Haiti ottenne l'indipendenza 214 anni fa, il 1° gennaio 1804. Ma quello di cui non si parla spesso è della battaglia di Vertières del 18 novembre 1803, dove un esercito di schiavi inflisse una sconfitta memorabile al potente esercito di Napoleone Bonaparte di Santo Domingo.
Il nostro amico Fleuridmond Kerns, giornalista, riassume in poche parole questo epico evento: "In questo scontro di Titani, alcuni neri furono eccelsi con uno sforzo pari a quello di Dei''. (1). Queste poche parole possono incoraggiare qualsiasi colonia!
Questa sconfitta provocò un'onda d'urto tale che la Francia, nel contesto di questa debacle, fu indotta a vendere agli Stati Uniti la Louisiana per una "manciata di dollari" a 15 milioni di dollari il 20 dicembre 1803.
Ma 21 anni dopo, a causa dei rapporti di forza sfavorevoli ad Haiti, la Francia (che minacciava il paese di un blocco), impose l'accordo di compensazione di 150 milioni di franchi in oro. Gli effetti finanziari derivanti da questa indennità, continuano a contribuire alla rovina della Repubblica di Haiti che, nonostante tutto, non cessa di chiedere la restituzione di questo "risarcimento" indebito.
È chiaro che il Tesoro francese ha a lungo saccheggiato, prima del franco CFA.
Quindi, non potendo digerire questa sconfitta, la Francia sotto Chirac, quasi ha impedito la commemorazione del bicentenario dell'indipendenza di Haiti, nel 2003. Successivamente, ha fatto rapire il presidente dell'epoca, Jean Bertrand Aristide, per farlo deportare in Sudafrica.
"La schiavitù è un crimine contro l'umanità" non dovrebbe essere uno slogan elettoralista, ma corrispondere invece ad atti concreti. Inoltre, la riparazione dei misfatti coloniali, non dovrebbe essere concepita sotto mera forma di pagamento di "denaro contante", ma tradursi politicamente, economicamente e socialmente in un cambiamento nel comportamento reale da parte francese, attraverso programmi, attraverso l'insegnamento nelle scuole, ecc. Poi, anche con la fine di questa "Francafrica" e di questi umilianti vertici a livello di Capi di Stato Africa-Francia, che vorrebbero resuscitare l'AOF (Africa occidentale francese).
[…] I veri panafricani devono mobilitarsi maggiormente, smascherare le autorità francesi, chiedere un risarcimento reale, la restituzione dei loro soldi ad Haiti e (indirettamente) a tutti i veterani e alle loro famiglie. [....]
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.
Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.