www.resistenze.org - popoli resistenti - grecia - 11-04-16 - n. 584

Marcia contro la disoccupazione

Partito Comunista di Grecia | kke.gr
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare

[Foto]

11/04/2016

Su decisione dell'amministrazione di Patrasso, la 4° maggiore città del paese, il cui sindaco è il comunista Kostas Peletidis, è stata organizzata una marcia che ha preso inizio a Patrasso e passando per molte altre città lungo un percorso dove sono stati organizzati eventi per accogliere i manifestanti, si è conclusa 8 giorni dopo, domenica 10 aprile, nel centro di Atene davanti al parlamento greco. Lo scopo della marcia è stato quello di mettere in evidenza il problema della disoccupazione, che colpisce ogni famiglia appartenente agli strati popolari in Grecia, e anche per avanzare richieste in sostegno dei disoccupati e delle loro famiglie e l'assunzione in massa nei settori della sanità, dell'istruzione, degli enti locali, ecc.

Migliaia di persone hanno partecipato alla marcia, mentre a seguito della convocazione del PAME, sindacati, comitati popolari di Atene, amministrazioni guidate da sindaci comunisti e altre organizzazioni di massa, in decine di migliaia di persone, hanno partecipato alla manifestazione per accogliere la marcia ad Atene. E' seguito un concerto con musicisti molto apprezzati.

Parlando alla manifestazione davanti al Parlamento greco, il sindaco di Patrasso, Kostas Peletidis, ha sottolineato che: "Abbiamo marciato per far sentire forte e chiara la voce dei disoccupati, dei giovani, dei lavoratori con rapporti di lavoro flessibili, discontinui, a cottimo, schiavistici. Per far sentire la voce del lavoratori autonomi in bancarotta e dei piccoli agricoltori costretti a lasciare la loro terra. Oggi, ogni famiglia degli strati popolari ha almeno un disoccupato. Nel nostro comune, sulla base dei dati forniti dall'OAED (l'ufficio di disoccupazione), ci sono 29.230 disoccupati. Questa è la realtà della disoccupazione nella nostra città di oggi e la ragione per cui abbiamo intrapreso questa iniziativa". Peletidis ha aggiunto che: "Dopo 8 giorni di marcia e di lotta da Patrasso ad Atene, allo slogan: 'Lavoro per tutti, posti di lavoro con diritti', abbiamo raggiunto Piazza Sintagma ad Atene, davanti al Parlamento, dove dicono, vengono prese le decisioni. Decisioni antipopolari, che avvantaggiano quelli che possiedono la ricchezza, i monopoli, gli armatori, i banchieri e schiacciano quelli che la ricchezza la creano. Abbiamo consegnato ai gruppi parlamentari dei partiti (tranne ovviamente che all'organizzazione criminale e fascista di Alba dorata) la risoluzione del Consiglio comunale di Patrasso e la domanda di assunzione di personale a tempo indeterminato nelle pubbliche amministrazioni, nei settori della sanità e dell'istruzione, ecc, e misure in tutela dei disoccupati e delle loro famiglie".

Il Sindaco di Patrasso ha parlato dettagliatamente delle condizioni difficili e dei problemi incontrati dai lavoratori, delle responsabilità del governo SYRIZA-ANEL, dell'Unione europea, del modo di produzione capitalistico e dell'enorme problema della disoccupazione. Ha concluso il suo intervento dicendo che: "Domani continueremo la nostra giusta lotta per ottenere soddisfazione di tutte le richieste di sostegno alla disoccupazione. Nessun compromesso. E' giunto il momento per chi ha reso la vita delle persone un inferno, di sentire la pressione del movimento popolare. Organizzazione e lotta ovunque, lotta contro la linea politica antipopolare della UE, dei governi borghesi e dei monopoli. Essi sono il veicolo del declino e della regressione sociale. Il loro dominio impedisce il progresso. Abbiamo fiducia nelle risorse infinite del movimento popolare della nostra città e del nostro paese e siamo certi che alla fine vedremo sorrisi di gioia sui volti dei giovani, dei lavoratori e delle persone. La causa è giusta, continuiamo la lotta".

Anche il SG del CC del KKE, Dimitris Koutsoumpas, ha partecipato al raduno in Piazza Sintagma. Nella sua dichiarazione D.Koutsoumpas ha sottolineato:

"Questa sera il raduno in piazza Sintagma non è la fine della grande marcia che ha avuto inizio a Patrasso. E' l'inizio di una nuova e dinamica stagione di lotte di massa contro la disoccupazione, per il lavoro stabile e sicuro, per posti di lavoro con diritti, per la tutela dei disoccupati, per l'inversione della linea politica antipopolare nel suo complesso".


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.