www.resistenze.org - popoli resistenti - honduras - 08-03-16 - n. 579

In Honduras, i funerali di Berta Caceres

Geraldina Colotti | ilmanifesto.info

08/03/2016

«Berta Caceres vive». Rabbia e commozione ai funerali dell'ambientalista indigena, uccisa in Honduras mercoledì notte. Due sicari sono entrati nella sua casa di La Esperanza, nella parte est del paese. Lei ha cercato di resistere, ma gli assassini le hanno prima fratturato un braccio e una gamba e poi – ha raccontato il fratello – l'hanno ammazzata con 8 colpi di pistola. Un poliziotto di guardia alla casa è stato fermato. Si è invece salvato fingendosi morto il leader ambientalista messicano, Gustavo Castro Soto, che si trovava nell'abitazione con Berta e che è stato ferito da tre proiettili. In questi giorni, ha cercato di rientrare in Messico, ma è stato fermato alla frontiera dalla polizia honduregna e ora si teme per la sua vita.

Un delitto annunciato, quello di Berta. Come aveva detto anche in un'intervista al manifesto, era stata più volte minacciata, insieme ad altri militanti del Copinh e alle persone a lei più vicine. Un crimine di stato, ha denunciato la famiglia leggendo una lettera davanti al feretro «della nostra Bertha, nostra mamma, nostra figlia, nostra guida». Tra slogan e lacrime, migliaia di persone hanno rinnovato la promessa: la lotta di Berta «contro il patriarcato, contro il capitalismo e contro il razzismo», continuerà. E oggi, per l'8 marzo, nel Latinoamerica che scommette sul socialismo del XXI secolo, il suo coraggio rinnoverà l'impegno di molte donne.

Berta, insignita del massimo riconoscimento mondiale per l'ambientalismo, il premio Goldman, era molto attiva nei movimenti dell'Alba, l'Alleanza bolivariana per i popoli della nostra America, ideata da Cuba e Venezuela. E i governi cubano e venezuelano sono stati fra i primi a esprimersi dopo l'assassinio, ricordandola durante le commemorazioni per il terzo anniversario dalla scomparsa di Hugo Chavez, il 5 marzo, a cui hanno partecipato diversi capi di stato.

«Riteniamo responsabile lo Stato honduregno per aver ostacolato la protezione della nostra Berta, e averne favorito la persecuzione, la criminalizzazione e l'assassinio», ha detto la famiglia. I responsabili dell'omicidio «sono i gruppi imprenditoriali in combutta con il governo nazionale, i governi municipali e le istituzioni repressive dello Stato, che coprono i nefasti progetti estrattivisti nella regione». Per questo – ha denunciato ancora la famiglia – «anche i finanziatori sono responsabili della scomparsa della nostra Berta e delle tante persone che lottano contro lo sfruttamento dei territori, poiché con il loro denaro rendono possibile l'imposizione degli interessi economici sui diritti ancestrali dei popoli».

Il nome di Berta Caceres è legato alla difesa del popolo Lenka a cui appartiene, e a quella degli altri nativi che si battono contro la devastazione dei territori ancestrali ad opera delle grandi multinazionali. Un'invasione senza controllo da parte di uno stato prono ai voleri di Washington, che ha stroncato sul nascere i primi sussulti di indipendenza con il colpo di stato del 2009 contro Manuel Zelaya. Allora, ben pochi, in occidente, hanno protestato per la rimozione del pur moderato Zelaya, colpevole di aver voluto volgere lo sguardo alle alleanze solidali sud-sud inaugurate dall'Alba.

A favore dei golpisti si schierò anche il potente cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, un salesiano presidente della Caritas internazionale, allora in corsa per la poltrona papale, e ancora oggi incluso fra i consulenti dell'Enciclica sull'ambiente di Bergoglio, Laudato si'. Bergoglio ha ricevuto Berta in Vaticano e il Copinh ha partecipato agli incontri organizzati dal papa con le organizzazioni popolari. E ora anche i movimenti cattolici chiedono giustizia.

In Honduras vi sono però giganteschi interessi economici e militari, come testimonia l'esistenza della più grande base militare Usa del continente, quella di Palmarola. La battaglia che stava portando avanti l'ambientalista era quella contro l'istallazione del progetto idroelettrico Agua Zarca, sul fiume Guarcarque, sacro per il popolo Lenka. Ha detto ancora la famiglia: «Riteniamo responsabile l'impresa Desa e gli organismi finanziari internazionali che sostengono il progetto, Banca Holandes Fmo, Finn Fund, Bcie, Ficohsa, e le imprese coinvolte Castor, Grupo imprenditoriale Atala». Per far luce sul crimine, la famiglia ha chiesto l'intervento di organismi internazionali per i diritti umani e l'interruzione della concessione alla Desa. E il Copinh ha denunciato la manipolazione dell'inchiesta da parte dello stato, che sta cercando di far passare il crimine come delitto passionale.


Le parole profetiche di Berta Caceres

Honduras. L'ultima intervista al manifesto: «La nostra vita è appesa a un filo»
La leader indigena Berta Caceres

Geraldina Colotti | ilmanifesto.info

04/03/2016

«Siamo presi di mira dal sicariato giudiziario e da quello armato. Le nostre vite sono appese a un filo». Suonano drammaticamente premonitrici le parole pronunciate da Berta Caceres in questa intervista con il manifesto. Berta, femminista e coordinatrice del Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de Honduras (Copinh), che ha contribuito a fondare nel 1993, è stata ammazzata mercoledì da due uomini armati. In questa conversazione emergono i contorni di un delitto annunciato. Un crimine di stato.

Qual è l'attività del Copinh?
La nostra è un'organizzazione indigena di lotta territoriale che cerca di costruire un processo di emancipazione teso a smontare le molteplici forme della dominazione: il capitalismo, il patriarcato, il razzismo. Dopo il golpe contro Zelaya, abbiamo dovuto affrontare grandi rischi e difficoltà, abbiamo perso molte vite, ma da tutte le disgrazie che hanno colpito e colpiscono il popolo honduregno abbiamo tratto diverse lezioni e cercato di ricavarne forza. Oggi ci sentiamo diverse e diversi, più uniti e organizzati, capaci di maggiore articolazione. Abbiamo capitalizzato il lavoro di oltre 21 anni. Oggi il Copinh raggruppa 200 comunità Lenca, popolazioni native che stanno organizzando la resistenza per la difesa dei loro territori ancestrali.

Qual è la situazione ora?
Siamo una enclave del colonialismo da 500 anni e la situazione peggiora sempre di più. Siamo vittime di un modello energetico totalmente predatore, che calpesta i diritti collettivi e viola costantemente i diritti umani. Il 30% del territorio, in Honduras, è stato consegnato alle multinazionali minerarie o idroelettriche. Ci sono oltre 300 imprese illegali, che prosperano nella corruzione imperante e senza il consenso delle popolazioni. La conflittualità è alta. In Honduras c'è la più grande base militare gringa della regione, e la militarizzazione è cresciuta ancora dopo il colpo di stato del 2009: soprattutto nella regione mosquipa, una zona immensamente ricca dell'Honduras, territorio che comprende quattro popoli originari. Un luogo che custodisce molte ricchezze idriche, petrolio e di biodiversità. Ci hanno detto che in Honduras non c'è petrolio, invece ce n'è. E per questo è stata data in concessione gran parte della piattaforma marittima e territoriale della mosquipa alla transnazionale British Gas Group. La legge di pesca e acquacoltura permetterà addirittura la concessione del mare alle grandi imprese. L'Honduras è un caso di scuola quanto a concessione della sovranità alle multinazionali e alle basi militari gringhe. E si è consegnato il paese a un fenomeno inedito fino a pochi anni fa e poco conosciuto: quello delle Zone di Sviluppo Economiche Speciali: Zone franche, sorta di città modello per il capitalismo. Un megaprogetto deciso per decreto legislativo ed esecutivo nonostante la forte opposizione sul territorio e a livello giuridico. Ma anche il potere giuridico ha ceduto, dando vita a un processo di transnazionalizzazione unico nel suo genere, che implica il governo autonomo e senza controllo di queste zone che pure si trovano all'interno del paese. Il capitalismo ha la sfacciataggine di chiamarla «autonomia della città libertaria»: in verità uno stato nello stato in cui vige la terziarizzazione della giustizia, un esercito quasi privato, leggi proprie per reprimere l'immigrazione, alto sfruttamento del lavoro senza diritti. Per questo si rapinano i territori. Ve ne sono 12 di queste "città modello", a carattere minerario, energetico. Un grande investimento finanziario e un paradiso fiscale per lavare il denaro sporco del narcotraffico. In questi ultimi tempi assistiamo a un'ondata di violenza senza precedenti: una violenza strutturale, pianificata per seminare il terrore e militarizzare la società. L'Honduras ha il più alto indice di omicidi al mondo, 89 ogni 100.000 abitanti, più dei paesi dove ci sono conflitti armati. Una carneficina umana soprattutto di giovani. A causa della fame e della miseria, se ne vanno dal paese circa 60.000 persone all'anno. Le politiche migratorie sono inumane, soprattutto per le donne che intraprendono viaggi della morte o verso un destino di discriminazione e violenza.

I movimenti sociali e indigeni si sono organizzati anche con il partito Libre, cos'è cambiato dopo le ultime elezioni?
Aver costituito un partito di sinistra è senz'altro positivo, Libre ha portato al Congresso una trentina di deputati, a dispetto dei brogli e delle violenze che abbiamo subito. Tuttavia, questo ha anche tolto energie alla resistenza nei territori. E comunque, l'oligarchia, il potere reale in Honduras e i fili che lo tirano da fuori, sono così aggressivi che non tollerano alcun cenno di cambiamento vero. La macchina elettorale è completamente sotto il loro controllo. In questo panorama, noi continuiamo la resistenza territoriale, culturale, autonoma, a partire dalla visione dei popoli indigeni. Portiamo avanti proposte rifondative, non per decreto ma nella sfida quotidiana per umanizzare la società honduregna, per organizzare la rivolta, per difendere la nostra identità libertaria. Una sfida difficile, c'è molta resistenza ma anche un panorama generale desolante che non lascia intravvedere un cambiamento a breve termine. Uniamo la nostra lotta a quella degli altri popoli dell'America latina, all'interno dell'Alba, l'Alleanza per i popoli della nostra America che ha messo in campo una nuova forza propositiva e solidale, che ha alimentato la riflessione internazionale dei movimenti. La prospettiva del Copinh non è solo nazionale, ma globale e si alimenta della solidarietà e della lotta degli altri popoli della nostra America: quello del Venezuela, di Cuba, quello boliviano, ecuadoriano, nicaraguense. Li sentiamo vicini e questo ci dà molta forza per resistere alla criminalizzazione e alla brutalità che dobbiamo affrontare. Siamo sotto attacco sia del sicariato giuridico che ci perseguita con processi ingiusti e sia dei killer dell'oligarchia e delle multinazionali. Ci sono molti prigionieri politici e molti inquisiti. Ma finire in carcere è il meno che ti possa capitare. Recentemente ci hanno sabotato l'auto su cui viaggiavamo, hanno minacciato la mia famiglia. In Honduras non esiste stato di diritto, ogni giorno è una scommessa.

Il Copinh ha partecipato agli incontri organizzati da papa Bergoglio. Con quale aspettativa?
Gli inviti di papa Francesco sono stati un fatto storico, un grande passo di apertura che ha infastidito anche le alte gerarchie ecclesiastiche. I movimenti hanno dato sostegno alla parte più avanzata della chiesa e papa Francesco ci ha aiutato ad andare più lontano. Però, occorre non dimenticare la funzione nefasta che la chiesta ha avuto nell'oppressione coloniale. In Honduras non dimentichiamo il cardinale che ha appoggiato il colpo di stato, quelli che hanno appoggiato la dittatura. Se la chiesa prende un impegno, dev'essere conseguente, sostenere davvero le lotte sociali e quelle per la giustizia, i diritti della donna contro il patriarcato e i fondamentalismi e per la difesa delle diversità. Non vogliamo andare a rimorchio della chiesa.


Resistenze.org     
Sostieni Resistenze.org.
Fai una donazione al Centro di Cultura e Documentazione Popolare.

Support Resistenze.org.
Make a donation to Centro di Cultura e Documentazione Popolare.