericano e caraibico dell'isola, e nella richiesta di libertà del prigioniero politico portoricano Óscar López Rivera, che il mese scorso ha compiuto 33 anni di carcere negli Stati Uniti.

Gli indipendentista portoricani sottolineano il sostegno nell'ONU alla loro causa
24.6 – Gli indipendentisti di Puerto Rico hanno sottolineato oggi il sostegno nelle Nazioni Unite alla loro causa, dopo l'adozione ieri di una nuova risoluzione che riconosce il diritto dell'isola all'autodeterminazione e all'indipendenza. "Sentiamo che continuiamo ad avanzare, perché vediamo che si raccolgono con forza temi chiave per il popolo portoricano", ha dichiarato a Prensa Latina la segretaria esecutiva del Comitato di Puerto Rico alle Nazioni Unite, Olga Sanabria, del Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano (MINH).

Aziende straniere interessate al commercio con Cuba
24.6 - La presenza di oltre 400 imprenditori stranieri alla convenzione e fiera Cubaindustria 2014 è oggi espressione dell'interesse di continuare e ampliare il commercio insieme a Cuba. Con il proposito di nuove alleanze tecnologiche per lo sviluppo del recupero di materie prime e per la produzione di apparecchiature per il trasporto vengono presentate ed esposte soluzioni possibili che possono essere raggiunte dall'industria nazionale con la partecipazione dell'investimento estero.

San Cristóbal y Nieves aprirà oggi l'Ambasciata a Cuba
25.6 - Il Primo Ministro di San Cristóbal y Nieves, Denzil Douglas, presiederà oggi l'inaugurazione della sede diplomatica del suo paese a La Habana. L'apertura di questa missione diplomatica contribuirà ad ampliare e a rafforzare i legami di amicizia e di cooperazione che le due nazioni mantengono dall'istituzione formale di questi nessi il 10 maggio 1995, hanno affermato fonti del Ministero degli Esteri cubano.

Le frodi provocano perdite di diversi milioni alle telecomunicazioni cubane
25.6 – Le frodi in chiamate dall'estero e viceversa provocano ogni anno perdite alle telecomunicazioni cubane che ammontano a 10 milioni di pesos convertibili (simile alla stessa quantità in dollari), ha denunciato oggi una fonte ufficiale. Un considerevole numero di utenti cerca di evadere i canali legali di traffico per chiamate dall'estero e viceversa, usando nuovi mezzi tecnologici che ne impediscono il rilievo, ha indicato Jorge Sacre, capo del Dipartimento Antifrode dell'Azienda di Telecomunicazioni di Cuba (ETECSA).

Cuba sostiene all'ONU il reclamo argentino di sovranità sulle Malvinas
26.6 - Cuba ha ribadito oggi alle Nazioni Unite il suo pieno e incondizionato sostegno all'Argentina nella sua rivendicazione di sovranità delle Isole Malvinas, occupate dal Regno Unito dal 1833. In una sessione del Comitato Speciale di Decolonizzazione dell'ONU dedicato al tema, l'ambasciatore cubano qui accreditato, Rodolfo Reyes, ha difeso il fatto che le Malvinas - insieme alle isole Sandwich del Sud e alla Georgia del Sud e agli spazi marittimi circostanti – "costituiscono una parte inseparabile del territorio nazionale di quello Stato fratello".

Cuba dà priorità alla politica di riciclaggio e di recupero dei rifiuti
26.6 - L'acquisizione di moderne tecnologie per lo smantellamento di impianti industriali e la raccolta di statistiche sul fondo di rifiuti metallici del paese, sono oggi le prime dimostrazioni che Cuba dà priorità alla sua politica di riciclaggio tracciata fino al 2016. La vicedirettrice generale dell'Unione di Aziende di Recupero di Materie Prime, Marilyn Ramos, ha spiegato a Prensa Latina che nel 2013 saranno realizzati importanti investimenti come l'acquisto di un modulo di smantellamento industriale che permette di disarmare impianti alti fino a 30 metri.

Cuba potenzia lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia
27.6 - Cuba potenzia lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia, uno dei temi analizzato oggi durante il I Convegno ed Esposizione Internazionale dell'Industria Cubana. A giudizio degli specialisti, l'impiego delle stesse è uno delle linee di lavoro più promossa in per raggiungere uno sviluppo sostenibile, poiché il risparmio e l'aumento dell'efficienza sono indispensabili perché ogni anno il paese destina milioni di dollari all'importazione di petrolio.

Concluso a Cuba in attesa della sentenza il processo a imprenditori canadesi
30.6 - Un processo contro tre imprenditori canadesi ed ex-funzionari cubani, implicati in reati contro l'economia nazionale, è stato concluso ed è in attesa della sentenza che il tribunale pronuncerà nei prossimi giorni, ha informato oggi il quotidiano ufficiale. Secondo la notizia, dal 9 al 21 giugno scorso è stato portato a termine nella Sala Seconda del Penale del Tribunale Provinciale Popolare di La Habana il processo orale e pubblico contro gli implicati.

Raffineria cubano-venezuelana lavora alla sua espansione
30.6 - La raffineria dell'azienda mista Cuvenpetrol (Petróleos Cuba-Venezuela, S. A.) lavora oggi al processo di espansione al fine di aumentare la sua capacità produttiva fino a 80.000 barili giornalieri, ha affermato un alto dirigente. L'ingegnere venezuelano Ramón Curapiaca, vicedirettore delle operazioni della compagnia, ha dichiarato a Prensa Latina che le due fasi di investimenti per l'aumento dalla sua attuale progettazione di 65 mille barili di crudo al giorno, avranno luogo fino al termine del 2015.

Luglio 2014

Il turismo cubano mantiene la tendenza alla crescita
1.7 - Durante i primi cinque mesi del 2014 Cuba ha accolto 1.478.636 turisti internazionali, che rappresenta una crescita del 4.6 % rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Solo in maggio 195.753 turisti internazionali hanno scelto Cuba come destino ricreativo, superando i 191.213 dello stesso periodo dell'anno precedente, come ha mostrato una notizia dell'Ufficio Nazionale di Statistica e Informazione.

La crescita del livello medio del mare a Cuba vicina al metro per il 2100
1.7 - Oceanologi cubani stimano che per l'anno 2100 la salita media del livello del mare a Cuba sarà vicina al metro, rispetto alle misurazioni attuali, ha precisato oggi un articolo pubblicato dal Granma. Scienziati cubani fanno ricerche sulle proiezioni della crescita del livello mezzo in 36 località della costa nord e sud dell'arcipelago, per il 2050 e per il 2100, ha segnalato l'influente quotidiano.

Il cubano Domínguez mantiene l'undicesima posizione nel ranking mondiale degli scacchi
1.7 - Il Gran Maestro cubano Leinier Domínguez mantiene l'undicesimo posto e resta il leader degli scacchisti latinoamericani, secondo il ranking mondiale pubblicato oggi a Berna dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE). Domínguez ha 2.760 punti di coefficiente ELO ed è seguito dal suo compatriota Lázaro Bruzón, che ha migliorato di un posto e ora è il 52° del mondo.

Costruire il cubano rivoluzionario, la grande sfida del sistema educativo
2.7 - Il Primo Vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha affermato oggi che la grande sfida del sistema educativo del paese è quella di costruire il cittadino che vogliamo: rivoluzionario, patriota, umano, disciplinato, decente, lavoratore, attivo, solidale e che pensa. Si tratta di un riscatto e di un rinnovamento della scuola cubana, ha precisato Díaz-Canel intervenendo nella Commissione di Educazione, Cultura, Scienza, Tecnologia e Ambiente dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular (Parlamento) che svolge le sue sessioni nel Palazzo delle Convenzioni di La Habana.

In Uruguay i medici cubani hanno effettuato 50.000 operazioni agli occhi
2.7 - L'Ospedale degli Occhi "José Martí", dove lavora una brigata medica cubana, ha raggiunto i 50.000 interventi chirurgici, dato che sarà celebrato in Uruguay la prossima settimana con una cerimonia di riconoscimento, hanno precisato oggi le autorità di Montevideo. Sixto Amaro, dirigente della Banca di Previsione Sociale, ha affermato alla stampa che sarà una celebrazione storica e ha aggiunto che mediante l' "Operazione Miracolo" sono stati risparmiati 100 milioni di dollari in sette anni.

Cuba lavora per ridurre il tasso di mortalità materna
2.7 - Le autorità cubane della salute lavorano per ridurre nel paese i tassi di mortalità materna che oggi si attestano a 21.4 per ogni 100.000 nati vivi, ha informato un esperto. Il dottor Roberto Álvarez, capo del dipartimento Materno-Infantile del Ministero di Salute Pubblica, ha detto a Granma che nell'ultimo quinquennio questo indicatore mostra una curva di tendenza verso la diminuzione.

Cuba definisce un oltraggio alla sovranità la multa alla banca BNP Paribas
3.7 - Il Ministero delle Relazioni Estere di Cuba ha denunciato l'oltraggio alla sovranità degli Stati, alle norme di libero commercio e al Diritto Internazionale la multa imposta dagli Stati Uniti alla banca francese BNP Paribas. Una dichiarazione del Ministero degli Esteri cubano osserva che con questa nuova multa, il Governo del Presidente Barack Obama supera tutti i suoi predecessori, nell'accumulo di sanzioni contro decine di enti che oltrepassano gli 11.000 milioni di dollari, applicate secondo diversi regimi di sanzioni.

L'Università di La Habana laurea quest'anno oltre tremila studenti
3.7 - Con la laurea oggi di 3.600 studenti nelle loro differenti specialità e modalità di insegnamento, l'Università di La Habana (UH) ha ottenuto la seconda abilitazione più numerosa della sua storia. Dei laureati nel periodo di lezione 2013-2014, 3.379 riguardano i corsi regolari diurni, mentre 221 hanno potuto beneficiare dell'insegnamento a distanza, ha reso noto Gustavo Cobreiro, rettore di questo centro di alti studi.

I deputati cubani riceveranno informazioni sul settore agricolo
4.7 - I 608 deputati cubani riceveranno oggi un'informazione aggiornata sull'andamento del Ministero dell'Agricoltura, prima dell'inizio del Terzo Periodo Ordinario dell'VIII Legislatura del Parlamento, convocato per domani. Avrà anche luogo una riunione dei presidenti degli 84 gruppi parlamentari di amicizia, ha informato il dipartimento di Comunicazione dell'Assemblea Nazionale del Poder Popular.

Cuba vuol raggiungere uno sviluppo agricolo sostenibile e integrale
4.7 - L'aggiornamento del modello economico cubano vuol raggiungere uno sviluppo agricolo sostenibile con l'integrazione della scienza, dell'innovazione e del mercato, ha affermato oggi il Ministro dell'Agricoltura, Gustavo Rodríguez. In un incontro con i deputati all'Assemblea Nazionale il titolare del ramo ha affermato che per ottenere quello risultato è prevista l'introduzione di moderne ed efficienti tecnologie, e investimenti nella logistica delle catene produttive, dall'agricoltore fino al cliente finale.

Applicata a Cuba un'innovativa tecnologia per il monitoraggio dei ponti
4.7 - Tecnici cubani hanno realizzato il monitoraggio di un ponte vicino a Cienfuegos, nel centro-sud dell'Isola, mediante un'innovativa tecnologia nel mondo, il radar interferometrico, ha precisò oggi la televisione cubana. Gli esecutori dello studio sul ponte che unisce la città alla zona turistica di Rancho Luna, Ingegneri dell'Ufficio Nazionale di Consulenza e Design, hanno affermato che al momento della sua acquisizione esistevano nel mondo solo 70 apparecchiature simili.

L'estate favorisce la fioritura di orchidee cubane
7.7 - Con l'arrivo del periodo estivo, la fioritura delle orchidee aggiunge attrattive alla Sierra del Rosario, prominente massiccio dell'occidente cubano che ha il titolo di Riserva della Biosfera. Le piogge e le alte temperature tipiche dell'estate favoriscono l'apparizione di migliaia di fiori in quelle montagne, situate a circa 76 chilometri a ovest di La Habana, hanno precisato gli esperti.

Una missione cubana ha ridato la vista a migliaia di paraguayani
9.7 - La Brigata cubana della Missione Miracolo che presta i suoi servizi in Paraguay ha ridato o migliorato la vista negli ultimi 18 mesi a 13.641 pazienti. La squadra, che assiste gratuitamente la popolazione, sta lavorando nel distretto di María Auxiliadora, dipartimento di Itapúa, a oltre 400 chilometri dalla capitale Asunción.

L'Università di La Habana laurea oltre 40 studenti cinesi
10.7 - Un gruppo di 46 studenti cinesi si è laureato oggi nelle facoltà di Lingua Spagnola per non Ispanofoni (FENH), e di Turismo, dell'Università di La Habana (UH), frutto della collaborazione tra i due paesi. Nella cerimonia, avvenuta nell'Aula Magna alla presenza del Primo Vicepresidente cubano Miguel Diaz-Canel, a 15 di loro, che si sono più distinti nelle varie sfere educative, sono stati consegnati Diplomi d'Oro.

Raúl Castro riceve il Presidente russo, Vladimir Putin
11.7 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha ricevuto oggi il suo omologo russo, Vladimir Putin, con il quale ha avuto colloqui ufficiali nel Palazzo della Rivoluzione di La Habana. Prima della cerimonia ufficiale di benvenuto, il Presidente russo ha collocato un omaggio floreale davanti ai monumenti del soldato internazionalista sovietico e dell'Eroe Nazionale dell'Isola, José Martí.

L'Ambasciatore cubano: Cuba disposta ad ampliare le relazioni con il Pakistan
11.7 - Cuba è desiderosa di ampliare la cooperazione con il Pakistan a beneficio dei due paesi, ha detto a Islambad l'Ambasciatore Zenén Buergo in una cerimonia di ricevimento dei giovani pakistani laureati in medicina a Cuba. Lo scorso 27 febbraio è stato un giorno storico per i nostri paesi perché in quella data, dopo sette anni di studi, 295 giovani pakistani hanno ricevuto il loro titolo di Dottore in Medicina, 142 di questi con Diploma d'Oro, qualcosa mai successo prima a Cuba con altri studenti stranieri, ha evidenziato il diplomatico.

Nuvole di polvere del Sahara arrivate fino a Cuba
11.7 - Cuba registra dagli inizi del mese di luglio una notevole presenza di nuvole di polvere provenienti del deserto del Sahara, ha segnalato oggi il Granma. Durante la notte si osserva in questo arcipelago caraibico un cielo con una tonalità lattiginosa, che nel caso di La Habana appare coperto da una nebbia tipica, ha aggiunto la fonte.

I medici cubani hanno oltrepassato le 50.000 operazioni agli occhi in Uruguay
11.7 - La brigata medica cubana dell'Ospedale degli Occhi 'José Martí', di Montevideo, ha superato le 50.000 operazioni chirurgiche, pietra miliare che sarà riconosciuta in una cerimonia pubblica il prossimo 4 agosto. Il dato che comprende operazioni di cateratta, pterigio e oculoplastica, è un traguardo storico della brigata i cui primi componenti erano arrivati in Uruguay nell'anno 2005, nell'ambito di un accordo tra i due paesi, mediante il quale sono stati assistiti oltre 493.000 pazienti in questo periodo.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.