www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 13-10-14 - n. 515

Prensa-latina al 09/10/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

14/10/2014

Denunciato nel Regno Unito il rifiuto del visto a un antiterrorista cubano
8.9 - La Campagna di Solidarietà con Cuba nel Regno Unito ha convocato oggi a manifestazioni di emergenza in protesta per la decisione delle autorità del paese europeo di rifiutare nuovamente il visto al combattente antiterrorista cubano René González. González, insieme a sua moglie Olga Salanueva, è stato invitato tra l'8 e il 10 settembre a Londra quando si compiono 16 anni dal suo arresto e da quello dei suoi compagni Fernando González, Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero (gli ultimi tre ancora in prigione), il prossimo 12 settembre.

Oltre seimila pazienti trattati a Cuba con cellule madre
8.9 - Un totale di 6.195 pazienti sono stati trattati con cellule madre, una tecnica della medicina rigenerativa utilizzato a Cuba dal 2004, riporta oggi il quotidiano ufficiale Granma. Secondo il giornale, le specialità di angiologia e di ortopedia e traumatologia annoverano la maggiore quantità di casi curati con questo metodo che è applicato in 14 delle 15 province del paese.

Sottolineati i successi del metodo cubano di alfabetizzazione "Io sì posso"
8.9 - Il programma cubano di alfabetizzazione "Io sì posso" ha beneficiato già oltre otto milioni di persone, e molte nazioni richiedono oggi la collaborazione di Cuba per eliminare il male dell'analfabetismo. Paesi come Nicaragua, Bolivia e Venezuela, e lo Stato messicano di Michoacán sono riusciti a ridurre gli indici fino a meno del 4 %, dato che permette di dichiararli come territori liberi dall'analfabetismo, ha spiegato un dirigente dell'Istituto Pedagogico Latinoamericano e Caraibico, José del Real.

Il blocco contro Cuba diventa sempre più duro, afferma il Viceministro degli Esteri
9.9 - Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba si mantiene e diventa sempre più duro il suo carattere extra-territoriale con l'individuazione sempre più intensa di aziende ed enti finanziari di paesi terzi che commerciano con Cuba, ha affermato oggi il Viceministro degli Esteri, Abelardo Moreno. Questa persecuzione è sempre più ferrea e intensa e si è trasformata in una vera guerra finanziaria, ha detto presentando la relazione sul tema che sarà sottoposta per l'approvazione in ottobre, durante il 68° periodo di sessioni dell'Assemblea Generale dell'ONU.

A Ginevra Cuba chiede sostegno per la liberazione degli antiterroristi
9.9 - L'Ambasciatrice cubana presso gli organismi internazionali a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha chiesto al nuovo Alto Commissario dell'ONU per i Diritti Umani, Zeid Al-Hussein, sostegno per la liberazione degli antiterroristi detenuti ingiustamente negli Stati Uniti. Congratulandosi con il funzionario e augurandogli risultati positivi nell'esercizio del suo mandato, la diplomatica ha espresso la certezza del suo paese sul fato di poter contare sul suo sostegno per la ricerca di una soluzione al caso dei Cinque, come sono noti internazionalmente.

Cuba denuncia all'ONU la nuova estensione del blocco statunitense
10.9 - Cuba ha denunciato oggi all'ONU la decisione del Presidente statunitense, Barack Obama, di estendere per un altro anno il blocco economico, commerciale e finanziario imposto all'isola, una pratica di routine seguita dai Presidenti nordamericani per oltre mezzo secolo. In una nota di stampa circolata all'ONU, la Missione Permanente cubana presso le Nazioni Unite ha ricordato che l'obiettivo fondamentale dell'assedio, che ufficialmente è in vigore dagli inizi degli anni '60, è quello di causare danni e sofferenze al popolo della maggiore delle Antille.

Aiuti umanitari dei cubani prendono la strada per Gaza
10.9 - I palestinesi di Gaza vittime della più recente aggressione militare israeliana riceveranno domani aiuti umanitari inviata dal popolo e dal Governo cubani, consegnati oggi a Il Cairo. Il carico, composto da circa sei tonnellate di medicine e da materiale di consumo, è stato consegnato dall'addetto commerciale dell'Ambasciata cubana in Egitto, Alexander Pellicer, al primo consigliere della missione della Palestina, Basheer Abu Hatab, e a funzionari della Mezzaluna Rossa egiziana.

Il blocco degli Stati Uniti infligge importanti danni alla Salute a Cuba
10.9 - Il blocco economico, commerciale e finanziario di oltre mezzo secolo degli Stati Uniti contro Cuba infligge importanti danni al sistema di salute pubblica di Cuba, provocando serie danni alla salute e al benessere del popolo cubano. La relazione che Cuba presenterà alla prossima Assemblea Generale dell'ONU sulla necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da 55 anni denuncia i danni che questo assedio causa al sistema di salute del paese caraibico.

Scomparso l'autore di "Cuba sì, yankee no", lascia una stele indelebile
10.9 - La morte del combattente popolare e cantautore rivoluzionario colombiano Alejandro Gómez Roa, autore della leggendaria canzone "Cuba sì, yankee no", lascia dietro sé una traccia affettuosa di profondo legame con l'isola, un ciclo vitale che durerà per sempre. Deceduto ieri per un infarto, a 79 anni, nella sua casa di Tunza, nel centrale dipartimento di Boyacá, in Colombia, la sua storia è legata in modo affettuoso a Cuba, con la quale ha mantenuto una vicinanza e una lealtà a tutta prova dal trionfo stesso della Rivoluzione condotta da Fidel Castro che ha aperto una nuova fase di redenzione nel 1959.

Le restrizioni statunitensi colpiscono il turismo cubano
11.9 - Il blocco statunitense contro Cuba ha prodotto danni al turismo per una stima generale di 2.052,5 milioni di dollari, secondo una relazione presentata dalle autorità cubane. Queste barriere imposte oltre 50 anni fa costituiscono una vera guerra finanziaria e ostacolano in modo brutale lo sviluppo socio-economico di Cuba, ha denunciato questa settimana il Viceministro degli Esteri cubano Abelardo Moreno.

L'ex-Pubblico Ministero Generale degli Stati Uniti chiede la libertà per i Cinque
11.9 – Oggi a La Habana, l'ex-Pubblico Ministero Generale degli Stati Uniti, Ramsey Clark, ha fatto appello al Governo di Barack Obama a rivalutare la sua posizione e liberare i tre antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti da 16 anni. Intervenendo al X Colloquio Internazionale per la Libertà dei Cinque e contro il Terrorismo, inaugurato questa mattina al Palazzo delle Convenzioni, ha affermato che non esistono argomenti per mantenere in prigione Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero.

I cubani ricordano il Comandante della Rivoluzione Juan Almeida
11.9 - Nel Terzo Fronte Orientale 'Mario Muñoz', fondato da lui durante la guerra contro la tirannia di Fulgencio Batista, i cubani hanno reso oggi omaggio al Comandante della Rivoluzione Juan Almeida, scomparso cinque anni fa. Nel paese di Cruce de los Baños, capoluogo di questo municipio tra le montagne, ha avuto luogo la concentrazione degli abitanti del luogo e fiori freschi hanno evidenziato il tributo al leggendario combattente i cui resti riposano insieme ai compagni di quel comando ribelle nel monumento eretto lì sulla Loma de La Esperanza.

OMS e Cuba fanno appello a incrementare gli sforzi di fronte all'ebola
12.9 – Un appello ai Governi a unirsi a uno sforzo globale per affrontare l'ebola è stato fatto oggi a Ginevra dalla direttrice generale dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Margaret Chan, e dal Ministro cubano di Salute Pubblica, Roberto Morales. "Se andiamo alla guerra contro l'ebola, abbiamo bisogno di risorse per lottare", ha detto la Chan in un comunicato, dove ha ringraziato per la generosità del Governo cubano e dei professionisti della salute che aiuteranno a contenere il peggior focolaio di febbre emorragica della storia.

Oltre 770.000 angolani alfabetizzati con il metodo cubano di insegnamento
15.9 - Un totale di 770.319 angolani sono stati alfabetizzati con il metodo cubano di insegnamento "Io sì posso", dal 2008 fino a oggi, sotto il coordinamento di 42 assessori cubani. Attualmente il programma è applicato nelle 18 province del paese, con un'iscrizione di 206.360 alunni, ha dichiarato a Prensa Latina l'accademico cubano Alfredo Díaz Fuentes, consulente del Ministero angolano di Educazione.

Novità cubane al Congresso di Ortopedia e Traumatologia
16.9 - Nuove tecniche di Medicina Sportiva e gli apporti dati a Cuba all'Ortopedia Pediatrica figurano tra i progressi che mostrerà il XXV Congresso di Ortopedia e Traumatologia, dal 22 al 27 di settembre. In dichiarazioni a Prensa Latina nell'Ospedale Ortopedico Frank País, il presidente della Società Cubana di Ortopedia e Traumatologia (SCOT), Dottore Rodrigo Álvarez Cambras, ha spiegato che gli ortopedici cubani mostreranno le loro novità nello sviluppo del trattamento di alcune lesioni gravi che prima non erano trattate.

Imprenditori degli Stati Uniti promuovono una coalizione contro il blocco a Cuba
17.6 – Componenti della comunità imprenditoriale dell'agricoltura e dell'alimentazione si sono accordati per formare una coalizione per rompere le barriere commerciali tra Stati Uniti e Cuba, un'espressione del crescente rifiuto che ha oggi il blocco contro l'Isola. Il gruppo di imprenditori, che comprende l'Associazione Americana della Soia (ASA), ha indicato che i suoi componenti credono che sia ora di finirla con questa politica ostile di Washington, che è sopravvissuta a 11 amministrazioni statunitensi, contando quella del Presidente Barack Obama che l'ha resa più dura.

I Cinque sono il risultato dell'esempio di Cuba, viene affermato negli Stati Uniti
19.9 - Gli antiterroristi cubani sono forse gli unici detenuti nel mondo che contano su tanto sostegno dal loro Governo, dal loro popolo, dai loro parenti e dai loro amici solidali, ha affermato oggi un'attivista dagli Stati Uniti. Quanto detto si spiega per l'esempio storico di Cuba, ha detto in un'intervista con Prensa Latina Alicia Jrapko, coordinatrice del Comitato Internazionale per la Libertà di questi uomini nel territorio statunitense.

Il blocco degli Stati Uniti ostacola lo sviluppo delle abitazioni a Cuba
19.9 - La costruzione di case costituisce uno dei bersagli principali del blocco economico, commerciale e finanziario imposto a Cuba dagli Stati Uniti, che ostacola lo sviluppo delle abitazioni delle famiglie cubane, secondo funzionari del settore. In un colloquio con la stampa, il direttore degli Investimenti dell'Istituto Nazionale dell'Abitazione, Roberto Vázquez, ha considerato che come conseguenza di questo assedio, il paese si trova nell'impossibilità di acquisire tecnologie e articoli prodotti negli Stati Uniti.

Il blocco economico degli Stati Uniti attenta all'educazione dei cubani
22.9 - Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba da oltre mezzo secolo attenta contro il settore dell'educazione nell'isola caraibica. L'educazione è un diritto inalienabile di ogni cubano per tutta la sua vita, ed è un principio fondamentale della Rivoluzione, riflesso nell'Articolo 39 della Costituzione, ricorda la relazione dal titolo "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d'America a Cuba".

Ban Ki-moon ringrazia per il contributo di Cuba nella lotta all'ebola
22.9 - Il Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon, ha ringraziato per il contributo di Cuba agli sforzi internazionali per affrontare l'epidemia di ebola che ha colpito l'Africa occidentale. Ban ha ribadito la sua gratitudine a Cuba in un incontro con il Ministro cubano degli Esteri, Bruno Rodríguez, che è arrivato a New York per l'intensa agenda delle Nazioni Unite in questi giorni, dove mercoledì prossimo inizierà il Dibattito Generale del 69° Periodo di Sessioni dell'Assemblea Generale.

Sono 26.152 gli argentini alfabetizzati con "Io sì posso"
22.9 - Con l'abilitazione oggi di 10 abitanti della piccola comunità rurale di Montero, nella provincia di Tucumán, sono 26.152 gli argentini alfabetizzati con il programma cubano "Io sì posso". Questo è il secondo gruppo che impara a leggere e a scrivere nell'ambito dell'accordo tra il Registro Nazionale dei Lavoratori e Imprenditori Agrari (RENATEA), del Ministero del Lavoro argentino, e della "Fondazione un Mondo Migliore è Possibile (UMMEP).

Progettato a Cuba un moderno terminal per imbarcazioni da crociere
23.9 - Un progetto per la costruzione di un moderno terminal per imbarcazioni da crociera potenzia oggi il porto cubano di Cienfuegos (nel centro-sud), la seconda rada del paese per il suo volume di operazioni. José Enrique González, delegato del Ministero del Turismo (MINTUR) nel territorio, ha precisato che l'investimento sarà a carico del Ministero dei Trasporti.

Cuba ha ridotto del 78 % il rischio di amputazione a causa del diabete
23.9 - Cuba ha ridotto di oltre il 78 % il rischio relativo di amputazione per ulcere del piede diabetico, grazie ad un programma integrale di attenzione a questi pazienti, che comprende l'uso della medicina Heberprot-P, è stato comunicato oggi. Il Granma ha riportato che si tratta dell'unico farmaco al mondo capace di potenziare la cicatrizzazione di tanto complesse lesioni.

Sisma percettibile a Cuba
23.9 - La Rete di Stazioni del Servizio Sismologico Nazionale di Cuba ha registrato la notte di lunedì un sisma di magnitudine 3.1 della scala Richter nell'orientale provincia di Santiago de Cuba, senza che siano stati riportati né danni umani né danni materiali. Il movimento tellurico è stato localizzato a una profondità di 25 chilometri alle coordinate 19.82 di latitudine nord e 77.00 di longitudine ovest, a 15.1 chilometri a sud-ovest di La Plata, in provincia di Santiago de Cuba.

Cuba cerca varietà di canna da zucchero idonee
24.9 - L'Istituto Nazionale di Ricerche sulla Canna da Zucchero (INICA) lavora allo sviluppo di varietà di questa coltivazione con elevato contenuto di saccarosio e resistenti a malattie, secondo quanto affermato da una fonte di questo centro. Il direttore generale, Sergio Guillén, ha dichiarato a Prensa Latina che una varietà idonea è quella capace di adattarsi a tutte le condizioni di suolo, clima e ad altri fattori relativi alla crescita di questa pianta, ma soprattutto che apporti un alto potenziale produttivo.

Riecheggia all'ONU la condanna al blocco degli Stati Uniti contro Cuba
25.9 - Leader di America Latina, Africa e Asia hanno espresso all'ONU il loro rifiuto al blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, posizione fissata nello sviluppo del dibattito di alto livello dell'Assemblea Generale. Nel plenario dei 193 componenti delle Nazioni Unite, il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha definito un anacronismo della Guerra Fredda l'assedio imposto da Washington a Cuba da oltre mezzo secolo.

Il blocco economico degli Stati Uniti cerca di far arrendere per fame il popolo cubano
25.9 - Il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba cerca di far arrendere per fame gli abitanti da oltre mezzo secolo, al fine di annientare il progetto sociale umanitario iniziato nel 1959 nell'isola caraibica. Gli alimenti non dovrebbero essere impiegarsi come strumento di pressione politica ed economica, sottolinea la relazione di Cuba denominata "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d'America contro Cuba.

Il Parlamento cubano appoggia la proibizione e l'eliminazione delle armi nucleari
26.9 - Il Parlamento cubano ha fatto appello alla proibizione e all'eliminazione delle armi nucleari nella commemorazione oggi per la prima volta nella storia della Giornata Internazionale per l'Eliminazione Totale di questo tipo di armi di distruzione di massa. Facciamo un appello a tutti i Parlamenti del mondo affinché promuovano azioni avviate a eliminare dalla faccia della Terra l'arsenale nucleare, come pure tutte le armi di distruzione di massa, al fine di potere garantire alle future generazioni un mondo di pace e libero da armi nucleari, ha affermato l'organismo legislativo.

La condanna del blocco contro Cuba tra i temi del dibattito all'ONU
26.9 - Paesi di America, Asia e Africa esprimono il loro rifiuto al blocco degli Stati Uniti contro Cuba nel dibattito di alto livello dell'Assemblea Generale dell'ONU, forum che oggi entra nella sua terza giornata. Presidenti e primi ministri definiscono genocida, anacronistico, illegale e ingiusto l'assedio economico, commerciale e finanziario imposto da Washington da oltre mezzo secolo a Cuba, le cui autorità hanno valutato recentemente in 1.112.534 milioni di dollari l'impatto delle sanzioni unilaterali.

Religiosi di Cuba e del mondo respingono il blocco imposto dagli Stati Uniti
26.9 - Organizzazioni e personalità religiose di Cuba ed estere respingono il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti a Cuba da oltre mezzo secolo. Il Ministero delle Relazioni Estere cubano ha diffuso la relazione sulla risoluzione 68/8 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che raccoglie esempi che riportano il rifiuto a questa politica di Washington.

Una brigata internazionalista cubana si prepara per combattere l'ebola
26.9 - Il sistema cubano di salute prepara oggi 461 medici che offriranno i loro servizi nei paesi africani più colpiti dall'ebola. La funzionaria del Ministero cubano della Salute Pubblica (MINSAP) Regla Angulo ha evidenziato ieri che il gruppo si sta preparando dallo scorso 15 settembre come parte dell'attivazione della brigata di cooperazione medica cubana Henry Reeve.

Danzatrice cubana esprime felicità per un riconoscimento negli Stati Uniti
29.9 - La danzatrice cubana Irene Rodríguez ha espresso oggi una grande soddisfazione per le sue recenti esibizioni al Museo Latinoamericano di Arte di Los Angeles e per il riconoscimento consegnato alla sua compagnia dall'istituzione statunitense. La targa ringrazia l'insieme diretto dall'artista per avvicinare il pubblico del sud della California a un'esperienza unica di danza cubana e spagnola e per tendere un ponte culturale mediante le arti.

Ricordata la vittoria popolare di fronte al colpo di Stato in Ecuador
30.4 - L'Ambasciatore dell'Ecuador a Cuba, Edgar Ponce, ha sottolineato oggi a La Habana il ruolo avuto dal popolo ecuadoriano nel fallimento del colpo di Stato perpetrato quattro anni fa contro il Presidente Rafael Correa. Questo complotto è stato impedito grazie alla volontà di mobilizzazione di un popolo che ha preso il controllo delle sue decisioni, dei suoi diritti e delle sue ricchezze, dalla fermezza del suo leader e dal sostegno di vari paesi della regione, ha dichiarato a Prensa Latina.

Ottobre 2014

Denunciato che il blocco degli Stati Uniti pretende di paralizzare il trasporto a Cuba
1.10 – Gli Stati Uniti cercano da oltre mezzo secolo di paralizzare i sistemi di trasporto di Cuba come parte come della loro politica di blocco contro questa nazione, ha denunciato oggi il Ministro dei Trasporti, César Arocha. Questa guerra economica ha colpito seriamente la qualità di vita dei cubani e causato perdite al paese di molti milioni, ha affermò Arocha in dichiarazioni a Prensa Latina.

Il New York Times rivela piani di aggressione degli Stati Uniti a Cuba nel 1976
1.10 - Documenti declassificati della Biblioteca Presidenziale Gerald R. Ford, hanno rivelato che l'ex-segretario di Stato Henry A. Kissinger aveva tracciato piani segreti per lanciare attacchi aerei contro Cuba nel 1976, pubblica oggi il quotidiano The New York Times. I documenti sono stati declassificati su richiesta di un gruppo di ricercatori statunitensi dell'Archivio Nazionale di Sicurezza.

L'eliminazione della doppia moneta, principale sfida della banca cubana
1.10 - Il Ministro presidente della Banca Centrale di Cuba (BCC), Ernesto Medina, ha indicato che l'eliminazione della doppia moneta a Cuba costituisce un compito di alta priorità per il sistema finanziario nazionale. Medina ha riportato in un'intervista pubblicata questo mercoledì sul Granma l'importanza dell'unificazione monetaria a Cuba, dove circolano attualmente la valuta locale o CUC e il peso cubano o CUP.

Il Presidente cubano dà il suo saluto alla brigata medica che va a combattere l'ebola
2.10 - il Presidente cubano, Raúl Castro Ruz, ha salutato nella notte i 165 professionisti della salute che si recano nella Sierra Leone per fare parte della lotta mondiale contro l'ebola, ha pubblicato oggi il Granma. Alla scaletta dell'aereo, il Generale dell'Esercito ha dato una stretta di mano a ognuno dei cooperanti cubani che sono partiti per compiere il sacro dovere di salvare vite, secondo una notizia divulgata oggi dal quotidiano.

Condannate a La Habana persone implicate in reati di corruzione
3.10 – Diversi ex-funzionari cubani e un imprenditore straniero sono stati condannati dalla Seconda Sala del Tribunale Provinciale Popolare di La Habana per reati contro l'economia cubana, è stato comunicato oggi dai mezzi nazionali. I reati provati dalla corte erano relativi alla corruzione in settori dell'agro-industria zuccheriera, del settore minerario e del turismo con un importo totale dei danni superiori a 91.697.000 pesos, secondo quanto pubblicato dal Granma.

I medici cubani sono arrivati nella Sierra Leone per combattere l'ebola
3.10 - La brigata medica cubana che lavorerà nella lotta contro il virus dell'ebola, è arrivata nella Sierra Leone, dove è stata ricevuta dalla Viceministro della Salute di quella nazione africana, Madina Rahman, ha comunicato oggi a La Habana il Ministero delle Relazioni Estere. Secondo il sito-web Cubaminrex, la Viceministro ha riconosciuto la cordiale relazione tra i due paesi dimostrata con la presenza della brigata medica nella Sierra Leone per aiutare nel combattimento contro questa malattia.

Commemorata a Cuba la giornata delle vittime del terrorismo di Stato
6.10 – Un corteo avrà luogo oggi a La Habana per rendere omaggio alle vittime del terrorismo di Stato, nella giornata di ricordo delle vittime dell'attentato che ha distrutto in volo un aereo civile cubano 38 anni fa. Secondo quanto previsto, il Cimitero di Colón di La Habana sarà il posto per una cerimonia di commemorazione di questo sabotaggio che è costato la vita a 73 persone.

I coltivatori di riso cubani alla ricerca dell'autosufficienza del cereale
6.10 - Il Ministro dell'Agricoltura, Gustavo Rodríguez Rollero, ha considerato che i produttori di riso cubani sono oggi più vicini al raggiungimento dell'autosufficienza, speranza che si trasformerà in un notevole contributo all'economia sostituendo le importazioni. In un'analisi con i produttori del cereale della centrale provincia cubana di Sancti Spíritus, considerati i più efficienti e i più produttivi del paese, ha affermato che saranno create le condizioni per il 2016 per garantire 538.000 tonnellate, il 60 % del fabbisogno nazionale.

Omaggio ai caduti del Fronte Nord di Las Villas
7.10 - Il Vicepresidente dei Consiglio di Stato e dei Ministri, Ramiro Valdés, ha presieduto oggi la cerimonia familiare con onori militari nel Mausoleo ai Martiri del Fronte Nord di Las Villas. Durante la cerimonia, avvenuta a Yaguajay nella provincia centrale di Sancti Spíritus, sono stati inumati una ventina di resti di combattenti caduti durante la guerra di liberazione o morti dopo il trionfo rivoluzionario del 1° gennaio 1959.

Ricordato il Che nel 47° anniversario della sua sparizione fisica
8.10 - Milioni di persone nel mondo ricordano oggi Ernesto Che Guevara in occasione del 47° anniversario della sua sparizione fisica nella località boliviana di La Higuera. Il combattente rivoluzionario era nato il 14 giugno 1928 a Rosario, in Argentina, ma a quattro anni di età la sua famiglia si trasferì nella città di Altagracia per tener lontano il bambino asmatico dall'inquinamento della città.

Terrorista di origine cubana vincola la CIA all'assassinio di Kennedy
9.10 - Nuove rivelazioni sull'assassinio del Presidente statunitense John F. Kennedy nel 1963, sono state fatte da Antonio Veciana, terrorista di origine cubana ed ex-agente della CIA, residente a Miami. Veciana ha confessato, nella conferenza "La relazione Warren e l'assassinio di JFK: mezzo secolo di rivelazioni significative", da poco conclusa, che il suo capo nell'Agenzia Centrale di Intelligencea (CIA), David Atlee Phillips, alias Maurice Bishop, aveva contattato Lee Harvey Oswald, a Dallas, prima del crimine.


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.