www.resistenze.org - popoli resistenti - cuba - 11-11-14 - n. 519

Prensa-latina al 07/11/2014

Prensa Latina S.A. | prensa-latina.cu
Traduzione da italia-cuba.it

11/11/2014

Evidenziata a Cuba la vittoria elettorale di Evo Morales
13.10 - La rielezione di Evo Morales a presidente della Bolivia con il sostegno del 60 % dei votanti e la felicità dei boliviani per la travolgente vittoria, risaltano nei titoli di oggi sulla stampa cubana. Viene messo in rilievo che questo trionfo elettorale qualifica Morales un importante leader latinoamericano, lo trasforma in un'icona per la regione e avrà una ripercussione mondiale e nei prossimi processi elettorali.

Il reverendo Jesse Jackson chiede la fine del blocco degli Stati Uniti contro Cuba
14.10 - Il reverendo statunitense Jesse Jackson, ha fatto appello alla fine del blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono a Cuba da 52 anni, pubblica oggi il sito digitale di un quotidiano di Chicago. "L'opposizione implacabile del Governo degli Stati Uniti alla presenza di Cuba alle riunioni continentali, ha offeso praticamente tutti i nostri vicini", ha sottolineato Jackson, che ha riconosciuto che questa politica di soffocamento contro l'isola caraibica, ha contribuito a isolare Washington.

Cuba riporta una diminuzione degli incidenti sul lavoro
15.10 - Cuba ha ridotto gli infortuni sul lavoro durante la prima metà del 2014 rispetto all'anno precedente, mentre è cresciuta la quantità di giorni lavorativi persi per la gravità di questi fatti, hanno comunicato oggi i mezzi di stampa. Da gennaio a luglio sono stati registrati 1.936 incidenti di questo tipo, che significano un totale di 169.410 giorni di lavoro persi, rispetto ai 111.202 calcolati nel 2013, ha comunicato all'Agenzia di Informazione Nazionale, Ana Julia Cleger, funzionaria della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC).

Annunciato un vertice dell'ALBA-TCP sulla cooperazione contro l'ebola
16.10 - I paesi membri dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra América-Trattato di Commercio dei Popoli (ALBA-TCP) si riuniranno a La Habana in un vertice straordinario per concertare la cooperazione contro l'epidemia di ebola, riporta oggi la stampa cubana. La riunione è in programma per il prossimo giorno 20 e ha come obiettivo quello di concertare la cooperazione regionale per la prevenzione e per la lotta all'ebola, indica una nota del Ministero degli Esteri cubano citato dal quotidiano cubano.

In arrivo una nuova carta di identità cubana
16.10 – A Cuba entrerà in uso a partire dal 29 ottobre una nuova carta d'identità per i suoi cittadini, come parte di un processo che inizierà da La Habana, per estendersi gradualmente al resto del paese, ha comunicato oggi il quotidiano Granma. In una conferenza stampa sono stati spiegati ieri i vantaggi di questo certificato di identità, il cui formato di nuovo tipo è più durevole e sicuro, perché riduce le possibilità falsificare l'identità, ha comunicato il vice-capo della Direzione di Identificazione, Immigrazione e Condizione di Straniero, colonnello Mario Méndez.

Il blocco degli Stati Uniti colpisce l'industria cubana del nichel
17.10 - Il blocco degli Stati Uniti ha provocato perdite per oltre 50 milioni di dollari all'industria cubana del nichel da marzo 2013 fino a marzo 2014, come hanno comunicato oggi autorità del settore. Secondo Rubén Cid Carbonell, Viceministro di Energia e Miniere nell'isola, i principali danni della politica imposta da Washington contro Cuba sono legati fondamentalmente al tema della ricollocazione dei mercati.

La Dichiarazione dell'ALBA diventa un piano di azione contro l'ebola
20.10 - Il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha detto oggi a La Habana che la dichiarazione finale del Vertice Straordinario dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America sarà un piano di azione per combattere l'ebola. Il documento adottato oggi riporta che è una preoccupazione il fatto che le risorse internazionali richieste per intraprendere azioni rapide ed efficaci per affrontare l'epidemia dell'ebola continuano a essere insufficienti per affrontare quello che potrebbe trasformarsi in una delle epidemie più gravi nella storia dell'umanità.

Terremoti percettibili a Guantánamo
20.10 - Due terremoti percettibili, il primo alla 01:25 ora locale e il secondo alle 08:50, sono avvenuti a Guantánamo domenica 19 ottobre, comunica oggi il quotidiano Granma. Secondo la Rete di Stazioni del Servizio Sismologico Nazionale, il primo dei movimenti tellurici è stato localizzato alle coordinate 19.90 latitudine nord e a 74.36 longitudine ovest, a 33 Km. a sud-est di Imías, in provincia di Guantánamo, a una profondità di 12.5 chilometri e con una magnitudo 4.0 nella scala Richter.

Cuba si aspetta un nuovo sostegno massiccio all'ONU, annuncia l'Ambasciata in Egitto
21.10 - Cuba si aspetta un'altra vittoria politica all'ONU sulla votazione del progetto di risoluzione per l'eliminazione del blocco statunitense, ha affermato oggi a Il Cairo l'addetto commerciale cubano, Alexander Pellicer. Dalla sua imposizione, Cuba ha patito perdite per 1.112,534 milioni di dollari per la misura punitiva, respinta in 22 occasioni consecutive dall'Assemblea Generale, la più recente l'anno scorso con 188 voti a favore, la votazione maggiore nella storia dell'ONU.

Il Presidente cubano ha salutato la brigata medica contro l'ebola
22.10 - Il Presidente cubano, Raúl Castro, ha salutato una brigata medica che parteciperà in Africa alla lotta contro l'ebola che ha oggi il suo epicentro nei paesi dell'ovest di questo continente. In questa occasione i cooperanti erano 83, con destinazione Liberia (49) e Guinea Conakry (34), nazioni colpite da anni dalla povertà, ambiente di sviluppo della terribile malattia.

Oltre 360 aziende cubane esporranno le loro offerte alla FIHAV 2014
22.10 – Oltre 360 aziende saranno rappresentate nel padiglione dedicato a Cuba durante la XXXII Fiera Internazionale di La Habana (FIHAV 2014), un evento che si prepara oggi per promuovere l'investimento straniero a Cuba. Il presidente della Camera di Commercio, Orlando Hernández, ha informato che l'appuntamento, dal 2 all'8 novembre prossimo, conterà su 170 stand cubani nei quali saranno esposti i principali prodotti e servizi di esportazione.

Saranno utilizzate in Ecuador 12.000 dosi del medicamento cubano Heberprot-P
22.10 – Circa mille pazienti ecuadoriani che hanno ulcera nel piede diabetico saranno curati con l'applicazione di 12.000 dosi del medicamento cubano Heberprot-P, come parte di un accordo bilaterale, ha informato oggi il coordinatore del programma, Erick Hernández. In dichiarazioni a Prensa Latina, ha spiegato che 25 professionisti cubani stanno prestando attenzione in cinque province della nazione sud-americana (El Oro, Esmeraldas, Los Ríos, Santo Domingo e Manabí), grazie a un accordo tra la Commercializzatrice di Servizi Medici Cubani e l'Istituto Ecuadoriano di Previdenza Sociale.

Liberia e Guinea Conakry ringraziano Cuba per l'aiuto contro l'ebola
23.10 - I governi di Liberia e Guinea Conakry hanno ringraziato per l'aiuto medico che Cuba offre in questi paesi dell'Africa occidentale, in mezzo a una crisi di salute nella quale l'ebola è protagonista. Speriamo che gli specialisti cubani non solo partecipino alla lotta contro questa epidemia, ma anche rafforzino il settore della salute in temi relativi alla preparazione e allo spiegamento di personale nelle altre aree critiche del sistema sanitario, ha detto il Ministro liberiano delle Relazioni Estere, Augustine Kpehe.

Un ministro uruguayano ringrazia per la collaborazione cubana
23.10 - La collaborazione di Cuba con l'Uruguay non si è mai interrotta, nonostante le difficoltà, ha affermato oggi a Montevideo Daniel Olesker, Ministro dello Sviluppo Sociale. In dichiarazioni a Prensa Latina, Olesker che è stato anche ex-Ministro della Salute Pubblica ha ricordato che per molti sono giunte diverse brigate di collaboratori, in primo luogo medici nell'Ospedale degli Occhi, e poi tecnici in quello di Ortopedia.

Celebrato l'85° anniversario di Cubana de Aviación
24.10 - La compagnia Cubana de Aviación, una delle linee aeree più antiche del continente, ha iniziato a La Habana i festeggiamenti per i suoi 85 anni dalla fondazione con l'annullamento di francobolli postali dedicati alla ricorrenza. L'emissione dei bolli è stata capeggiata dal presidente della Corporazione Aeronautica Civile dei Servizi Aeroportuali (CACSA), Ramón Martínez Echevarría, e dal direttore generale di Cubana de Aviación, José M. Borge, tra altri funzionari.

Agenzie dell'ONU sostengono l'attualizzazione del modello economico cubano
24.10 - Diverse agenzie dell'Organizzazione delle Nazioni Unite lavorano con Cuba per sostenerla nelle sue priorità di sviluppo economico e sociale, come hanno affermato oggi rappresentanti di questi enti. Questo 24 ottobre, quando l'ONU celebrerà il suo 69° anniversario, organismi con presenza a Cuba hanno reso noto le direttrici del Quadro di Assistenza (MANUD) 2014-2018, un meccanismo che ha il proposito di sostenere il processo di aggiornamento del modello economico cubano.

Cuba disposta a cooperare con l'Angola nella prevenzione e nella lotta all'ebola
24.10 – A Luanda, Cuba ha manifestato la sua disposizione a cooperare con l'Angola nella prevenzione e nella lotta al virus dell'ebola che ha causato fino a oggi la morte di 4.877 persone e ne ha contagiate 9.936 nell'Africa Occidentale. "Vi sono a Luanda quattro specialisti, preparati dall'Organizzazione Mondiale della Salute, per condividere esperienze e lavorare con il Ministero della Salute angolano nel rafforzare misure preventive, prima di proseguire il viaggio per la Sierra Leone", ha detto alla stampa l'Ambasciatrice cubana Gisela García.

Il Consiglio dei Ministri analizza temi dell'economia cubana
27.10 - Il Consiglio dei Ministri che si è riunito venerdì scorso con a capo il Presidente cubano, Raúl Castro, ha approvato varie politiche e misure in relazione all'aggiornamento del modello economico nazionale, comunica oggi il Granma. Tra i temi analizzati vi sono stati il portafoglio di opportunità dell'investimento straniero; l'invecchiamento della popolazione; le funzioni e le facoltà delle unità imprenditoriali di base; i conti per riscuotere e pagare; l'iscrizione degli immobili statali; e il Piano Generale di Ordinamento Urbano della città di Santiago de Cuba.

Cuba per attrarre 8.7 miliardi di dollari in investimenti stranieri
27.10 - Cuba presenterà un Portafoglio con 246 progetti da sviluppare con capitale straniero che ammonta a 8.710 milioni di dollari, ha comunicato il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Marino Murillo. Durante la sessione del Consiglio dei Ministri di venerdì scorso - informa oggi il quotidiano Granma - Murillo ha presentato il Portafoglio di Opportunità per l'Investimento Straniero, la cui formazione – ha spiegato – "costituisce un aspetto essenziale nel processo di attrazione del capitale estero".

Collaboratore cubano muore in Guinea Conakry
27.10 - Il Ministero di Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi della morte in Guinea Conakry di uno dei suoi collaboratori, per malaria con complicazione cerebrale, chi integrava la brigata che si è recata in quella nazione per combattere l'ebola. Una nota ufficiale diffusa questa mattina ha identificò il defunto in Jorge Juan Guerra Rodríguez, di 60 anni e laureato in Economia, originario della provincia cubana di Sancti Spíritus, nella parte centro-sud del paese.

Schiacciante rifiuto all'ONU al blocco contro Cuba
28.10 - L'Assemblea Generale dell'ONU ha adottato oggi con il voto a favore di 188 dei suoi 193 componenti la risoluzione "Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba". Per la ventitreesima occasione consecutiva, il principale forum delle Nazioni Unite fa appello in maniera categorica all'eliminazione dell'assedio applicato da Washington per oltre mezzo secolo, con danni economici stimati in 1.112,534 milioni di dollari e un danno umano incalcolabile. Nell'Assemblea, il documento che chiede alla Casa Bianca di far finire le sue sanzioni non è stato sostenuto dagli Stati Uniti e da Israele, mentre Isole Marshall, Micronesia e Palau si sono astenuti.

Il blocco a Cuba: gli Stati Uniti contro il mondo, dice il New York Times
29.10 - Stati Uniti e Israele sono rimasti soli contro il mondo un'altra volta riguardo al blocco a Cuba, ha considerato oggi un nuovo articolo pubblicato dal quotidiano The New York Times. Sotto il titolo "On Cuba Embargo, it´s the U.S. and Israel Against the World – Again" (Sul blocco a Cuba, Stati Uniti e Israele contro il mondo - una altra volta), il giornalista Ernesto Londoño ha commentato l'approvazione nell'Assemblea Generale dell'ONU di una risoluzione che chiede la fine di questo assedio economico, finanziario e commerciale imposto contro l'isola caraibica.

Istituzioni degli Stati Uniti coopereranno con Cuba nella lotta contro l'ebola
29.10 - Il direttore dei Centri di Controllo e Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti, Nelson Arboleda, ha detto a Washington la sua disposizione a cooperare con Cuba nella lotta contro l'epidemia dell'ebola che colpisce l'Africa occidentale. Questa è un'opportunità eccezionale per collaborare con il Ministero della Salute cubano, come pure con gli altri paesi e organizzazioni internazionali che partecipano a questo sforzo, ha detto intervenendo in una riunione internazionale di specialisti.

Rafforzare i controlli alle frontiere, essenziale per fermare l'ebola
30.10 - Rappresentanti della salute delle Americhe riuniti oggi a Cuba si sono trovati d'accordo sulla necessità di rafforzare le misure di controllo alle frontiere aeree e terrestri per evitare l'entrata dell'ebola nella regione. Nell'incontro, iniziato ieri, Cuauhtémoc Mancha, direttore generale aggiunto del Centro di Programmi Preventivi del Messico, ha indicato che il suo paese ha messo a fuoco non solo l'attenzione ai punti di entrata, porti e aeroporti, ma anche sul finanziamento e sull'equipaggiamento necessario.

Presentate a Cuba iniziative per affrontare l'ebola nelle Americhe
31.10 - Stabilire in ogni paese la vigilanza epidemiologica nei centri destinati a questo fine per persone provenienti da aree di trasmissione dell'ebola è una delle iniziative definite dagli esperti della regione delle Americhe. In una riunione tecnica realizzata a La Habana con specialisti e dirigenti di 34 nazioni dell'emisfero per la prevenzione di questa epidemia, sono state presentate varie proposte che serviranno come una guida per il lavoro futuro.

novembre 2014

Il New York Times chiede uno scambio di prigionieri tra Cuba e gli Stati Uniti
3.11 - Il quotidiano The New York Times ha chiesto al Presidente Barack Obama di scambiare lo statunitense Alan Gross, detenuto a Cuba per attività segrete, con i tre cubani antiterroristi che scontano un'ingiusta prigione negli Stati Uniti dal 1998. In un editoriale pubblicato ieri, dal titolo "A prisoner swap with Cuba" (Uno scambio di detenuti con Cuba), il quotidiano newyorkese ha riconosciuto che Alan Gross, il cittadino statunitense che sconta una condanna di 15 anni di carcere, è stato arrestato a La Habana a causa di una strategia irresponsabile del Governo degli Stati Uniti e che per questo si deve trovare una soluzione.

I rum cubani suscitano grande interesse alla FIHAV 2014
4.11 - La presenza dei rum cubani alla 32° Fiera Internazionale di La Habana FIHAV 2014 suscita oggi un rinnovato interesse nelle produzioni cubane legate al turismo e ai viaggi. Tra i rum leggeri nuovamente prende il comando l'Havana Club, uno dei più quotati sul mercato internazionale, di una lista di almeno otto marche esportabili, tra queste Santiago, Mulata e Cubay, presenti pure nella Fiera.

Prolungata la grande festa cubana del libro per promuovere nuove opere
4.11 - La prossima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Cuba durerà due mesi in più del solito, hanno confermato oggi fonti della maggiore iniziativa editoriale di Cuba. Secondo il poeta Jesús David Curbelo, vicepresidente delle Relazioni Internazionali dell'Istituto Cubano del Libro, l'idea è di favorire un maggior contatto tra autori e pubblico, per promuovere le loro opere.

Religiosi a favore di promuovere il dialogo tra gli Stati Uniti e Cuba
5.11 - il presidente del Servizio Mondiale di Chiese, il reverendo John McCullough, si è pronunciato a La Habana per dare impulso ad azioni per promuovere un dialogo "sincero e trasparente" tra Cuba e Stati Uniti. Ieri in una conferenza stampa insieme ai suoi accompagnatori, il reverendo Gradye Parsons, della Chiesa Presbiteriana degli Stati Uniti, e il rabbino Howard Sunny Shnitzer, McCullog ha considerato necessario raggiungere più velocità e più avanzamenti nel dialogo tra i due paesi alla ricerca della pronta normalizzazione delle relazioni, e ha assicurato che continueranno gli sforzi per raggiungere tale obiettivo.

Accademico cubano sostiene la proposta del New York Times
6.11 - L'accademico Ricardo Alarcón ha sostenuto l'affermazione del quotidiano The New York Times che la liberazione dei tre antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti è indispensabile per procedere verso la convivenza civile tra Cuba e Stati Uniti. In un articolo pubblicato nel sito-web Cubadebate, l'esperto ha considerato giusta e ragionevole la proposta del quotidiano statunitense di scambiare il nordamericano Alan Gross, sanzionato a Cuba per aver partecipato ad attività illegali, con i cubani Gerardo Hernández, Ramón Labañino e Antonio Guerrero.

Record di temperature massime in varie località cubane
6.11 – Lo scorso ottobre varie località cubane hanno registrato le temperature più alte della loro storia durante questo mese, si è appreso oggi a La Habana in una pubblicazione ufficiale. Il fenomeno è dovuto grazie alla permanenza di temperature diurne superiori alle abituali nel decorso delle due prime decadi, secondo quanto ha spiegato un'informazione del quotidiano cubano.

Saranno distrutte a Cuba le sostanze che danneggiano la cappa di ozono
7.11 – Il primo impianto per la distruzione delle Sostanze che Danneggiano la Cappa di Ozono (SAO) dell'America Latina, è in attesa del suo avviamento nella centrale provincia cubana di Sancti Spíritus, ha affermato oggi Salvador Damas, vicedirettore tecnico del centro industriale. Questo progetto, eseguito nella fabbrica di cemento Siguaney, è il risultato di una strategia sviluppata tra Cuba e il Fondo Multilaterale del Protocollo di Montreal mediante il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD).


Resistenze.org     
Sostieni una voce comunista. Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione o iscriviti al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support a communist voice. Support Resistenze.org.
Make a donation or join Centro di Cultura e Documentazione Popolare.